Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luca tra le aree testi
Hai trovato 2642 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 298 video e 54 file audio)
Ordina per
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
2201. Oggi siamo stati perdonati - 2011 4visualizza scarica
Breve celebrazione della Prima Confessione per bambini di terza elementare con la parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32) Libretto di 12 pagine con copertina e foglio per l'esame di coscienza.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-prima-confess-miseric-2011.zip (355 kb); inserito il 30/08/2011; 46006 visualizzazioni
l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore
2202. Celebrazione della Prima Riconciliazione - Pecorella perduta 2visualizza scarica
Libretto, utilizzato durante la Quaresima, per la celebrazione della prima Riconciliazione dei bambini di terza della scuola primaria dopo averli preparati attraverso la parabola della Pecorella Smarrita (Lc 15, v.1-7).
Il file zip contiene il libretto e la copertina.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-1-conf-pecorella.zip (211 kb); inserito il 08/06/2011; 31088 visualizzazioni
l'autore è Leda Rivolta, contatta l'autore
2203. Festa del perdono 1visualizza scarica
Celebrazione della festa del perdono riflettendo sulla parabola del Padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32). Ricco di gesti e di segni per vivere la celebrazione.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-padre-misericordioso.zip (262 kb); inserito il 03/05/2011; 40151 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Carbeni, contatta l'autore
2204. Libretto festa del perdono 1visualizza scarica
Un libretto per la celebrazione della prima confessione basato sul Vangelo del Padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32).
in formato publisher e pdf
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: perdono-padre-miseric.zip (710 kb); inserito il 11/04/2011; 34886 visualizzazioni
l'autore è Giada Marasciulo, contatta l'autore
2205. Oggi siamo stati perdonati - 2010 3visualizza scarica
Breve celebrazione della Prima Confessione per bambini di terza elementare con la parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32) Libretto di 12 pagine.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-prima-confess-miseric.zip (636 kb); inserito il 06/04/2011; 33841 visualizzazioni
l'autore è Giusy Porzio, contatta l'autore
2206. Libretto prima confessione 2010 2visualizza scarica
Libretto adatto per la prima confessione, improntato sul racconto di Zaccheo (Luca 19,1-6) completo di canti, preghiere e disegni.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-prima-conf-zaccheo.zip (697 kb); inserito il 06/04/2011; 26776 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
2207. Libretto prima Confessione 5visualizza scarica
Celebrazione per la prima Confessione con riferimento al brano evangelico della pecora perduta (Lc 15, v.1-7).
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-conf-pecora-perduta.zip (1234 kb); inserito il 10/05/2010; 28754 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Madonna delle lacrime - Solarino (SR), contatta l'autore
2208. Festa del Perdono con Zaccheo 1visualizza scarica
Libretto per la prima confessione con il brano evangelico di Zaccheo (Luca 19,1-10) e uno schema per l'esame di coscienza.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-conf-zaccheo.zip (30 kb); inserito il 03/05/2010; 30196 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
2209. Libretto per la prima confessione pecora smarrita 6visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della prima confessione con riferimento alla parabola della pecorella smarrita (Lc. 15,1-7).
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libretto-prima-confessione-la-pecorella-smarrita.zip (240 kb); inserito il 24/03/2010; 38423 visualizzazioni
l'autore è Flavia Cesaro e Cosetta Grigolon, contatta l'autore
2210. Celebrazione festa del perdono con il Padre misericordioso 2visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della prima confessione, con riferimento alla parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32), corredato di immagini. La cartella contiene i files in formato publisher e pdf.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-festa-perdono.zip (1371 kb); inserito il 21/03/2010; 35777 visualizzazioni
l'autore è Rosanna Antonello, contatta l'autore
2211. Prima confessione con il Padre misericordioso 2visualizza scarica
Testo per la celebrazione della prima confessione, con riferimento alla parabola del padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32).
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-conf-padre-miseric.zip (178 kb); inserito il 21/03/2010; 28253 visualizzazioni
l'autore è Miriam Stampfer, contatta l'autore
2212. Sussidio per la celebrazione della prima Confessione 3visualizza scarica
Schema per la celebrazione della prima Confessione con il riferimento al brano evangelico del cieco di Gerico (Lc.18, 35-43)
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-cieco-gerico.zip (852 kb); inserito il 01/03/2010; 14544 visualizzazioni
l'autore è Argia Fanfarillo, contatta l'autore
2213. Festa del perdono (25) 1visualizza scarica
Libretto in formato word che accompagna la celebrazione della prima Confessione, a partire dal racconto di Zaccheo (Lc 19, 1-10). La copertina è a parte, in formato publisher.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-conf-25.zip (367 kb); inserito il 28/06/2008; 26722 visualizzazioni
l'autore è Franca Venturi, contatta l'autore
2214. Libretto per la prima Confessione (21) 3visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Prima Confessione con il tema della parabola "Padre misericordioso" (Lc 15,11-32). É completo di canti, preghiere e brani evangelici; corredato anche da simpatici disegni.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-conf-21.zip (1079 kb); inserito il 21/04/2008; 32022 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fere, contatta l'autore
2215. La festa del Perdono (15) 3visualizza scarica
Libretto per la festa del perdono con il brano del Padre misericordioso (Luca 15,11-32)
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-15.zip (56 kb); inserito il 25/05/2007; 36431 visualizzazioni
l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore
2216. La mia prima Confessione (14) 3visualizza scarica
Libretto per la prima Confessione sul brano evangelico della pecorella smarrita (Lc 15,1-7).
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: libr-1a-conf-14.zip (124 kb); inserito il 13/05/2007; 24209 visualizzazioni
l'autore è Catechisti Vicariato Bassanello (Pd), contatta l'autore
2217. La Festa del Perdono (13) 1visualizza scarica
Libretto per la Prima Confessione dei bambini di quarta elementare sul brano di Zaccheo (Lc 19,1-10). Con preghiere e canti.
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-13.zip (751 kb); inserito il 26/09/2006; 35717 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Morassutti, contatta l'autore
2218. La festa del perdono 1visualizza scarica
Celebrazione per la prima confessione completa di canti, segni, preghiere... propone per la riflessione, in un linguaggio adatto ai ragazzi, la parabola del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: prima-confess.zip (184 kb); inserito il 14/06/2004; 31805 visualizzazioni
l'autore è Emanuela Giacomelli, contatta l'autore
2219. Libretto per la Festa del Perdono (4) 2scarica
La storia di una pecorella testarda e di un pastore eccezionale: libretto per la celebrazione della Prima Riconciliazione dei fanciulli con riflessione sul brano di Luca 15,1-7 (la pecorella smarrita). Arricchito da tante simpatiche immagini (formato Publisher).
area preghiera/libr-prima-conf - nome file: festa-perdono-4.zip (437 kb); inserito il 21/10/2003; 34533 visualizzazioni
l'autore è Donatella Brignoli, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
2220. Mandato animatori Grest e non solo 1visualizza scarica
Materiale utile per il mandato agli animatori in occasione di un Grest o inizio anno di oratorio. La celebrazione si svolge nella XV Domenica del tempo ordinario, allegata anche una preghiera sul tema del vangelo del giorno: il buon Samaritano (Lc 10,25-37).
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato_animatori.zip (253 kb); inserito il 21/09/2010; 11614 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
2221. Lodi mattutine di san Luca Evangelista - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Testo delle lodi mattutine della festa di San Luca Evangelista (18 ottobre) secondo il Rito Ambrosiano. Già impaginato e pronto per la stampa. Conforme al breviario ambrosiano.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro, in formato .odt e .pdf.
area preghiera/ore - nome file: lodi-san-luca.zip (74 kb); inserito il 04/10/2024; 1958 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
2222. Lodi San Lucavisualizza scarica
Lodi mattutine di San Luca Evangelista (18 ottobre)
Pronte da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: lodi-s-luca.zip (6 kb); inserito il 20/09/2007; 3843 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
2223. Lodi e Vespri di Sant'Ignazio e San Lucavisualizza scarica
Preghiera dei giovani a Verona: Lodi e Vespri di Sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire (martedì 17 ottobre) e di San Luca evangelista (mercoledì 18 ottobre)
area preghiera/ore - nome file: lodi-vespri-s-ignazio-s-luca.zip (23 kb); inserito il 11/10/2006; 4872 visualizzazioni
l'autore è Gaetano Giarratana, contatta l'autore
2224. Vespri San Lucavisualizza scarica
Vespri di san Luca (18 ottobre)
Pronti da stampare su un foglio A4 in formato libretto.
area preghiera/ore - nome file: vespri-san-luca.zip (6 kb); inserito il 25/09/2006; 3701 visualizzazioni
l'autore è Marco Porri, contatta l'autore
2225. Via Lucis 2022
1apri link
Via Lucis con l'evangelista Luca tratta dal Sussidio Quaresima-Pasqua 2022 dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto (pagg. 46-66 del pdf)
area preghiera/pasqua - inserito il 03/05/2022; 1139 visualizzazioni
2226. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link
Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).
area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2022; 683 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2227. Via Lucis con le parole della Fratelli Tutti 1visualizza scarica
Le 14 stazioni della Via Lucis sono commentate con alcuni brani della Fratelli Tutti, l'Enciclica di Papa Francesco che alla sua radice esprime il forte desiderio di fraternità; un appello reso ora possibile dopo gli eventi della Resurrezione, e la vita nuova donata ai credenti nella Pentecoste.
area preghiera/pasqua - nome file: via-lucis-fratelli-tutti.zip (121 kb); inserito il 19/05/2021; 5337 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
2228. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale
1apri link
Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.
area preghiera/pasqua - inserito il 09/04/2021; 880 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2229. Liturgia domestica per la III Domenica di Pasquaapri link
Uno schema per pregare, a casa, nella III Domenica di Pasqua, in tre momenti:
- I passi delusi
- Le pagine illuminate
. La gioia ritrovata
Il sussidio è stato curato dall’Ufficio liturgico della diocesi di Carpi.
area preghiera/pasqua - inserito il 23/04/2020; 383 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Carpi, contatta l'autore, vedi home page
2230. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia
1apri link
Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster
area preghiera/pasqua - inserito il 10/04/2020; 2272 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2231. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi
1apri link
Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster
area preghiera/pasqua - inserito il 23/04/2019; 1793 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2232. Annunciate il perdono - Ascensione del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
area preghiera/pasqua - inserito il 06/05/2016; 817 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2233. Inviati ad annunciare il Risorto - Via Lucis nel segno della Risurrezione
3apri link
Via lucis, in sette tappe, da realizzare con i ragazzi, le famiglie e tutta la comunità parrocchiale:
1. Le donne al sepolcro - Lc 24,1-12
2. Gesù è risorto dai morti - Gv 20,1-9
3. Gesù appare ai discepoli nel Cenacolo - Gv 20,19-31
4. Gesù appare sul mare di Tiberiade - Gv 21,1-19
5. Gesù incontra i discepoli di Emmaus - Lc 24,13-35
6. Gesù è elevato in alto - Lc 24,46-53
7. Lo Spirito santo scende come vento e fuoco - At 2,1-11.
In ogni tappa si propone la realizzazione di un'opera di misericordia.
Allegato un poster con l'itinerario delle sette tappe della via lucis, che si può stampare ed esporre, a partire dalla Veglia pasquale.
a cura di M. Rosaria Attanasio, tratta da Catechisti Parrocchiali di aprile 2016
area preghiera/pasqua - inserito il 08/04/2016; 3181 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2234. Toccati dal Signore – III Domenica di Pasqua
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
area preghiera/pasqua - inserito il 28/04/2015; 996 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2235. Veglia di Pentecoste - Fa’ di noi un cuore solo e un’anima solavisualizza scarica
Veglia di preghiera comunitaria in preparazione alla Pentecoste. Per un gruppo non molto grande di persone (al massimo 40), prevede almeno un momento di condivisione.
area preghiera/pasqua - nome file: veglia-pent-cuore-solo.zip (14 kb); inserito il 18/05/2013; 9410 visualizzazioni
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
2236. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 2a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la seconda Settimana di Pasqua (7-13 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-2.zip (1024 kb); inserito il 03/04/2013; 6379 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
2237. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
area preghiera/pasqua - nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 8290 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
2238. Vi annuncio una grande gioia!visualizza scarica
Liturgia penitenziale per adolescenti e giovani per le Confessioni di Natale. Contiene: riferimento al Vangelo (Lc 2,8-16), esame di coscienza guardando ai personaggi del presepe abbinati ai 10 comandamenti, preghiera personale di ringraziamento.
In formato Publisher e Pdf.
area preghiera/penitenza - nome file: pentenz-ragazzi-natale-gioia.zip (818 kb); inserito il 21/12/2023; 4266 visualizzazioni
l'autore è don Daniel Pedretti, contatta l'autore
2239. Il perdono profuma d'amore - Celebrazione penitenziale per ragazzi
1apri link
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per i ragazzi del catechismo.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2023
area preghiera/penitenza - inserito il 29/03/2023; 1781 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
2240. Le pecore dei Pastori, alla grotta di Betlemmevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari in preparazione al Natale che, prendendo spunto dal vangelo dell'adorazione dei Pastori a Gesù Bambino, passa in rassegna alcune pecore del loro gregge, con cui i ragazzi possono identificarsi per l'esame di coscienza. Ogni pecora è rappresentata da un disegno. Correlato da una preghiera di lode all'inizio e di una storiella (una pecora nera alla grotta), che i ragazzi possono leggere in attesa o dopo la confessione (anche tornati a casa).
avvento natale penitenza confessione bambini catechismo elementari perdono misericordia gesù bambino pecore pastori
area preghiera/penitenza - nome file: penit-pecore-elem.zip (900 kb); inserito il 09/12/2020; 14885 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it