Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (23 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (77 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (40 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (19 testi)
Cineforum (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (10 testi)
Giovani con le sue sottoaree (36 testi)
Magistero con le sue sottoaree (33 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (8 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (299 testi)
Scout con le sue sottoaree (12 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (27 testi)

Pagina 1 di 16  

APP-SOFTWARE

1. www.camminidellafede.itapri link

“Cammini della Fede”, è un progetto promosso dalla CEI per avviare un censimento degli itinerari presenti sul territorio nazionale.
In occasione dell’Anno Santo 2025, vengono proposti i primi sette itinerari che possono essere considerati come “Cammini giubilari delle Chiese in Italia”:
- la Via Francigena del nord
- la Via Francigena del sud
- la Via di Francesco
- la Via Lauretana
- la Via Amerina (Il cammino della Luce)
- la Via Romea Strata
- la Via Matildica.
Con la web app si accede a tre sezioni: Cammina, Prega, Condividi.

area app-software - inserito il 24/03/2025; 142 visualizzazioni

BAMBINI

2. La domenica della luce: I domenica di Avventoapri link

Sussidio dell’Avvento in comunicazione aumenta attiva e alternativa per la catechesi a persone con bisogni comunicativi complessi.

area bambini - inserito il 02/12/2020; 2137 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

3. Alla ricerca del tesoro della vitaapri link

Un cammino in sette tappe, guidati dalla mappa "Alla ricerca del tesoro della vita", per vivere il tempo di Quaresima con i ragazzi. Domenica dopo domenica:
I Domenica di Quaresima, Nel deserto della ricerca (Mt 4,1-3)
II Domenica di Quaresima, Sul monte della luce (Mt 17,1-5)
III Domenica di Quaresima, Al pozzo dell'acqua viva (Gv 4,5-10)
IV Domenica di Quaresima, Alla piscina dello specchio (Gv 9,1-7)
V Domenica di Quaresima, Alle porte della morte (Gv 11,38-43)
Domenica delle Palme, Nella città della gioia (Mt 21,6-9)
Giovedì Santo, Nel cenacolo dell'amore (Mt 26,20.26-28)

area bambini - inserito il 08/02/2020; 18925 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

4. La festa della luce   14apri link

Un'attività per i ragazzi in preparazione alla solennità di Tutti i Santi che può essere proposta in parrocchia o a casa, soprattutto se si radunano diversi bambini.
Una "Festa della luce" in contrapposizione ad Halloween, in cui molti “festeggeranno” invece la notte delle tenebre.
Materiali occorrenti e ciò che vogliono simboleggiare:
la candela: Dio
le cordicelle: noi, raggi della sua luce nei luoghi quotidiani.
le carte di identità: la riscoperta dei santi e del loro messaggio
il messaggio: diventare raggi di Dio, portare luce nelle situazioni di ogni giorno.
Scheda in formato pdf

3.3/5 (6 voti)

area bambini - inserito il 29/10/2013; 21591 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

5. Dolcetto o scherzetto? Dolcetti di vita per un Halloween luminoso   9apri link

Halloween c'è... si sa... i ragazzi la respirano ovunque. Lì dove non è possibile agire diversamente, si può almeno cercare di dargli e fargli dare un tocco di vita ed organizzare una “festa” da vivere in gruppo o con l’intera comunità parrocchiale, preparando un banchetto di “dolcetti” che possano però contenere un messaggio di luce!

5.0/5 (3 voti)

area bambini - inserito il 29/10/2013; 11990 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

6. Un tuffo nella luce - 4   2visualizza scarica

Se il chicco di grano non muore… Quarta tappa del cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (GV 12,24-25) ; riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-4.zip (5 kb); inserito il 31/03/2006; 24446 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

7. Un tuffo nella luce - 3   1visualizza scarica

Questo è il mio figlio diletto ascoltatelo! Terza tappa del cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (Gv 3,14-21) ; riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-3.zip (4 kb); inserito il 31/03/2006; 13204 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

8. Un tuffo nella luce - 2   1visualizza scarica

Questo è il mio figlio diletto ascoltatelo! Seconda tappa del cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (Mc 9,2-10) ; riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-2.zip (5 kb); inserito il 15/03/2006; 8387 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

9. Un Tuffo nella luce - 1   1visualizza scarica

Il momento favorevole. Prima tappa di un cammino per la Quaresima 2006 per ragazzi e ministranti. Il breve sussidio è così strutturato: brano evangelico (Mt 6,1-6.16-18); riflessione; proposta di un impegno per la settimana; preghiera.

area bambini - nome file: tuffo-luce-1.zip (4 kb); inserito il 15/03/2006; 8971 visualizzazioni

l'autore è Antonio Bergamo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

10. Cittadini cristiani luce del mondo   1visualizza scarica

Incontro sulla cittadinanza con i ragazzi dell'ACR. Partendo dal territorio si individuano i servizi presenti. Si chiede ai ragazzi se li considerino utili, indispensabili, o da modificare. Le cose che non vanno si cerca di ricostruirle "diventando" scotch.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: cittadini-cristiani.zip (125 kb); inserito il 13/03/2014; 6361 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

11. Dov'è tuo padre?visualizza scarica

Scheda sul Vangelo della III Domenica di Pasqua in rito ambrosiano (Gv 8,12-19) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).

area bambini/catechismo - nome file: dov-e-tuo-padre.zip (1560 kb); inserito il 26/04/2025; 288 visualizzazioni

l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore

12. Quaresima con Luce: pellegrini di speranzavisualizza scarica

Itinerario quaresimale per bambini e famiglie con attività creative, laboratori, giochi e indicazioni per il catechismo.
In formato pdf.

area bambini/catechismo - nome file: quaresima-con-luce-bambini.zip (1298 kb); inserito il 07/03/2025; 7617 visualizzazioni

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

13. La mascotte Lucevisualizza scarica

Una scheda che spiega chi è Luce, la mascotte del Giubileo della speranza, creata per una giornata di ritiro per bambini di seconda elementare.

area bambini/catechismo - nome file: mascotte-luce.zip (748 kb); inserito il 26/02/2025; 3095 visualizzazioni

l'autore è Lucia Battaglia, contatta l'autore, vedi home page

14. I santi futuri: nostra speranza - Santi, defunti e Halloweenapri link

Un'idea per riflettere con i ragazzi sulla santità alla vigilia della Solennità di Tutti i Santi. Quando si parla dei santi, solitamente si pensa a qualche personaggio del passato, facciamo conoscere invece giovani e adulti del nostro tempo, non ancora dichiarati ufficialmente «santi», persone normali, vicine a noi, che ci spingono a vivere «lo straordinario» nell’ordinario: Carlo Acutis, Chiara Corbella, Sandra Sabattini, Chiara Luce Badano e Piergiorgio Frassati. Con un video su YouTube e un tutorial con la coreografia per il ballo.
Articolo di M. Rosaria Attanasio e Salvatore Barretta tratto da Catechisti parrocchiali, n. 2, di novembre 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 28/10/2024; 887 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

15. Un pizzico di sale e tanta Luce   1visualizza scarica

Bigliettini per arricchire l'incontro di catechismo sul tema 'Voi siete sale e luce della terra'. Abbiamo usato il sussidio 'Passo dopo Passo-Guida 5' tappa n.1
In uno zaino da montagna sono stati messi: una pila (luce), un pacco di sale, i bigliettini delle caratteristiche che dobbiamo avere per essere Testimoni di Gesù (perseveranza, coraggio, fedeltà, pazienza, umiltà, intelligenza e fiducia). Si fa pescare una cosa alla volta dai ragazzi nello zaino, e si lascia dire a loro quale può essere il significato di ogni cosa/parola. Alla fine dell'incontro si da ad ogni ragazzo un sacchettino trasparente (si possono usare quelli da confetti) con dentro il bigliettino con la frase del Vangelo e qualche granello di sale.

area bambini/catechismo - nome file: bigliettini-sale-luce.zip (25 kb); inserito il 19/09/2024; 3192 visualizzazioni

l'autore è Barbara Ros, contatta l'autore

16. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 03/05/2024; 520 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

17. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

area bambini/catechismo - inserito il 10/02/2024; 2602 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

18. Camminiamo incontro a Gesù nostra luce e gioia - Percorso di Avvento - Anno Bapri link

Un'idea per vivere il cammino di Avvento con i ragazzi, nel gruppo di catechesi o in famiglia. Il percorso di Avvento è ritmato sui brani biblici, proposti nelle domeniche dell’Anno B. Si possono scaricare i disegni da colorare e il fascicolo con il percorso completo.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, è tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - di novembre 2023

area bambini/catechismo - inserito il 23/11/2023; 3198 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

19. Dalla Luce alla Vita: In cammino verso la Pentecoste   1apri link

Percorso di catechesi dei cinque sensi per bambini e persone con disabilità cognitiva. Cammino di preparazione alla Pentecoste, ideato dall'Ufficio catechistico dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati.

area bambini/catechismo - inserito il 12/06/2023; 1532 visualizzazioni

20. Il tesoro di Gesù   1apri link

Il materiale elaborato da Pachi Velasco Fano, per la Quaresima 2023 invita bambini e ragazzi alla ricerca del “Tesoro di Gesù”.
La dinamica che propone è semplice: «quaranta giorni di cammino alla ricerca di un tesoro che è segnato dalla Croce. Raggiuntala, andremo più in profondità per trovare il mistero della Resurrezione, un super tesoro. Ogni domenica un luogo: il deserto, il Tabor, la Samaria, Gerusalemme, Betania... e personaggi diversi: il tentatore, Elia e Mosè, la Samaritana, il cieco, Lazzaro... Ad ogni passo l'incontro con simboli diversi, la parola che vince le tentazioni e ci grida dal Tabor e che deve essere ascoltata, l'acqua, la luce, la vita... tutti simboli che ritroveremo anche nel tesoro della Veglia pasquale», spiega Fano.
Al materiale di Fano è abbinata una canzone di Unai Quirós.
Il materiale (in bianco e nero e a colori) è in lingua spagnola.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - inserito il 25/02/2023; 3473 visualizzazioni

21. Gesù conta su di voi! - Celebrazione per ragazziapri link

Gesù è la luce del mondo e il sale della terra. Con questa celebrazione desideriamo aiutare i ragazzi a comprendere che, come cristiani, anche noi siamo chiamati a illuminare e a insaporire la vita.
A cura diFrancesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di maggio 2022.

area bambini/catechismo - inserito il 20/06/2022; 2633 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

22. Via lucis, via della lucevisualizza scarica

Scheda con illustrate le 14 stazioni della Via Lucis, molto semplice, adatta ai bambini del catechismo. I disegni sono di Las Melli.

area bambini/catechismo - nome file: via-della-luce-bambini.zip (4438 kb); inserito il 04/05/2022; 4149 visualizzazioni

l'autore è Luigia Monda, contatta l'autore

23. Gesù è la luce - L'albero dell'Avvento 2021 di Fanoapri link

Quest'anno il disegnatore Fano ci propone un albero dell'Avvento da costruire in 4 settimane e che culmina con Gesù la vera luce.
Le immagini sono disponibili in varie versioni: in bianco e nero e a colori, senza scritta, con le scritte in spagnolo e con le scritte tradotte in italiano.
Qui in allegato il file con la spiegazione del cammino di avvento.

File allegato

area bambini/catechismo - inserito il 25/11/2021; 14273 visualizzazioni

l'autore è Patxi Velasco Fano, vedi home page

24. Avvento: felici verso la Luce   1visualizza scarica

Attendere è trepidazione, è stupore, è desiderio, è aspettativa, è preparazione, è bisogno. E’ speranza che diventa realtà. E’ buio che si fa Luce. E’ essere Felici versola Luce.
Itinerario per l'Avvento 2021, anno C, dedicato ai ragazzi. Per ogni domenica riporta le letture, offre un segno, un impegno e un suggerimento per la regola di vita.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: felici-verso-la-luce.zip (5197 kb); inserito il 23/11/2021; 10453 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

25. L'avventura della vita cristiana Festa - Ritiro con i ragazzi   1apri link

A conclusione del percorso sul Battesimo pubblicato sulla rivista Catechisti parrocchiali (anno 2020/2021), viene proposto un percorso-sintesi da vivere in una festa o in un ritiro, o usato come traccia per un campo scuola o per il grest...
Il percorso si snoda in 8 tappe, che corrispondono agli 8 atteggiamenti che segnano la vita cristiana, come frutto del battesimo:
1. Ci chiami per nome
2. Ci poni in ascolto
3. Ci liberi dal male
4. Ci fai rinascere nell'acqua e nello Spirito
5. Trasformati da te Spirito santo
6. Ci hai rivestiti dell'abito di gioia
7. Ci hai illuminati con la tua luce
8. Ci ascolti e ci sostieni come figli.
Testo di M. Rosaria Attanasio - Emilio Salvatore, in Catechisti parrocchiali n. 8, maggio 2021.

area bambini/catechismo - inserito il 02/09/2021; 2512 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

26. Vangelo ragazzi 4a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della quarta Domenica di Quaresima (Gv 3,14-21).
Si inizia con la lettura del Vangelo, si prosegue con un gioco a squadre, partendo da una lista di atteggiamenti-gesti riportati in una colonna si cercano nella successiva colonna atteggiamenti-gesti contrapposti. A fine gioco nell'ultima colonna sarà visibile una frase sul tema.
L'obiettivo è far capire ai ragazzi cosa significhi nelle loro vite la lotta tra il bene e il male e l'impegno nel vincere con il bene (Luce) il male (tenebre); può diventare anche una base di esame di coscienza in vista della celebrazione della Riconciliazione.

area bambini/catechismo - nome file: vangelo-ragazzi-4a-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 11/03/2021; 13984 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

27. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza   3apri link

Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.

area bambini/catechismo - inserito il 12/11/2020; 13354 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

28. Catechesi per ragazzi - V domenica per annum, Avisualizza scarica

Proposte per approfondire con ragazzi di quinta elementare e prima media il vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 5,13-16):
Allegata una presentazione Power Point e "E' sale e luce chi" un foglio in cui evidenziare tra i vari atteggiamenti e comportamenti i modi concreti per essere sale e luce. Si avrà un identikit del discepolo di Gesù.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-5-dom-ord-a.zip (1676 kb); inserito il 23/01/2020; 12483 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

29. Tutti i santi e Commemorazione dei defunti   5visualizza scarica

Materiali utilizzabili con i bambini del catechismo sulla festa di Tutti i santi e la Commemorazione dei defunti. Il file zip contiene:
1 - Halloween - festa della luce (proposta di attività a cura di Dalia Mariniello, tratta dal sito cantalavita)
2 - Halloween - festa della luce (slide ppt)
3 - Halloween, lo sai some è nato (slide ppt)
4 - Saremo sempre con te (slide ppt)

area bambini/catechismo - nome file: santi-e-defunti.zip (1472 kb); inserito il 23/10/2018; 32384 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

30. Il cero pasquale   3visualizza scarica

Il significato e l'uso del cero pasquale.

area bambini/catechismo - nome file: cero-pasquale.zip (3981 kb); inserito il 30/03/2018; 7383 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

31. Luce del mondo - IV Domenica di Quaresima anno B   1visualizza scarica

Attività sul tema della luce, che prende spunto dal Vangelo della IV Domenica di Quaresima Anno B (Gv 3,14-21). Materiale occorrente: un foglio protocollo a quadretti oppure il quaderno di catechismo, colori, matita e penna.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-luce.zip (2187 kb); inserito il 05/03/2018; 20662 visualizzazioni

l'autore è Christina Cavallucci, contatta l'autore

32. Domenica bambini: 4 quaresima A   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (versione per la Quaresima) "Gli toccò gli occhi e vide la luce" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: 4_quaresima_bambini_a.zip (665 kb); inserito il 20/03/2017; 11390 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

33. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica

Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

area bambini/catechismo - nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 15515 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

34. Domenica bambini: 5 Ordinario A   1visualizza scarica

La Domenica per i Bambini. "Voi siete il sale e la luce del mondo" Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

area bambini/catechismo - nome file: 5_ordinario_retro.zip (630 kb); inserito il 27/01/2017; 11951 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

35. Gesù si dona per noi   1visualizza scarica

Guida per un incontro di circa 40 minuti in preparazione alla Pasqua per bambini dell’ICFR, da effettuarsi all’interno della Settimana Santa. Si pone l’accento sull’importanza del sacrificio di Gesù per l’umanità intera e sul fatto che Gesù è la luce che illumina il mondo. Contiene lo schema in word, una presentazione Power Point e prevede l'utilizzo di due video presenti su Youtube. Allegata anche la preghiera a Gesù crocifisso (4 preghiere per foglio A4).

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: gesu-si-dona-per-noi.zip (796 kb); inserito il 17/03/2016; 29325 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

36. Schede catechismo 5a elementare   11visualizza scarica

36 schede elaborate per la Catechesi ai bambini di quinta elementare, contestualizzate nel testo del catechismo CEI Venite con me.
Oltre alla scheda personale da riempire con i dati del bambino, schede sui sacramenti, sulla chiesa, sulla comunità parrocchiale, la gerarchia e su vari santi: San Domenico Savio, San Tarcisio, Beata Chiara Luce Badano, San Pancrazio, beato Luca Passi, Gianna Beretta Molla...

2.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: schede-catechismo-5-elem.zip (16057 kb); inserito il 22/01/2016; 61265 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni ed Eugenio Alborghetti, contatta l'autore

37. Schede catechismo IV e V elementare - Venite con me   51visualizza scarica

Ventinove schede per catechismo a bambini di quarta e quinta elementare, con disegni, riflessioni, attività e giochi. Alcune fanno riferimento al catechismo "Venite con me".
1- Perché vieni a Catechismo - Portatori di luce
2- Copertina Venite con me e Segnalibro
4- Gesù chiama i pescatori
5 - Gesù chiama Levi
6- Questo è il giorno del Signore
7- Oggi è nato per noi il Salvatore
8- Le mie qualità
9- Test sull'amicizia
10 - La curiosità
11 - Gesù a scuola come tutti
12 - Gesù giocava come tutti
13 - Gesù lavorava come tutti
14- Un lieto messaggi
15 -Fa questo e vivrai + Samaritano
16- Beati voi
17 - I dieci comandamenti
18- In cammino verso la Pasqua
19 - La Chiesa
20- I sette sacramenti
21 - Pace a voi
22 - Oggi devo fermarmi... Gesù incontra Zaccheo
23- Test sui pregiudizi
24- Bottiglia + Invito alla messa
25 - A Messa come a casa di un amico
26 - La parola comunione significa
27- Prendere, benedire, spezzare, dare
28- Beati gli invitati
29- Per fare una buona comunione

4.6/5 (11 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-cat-4-5-elem.zip (24341 kb); inserito il 17/12/2014; 160117 visualizzazioni

l'autore è Agnese Ciapessoni, contatta l'autore

38. I 4 Segni del Battesimo   7visualizza scarica

Scheda in cui sono descritti e illustrati i quattro segni del battesimo: la veste bianca, l'acqua, la luce e l'olio. Adatta a bambini delle elementari.

4.5/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: 4-segni-battesimo.zip (1710 kb); inserito il 25/03/2014; 38265 visualizzazioni

l'autore è Alessio Turato, contatta l'autore

39. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 19983 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

40. La Festa dell'Epifania   7visualizza scarica

Scheda per una catechesi sulla festa dell'Epifania, adatta ai bambini dei primi anni di catechismo.

3.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-epifania.zip (233 kb); inserito il 07/01/2013; 29337 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

Pagina 1 di 16  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...