Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (11 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (49 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (43 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (20 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (65 testi)
Magistero con le sue sottoaree (4 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (197 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (6 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (14 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 5 di 12  

GIOVANI / CATECHESI

161. Quali diritti - 2visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute
3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero

6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 2 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto all'istruzione e al gioco e al tempo libero.

area giovani/catechesi - nome file: diritti-2.zip (9026 kb); inserito il 18/12/2015; 8154 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

162. Quali diritti - 1visualizza scarica

Serie di incontri sui diritti umani, della durata di 80 minuti circa ciascuno, dedicati a preadolescenti e adolescenti.
Gli incontri sono stati così suddivisi:
1. Introduzione + diritto al cibo
2. Diritto alla salute

3. Diritto all’istruzione (I parte)
4. Diritto all’istruzione (II parte)
5. Diritto al gioco e al tempo libero
6. Diritto alla cittadinanza
7. Conclusioni: un pizzico di misericordia.
E' un progetto curato dalla Parrocchia di San Giovanni Battista in San Giovanni di Polaveno (BS) e consiste in una rielaborazione a partire dal sussidio di Missio Giovani 2015-2016 Poveri come Gesù.
Per ogni incontro è prevista una presentazione Power Point 'guida', dei video, dei brani evangelici e storie dal mondo e attività da proporre i ragazzi.
Parte 1 di 3 contenente gli incontri dedicati al tema del diritto al cibo e alla salute nonchè ad una parte generale introduttiva.

area giovani/catechesi - nome file: diritti-1.zip (7490 kb); inserito il 18/12/2015; 8939 visualizzazioni

l'autore è Cristian Boniotti, contatta l'autore

163. Ali ai piedi per visitare gli infermi   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Visitare gli infermi“.
Obiettivo: aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al “mondo della sofferenza” e a chi soffre. La preghiera si può scaricare e stampare o condividere sui social.

area giovani/catechesi - inserito il 22/07/2014; 5524 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

164. Percorso sulle relazioni a partire dai 5 sensi   8visualizza scarica

Cinque incontri per approfondire il tema delle relazioni con gli alti attraverso i 5 sensi: come vista, udito, olfatto, tatto e gusto influiscono nel nostro modo di relazionarci con gli altri. Il percorso, utilizzato con Giovanissimi di Azione Cattolica, prevede la visione di video, opere d'arte, lettura di poesie, riflessioni, attività e preghiera finale...

4.5/5 (2 voti)

area giovani/catechesi - nome file: relazioni-5-sensi.zip (85 kb); inserito il 22/07/2014; 58915 visualizzazioni

l'autore è Davide Ciucevic, contatta l'autore

165. Amore chiede Amore. Fidanzamento tempo di grazia   1visualizza scarica

Alcuni spunti di riflessione sulla grazia del tempo del fidanzamento a partire dal dipinto "Tondo Doni" di Michelangelo Buonarroti e dal Cantico dei Cantici.

area giovani/catechesi - nome file: amore-chiede-amore.zip (377 kb); inserito il 18/07/2014; 14127 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

166. Volto amico   1apri link

Una dinamica e una preghiera pensata per la catechesi con preadolescenti e adolescenti a partire dall’opera di misericordia “Sopportare pazientemente le persone moleste“. L'obiettivo è aiutare i ragazzi a non fermarsi alle differenze che allontanano, ma "spingerli" a scoprire l’altro come amico e fratello con cui fare la differenza, nel costruire relazioni più positive. Nella dinamica si parte dall'ascolto della canzone "La differenza tra me e te" di Tiziano Ferro. La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

area giovani/catechesi - inserito il 09/01/2014; 7285 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

167. Incontro Gesù, scopro me stesso   3visualizza scarica

Catechesi, pensate per un campo ma valide anche per una serie di incontri a partire sull'incontrare di Gesù.

area giovani/catechesi - nome file: campo_scopro_me_stesso.zip (161 kb); inserito il 16/10/2010; 9849 visualizzazioni

l'autore è Federica Battilana, contatta l'autore

168. I sette vizi capitali   2visualizza scarica

Una breve descrizione dei sette vizi capitali adatta ai ragazzi delle scuole medie. chiara e semplice vuole essere uno spunto da cui partire.

area giovani/catechesi - nome file: 7_vizi_capitali.zip (12 kb); inserito il 21/09/2010; 33936 visualizzazioni

l'autore è Valeria Sette, contatta l'autore

169. Il credente di fronte alla morte - Lectio e catechesi dialogata   1scarica

Lectio e catechesi dialogata a partire dalla terza e ultima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_25_novembre_2008_la_morte.zip (52 kb); inserito il 01/12/2008; 6241 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

170. Il credente di fronte alla malattia - Lectio e catechesi dialogata   3scarica

Lectio e catechesi dialogata a partire dalla seconda parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_18_novembre_2008_la_malattia.zip (51 kb); inserito il 20/11/2008; 4192 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

171. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata   2scarica

Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4829 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

172. Rfilessioni sulla Quaresima... in musicavisualizza scarica

Spunti di riflessione sulla quaresima per giovanissimi a partire dalla canzone di Jovanotti Fango.

area giovani/catechesi - nome file: quaresima_musica.zip (215 kb); inserito il 23/03/2008; 13469 visualizzazioni

l'autore è Luca Grilli, contatta l'autore, vedi home page

173. Il primo dialogoscarica

Scheda per una lectio divina proposta dal Card. Martini, a partire dal brano di Vangelo Lc 7,11-17. Il file è in formato publisher.

area giovani/catechesi - nome file: primo-dialogo.zip (32 kb); inserito il 04/12/2006; 5407 visualizzazioni

l'autore è Valentina Alfonsi, contatta l'autore

174. Scuola…. di vita e non solo: la vostra capacità di futuro   1visualizza scarica

Una introduzione e otto catechesi a partire dai fondamenti della scuola (disegno, lettura, dettato, aritmetica, tema, riassunto e storia) per leggere e progettare la vita con gli occhi della fede. Per giovani e ragazzi post cresima adatto a cammino annuale, estate ragazzi, campi.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/catechesi - nome file: scuola_06.zip (12 kb); inserito il 27/04/2006; 21143 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

175. Cambiare il mondo   1visualizza scarica

Campo scuola ideato per giovani dai 14 ai 18 anni. Viaggio nel tempo alla scoperta di alcuni personaggi a partire da san Pietro, san Paolo, san Leonardo Murialdo, san Giacomo e papa Giovanni Paolo II. Il libretto è in formato publisher e pdf.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/estate - nome file: cambiare_mondo.zip (2126 kb); inserito il 14/05/2008; 20705 visualizzazioni

l'autore è Ramona Gargiulo, contatta l'autore

176. Camposcuola "La stella"   1visualizza scarica

Testo per un campo che aiuta i ragazzi a rivedere la propria vita alla luce di Gesù a partire da una idea provocatoria: tutto ciò che ci circonda è messo in seria discussione da un avvenimento straordinario: una stella sta cadendo sulla Terra e sulla mia città.

3.0/5 (2 voti)

area giovani/estate - nome file: campo_stella.zip (19 kb); inserito il 17/11/2004; 16936 visualizzazioni

l'autore è Alfredo De Simone, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

177. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2019apri link

Per essere trasformati. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. Questo mese si prega per la consacrazione nel mondo a partire dal racconto evangelico della Trasfigurazione e con un brano del Messaggio di Papa Francesco per Giornata Vocazioni 2018.
Primo momento: Vedere
Secondo momento: Ascoltare
Terzo momento: Vivere

File allegato

area giovani/preghiera - inserito il 19/03/2019; 1200 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

178. A scuola di preghiera con S. Agostino   1visualizza scarica

Scheda per una riflessione sulla preghiera con i giovani, a partire dall'insegnamento di S. Agostino. Brevi risposte alle domande:
Cosa chiedere nella preghiera?
Perché pregare?
Come pregare?
Infine è riportato il testo della preghiera di Sant'Agostino: Tardi ti ho amato

area giovani/preghiera - nome file: scuola-preghiera-agostino.zip (26 kb); inserito il 24/08/2018; 5843 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

179. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica

Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti

area giovani/preghiera - nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7854 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

180. Presi per il naso - 2 - Profumo di incensovisualizza scarica

L’incenso di Aronne - venerazione e offerta (Es 30,1.6.7.10)
Secondo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti.

area giovani/preghiera - nome file: profumo-incenso.zip (12 kb); inserito il 07/08/2014; 6423 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

181. Presi per il naso -1 - Profumo di Nardovisualizza scarica

Il nardo di Maria, amore e dono (L’unzione di Betania, Gv 12,1 -8)
Primo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatti ad adolescenti.

area giovani/preghiera - nome file: profumo-nardo.zip (10 kb); inserito il 07/08/2014; 9707 visualizzazioni

l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore

182. La giustiziavisualizza scarica

Momento di preghiera e di riflessione per giovani sul tema della giustizia a partire dall'ascolto di alcune canzoni di autori contemporanei (Elisa, L'anima vola, Negrita, L'uomo sogna di volare, Max Pezzali, Il mondo insieme a te), la visione di opere d'arte contemporanea (Chia, Fischl, Magritte), lettura di poesie e testimonianze, che rileggono e spiegano la parabola del buon samaritano.
Libretto in formato Publisher e Pdf

area giovani/preghiera - nome file: la-giustizia.zip (909 kb); inserito il 17/07/2014; 16112 visualizzazioni

l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore

183. Le tentazioni   1visualizza scarica

Celebrazione per giovani a partire dal brano delle tentazioni di Gesù (Lc 4,1-13) con salmi e canti penitenziali e spazio per le confessioni.

area giovani/preghiera - nome file: le-tentazioni.zip (17 kb); inserito il 01/03/2013; 21161 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Scavuzzo, contatta l'autore

184. C'era una volta il Natale   1visualizza scarica

Incontro di preghiera per adolescenti sul tema del Natale. A partire dalla canzone di Andrea Mirò "C'era una volta il Natale" per riflettere su come oggi si è perso il senso vero del Natale, e su come lo possiamo riscoprire a partire dalla lettura del Vangelo. Con libretto e presentazione ppt e immagini per ascoltare la canzone.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: una_volta_natale.zip (1878 kb); inserito il 09/12/2009; 15735 visualizzazioni

l'autore è Mattia Perego, contatta l'autore

185. Giuda, Maddalena e il Discepolo amatoscarica

Spunti di riflessione a partire dal Vangelo di Giovanni e da passi del profeta Geremia, corredati da canzoni di Anna Oxa e Mango. Il file è in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: giuda-maddalena-giovanni.zip (26 kb); inserito il 27/10/2007; 5050 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

186. La Samaritana al pozzo di Sicarscarica

Spunti di riflessione a partire dal Vangelo di Giovanni 4,1-42, corredati da una canzone di Angelo Branduardi. Il file è in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: samaritana.zip (23 kb); inserito il 27/10/2007; 10008 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

187. Tommaso il doppioscarica

Spunti di riflessione per un incontro a partire dal vangelo di Giovanni, corredati da canzoni di Luca Carboni e Biagio Antoniacci. Il file è in formato publisher.

3.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: tommaso.zip (24 kb); inserito il 27/10/2007; 9290 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

188. Esistenze in viaggioscarica

Spunti di riflessione per un incontro a partire dal Vangelo di Giovanni 1,35-40, corredati da una canzone di Renato Zero. Appuntamento iniziale per un corso di esercizi spirituali che si completa con il secondo, terzo e quarto appuntamento. I files sono in formato publisher.

area giovani/preghiera - nome file: esist-viaggio.zip (21 kb); inserito il 27/10/2007; 3400 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

189. Preghiera di preparazione alla partenza per Loretovisualizza scarica

Sulla struttura della preghiera per la XXII giornata mondiale della gioventù svoltasi a Roma il 1 aprile 2007, un momento di riflessione per i gruppi giovanili in prepazione all'incontro di Loreto (24-8-2007) a partire dal tema "Come io vi ho amato, così amatevi anche voi” (Gv 13, 34) e dal messaggio del Papa.

area giovani/preghiera - nome file: pregh-preparaz-loreto.zip (40 kb); inserito il 12/09/2007; 5714 visualizzazioni

l'autore è Daniela Messina, contatta l'autore

190. Sussidio di Meditazione per i giovani sul Vangelo del giorno per il T.O. (VII - XXXIV Sett)visualizza scarica

Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni seminaristi della Diocesi di Patti (Me). Dalla VII alla XXXIV Settimana del Tempo Ordinario. 170 pagg. ottimo!

area giovani/preghiera - nome file: sussidio-tempo-ordinario.zip (266 kb); inserito il 23/05/2007; 6814 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

191. Sussidio meditazioni quotidiane per il Tempo di Pasquavisualizza scarica

Un piccolo aiuto per la meditazione quotidiana a partire dalla Parola del Vangelo ascoltata, meditata, pregata e fatta impegno di vita, preparato da alcuni giovani della Diocesi di Patti (Me). Dal Giovedì Santo a Pentecoste. Ottimo!

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: medit-quot-pasqua-07.zip (92 kb); inserito il 23/03/2007; 15360 visualizzazioni

l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore

192. Non abbiate paura!   1visualizza scarica

Veglia dei giovani a conclusione del cammino di formazione. A partire dal Vangelo dei discepoli di Emmaus (Lc 24, 13-35) e guidati dalle parole del Santo Padre Giovanni Paolo II. Con preghiera litanica, rito dell’impegno e atto di affidamento a Maria.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: non-abbiate-paura-veglia-giov.zip (25 kb); inserito il 18/05/2006; 20648 visualizzazioni

l'autore è Antonio Minnicelli e Elisa Bragaglia, contatta l'autore

193. Alcune novene a partire dalla trasfigurazione di Gesùvisualizza scarica

Alcune novene basate sul libretto del Cardinal Martini "Quale Bellezza salverà il mondo?" particolarmente riferito al brano della trasfigurazione di Gesù.

4.0/5 (1 voto)

area giovani/preghiera - nome file: novene99.zip (50 kb); inserito il 18/12/2000; 9900 visualizzazioni

l'autore è Moira Berchiolli, contatta l'autore

GIOVANI / RECITAZIONE

194. Il santo Natale   1visualizza scarica

Si tratta di una recita natalizia, a partire dall'annuncio del precursore fino all'adorazione dei pastori, per gruppi di circa 20 ragazzi. Nasce per la realizzazione di un presepe vivente ma è adattabile anche ad esigenze più ristrette.

5.0/5 (1 voto)

area giovani/recitazione - nome file: santo_natale_recita.zip (64 kb); inserito il 16/11/2004; 34168 visualizzazioni

l'autore è Pietro Luigi, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

195. Il mio carisma   1visualizza scarica

Incontro per giovani alla scoperta del carisma personale a partire dalla lettera di Paolo ai Corinzi (1Cor 12). Il file zip comprende un foglio per i ragazzi e una scaletta dell'incontro utilizzabile da chi conduce l'incontro.

area giovani/vocazioni - nome file: il-mio-carisma.zip (893 kb); inserito il 18/03/2014; 6228 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

196. Il mio cammino di santitàvisualizza scarica

Momento di riflessione e verifica del proprio cammino "di santità" a partire dal testo delle Beatitudini. Comprende domande per la riflessione e una preghiera.

area giovani/vocazioni - nome file: cammino-di-santita.zip (245 kb); inserito il 18/03/2014; 6763 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

197. L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale   1visualizza scarica

L’eucaristia, cibo “essenziale” per la ricerca vocazionale.. Incontro con giovani a partire da Es 16,1-[13] 19 e Gv 6,1-71. Con domande per la riflessione.

area giovani/vocazioni - nome file: eucaristia-ricerca-vocaz.zip (9 kb); inserito il 12/04/2013; 6837 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

198. La speranza e la ricerca vocazionalevisualizza scarica

Una breve riflessione sulla speranza nella ricerca vocazionale, a partire dalla figura di Abramo (Gen 15,1-20).

area giovani/vocazioni - nome file: speranza-ricerca-vocaz.zip (7 kb); inserito il 12/04/2013; 7693 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

199. La preghiera nella mia ricerca vocazionalevisualizza scarica

L'importanza della preghiera nella ricerca vocazionale di un giovane: alcune brevi indicazioni a partire dall'esperienza di Abramo (Gen 18,16-22).

area giovani/vocazioni - nome file: preghiera-ricerca-vocaz.zip (10 kb); inserito il 12/04/2013; 5244 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

200. Le resistenze alla vocazionevisualizza scarica

A partire dal vangelo di Mt 14,22-33 si cerca di delineare le resistenze più rilevanti in un cammino vocazionale di un giovane

area giovani/vocazioni - nome file: resistenze-vocazione.zip (18 kb); inserito il 12/04/2013; 7192 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

Pagina 5 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...