Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (26 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (15 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (35 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (5 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (104 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (6 testi)

Pagina 1 di 6  

BAMBINI / CATECHISMO

1. Via Sacramentis   2visualizza scarica

Lavoro fatto con i bambini di quarta elementare che si stanno preparando alla Prima Comunione. Riguarda i Sacramenti ed è stato fatto proprio come pellegrinaggio per far capire che i sacramenti ci accompagnano durante tutto il percorso della nostra vita.
Realizzato dal gruppo di catechiste della Comunità Parrocchiale di Capannori Paganico Tassignano della Diocesi di Lucca e dai bambini che hanno scritto commenti e preghiere.

1.0/5 (1 voto)

area bambini/catechismo - nome file: via-sacramentis.zip (13 kb); inserito il 04/01/2017; 12202 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

2. Amore senza misura - Cammino di Quaresima 2014   7visualizza scarica

Brevi commenti ai brani dei Vangeli delle cinque domeniche di Quaresima, anno A, con domande per aiutare i bambini a riflettere.

5.0/5 (4 voti)

area bambini/catechismo - nome file: senza-misura-camm-quar-2014.zip (14 kb); inserito il 13/03/2014; 71033 visualizzazioni

l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

3. Dono del Consiglio   2visualizza scarica

Scheda di supporto alla pag.106 e seguenti del testo di catechesi "Sarete miei testimoni". Descrizione del dono del Consiglio partendo dai commenti di Giovanni Paolo II tenuti durante la preghiera del Regina Coeli, corredato da spunti di riflessione e discussione.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: consiglio.zip (220 kb); inserito il 03/07/2008; 15653 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

4. Lo Spirito Santo e i suoi sette doni   3visualizza scarica

Scheda introduttiva su i sette doni dello Spirito Santo descritti partendo dai commenti di Giovanni Paolo II tenuti durante la preghiera del Regina Coeli, in un incontro con i giovani, in una udienza generale.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: intr-spir-santo.zip (141 kb); inserito il 03/07/2008; 32033 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

5. Campo Estivo - Dentro Fuori   2visualizza scarica

Percorso di riflessione per un campo estivo della durata di 5 giorni a partire dal film Disney Pixar INSIDE OUT per bambini dalla III elementare alla II media. Il percorso si sviluppa in 4 tappe oltre a quella introduttiva che prevede la visione integrale del film. Le 4 tappe, oltre a quella introduttiva, affrontano le emozioni presenti nel film abbinate ai colori corrispondenti, attraverso la presentazione di canzoni, video o racconti da leggere, attività con finalità educative e preghiere.
I temi sono:
- Introduzione;
- Giallo, gioia;
- Rosso, rabbia;
- Verde e Viola, disgusto e paura;
- Blu, tristezza
Nella cartella sono presenti: la guida per gli animatori con i brani da leggere, i commenti ai brani, alle canzoni e ai racconti, i testi delle attività e le preghiere; il logo e i font del campo estivo; suggerimenti per realizzare dei cartelloni per visualizzare i temi.

area bambini/estate - nome file: campo-dentro-fuori.zip (8621 kb); inserito il 09/08/2018; 24240 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

6. Campo Estivo - CieloFan   1visualizza scarica

Percorso di riflessione per un campo estivo della durata di 5 giorni a partire dal Salmo 8 per bambini dalla III elementare alla II media. Il percorso si sviluppa in 4 tappe oltre a quella introduttiva e per l'approfondimento di ciascun tema sono presenti: una canzone, un video o un racconto, un brano evangelico, un'attività e una drammatizzazione/scenetta che si articola in 5 capitoli.
I temi sono:
- Introduzione
- Sogno/Desiderio
- Amicizia/Amore
- Armonia del creato
- Uomo, opera di Dio
Nella cartella sono presenti: la guida per gli animatori con i brani da leggere, i commenti ai brani, alle canzoni e ai racconti, i testi delle attività, le preghiere; il testo della drammatizzazione; un libretto da consegnare ai bambini con i testi delle canzoni e le preghiere; il logo e i font del campo estivo. Si tratta di un riadattamento a partire dal sussidio di ODL 2009, CIELOFAN.

area bambini/estate - nome file: campo-cielo-fan.zip (11474 kb); inserito il 09/08/2018; 10477 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

7. Cominciò in Galilea   2visualizza scarica

Incontro di preghiera con i ragazzi di 5a elementare al termine di un percorso sulla chiamata. I bambini si sono impegnati nella scelta dei brani del Vangelo, nello scrivere brevi commenti e nel preparare il materiale necessario. Nella preparazione sono stati coinvolti i genitori e alcuni membri della Comunità, i quali hanno realizzato la barca di legno, mentre i ragazzi si sono dati da fare per dipingerla, intrecciare le reti e cucire le vele.

area bambini/preghiera - nome file: comincio-in-galilea.zip (462 kb); inserito il 21/09/2017; 5582 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO BAMBINI

8. Sussidio liturgia bambini - giugno 2006   1visualizza scarica

04.06.2006 - Pentecoste Anno B
11.06.2006 - SS. Trinità Anno B
18.06.2006 - Corpus Domini Anno B (due diversi commenti)

3.7/5 (3 voti)

area bambini/sussidiobambini - nome file: sussidio-bamb-2006-06.zip (38 kb); inserito il 03/07/2006; 10065 visualizzazioni

l'autore è don Giampaolo Perugini, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

9. Sulla scia del Natale perdutovisualizza scarica

Commenti al Vangelo per le domeniche di Avvento dell'anno B e per il Natale. Le schede riprendono il cammino di Avvento pubblicato qui. Data la particolarità della grafica, tutti i files sono disponibili solamente nella versione pdf.

area bambini/vangelo - nome file: 1_avvento.zip (374 kb); inserito il 17/11/2011; 22731 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

10. Commenti Vangelo Ragazzi Aprile 2008visualizza scarica

22 - 06.04.2008 - 3a Tempo Pasqua Anno A
23 - 13.04.2008 - 4a Tempo Pasqua Anno A
24 - 20.04.2008 - 5a Tempo Pasqua Anno A
25 - 27.04.2008 - 6a Tempo Pasqua Anno A

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2008-04.zip (905 kb); inserito il 24/03/2008; 11734 visualizzazioni

l'autore è don Gianluca Peschiera, contatta l'autore

11. Commenti Vangelo Ragazzi Aprile 2007 (Anno C)visualizza scarica

292 - 01.04.2007 - Domenica delle Palme Anno C
293 - 08.04.2007 - Pasqua di Risurrezione Anno C
294 - 15.04.2007 - 2a domenica T. Pasqua Anno C
295 - 22.04.2007 - 3a domenica T. Pasqua Anno C
296 - 29.04.2007 - 4a domenica T. Pasqua Anno C

5.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2007-04.zip (930 kb); inserito il 20/03/2007; 14494 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

12. Commenti Vangelo Ragazzi Febbraio 2007 (Anno C)visualizza scarica

284 - 04.02.2007 - 5a Tempo Ordinario Anno C
285 - 11.02.2007 - 6a Tempo Ordinario Anno C
286 - 18.02.2007 - 7a Tempo Ordinario Anno C
287 - 25.02.2007 - 1a Tempo Quaresima Anno C

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2007-02.zip (723 kb); inserito il 20/01/2007; 15020 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

13. Commenti Vangelo Ragazzi Gennaio 2007 (Anno C)visualizza scarica

280 - 07.01.2007 - Battesimo del Signore Anno C
281 - 14.01.2007 - 2a Tempo Ordinario Anno C
282 - 21.01.2007 - 3a Tempo Ordinario Anno C
283 - 28.01.2007 - 4a Tempo Ordinario Anno C

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2007-01.zip (707 kb); inserito il 22/12/2006; 13725 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

14. Commenti Vangelo Ragazzi Settembre 2006 (Anno B)visualizza scarica

262 - 03.09.2006 - 22a Tempo Ordinario Anno B
263 - 10.09.2006 - 23a Tempo Ordinario Anno B
264 - 17.09.2006 - 24a Tempo Ordinario Anno B
265 - 24.09.2006 - 25a Tempo Ordinario Anno B

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2006-09.zip (37 kb); inserito il 20/08/2006; 6730 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

15. Commenti Vangelo Ragazzi Aprile 2006 (Anno B)visualizza scarica

241 - 02.04.2006 - 5a Tempo Quaresima anno B
242 - 09.04.2006 - Domenica delle Palme anno B
243 - 16.04.2006 - Domenica di Pasqua anno B
244 - 23.04.2006 - 2a Tempo Pasqua anno B
245 - 30.04.2006 - 3a Tempo Pasqua anno B

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-2006-04.zip (514 kb); inserito il 28/03/2006; 17133 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA

16. Foglio settimanale per l'anno paolino - 27scarica

Volantino conclusivo dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 2Cor 8,7.9.13-15) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici del sito www.omelie.org.

area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-27.zip (1574 kb); inserito il 26/06/2009; 1651 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

17. Foglio settimanale per l'anno paolino - 26scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Rm 8,14-17) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.

area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-26.zip (1785 kb); inserito il 05/06/2009; 1389 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

18. Foglio settimanale per l'anno paolino - 22scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 1,22-25) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.

area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-22.zip (1227 kb); inserito il 12/03/2009; 1606 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

19. Foglio settimanale per l'anno paolino - 21scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - Rm 8,31-34) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.

area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-21.zip (967 kb); inserito il 06/03/2009; 1483 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

20. Foglio settimanale per l'anno paolino - 18scarica

Volantino di aggiornamento dell'appuntamento settimanale con un piccolo approfondimento della seconda lettura festiva (lettera di San Paolo - 1Cor 9,16-19.22-23) e una preghiera. Il file è in formato publisher. I testi sono prelevati da Password - Bibbia giovane - Le lettere di Paolo - ed S. Paolo e dai commenti liturgici della Casa di Preghiera San Biagio.

area bibbia - nome file: anno-paolino-foglio-sett-18.zip (994 kb); inserito il 04/02/2009; 1705 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

21. Riflessioni Bibliche   2apri link

Sito di padre Stefano Bittasi, gesuita, ricco di commenti alla Parola di Dio, lectio divine e corsi di esercizi.

1.0/5 (1 voto)

area bibbia - inserito il 03/12/2008; 5238 visualizzazioni

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

22. Passione morte e Risurrezione di Gesù secondo Matteo   1visualizza scarica

Raccolta ragionata di commenti esegetici e spirituali sulla narrazione della passione, morte e risurrezione di Gesù del vangelo di Matteo, finalizzata alla meditazione in vista della domenica delle Palme e di Passione - anno A.
Per facilitare la fruizione anche tramite smartphone, le pagine sono in formato A5

area bibbia/commenti - nome file: passione-morte-matteo.zip (9263 kb); inserito il 19/03/2020; 3596 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

23. Commenti al brano del giovane riccovisualizza scarica

Due commenti al brano del giovane ricco (Marco 10,17-22), molto ricchi di spunti per la riflessione. Sono di Luciano Manicardi e di Enzo Bianchi (Monastero di Bose).

area bibbia/commenti - nome file: commenti-giovane-ricco.zip (26 kb); inserito il 10/01/2020; 3573 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

24. Rut è una missionevisualizza scarica

Raccolta di approfondimenti e commenti per lo studio del libro di Rut utilizzata durante una tre giorni di lectio divina comunitaria con i giovani.
Metodi di lettura del testo adottati:
1. lettura corsiva personale
2. lettura per tematiche personale:
2-1. preghiere e benedizioni
2-2. riferimenti a Dio
2-3. relazioni inter-etniche, sociali e familiari
2-4. relazioni familiari
2-5. verbi e termini di movimento
2-6. verbi e termini circa i sentimenti
2-7. bontà, misericordia, fedeltà opere buone.
3. lettura comune per personaggi e 2 narratori.
Libretto di 24 pagine.

area bibbia/commenti - nome file: rut-missione.zip (1179 kb); inserito il 13/01/2018; 4101 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

25. Vocazioni   2apri link

Commenti biblici all'Antico e al Nuovo Testamento, Salmi, rifessioni e Lectio divine. Adatti a giovani in ricerca vocazionale sono tratti dalla rivista Se vuoi.

area bibbia/commenti - inserito il 20/04/2015; 1738 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

26. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I files sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-maggio-2011.zip (405 kb); inserito il 18/04/2011; 5100 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

27. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I files sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-aprile-2011.zip (417 kb); inserito il 01/04/2011; 5072 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

28. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-marzo-2011.zip (395 kb); inserito il 18/02/2011; 4405 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

29. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-febbraio-2011.zip (396 kb); inserito il 28/01/2011; 7081 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

30. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2011visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-gennaio-2011.zip (528 kb); inserito il 30/12/2010; 5562 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

31. Commenti alla liturgia festiva - dicembre 2010visualizza scarica

Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-dicembre_2010.zip (453 kb); inserito il 10/11/2010; 4261 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

32. Il Vangelo della Salutevisualizza scarica

Venti brani dei Vangeli che riportano i miracoli di Gesù con brevi commenti di Mons. Javier Lozano Barragán, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari.

area bibbia/commenti - nome file: vangelo-salute.zip (22 kb); inserito il 20/05/2010; 5861 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

33. Paolo di Tarsovisualizza scarica

Il racconto della conversione-vocazione di Saulo di Tarso presenta tutte le caratteristiche di un confronto drammatico tra Dio e l’uomo. Commenti ai brani At 9,1-19; Ef 1,3-14; 1Cor 12; 2Tm 1,6-18.

area bibbia/commenti - nome file: paolo-di-tarso.zip (32 kb); inserito il 25/03/2010; 3677 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page

34. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 8906 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

35. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 7785 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

36. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 8617 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

37. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 7293 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

38. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 5476 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

39. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 6594 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

40. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

area bibbia/commenti - nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 6622 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...