Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cammino tra le aree testi
Hai trovato 1370 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 79 video e 15 file audio)
Ordina per
Aree per cammino: Preghiera - Cammino di preghiera
241. Hearth e Reason 1visualizza scarica
Reason è una giovane educata dal padre a seguire soltanto la ragione come guida per il suo cammino, Hearth è un giovane che grazie a guide saggie ha deciso di seguire l'Amore come stella polare nella vita, un giorno si incontreranno.
area bambini/storie - nome file: heart-e-reason.zip (12 kb); inserito il 07/05/2015; 7658 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
242. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
area bambini/sussidiocatechisti - inserito il 25/02/2025; 1543 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
243. Sulla scia del Natale perdutovisualizza scarica
Commenti al Vangelo per le domeniche di Avvento dell'anno B e per il Natale. Le schede riprendono il cammino di Avvento pubblicato qui. Data la particolarità della grafica, tutti i files sono disponibili solamente nella versione pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 1_avvento.zip (374 kb); inserito il 17/11/2011; 23863 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
244. Brochure lectio divinascarica
Modello brochure (pieghevole a tre facciate) in formato pdf. Utile da distribuire all'inizio di un cammino di lectio divina. Illustra i passi principali della lectio in modo visivo (immagine), descrittivo (spiega il contenuto della singola tappa) ed esplicativo (spiega il significato attuale della singola tappa). Sul frontespizio è possibile personalizzare il pieghevole con il titolo del cammino da compiere, informazioni varie sulla parrocchia o quant'altro si ritiene utile far conoscere a chi riceve la brochure.
area bibbia - nome file: gradini_lectio.zip (173 kb); inserito il 09/10/2008; 4683 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
245. Incontro alla Bibbiaapri link
Breve introduzione alla Sacra Scrittura per il cammino catechistico degli adulti - Ufficio Catechistico Nazionale, 1996
area bibbia - inserito il 21/11/2007; 11277 visualizzazioni
Commenti biblici all'Antico e al Nuovo Testamento, Salmi, rifessioni e Lectio divine. Adatti a giovani in ricerca vocazionale sono tratti dalla rivista Se vuoi.
area bibbia/commenti - inserito il 20/04/2015; 1824 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
247. Le resistenze alla chiamata 1visualizza scarica
Commento al brano evangelico di Mc 3,20-35. Con spunti per la riflessione sugli ostacoli che si incontrano nel cammino vocazionale.
area bibbia/commenti - nome file: resistenze-chiamata.zip (16 kb); inserito il 12/06/2014; 5655 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
248. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2011visualizza scarica
Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I files sono in formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-maggio-2011.zip (405 kb); inserito il 18/04/2011; 6166 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
249. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2011visualizza scarica
Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I files sono in formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-aprile-2011.zip (417 kb); inserito il 01/04/2011; 7466 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
250. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2011visualizza scarica
Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-marzo-2011.zip (395 kb); inserito il 18/02/2011; 5401 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
251. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2011visualizza scarica
Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-febbraio-2011.zip (396 kb); inserito il 28/01/2011; 8496 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
252. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2011visualizza scarica
Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-gennaio-2011.zip (528 kb); inserito il 30/12/2010; 6653 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
253. Commenti alla liturgia festiva - dicembre 2010visualizza scarica
Commento liturgico collegato al cammino verso il Congresso Eucaristico. È indirizzato alla famiglia, soprattutto nella preghiera e nel suggerimento di impegno. I file sono in formato word e pdf.
area bibbia/commenti - nome file: comm-dicembre_2010.zip (453 kb); inserito il 10/11/2010; 4989 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
254. Commento alla Genesi - cap.1-11 1visualizza scarica
Note sintetiche di commento ai primi 11 capitoli della Genesi dal linguaggio semplice, frutto della ricerca e di un cammino di esegesi che cerca di incrociare il dato biblico con la realtà del quotidiano. Il file è disponibile in versione pdf e word.
area bibbia/commenti - nome file: genesi_1-11.zip (2341 kb); inserito il 18/01/2008; 9264 visualizzazioni
l'autore è Gianni Bacci, contatta l'autore
255. Commento biblico (8)visualizza scarica
Una riflessione biblica su Sara, la prima delle madri. Si focalizza il suo cammino di fede, non facile, ma continuo, da essere modello per ogni credente. Inoltre si accenna alla lettura che di questa figura fa il Nuovo Testamento.
area bibbia/commenti - nome file: sara-prima-madri.zip (13 kb); inserito il 19/01/2002; 7451 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
256. Due in camminovisualizza scarica
Traccia di riflessione come sintesi di un discorso tra Eucarestia e Comunità. Utilizzata come incontro vivo con Gesù al convegno degli Amici del FAC Come l’eucarestia costruisce la comunità.
area bibbia/incontrovivo - nome file: discepoli-emmaus.zip (49 kb); inserito il 12/10/2011; 6032 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
257. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 22352 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
258. Maria si mise in cammino - Lectio IV Domenica Avvento - C 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della terza domenica di Avvento, Anno C (Luca Lc 1,39-45)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avv-c-4.zip (198 kb); inserito il 11/12/2012; 9681 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
259. Va', tocca a te! 1visualizza scarica
Lectio divina per Giovani su Matteo 28,16-20, testo evangelico che orienta il cammino associativo 2007-2008 dell'Azione Cattolica.
(liberamente ispirato alle traccia biblica presente nel sussidio AC Giovani.)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-28_16-20.zip (9 kb); inserito il 11/10/2007; 8558 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
260. Una bottega d'oliovisualizza scarica
Lectio sul brano evangelico delle dieci vergini (Mt 25,1-13) per una riflessione-provocazione a fidanzati che fanno un cammino formativo in preparazione al matrimonio o per un gruppo parrocchiale di coppie di sposi.
area bibbia/lectio - nome file: bottega-olio.zip (12 kb); inserito il 14/06/2006; 10776 visualizzazioni
l'autore è diac. Giulio Osto, contatta l'autore
261. Lectio divina su Gv 8,1-11 (22)visualizza scarica
Lectio divina su Gesù e l'adultera: un incontro che rimette in cammino.
area bibbia/lectio - nome file: adultera.zip (4 kb); inserito il 16/10/2000; 13688 visualizzazioni
l'autore è padre Attilio Fabris, contatta l'autore
262. Lectio divina su Gb. (8)visualizza scarica
Serie di incontri sul Libro di Giobbe, rivolti a giovani che hanno già fatto un certo cammino spirituale.
area bibbia/lectio - nome file: lectiogiobbe.zip (23 kb); inserito il 10/09/1999; 6217 visualizzazioni
l'autore è Centro Giovani Diocesi di Pinerolo, contatta l'autore
263. Il cammino del ciecovisualizza scarica
IV domenica di quaresima - anno A
area bibbia/vangeloinpoesia - nome file: 4a-quar-a-vang-poesia.zip (15 kb); inserito il 05/04/2011; 3548 visualizzazioni
l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page
264. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link
Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.
area catechesi - inserito il 18/09/2017; 1444 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
265. Costruiamo la Pace - Sussidio per il mese della pace 2017
1apri link
Il sussidio a cura dell'Azione Cattolica per il mese della pace 2017 vuole essere uno strumento per la riflessione e la preparazione del Mese della Pace in tutte le diocesi, perché possa essere l’occasione per riscoprire la capacità di ciascuno di di essere vero costruttore di Pace. Contiene la celebrazione Testimoni di pace e suggerimenti per il cammino dedicati ad Adulti, Giovani e Ragazzi.
In formato Pdf, anche libretto con copertina
area catechesi - inserito il 21/12/2016; 4836 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
266. Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di tevisualizza scarica
Cammino di Quaresima che prende spunto dalle parole della canzone di Franco Battiato "La cura". Per ogni giorno fa da guida una frase presa dalla Bibbia. I giorni sono riferiti alla Quaresima 2015.
area catechesi - nome file: essere-speciale-quaresima.zip (14 kb); inserito il 16/08/2016; 5181 visualizzazioni
l'autore è padre Alfredo Feretti omi, contatta l'autore
267. Cammino quaresimale con Giona 1visualizza scarica
Schema per un cammino quaresimale in compagnia di Giona, con segni per ogni domenica di Quaresima. Utilizzato per la Quaresima 2015, anno B.
area catechesi - nome file: quar-giona.zip (117 kb); inserito il 02/02/2016; 10105 visualizzazioni
l'autore è Anna Iapichino, contatta l'autore, vedi home page
268. Il mistero della fede 4visualizza scarica
Otto brevi schede sul dono della fede attraverso testi del Concilio Vaticano II (Lumen gentium e Gaudium et spes), una breve riflessione, e una nota sul cammino di maturazione del dono della fede.
area catechesi - nome file: mistero-fede.zip (1408 kb); inserito il 28/11/2012; 11643 visualizzazioni
l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore
269. Essere laici: vocazione e ministerialità nella Chiesaapri link
Serie di incontri di catechesi sul tema "Quale vocazione rappresenta il nostro essere battezzati". E' importante sottolineare che queste catechesi si sono inserite nel cammino di preghiera settimanale, partendo sempre dall'ascolto della Parola dell'Antico e Nuovo Testamento e dalla risonanza ad essa. Catechesi fatta a due voci, insieme a Claudio Orsi.
area catechesi - inserito il 09/01/2012; 2975 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
270. Genitori in cammino 5visualizza scarica
Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".
area catechesi - nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 30994 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
271. Dal peccato alla santitàvisualizza scarica
Scheda per la formazione: sostenuto dallo Spirito Santo, il cristiano entra nel difficile cammino che conduce dal peccato alla santità.
area catechesi - nome file: peccato-santita.zip (11 kb); inserito il 27/10/2003; 10272 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
272. Due prediche sulla mortevisualizza scarica
Prediche sulla morte:
1 - La vita in cammino verso la morte
2 - Gesù e noi di fronte la morte
area catechesi - nome file: morte1-2.zip (11 kb); inserito il 08/07/1997; 13815 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
273. Anche se muore vivrà
1apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2017 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla figura biblica di Lazzaro di Betania (Gv 11,1-45) con commento al dipinto del Guercino "Resurrezione di Lazzaro". Attualmente sono scaricabili on line il sussidio per gli animatori, il dipinto (sia a bassa che ad alta risoluzione) e l'audiovisivo.
Prossimamente saranno on line anche:
– traccia del percorso dei ragazzi
– spunti per il cammino dei giovani
– traccia per il cammino degli adulti a partire dalla Parola di Dio
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– tracce per la celebrazione penitenziale con i ragazzi, i giovani e gli adulti.
area catechesi/catechesiartistiche - inserito il 15/02/2017; 4438 visualizzazioni
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
274. In cammino con la Parola - Quaresima e Pasqua 2022
1apri link
Un ricco sussidio per la Quaresima realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese, dedicato ai bambini del catechismo, agli adulti, alle famiglie, alle persone con disabilità cognitive:
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022
2 Locandina Progetto Home
3 Tappa Battesimale
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale
4 Tappa Eucaristica
5 Tappa Crismale
6 All inclusive
7 Animazione liturgica
8 Preghiamo in famiglia
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
10 In cammino con la Parola,
Alle schede in pdf si aggiungono i video con i commenti al Vangelo e il Vangelo all inclusive, in lingua dei segni.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 01/03/2022; 1162 visualizzazioni
275. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza
4apri link
Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 25/05/2012; 10562 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
276. Il cammino quaresimale nel ciclo liturgico Bvisualizza scarica
Un sussidio di presentazione della Quaresima 2024 nel ciclo liturgico B, utile per i vari ministri e animatori della catechesi e della liturgia.
Libretto di 16 pagine, in formato word modificabile e in pdf pronto per la stampa.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-b-2024.zip (548 kb); inserito il 06/02/2024; 3836 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
277. La quaresima nel ciclo liturgico Cvisualizza scarica
Introduzione al cammino quaresimale dell'anno liturgico C, utile per catechisti, operatori pastorali e animatori della liturgia.
Allo schema con le letture delle domeniche di Quaresima, all'itinerario ampiamente commentato, segue una preghiera per ogni domenica.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: quaresima-c.zip (39 kb); inserito il 25/02/2022; 2403 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
278. Un cammino in sei settimanevisualizza scarica
Appunti e spunti di teologia sulla Quaresima e la Domenica delle Palme
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: cammino-6-settimane.zip (18 kb); inserito il 02/04/2020; 2164 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Puccio, contatta l'autore, vedi home page
279. Vademecum Quaresima 2017 1visualizza scarica
Libretto, di 8 pagine, in cui sono spiegati elementi base della Quaresima e suggerimenti per viverla bene. Utile per la distribuzione ai gruppi e in parrocchia.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: vademecum-quaresima-2017.zip (313 kb); inserito il 22/02/2017; 9673 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
280. Traccia per novena dei defuntivisualizza scarica
Traccia per Novena dei defunti in 5 punti:
1 - La vita cammino verso la morte
2 - La vera morte è quella del peccato
3 - Essere vigili
4 - Gesù di fronte alla morte
5 - Sentiamoci in comunione con i nostri defunti
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: nov-def.zip (5 kb); inserito il 08/07/1997; 13300 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it