Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (18 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (6 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (9 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (21 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (15 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (16 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 1 di 3  

BAMBINI

1. Beato zoo! Storie di animali e Santiapri link

Nove racconti fantastici riguardanti il rapporto di amicizia con animali di alcuni santi: San Francesco, san Rocco, Santa Rita, San Francesco da Paola, Santa Chiara, San Giovanni Bosco, san Karilef e san Romedio. Il libro è di Elisa Palagi con illustrazioni a colori di Filippo Sassòli, ed. Vaticana.
In formato pdf

area bambini - inserito il 27/04/2020; 3083 visualizzazioni

2. Le dinamiche famigliari e il rapporto generazionalevisualizza scarica

breve trama di scenette - play roles - da far rappresentare ai ragazzi in qualità di figli e genitori. Alla fine tutti i "figli" si ritrovano e raccontano ciascuno le loro vicende... Corredato di brani di G. Ravasi da dare ai ragazzi alla fine dell'esperienza.

area bambini - nome file: dinamiche_famiglia.zip (13 kb); inserito il 14/02/2007; 8867 visualizzazioni

l'autore è Azzurra Spreafico, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

3. I miracoli di Gesù e la malattia   1visualizza scarica

Breve scheda sui miracoli di Gesù e il rapporto con la malattia. Contiene, inoltre, il Vangelo della Salute tratto dal sito del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari

area bambini/catechismo - nome file: miracoli-gesu-vangelo-salute.zip (19 kb); inserito il 09/02/2019; 7343 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

4. Il mondo di Francesco - 4 - Costruendo San Damiano   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sull'episodio del colloquio tra San Francesco ed il Crocifisso di San Damiano. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi; indurre i ragazzi a parlare di se stessi e del loro rapporto con Dio. Si compone di 4 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo ludico-sociologico, il terzo riflessivo-interattivo, il quarto di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: francesco-s-damiano.zip (737 kb); inserito il 11/10/2011; 30753 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

5. Il mondo di Francesco - 3 - Gli amici di Francesco   2visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sulle figure più vicine a San Francesco, i suoi 'amici': Santa Chiara, Donna Jacopa, Frate Leone, Tommaso da Celano e altri. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi e dei personaggi a lui legati; indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto ai coetanei ed all’amicizia. Si compone di 3 momenti: il primo ludico-formativo, il secondo sociologico-riflessivo e il terzo di preghiera.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: amici-francesco.zip (276 kb); inserito il 03/10/2011; 25723 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

6. Il mondo di Francesco - 2 - Essere figli come Francesco   1visualizza scarica

Incontro sulla vita di San Francesco adatto a bambini e ragazzi fino ai 14 anni. Verte sul rapporto di San Francesco con i suoi genitori: il conflitto col padre Pietro di Bernardone, Le dolcezza di Madre Pica, La prigionia, la fuga da casa e la spoliazione dai beni terreni davanti al vescovo di Assisi. Obiettivi: cominciare ad introdurre la vita di san Francesco di Assisi ed indurre i ragazzi a parlare di se stessi in rapporto alla realtà familiare. Si compone di 4 momenti: il primo formativo, il secondo interattivo, il terzo introspettivo e il quarto di preghiera.

area bambini/catechismo - nome file: figli-come-francesco.zip (58 kb); inserito il 03/10/2011; 18636 visualizzazioni

l'autore è Emilia Cavallaro, contatta l'autore

7. Le promesse rinnovate   5visualizza scarica

Scheda sintetica per presentare ai ragazzi che si preparano alla Cresima il significato della rinnovazione delle promesse Battesimali nel rapporto di: Pasqua-Battesimo/Pentecoste-Cresima.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-promesse-cresima.zip (7 kb); inserito il 08/04/2008; 44713 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

8. Ritiro per prima comunione   8visualizza scarica

Ritiro spirituale per i bambini di Prima Comunione, impostato sul rapporto tra Ultima Cena e Crocifissione.

3.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: ritirocomunione.zip (3 kb); inserito il 11/06/1999; 88962 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

9. Kung Fu Panda - Che fatica crescere   1visualizza scarica

Campo scuola di sei giorni ispirato al film 'Kung fu Panda', che ha come tema la conoscenza di sé, la fatica di crescere, il rapporto con gli altri. Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il libretto per gli educatori, completo di tutte le indicazioni per la giornata: le preghiere, le attività, il materiale necessario ecc. Il sussidio è frutto anche di materiale già presente su Qumran.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-kung-fu-panda.zip (5499 kb); inserito il 02/08/2013; 17239 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

10. Cars - Ragazzi Ruggenti (PDF)visualizza scarica

Campo scuola di 6 giorni basato sulla storia di "Cars Motori Ruggenti". Si affrontano temi come l'egoismo, la superbia il nostro rapporto con gli altri. I files sono in versione pdf.
Clicca qui per i testi in formato publisher.

area bambini/estate - nome file: campo-cars-pdf.zip (2629 kb); inserito il 21/07/2011; 11559 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

11. Cars - Ragazzi Ruggenti (Publisher)scarica

Campo scuola di 6 giorni basato sulla storia di "Cars Motori Ruggenti". Si affrontano temi come l'egoismo, la superbia il nostro rapporto con gli altri. I files sono in versione publisher.
Clicca qui per i testi in formato pdf.

area bambini/estate - nome file: campo-cars-publisher.zip (1158 kb); inserito il 21/07/2011; 4278 visualizzazioni

l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore

12. Pinocchio: la fatica di crescere   1visualizza scarica

rivisitazione della storia di Pinocchio con particolare attenzione ai temi della crescita e del rapporto con i genitori.
Adatto per ragazzi dai 10 ai 13 anni, per campi estivi di 4 giorni. Ben fatto

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: fatica_crescere.zip (182 kb); inserito il 16/05/2007; 25988 visualizzazioni

l'autore è Silvia Calissi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

13. Criptogramma sul Vangelo della III Domenica di Pasqua Anno B   2visualizza scarica

Gioco enigmistico riferito al Vangelo della III Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: criptogramma-iii-pasqua-b.zip (11 kb); inserito il 13/04/2015; 13517 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

14. Cruciverba II Domenica di Pasqua anno B   2visualizza scarica

Un cruciverba sul Vangelo della II Domenica di Pasqua - anno B, per invogliare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/.

4.3/5 (3 voti)

area bambini/giochi - nome file: cruciverba-ii-pasqua-b.zip (13 kb); inserito il 07/04/2015; 19202 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

15. Crucipuzzle Vangelo Domenica di Pasqua Anno B   2visualizza scarica

Gioco enigmistico riferito al Vangelo della Domenica di Pasqua dell'Anno B, per incoraggiare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: crucipuzzle-vangelo-pasqua-b.zip (48 kb); inserito il 30/03/2015; 11322 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

16. Giochi Enigmistici sui Vangeli domenicali della Quaresima   7visualizza scarica

Un gioco enigmistico per ogni domenica di Quaresima, riferito al Vangelo, per invogliare i ragazzi ad approfondire il proprio rapporto con la Parola di Dio.
Sono stati preparati usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/

4.1/5 (8 voti)

area bambini/giochi - nome file: giochi-vang-quar-b.zip (150 kb); inserito il 18/02/2015; 50104 visualizzazioni

l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore

17. Lo Scrigno dei Giochi - volume 1   1apri link

Raccolta di appunti e materiali sull'animazione. E' una produzione TGS Eurogroup & MGS Triveneto.
Questo quadernetto è un collage di appunti sull'animazione e il gioco. La gran parte proviene da Internet, inesauribile miniera di informazioni e in particolare da www.qumran2.net e www.donboscoland.it; altro è frutto delle esperienze sul campo di alcuni Leader del TGS.
Sfogliando questo quaderno si noterà una divisione in parti:
1. La prima parte raccoglie le basi della teoria dell'animazione e del rapporto tra Leader/Animatore e i ragazzi. Mi è sembrato importante dedicare un capitolo al "Sistema preventivo di Don Bosco", fondamento dell'animazione salesiana in cui il TGS si riconosce. 2. La seconda parte vuole mettere in pratica i concetti presentati ed essere spunto e salvagente per l'organizzazione di Giochi e Serate.
3. La terza parte è la trasposizione cartacea dello Scrigno dei Giochi di Qumran2.net.
4. La quarta, infine, raccoglie le appendici: in cui vengono trattati argomenti che esulano dalla tematica principale, ma che possono sempre tornare utili.
(formato PDF)

area bambini/giochi - inserito il 22/05/2004; 21992 visualizzazioni

l'autore è Massimo Baù, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

18. Amici per sempre   1visualizza scarica

Ritiro di tre giorni sul tema dell'amicizia per i ragazzi delle medie.
Propone la visione e l’analisi di un film, un test, una storia di Bruno Ferrero, il rapporto di Gesù con i suoi amici… Contiene anche la celebrazione penitenziale e i canti. Bello!

1.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: ritiro-amicizia-2003.zip (77 kb); inserito il 25/11/2003; 33209 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

19. Che strano Re!visualizza scarica

Breve spunto di riflessione sulla solennità di Cristo Re, partendo dal Vangelo della 34a domenica del tempo ordinario - B ed evidenziando l'idea umana di regalità in rapporto alla regalità di Cristo.

3.5/5 (2 voti)

area bibbia/commenti - nome file: strano-re.zip (5 kb); inserito il 19/11/2012; 12841 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

CARITA

20. Povertà in attesaapri link

Sintesi del Rapporto Caritas Italiana 2018 su povertà e politiche di contrasto. Sono inoltre presenti: L'intervento del Direttore Caritas Italiana, una infografica e le slide utilizzate durante la presentazione del rapporto il 17 ottobre 2018.

area carita - inserito il 06/11/2018; 810 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

21. XXVII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantesapri link

Un linguaggio nuovo per le migrazioni
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2017-2018 Caritas-Migrantes.
Alla parte internazionale, che si focalizza sulle dinamiche a livello globale ed europeo, segue una parte nazionale che si concentra sulla presenza nel nostro Paese di oltre 5 milioni di cittadini stranieri: il lavoro, la scuola, la cittadinanza, la salute, la devianza sono i principali temi oggetto dell’analisi.
in formato Pdf
- Slide di presentazione di Simone M. Varisco, Fondazione Migrantes.
- Conclusioni di don Francesco Soddu, direttore Caritas Italiana.

File allegato

area carita - inserito il 28/09/2018; 863 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

22. Futuro anteriore - Rapporto Caritas 2017apri link

Rapporto su povertà giovanili ed esclusione sociale in Italia realizzato da Caritas Italiana.
libro completo 85 pagine, in formato Pdf
- sintesi Rapporto Caritas 2017
- presentazione dati a cura di Federica De Lauso

area carita - inserito il 17/11/2017; 720 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

23. Per uscire tutti dalla crisiapri link

Rapporto 2017 sulle politiche contro la povertà in Italia, a cura della Caritas Italiana.
Libretto di 80 pagine, in formato Pdf.

area carita - inserito il 17/11/2017; 656 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

24. XXVI Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantesapri link

Nuove generazioni a confronto.
Sintesi del Rapporto Immigrazione 2016 Caritas-Migrantes
Alla prima parte dedicata all’analisi dei principali dati statistici sui flussi e sulla presenza di immigrati nel Mondo, in Europa e in Italia segue una parte specifica in cui il tema conduttore Giovani e immigrati viene sviluppato da diversi autori in base alle proprie competenze.
- Slide di presentazione e testo della dottoressa Delfina Licata, Area Ricerca Fondazione Migrantes.
in formato Pdf

area carita - inserito il 23/06/2017; 796 visualizzazioni

l'autore è Caritas Italiana, contatta l'autore, vedi home page

25. Rapporto Caritas 2016apri link

Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti", che affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali, cercando di descrivere le forti interconnessioni che esistono tra la situazione italiana e quel che accade alle sue porte.
Il Rapporto è frutto dell'analisi dei dati e delle esperienze quotidiane delle oltre duecento Caritas diocesane operanti su tutto il territorio nazionale.
Disponibile il libretto di 120 pagine (formato pdf) e la scheda di sintesi.

area carita - inserito il 17/10/2016; 645 visualizzazioni

CATECHESI

26. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link

Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 23/09/2015; 3192 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

27. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo   1visualizza scarica

Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.

2.8/5 (4 voti)

area catechesi - nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 8492 visualizzazioni

l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore

28. Meditazioni per crescere nella vita interiorevisualizza scarica

Brevi spunti di meditazione utili per la formazione spirituale: il mondo interiore-la solitudine-ritrovare se stessi-l'armonia-il rapporto con se stessi-la vita autentica

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: spunti_ritiri.zip (20 kb); inserito il 22/02/2009; 7474 visualizzazioni

l'autore è don Pasquale Barile, contatta l'autore, vedi home page

29. Maria: teologia e devozione   1visualizza scarica

Due brevissime riflessioni riguardanti la Vergine Maria:
- il rapporto di Maria e la Trinità
- il popolo cristiano con Maria.

area catechesi - nome file: 2-med-madonna.zip (7 kb); inserito il 06/02/2004; 7230 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

30. L'etica delle Beatitudini: connotazioni fondamentalivisualizza scarica

Etica delle Beatitudini come via della felicità in una prospettiva cristologica, alla luce del rapporto tra la legge e la grazia.

area catechesi - nome file: etica-beatitudini.zip (9 kb); inserito il 21/10/2003; 11173 visualizzazioni

l'autore è don Mario Cascone, contatta l'autore

31. Il rapporto tra la fede e la vita   1visualizza scarica

Breve catechesi sul rapporto tra la fede e la vita, con domande per la riflessione.

area catechesi - nome file: fede-vita.zip (4 kb); inserito il 16/04/2002; 7678 visualizzazioni

l'autore è don Rosario Sultana, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

32. I comandamenti in due parti   3visualizza scarica

Spunti di approfondimento e riflessione sui dieci comandamenti, suddivisi in due parti: il nostro rapporto con Dio ed il nostro rapporto con il prossimo.

4.7/5 (3 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: due-parti-comandamenti.zip (24 kb); inserito il 25/03/2014; 16470 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

33. Sei semplici conferenze per persone semplicivisualizza scarica

Sei conferenze tenute a gente semplice:
1 - Il rapporto di Gesù con i poveri
2 - Il rapporto di Gesù con i Samaritani
3 - Il rapporto di Gesù con le donne
4 - La formazione dei quattro Vangeli
5 - Le nozze di Cana
6 - Maria donna dell'ascolto

4.3/5 (3 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: conferenze.zip (32 kb); inserito il 02/06/1998; 11975 visualizzazioni

l'autore è don Oreste Ferrari, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

34. Natale e penitenzavisualizza scarica

Una meditazione sul Natale il rapporto al peccato e alla conversione

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: incarnpen.zip (18 kb); inserito il 22/12/2010; 4443 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

35. L'armadietto dell'educatore   4apri link

Sezione del sito Nazionale ACR con materiale utile agli educatori dell'Azione Cattolica dei Ragazzi ma non solo:
- gli atti del Seminario "La parola si fa piccola con i piccoli" sul rapporto dei bambini con la Scrittura,
- relazioni su "L'ACR e l'Oratorio"
- "ACR animation" con ricco archivio di inni e Bans
- schede per la formazione degli educatori

5.0/5 (1 voto)

area educatori - inserito il 12/11/2008; 15519 visualizzazioni

l'autore è www.acr.azionecattolica.it, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / CATECHISTI

36. Incontri per catechisti sulla Liturgia   1visualizza scarica

Sono 8 incontri di catechesi liturgica in rapporto con i sacramenti dell'iniziazione cristiana.

area educatori/catechisti - nome file: catechesi_liturgia.zip (38 kb); inserito il 30/03/2002; 12633 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

37. Il coraggio e l'amore di mamma Margheritavisualizza scarica

Riflessione sul metodo di don Bosco alla luce del suo rapporto con mamma Margherita: per non tradire il carisma.

area educatori/oratorio - nome file: riflessione_carisma_salesiano.zip (16 kb); inserito il 23/06/2006; 8417 visualizzazioni

l'autore è Anto, contatta l'autore

FAMIGLIE

38. Educare alla vita buona del Vangelo   4visualizza scarica

Piccolo fascicolo di riflessione per incontro con genitori ed educatori sul tema dell'educazione e rapporto genitori e figli. Discoforum canzoni di Bennato e Finardi. Messaggio di San Giovanni Bosco.

3.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: educare_alla_vita_buona_del_vangelo.zip (465 kb); inserito il 01/07/2015; 10183 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

39. Rapporto delle giovani coppie con i genitorivisualizza scarica

Testimonianza sul rapporto di una giovane coppia con i genitori, utile per riflettere sul necessario distacco dalla famiglia di origine per creare la nuova famiglia.

area famiglie - nome file: giovani-coppie-genitori.zip (83 kb); inserito il 03/08/2011; 7848 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

40. Chi sei?visualizza scarica

Alcune riflessioni sul rapporto coniugale.

2.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: quante_sorprese.zip (108 kb); inserito il 21/09/2010; 6154 visualizzazioni

l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...