Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato peccato nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 16 presentazioni (ci sono anche 132 testi, 35 video e 4 file audio)
Ordina per
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
1. Il peccato 1visualizza scarica
Breve presentazione powerpoint su che cos'è il peccato e sulla differenza fra peccati mortali e veniali. adatto a bambini dei primi anni di catechismo.
nome file: peccato.zip (618 kb); inserito il 09/03/2010; 17669 visualizzazioni
l'autore è Maria Mauri, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
2. Riflessioni sul venerdì santovisualizza scarica
Il mistero della croce ed il nostro peccato.
nome file: morte_gesu.zip (145 kb); inserito il 23/10/2008; 4287 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Caro, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
3. Maria l'Innocente 2visualizza scarica
Presentazione in ppt di uno studio sulla preservazione dal peccato nella Vergine Maria, utilizzato nei corsi formativi ai docenti cattolici.
nome file: maria-innocente.zip (4927 kb); inserito il 13/09/2014; 2077 visualizzazioni
l'autore è Paola Barigelli-Calcari, contatta l'autore
4. Preghiera di riparazione universalevisualizza scarica
Pps con accenti devozionali per chiedere la misericordia del Signore per il peccato del mondo.
nome file: riparazione_peccati.zip (1852 kb); inserito il 09/01/2008; 3457 visualizzazioni
l'autore è Franco Giuseppe, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
5. Quaresima: Agire 1visualizza scarica
Bisognerebbe appropriarsi del vangelo, sottrarsi al peccato diventato quotidiano, praticare la benevolenza e il dono, rivolgersi verso Dio, pregare e celebrare e diventare infine cristiani. O Signore, debbo passare all'azione!
nome file: quaresima-agire.zip (708 kb); inserito il 18/03/2007; 4734 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
6. Il racconto dell'origine del peccatovisualizza scarica
Presentazione utilizzata per un incontro con i genitori dei bambini della catechesi sul capitolo 3 della Genesi; con preghiera iniziale e finale, immagini, spunti di riflessione e domande.
nome file: peccato-origine.zip (4866 kb); inserito il 15/03/2012; 5684 visualizzazioni
l'autore è Titti Proto, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / QUAR. E PASQUA
7. Quaresima: c'è Dio! 1visualizza scarica
Alle nostre situazioni di peccato c'è una soluzione: C'è Dio!
nome file: quaresima_.zip (2786 kb); inserito il 08/03/2006; 7104 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi, contatta l'autore
8. L'adulteravisualizza scarica
Presentazione rivolta soprattutto ai ragazzi dell'ultimo anno della catechesi sull'attualissimo contenuto della pericope dell'adultera (Gv 8,1-11) e provocandoli alle riflessioni sul tema.
Documento in formato Powerpoint
nome file: pres_adultera.zip (257 kb); inserito il 25/03/2010; 7185 visualizzazioni
l'autore è Mariolina Puddu, contatta l'autore
9. Dalla Creazione alla Redenzionevisualizza scarica
Power Point con spunti di riflessione sul destino del Creato e dell’Umanità.
Versione rivista e corretta del file già presente sul sito.
nome file: creazione-redenzione-riv-2023.zip (1422 kb); inserito il 03/03/2022; 1437 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Sarracino, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
10. L'inferno e il purgatoriovisualizza scarica
Brevi presentazioni sui temi dell'Inferno e del Purgatorio, pensate per ragazzi adolescenti. L'obiettivo è cercare di rendere possibilmente chiaro anche ai ragazzi questi temi spesso lasciati in secondo piano.
nome file: inferno-purgatorio.zip (3506 kb); inserito il 19/09/2024; 684 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
PRESENTAZIONI / PAROLA DI VITA
11. «Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra contro di lei» (Gv 8,7)visualizza scarica
Presentazione in pps sul tema della Parola di Vita di marzo 2013, dagli scritti di Chiara Lubich.
Clicca qui per il testo in formato word.
nome file: pdv-2013-03.zip (1790 kb); inserito il 01/03/2013; 2564 visualizzazioni
l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page
12. Dal buio del peccato, alla luce del Perdono 4visualizza scarica
Presentazione ppt per una celebrazione della prima riconciliazione con bambini e genitori. Con testi dei canti e immagini. Il vangelo di riferimento è la parabola del Padre misericordioso (Lc 15,1-3.11-32).
nome file: buio-luce-1-conf.zip (762 kb); inserito il 10/05/2012; 16603 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
13. Tutti invitati alla festa della misericordia. 1visualizza scarica
Meditazione sulla parabola del figliol prodigo. (Lc 15,3.11-32) E' una parabola scritta per noi uomini peccatori che troppe volte non riusciamo a coglierne tutta la bellezza. Ed è un vero peccato che continuiamo a vivere rubando ghiande ai porci quando potremmo partecipare alla festa del Cielo.
nome file: prodigo.zip (733 kb); inserito il 27/10/2004; 16086 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
14. Una promessa di pace 1visualizza scarica
Semplice presentazione per i fanciulli del secondo anno di catechismo sulla creazione, il peccato originale e la promessa della redenzione.
in formato pptx (Power Point 2007), si può aprire con versioni precedenti di Power Point istallando questo visualizzatore.
nome file: promessa-di-pace.zip (719 kb); inserito il 04/02/2011; 4781 visualizzazioni
l'autore è Dedy Peciccia, contatta l'autore
15. Ebbe compassionevisualizza scarica
Presentazione ppt con testi di Péguy, di Romano il Melode e di Basilio di Iviron-Monte Athos che commentano stupendamente la parabola del Figlio prodigo o del Padre misericordioso (Lc 15,1-32), vangelo della 4a domenica di Quaresima-anno C.
nome file: ebbe-compassione.zip (5499 kb); inserito il 27/03/2025; 235 visualizzazioni
l'autore è Antonio Ranzolin, contatta l'autore, vedi home page
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
16. Attraversamento del Mar Rossovisualizza scarica
Presentazione in Power Point per affrontare in uno o due incontri i temi collegati con la vicenda biblica dell'Esodo con l'attraversamento del Mar Rosso. Contiene anche una scheda da consegnare ai bambini. Prevede anche la proiezione di un filmato. Si inserisce nel percorso del Gruppo Gerusalemme (IV Elementare), così come delineato dalle guide della Diocesi di Brescia.
nome file: passaggio-mar-rosso.zip (2828 kb); inserito il 10/12/2015; 5078 visualizzazioni
l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it