Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato conclusione tra le aree testi
Hai trovato 240 testi (ci sono anche 1 presentazione, 5 video e 1 file audio)
Ordina per
201. Mercoledì 27 ottobre 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 27 ottobre 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, a conclusione della 49ma Settimana sociale dei cattolici italiani, sarà trasmessa dal Santuario della Madonna della Salute di Taranto, con Mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto.
area preghiera/rosario - inserito il 27/10/2021; 423 visualizzazioni
202. Novena in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione di Maria 1visualizza scarica
Breve saluto alla Vergine, sul filo conduttore della nuzialità, da inserire a conclusione dell'Eucaristia o della Liturgia delel Ore.
area preghiera/rosario - nome file: novena_immacolata_2018.zip (38 kb); inserito il 24/11/2018; 5585 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
203. Con Maria, Stella della Gioia 1visualizza scarica
Rosario meditato a conclusione del Mese di Maggio.
area preghiera/rosario - nome file: mese-maggio-2017.zip (13 kb); inserito il 27/05/2017; 9615 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
204. Rosario nell'anno santo della Misericordia 2visualizza scarica
Celebrazione del Rosario con brevissime meditazioni dei misteri gaudiosi sul tema della misericordia. Per la conclusione del mese di maggio e per altre celebrazioni o processioni mariane.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-misericordia.zip (12 kb); inserito il 18/08/2016; 7538 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
205. Con Maria in attesa del Signore - Novena Immacolata 2014 1visualizza scarica
La novena si inserisce nel cammino d'Avvento ma non vuole offuscare il cammino proprio che la liturgia della Parola ci offre in questo periodo, la struttura è pensata fuori dalla celebrazione eucaristica. Lo schema celebrativo è il seguente:
- Introduzione
- Rendimento di grazie
- L’Inno Akatistos
- Lettura del Magistero
- Intercessioni
- Preghiera del Signore
- Conclusione
area preghiera/rosario - nome file: attesa-signore-nov-immacol-2014.zip (32 kb); inserito il 26/11/2014; 8794 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
206. Santo Rosario della Visitazionevisualizza scarica
Preghiera del Rosario a conclusione del mese di maggio seguendo il racconto evangelico della visita di Maria a Elisabetta:
1 Mistero - Maria parte in fretta
2 mistero - Giovanni sobbalza nel grembo della madre
3 mistero - Elisabetta riconosce in Maria “la madre del Signore”
4 mistero - Mari proclama le lodi Dio
5 mistero - Maria resta a servizio di Elisabetta.
Con litanie inserite in ciascun mistero e brevi riflessioni oranti collegate allo Scapolare della Madonna del monte Carmelo.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-visitazione.zip (10 kb); inserito il 01/06/2013; 15063 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
207. Celebrazione conclusiva del mese di maggiovisualizza scarica
Processione a conclusione del mese di maggio con i misteri gaudiosi del rosario e preghiera universale.
area preghiera/rosario - nome file: concl-mese-maggio.zip (12 kb); inserito il 09/06/2010; 20842 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
208. Maria regina dei Popolivisualizza scarica
Preghiera di affidamento per tutti i Popoli a conclusione del mese mariano 2009, in occasione della solennità di Pentecoste.
area preghiera/rosario - nome file: regina-dei-popoli.zip (529 kb); inserito il 14/04/2010; 5548 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
209. Mese di maggio 2009 Lettura a conclusione del Rosariovisualizza scarica
La preghiera del Rosario, animata nei diversi centri della parrocchia, prevede anche una lettura. Abbiamo scelto per quest'anno il Messaggio dei Padri Sinodali a conclusione del Sinodo sulla Parola di Dio
area preghiera/rosario - nome file: mese_di_maggio_2009.zip (21 kb); inserito il 02/05/2009; 9498 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
210. Con Maria verso Cristovisualizza scarica
Veglia dell'Immacolata, contemplando Maria "donna nuova", alla conclusione dell'anno lourdiano.
area preghiera/rosario - nome file: veglia-immacol-2008.zip (10 kb); inserito il 02/12/2008; 9001 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
211. Maria, Icona di Santitàvisualizza scarica
Incontro di preghiera a conclusione del Mese di Maggio, mese dedicato a Maria. Lo stile è semplice: Introduzione, Ascolto della Parola di Dio, Meditazione, Preghiera dei Fedeli e Conclusione con una parte dell'Inno Akathistos.
area preghiera/rosario - nome file: maria-icona-santita.zip (2863 kb); inserito il 28/05/2007; 15662 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
212. Veglia di preparazione all'Immacolatavisualizza scarica
Veglia di preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Strutturata in 4 momenti: accoglienza, Ufficio delle Letture (con celebrazione vigiliare), Preghiera e conclusione.
Completa di testi, monizioni, preghiere, canti...
area preghiera/rosario - nome file: veglia-immac.zip (55 kb); inserito il 30/11/2004; 19841 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
213. Rosario biblico con utilizzo dei Salmivisualizza scarica
Un'utilizzazione del testo sacro per la preghiera mariano-cristologica. Enunciazione del mistero e conclusione della decina con versetti tratti dai salmi.
area preghiera/rosario - nome file: rosario-salmi.zip (8 kb); inserito il 05/11/2004; 7677 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
214. Celebrazione e adorazione Eucaristica (Cristo Re dell'univ. - C)visualizza scarica
Celebrazione e Adorazione Eucaristica nella Conclusione dell'Anno Liturgico (solennità di Gesù Cristo Re dell'universo - C).
Completa di monizioni, canti, preghiere...
area preghiera/sacramenti - nome file: cristo-re-messa-ador.zip (19 kb); inserito il 16/11/2004; 9756 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
215. Veglia del Getsemani 2019visualizza scarica
Veglia per il Giovedì santo, davanti all'altare della Reposizione, con testi per la meditazione tratti dal Libro “Lettere dal Deserto” di Fratel Carlo Carretto; arricchita da segni esplicativi, canti e dialoghi salmici e brani del Vangelo. A conclusione, tutta l'Assemblea è invitata a pregare con un prezioso testo di preghiera di John Henry Newman: Guidami Tu, Luce gentile.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-getsemani-2019.zip (267 kb); inserito il 12/04/2019; 9099 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
216. Restate qui e vegliate - Veglia del Getzemani 2018visualizza scarica
Veglia adatta alle comunità riunite in preghiera in particolar modo durante l'Adorazione di Gesù nel Giovedì Santo, con brani scelti, meditazioni e, a conclusione, l'offerta dell'incenso.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giovsanto-restatequi.zip (68 kb); inserito il 03/04/2018; 6682 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
217. Davanti a Gesù mia unica speranza - Giovedì santo 2017visualizza scarica
Veglia all'altare della reposizione il Giovedi santo 2017, con alcuni testi tratti dal magistero di papa Francesco sul tema della speranza, in quattro momenti:
1. La forza dello Spirito ci riempie di speranza
2. Camminare nella speranza
3. Guardando a Cristo, nostra speranza
4. La speranza ci porta verso l’amore!
Conclusione con la Compieta.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera/settimanasanta - nome file: gesu-unica-speranza.zip (894 kb); inserito il 12/04/2017; 12478 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Martini, contatta l'autore
218. Carità, Fede, Speranzavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria per il Giovedì santo strutturata in 3 parti più introduzione e conclusione. Si prevede eventualmente la celebrazione comunitaria della Compieta.
area preghiera/settimanasanta - nome file: carita-fede-speranza.zip (341 kb); inserito il 11/03/2008; 10885 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Micali, contatta l'autore
219. L'Amore più Grandevisualizza scarica
Libretto per l'Adorazione eucaristica nella notte del Giovedi Santo 2007 davanti all'altare della Reposizione. il Vangelo di riferimento è Giovanni (Gv 15, 9-17) con meditazioni tratte da S.Agostino e Joseph Ratzinger. Schema: Invocazione allo Spirito, Vangelo e 4 meditazioni con Invocazioni e conclusione con la preghiera alla Madonna tratta dalla Deus Caritas Est di Benedetto XVI.
area preghiera/settimanasanta - nome file: amore_piu_grande.zip (151 kb); inserito il 03/04/2007; 15864 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
220. Veglia missionaria 2021 - Non possiamo tacere... (At 4,20)visualizza scarica
Veglia di preghiera in preparazione alla 95a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 24 ottobre 2021).
Introduzione - Un brano del messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2021
1° momento: Profezia (1Re 19,1-5a e Mt 3,13-15)
2° momento: Testimonianza (1Re 19,8-10 e Mt 3,11-12)
3° momento: Annuncio (1Re 19,19-21 e Mt 11,7-15)
Mandato missionario
Conclusione
La veglia missionaria è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da don David Fiore, dell’Arcidiocesi di Crotone – S. Severina.
area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2021-veglia.zip (424 kb); inserito il 15/09/2021; 6930 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
221. Aspettando l'Albavisualizza scarica
Veglia di Preghiera per attendere l'Alba di un nuovo giorno. In "cammino" verso il sole guidati dalle stelle:
prima Stella: la Fede
seconda stella: La carità
terza stella: La Speranza.
Conclusione con la Celebrazione delle Lodi mattutine, sono riportate inoltre le lettura della Messa della XXI Domenica del tempo ordinario, anno A e le preghiere dei fedeli.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-alba.zip (750 kb); inserito il 24/10/2018; 8264 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
222. Celebrazione del transito di s. Teresa di Gesù bambino - 2018visualizza scarica
Celebrazione del transito di santa Teresa di Gesù bambino secondo la narrazione della sorella madre Agnese di Gesù (in Novissima Verba), con inserzione di brani dagli scritti della Santa. Si può utilizzare a conclusione della S. messa del 30 settembre, prima della benedizione finale.
area preghiera/veglie - nome file: transito-teresa-gb-2018.zip (371 kb); inserito il 24/10/2018; 5004 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
223. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica
Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 8463 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
224. Veglia per Giovani GMG 2009visualizza scarica
Una veglia per giovani sul tema della speranza, portando come figure: le palme, riferite alla gloria, San Paolo, come apostolo della speranza, e la croce, come albero della speranza. Ideata come conclusione di un corteo che ha percorso le vie della città, può essere utilizzata anche singolarmente, con qualche adattamento.
in Publisher e word
area preghiera/veglie - nome file: veglia-gmg-09.zip (21 kb); inserito il 04/04/2009; 9332 visualizzazioni
l'autore è Fra' Dario Rossetti RCJ, contatta l'autore, vedi home page
225. Dio ha tanto amato il mondo 1visualizza scarica
Veglia di preghiera a conclusione della Peregrinatio Crucis. Riflette sul tema dello sconfinato amore di Dio per la sua creatura. E' completa di canti e di gesti simbolici. Il file è in versione publisher e pdf.
area preghiera/veglie - nome file: peregrinatio-crucis.zip (1220 kb); inserito il 12/05/2008; 7246 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
226. Celebrazione per la pace e per la vitavisualizza scarica
Testo per una celebrazione unica a conclusione del mese della pace (gennaio) e per la ricorrenza della giornata della vita; arricchita da due presentazioni in powerpoint.
area preghiera/veglie - nome file: pace-vita.zip (929 kb); inserito il 29/01/2008; 9798 visualizzazioni
l'autore è Francesco Sessa, contatta l'autore
227. Con Maria in attesa dello Spirito Santo 1visualizza scarica
Veglia mariana preparata per la conclusione del mese di maggio, che coincide con il novenario di Pentecoste.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-spirito-santo-06.zip (21 kb); inserito il 31/05/2006; 15873 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
228. Vi lascio la mia pace 1visualizza scarica
Incontro di preghiera sulla pace. Lo schema: Lettura Ef 2,13-18 - Vangelo Gv 14,23-31 – dal messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale per la Pace: omelia, preghiera d’intercessione, Padre nostro e conclusione.
area preghiera/veglie - nome file: la_mia_pace.zip (10 kb); inserito il 01/02/2004; 12061 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Zenone v. di Fossalta di Portogruaro, contatta l'autore
229. Non affanniamoci per le cose inutili 1visualizza scarica
Veglia di preghiera da utilizzare all'inizio dell'anno pastorale. E' così strutturata:
I Parte: Adorazione;
II Parte: La riconciliazione;
III Parte: Ringraziamento;
IV Parte: Reposizione del Santissimo e conclusione.
area preghiera/veglie - nome file: iniz-anno-past.zip (8 kb); inserito il 16/05/2003; 12475 visualizzazioni
l'autore è Immacolata Chetta, contatta l'autore
230. Veglia di fine d'anno con Te Deum 1visualizza scarica
Breve veglia di ringraziamento per la fine dell'anno civile, da celebrarsi a conclusione della S. Messa vespertina della vigilia della solennità di Maria SS. Madre di Dio (1 gennaio), con esposizione eucaristica, canto del Te Deum, benedizione con il SS. Sacramento.
area preghiera/veglie-natale - nome file: celebraz-31-dic.zip (14 kb); inserito il 11/01/2021; 6845 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
231. Veglia Natale 2006visualizza scarica
Veglia per la notte di Natale 2006 con riferimenti al sussidio Avvento-Natale CEI, alcuni passi del vecchio Testamento e conclusione con la Kalenda (proclamazione della nascita del Signore).
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-notte-natale-2006.zip (165 kb); inserito il 07/12/2008; 13486 visualizzazioni
l'autore è Comunità Ecclesiale di Castrofilippo (gruppo liturgico), contatta l'autore
232. Via Crucis - Rispondere al male con il benevisualizza scarica
Via Crucis parrocchiale, itinerante per le strade del paese, coinvolgente più persone: chi presiede, lettore, commentatore, intercessioni, risposta corale dell'assemblea. Testi in linea con la genuinità del Vangelo. Introduzione e conclusione. In allegato alcuni canti appropriati.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-rispondere_male_con_bene.zip (2201 kb); inserito il 26/03/2011; 19078 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
233. Le ultime parole di Cristo in Crocevisualizza scarica
Una Via Crucis breve, in cinque soste, per meditare cinque parole di Cristo in Croce.
Possibile per una celebrazione all'aperto, con percorso in paese, e conclusione in chiesa con il gesto del Bacio alla Croce, come adorazione
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_settimana_santa.zip (15 kb); inserito il 25/03/2009; 13459 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
234. Incontrando Cristo sulla via della Croce (79)visualizza scarica
E' una Via Crucis itinerante, con sette soste e inizio e conclusione in chiesa. I protagonisti sono rappresentati dalle varie categorie di fedeli (fanciulli, ragazzi, giovani, adulti ecc.) Bella!
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-79.zip (18 kb); inserito il 25/03/2004; 15336 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Cassinotti, contatta l'autore
235. Attività finale CDAvisualizza scarica
Attività di conclusione dell'anno per il CDA sulla conoscenza di se stessi.
area scout/lupetti - nome file: attivita-cda-2023.zip (179 kb); inserito il 20/09/2024; 1135 visualizzazioni
l'autore è Marta Nicodemo, contatta l'autore
236. Comincia tuvisualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2010). Dalla conclusione di padre Alfredo Feretti OMI: 'A conclusione di questo libretto, mi viene alla mente il proverbio: Dove c'è vita c'è speranza. Ma avendo visto la fatica di Carla, mi pare di poter dire: Dove c'è fatica c'è speranza. Carla sa rivestire la sua speranza delle vesti della festa, delle vesti della sposa'.
In formato PDF.
area spiritualita - nome file: comincia-tu.zip (5595 kb); inserito il 24/05/2011; 6068 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
237. Semi di speranza: la Chiesa al servizio della sicurezza alimentareapri link
Nel decimo anniversario dell'enciclica LaudatoSi’, il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale presenta una raccolta di buone pratiche che raccontano l’impegno concreto delle Chiese locali nel garantire l’accesso al cibo e all’acqua come condizioni essenziali per uno sviluppo umano integrale:
I - Superare la fame e la sete: un imperativo etico
II - La metodologia seguita
III - Conclusione
Libretto di 18 pagine in formato pdf, disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo e portoghese.
Video 1 - Semi di speranza - Messico
Video 2 - Semi di speranza - Ucraina (disponibile da Agosto 2025)
Video 3 - Semi di speranza - Angola (disponibile a Settembre 2025
Video 4 - Semi di speranza - Cambogia (disponibile a Settembre 2025)
area studi - inserito il 17/07/2025; 28 visualizzazioni
l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page
238. Lettera alla parrocchia “senza prete”apri link
Lettera alla parrocchia a conclusione della 69.a Settimana nazionale di aggiornamento pastorale organizzata dal Centro di Orientamento Pastorale (COP).
area studi/pastorale - inserito il 02/07/2019; 486 visualizzazioni
239. Giona e la fase dello stormingvisualizza scarica
Riflessione-tesina IRC sulle relazioni che Giona instaura con Dio e con le persone:
- Introduzione
1. Il fuggitivo dormiglione (Giona 1,1-16)
2. La preghiera del penitente inghiottito (Giona 2,1-11)
3. Il profeta fuggitivo finalmente ubbidisce (Giona 3,1-10)
4. Il profeta egoista che vuole Dio solo per sé (Giona 4,1-11)
- Conclusione
area studi/scrittura - nome file: tesina-giona.zip (137 kb); inserito il 11/01/2018; 6239 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
240. Segnalibro con pecorella 7visualizza scarica
Simpatico segnalibro con applicata una pecorella. Idea per un piccolo ricordo a conclusione della celebrazione della Prima Confessione con a tema la pecorella smarrita e il buon pastore (Lc 15,-37, Mt 18,12-14, Sal 22). Contiene i file in word, publisher e Pdf e le istruzioni per il confezionamento.
area varie/biglietti - nome file: segnalibro-pecorella.zip (209 kb); inserito il 15/05/2014; 26357 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it