Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cura tra le aree testi
Hai trovato 2055 testi (ci sono anche 20 presentazioni, 491 video e 33 file audio)
Ordina per
1961. Il Cenacolo di Leonardoapri link
Relazione tenuta durante una visita al Cenacolo di Leonardo. Trascrizione e integrazione con foto a cura di di Riccardo Becchi. In formato PDF
area studi - inserito il 27/09/2010; 3364 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
1962. "Il Codice Da Vinci": ma la storia è un'altra cosaapri link
Le pagine del CESNUR (Centro studi sulle nuove religioni) dedicate alla confutazione, a cura di Massimo Introvigne, del romanzo "Il Codice Da Vinci" di Dan Brown.
area studi - inserito il 18/03/2005; 8070 visualizzazioni
1963. Liberiamo il lavoroapri link
Il libro, a cura di Giacomo Costa è una raccolta degli articoli pubblicati dalla rivista Aggiornamenti Sociali nel 2017, in preparazione alla 48ª Settimana Sociale di Cagliari. Nella lettura degli articoli si possono seguire alcuni itinerari: senso del lavoro, lavoratori, economia, società e famiglia, esperienze. 176 pagine, in formato PDF
area studi/dsdx - inserito il 23/10/2017; 709 visualizzazioni
1964. Yes to Life: prendersi cura della vita nascenteapri link
Atti del Convegno promosso dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sul tema "Yes to Life! - La cura del prezioso dono della vita nelle istituzioni di fragilità" svoltosi a Roma dal 23 al 25 maggio 2019.
Con il discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno e i testi di tutti gli interventi in lingua originale.
In formato ebook di 290 pagine, scaricabile gratuitamente
area studi/etica - inserito il 29/05/2020; 690 visualizzazioni
1965. Sintesi di testi di filosofiavisualizza scarica
Sintesi di testi di Filosofia:
1 - Giovanni Scoto Eiugena, Il Prologo di Giovanni
2 - Platone, Il Fedro, a cura di Reale G.
3 - Reale Giovanni, Platone, alla ricerca della sapienza segreta
4 - Reale Giovanni, Eros demone mediatore
5 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 1
6 - Reale Giovanni, Storia della Filosofia antica, vol. 2 (Platone e Aristotele)
area studi/filosofia - nome file: testi-filosofia.zip (171 kb); inserito il 10/06/1999; 8280 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
1966. Educazione religiosa nella scuola in ospedalevisualizza scarica
L'ospedale e il contesto della scuola 'sui generis' all'interno di essa per i giovani pazienti. Qui l'educazione religiosa s'inserisce pienamente in uno spazio particolare che diviene occasione di annuncio e di testimonianza.
Tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose.
area studi/pastorale - nome file: scuolaospedale.zip (1101 kb); inserito il 08/06/2015; 3474 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
1967. Sinossi primo capitolo nuovo Rito del Matrimoniovisualizza scarica
Indagine sinottica tra il Rituale Romanum e il capitolo primo dell’Editio Typica e dell’Editio Typica Altera. Confronto sinottico tra le due Editiones Typicæ e relativa traduzione e/o adattamento. Descrizione sinottica del Rito del 1976 con il Rito del 2004.
A cura dell’Ufficio Liturgico Diocesano di Piazza Armerina
area studi/sacramenti - nome file: sinossi-nuovo-rito-matr.zip (19 kb); inserito il 31/12/2004; 8616 visualizzazioni
l'autore è don Antonino Rivoli, contatta l'autore
1968. Un viaggio nel Cantico dei Canticivisualizza scarica
Breve studio sul Cantico dei Cantici a cura di padre Maurizio Buioni, cp, già docente di Teologia presso la Pontificia Università Lateranense e autore di numerose pubblicazioni.
Libretto di 38 pagine con copertina a colori.
area studi/scrittura - nome file: viaggio-cantico.zip (663 kb); inserito il 31/01/2017; 4540 visualizzazioni
l'autore è Mario Bruno Nizzi, contatta l'autore
1969. Il profeta come servitore della Parola di Dio nell'ATapri link
Relazione sul profeta Geremia a cura di don Luca Mazzinghi, docente di esegesi dell'AT, Facoltà Teologica, Firenze
area studi/scrittura - inserito il 07/07/2009; 4209 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1970. Camminiamo con Gesù - Vangelo di Marcoscarica
Presentazione del vangelo di Marco. Traduzione in italiano del testo "Caminhamos na estrada de Jesus" a cura della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile.
In formato Publisher.
area studi/scrittura - nome file: marco.zip (288 kb); inserito il 21/09/2007; 3994 visualizzazioni
l'autore è don Lino Zani, contatta l'autore
1971. La morte dell'uomo alla luce del mistero pasqualevisualizza scarica
La morte dell'uomo alla luce del mistero pasquale negli scritti “Mysterium Paschale” di Hans Urs von Balthasar e “Speranza Cristiana e Liberazione dell’uomo” di Juan Alfaro (a cura di Alessio Magoga).
area studi/teologia - nome file: morte-mistero-pasquale.zip (51 kb); inserito il 25/08/2003; 9336 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
1972. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
area varie - inserito il 09/06/2025; 39 visualizzazioni
1973. Settimana Laudato si’ 2024apri link
Risorse per celebrare la "Settimana Laudato Si’ 2024" (19-26 maggio 2024) Ispirata all'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, questa guida di otto giorni cerca di motivare tutte le persone di buona volontà a proteggere la nostra Casa Comune attraverso azioni concrete e semplici cambiamenti nel nostro modo di vivere.
Ogni giorno viene proposto un tema specifico che affronta aspetti dell'ecologia integrale, come la riduzione dei rifiuti, l'uso di energie rinnovabili e la conservazione dell'acqua...
area varie - inserito il 07/05/2024; 423 visualizzazioni
1974. Settimana Laudato si’ 2023apri link
Risorse per celebrare la "Settimana Laudato Si’ 2023" (21-28 maggio 2023) in occasione dell’ottavo anniversario della pubblicazione dell’enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune, tra le quali una guida che suggerisce come salvaguardare la Terra attraverso gesti semplici e comportamenti quotidiani
area varie - inserito il 25/05/2023; 380 visualizzazioni
1975. La nostra casa comune: una guida per prendersi cura del nostro pianeta viventeapri link
Un opuscolo illustrato e ricco di schemi che, partendo dai contenuti della Laudato si’ di Papa Francesco, offre informazioni scientifiche sul cambiamento climatico e le sue conseguenze e suggerisce comportamenti per un uso responsabile delle risorse.
Il libretto in pdf, a cura dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale è scaricabile gratuitamente ed è stato distribuito in Piazza San Pietrro in occasione della "Settimana Laudato sì'" (21-28 maggio 2023)
area varie - inserito il 22/05/2023; 723 visualizzazioni
1976. Continuiamo a camminare insiemeapri link
Vademecum per il secondo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia a cura del Gruppo di coordinamento nazionale.
area varie - inserito il 21/09/2022; 683 visualizzazioni
1977. 1° Maggio 2022 - Sussidio liturgico e pastoraleapri link
La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura
Sussidio liturgico e pastorale per il 1° maggio 2022, Festa dei lavoratori a cura dell'Uffico Nazionale per i problemi sociali e del Lavoro della CEI .
Il sissidio di 52 pagine comprende il Messaggio dei vescovi, le indicazioni per vivere e animare la Giornata nelle diocesi e nelle parrocchie, una Veglia di Preghiera e testi del magistero sul lavoro e dati del 2021 si infortuni e morti sul lavoro.
La prentazione del sussidio in un video con don Bruno Bignami
area varie - inserito il 30/04/2022; 339 visualizzazioni
1978. Variazioni 3a edizione Messale Romanoapri link
Foglietto con le variazioni nei testi dell’assemblea, che si può mettere a disposizione dei fedeli nelle domeniche precedenti.
A cura dell'Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.
2 cartoncini per ogni foglio A4
area varie - inserito il 06/11/2020; 798 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Treviso, contatta l'autore
1979. Cartoncino con i nuovi testi Confesso, Gloria e Padre Nostro
2apri link
Cartoncino con i nuovi testi per i fedeli del Confesso, Gloria e Padre Nostro, che si può mettere sopra i banchi, durante le messe.
A cura dell'Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.
3 cartoncini per ogni foglio A4
area varie - inserito il 06/11/2020; 1455 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Treviso, contatta l'autore
1980. Vademecum in tempo di pandemiaapri link
Tecnologia, coronavirus, casa e fede. Otto Beatitudini digitali per questo tempo di emergenza, per continuare ad avere un pensiero su ciò che stiamo facendo. A cura del Servizio per l’Apostolato digitale dell’Arcidiocesi di Torino.
area varie - inserito il 01/04/2020; 904 visualizzazioni
1981. Il decalogo della coppia: la cura ricostituente del matrimoniovisualizza scarica
Pieghevole con utili consigli sul matrimonio, abbinati a immagini.
In 5 diverse versioni, da stampare fronte-retro e piegare a metà.
In formato Pdf e in ppt.
area varie - nome file: decalogo-coppia.zip (5382 kb); inserito il 04/01/2018; 8865 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
1982. Roma: dossier Giubileoapri link
Dossier a cura delle Rivista "Note di Pastorale Giovanile" con guida ai luoghi giubilari e informazioni per la visita alla Città Eterna.
area varie - inserito il 04/11/2015; 1375 visualizzazioni
l'autore è Note di Pastorale Giovanile, contatta l'autore, vedi home page
1983. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link
Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf
area varie - inserito il 17/07/2009; 3834 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page
1984. Caritas in Veritate: L’enciclica sociale della post-modernitàvisualizza scarica
Nell'Enciclica Caritas in Veritate il Papa Benedetto XVI espone il paradigma sociale portando al centro la carità, la verità e la persona umana. Breve commento a cura di don Mauro Colavita.
area varie - nome file: caritas-in-veritate-commento.zip (12 kb); inserito il 13/07/2009; 4993 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
1985. www.annussacerdotalis.orgapri link
Un sito, a cura della congregazione per il clero che offre materiale utile per l'anno sacerdotale:
- vita del santo Curato d‘Ars
- Vita di santi Sacerdoti
- la dottrina dei Padri della Chiesa
- Magistero ed Insegnamenti
- Studi
il sito è disponibile in varie lingue: italiano, inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese.
area varie - inserito il 22/06/2009; 4048 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1986. Modulo iscrizione corso fidanzativisualizza scarica
Modulo per l'iscrizione al corso per fidanzati, a cura della parrocchia S. Maria delle Grazie, di San Donà di Piave.
area varie - nome file: iscriz-corso-fidanzati.zip (3 kb); inserito il 14/10/2008; 5526 visualizzazioni
l'autore è don Gino Perin, contatta l'autore, vedi home page
1987. Modulo domanda Battesimovisualizza scarica
Modulo per la richiesta del sacramento del battesimo da far compilare ai genitori e padrini del battezzando, a cura della parrocchia S. Maria delle Grazie, Duomo di San Donà di Piave.
area varie - nome file: modulo-battesimo.zip (40 kb); inserito il 14/10/2008; 5814 visualizzazioni
l'autore è don Gino Perin, contatta l'autore, vedi home page
1988. Le vocazioni al servizio della Chiesa-missionevisualizza scarica
Riflessione sul tema della giornata Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni (13 Aprile 2008) a cura di don Nico Dal Molin, direttore CNV.
area varie - nome file: riflessione-gmpv-08.zip (17 kb); inserito il 10/04/2008; 4131 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1989. Molto rumore per nullaapri link
Il Papa, la pedofilia e il documentario "Sex Crimes and the Vatican" confutazione del documentario a cura di Massimo Introvigne (pubblicato come "Preti pedofili, le falsità del video Bbc" su Avvenire del 30 maggio 2007)
area varie - inserito il 28/05/2007; 1914 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1990. Operazione porta un amico - invito per l'oratoriovisualizza scarica
Invito in bianco e nero, da colorare e personalizzare a cura di ogni bambino, affinchè ciascuno si impegni a portare un nuovo amico all'oratorio. Corredato di simpatici disegni.
area varie/biglietti - nome file: porta_un_amico.zip (99 kb); inserito il 14/11/2005; 10283 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
1991. Calendario per il mese del Sacro Cuorevisualizza scarica
Semplice calendario con una breve frase o preghiera per ogni giorno per vivere nelle famiglie il mese del Sacro Cuore di Gesù. Formato A4 fronte e retro a colori, ma usabile anche in bianco e nero. A cura di Armando Garofalo, si riferisce a Giugno 2012.
area varie/calendari - nome file: calend-sacro-cuore-giu-2012.zip (535 kb); inserito il 07/06/2012; 4760 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
1992. Foglietti di canti monouso
1apri link
Foglietti di canti monouso per le Domeniche 30-34 del Tempo Ordinario, Santi e Defunti, Avvento
Tre foglietti con una selezione di canti da stampare su fogli monouso per le prossime domeniche e feste: Domeniche 30-34 del Tempo Ordinario; Celebrazioni di tutti i Santi e Commemorazione dei defunti; Avvento anno B.
A cura dell'Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.
area varie/canti - inserito il 06/11/2020; 1202 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Treviso, contatta l'autore
1993. Musica & Liturgia: Tempo di Nataleapri link
Idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.
area varie/canti - inserito il 29/12/2014; 8423 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
1994. Musica & Liturgia: Tempo di Avventoapri link
Idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.
area varie/canti - inserito il 15/11/2014; 10034 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
1995. Musica & Liturgia: Tempo ordinarioapri link
Musica & Liturgia: idee e suggerimenti per cantare la fede è una rubrica rivolta agli operatori pastorali che sono alla ricerca di spunti e idee per la scelta dei canti liturgici. A cura di suor Silvia Mattolini, fsp.
area varie/canti - inserito il 15/11/2014; 5178 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
1996. Le antifone di ingresso - Quaresima anno A
2apri link
Ogni vivente dia gloria al Signore. Sussidio che offre agli animatori della liturgia, in particolare a coloro che si occupano dell’animazione musicale, il commento a ciascuna antifona e il canto d’ingresso per ogni domenica. I testi dei canti, tratti dal Messale Romano,
sono a cura di don Tonino Ladisa, mentre le composizioni musicali sono state realizzate da don Antonio Parisi.
area varie/canti - inserito il 27/02/2014; 5044 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1997. Cristo è risorto - Antifone di Comunione Quaresima A
2apri link
Il sussidio presenta i canti di comunione delle domeniche di Quaresima-Pasqua del ciclo A, a cura di vari autori membri del COPERLIM (Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale). Ogni canto contiene una brevissima presentazione della forma musicale-liturgica e una proposta esecutiva.
Libretto di 54 pagine, in formato Pdf.
area varie/canti - inserito il 27/02/2014; 4426 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1998. Fiori per la Domenica delle Palme 2014
1apri link
Composizioni per la Domenica delle Palme 2014 a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 04/03/2017; 2595 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
1999. Verso Nataleapri link
Composizioni floreali per le domeniche di Avvento, Immacolata e Natale 2012, a cura di Daniela Canardi, realizzate nella Chiesa del Volto santo a Torino.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 24/12/2014; 5165 visualizzazioni
2000. Natale 2011apri link
Proposta di composizioni floreali per il Natale 2011, anno liturgico B, a cura di Daniela Canardi.
Scheda in pdf con foto e spiegazioni.
area varie/iconefloreali - inserito il 31/10/2014; 3310 visualizzazioni
l'autore è Ufficio liturgico diocesi Torino, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it