Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (7 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (33 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (22 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (71 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (10 testi)

BAMBINI / CATECHISMO

1. Catechesi ragazzi 34a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Proposte e di indicazioni di materiale per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della 34a domenica per annum C, Cristo re.
Il file zip comprende: il foglio con le indicazioni per i catechisti, una presentazione in ppt sul Vangelo e le immagini per una caccia al tesoro.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-34-dom-ord-c.zip (2446 kb); inserito il 28/11/2019; 9558 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

2. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 14726 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

3. Padre nostro, venga il tuo regno   16visualizza scarica

Breve scheda di spiegazione sul Padre nostro.

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: padre-nostro.zip (552 kb); inserito il 18/02/2008; 137407 visualizzazioni

l'autore è Monica Cortinovis, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

4. Il Regno di Dio e noi discepoli   3visualizza scarica

Schede per un itinerario di catechismo adatto ai ragazzi che si preparano a ricevere la Cresima. I ragazzi crescono, ma anche il Regno di Dio è cresciuto e cresce tutt'ora insieme a loro. Come diventare discepolo? Alcune piccole indicazioni e caratteristiche su come deve essere un discepolo di Gesù al giorno d'oggi. La cartella supera i 7 Mb.

area bambini/cresimandi - nome file: crescita-discep.zip (7396 kb); inserito il 12/03/2009; 32231 visualizzazioni

l'autore è EmiNora, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

5. Alla ricerca della favola perdutavisualizza scarica

Una serie di 12 scenette originali che hanno fatto da cornice al Grest parrocchiale. Ogni giorno i bambini dovevano impegnarsi attraverso i vari giochi e attività per aiutare il Grillo, il Gatto e la Volpe a riportare la normalità nel regno di Fantasia dopo un sortilegio che aveva cancellato la memoria di tutte le favole.

area bambini/estate - nome file: favola-perduta.zip (29 kb); inserito il 25/06/2013; 6174 visualizzazioni

l'autore è Daniele Geminiani, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

6. Gioco Notturno: Il regno di Fantasia   3visualizza scarica

Gioco Notturno per ragazzi ambientato nel regno di Fantasia. Ideale per serate ai campi estivi.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: il-regno-di-fantasia.zip (22 kb); inserito il 15/10/2010; 11902 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

7. Questione di stile: batti il 5 con Dio   2apri link

Celebrazione per i ragazzi per chiedere a Dio di crescere nell'amore per realizzare il regno di Dio in noi e attorno a noi: vivendo gesti d'amore, di solidarietà, di accoglienza, nei nostri luoghi comuni, famiglia, scuola, gruppo...
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 4 di gennaio 2018

area bambini/preghiera - inserito il 18/01/2018; 3482 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

8. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 9675 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

9. Commento a Matteo 13,1-23visualizza scarica

Commento alla Parola di Dio della XV Domenica del Tempo Ordinario A.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: commento_a_mt_13_1-23.zip (7 kb); inserito il 18/05/2015; 4690 visualizzazioni

l'autore è diac. Vito Calella, contatta l'autore

10. Che strano Re!visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sulla solennità di Cristo Re, partendo dal Vangelo della 34a domenica del tempo ordinario - B ed evidenziando l'idea umana di regalità in rapporto alla regalità di Cristo.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia/commenti - nome file: strano-re.zip (5 kb); inserito il 19/11/2012; 12841 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

11. In-utilità per il Regno di Dio   1visualizza scarica

Breve commento al passo tratto dal Vangelo di Luca (17,10): «Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite:“Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”», utile per preparare una catechesi sull'importanza del servizio nella chiesa e tra la gente.

area bibbia/commenti - nome file: in-utilita-per-regno.zip (8 kb); inserito il 22/05/2012; 3097 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore

12. Un re che ci fa regno di sacerdoti per il Padrevisualizza scarica

Una riflessione a partire dalle letture della domenica di Cristo re.

area bibbia/commenti - nome file: cristo_re.zip (9 kb); inserito il 19/11/2009; 7515 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / INCONTRO VIVO

13. Beati i poveri in spiritovisualizza scarica

Incontro vivo su Matteo 6,24-34, partendo dalla beatitudine "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli".

area bibbia/incontrovivo - nome file: poveri.zip (6 kb); inserito il 16/03/2006; 9203 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pellegrini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

14. Lectio divine Avvento-Natale 2019   2visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 12925 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

15. Lectio divine Avvento-Natale 2016visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2016, composto di otto lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
1. Viene il Figlio dell’uomo (Mt 24,37-44)
2. Eccomi sono la serva del Signore (Lc 1,26-38)
3. Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
4. Il più piccolo nel regno dei cieli (Mt 11,2-11 )
5. Sarà chiamato Emmanuele (Mt 1,18-25)
6. Il Verbo si è fatto carne (Gv 1,1-18)
7. La famiglia di Gesù (Mt 2,1-23)
8. Custodiva tutte queste cose (Lc 2,16-21)

Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue lo schema solito: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo, Salmo di riferimento.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2016.zip (951 kb); inserito il 24/11/2016; 16495 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

16. Ogni regno a suo tempoapri link

LectiOnline sul Vangelo della XI domenica del T.O. anno B (Mc 4,26-34)
Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

area bibbia/lectio - inserito il 12/06/2015; 1288 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

17. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 26309 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

18. C ’è un invito per te!apri link

LectiOnline sul Vangelo della XXVIII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 22,1-14). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

area bibbia/lectio - inserito il 08/10/2014; 1845 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

19. Di chi è il regno di Dio?apri link

LectiOnline sul Vangelo della XXVII Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 21,33-43). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf

area bibbia/lectio - inserito il 08/10/2014; 1707 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

20. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica

Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.

1.5/5 (2 voti)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 6551 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

21. Il regno è vicino - Lectio III Domenica t.o. - Bvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della terza domenica del Tempo Ordinario (Mc 1,14-20)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-b-3.zip (172 kb); inserito il 03/01/2012; 4750 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

22. Arriva il regnovisualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della III domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Matteo 4,12-23)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-3-ord-a.zip (73 kb); inserito il 28/01/2011; 3846 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

23. Chiamati a seguirlo nella lucevisualizza scarica

Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce... Lectio divina sul vangelo della III domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 4,12-23) - Il regno dei cieli è vicino - I primi quattro discepoli - Gesù predica e guarisce.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-3-a.zip (69 kb); inserito il 18/01/2011; 6762 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

24. Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino! La fede dà identità!visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della II domenica di Avvento - Anno A (Mt 3,1-12) - Predicazione di Giovanni il Battista.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento_2.zip (476 kb); inserito il 26/11/2010; 6470 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

25. Cercate prima il Regno di Dio... Lectio su Mt 6, 22–34visualizza scarica

Lectio divina su Mt 6, 22-34 (la provvidenza) adatta in particolare a giovani.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-provvidenza.zip (8 kb); inserito il 28/05/2005; 7105 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

26. Parola di Vita - Giugno 2024   1visualizza scarica

«Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce» (Mc 4, 26-27).
Commento alla Parola di vita di Giugno 2024 a cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2024-06.zip (8 kb); inserito il 24/05/2024; 425 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

27. Parola di Vita - Agosto 2021   1visualizza scarica

“Chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli” (Mt 18,4)
Commento alla Parola di vita di agosto 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2021-08.zip (9 kb); inserito il 29/07/2021; 995 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

28. Parola di Vita - Giugno 2021   1visualizza scarica

“Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli” (Mt 7,21).
Commento alla Parola di vita di giugno 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2021-06.zip (8 kb); inserito il 29/05/2021; 994 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

29. Parola di vita - marzo 2016   1visualizza scarica

"È giunto a voi il regno di Dio" (Lc 11,20)
Commento alla Parola di vita di marzo 2016 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2016-03.zip (8 kb); inserito il 02/03/2016; 2026 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

30. Parola di vita - luglio 2010visualizza scarica

"Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra" (Mt 13, 45-46)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2010-07.zip (9 kb); inserito il 02/07/2010; 3058 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

31. Parola di vita - Novembre 2009visualizza scarica

"E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel regno dei cieli” (Mt 19,24)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2009-11.zip (7 kb); inserito il 10/11/2009; 2602 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

32. Parola di vita - Settembre 2009visualizza scarica

“Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta” (Mt 6,33)
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1,29 Mb)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2009-09.zip (9 kb); inserito il 01/09/2009; 3061 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

33. Parola di vita - Febbraio 2008visualizza scarica

"Chi osserverà [questi precetti] e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli" (Mt 5, 19)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (1,20 Mb)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2008-02.zip (9 kb); inserito il 05/02/2008; 3282 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

34. Parola di vita - Giugno 2004visualizza scarica

«Nessuno che ha messo mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio» (Lc 9, 62).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2004-6.zip (5 kb); inserito il 05/04/2005; 2341 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

35. Parola di vita - Novembre 2003visualizza scarica

«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5, 3).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2003-11.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 3228 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

36. Parola di vita - Ottobre 2003visualizza scarica

«Lasciate che i bambini vengano a me e non glielo impedite, perché a chi è come loro appartiene il regno di Dio» (Mc 10,14).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2003-10.zip (5 kb); inserito il 04/04/2005; 4013 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

37. Parola di vita - Ottobre 2000visualizza scarica

"E' più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli" (Mt 19,24).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2000-10.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2193 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

38. Parola di vita - Luglio 1999visualizza scarica

"Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va’, vende tutti i suoi averi e la compra" (Mt 13, 45-46).

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-1999-07.zip (5 kb); inserito il 03/04/2005; 2745 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

39. Il cuore del Regnovisualizza scarica

17ma domenica tempo ordinario - anno A - 2014

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 17ma-ordin-a-2014-vang-poesia.zip (8 kb); inserito il 28/07/2014; 1412 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

40. Lavorare per il Regnovisualizza scarica

26ma domenica del tempo ordinario - anno A

area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 26ma-ordin-a-vang-poesia.zip (6 kb); inserito il 27/09/2011; 1347 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

41. Vangelo di Marco - 2   1visualizza scarica

Seconda parte di uno studio-catechesi sul Vangelo di Marco, che si legge nell'anno liturgico B, con numerose immagini di dipinti:
- Il mistero del Regno (4,1-6,29)
- Approfondimento parabola del Seminatore.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: vangelo-marco-2.zip (16565 kb); inserito il 21/12/2017; 3329 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

42. Le Parabole del Regno dei Cieli   3visualizza scarica

Le parabole ci invitano a riflettere su come accogliamo, fin da ora, il Regno dei cieli, sul come lo costruiamo o lo ostacoliamo, sul come ci prepariamo alla vita eterna. Confrontiamo con esse la nostra vita e quella del nostro mondo…
Tracce per la catechesi.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: parabole-regno.zip (12 kb); inserito il 09/03/2010; 8411 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

43. Chi non ama non vivrà l'amore eterno nel Regnovisualizza scarica

Riflessioni sulla liturgia della Parola della 34ma domenica del tempo ordinario - anno A.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-34-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 18/11/2011; 2949 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

44. Sedotti dal Regno   1visualizza scarica

Gruppo di ascolto sul testo di Matteo 13: le parabole della perla e del tesoro nascosto. Con una canzone di Bennato per introdurre il tema. Contiene un file in publisher.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: sedotti_dal_regno.zip (14 kb); inserito il 13/01/2008; 5995 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

45. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 14027 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

46. Animazione II Domenica dopo Natalevisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la II Domenica dopo Natale.

area domenica - nome file: animazione-2-dom-natale-2020.zip (9 kb); inserito il 31/12/2019; 3130 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

47. Vangelo in tre immagini, 33ma per annum Avisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione sul vangelo della 33ma domenica per annum, A.
In formato publisher e pdf.

area domenica - nome file: vang-imm-ord-a-33.zip (804 kb); inserito il 14/11/2014; 2860 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

48. Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A (2014)   2visualizza scarica

XXIX Giornata Mondiale della Gioventù: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,3).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore - A.

area domenica/animazione - nome file: dom-palme-passione-a-2014.zip (306 kb); inserito il 12/03/2014; 8926 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

49. XVII Domenica del Tempo Ordinario - Avisualizza scarica

Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella XVII Domenica del Tempo Ordinario - A.

area domenica/animazione - nome file: 17dom-t-ord-a-2011.zip (121 kb); inserito il 13/07/2011; 5101 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

50. La Quaresima: in cammino verso la Pasqua   3visualizza scarica

Incontro di formazione per catechisti su:
- la quaresima tempo di purificazione e di grazia (i 40 anni di Israele nel deserto);
- la quaresima tempo di conversione (i 40 giorni di Gesù nel deserto e l'annuncio del Regno);
- la quaresima tempo di passaggio (in cammino verso la Pasqua).

5.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: cammino_pasqua.zip (173 kb); inserito il 22/03/2006; 12186 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

51. La santità familiare   1visualizza scarica

Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sulla santità vissuta in famiglia, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri:
1. Un buon ragù costruisce il regno
2. La sobrietà in famiglia, strada per la santità
3. L’ospitalità in famiglia, strada per la santità
4. Missionarietà familiare, strada per la santità
5. La solidarietà in famiglia, strada per la santità
6. Via crucis “Siate i santi del nuovo millennio”
7. Le beatitudini in famiglia, strada per la santità

area famiglie - nome file: santita-schede-gruppi-famiglie.zip (55 kb); inserito il 30/09/2014; 14012 visualizzazioni

l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore

GIOVANI

52. Quaresima 2024 social per adolescenti e giovaniapri link

“Il Regno di Dio è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo” (Rm 14,17)
Il Centro di Pastorale per adolescenti e giovani della diocesi di Verona propone alcuni spunti per una piccola riflessione quotidiana, per vivere bene il cammino verso la Pasqua con:
- un versetto del Vangelo del giorno seguito da un breve commento in formato audio su Spotify e su Telegram
- un video domenicale su Instagram.

area giovani - inserito il 16/02/2024; 586 visualizzazioni

53. Il Progetto di Vita è per il Regno   1visualizza scarica

Quarto e ultimo sussidio per gli adolescenti sul progetto di vita, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Clicca qui per il terzo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il primo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.

area giovani - nome file: progetto-vita-4.zip (142 kb); inserito il 03/06/2011; 6300 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

54. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link

Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.

area giovani/estate - inserito il 08/07/2021; 2793 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

55. Schema per la preghiera vocazionale - Novembre 2019apri link

Datevi al meglio della Vita
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste, sul tema “Datevi al meglio della vita!”, tratto dall'esortazione post-sinodale Cristus vivit di Papa Francesco.
La riflessione annuale si articola in un percorso di scoperta dei vizi e delle virtù opposte, approfondendo il rapporto tra felicità e vocazione.

area giovani/preghiera - inserito il 06/11/2019; 704 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

56. Il regno di Dio è in mezzo a voivisualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno, per il Tempo Ordinario, Settimane XX - XXXIV, ANNO A 2011, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti (ME).
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_a_20-34.zip (160 kb); inserito il 03/06/2011; 8814 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

57. E' vicino a voi il regno di Diovisualizza scarica

Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Settimane XI - XIX ANNO A 2011, preparato dal Centro Diocesano Vocazioni della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.

area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_a_11-19.zip (96 kb); inserito il 03/06/2011; 5613 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

58. Non sei lontano dal regno di Diovisualizza scarica

Sussidio per la meditazione quotidiana sul Vangelo del giorno, per i Tempi Liturgici di Quaresima e Pasqua 2010, preparato dal CDV della diocesi di Patti (ME).

area giovani/preghiera - nome file: medit-quot-quar-10.zip (164 kb); inserito il 07/02/2010; 5131 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

59. Venga il tuo Regno   2visualizza scarica

Sussidio per la meditazione quotidiana sul Vangelo del giorno per per i Tempi Liturgici di Quaresima e Pasqua Anno B a cura del CDV della diocesi di Patti.

area giovani/preghiera - nome file: venga_tuo_regno.zip (134 kb); inserito il 17/02/2009; 4006 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

60. Il regno della stellavisualizza scarica

Storia fantastica che parafrasa la vita di Gesù. Adatta per essere mimata durante la lettura e per la riflessione di gruppo.

area giovani/recitazione - nome file: regno_stella.zip (23 kb); inserito il 13/02/2007; 7740 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

61. Talenti a servizio del regno   1visualizza scarica

Incontro di preghiera vocazionale per giovani: la Vita è un talento da mettere a servizio.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/vocazioni - nome file: talenti-servizio.zip (10 kb); inserito il 23/04/2007; 25426 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Marino, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

62. Udienza 13 febbraio 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Benedetto XVI sul tema: Le tentazioni di Gesù e la conversione per il Regno dei Cieli, di mercoledì 13 febbraio 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienza-2013-02-13.zip (11 kb); inserito il 13/02/2013; 3707 visualizzazioni

63. Angelus 17 giugno 2012visualizza scarica

Angelus del papa Benedetto XVI del 17 giugno 2012.
Versione audio
Versione video su Youtube

area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2012-06-17.zip (8 kb); inserito il 17/06/2012; 1930 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

64. Udienze settembre 2010visualizza scarica

01.09.2010 - Santa Ildegarda di Bingen
08.09.2010 - Santa Ildegarda di Bingen (2) e messaggio per la visita in Gran Bretagna
15.09.2010 - Santa Chiara d'Assisi
22.09.2010 - Viaggio Apostolico nel Regno Unito
29.09.2010 - Santa Matilde di Hackeborn

area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze-2010-09.zip (92 kb); inserito il 01/10/2010; 2265 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

65. Viaggio nel Regno Unito 16-19 settembre 2010visualizza scarica

Tutti i testi del viaggio apostolico del Papa Benedetto XVI nel Regno Unito:
- Incontro del Papa con i giornalisti durante il volo (16 settembre 2010)
- Visita alla Regina Elisabetta e incontro con le Autorità (16 settembre 2010)
- S. Messa nel Bellahouston Park (Glasgow, 16 settembre 2010)
- Incontro con il Mondo dell’Educazione Cattolica (17 settembre 2010)
- Incontro con i Leaders di altre Religioni (17 settembre 2010)
- Visita all’Arcivescovo di Canterbury (17 settembre 2010)
- Incontro con Esponenti della società civile (17 settembre 2010)
- Celebrazione Ecumenica nel Westminster (17 settembre 2010)
- S. Messa nella Cattedrale di Westminster (18 settembre 2010)
- Visita alla Casa per anziani (18 settembre 2010)
- Veglia per la Beatificazione del Cardinale John Henry Newman (18 settembre 2010)
- S. Messa con Beatificazione del Card. Newman (Birmingham, 19 settembre 2010)
- Recita dell’Angelus (Birmingham, 19 settembre 2010)
- Incontro con i Vescovi di Inghilterra, Scozia e Galles (19 settembre 2010)
Cerimonia di Congedo (19 settembre 2010)

area magistero/benedettoxvi - nome file: viaggio-papa-regno-un.zip (171 kb); inserito il 20/09/2010; 3158 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

66. Viaggio Apostolico nel Regno del Bahrein   1visualizza scarica

Viaggio Apostolico del Santo Padre nel Regno del Bahrein in occasione del "Bahrain Forum for Dialogue: East and West for Human Coexistence" (3 - 6 novembre 2022):
3 novembre 2022 ROMA – AWALI
Incontro del Santo Padre con i giornalisti durante il volo
Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico
4 novembre 2022
Chiusura del "Bahrain Forum for Dialogue: East and West for Human Coexistence"
Incontro con i Membri del "Muslim Council of Elders" presso la Moschea del "Sakhir Royal Palace"
Incontro ecumenico e preghiera per la pace presso la Cattedrale di Nostra Signora d’Arabia
5 novembre 2022
Santa Messa presso il "Bahrain National Stadium"
Incontro con i Giovani presso la Scuola del Sacro Cuore
6 novembre 2022 AWALI – MANAMA – AWALI – ROMA
Incontro di Preghiera e Angelus con i Vescovi, i Sacerdoti, i Consacrati, i Seminaristi e gli Operatori Pastorali
Conferenza Stampa durante il volo di ritorno.

area magistero/francesco - nome file: viaggio-apost-bahrein.zip (70 kb); inserito il 09/11/2022; 1875 visualizzazioni

67. Angelus 13 giugno 2021visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 13 giugno 2021, XI Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2021-06-13.zip (9 kb); inserito il 14/06/2021; 723 visualizzazioni

68. Angelus 8 novembre 2020visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco dell'8 novembre 2020, XXXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A
- audio MP3
- video

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-11-08.zip (9 kb); inserito il 09/11/2020; 1718 visualizzazioni

69. Angelus 26 luglio 2020visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 26 luglio 2020, XVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno A.
audio MP3
video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2020-07-26.zip (8 kb); inserito il 27/07/2020; 1431 visualizzazioni

70. Catechesi sulle Beatitudini: 9. Beati i perseguitati (Udienza 29 aprile 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 29 aprile 2020 sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: «Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,10)
video
audio mp3

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-04-29.zip (13 kb); inserito il 29/04/2020; 1517 visualizzazioni

71. Catechesi sulle Beatitudini: 2. Beati i poveri in spirito (Udienza 5 febbraio 2020)visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo: Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli (Mt 5,3)
- video
- audio mp3

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-02-05.zip (12 kb); inserito il 05/02/2020; 2651 visualizzazioni

72. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 20 (Udienza 15 gennaio 2020)   1visualizza scarica

Catechesi di papa Francesco sugli Atti degli Apostoli: 20. «Paolo accoglieva tutti quelli che venivano da lui, annunciando il regno di Dio…con tutta franchezza e senza impedimento» (At 28,30-31). La prigionia di Paolo a Roma e la fecondità dell’annuncio.
audio mp3
video

area magistero/francesco - nome file: udienza-2020-01-15.zip (11 kb); inserito il 15/01/2020; 1608 visualizzazioni

73. Catechesi sul Padre Nostro 9 (Udienza 6/3/2019)   2visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sul Padre nostro - 9 - Venga il tuo regno
- video
- audio mp3

area magistero/francesco - nome file: udienza-2019-03-06.zip (13 kb); inserito il 06/03/2019; 2087 visualizzazioni

74. Angelus 17 giugno 2018visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 17 giugno 2018.
video
audio mp3

area magistero/francesco - nome file: angelus-2018-06-17.zip (9 kb); inserito il 18/06/2018; 1019 visualizzazioni

75. Angelus 8 ottobre 2017visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco dell'8 ottobre 2017.
- audio MP3
- video.
- Angelus a fumetti

area magistero/francesco - nome file: angelus-2017-10-08.zip (8 kb); inserito il 09/10/2017; 1171 visualizzazioni

76. Angelus 30 luglio 2017visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 30 luglio 2017.
- audio MP3
- video.

area magistero/francesco - nome file: angelus-2017-07-30.zip (8 kb); inserito il 31/07/2017; 1778 visualizzazioni

77. Angelus 4 dicembre 2016visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 4 dicembre 2016.
- Versione audio MP3
- Versione video

area magistero/francesco - nome file: angelus-2016-12-04.zip (8 kb); inserito il 05/12/2016; 1650 visualizzazioni

78. Omelia 20 novembre 2016 - Chiusura Giubileo Misericordiavisualizza scarica

Omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa per la chiusura del Giubileo della Misericordia (20 novembre 2016).
- Versione video
- Versione audio MP3

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2016-11-20.zip (10 kb); inserito il 21/11/2016; 2014 visualizzazioni

79. Omelia 29 giugno 2016visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa con imposizione del Pallio ai nuovi Metropoliti (29 giugno 2016, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo) .
- Versione audio MP3.
- Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: omelia-papa-2016-06-29.zip (9 kb); inserito il 29/06/2016; 2447 visualizzazioni

80. Angelus 14 giugno 2015visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 14 giugno, XI Domenica del Tempo Ordinario, Anno B.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: angelus-2015-06-14.zip (8 kb); inserito il 15/06/2015; 1659 visualizzazioni

81. Udienza 26 novembre 2014visualizza scarica

La Chiesa - 15. La Chiesa pellegrina verso il regno: udienza generale del papa Francesco del 26 novembre 2014.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube

area magistero/francesco - nome file: udienza-2014-11-26.zip (13 kb); inserito il 26/11/2014; 1219 visualizzazioni

82. Omelia 23 novembre 2014visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione per la canonizzazione di sei beati nella Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo, Re dell'Universo (Piazza San Pietro, 23 novembre 2014).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area magistero/francesco - nome file: omelia-2014-11-23.zip (9 kb); inserito il 25/11/2014; 2120 visualizzazioni

83. Messaggio GMG 2014   1visualizza scarica

«Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5, 3)
Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXIX Giornata Mondiale della Gioventù, 2014.

area magistero/francesco - nome file: mess-gmg-2014.zip (14 kb); inserito il 06/02/2014; 4080 visualizzazioni

MISSIONI

84. Testimoni e profeti: schede di animazione - 1apri link

La profezia del testimoni del regno
La prima scheda di animazione per i Centri Missionari Diocesani su tre figure bibliche di profeti/testimoni:
1. Giovanni Battista
2. Elìa
3. Pietro e Giovanni.
Ogni scheda è divisa in tre sezioni: Riconoscere, Interpretare e Scegliere.

area missioni - inserito il 26/11/2021; 848 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

85. Il progetto di Gesùapri link

Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2020/2021. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
Il progetto di Gesù:
1 – Gesù rivela il Padre (Gv 1,1-18)
2 – Gesù annuncia il Regno (Lc 4,43)
3 – Gesù riunisce i fratelli (Gv 12,32)
Per il momento è presente solo la prima scheda, le altre due saranno aggiunte in seguito.

area missioni - inserito il 20/08/2020; 519 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

86. Imparate a fare il bene - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link

Proposta di preghiera ecumenica, da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi, in quattro tappe, durante la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio):
1. Impara a fare la cosa giusta
2. Agisci con giustizia, ama la misericordia, vivi con umiltà
3. Ciò che avete fatto a uno dei più piccoli...
4. Un regno di libertà e di speranza
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4 di gennaio 2023.

area preghiera - inserito il 16/01/2023; 450 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

87. Preghiera in famiglia per la 33a domenica per annum Avisualizza scarica

Preghiera da fare in famiglia, in particolare prima del pasto, per la 33a domenica per annum A.
In formato publisher e pdf.

area preghiera - nome file: preghiera-famiglia-33a-dom-ord-a-2020.zip (458 kb); inserito il 13/11/2020; 2694 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

88. Come un bambinovisualizza scarica

Adorazione sul Vangelo della XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) animata dal Settore Giovani di Azione Cattolica nella parrocchia 'Santa Maria Assunta' di Isernia (IS).
Si compone di tre momenti:
- Il racconto: L'aquila e il falco
- La testimonianza: storia di Antonietta Meo (Nennolina)
- La parola del Papa: omelia di Papa Francesco.
Contiene anche i testi dei canti e la proposta di un segno. Alcune parti sono inedite, altre sono tratte da Qumran2.

area preghiera/adorazioni - nome file: adoraz-come-bambino.zip (422 kb); inserito il 01/07/2020; 4615 visualizzazioni

l'autore è Diego De Martino, contatta l'autore

89. Così è il Regno di Diovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella XI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)

area preghiera/adorazioni - nome file: 11_to_b.zip (70 kb); inserito il 19/05/2018; 3568 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

90. Ricordati di me quando entrerai nel tuo regnovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del T.o. - Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Anno C - (Lc 23, 35-43).

area preghiera/adorazioni - nome file: cristo_re.zip (81 kb); inserito il 12/11/2016; 4997 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

91. Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVIIª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 13,44-52).

area preghiera/adorazioni - nome file: un_tesoro_nascosto.zip (169 kb); inserito il 21/07/2014; 3888 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

92. Signore, ricordati di me quando entrerai nel tuo Regno   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla XXXIV Domenica del tempo ordinario, solennità di Cristo Re, anno C.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-34-dom-ord-c.zip (46 kb); inserito il 18/11/2013; 4848 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

93. Tu lo dici, Io sono Revisualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria in preparazione della XXXIV domenica del tempo ordinario - anno B, solennità di Cristo Re, con canti.

1.5/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-34-dom-ord-b.zip (45 kb); inserito il 19/11/2012; 7282 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

94. Il Regno di Dio vicinoscarica

Dal vangelo della I Domenica di Quaresima (anno B) alcuni suggerimenti per l'Adorazione Eucaristica e la preghiera di gruppo e individuale.
In formato Publisher.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-iquaresb-regno_vicino.zip (11 kb); inserito il 18/02/2012; 3922 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

95. Venga il tuo Regno Signorevisualizza scarica

Proposta di adorazione a partire dal Vangelo della terza domenica per annum, anno B

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-ord-b-3.zip (22 kb); inserito il 12/01/2012; 3404 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

96. Il Regno dei cielivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXVIIIª Domenica del T.o.(Mt 22,1-14).

area preghiera/adorazioni - nome file: il_regno_dei_cieli.zip (65 kb); inserito il 02/10/2011; 5283 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

97. Convertitevivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica utile per la preparazione alla III domenica del Tempo Ordinario (anno A) sul tema della conversione, accompagnata dal brano evangelico di Matteo (4,12-23): "Convertitevi, il Regno dei cieli è vicino".

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-iii-to-a.zip (47 kb); inserito il 18/01/2011; 6070 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

98. Convertitevi, il Regno è vicino   1visualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria sul tema della conversione, per la seconda domenica di Avvento (anno A).

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-avv-convertitevi_regno_vicino.zip (47 kb); inserito il 14/12/2010; 4370 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

99. Servi vigilanti, in servizio al Regnovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica partendo dal Vangelo di Luca 12,32-48, in un contesto di preghiera per le Vocazioni

area preghiera/adorazioni - nome file: ador_servi_regno.zip (13 kb); inserito il 19/07/2010; 5033 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

100. Lascialo ancora quest'annovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per la IIIª Domenica di Quaresima.(Lc 13,1-9). “Convertitevi, dice il Signore, il regno dei cieli è vicino.”

area preghiera/adorazioni - nome file: frutti.zip (55 kb); inserito il 27/02/2010; 7107 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

101. Li mando a due a duevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XVª domenica del T.o. Mc 6,7-13. Gesù, chiamò i dodici e cominciò a mandarli a due a due a portare, con le opere e le parole, l'annuncio del regno di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: li_mando_a_due_a_due.zip (86 kb); inserito il 05/07/2009; 4606 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

102. Beati perche vostro è il regno - adorazione ragazzivisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul Vangelo delle Beatitudini (Mt 5,1-12) per ragazzi di terza media. In formato Publisher e word

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-ragazzi-beatitudini.zip (124 kb); inserito il 28/04/2009; 14538 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

103. Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicinovisualizza scarica

Adorazione eucaristica sul Vangelo della terza Domenica del tempo ordinario (Marco 1,14-20)

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-tempo-compiuto.zip (45 kb); inserito il 04/02/2009; 5716 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

104. La perla preziosa...visualizza scarica

Il Regno di Dio è un tesoro, un bene inestimabile. È nascosto, non è facile trovarlo. È necessario essere sempre alla ricerca.Adorazione Eucaristica comunitaria per la XVII del T.o. (Mt 13,44-52)

area preghiera/adorazioni - nome file: la_perla_nascosta....zip (64 kb); inserito il 21/07/2008; 8906 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

105. Il Regno dei Cieli è simile a un tesoro   1visualizza scarica

Il tesoro nel campo e la perla preziosa hanno un così grande valore che chi li trova vende tutto per comprarli: è la gioia del discepolo di Cristo che scopre la bellezza del Regno di Dio e lascia tutto il resto senza rimpianti. Il testo base è: Mt 13,44-52

area preghiera/adorazioni - nome file: simile-a-un-tesoro.zip (185 kb); inserito il 21/07/2008; 9247 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

106. Accogliere la Parola   1visualizza scarica

Il Regno ha inizio e si diffonde attraverso la semina della Parola, che risuona come un invito rivolto a tutti gli uomini; chi lo accoglie diventa discepolo del Regno e contribuisce, a sua volta, alla edificazione della Chiesa. Il testo base è: Mt 13,1-9

area preghiera/adorazioni - nome file: accogliere-la-parola.zip (184 kb); inserito il 02/07/2008; 4446 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

107. Io preparo per voi un regnovisualizza scarica

La famiglia prega in adorazione eucaristica per il 2 novembre commemorando "i fedeli defunti".

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-fam.zip (10 kb); inserito il 09/06/2008; 6666 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

108. Adorazione: Gesù servo del regno   1visualizza scarica

Schema per l'adorazione Eucaristica con la tematica della liturgia domenicale.

4.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-to-29a.zip (10 kb); inserito il 09/06/2008; 3689 visualizzazioni

l'autore è Salvatore Moncada, contatta l'autore

109. Non temete! Gridatelo sui tetti!   1visualizza scarica

Nell’invitarci ad annunciare e testimoniare che il Regno di Dio è vicino, Gesù si preoccupa di rassicurarci, esprimendo per ben tre volte l’imperativo: «Non temete!» Il testo base è Mt 10,26-33

area preghiera/adorazioni - nome file: -non.temete-.zip (184 kb); inserito il 08/06/2008; 5238 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

110. Chiamò a sè i dodici   1visualizza scarica

Il vero discepolo di Cristo non è solo uditore della Parola, è anche un inviato. Gesù manda i suoi discepoli ad evangelizzare e conferisce loro il potere di compiere i miracoli e i segni del regno che annunciano. Il testo base è: Mt 9,36-10,8

area preghiera/adorazioni - nome file: chiamo-aseidodici.zip (184 kb); inserito il 07/06/2008; 9997 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

111. Non di solo pane. La tentazione superata per renderci liberivisualizza scarica

Dal Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno A (Mt 4, 1-11), una proposta di adorazione eucaristica.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_febbraio_08.zip (8 kb); inserito il 31/01/2008; 14859 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

112. Il Regno dei cieli è vicino… seguitemi!   1visualizza scarica

Gesù ci invita a seguirlo. Tale invito, però, esige una conversione. Testimoniarlo con la vita e annunciare il suo Vangelo è portare la luce di Gesù a tutti. Il testo base è: Mt 4,12-23

area preghiera/adorazioni - nome file: seguitemi.zip (177 kb); inserito il 20/01/2008; 7782 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

113. «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!»   1visualizza scarica

L’Avvento è il grande momento dell’attesa della Chiesa che ci chiama a preparare la strada del Signore; a cambiare il cuore perché diventi strada accogliente del Signore che ci chiama a cambiare la vita, per fare spazio alla “novità” di Dio e della Sua Parola che si fa carne. Il testo base è: Mt 3,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: -convertitevi.zip (176 kb); inserito il 03/12/2007; 10149 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

114. Convertiteviscarica

“Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!”, ora di Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo della 2^ Domenica di Avvento anno"A"(Mt 3,1-12).

area preghiera/adorazioni - nome file: convertitevi....zip (116 kb); inserito il 30/11/2007; 4581 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

115. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica

Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.

area preghiera/adorazioni - nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 7510 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

116. Siamo servi inutili, aumenta la nostra fedevisualizza scarica

Dal vangelo della XXVII per annum, anno C (Lc 17, 5-10) l'invocazione di chi si sente servo inutile e chiede una fede ancora più generosa e forte, limpida e gioiosa.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_06_ottobre_07.zip (8 kb); inserito il 28/09/2007; 8003 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

117. Sei tu, Signore, la nostra eredità e ricchezzavisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo della domenica XVIII del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21). La richiesta di spartire l'eredità coinvolge Gesù che aiuta a guardare oltre l'orizzonte solo umano per presentare il Regno di Dio.

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione_05_agosto_07.zip (8 kb); inserito il 26/07/2007; 5375 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

118. E li inviò a predicare il regno...visualizza scarica

Ora di adorazione eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della XIV domenica del T.o. (Luca 10,1-12 .17-20). Completa dei canti.

area preghiera/adorazioni - nome file: ador-predicare-regno.zip (52 kb); inserito il 04/07/2007; 4741 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

119. Umili e generosi, veri figli di Diovisualizza scarica

Adorazione sul vangelo della 32ma domenica per annum, anno B

area preghiera/adorazioni - nome file: 12_novembre_adorazione_eucaristica.zip (8 kb); inserito il 06/11/2006; 6667 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

120. Vendi quello che hai, poi vieni e seguimi   1visualizza scarica

La ricchezza può essere una benedizione per la nostra vita, oppure rappresentare un pericolo per la nostra salvezza eterna. Al di là del possedere o non possedere, il Signore Gesù ci indica la strada evangelica del distacco dai beni di questo mondo per partecipare alle ricchezze infinite del Regno. Il testo base è: Mc10,17-30

area preghiera/adorazioni - nome file: vendi-quello-che-hai.zip (154 kb); inserito il 10/10/2006; 7051 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

121. Lo Sposo è con noivisualizza scarica

Con Gesù si compie l'annuncio fatto dai profeti di una nuova presenza di Dio nel mondo. Egli è lo sposo dell'umanità, e le porta in dono la gioia del regno. Uniti a Cristo in un'alleanza di amore, troviamo in lui la ragione della nostra gioia profonda. Il testo base è: Mc 2, 18-22

area preghiera/adorazioni - nome file: losposo-e-con-noi.zip (48 kb); inserito il 21/02/2006; 7552 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

122. Convertitevi e credete al Vangelovisualizza scarica

La conversione è la condizione per entrare nel regno e seguire Gesù. Essa implica un mutamento radicale, tale da trasformare tutta la vita dell'uomo e impegnarlo al servizio del regno. Il testo base è: Mc 1, 14-20

area preghiera/adorazioni - nome file: conv-e-credete.zip (44 kb); inserito il 17/01/2006; 7747 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

123. Talenti a servizio del Regno   1visualizza scarica

I doni che abbiamo ricevuto da Dio dobbiamo farli fruttificare con iniziativa ed impegno personale per rispondere alla fiducia del Signore. Alla sua venuta egli ci darà una ricompensa infinitamente superiore alla nostra fatica: la gioia del suo regno.
Il testo base è: Mt 25, 14-30

area preghiera/adorazioni - nome file: talenti-aservizio-delregno.zip (31 kb); inserito il 09/11/2005; 16462 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

124. Venite alle nozze   1visualizza scarica

Dio ci invita al banchetto del regno, e aspetta da noi una risposta al suo gesto di benevolenza e di amore. E ci ricorda che solo se saremo rivestiti dell’abito nuziale, potremo partecipare al convito nel suo regno. Il testo base è: Mt 22,1-14

area preghiera/adorazioni - nome file: venite_alle_nozze.zip (30 kb); inserito il 04/10/2005; 8520 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

125. Rendere frutto   1visualizza scarica

Gesù Cristo è la pietra fondamentale del popolo nuovo, vigna di Dio che produce frutti di salvezza per tutti gli uomini. L’ostinazione nel rifiutare il Messia, condanna ad essere esclusi dal Regno. Il testo base è: Mt 21, 33-43

area preghiera/adorazioni - nome file: rendere-frutto.zip (31 kb); inserito il 28/09/2005; 6528 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

126. Gesù Cristo: tesoro nascosto e perla preziosa   1visualizza scarica

Gesù è la pienezza del Regno. E' il tesoro nascosto e la perla preziosa da ricercare e da preferire a qualsiasi altro valore, facendo spazio a Lui e solo a Lui. Il testo base è: Mt 13,44-52

area preghiera/adorazioni - nome file: gesucristo_tesoronascosto_perlapreziosa.zip (25 kb); inserito il 20/07/2005; 11726 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

127. La zizzania e il buon grano   1visualizza scarica

Confrontiamo il nostro modo di fare con quello di Dio. Dio vede in grande, al di là dell'immediato. Dio ci fa entrare nel suo regno, che ha le dimensioni dell'universo e della sua storia. Lo fa con pazienza sovrumana: finirà col renderci pazienti. Il testo base è Mt 13,24-30

area preghiera/adorazioni - nome file: la_zizzania_e_il_buon_grano.zip (26 kb); inserito il 14/07/2005; 7836 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

128. Piccoli davanti al Padre   1visualizza scarica

L'accettazione del regno esige semplicità; cercare di imitare Gesù nella sua povertà e umiltà di cuore significa mettersi nelle disposizioni che rendono capaci di ricevere e comprendere la sapienza di Dio manifestata in Gesù. Il testo base è: Mt 11,25 - 30

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/adorazioni - nome file: piccolidavanti_alpadre.zip (25 kb); inserito il 30/06/2005; 10536 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

129. Il coraggio dei testimoni di Cristo   2visualizza scarica

La Chiesa, in ogni suo fedele, è chiamata a testimoniare l'Amore di Dio, la vittoria sulla paura e sulla morte, e a riconoscere davanti agli uomini che non c'è altro salvatore all'infuori di Cristo. Preghiamo Gesù, perchè ci liberi dalla paura di testimoniarlo, di comprometterci in mome della nostra fede, perchè venga il suo regno. Il testo base è: Mt 10,26-33

area preghiera/adorazioni - nome file: ilcoraggiodei_testimonidicristo.zip (24 kb); inserito il 15/06/2005; 13361 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

130. Gli apostoli diffondono l'annuncio del Regno   1visualizza scarica

Un invito a prendere coscienza della nostra qualità di "missionari di Cristo" ("La messe è abbondante ma gli operai sono pochi") e a riflettere sul dovere che hanno tutti i cristiani, senza eccezione, di essere operai della "messe". Il testo base è mt 9,36-10,8

area preghiera/adorazioni - nome file: gliapostolidiffondono_annunciodelregno.zip (25 kb); inserito il 09/06/2005; 6291 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

131. La trasfigurazione, un bagliore del Regno   1visualizza scarica

Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9

area preghiera/adorazioni - nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 9353 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

132. Beati... perché vostro è il Regno   1visualizza scarica

Adorazione in ascolto delle dichiarazioni programmatiche di Gesù; i criteri che stanno alla base del suo Regno rappresentano un capovolgimento dei comuni criteri umani: il Regno dei cieli è aperto ai poveri, agli infelici, ai perseguitati, che vi trovano felicità e gioia. Il testo guida è Mt 5,1-12

area preghiera/adorazioni - nome file: beatiperche_vostro_e_ilregno.zip (22 kb); inserito il 27/01/2005; 7455 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

133. "Beati... di essi è il regno dei cieli"visualizza scarica

Adorazione Eucaristica meditando la pericope evangelica delle Beatitudini (Mt 5,1-12a).
Lettura omiletica e preghiera a Maria di Tonino Bello. Completa di canti, preghiere, monizioni...

area preghiera/adorazioni - nome file: adorazione-beatitudini.zip (391 kb); inserito il 15/01/2005; 17960 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

134. Convertitevi, perchè il regno dei cieli è vicino!visualizza scarica

Adorazione eucaristica: Avvento, tempo di attesa, momento di conversione, periodo di preparazione. Siamo pronti a convertire a Lui il nostro cuore? (con riflessioni di C. Carretto e Paola Bignardi).

area preghiera/adorazioni - nome file: convertitevi.zip (22 kb); inserito il 01/12/2004; 9206 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

135. Gioite: il Regno di Dio è vicino   10visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2013 per la preghiera in famiglia, a cura del Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, la preghiera genitori e figli, la riflessione sulla Parola e una frase della Lumen Fidei di Papa Francesco.
E' in formato pdf. Bello!

4.2/5 (9 voti)

area preghiera/avvento - nome file: avvento-2013-pregh-fam-verona.zip (1012 kb); inserito il 30/10/2013; 19129 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

136. Giovani in attesavisualizza scarica

Quattro incontri di preghiera per giovani in avvento, uno per ogni settimana. Lo schema prevede una lectio con riflessione e poi l'adorazione eucaristica.
1 - Siate pronti
2 - Il regno dei cieli è vicino
3 - Sei tu colui che deve venire?
4 - Eccomi, sono la serva del Signore.

area preghiera/avvento - nome file: giovani-in-attesa.zip (2247 kb); inserito il 26/10/2010; 15201 visualizzazioni

l'autore è Daniel Dibisceglie, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

137. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

area preghiera/quaresima - inserito il 19/02/2021; 3836 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

138. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano   2visualizza scarica

Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).

area preghiera/quaresima - nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 17794 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

139. Il catechista, come un granellino di senape   2visualizza scarica

Incontro pensato e realizzato per il gruppo catechisti, a conclusione dell' anno catechistico, sul brano del granellino di senape (Mc 4,30-34). Vuole aiutare a fare memoria insieme di un cammino fatto come catechisti e come credenti in ricerca e sempre in formazione.
Il file zip contiene:
- la scaletta dell'incontro
- foto dell'albero, realizzato con un tronco (di cartone e foglie incollate) e una chioma (con tanti vasi di fiore, uno per ogni catechista), come segno di un gruppo catechisti che anche in quest'anno è cresciuto, ha saputo accogliere, custodire e lasciar partire tanti uccellini a loro affidati.
- testo del bigliettino che, arrotolato, ha accompagnato dono per il servizio svolto.

area preghiera/ritiri - nome file: catechista-granello-senape.zip (700 kb); inserito il 01/08/2017; 5514 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

140. Ritiro On Line - Agosto 2023visualizza scarica

1 - Nelle prossime Lectio che proporremo ci faremo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, i suoi ultimi “quaresimali” prima di lasciare la direzione della diocesi. Sono commenti al capitolo 18 del Vangelo di Matteo.
Oggi meditiamo e preghiamo stimolati dal brano del vangelo di Matteo, al capitolo 18,1-11: Se non ritornerete come bambini.

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2023_08.zip (1764 kb); inserito il 31/07/2023; 927 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

141. Ritiro On Line - Maggio 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 6 - Le dieci vergini "Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero la loro lampada e uscirono incontro allo sposo...insieme alle loro lampade presero anche l'olio in piccoli vasi..." (Matteo 25,1-13)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-05.zip (131 kb); inserito il 30/04/2022; 1767 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

142. Ritiro On Line - Aprile 2022visualizza scarica

Le donne nei Vangeli - rilettura biblica da voci di donne - 5 - la donna che mette il lievito nella pasta. "A cosa posso paragonare il regno di Dio? E' simile al lievito che una donna prese e mescolò in tre misure di farina" (Luca 13,18-24.29-30)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2022-04.zip (288 kb); inserito il 04/04/2022; 1060 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

143. Ritiro On Line - Maggio 2021visualizza scarica

Pregare il Padre Nostro – 9. Meditazioni sul Padre Nostro - Venga il tuo Regno -: "..Il tempo è compiuto e il Regno di Dio è vicino; convertitevi e credete al vangelo... " (Mc 1,14-15)

area preghiera/ritiro - nome file: rol_2021_05.zip (466 kb); inserito il 01/05/2021; 1316 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

144. Ritiro On Line - Marzo 2018visualizza scarica

"...il regno dei cieli è simile a un re..." (Matteo 18, 18-35) - La correzione fraterna: la sua portata pratica nella nostra vita

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2018-03.zip (249 kb); inserito il 02/03/2018; 1693 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

145. Ritiro On Line - Febbraio 2017visualizza scarica

Il tesoro nel campo (...e non solo nel campo...) "Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose..." (Mt 13,24-30.44-52)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2017-02.zip (648 kb); inserito il 31/01/2017; 1767 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

146. Ritiro On Line - Ottobre 2014visualizza scarica

"Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il regno dei cieli. Beati voi quando vi insulteranno,..." (Mt 5,10-12)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2014-10.zip (504 kb); inserito il 30/09/2014; 3099 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

147. Ritiro On Line - Marzo 2014visualizza scarica

"Beati i poveri in spirito, perché di essi è il Regno dei Cieli" (Mt 5,3)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2014-03.zip (232 kb); inserito il 28/02/2014; 3602 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

148. Ritiro On Line - Maggio 2013visualizza scarica

Nicodemo: "Se uno non nasce dall'alto non può vedere il Regno di Dio". (Gv 3,1-21)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2013-05.zip (311 kb); inserito il 30/04/2013; 4571 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

149. Ritiro On Line - Maggio 2007visualizza scarica

"Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli" (Mt 5,1-12)
(testo anche in lingua inglese)

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2007-05.zip (302 kb); inserito il 30/04/2007; 5267 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

150. Il Rosario missionario   1visualizza scarica

Schema per la recita del Rosario Missionario, a cura della redazione de "La Vita In Cristo e nella Chiesa, ottobre 2019.
1° mistero L'annunciazione
2° mistero La nascita di Gesù
3° mistero L'annuncio del Regno
4° mistero Maria sotto la Croce di Gesù
5° mistero Maria con i discepoli nel cenacolo.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-missionario-vic.zip (196 kb); inserito il 19/10/2019; 4252 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

151. La piena di grazia e il Regno di Diovisualizza scarica

Schemi per la preghiera del s. rosario durante il settenario della madonna del Carmine, comprendente anche la processione di apertura e quella di chiusura del settenario stesso.

area preghiera/rosario - nome file: novena-mad-carm-2013.zip (26 kb); inserito il 17/07/2013; 5649 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

152. Veglia e Adorazione di Tutti i Santi 2017visualizza scarica

Schema di preghiera per la Veglia durante la notte della Solennità di Ognissanti divisa in 9 ore, con lettura del capitolo 13 dell'evangelista Matteo sulle parabole del regno dei cieli e, a commento, brani patristici, attuali e del magistero.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-santi-2017.zip (36 kb); inserito il 04/11/2017; 5168 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

153. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2015visualizza scarica

“I poveri li avete sempre con voi …” (Mt 26,11): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
La Veglia si articola in due parti attorno a testi tratti dal Messaggio del Papa per la GMM:
I parte: La dimensione missionaria è intrinseca ad ogni forma di vita consacrata
II parte: L’evangelizzazione rivolta preferenzialmente ai poveri è segno del Regno che Gesù è venuto a portare.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2015-veglia-religiose.zip (254 kb); inserito il 22/09/2016; 3366 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

154. Veglia per la XXIX GMG - 13 aprile 2014visualizza scarica

Veglia con alcuni passi del messaggio del Papa per la 29a Giornata Mondiale della Gioventù, riflessioni e canti.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-gmg-2014.zip (907 kb); inserito il 08/04/2014; 4519 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

155. Incontri di preghieravisualizza scarica

Sono 13 schemi per incontri di preghiera che prevedono: introduzione,ascolto della Parola, Salmo, riflessione di P. Gasparino. I temi: -Beati gli afflitti, beati i miti; -Beati gli operatori di pace; -Beati i misericordiosi; -Beati i poveri in spirito; -Beati i puri di cuore; -Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia; -Padre nostro che sei nei cieli; -Sia santificato il tuo nome; -Venga il tuo regno; -Sia fatta la tua volontà; -Dacci oggi il nostro pane quotidiano; -Rimetti a noi i nostri debiti; -Non ci indurre in tentazione.

area preghiera/veglie - nome file: incontri-preghiera.zip (90 kb); inserito il 30/12/2003; 19142 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

156. Via Crucis dal Vangelo di Matteo - 100visualizza scarica

"Il Regno dono di Dio agli Uomini!" Via Crucis per le strade della Parrocchia di San Lorenzo Martire in Zogno. E' un cammino usando il vangelo che invita alla sequela e alla scelta cristiana.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-100.zip (757 kb); inserito il 11/02/2005; 10164 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

157. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

area scout/capi - nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 17192 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

158. Vacanze di Branco con San Francescovisualizza scarica

Libretto per le Vacanze di Branco dei Lupetti, a Paola (CS) sulle orme di San Francesco. I racconti sono ambientati nella corte del re di Francia, Luigi XI, gravemente malato. Come ultimo disperato tentativo la regina, gli comunica di aver sentito parlare di un monaco di nome Francesco, che vive nel Regno di Napoli, capace di fare guarigioni. Il re chiede di farlo condurre al suo cospetto. Ma Francesco deve finire di costruire una chiesa. I Lupetti lo aiuteranno a ultimare i lavori attraverso le Buone Azioni, per fargli raggiungere al più presto il re.

area scout/lupetti - nome file: vdb-2022-san-francesco.zip (219 kb); inserito il 10/05/2024; 643 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

159. Traccia per vivere la partenza   1visualizza scarica

Egli allora chiamò a sé i Dodici e diede loro potere e autorità su tutti i demòni e di curare le malattie. E li mandò ad annunziare il regno di Dio e a guarire gli infermi. (Lc. 9,1-6). Chiacchierata con i partenti utile per preparare bene questa tappa.

2.0/5 (1 voto)

area scout/rover - nome file: traccia_partenza_rs.zip (4 kb); inserito il 23/01/2005; 17965 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

160. Altare della Reposizione - Il panevisualizza scarica

Altare della Reposizione sul tema del pane:
1. un forno: "Come questo pane spezzato era sparso sui colli e raccolto divenne una sola cosa..."
2. l'Ultima Cena: "Così la tua chiesa si raccolga dai confini della terra nel tuo regno".

area varie/altari - nome file: altare-repos-pane-2008.zip (6070 kb); inserito il 06/04/2008; 9366 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

161. Manifesto 17 ordinario A 2020visualizza scarica

"Il Regno la perla preziosa" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

area varie/manifestidomenica - nome file: 17_ordinario_a_2020.zip (899 kb); inserito il 20/07/2020; 1472 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

162. Manifesto 34 domenica ordinario C 2019 - Cristo Revisualizza scarica

"Ricordati di me nel tuo Regno Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale. (è presente la versione formato verticale e orizzontale

area varie/manifestidomenica - nome file: 34_ordinario_c_v_2019.zip (409 kb); inserito il 17/11/2019; 1945 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

163. Manifesto 17 domenica ordinario Avisualizza scarica

"Il Regno, pietra preziosa" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 17_ordinario_a_2017.zip (1036 kb); inserito il 24/07/2017; 1159 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

164. Manifesto 2 domenica Avvento Avisualizza scarica

"Convertitevi perchè il regno dei cieli è vicino" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica (è presente la versione formato verticale e orizzontale)

area varie/manifestidomenica - nome file: 2_avvento_a_v.zip (800 kb); inserito il 28/11/2016; 1822 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

165. Manifesto Festa di Cristo REvisualizza scarica

"Il mio Regno non è di questo mondo" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale - Tutti i manifesti pubblicati li puoi trovare qui: Manifesti per la domenica

area varie/manifestidomenica - nome file: cristo_reb.zip (549 kb); inserito il 05/11/2015; 2207 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

166. Manifesto 11 domenica ordinario Bvisualizza scarica

"Il Regno è come un uomo che getta il seme per terra" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

area varie/manifestidomenica - nome file: 11_ordinario_b1.zip (712 kb); inserito il 04/06/2015; 1946 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

167. 34ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica

Immagine-poster per la 34ma domenica del tempo ordinario, solennita' di Nostro Signore Gesu' Cristo Re dell'Universo - anno B.

area varie/manifestidomenica - nome file: manif-34-ordin-b.zip (211 kb); inserito il 23/10/2012; 2842 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

VARIE / TDG

168. State in guardia dalla Torre di Guardia   2visualizza scarica

1. La conversazione che nessun testimone di Geova vorrebbe intrattenere (a cura del Coordinamento nazionale fuoriusciti dai Testimoni di Geova)
2. Da che pulpito parte la predica... Sono coerenti i Testimoni di Geova con quanto essi stessi affermano?
3. Andiamo a quel paese! Ossia, nel nuovo regno promesso dai Testimoni di Geova.
Il secondo e il terzo lavoro scaturiscono dalle ricerche di Dottorato sul tema dei Testimoni di Geova fatte da padre Gian Franco Scarpitta.
Alcune aggiunte in data 28 Aprile 2007

area varie/tdg - nome file: tdg.zip (42 kb); inserito il 07/03/2003; 16813 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

169. Libretti sui Testimoni di Geova 13-18   2visualizza scarica

Libretti di padre Nicola Tornese S.J. sui Testimoni di Geova:
13 - Il Natale festa pagana? e altre curiosità geoviste (come pregare, di casa in casa; testimonianze varie)
14 - Regno di Dio e regno di Geova
15 - Appello a Cesare: Bibbia e servizio militare
16 - Battesimi e Battesimo
17 - Inferno
18 - La cena del Signore

area varie/tdg - nome file: tornese-13-18.zip (177 kb); inserito il 07/12/1999; 13977 visualizzazioni

l'autore è Luigi Basile, contatta l'autore

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...