Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luca nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 141 presentazioni (ci sono anche 2604 testi, 296 video e 53 file audio)
Ordina per
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
1. Temi teologici nel Vangelo di Lucavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di formazione sui temi teologici del vangelo di Luca, in preparazione all'anno liturgico C.
nome file: vangelo-luca.zip (5918 kb); inserito il 05/11/2024; 1478 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
2. Palme - Passione secondo Lucavisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della domenica delle Palme, anno C (Lc 22,14-23,56)
nome file: passio-luca-palme-2013.zip (2449 kb); inserito il 21/03/2013; 3022 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
3. L'Eucarestia in Lucavisualizza scarica
Una bella presentazione sull'Eucarestia nel Vangelo di Luca (autore: don Arnaldo Scaglioni).
nome file: eucarestia-luca.zip (884 kb); inserito il 14/11/2004; 12176 visualizzazioni
l'autore è Pasquale Granata, contatta l'autore
4. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata in un incontro di formazione in preparazione all' anno liturgico C nel quale si legge il Vangelo secondo Luca:
- L'opera lucana: Vangelo ed Atti
- L'autore
- Le fonti
- I destinatari
- La struttura del Vangelo.
nome file: introd-vangelo-luca.zip (6621 kb); inserito il 06/11/2024; 1594 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
5. Via Crucis biblica - Lucavisualizza scarica
Presentazione in ppt della Via Crucis con l'evangelista Luca.
nome file: via-crucis-luca.zip (713 kb); inserito il 18/03/2011; 7510 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
6. Introduzione al vangelo secondo Lucavisualizza scarica
Presentazione in pps per accompagnare con immagini e testi un incontro di spiegazione introduttiva al vangelo secondo Luca.
nome file: introd-vang-luca.zip (311 kb); inserito il 20/10/2009; 3994 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
7. Vangelo dei Pastorivisualizza scarica
I pastori a Betlemme: presentazione Power Point su Luca 2,8-17.20.
nome file: vangelo-pastori.zip (1533 kb); inserito il 21/12/2012; 6411 visualizzazioni
l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore
8. Magnificat 2visualizza scarica
Presentazione ppt con attualizzazione del Magnificat (Luca 1,46-56), utilizzata in un incontro di preghiera con giovani e adulti.
nome file: magnificat-att.zip (8252 kb); inserito il 11/02/2015; 3368 visualizzazioni
citazioni: luca 1, 46-56
l'autore è Maddalena Zilio, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
9. Meditazione sulla trasfigurazione (Luca 9)visualizza scarica
E' bello restare con Cristo!: meditazione per la Quaresima sulla trasfigurazione di Gesù sul Tabor (Lc 9,28-35).
nome file: trasfigurazione-luca-9.zip (657 kb); inserito il 03/03/2004; 13403 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
10. Le beatitudini: un mondo capovoltovisualizza scarica
Lectio biblica per gruppi di ascolto della Parola. Le Beatitudini dicono il contrario di quello che in genere noi pensiamo e viviamo.
- Le beatitudini: testo e contesto (Lc 6, 17.20-26)
- Confronto tra le beatitudini in Matteo e in Luca
- Senso delle beatitudini
- Senso dei guai
- Paradosso evangelico
nome file: beatitudini-mondo-capovolto.zip (1545 kb); inserito il 20/03/2025; 299 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
11. Meditazione sulle tentazioni (Luca 4)visualizza scarica
Una parola da amare e da vivere: meditazione per la Quaresima sulle tentazioni di Gesù nel deserto (Lc 4,1-13).
nome file: tentazioni-luca-4.zip (637 kb); inserito il 28/02/2004; 10591 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
12. I Vangeli dell'Infanziavisualizza scarica
Presentazione Power Point sui Vangeli dell'Infanzia (Matteo e Luca) utilizzata in incontro di formazione in preparazione al Natale.
nome file: vangeli-infanzia.zip (638 kb); inserito il 14/02/2025; 345 visualizzazioni
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
13. Introduzione ai vangeli, in particolare a Lucavisualizza scarica
Presentazione in Power Poin con introduzione generale ai vangeli e presentazione in particolare del vangelo di Luca, utilizzato per un momento di formazione per operatori pastorali.
nome file: indroduz-vangelo-luca.zip (1631 kb); inserito il 21/10/2009; 3585 visualizzazioni
l'autore è Francesca Savelli, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
14. I discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
Powerpoint con le immagini del brano evangelico dei discepoli di Emmaus (Luca 24,13-35) da utilizzare con i bambini.
nome file: vang-emmaus.zip (308 kb); inserito il 12/11/2012; 10849 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / AVVENTO E NATALE
15. Non c'era posto per loro nell'albergovisualizza scarica
Due presentazioni in ppt per un ritiro-catechesi sulla "Casa di Gesù", utilizzato dall'Azione Cattolica diocesana di Termoli-Larino nel periodo di Avvento. A partire dal Vangelo di Luca 2,1-7 viene proposta una riflessione sui tre valori della povertà, castità e sobrietà.
nome file: casa-gesu.zip (2873 kb); inserito il 10/12/2009; 7594 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Gravante, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
16. L’abbraccio del Padre misericordioso
2apri link
Presentazione ppt sulla parabola del padre misericordioso (Luca 15,11-32), adatta ai bambini che si preparano a vivere per la prima volta il sacramento della riconciliazione.
Realizzazione ppt Sergia Ballini, dipinto di Luigi Arzuffo. Allegato a Catechisti Parrocchiali n 2, febbraio 2016.
inserito il 26/02/2016; 5949 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
17. I 4 Vangeli
2apri link
Presentazioni pps con lettura integrale - corredata da nunerose illustrazioni - dei testi evangelici di Marco, Matteo, Luca e Giovanni.
inserito il 02/04/2012; 4828 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Alessi sdb, contatta l'autore, vedi home page
18. Il racconto della Passione - Riflessionevisualizza scarica
Presentazione in PPT con riflessione dei testi evangelici secondo Luca: dall'ultima cena alla sepoltura.
nome file: passione.zip (841 kb); inserito il 27/03/2010; 4842 visualizzazioni
l'autore è Benedettine di Montserrat, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
19. 24a Domenica ordinario C - Vangelo - Parabole della misericordiavisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della ventiquattresima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 15,1-32).
nome file: 24-ord-c-vangelo.zip (4707 kb); inserito il 13/09/2013; 3727 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
20. Introduzione al Vangelo secondo Lucavisualizza scarica
Presentazione utilizzata per una catechesi biblica ad un gruppo RNS. Utilizzabile sia in presenza che a distanza.
nome file: intro-vangelo-luca.zip (1165 kb); inserito il 25/11/2021; 1288 visualizzazioni
l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore
21. Immacolata 2015visualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria (Lc 1,26-38).
nome file: immacolata-2015-vangelo.zip (3517 kb); inserito il 04/12/2015; 3237 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
22. Ebbe compassionevisualizza scarica
Presentazione ppt con testi di Péguy, di Romano il Melode e di Basilio di Iviron-Monte Athos che commentano stupendamente la parabola del Figlio prodigo o del Padre misericordioso (Lc 15,1-32), vangelo della 4a domenica di Quaresima-anno C.
nome file: ebbe-compassione.zip (5499 kb); inserito il 27/03/2025; 381 visualizzazioni
l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore, vedi home page
23. Assunta 2014 - Vangelo - Magnificatvisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria (Lc 1,39-56).
nome file: assunzione-maria-2014-vangelo.zip (2156 kb); inserito il 14/08/2014; 2390 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
24. In ascolto delle parole dell’angelovisualizza scarica
Presentazione in ppt sul vangelo dell'annunciazione (Luca 1,26-38)
Utilizzata in preparazione all'Immacolata Concezione.
Con immagini dal film Nativity
nome file: ascolto-angelo.zip (347 kb); inserito il 04/12/2010; 7577 visualizzazioni
l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore
25. Immacolata 2 avv A - Vangelo 1visualizza scarica
Immacolata perché Madre di Dio e nostra.
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo solennità dell'Immacolata Concezione (Lc 1,26-38).
nome file: immacolata-2013.zip (1670 kb); inserito il 06/12/2013; 4553 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
26. 16a Domenica ordinario C - Vangelo 1visualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della sedicesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 10,38-42).
nome file: 16-ord-c-vangelo.zip (1181 kb); inserito il 17/07/2013; 1954 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
27. 15a Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della quindicesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 10,25-37).
nome file: 15-ord-c-vangelo.zip (2216 kb); inserito il 13/07/2013; 1961 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
28. Magnificat - Lc 1,46-55visualizza scarica
Ognuno di noi può scrivere il proprio Magnificat! Presentazione in ppt con elaborazione del commento a Lc 1,46-55 di Anselm Grun dal libro “Ritrovare la propria gioia” Ed. Queriniana 2000.
nome file: tuo-magnificat.zip (92 kb); inserito il 10/03/2011; 4234 visualizzazioni
l'autore è Monache benedettine di S. Margherita - Fabriano (AN), contatta l'autore, vedi home page
29. X Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della decima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 7,11-17).
nome file: 10-ord-c-vangelo.zip (1970 kb); inserito il 07/06/2013; 1684 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
30. XII Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della dodicesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 9,18-24).
nome file: 12-ord-c-vangelo.zip (1517 kb); inserito il 21/06/2013; 1729 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
31. XIII Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della tredicesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 9,51-62).
nome file: 13-ord-c-vangelo.zip (2272 kb); inserito il 27/06/2013; 2160 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
32. 18a Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della diciottesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 12,13-21).
nome file: 18-ord-c-vangelo.zip (1792 kb); inserito il 03/08/2013; 2177 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
33. 19a Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della diciottesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 12,32-48).
nome file: 19-ord-c-vangelo.zip (1700 kb); inserito il 06/08/2013; 1507 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
34. 23a Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della ventitreesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 14,25-33).
nome file: 23-ord-c-vangelo.zip (1051 kb); inserito il 05/09/2013; 1882 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
35. 32a Domenica ordinario C - Vangelo - Dio della vitavisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul Vangelo della trentaduesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 20,27-38).
nome file: 32-ord-c-vangelo.zip (1590 kb); inserito il 09/11/2013; 3206 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
36. 31a Domenica ordinario C - Vangelo - Un incontro che porta alla salvezzavisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul Vangelo della trentunesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 19,1-10).
nome file: 31-ord-c-vangelo.zip (1509 kb); inserito il 31/10/2013; 2513 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
37. XI Domenica ordinario C - Vangelovisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della undicesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 7,36-8,3).
nome file: 11-ord-c-vangelo.zip (2063 kb); inserito il 19/06/2013; 1901 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
38. 30a Domenica ordinario C - Vangelo - La preghiera umile 1visualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul Vangelo della trentesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,9-14).
nome file: 30-ord-c-vangelo.zip (1075 kb); inserito il 23/10/2013; 2705 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
39. 33a Domenica ordinario C - Vangelo - Dio viene a giudicare tutta la storiavisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPTX sul Vangelo della trentatreesima domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 21,5-19)
nome file: 33-ord-c-vangelo.zip (3312 kb); inserito il 17/11/2013; 3053 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
40. 3a Domenica di Pasqua A - Vangelo - Cammino di fedevisualizza scarica
Immagini per la Parola. Presentazione in PPT sul Vangelo della III Domenica di Pasqua, anno A (Lc 24,13-35)
nome file: 3-pasqua-a-vangelo.zip (2369 kb); inserito il 02/05/2014; 2254 visualizzazioni
l'autore è don Virginio Ciavardini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it