Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato pace tra le aree testi
Hai trovato 708 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 94 video e 20 file audio)
Ordina per
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
121. Preghiera dei fedeli - Maria Madre di Dio 2021visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° gennaio 2021, solennità di S. Maria Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2021-01-01.zip (12 kb); inserito il 28/12/2020; 6594 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
122. Preghiera dei fedeli - Maria Madre di Dio 2020visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° gennaio 2020, solennità di S. Maria Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2020-01-01.zip (7 kb); inserito il 02/01/2020; 6343 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
123. Preghiera dei fedeli Maria Madre di Dio 2019visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° gennaio 2019, solennità di S. Maria Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2019-01-01.zip (7 kb); inserito il 28/12/2018; 7056 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
124. Preghiera dei fedeli Maria Madre di Dio 2018visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 1° gennaio 2018, solennità di S. Maria Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2018-01-01-agg.zip (7 kb); inserito il 29/12/2017; 7616 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
125. Preghiere dei fedeli per la solennità di Maria SS madre di Diovisualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno in attenzione al tema della giornata della pace.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere_fedeli_14_01_01_maria_ss_m_di_dio.zip (4 kb); inserito il 28/12/2013; 6886 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
126. Preghiera Giornata Pace 2008visualizza scarica
Schema di preghiera per la giornata mondiale della pace con stralci del messaggio del Papa. Utilizzabile sia nello schema proposto (chiesa stazionale - itinerario processionale - celebrazione eucaristica) sia autonomamente.
area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-giorn-pace-08.zip (16 kb); inserito il 31/12/2007; 11639 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
127. Preghiera Giornata Mondiale Pace 2007visualizza scarica
Schema di preghiera per la Giornata Mondiale della Pace, con ampi stralci del messaggio del Papa. Ideata per la diocesi di Ostuni, è un incontro di preghiera che precede la celebrazione eucaristica presieduta dall'arcivescovo nella concattedrale.
area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-gm-pace-07.zip (60 kb); inserito il 28/12/2006; 8642 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
128. La guerra in classeapri link
Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.
area educatori - inserito il 13/04/2022; 518 visualizzazioni
129. Dai un volto alla Pace - Sussidio per il mese della pacevisualizza scarica
Proposta di percorso sul tema dell'immigrazione per il mese della pace o per momenti di formazione per bambini, ragazzi e giovani.
A cura degli Oratori di Settimo Torinese.
area educatori/oratorio - nome file: mese-pace-2016.zip (822 kb); inserito il 23/01/2016; 11814 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
130. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
area famiglie - nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 16154 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
131. Quaresima 2024 social per adolescenti e giovaniapri link
“Il Regno di Dio è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo” (Rm 14,17)
Il Centro di Pastorale per adolescenti e giovani della diocesi di Verona propone alcuni spunti per una piccola riflessione quotidiana, per vivere bene il cammino verso la Pasqua con:
- un versetto del Vangelo del giorno seguito da un breve commento in formato audio su Spotify e su Telegram
- un video domenicale su Instagram.
area giovani - inserito il 16/02/2024; 854 visualizzazioni
132. Auguri capodannoapri link
Immagini da scaricare e condividere, per augurare un Buon Anno Nuovo (foto-auguri, fotocopertine e preghiere per la pace). A cura dello staff del blog Cantalavita
area giovani - inserito il 31/12/2016; 2193 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
133. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link
Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.
area giovani - inserito il 22/01/2016; 3671 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
134. Il perdono nelle religioni monoteistevisualizza scarica
Brevissimo confronto tra le tre grandi religioni monoteiste sul tema del Perdono e della Pace.
area giovani - nome file: confronto-perdono-pace.zip (28 kb); inserito il 18/03/2014; 6812 visualizzazioni
l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore
135. Lettera da Kandaharvisualizza scarica
Lettera di una giovane da Kandahar: è una lettera molto toccante; si può leggere in gruppo, e poi invitare a rispondere. Può essere un modo interessante per educare alla pace.
area giovani - nome file: kandahar.zip (4 kb); inserito il 08/12/2001; 12243 visualizzazioni
l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore
136. Riflessione sullo Spirito Santo 1visualizza scarica
Una riflessione sullo Spirito Santo: sete di infinito, Spirito come energia, Spirito come libertà, Spirito come amore, Spirito come pace, Spirito come Luce, Spirito come rinascita.
area giovani - nome file: riflspirito.zip (9 kb); inserito il 25/05/2000; 42073 visualizzazioni
l'autore è Agnese, contatta l'autore
137. I colori della pacevisualizza scarica
Spunti per una attività per il Mese della Pace. Partendo dal significato dei vari colori della bandiera della pace, i ragazzi riflettono sull'incidenza di ogni ambito nella loro vita. Ogni ragazzo avrà a disposizione un foglietto per ogni colore, in modo poi da poter costruire la propria bandiera della Pace.
area giovani/ac - nome file: colori-della-pace.zip (11 kb); inserito il 18/03/2014; 14427 visualizzazioni
l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore
138. Incontri di preghiera 1visualizza scarica
Si tratta di una breve serie di incontri di preghiera su alcuni brani del vangelo: Gv. 1, 35-39; Lc. 5, 1-11 e alcune domande sulla pace.
area giovani/ac - nome file: brani-brevi-ac.zip (356 kb); inserito il 03/04/2005; 9327 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
139. La pacevisualizza scarica
Catechesi musicale sulla pace con testi tratti dal diario di Etty Hillesum, Bartolomeo Las Casas, Turoldo e brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/canzoni - nome file: la-pace.zip (2170 kb); inserito il 15/05/2015; 11057 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
140. Da Giorgio Gaber a Inneres Auge - 50 anni di canzoni di denuncia socialevisualizza scarica
Venti canzoni scelte per compiere un viaggio nella canzone sociale degli ultimi 50 anni. I temi trattati: la Seconda Guerra Mondiale e la Shoah, la situazione politica in Italia, giustizia e pace, l'ecumenismo, le mafie, il disagio psichico, l'emarginazione degli anziani, i morti sul lavoro... Per ogni canzone è presentato il testo e un commento-spiegazione della canzone stessa. I video delle canzoni sono scaricabili da youtube.
area giovani/canzoni - nome file: da_giorgio_gaber_a_inneres_auge.zip (39 kb); inserito il 02/02/2010; 17878 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
141. Le canzoni "Pastorali" di Endrigovisualizza scarica
Nell'ambito delle "canzoni per riflettere" si propone un elenco di canzoni di Sergio Endrigo con breve presentazione e commento critico. Parecchi brani del cantautore di Pola hanno una reale finalità pedagogica e sono di ausilio per varie attività pastorali, pur non essendo direttamente orientate a questo scopo. Ciò è ravvisabile specialmente in quelle indirizzate ai bambini e in quelle incentrate sulla pace.
area giovani/canzoni - nome file: pendrigo.zip (390 kb); inserito il 14/09/2009; 10205 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
142. Window in the skiesvisualizza scarica
Canzone degli U2. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 4/2007 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: window-skies.zip (7 kb); inserito il 08/10/2008; 6669 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
143. La Pace in alcuni Cantautori contemporaneivisualizza scarica
Percorso di riflessione sulla PACE attraverso alcuni cantautori: Serial Killer - Battiato; Guerra di Piero - De Andrè; Il pilota di Hiroshima - Nomadi; Il cuoco di Salò - De Gregori; Diamante - Zucchero; Eppure soffia - Bertoli; Il mio nemico - Silvestri; Salvami - Jovanotti; Dio è morto - Guccini/Fiorella Mannoia. Inoltre contiene due brani sul tema della giustizia: Italia d'oro - Bertoli e Povera Patria - Battiato.
area giovani/canzoni - nome file: la_pace_in_alcuni_cantautori_contemporanei.zip (23 kb); inserito il 23/01/2008; 14159 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
144. Canzoni su temi sociali (giustizia, pace, cittadinanza...) 1visualizza scarica
Nove canzoni di cantautori contemporanei utilizzabili per per affrontare temi come la pace, la giustizia sociale, l'accoglienza, la reciprocità, la cittadinanza e la Speranza cristiana.. Possono essere utilizzate in percorsi di catechesi di adolescenti, giovani e adulti.
area giovani/canzoni - nome file: canzoni_su_temi_sociali.zip (25 kb); inserito il 27/12/2007; 32984 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
145. Tre canzoni per ricominciarevisualizza scarica
Due canzoni dell'ultimissimo CD di Max Pezzali (Il presente; Il meglio) ci aiutano ad entrare nelle dinamiche dei nostri cammini parrocchiali che ricominciano. C'è anche una canzone di Daniele Silvestri (Il mio nemico) in preparazione alla tematica della pace.
area giovani/canzoni - nome file: tre_canzoni_ricom..zip (247 kb); inserito il 22/09/2007; 10737 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
146. Facciamo la pacevisualizza scarica
Un importante aspetto della fedeltà coniugale cristiana tratto dalla canzone "Facciamo la pace" di Claudio Villa (1982), confrontata con elementi scritturali e di catechesi
area giovani/canzoni - nome file: facciamop.zip (9 kb); inserito il 11/11/2006; 5234 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
147. Le '60 e '70 dei problemi e della pacevisualizza scarica
Elenco e breve presentazione di canzoni degli anni '60 e '70 che trattano di temi giovanili, problemi e società, con un paragrafo di canzoni contro la guerra. Molte di esse si prestano per incontri pastorali e per la riflessione. (Aggiunte di recente molte altre canzoni)
area giovani/canzoni - nome file: 6070problemi.zip (35 kb); inserito il 26/10/2006; 10034 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
148. Il Cantico delle creature 2visualizza scarica
Canzone di Angelo Branduardi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: cantico-creature.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 13702 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
149. Dal dialogo ... al silenzio 3visualizza scarica
Incontri rivolti a ragazzi dai 13 ai 15 anni. Da una riflessione iniziale sul dialogo come uno dei presupposti per "fare pace", ci siamo poi confrontati sul nostro modo di dialogare e su quello di Gesù, di ascoltare, di scoprirci per "scoprirci". Concludendo che l'essenziale per dialogare con Dio e guardare dentro noi stessi è il silenzio. rielaborazione testi già presenti
area giovani/catechesi - nome file: silenzio_dialogo.zip (15 kb); inserito il 21/04/2008; 14481 visualizzazioni
l'autore è Manola Ferrarini, contatta l'autore
150. Le etnie - Campo invernale 2011 2visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 3 giorni sul tema delle etnie, per riflettere sulla diversità, sull'accoglienza e sull'essere costruttori di pace. Ideato per ragazzi di prima e seconda superiore.
In formato publisher e Pdf
area giovani/estate - nome file: campo-etnie.zip (920 kb); inserito il 20/06/2012; 13073 visualizzazioni
l'autore è Andrea Pegoraro, contatta l'autore
151. Sulla via della pace 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima, Anno B (dal 17 Febbraio al 31 Marzo 2021); curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
area giovani/preghiera - nome file: meditaz_quar_2020_b.zip (1286 kb); inserito il 10/02/2021; 12299 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
152. Beati gli operatori di paceapri link
Verso Cracovia 2016... con il coraggio di essere felici.
Sesta delle tappe verso la GMG 2016, in cinque parti:
La parola a Gesù; Vuoi essere felice?; Se la felicità fosse...; Alla ricerca di senso; Connessi con Dio.
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Paoline.
Libretto in formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 27/06/2016; 1594 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
153. Beati gli operatori di pacevisualizza scarica
La veglia di preghiera è inserita in un'adorazione improntata sul tema della pace e ha come testimoni Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, alla vigilia della loro canonizzazione. Il file zip contiene libretto con schema dell'adorazione e canti.
In formato Publisher e Pdf
area giovani/preghiera - nome file: veglia-papi-santi-pace.zip (1165 kb); inserito il 03/05/2014; 7800 visualizzazioni
l'autore è Postulanti Orsoline MVI di Gandino, contatta l'autore
154. Veglia di Ognissanti - Sale in Zucca 1visualizza scarica
Una breve veglia per far vivere ai preadolescenti e adolescenti la vigilia dei Santi in alternativa ad Halloween da alternarsi ad un momento di festa insieme. La veglia fa riflettere sul passo evangelico di Matteo "Voi siete la luce e il sale della terra" (Mt 5, 13-14), prevede tre riti: quello della luce, del sale e della pace, completa di canti. La veglia è stata pensata per essere svolta all'aperto in adorazione della Croce.
area giovani/preghiera - nome file: veglia-ognissanti-giovani.zip (21 kb); inserito il 26/10/2012; 19235 visualizzazioni
l'autore è Romina Ciri, contatta l'autore
155. Meraviglioso...grazievisualizza scarica
Due incontri di riflessione e preghiera per giovani volti ad imparare a guardare quello che ci circonda con occhi diversi, scoprendo ovunque la mano di Dio, per poi arrivare a ringraziarlo con la preghiera di semplicità. Ideati dal gruppo giovani della Parrocchia S.Maria della Visitazione di Pace del Mela (Me) Il file zippato contiene: L'invito, la scaletta degli incontri per gli animatori e i libretti per i ragazzi
area giovani/preghiera - nome file: merav-grazie.zip (562 kb); inserito il 30/05/2006; 17996 visualizzazioni
l'autore è Maria Cambria
156. Se vuoi la pace prepara la pacevisualizza scarica
Veglia per la pace 2001: inizia con un appello delle donne afgane di Amburgo al presidente Bush
area giovani/preghiera - nome file: veglia_pace30_def.zip (14 kb); inserito il 10/12/2001; 11535 visualizzazioni
l'autore è Paola Tolot, contatta l'autore
157. Incontro di preghiera per giovani sulla pacevisualizza scarica
Giustizia e pace si baceranno: incontro di preghiera per Giovani e Giovanissimi nel tempo di pace.
area giovani/preghiera - nome file: giustiziaepace.zip (7 kb); inserito il 16/10/2000; 9883 visualizzazioni
l'autore è Rosaria Carpentieri, contatta l'autore
158. Incontri in preparazione alla GMGvisualizza scarica
Incontri di preghiera in preparazione alla Giornata Mondiale della Gioventù:
1 - La porta che ci conduce al Padre
2 - Pace in terra agli uomini che Dio ama
3 - Rimetti a noi... come a noi...
4 - Accogliamo la Parola di Dio
area giovani/preghiera - nome file: incontrigmg.zip (26 kb); inserito il 03/04/2000; 7515 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
159. Hair 3visualizza scarica
E' una riduzione in italiano del celebre Musical, una bella testimonianza sulla pace con tutti i temi giovanili... Anche i canti sono tradotti in italiano.
area giovani/recitazione - nome file: hair.zip (41 kb); inserito il 23/05/2006; 15986 visualizzazioni
l'autore è Marco Marelli, contatta l'autore
160. Concerto per la pace 2visualizza scarica
Copione di un concerto per la Pace fatto dai giovani, con i testi e gli accordi delle canzoni, e il copione per i conduttori.
area giovani/recitazione - nome file: seratapace.zip (10 kb); inserito il 03/02/2000; 18643 visualizzazioni
l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Pace a cura di LibreriadelSanto.it