Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (409 testi)
App e software (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (316 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (22 testi)
Carità (25 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (56 testi)
Cineforum (13 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (9 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (33 testi)
Giovani con le sue sottoaree (182 testi)
Magistero con le sue sottoaree (160 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (15 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (337 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (36 testi)
Varie con le sue sottoaree (649 testi)

Pagina 8 di 57  

BAMBINI / CATECHISMO

281. Celebrazione penitenziale per la Prima Confessione   7visualizza scarica

I segni usati sono la luce, l'acqua e la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perchè con la Penitenza possono far risplendere la Luce di Cristo nelle scelte di vita. Il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola, con il sacramento della Penitenza fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

5.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: pietra_preziosa_penitanziale_confessione.zip (123 kb); inserito il 05/10/2013; 17734 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

282. Almanacco della Bibbia: 155 figurine   7visualizza scarica

Almanacco della Bibbia: 155 figurine. Un progetto di Album Figurine sulla Bibbia. I bambini ritagliano e incollano le immagini sull'album e così conoscono e assimilano di più la Parola di Dio, con l'aiuto del catechista. Il lavoro è in tre parti: 1) l'album base dove incollare le immagini 2) Le figurine da ritagliare 3) le copertine degli album. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale Puoi vedere lo slideshow

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: figurine1.zip (9254 kb); inserito il 04/10/2013; 20516 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

283. Album da colorare per i bambini del catechismo   13visualizza scarica

Colora album francescano Quando si dialoga con Dio il risultato potrebbe essere sorprendente. In questo album, è Dio stesso che risponde alle domande dell'uomo su temi più o meno complessi. Testi: Julie Hanna. Illustrazioni: Chiara Amata elaborati da Paoletta (in formato A3)
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
Puoi vedere lo slideshow

3.0/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: credo_francescano.zip (1621 kb); inserito il 01/10/2013; 12884 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

284. Creati a Sua immagine   1visualizza scarica

Come fare a diventare sempre più 'immagine di Dio?'. Percorso di catechesi adatto a ragazzi disabili utilizzato nell'anno 2011-2012 con i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (Comunità Pastorale S. Francesco in Melzo - Mi). Durante il percorso i ragazzi hanno conosciuto le figure di grandi personaggi che li hanno aiutati a divenire sempre più immagine del Padre: San Francesco, Santa Beretta Molla, San Massimiliano Kolbe, San Giovanni Bosco, Santa Bakita, Beato Frassati e Nennolina.

area bambini/catechismo - nome file: a-sua-immagine.zip (524 kb); inserito il 18/09/2013; 14228 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

285. Registro delle presenze   2visualizza scarica

Registro delle presenze per il catechista, per l'anno pastorale 2012-13, con i tempi dell'anno liturgico, lo spazio per scrivere il nome, cognome e numero di telefono dei bambini pensato per i vari giorni della settimana (manca solo il lunedì)

1.3/5 (3 voti)

area bambini/catechismo - nome file: registro-presenze-2012-2013.zip (43 kb); inserito il 02/02/2013; 21515 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

286. Programmazione Comunione 2010-2011   8visualizza scarica

Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.

area bambini/catechismo - nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 40533 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page

287. Chi è il Vescovo   6visualizza scarica

Una scheda utilizzata per presentare ai ragazzi di catechismo la figura del Vescovo, che si recava in parrocchia in visita pastorale.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/catechismo - nome file: il-vescovo.zip (688 kb); inserito il 12/05/2012; 24778 visualizzazioni

l'autore è Silvana Dal Passo, contatta l'autore

288. Va' e anche tu fa' lo stesso - la mia strada verso la santitàvisualizza scarica

Durante l'anno pastorale 2010-2011, il Cardinale Dionigi Tettamanzi ha invitato i fedeli a riflettere sul concetto di Santità a cui tutti i battezzati sono chiamati. Questo è il percorso utilizzato dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi in situazione di disabilità della comunità pastorale di Melzo) per pensare alla propria strada verso la santità utilizzando le parabole di Gesù.

area bambini/catechismo - nome file: strada-verso-santita.zip (664 kb); inserito il 27/04/2011; 15228 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

289. Cammino cresimandi 100 giorni 2014   6visualizza scarica

Schede realizzate dal sussidio “Nel campo dello Spirito - 100 giorni cresimandi 2014”, a cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Milano
- I Parte – quaresima:
Introduzione: costruiamo la fattoria: i doni dello spirito/Il grano e la zizzania+5 schede:
1. Il progetto l'uomo (Lc 14.25);
2. Il pozzo = Pietà (Gv 4,3-7);
3. La stalla = Fortezza e Consiglio (Lc 18,1-5);
4. La casa = Il Timor di Dio (Mt 7,24-29);
5. La serra = sapienza, scienza, intelletto (Mt 16,1-4);
- II Parte - settimana santa:
1. accoglienza del Crisma + triduo;
2. Rinnovo Promesse Battesimali;
3. Micro-realizzazione 2014

5.0/5 (1 voto)

area bambini/cresimandi - nome file: 100-giorni-cresimandi-2014.zip (793 kb); inserito il 11/09/2015; 32233 visualizzazioni

l'autore è Mina Verderio, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

290. Aperto per ferie / 2   2apri link

Dalle linee guida del Governo, alla progettazione nei territori.
Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, in seguito alla pubblicazione delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19” a cura del Dipartimento per le politiche della famiglia ha adattato il progetto “Aperto per ferie” che intende sostenere le attività educative ecclesiali, svolte dalle parrocchie/oratori, consacrati e associazioni.

area bambini/estate - inserito il 21/05/2020; 779 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

291. Aperto per ferie. Progetto per l’estate ragazzi in tempo di pandemia   2apri link

Il Servizio Nazionale per la pastorale giovanile, con un lavoro di coordinamento con le associazioni e i movimenti, ha preparato una proposta articolata per “fasi”, analizzando Bisogni, risorse, obiettivi e strategie.
1. Bisogni e risorse:
Se ne segnalano almeno tre: il bisogno di affidare i propri figli a qualcuno, di avere un occhio di riguardo per gli adolescenti, non rinunciare alle attività educative dell’oratorio a oltranza
2. Obiettivi e strategie
Si pensa a un progetto in più tempi:
Fase 0: la formazione dei gruppi (di poche persone)
Fase 1: attività gestite via web
Fase 2: se/quando sarà possibile uscire e ritrovarsi a piccoli gruppi.

area bambini/estate - inserito il 29/04/2020; 1337 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

292. Il Re Leonevisualizza scarica

Libretto per un camposcuola di una settimana basato sul film d'animazione "Il Re Leone" della Disney.
Organizzato dall’unità pastorale di SS. Trinità, Valrovina e San Michele in Bassano Del Grappa (VI).
Già impaginato per la stampa.

area bambini/estate - nome file: campo-re-leone-2018.zip (4192 kb); inserito il 25/07/2018; 9311 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

293. Inside out   1visualizza scarica

Campo scuola con ragazzi dalla 3a fino alla 5a elementare basato sul film Inside out e sulle emozioni: gioia, paura, rabbia, disgusto e tristezza.
Organizzato dall’unità pastorale di SS. Trinità, Valrovina e San Michele in Bassano Del Grappa (VI).
in formato Publisher e Pdf

area bambini/estate - nome file: inside-out-2017.zip (4004 kb); inserito il 25/07/2017; 22868 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

294. Kung Fu Panda 2016visualizza scarica

Campo scuola con ragazzi fino alla 5a elementare sul tema Kung Fu Panda. Organizzato dall’unità pastorale della Trinità Valrovina e San Michele di Bassano Del Grappa.
in formato Publisher e Pdf

area bambini/estate - nome file: kung-fu-panda-2016.zip (2282 kb); inserito il 19/07/2017; 6017 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

295. Il paese dei pozzi   2apri link

Un racconto che si prefigge come obiettivo l'educazione dei ragazzi ai valori, valorizzando la forma narrativa, attraverso la quale i ragazzi sono invitati ad identificarsi con i personaggi del video-racconto, a verificarsi sui beni/valori che stanno cercando e a orientarsi al vero Bene, l’unico che può dare la felicità.
Sono disponibili: scheda per gli animatori, la scheda per i ragazzi, il video, il testo e l'audio della canzone.
Il racconto è illustrato dai disegni animati del pittore Felix Lopez.
Può essere utilizzato in momenti formativi propri dell'ambito catechistico e scolastico. Vengono proposte 5 modalità di utilizzo:
1. Dall'emozione all'analisi - Entrare nella storia
2. Dal racconto alla vita - Dalla parte del pozzo azzurro
3. Costruire una scala di valori - La sorgente di vita che è in ciascuno di noi
4. Celebrare il dono dell'acqua viva - Cristo risposta alla nostra sete
5. Scheda biblica - Il significato dell'acqua nella Bibbia.

area bambini/estate - inserito il 12/06/2017; 3770 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

296. L'Era Glacialevisualizza scarica

Camposcuola per ragazzi dalla 4a elementare alla 3a media, sul tema de "L'Era Glaciale". Realizzato dall'Unità Pastorale SS. Trinità Valrovina S. Michele di Bassano del Grappa.
in formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo2015-era-glaciale.zip (2261 kb); inserito il 30/07/2015; 9482 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

297. La fabbrica di cioccolato   1visualizza scarica

Campo scuola di una settimana per ragazzi, dalla terza elementare alla seconda media, sulla linea del film omonimo con inserimento di pensieri e canzoni.
Organizzato dalla Unità Pastorale SS. Trinità Valrovina S. Michele di Bassano del Grappa.
Libretto in formato Publisher e Pdf

4.0/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: campo-fabbrica-cioccolato.zip (2055 kb); inserito il 15/07/2014; 12689 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Merlo, contatta l'autore

298. Fede...lmente in vacanza con Gesù   1visualizza scarica

Libretto per un campo estivo di una settimana per ragazzi missionari sul tema della Fede:
- Fede è accogliere - La chiamata (Gv 21,1-14)
- Fede è perdono - Zaccheo (Lc 19,1-10)
- Fede è servire - Lavanda dei piedi (Gv 13,1-30)
- Fede è ascoltare - La tempesta sedata (Mc 4,35-41)
- Fede è annunciare - Tu sei Pietro (Gv 21,15-25)
Il sussidio, nato dal tema pastorale dell’Anno della Fede e dal tema indicato da Missio Ragazzi “Con Gesù imparo a credere”. Riporta la vita di San Francesco Saverio Patrono delle Missioni, preghiere, confessione, canti, laboratori, attività … cucina da imparare e condividere.
Buona parte delle immagini sono tratte dalla rivista Il Ponte d’oro.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-ragazzi-miss-2013.zip (3720 kb); inserito il 11/07/2013; 22042 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Sgualdo, contatta l'autore

299. Noi siamo ciò di cui ci nutriamo   1visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di sei giorni basato sulla storia di "Ratatouille". Per ragazzi dalla terza elementare alla terza media, a cura della Unità pastorale SS. Trinità Valrovina e S. Michele di Bassano del Grappa (VI ). In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: ratatouille-campo.zip (1773 kb); inserito il 15/05/2013; 6465 visualizzazioni

l'autore è Oriana Tasca, contatta l'autore

300. Diversi... con un amico uguale   2visualizza scarica

Libretto per un camposcuola di sei giorni basato sulla storia di "Madagascar". Per ragazzi dalla terza elementare alla terza media, a cura della Unità pastorale SS. Trinità Valrovina e S. Michele di Bassano del Grappa (VI ). In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: madagascar-campo.zip (1896 kb); inserito il 15/05/2013; 8419 visualizzazioni

l'autore è Oriana Tasca, contatta l'autore

301. Campo-scuola: Il principe Iahn e gli scudi di Doneckvisualizza scarica

Proposta di campo-scuola per ragazzi delle scuole medie completa di storia, preghiere e immagini realizzate dagli educatori..
Il presente libretto è ispirato al sussidio “Il principe Iahn e gli scudi di Doneck” a cura del Servizio Pastorale Giovanile di Roma e Centro Oratori Romani, editrice Elledici, 1997.
In formato Publisher

area bambini/estate - nome file: campo-principe-iahn.zip (3193 kb); inserito il 10/09/2010; 7259 visualizzazioni

l'autore è Marco Tessari, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

302. Lezione interattiva in classe   1apri link

Il gioco è impostato per approfondire 6 temi generali: parabole, miracoli, persone, bibbia, liturgia e preghiera. Con istruzioni per l'uso dei file.
Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale

area bambini/giochi - inserito il 15/10/2022; 2848 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

303. Monopoli Bibbia   2apri link

Lo scopo del gioco è la conoscenza dei luoghi biblici, di ciò che vi è avvenuto, conoscere personaggi del Vangelo e attraverso le probabilità e imprevisti valutare la preparazione dei ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale di Grafica Pastorale

area bambini/giochi - inserito il 11/10/2022; 2096 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

304. Alla ricerca della perla preziosa   2apri link

Una caccia al tesoro «WhatsApp» da realizzare con i ragazzi, in questo tempo di reclusione, tramite il web: #iorestoacasa e... mi ritrovo con i miei amici alla ricerca della «perla preziosa» nei nostri luoghi di vita.
Il testo di Veronica Bernasconi è tratto dal Dossier di Catechisti parrocchiali n. 8 di Maggio 2020.

area bambini/giochi - inserito il 29/04/2020; 4718 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / MINISTRANTI

305. Manifesto chierichetti per l'inizio dell'anno pastorale   1visualizza scarica

Menifesto da affiggere alla bacheca della parrocchia, utile per far conoscere il gruppo alla comunità ed invitare i ragazzi a farne parte.

3.0/5 (3 voti)

area bambini/ministranti - nome file: manifesto_ministranti.zip (213 kb); inserito il 01/10/2010; 13163 visualizzazioni

l'autore è Fabio Tallarico, contatta l'autore

306. La Santa Messa   2visualizza scarica

Vademecum per ministranti con le parti della celebrazione, gli arredi sacri ed alcune notazione di pastorale liturgica. Interessante ed utile!

area bambini/ministranti - nome file: santa_messa_ministr.zip (488 kb); inserito il 23/03/2008; 24567 visualizzazioni

l'autore è Assistente Regionale AGESCI branca RyS, contatta l'autore

307. Messa per i Chierichetti all'inizio del nuovo anno pastoraleapri link

Messa e rito di ammissione dei ministranti o rinnovo dell'impegno all'inizio dell'anno pastorale. Si trova sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 7565 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

308. La visita del Vescovo   1apri link

Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione della Visita pastorale del Vescovo. Dal sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.

area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 10556 visualizzazioni

l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

309. Per-dono per tutti: questione di cuore!   1apri link

Sesta tappa del percorso di preghiera sul Padre Nostro. La capacità di Perdonare è il tema su cui ogni giorno i nostri ragazzi sono chiamati a confrontarsi a scuola, tra amici...
A cura di Maria Grazia Rasia, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2018.

area bambini/preghiera - inserito il 09/03/2018; 1859 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

310. Riconoscere e incontrare Gesù - Celebrazione penitenziale   1apri link

Celebrazione penitenziale da vivere con i ragazzi del catechismo, ricca di simboli, canti e gesti significativi. Una bella occasione per far rinnovare loro propositi e gesti di bene sulle orme del loro amico e Maestro Gesù.
Sono disponibili: pieghevole in Pdf e immagine per la realizzazione del cartellone.
A cura di Veronica Bernasconi, tratta da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2018.

area bambini/preghiera - inserito il 09/03/2018; 2613 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

311. Un sorriso per teapri link

Celebrazione per ragazzi per riflettere insieme a loro su un'emozione speciale: la tristezza, che spesso si trova sulla strada che conduce alla felicità!
Tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 4, gennaio 2017

area bambini/preghiera - inserito il 17/12/2016; 2299 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

312. Siamo fatti per il pane   1apri link

Proposta di preghiera per i ragazzi con disabilità divisa in 4 momenti:
- Riconciliazione
- Ascolto
- Riflessione sulla Parola
- Adorazione Eucaristica.
E' accompagnata da proiezione di pitture, segni e gesti. La preghiera è stata preparata dall'ufficio pastorale degli oratori e dall'ufficio catechistico-settore disabili, dell'Arcidiocesi di Pesaro.
Libretto in formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - inserito il 10/06/2016; 4618 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

313. Via Crucis per bambini   5visualizza scarica

Breve Via Crucis dialogata per bambini piccoli con sole 5 stazioni. Completa di foglietto guida con testi ed immagini a colori e istruzioni per costruire 5 'palette' per fissare l'attenzione sulla stazione che si sta pregando. I testi sono tratti in parte da materiale presente nel sito e le immagini da Grafica pastorale.

area bambini/preghiera - nome file: via-crucis-dialog-bamb.zip (5285 kb); inserito il 05/03/2013; 25123 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

314. Riprendiamo il camminovisualizza scarica

Celebrazione di apertura dell'anno pastorale, per ragazzi delle medie.
Questa celebrazione intende aiutare i ragazzi a evidenziare alcuni atteggiamenti da ritrovare nel cammino formativo dell'anno pastorale: il convenire, l'ascolto della Parola, l'identita, l'annuncio.

area bambini/preghiera - nome file: inizio_anno.zip (10 kb); inserito il 01/10/2002; 8032 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

315. Ritiri di Avvento per ragazzi   1visualizza scarica

Proposta di ritiri di Avvento per ragazzi delle elementari (quarta e quinta) e medie (soprattutto prima e seconda) elaborate dal Centro Pastorale Ragazzi di Verona.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/preghiera - nome file: ritiroavv99.zip (21 kb); inserito il 15/11/1999; 14195 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / RECITAZIONE

316. Via così, verso Betlemme!visualizza scarica

Recita di Natale incentrata sul viaggio verso Betlemme di due ragazzi, un po' egoisti e superficiali, che per caso si uniscono alla carovana dei Magi. Questo lungo cammino che li condurrà a Gesù, si rivelerà essere un viaggio interiore che li aiuterà a scoprire i valori che rendono bella e colorata la vita.
La recita,andata in scena il 16 dicembre 2018 nella Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire in Milano, è stata ideata, scritta e realizzata dalle catechiste insieme ai ragazzi della catechesi. Il tema della recita è ispirato a quello proposto dalla pastorale oratoriana per l'anno 2018/2019: "Via così, popolo in cammino".

area bambini/recitazione - nome file: verso-betlemme-recita-2018.zip (29 kb); inserito il 20/12/2018; 8950 visualizzazioni

l'autore è Donatella Marcon, contatta l'autore

317. Gianburrasca musical   1visualizza scarica

Musical pensato per i ragazzi delle medie da proporre in oratorio come laboratorio teatrale durante l'anno pastorale.

area bambini/recitazione - nome file: recita-gianburrasca.zip (2020 kb); inserito il 26/09/2009; 15151 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

BAMBINI / SUSSIDIO CATECHISTI

318. Commento liturgia catechisti - 14 giugno 2009   2visualizza scarica

14/06/2009 - Solennità del SS.Corpo e Sangue di Cristo - Anno B.
Con questo commento è stato ultimato il corrente anno pastorale. Gli autori stanno valutando una nuova proposta che inizierà eventualmente con il nuovo anno pastorale.

area bambini/sussidiocatechisti - nome file: corpus-domini-b-catechisti.zip (112 kb); inserito il 09/06/2009; 10706 visualizzazioni

l'autore è Omelie.org, vedi home page

BAMBINI / VANGELO

319. Un abbraccio che unisce, il cuore duro dividevisualizza scarica

Con questo file, relativo alla domenica 4 ottobre 2009, riprende il servizio di commento al Vangelo preparato da don Davide Fadini, attuale responsabile del Centro Pastorale Ragazzi di Verona. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf..

2.5/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: vang-raga-27a-ordin-b.zip (175 kb); inserito il 03/10/2009; 6080 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

320. Il Vangelo della Salutevisualizza scarica

Venti brani dei Vangeli che riportano i miracoli di Gesù con brevi commenti di Mons. Javier Lozano Barragán, Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per gli Operatori Sanitari.

area bibbia/commenti - nome file: vangelo-salute.zip (22 kb); inserito il 20/05/2010; 5857 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Pagina 8 di 57  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...