Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (23 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (42 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (4 testi)
Cineforum (11 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (6 testi)
Magistero con le sue sottoaree (3 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (22 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (63 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 5 di 5  

PREGHIERA / QUARESIMA

161. Programma per la Quaresima 2013   1visualizza scarica

Programma per il tempo di quaresima 2013 con i ragazzi che frequentano l'oratorio (elementari e medie). Il sussidio per ogni incontro presenta: un simbolo, una parola chiave, un pensiero (riferito al brano biblico), l'attività per il gruppo e l'animazione della domenica.

1.8/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: cammino-quar-2013.zip (33 kb); inserito il 07/02/2013; 12043 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

162. Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Cammino di Quaresima per i ragazzi che frequentano l'oratorio, diviso in elementari e medie. Per ogni sabato un simbolo e una parola chiave saranno spunto per le attività di animazione: il deserto, il monte, la tenda, la lanterna,la croce, la palma.

area preghiera/quaresima - nome file: volto-signore-quar-2012-oratorio.zip (110 kb); inserito il 17/02/2012; 17926 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

163. Apri la porta   1visualizza scarica

Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito sulla simbologia della porta. Sono cinque foglietti (da stampare in fronte/retro) attorno alle parole chiave: Cambiamento, Ascolto, Preghiera, Fiducia, Gioia (per l’approfondimento di altre parole vedi il percorso quaresimale “un fiore per Gesù”) con brano del Vangelo, storie per riflettere e indicazione per i canti. Allegato anche un foglietto per le Confessioni impostato sul percorso quaresimale.
In formato Publisher e Pdf.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: apri-la-porta-quaresima.zip (4179 kb); inserito il 28/01/2012; 28304 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

164. Un fiore per Gesù   2visualizza scarica

Percorso di quaresima per i ragazzi delle medie (adatto anche alle elementari) costruito con la simbologia dei fiori. Si tratta di sei foglietti (da stampare fronte/retro) con sei parole chiave legate ai vangeli quaresimali (perseveranza, splendore, forza, rinascita, libertà, eternità) e completi di canto iniziale e finale, immagine, impegno, preghiera... In formato Publisher e Pdf. Molto ben fatto

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: fiore-gesu-quaresima-b.zip (2849 kb); inserito il 28/01/2012; 29021 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

165. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 37820 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

166. La chiave della libertà   4visualizza scarica

Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).

area preghiera/ritiri - nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 11422 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

167. Maria e l'anti-Mariascarica

Ritiro per giovani e adulti su Maria, riletta attraverso la chiave delle paure e delle ansie di una donna di fronte a una gravidanza. Il filo rosso del ritiro è dato da alcuni brani di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci, intervallati da testi del vangelo, da canzoni di cantautori (Gazzè, De Andrè, Trovato, Zero...) e da poesie di Alda Merini. Il file è in formato publisher.

area preghiera/ritiri - nome file: ritiro_di_avvento_2005.zip (80 kb); inserito il 26/12/2007; 4362 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / MARIA

168. Rosario di Avvento per le famiglie   1visualizza scarica

Preghiera comunitaria del Rosario meditando come misteri alcuni momenti chiave della storia della salvezza a partire da Abramo e fino a Maria vergine.
Adattamento di un testo contenuto nel sussidio per il tempo di Avvento e Natale del 2021.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-avvento-famiglie.zip (38 kb); inserito il 08/12/2021; 2123 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

169. Rosario vocazionale   3visualizza scarica

Una traccia per la preghiera del Rosario, con alcuni spunti tratti dagli scritti del card. Martini, in chiave vocazionale, con particolare attenzione alle famiglie e alle parrocchie.

4.5/5 (2 voti)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-vocazion.zip (7 kb); inserito il 12/11/2012; 6291 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

170. Preghiere dei fedeli - S. Oronzovisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per la solennità di Sant'Oronzo (patrono della diocesi di Brindisi-Ostuni e protettore della città di Ostuni) che si festeggia il 26 agosto. Le preghiere sono impostate in chiave locale ma possono essere adattate per contesti analoghi.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/sacramenti - nome file: preghiere-fedeli-santo-patrono.zip (7 kb); inserito il 24/08/2007; 3067 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

171. Il Giovedì Santo sulle orme di Francescovisualizza scarica

Veglia di Preghiera del Giovedì Santo, in chiave francescana, immersa nell'atmosfera del giardino dei Getsemani, davanti al Santissimo.
La veglia è divisa in tre momenti: voce dei discepoli, Voce di Gesù e voce della folla.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-giovsanto-sulle_orme_di_francesco.zip (13 kb); inserito il 28/04/2011; 11009 visualizzazioni

l'autore è Stefania Modafferi, contatta l'autore

172. "Signore, da chi andremo?" - adorazione del giovedì santovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per la sera del giovedì santo. La preghiera si struttura attorno alla domanda "Signore da chi andremo?". scelta come frase - chiave del Congresso Eucaristico Nazionale 2011.

area preghiera/settimanasanta - nome file: 11_04_21_adorazione_giovedi_santo.zip (72 kb); inserito il 17/04/2011; 6346 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

173. Sette parole per tuttivisualizza scarica

Le sette parole di Gesù in croce nella devozione alla Passione di Cristo con espressioni della S. Scrittura in chiave di preghiera.

area preghiera/settimanasanta - nome file: sette_parole.zip (11 kb); inserito il 14/02/2007; 11472 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

174. Dio ci vuole fratelli - Veglia Pace 2014visualizza scarica

Veglia del 1 gennaio 2014, per riflettere sul Messaggio del Papa Francesco per la 47^ Giornata Mondiale della Pace "Fraternità, fondamento e via per la pace". Il messaggio è sintetizzato in 40 brevi espressioni da proclamare a cura di alcuni lettori e mediante altrettante immagini in power point. Nel corso della veglia ai partecipanti viene consegnato un cuore da appendere al collo, segno del cuore nuovo donato dal Cristo. Sul cuore i partecipanti scriveranno un impegno da assumere per costruire la pace. Al termine si entra in chiesa per la S. Messa. I cuori verranno scambiati al momento del segno della pace.
La veglia è divisa in tre momenti:
1 - La difficile situazione attuale … e il “sogno” di Dio
2 - La fraternità è la “chiave” che risolve le questioni più acute
3 - Vivere la fraternità è possibile a tutti
L'iniziativa può tenersi all’aperto (davanti a un falò) per concludersi in chiesa con la S. Messa.
Il file zip contiene il testo della veglia, Il PPT sul Messaggio del Papa per la 47 Giornata della Pace e il volantino.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2014.zip (4036 kb); inserito il 04/01/2014; 10192 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

175. Via Crucis acr 2014   3visualizza scarica

Parole chiave per via crucis, adatte per le stazioni della via crucis tradizionale, a cura del gruppo ACR 'virtus' - Matrice, Racalmuto.

2.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-acr-2014.zip (7 kb); inserito il 25/02/2015; 62736 visualizzazioni

l'autore è Petrotto Marilia, contatta l'autore

176. Via Crucis della solidarietà   5visualizza scarica

Una Via Crucis solidale, attuale, in chiave moderna, in 15 stazioni, creata col sussidio di materiale già presente su Qumran. Pensata per i ragazzi che hanno intrapreso il cammino verso la Cresima.
In formato Publisher e Pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-solidarieta.zip (668 kb); inserito il 21/03/2014; 17739 visualizzazioni

l'autore è Vincenzina Di Basilio, contatta l'autore

177. Via Crucis con gli occhi del presente - 2013   2visualizza scarica

Via Crucis con i personaggi del Vangelo. Ad ogni stazione è stato abbinato un personaggio; i giovani della Parrocchia SS. Filippo e Giacomo di Campitello di Fassa li hanno rivisitati in chiave moderna.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-presente-2013.zip (82 kb); inserito il 11/03/2014; 16463 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

178. Via Crucis in chiave educativavisualizza scarica

Il contenuto riflessivo e orante delle stazioni della Via Crucis è stato "confezionato" in chiave educativa con materiale (riflessioni e preghiere) desunto dal magistero del Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, e messo in relazione con le varie stazioni, considerate dal punto di vista educativo.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-educ.zip (21 kb); inserito il 17/12/2012; 8414 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

179. L'alfabeto della Crocevisualizza scarica

Una Via Crucis itinerante divisa in sei tappe. Ogni tappa è caratterizzata da una lettera e da una parola chiave.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-alfabeto.zip (47 kb); inserito il 10/03/2010; 7580 visualizzazioni

l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore

180. Via Crucis della Famiglia - 108visualizza scarica

Via Crucis che presenta alcune icone bibliche di coppie come chiave di lettura delle varie situazioni di sofferenza vissute oggi dalla famiglia.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-108.zip (24 kb); inserito il 04/03/2005; 14409 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

181. Via Crucis 2013   1visualizza scarica

Testo per una via crucis creata da R/S del 3° anno per tutta la Comunità; una selezione delle tappe significative abbinate ad una parola chiave, (indifferenza, dolore, conforto, servizio, sconfitta, povertà, libertà, aver cura, costruire) con relativi gesti o canzoni.

area scout/rover - nome file: route-via-crucis-2013.zip (23 kb); inserito il 09/04/2013; 7824 visualizzazioni

l'autore è Martina Cimatti, contatta l'autore

182. Cena con chi ha avuto a che fare con Gesùvisualizza scarica

Una piccola catechesi "vissuta", utilizzabile anche come mini veglia, che ha come obiettivo quello di immedesimarsi nei personaggi chiave che hanno avuto a che fare con Gesù. Il file contiene una breve descrizione dei personaggi ed uno spunto di riflessione. Da farsi durante una cena in una route di strada, magari dopo una giornata di deserto e di riflessione personale.

area scout/rover - nome file: cena-testimoni.zip (184 kb); inserito il 10/01/2012; 7836 visualizzazioni

l'autore è Michelangelo Longo, contatta l'autore

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

183. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta   1visualizza scarica

Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 2130 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore

STUDI

184. Olocaustovisualizza scarica

Interessante, semplice e breve studio sull'olocausto. Tre grandi filosofi - Sartre, Adorno e Lèvinas - e alcuni chiarimenti su alcune parole chiave.

area studi - nome file: olocausto.zip (10 kb); inserito il 04/05/2003; 9563 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

185. Adolescenza e bibbia   2visualizza scarica

Tentativo di rileggere il racconto di Caino e Abele in chiave di crescita umana e spirituale.

area studi/scrittura - nome file: adolescenza-bibbia.zip (127 kb); inserito il 03/10/2011; 9195 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Lupi, contatta l'autore

186. Perchè il male?visualizza scarica

Quaderno del Centro Studi Biblici di Sacile (PN).
Relazioni di un corso sul tema del male visto in chiave biblica e teologica.

area studi/scrittura - nome file: perche-il-male.zip (126 kb); inserito il 06/02/2008; 8000 visualizzazioni

l'autore è Centro Studi Biblici di Sacile (PN), contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

187. Altare Reposizione - Giovedì Santo 2013 - Anno della fede   1visualizza scarica

Altare della reposizione sul tema della barca realizzato nella Parrocchia San Piero in Palco - Firenze con materiale in parte tratto Qumran e rielaborato.
Il file zip contiene:
Adorazione eucaristica sul tema rielaborata da altro file del sito con aggiuta di disegni di Fano; foto dell’altare; testi evangelici sulla chiamata dei discepoli e sulla pesca miracolosa.
Si sono utilizzate come sottofondo musiche scaricate da youtube (parole chiave "risacca, onde") e profumo di ambiente.

area varie/altari - nome file: giov-santo-barca.zip (1808 kb); inserito il 16/04/2014; 7600 visualizzazioni

l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

188. Locandina IV domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Locandina con illustrazione e frase chiave del vangelo della terza domenica di quaresima (gv 4,5-42) Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-quaresima-a-4.zip (135 kb); inserito il 28/03/2011; 2461 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

189. Locandina III domenica di Quaresima - Avisualizza scarica

Locandina con illustrazione e frase chiave del vangelo della terza domenica di quaresima (gv 4,5-42) Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-quaresima-a-3.zip (60 kb); inserito il 22/03/2011; 2694 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

190. Locandina II domenica di Quaresima -Avisualizza scarica

Locandina con illustrazione e frase chiave del vangelo della seconda domenica di quaresima (Mt 17,1-9)
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-quaresima-a-2.zip (34 kb); inserito il 18/03/2011; 2527 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

191. Locandina I domenica di Quaresima -Avisualizza scarica

Locandina con illustrazione e frase chiave del vangelo della prima domenica di quaresima (Mt 4,1-11)
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-quaresima-a-1.zip (10 kb); inserito il 08/03/2011; 2538 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

192. Locandina mercoledi ceneri 2011   1visualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del Vangelo, del mercoledi delle ceneri (Mt 6,1-6. 16-18).
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa con imposizione delle ceneri.

4.5/5 (2 voti)

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ceneri-2011.zip (64 kb); inserito il 07/03/2011; 8868 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

193. Locandina IX domenicavisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del Vangelo, della nona domenica del tempo ordinario, anno A (Mt 27,21-27).
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa domenicale.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-9.zip (12 kb); inserito il 01/03/2011; 2082 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

194. Locandina VIII domenicavisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del Vangelo, della ottava domenica del tempo ordinario, anno A.(Mt 6,24-34)
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa domenicale.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-8.zip (15 kb); inserito il 22/02/2011; 2557 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

195. Locandina VII domenicavisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della settima domenica del tempo ordinario, anno A.(Mt 5,38-48)
Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa domenicale.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-7.zip (11 kb); inserito il 18/02/2011; 3042 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

196. Locandina VI Domenicavisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della sesta domenica del tempo ordinario, anno A.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-6.zip (45 kb); inserito il 07/02/2011; 1946 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

197. Locandina V Domenicavisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della quinta domenica del tempo ordinario, anno A.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-5.zip (28 kb); inserito il 01/02/2011; 1739 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

198. Locandina IV Domenica - Avisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della quarta domenica del tempo ordinario, anno A. Si può esporre in oratorio per invitare i ragazzi a partecipare alla Messa domenicale.

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-4.zip (168 kb); inserito il 28/01/2011; 2243 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

199. Locandina III Domenica - Avisualizza scarica

Locandina contenente illustrazione e la frase chiave del vangelo, della terza domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 4,12-23).

area varie/manifestidomenica - nome file: locandina-ordinario-a-3.zip (188 kb); inserito il 22/01/2011; 4035 visualizzazioni

l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore

Pagina 5 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...