Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovani tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 81 presentazioni, 162 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per giovani: Educatori - Conoscere i giovani; Giovani; Scout - Rover e Scolte (giovani)
Forse cercavi i testi di Missio Giovani
1801. 4 Pilastri antisismicivisualizza scarica
Particolare ricordo di don Orione e della sua spiritualità: Pilastri di vita. Spunti di altissima spiritualità: giovani e meno giovani, abbiamo tutti bisogno di pilastri di vita che siano di sostegno nei “terremoti” della vita.
area spiritualita - nome file: pila-anti.zip (8 kb); inserito il 20/03/2003; 7607 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
1802. L'eterno fascino di San Francesco ...visualizza scarica
Breve presentazione del pensiero di Francesco d’Assisi, che appassiona anche chi non è cristiano, o non crede. Tra le qualità che attraggono in Francesco, ce n’è una fondamentale: il vivere a schema libero, tanto caro ai giovani. La precarietà quotidiana, senza prevedibilità e sicurezza.
area spiritualita/agiografia - nome file: eterno-fascino-francesco.zip (10 kb); inserito il 13/05/2024; 2351 visualizzazioni
l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore
1803. Il mio nome è Giuseppe. Il 'credente silenzioso' si racconta 1visualizza scarica
Nell'anno a lui dedicato da Papa Francesco, San Giuseppe prende la parola, muovendo da ciò che i Vangeli raccontano di lui, per raccontarsi in prima persona, facendoci vedere con i suoi occhi la vicenda straordinaria che l'ha coinvolto e ha connotato la sua vita e la sua 'via alla santità'.
Il testo può essere letto, ma anche rappresentato come piéce teatrale con grande semplicità scenica, ed è perciò in linguaggio diretto e in un registro parlato. E' pensato per una meditazione in chiave originale sulla figura del padre terreno di Gesù e come catechesi teatrale rivolta a un pubblico di adulti, di educatori, di giovani dalle medie superiori in su.
Gradita la comunicazione all'autore su utilizzo e relativo feedback.
area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-si-racconta.zip (320 kb); inserito il 25/05/2021; 4729 visualizzazioni
l'autore è diac. Giorgio Agagliati, contatta l'autore
1804. San Giovanni Bosco 1visualizza scarica
Breve storia della vita e delle opere di Giovanni Bosco, definito da Giovanni Paolo II "Padre e maestro della gioventù" per la sua pedagogia, sintetizzabile nel “sistema preventivo”, che si basa su tre pilastri: religione, ragione e amorevolezza e si propone di formare buoni cristiani e onesti cittadini.
area spiritualita/agiografia - nome file: san-giovanni-bosco.zip (9 kb); inserito il 06/10/2017; 5700 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1805. Laura Vicuña un modellovisualizza scarica
Presentazione della vita della Beata Laura Vicuña impostata in modo da poter attrarre l'attenzione anche dei più giovani.E' la stessa Laura che racconta la sua storia e guida alla riflessione su alcune tematiche emerse dalla sua vita.
area spiritualita/agiografia - nome file: laura-un-modello.zip (56 kb); inserito il 19/01/2011; 4054 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1806. Il cristiano e la memoria - Lectio sulla vita e le opere di Edith Steinvisualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adulti sulla figura e gli scritti di Edith Stein. E' accompagnata dalla canzone di Juri Camisasca Il carmelo di Echt (interpretata anche da Franco Battiato e Giuni Russo) e da alcuni brani del film "La settima stanza". Può essere un testo adatto alla preghiera nel Giorno della Memoria.
area spiritualita/agiografia - nome file: ora_decima_su_edith_stein_giorno_memoria.zip (1124 kb); inserito il 28/01/2009; 11511 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1807. Don Bosco, un Padre per chi vuole sentirsi accoltovisualizza scarica
Manifesto, libretto e preghiere per l'organizzazione di un incontro di preghiera e riflessione su San Giovanni Bosco in occasione della sua festa il 31 gennaio. Adatto per giovani e adulti, ricco di canti, testimonianze e riflessioni sul tema del rapporto Dio Padre e noi figli.
area spiritualita/agiografia - nome file: giornata_don_bosco.zip (34 kb); inserito il 19/05/2006; 15217 visualizzazioni
l'autore è Chiara Ardit, contatta l'autore
1808. Silvio Dissegnavisualizza scarica
Un ragazzo meraviglioso che ha combattuto con la malattia, ancorato a Gesù, suo migliore amico. Un invito per i malati e tutti i giovani.
area spiritualita/agiografia - nome file: silvio_dissegna.zip (277 kb); inserito il 26/10/2003; 6893 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI
1809. La santità che c'è, è in te! (PDF) 3visualizza scarica
Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
In formato Pdf, clicca qui per il formato word modificabile
area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita_pdf.zip (15504 kb); inserito il 18/09/2017; 5707 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore
1810. La santità che c'è, è in te! 1visualizza scarica
Segui questa strada: è semplice, diritta e sicura e porta proprio là.
Libretto per ragazzi e giovani basato sulla spiritualità di san Luigi Maria Grignion de Montfort, per indirizzarli sulla strada semplice, dritta e sicura che porta proprio alla santità.
Clicca qui per il formato Pdf
area spiritualita/santi - nome file: libretto-santita.zip (14040 kb); inserito il 18/09/2017; 5423 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Ronchetti, contatta l'autore
1811. I giovani e la pacevisualizza scarica
Ampio studio sulla pace:
- La pace nel magistero dei Papi,
- L'Assemblea di Seul,
- Il concetto di pace,
- La pace universale in Isaia,
- La pace nei suoi risvolti attuali,
- Educare i giovani alla pace,
- Tonino Bello: testimone di pace.
area studi - nome file: giovani-pace.zip (54 kb); inserito il 22/01/2021; 4877 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1812. Mi ami? La sessualità spiegata ai ragazzi 2visualizza scarica
Manuale di Pastorale Giovanile ideato per spiegare ai ragazzi e ai giovani adulti i perchè della Chiesa riguardo la Morale Sessuale
area studi/etica - nome file: sessualiita.zip (500 kb); inserito il 22/05/2015; 7019 visualizzazioni
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
1813. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita" 1visualizza scarica
Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.
area studi/etica - nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 11827 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore
1814. Argomenti di sessualità per giovani 2visualizza scarica
Alcune considerazioni di morale sessuale per giovani di 15-20 anni. Contiene l'insegnamento della Chiesa sulla sessualità. E' nato da un lavoro svolto in una parrocchia con dei ragazzi.
area studi/etica - nome file: sessualita-giovani.zip (32 kb); inserito il 16/04/2002; 19853 visualizzazioni
l'autore è Danilo Saccoccioni, contatta l'autore
1815. Giovani Famiglie e Pastorale della Corresponsabilitàapri link
Riflessioni per una pastorale familiare autentica ed efficace nelle Parrocchie di Roma.
area studi/pastorale - inserito il 23/02/2018; 1351 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Familiare diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
1816. Educazione religiosa nella scuola in ospedalevisualizza scarica
L'ospedale e il contesto della scuola 'sui generis' all'interno di essa per i giovani pazienti. Qui l'educazione religiosa s'inserisce pienamente in uno spazio particolare che diviene occasione di annuncio e di testimonianza.
Tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose.
area studi/pastorale - nome file: scuolaospedale.zip (1101 kb); inserito il 08/06/2015; 3677 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Lecchi, contatta l'autore
1817. La confessione spiegata ai ragazzi 3visualizza scarica
Un interessante opuscolo che spiega il sacramento della riconciliazione ai più giovani.
area studi/sacramenti - nome file: confession__ragazzi.zip (34 kb); inserito il 11/10/2008; 28790 visualizzazioni
l'autore è Nardo Masetti, contatta l'autore
1818. I Giovani e il sacramento della Confessionevisualizza scarica
E' una tesi che propone un’indagine realizzata dalla diocesi di Fermo sui giovani delle scuole medie superiori riguardo il loro rapporto con la Confessione.
L’indagine è stata curata dalle insegnanti di religione e dall’Ufficio Catechistico Diocesano.
area studi/sacramenti - nome file: tesi-giov-e-conf.zip (127 kb); inserito il 23/02/2004; 8771 visualizzazioni
l'autore è Matteo Buggea, contatta l'autore
1819. Lectio sulla Passione di Cristo secondo Giovanni 1visualizza scarica
Breve sintesi di alcun parti dello splendido testo di Ignazio de la Potterie "La Passione secondo Giovanni".
Realizzato per essere utilizzato per i giovani, utile anche come studio preventivo per una buona lectio. In formato word e pdf.
area studi/scrittura - nome file: passione-giovanni.zip (157 kb); inserito il 03/03/2008; 7407 visualizzazioni
l'autore è don Vito Lapace, contatta l'autore
1820. Carlo Acutis 1visualizza scarica
Il 10 ottobre del 2020, nella Basilica superiore di San Francesco, ad Assisi, è stato beatificato Carlo Acutis. Ma chi è questo ragazzo dei giorni nostri? Cosa ha di tanto speciale, tanto da poter diventare santo? Carlo è un ragazzo normale che vive il suo tempo tra molte passioni comuni a tanti suoi coetanei...
area studi/spirituale - nome file: carloacutis.zip (13 kb); inserito il 20/10/2020; 8167 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1821. L'escatologia di don Boscovisualizza scarica
Cosa pensava don Bosco relativamente alla morte ed alla vita eterna? Cosa insegnava ai suoi giovani? Breve tesina che illustra qual'era l'escatologia di questo santo. (Tesina per un esame di escatologia tenuto presso l'Istitudo di Scienze Religiose di Udine).
area studi/spirituale - nome file: escatol-dbosco.zip (38 kb); inserito il 25/05/2005; 8986 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
1822. La Chiesa dalle origini ai giorni nostri 1visualizza scarica
Breve storia della Chiesa, dalle origini ai giorni nostri, letta attraverso le vite di alcuni santi e fondatori e divisa in modo semplice ed accessibile a tutti in brevi capitoli per altrettanti incontri di catechesi volti ad un pubblico costituito da adulti, giovani e famiglie.
area studi/storiachiesa - nome file: la_chiesa_dalle_origini_ai_giorni_nostri_di_ciro_notarangelo.zip (238 kb); inserito il 09/05/2017; 6811 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
1823. Giovani e vita consacratavisualizza scarica
Tesina di fine triennio sostenuta presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia meridionale sezione "S. Luigi" di Napoli.
area studi/teologia - nome file: giovani-vita-consacrata.zip (31 kb); inserito il 06/04/2006; 5221 visualizzazioni
l'autore è don Rocco Barra, contatta l'autore
1824. L’IA tenta di raccontare le conclusioni del Sinodo ai giovaniapri link
Un gruppo di giovani redattori di Cube Radio (laboratorio di produzione audio e sperimentazione digitale dello IUSVE) ha chiesto a ChatGPT, Gemini e Claude di sintetizzare il messaggio della seconda sessione della XVI Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, cercando di renderlo comprensibile a giovani di età compresa tra 18 e 30 anni e di creare immagini relative al contenuto della sintesi.
area varie - inserito il 04/11/2024; 163 visualizzazioni
1825. Testimoni di Pasquavisualizza scarica
Il racconto della settimana santa attraverso gli occhi di alcuni testimoni indiretti: Il padrone dell'asino, il servo del cenacolo, il capo dei sacerdoti, la portinaia di Caifa, la guardia del tempio, l'uomo della folla, il Cireneo, l'ufficiale romano, ecc. Essi narrano quel che è accaduto loro e contemporaneamente tessono un piccolo itinerario verso la Pasqua. Ogni personaggio è introdotto dal brano del vangelo che lo cita. I racconti possono offrire, quindi, lo spunto per varie forme di animazione, veglie e attività creative in preparazione alla Pasqua, particolarmente adatte a gruppi di adolescenti e giovani, ma si prestano anche essere utilizzati in famiglia per una catechesi narrativa.
Il testo è stato pubblicato dalla Nuova Fiordaliso nel 1994. E' esaurito dal 2000.
area varie - nome file: testimoni-di-pasqua.zip (115 kb); inserito il 14/04/2022; 5929 visualizzazioni
l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore
1826. Sintesi Christus Vivitvisualizza scarica
Breve sintesi (2 pagine) dell’Esortazione Apostolica post-sinodale “Christus vivit” di papa Francesco, indirizzato “ai giovani e a tutto il popolo di Dio”.
area varie - nome file: sintesi-christus-vivit.zip (16 kb); inserito il 22/01/2021; 2232 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1827. Roma: dossier Giubileoapri link
Dossier a cura delle Rivista "Note di Pastorale Giovanile" con guida ai luoghi giubilari e informazioni per la visita alla Città Eterna.
area varie - inserito il 04/11/2015; 1404 visualizzazioni
l'autore è Note di Pastorale Giovanile, contatta l'autore, vedi home page
1828. Pellegrinaggio a Roma in tre giorni 1visualizza scarica
Piccolo percorso-pellegrinaggio a Roma per scoprire la fede in Gesù Cristo e la fedeltà nella sua Chiesa. Ideato per giovani è adatto anche per adulti. Con benedizione all'inzio del pellegrinaggio e preghiere liturgiche (dal 4 al 6 gennaio)
con indicazioni telefoniche e info-orari per le visite.
area varie - nome file: pellegrinaggio_roma_in_3_giorni.zip (205 kb); inserito il 16/11/2010; 7923 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
1829. In cammino con S. Paolo a Roma 2visualizza scarica
Libretto per un pellegrinaggio con i giovani a Roma nei diversi luoghi della fede: S. Paolo alla Regola, S. Maria in via Lata, Carcere Mamertino, S. Giovanni in Laterano, S. Prisca, Catacombe di S. Sebastiano, S. Paolo fuori le Mura e le Tre Fontane. Per ogni luogo citazioni bibliche e breve presentazione. In appendice alcuni canti. In formato publisher e pdf, 32 pagg.
area varie - nome file: pellegrin-giovani-roma.zip (1819 kb); inserito il 10/11/2008; 6717 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Gallorini, contatta l'autore
1830. Avvenire - Speciale Loreto 2007apri link
Lo speciale del quotidiano Avvenire dedicato all'Agorà dei giovani italiani. Con le testimonianze e le domande dei giovani al papa, le interviste, i commnenti, e la possibilità di inviare le proprie foto.
area varie - inserito il 03/09/2007; 1863 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1831. Patti chiari per l'uso del cellulareapri link
Il telefono cellulare ormai è utilizzato da tanti bambini e adolescenti e l’età si abbassa continuamente. Come proteggere i più giovani da materiale inadatto? Come impedire brutti incontri multimediali? Davide.it consiglia un codice di comportamento da far firmare ai ragazzi per l'uso del telefono cellulare.
area varie - inserito il 28/05/2007; 3964 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1832. Convenzione per i diritti dell'infanziavisualizza scarica
Testo ufficiale. Utile per una riflessione con giovani, famiglie, comunità sui diritti del fanciullo.
area varie - nome file: diritti_fanciullo.zip (21 kb); inserito il 21/06/2006; 5041 visualizzazioni
l'autore è Michela, contatta l'autore
1833. Volantino ai giovani su Internetvisualizza scarica
E' un breve invito sull'uso cristiano di Internet, con un breve elenco di siti consigliati.
area varie - nome file: internet-cattolico.zip (23 kb); inserito il 31/12/2003; 6944 visualizzazioni
l'autore è Francesco Cipri, contatta l'autore
1834. Altare della Reposizione 2011 - Io sono la vitevisualizza scarica
Altare della Reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2011. Il tema è «Io sono la vite, voi i tralci» (Gv 15, 5).
area varie/altari - nome file: altare-rep-nola-2011.zip (769 kb); inserito il 31/03/2012; 13317 visualizzazioni
l'autore è Gennaro Morisco, contatta l'autore
1835. Quando fu l’ora, Gesù prese posto a tavola 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2010 – Anno sacerdotale. Prende spunto dal versetto del vangelo di Luca 22,14.
area varie/altari - nome file: altare-gesu-tavola.zip (179 kb); inserito il 04/05/2011; 14780 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Rachiglio, contatta l'autore
1836. Voi siete pietre vive 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2009; prende spunto dal versetto biblico tratto dalla prima Lettera di San Pietro 2,5.
area varie/altari - nome file: pietre-vive-altare.zip (360 kb); inserito il 04/05/2011; 13102 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Rachiglio, contatta l'autore
1837. Eucaristia: dono di Dio per la vita del mondo 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia S. Maria Assunta nel Duomo di Nola (Na) per il Giovedì Santo 2008. Il tema scelto è quello del Congresso eucaristico internazionale tenutosi nel mese di giugno 2008 a Québec, in Canada: Eucaristia, dono di Dio per la vita del mondo.
area varie/altari - nome file: eucaristia-dono-vita-mondo.zip (497 kb); inserito il 04/05/2011; 13256 visualizzazioni
l'autore è Anna Maria Rachiglio, contatta l'autore
1838. Fiamma viva d'amore 1visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato dai giovani della parrocchia San Pietro apostolo di Palagianello, presso la Chiesa Madonna delle Grazie. Oltre alle foto trovate un file di word con le varie spiegazioni e riferimenti biblici.
area varie/altari - nome file: alt-rep-2008.zip (3456 kb); inserito il 01/04/2008; 12473 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Colizzi, contatta l'autore
1839. Cenacolo sul tema "La pace"visualizza scarica
Cenacolo composto da un mappamondo in cartapesta tagliato a metà, internamente dipinto con i colori della bandiera della pace. L’Eucaristia era nel cuore del mappamondo. Realizzato nel 2004 dal gruppo giovani di Azione Cattolica di Parre (BG)
area varie/altari - nome file: la-pace.zip (272 kb); inserito il 13/04/2006; 8192 visualizzazioni
l'autore è Luca Milesi, contatta l'autore
1840. Cenacolo sul tema "La tomba vuota"visualizza scarica
Cenacolo sul tema della tomba vuota realizzato nel 2001 dal gruppo giovani di Azione Cattolica della parrocchia di Parre (BG)
area varie/altari - nome file: la-tomba-vuota.zip (967 kb); inserito il 13/04/2006; 6820 visualizzazioni
l'autore è Luca Milesi, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it