Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (39 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (27 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (23 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (46 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (2 testi)

Pagina 1 di 5  

BAMBINI

1. Costruisci un Ponte Mondiale   1apri link

Costruisci un Ponte Mondiale è una iniziativa rivolta a catechisti, insegnanti, animatori, genitori, che desiderano far vivere ai ragazzi il mese missionario straordinario.
Un percorso formativo per ragazzi da 8 a 12 anni che vivono già il loro cammino di fede nelle diverse realtà ecclesiali (iniziazione cristiana, Azione Cattolica, Scout, ecc.).
Uno strumento che tutti gli educatori possono usare nelle loro consuete attività, adattandolo liberamente, nei modi e nei tempi ritenuti più opportuni, perché la pastorale missionaria entri trasversalmente nella proposta educativa di parrocchie e associazioni.
Un modo per integrare la catechesi dei ragazzi in famiglia, in quanto la proposta è pensata distintamente sia per ragazzi singoli (da vivere in casa con i propri genitori), sia per ragazzi in gruppi (da vivere nelle parrocchie/associazioni).
Alla fine del mese verrà consegnato ai ragazzi l’Attestato del Ragazzo Missionario*, che attesta quanto imparato ed invita ad essere missionari nel quotidiano, proprio come papa Francesco sprona a fare.

area bambini - inserito il 26/09/2019; 1573 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

2. Apertura Oratoriovisualizza scarica

Attività per l'apertura dell'oratorio, il Vangelo è Lc 10,1-9 e si è messo in evidenza soprattutto la chiamata ad essere testimoni di Gesù insieme e non da soli... a due a due.

5.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: apertura-oratorio-2014.zip (10 kb); inserito il 30/10/2014; 7794 visualizzazioni

l'autore è Barbara Gambini, contatta l'autore

3. La chiamata dei primi quattro discepoli   5visualizza scarica

Un modo originale per far conoscere un episodio evangelico a bambini: rappresentare con i burattini alcuni dialoghi tra Gesù e i primi quattro discepoli (i pescatori Simone, Andrea, Giacomo e Giovanni).

3.3/5 (3 voti)

area bambini - nome file: chiamata-discepoli.zip (12 kb); inserito il 13/03/2014; 29557 visualizzazioni

l'autore è Maria Piamarta, contatta l'autore

4. La chiamata di Levi   1visualizza scarica

llustrazioni su fogli a quadretti per il Vangelo della domenica, da completare e colorare, per bambini fino alla terza elementare. Tre fogli relativi al Vangelo sulla chiamata di Levi (Mc 2,13-17)

3.0/5 (1 voto)

area bambini - nome file: vang-quadretti-levi.zip (4221 kb); inserito il 06/02/2010; 20259 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Bassani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ACR

5. Come Maria e Giuseppe, anche noi chiamativisualizza scarica

Attività fatta con i ragazzi per parlare della chiamata: di Maria e Giuseppe e nostra. Con la visione del film "Maria figlia del suo figlio" e giochi e attività differenziate per ragazzi di prima e seconda media.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/acr - nome file: chiamata-maria-giuseppe-noi.zip (634 kb); inserito il 12/09/2012; 15166 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

6. La chiamata di persone comuni: Abramo, Mosè, noi   1visualizza scarica

Attività fatta per parlare della chiamata ai ragazzi di prima media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. E' stato fatto un cartellone diviso in tre parti: Abramo, Mosè e il gruppo: i ragazzi hanno quindi incollato sotto il nome e le immagini le parole/caratteristiche che secondo loro si riferivano all’uno o all’altro e hanno constatato che vi erano molte parole comuni...

4.2/5 (6 voti)

area bambini/acr - nome file: chiamata-abramo-mose-noi.zip (1823 kb); inserito il 12/09/2012; 38384 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

7. Celebrazione inizio anno ACR   1visualizza scarica

Breve incontro di preghiera all'inizio dell'anno associativo dell'Azione Cattolica Ragazzi. Diviso in 4 momenti:
- Domanda di vita
- La Chiamata (Mc 1,14-20)
- La risposta dell' ACR
- L'impegno

area bambini/acr - nome file: incontro-introd-acr.zip (17 kb); inserito il 09/04/2010; 11459 visualizzazioni

l'autore è Educatori ACR - Parrocchia SS. Rosario (Avellino), contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

8. CAAtechismo – 3° anno - La prima comunioneapri link

Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima comunione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
l libro, seguendo le indicazioni della CEI, propone ed affronta i seguenti argomenti:
- la chiamata;
- l’accoglienza;
- la preghiera;
- la Messa;
- l’Eucarestia;
- la Chiesa.
in formato pdf
Clicca qui per il 1° volume
e qui per il 2° volume

area bambini/catechismo - inserito il 26/01/2024; 1018 visualizzazioni

l'autore è Simone Motta, contatta l'autore

9. Catechesi sul Vangelo 8a Domenica per annum Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine primaria – inizio secondaria di primo grado, sul vangelo della 8a domenica per annum, C.
A partire dalla domanda "Può forse un cieco guidare un altro cieco?" si ambienta l'incontro dall'oculista per verificare se si hanno problemi "a vedere". Ai ragazzi si faranno leggere alcune frasi che dovranno completare, scritte in modo sempre più piccolo. Seguirà un'altra frase di Gesù chiamata la "regola d'oro" che si potrà ricercare anche in altre religioni e filosofie di vita.

area bambini/catechismo - nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-8-dom-ord-c.zip (410 kb); inserito il 23/02/2022; 2989 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

10. Dalla Chiesa alla casa - Avvento 2021visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
1. Vegliate ogni momento
2. Preparare la via
3. Battesimo di Fuoco
4. Beata colei che ha creduto
Piegevole in formato pdf.

area bambini/catechismo - nome file: chiesa-casa-avv-c-2021.zip (1317 kb); inserito il 29/11/2021; 12103 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

11. La chiamata di Gesùvisualizza scarica

Fascicolo pensato per una catechesi a distanza per ragazzi, preparato dalla diocesi di Sassari, per il particolare periodo di emergenza epidemiologica dell'anno 2020. Contiene files in pdf e word.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: chiamata-gesu.zip (4277 kb); inserito il 05/05/2020; 5659 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

12. Lo seguirono fidandosi   1visualizza scarica

La chiamata dei primi apostoli. Il testo è una rielaborazione di file già presenti sul sito Qumran2.net così come le immagini. L'ultima pagina può essere utilizzata da distribuire al termine dell'incontro

area bambini/catechismo - nome file: lo-seguirono-fidandosi.zip (594 kb); inserito il 09/01/2020; 11316 visualizzazioni

l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore

13. Attività per un anno - catechismo elementari (2)   9visualizza scarica

Attività proposte ad un gruppo di bambini dalla terza alla quinta elementare, basate sul Vangelo di Marco, il Vangelo della chiamata. In questo percorso, che va da metà ottobre a fine maggio, non sono riportati gli incontri per la preparazione specifica ai sacramenti mentre sono sottolineati i momenti liturgici più forti (Natale, Quaresima, Pasqua e mese mariano):
- Cerimonia dei passaggi e giochi di conoscenza all’aperto
- Scenette sulla chiamata e attività su Marco 1,16-20
- Padre nostro figurato
- Esame di coscienza e confessioni Avvento
- Rappresentazione di Natale
- Parabola Buon Samaritano
- Lettura di Zaccheo e sua rappresentazione con lavoretto finale
- Esame di coscienza Zaccheo e confessione quaresimale
- Caccia al tesoro della natura
- La parabola del Buon Pastore
- Caccia al tesoro apparizioni di Fatima
- Verifica finale.

area bambini/catechismo - nome file: attivita-per-un-anno-2.zip (3167 kb); inserito il 27/09/2018; 65701 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

14. Schede prima Confessione   12visualizza scarica

Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza

4.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 69978 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

15. La chiamata di Samuele   4visualizza scarica

Scheda di riflessione sulla chiamata di Samuele da utilizzare con i genitori dei bambini del catechismo.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: chiamata-samuele.zip (10 kb); inserito il 18/02/2016; 26546 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

16. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 40910 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

17. Mosè   6visualizza scarica

Scheda sulla chiamata di Mosè, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una da completare per i bambini.

1.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: chiamata-mose.zip (494 kb); inserito il 15/06/2012; 29515 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

18. Abramo   9visualizza scarica

Scheda sulla chiamata di Abramo, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

2.7/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: abram.zip (204 kb); inserito il 14/06/2012; 34524 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

19. La chiamata dei discepoli   6visualizza scarica

Semplice scheda illustrata sulla chiamata dei Discepoli, adatta per i bambini del primo corso di Catechesi. La scheda è stata tratta dalla rivista "Dossier catechista"- Elledici. In formato publisher e pdf.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: chiamata-_discepoli.zip (1491 kb); inserito il 28/08/2009; 59324 visualizzazioni

l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore

20. Bibbia da colorare per bambini - 3   19visualizza scarica

Questo testo è stato redatto in collaborazione tra i catechisti e il parroco attingendo da siti cattolici. Esso vuole essere un sussidio operativo affinché i fanciulli, attraverso la lettura e il disegno, possano accostarsi in modo gioioso alla conoscenza della Storia della Salvezza.
- Prima parte: la creazione, il peccato originale, Caino e Abele, Noè, Isacco, Giacobbe, Giuseppe.
- Seconda parte: le piaghe d'Egitto, i Comandamenti, Davide re e pastore, la nascita di Gesù.
- Terza parte: il ritrovamento di Gesù al tempio, inizio della missione di Gesù, chiamata dei discepoli, entrata a Gerusalemme, Ultima Cena, morte, Resurrezione, Ascensione e Pentecoste.
Alla fine viene riportato l'indice del lavoro completo (composto da tre parti).

3.6/5 (8 voti)

area bambini/catechismo - nome file: bibbia-immagini.zip (9368 kb); inserito il 15/06/2009; 125088 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

21. La chiamata   2visualizza scarica

Semplice scheda da completare per comprendere, nella nostra giornata, quanti incontri facciamo e quante volte siamo "chiamati".

4.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: scheda-chiamata.zip (47 kb); inserito il 29/11/2006; 31680 visualizzazioni

l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

22. Il sacramento della cresima   6visualizza scarica

Materiale utilizzato per un ritiro a ragazzi cresimandi: breve spiegazione sul sacramento della cresima, la chiamata di Dio per una missione, i doni dello Spirito santo.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: cresima-spirito-santo.zip (27 kb); inserito il 20/05/2015; 34877 visualizzazioni

l'autore è Paolo Giannotta, contatta l'autore

23. Maria la mamma di Gesù   4visualizza scarica

Scheda per ragazzi di II media, collegata alla p. 34 di "Sarete miei testimoni".
Con una storia di Bruno Ferrero, domande per la riflessione sulla maternità di Maria, breve introduzione al culto e ai titoli mariani, esercizi di verifica attraverso quiz e cruciverba e momento di preghiera sulla chiamata di Dio.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/cresimandi - nome file: maria-mamma-gesu.zip (706 kb); inserito il 24/05/2012; 23627 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

24. La chiamata di Samuele   2visualizza scarica

Semplice scheda da utilizzare per spiegare la chiamata di Dio ad essere suoi testimoni, prendendo come spunto il racconto biblico della chiamata di Samuele (1 Sam 3,3b-10.19).

area bambini/cresimandi - nome file: scheda-samuele.zip (355 kb); inserito il 17/11/2008; 39498 visualizzazioni

l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

25. Fede...lmente in vacanza con Gesù   1visualizza scarica

Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 22051 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

26. 3 StoryGamesvisualizza scarica

Tre fantastici STORYGAME: si tratta di giochi a squadre con un'ambientazione fantastica. Ad ogni tappa la squadra è chiamata a fare una scelta, che determina quale sarà la tappa successiva. Ci sono tanti possibili finali, non tutti buoni.
1 - Alla ricerca di un misterioso personaggio
2 - Le notti di Antarex
3 - L'occhio di Aldebaran
Questo file è stato aggiornato con l'aggiunta di una breve spiegazione sugli story games e un esempio di foglio di viaggio.

area bambini/giochi - nome file: storygames.zip (34 kb); inserito il 03/04/2000; 21227 visualizzazioni

l'autore è Salesiani Castello di Godego, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

27. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

area bambini/preghiera - nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 5539 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

28. Conversione: rispondere alla chiamata di Diovisualizza scarica

Commento alla Parola di Dio della III domenica del T.O. anno B, utile per la meditazione e l'omelia.

area bibbia/commenti - nome file: commento-3-dom-ord-b.zip (9 kb); inserito il 09/10/2017; 3567 visualizzazioni

l'autore è padre Manolo Maria Venturino, contatta l'autore

29. La chiamata dei dodici   1visualizza scarica

Ampio commento a Matteo 10,1–15 con conclusioni pastorali e bibliografia. Gesù, dopo aver proposto il suo nuovo programma alternativo alla mentalità corrente (Mt 5), dopo aver annunciato il superamento della legge e dell’osservanza con le esigenze più grandi dell’amore (Mt 6-7), dopo aver testimoniato con gesti concreti di liberazione ciò che aveva annunciato (Mt 8-9), chiama i suoi discepoli e li invia alle folle dando loro i suoi stessi poteri (Mt 10). La comunità è chiamata a prolungare e allargare la sua azione liberatrice, risanatrice, salvifica. Il nuovo popolo di Dio, sul fondamento dei dodici apostoli, è un popolo sacerdotale, regale, profetico (1Pt 2,4-9) chiamato a collaborare con Gesù.

area bibbia/commenti - nome file: chiamata-dodici.zip (51 kb); inserito il 17/06/2014; 7882 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

30. Gesù chiama i suoi discepoli   2visualizza scarica

Breve riflessione che a partire da alcuni brani evangelici di chiamata (Lc 5, 1-11; Mc 3, 13-19; Mt 4,18-22 ; Gv 1,35-51) vuole provare a mettere in luce l'itinerario della chiamata a seguire Gesù, le sue esigenze, il suo senso profondo e la sua missione. Con spunti per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: gesu-chiama-discepoli.zip (18 kb); inserito il 12/06/2014; 17100 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

31. Le resistenze alla chiamata   1visualizza scarica

Commento al brano evangelico di Mc 3,20-35. Con spunti per la riflessione sugli ostacoli che si incontrano nel cammino vocazionale.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia/commenti - nome file: resistenze-chiamata.zip (16 kb); inserito il 12/06/2014; 5125 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

32. La chiamata nei vangeli   1visualizza scarica

Gesù, nei suoi anni di predicazione, ha chiamato molte persone. La riflessione mette in luce alcune carateristiche di queste chiamate: quali sono i tipi di persone chiamate, quando avvengono le chiamate, perché, quali le condizioni e quali gli ostacoli. Il file contiene anche alcune domande utili per la riflessione personale.

area bibbia/commenti - nome file: la_chiamata.zip (1369 kb); inserito il 12/04/2006; 7205 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

33. Scommettere la vita sulla sua Parolavisualizza scarica

Tirate le barche a terra, lasciarono tutto e lo seguirono. Momento di riflessione sul vangelo della Va domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 5,1-11).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-5-ordin-c.zip (52 kb); inserito il 02/02/2010; 5757 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

34. La chiamata di Pietrovisualizza scarica

Lectio di Luca 5,1-11 adatta a ragazzi e giovani.

area bibbia/lectio - nome file: chiamata-pietro.zip (8 kb); inserito il 02/02/2006; 8089 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

35. Seguimi! Lectio su Mt, 9,9-13 (88)visualizza scarica

Lectio divina su Matteo 9, 9-13 (la chiamata di Matteo) rivolta in particolare ai giovani.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-mt9-9-13.zip (10 kb); inserito il 01/02/2005; 8617 visualizzazioni

l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore

36. Lectio divine (28 - 37)   3visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 33612 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

37. Lectio varie   1visualizza scarica

Varie Lectio divine su 9 brani tratti dai quattro Vangeli:
1 - Nell'orto degli ulivi (Mc 14,32-42)
2 - La chiamata e le aspettative di Gesù (Lc 9,51-62)
3 - Il giovane ricco (Lc 18,18-30)
4 - La pecorella smarrita (Mt 18,10-14 - Lc 15,1-7)
5 - Il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
6 - Il processo a Pilato (Mc 15,1-20)
7 - Gesù e la Samaritana (Gv 4,5-26)
8 - Gesù dai suoi, dal fallimento all'apertura (Lc 4,21-30)
9 - Alcuni detti (Mt 10,34-39)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-varie-1-9.zip (6 kb); inserito il 14/11/1999; 24033 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Gaspari, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

38. Lectio di Mc 3,13-21visualizza scarica

Catechesi sul Vangelo di Marco (3,13-21 - la chiamata dei dodici) commentato agli sposi, in relazione al tema della conoscenza nella coppia

area catechesi/catechesibibliche - nome file: lectio-mc-chiamata.zip (8 kb); inserito il 23/01/2017; 2871 visualizzazioni

l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore

39. Cinque catechesi sul Vangelo di Marco   5visualizza scarica

Cinque catechesi su brani del Vangelo di Marco:
- Mc 1,1-13: inizio del Vangelo e Battesimo di Gesù
- Mc 1,14-20: chiamata dei primi discepoli
- Mc 1,21-34: il primo miracolo e la giornata di Cafarnao
- Mc 4,1-20: la parabola del seminatore
- Mc 4,35-41: la tempesta sedata
I file sono in formato libro, già impaginati per la stampa.

3.0/5 (2 voti)

area catechesi/catechesibibliche - nome file: cinque-cate-marco.zip (52 kb); inserito il 29/03/2011; 29690 visualizzazioni

l'autore è Loredana Gabrielli, contatta l'autore

DOMENICA

40. Dalla Chiesa alla casa - III Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Testimoni della luce
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

area domenica - nome file: chiesa-casa-3-avv-b-2020.zip (589 kb); inserito il 11/11/2020; 5990 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

Pagina 1 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...