Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato marco tra le aree testi
Hai trovato 1277 testi (ci sono anche 61 presentazioni, 211 video e 30 file audio)
Ordina per
1161. Patì sotto Ponzio Pilato 1visualizza scarica
Ora di preghiera del Venerdì Santo sul credere. Divisa in quattro momenti:
- Patì sotto Ponzio Pilato
- Fu crocefisso
- Morì
- Fu sepolto.
Con preghiere e riflessioni.
Libretto 16 pagine, senza copertina.
area preghiera/settimanasanta - nome file: pati-ven-santo-2013.zip (17 kb); inserito il 29/03/2013; 5341 visualizzazioni
citazioni: gv 19,1-6; mc 15,24-32; mt 27, 45-60; gv 19, 38-42
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
1162. Il Buon Pastorevisualizza scarica
Veglia di Preghiera Comunitaria la sera del Giovedi Santo sul tema del Buon Pastore.
area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-buon-pastore.zip (320 kb); inserito il 27/03/2013; 8305 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
1163. Rimanete qui e vegliate - Veglia Giovedì santovisualizza scarica
Veglia di preghiera all'altare della reposizione con preghiere e meditazioni del Card. Carlo Maria Martini.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-altare-reposiz.zip (12 kb); inserito il 26/03/2013; 28797 visualizzazioni
l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page
1164. Va', la tua fede ti ha salvato 2visualizza scarica
Adorazione del Giovedì Santo per giovani e adulti sul tema della fede, diviso in cinque momenti, per riflettere su cinque diversi atteggiamenti legati al credere: adorazione, fiducia, misercordia, riconoscenza e servizio.
In formato word, già impaginato senza copertina.
area preghiera/settimanasanta - nome file: fede-giov-santo-2013.zip (24 kb); inserito il 26/03/2013; 11830 visualizzazioni
l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore
1165. Davanti a questo amore - Adorazione Venerdi santo 2012visualizza scarica
Adorazione per il Venerdì Santo sul Vangelo di Marco (Mc 15,24-40) con la possibilità della lettura dialogata. La frase centrale è quella del centurione sotto la Croce: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Sono stati usati anche testi già presenti su Qumran.
area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-ven-santo-2012.zip (766 kb); inserito il 06/04/2012; 10110 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
1166. Animazione processione delle Palmevisualizza scarica
Riflessioni e canti, in tre tappe, sulla Passione secondo Marco.
area preghiera/settimanasanta - nome file: processione-palme-2012.zip (24 kb); inserito il 29/03/2012; 4836 visualizzazioni
l'autore è Maria Donelli, contatta l'autore
1167. Vangelo dialogato Domenica delle Palme 2012 - Bvisualizza scarica
Testa della Passione di Gesù secondo Marco, con piccoli adattamenti per la messa dei bambini.
area preghiera/settimanasanta - nome file: vangelo-dialogato-palme-b.zip (15 kb); inserito il 29/03/2012; 6284 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1168. Nel buio della vita mi affido a tevisualizza scarica
Breve cheda per un incontro ACR su Marco 14,32-40. Obiettivo dell'incontro è stimolare il ragazzo a confrontarsi con Gesù e il suo sentire paura e angoscia nell'orto del Getsenami.
Contiene: il brano evangelico, delle domande per suscitare il confronto e una preghiera di Charles de Foucauld.
(Cfr. sussidio ACR 12/14, pag 95)
area preghiera/settimanasanta - nome file: buio-della-vita.zip (7 kb); inserito il 19/04/2011; 5220 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
1169. Sono stato crocifisso con Cristo - Veglia Giovedì Santovisualizza scarica
Veglia con i giovani per la notte del giovedì santo, con i testi del Vangelo di Marco "commentati" con testi di San Paolo.
area preghiera/settimanasanta - nome file: veglia-giov-santo-crocifisso.zip (75 kb); inserito il 08/04/2009; 11795 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
1170. Una notte in preghieravisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema della preghiera a partire dal brano del Getsemani (Mc 14, 32-42).
area preghiera/settimanasanta - nome file: notte-preghiera.zip (289 kb); inserito il 10/02/2008; 10325 visualizzazioni
l'autore è Francesca Ascione, contatta l'autore
1171. Getzemani: "Restate qui e vegliate con me"visualizza scarica
Adorazione Eucaristica nella notte del Giovedì Santo. Nel Getzemani seguiamo Gesù, per riascoltare la preghiera dell’ultima sua ora. E ci andiamo in compagnia di Pietro, Giacomo e Giovanni, i discepoli che, secondo Matteo e Marco, volle portare con sé come testimoni della sua preghiera.
area preghiera/settimanasanta - nome file: getzemani..zip (170 kb); inserito il 02/04/2007; 14460 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1172. Veglia di Preghiera con san Biagiovisualizza scarica
Veglia di Preghiera in 4 momenti, prendendo spunto dalla vita di san Biagio. Ogni momento prevede un brano della vita del santo, un brano del Vangelo o Atti, una domanda, un'intenzione di preghiera e un canto. Preparato per la Festa Patronale della Parrocchia san Biagio vescovo e martire di Caprino Bergamasco (BG)
area preghiera/veglie - nome file: veglia-san-biagio.zip (1155 kb); inserito il 31/01/2025; 1069 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Marcassoli, contatta l'autore
1173. Andate e invitate - Veglia Missionari martiri 2025apri link
Veglia per la 33a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2025), realizzata dal gruppo Missio Giovani della diocesi di Acireale.
area preghiera/veglie - inserito il 24/01/2025; 98 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1174. Dio a portata di mano - Adesione AC 2023-2024apri link
Veglia di preghiera in preparazione all’Adesione all’Azione Cattolica Italiana (8 dicembre 2023). Schema celebrativo ispirato a «Chi ha toccato le mie vesti»
Con rito del lucernario, Salmodia, Lettura Biblica, Litanie dei santi, affidamento a Maria e benedizione delle tessere.
Allegato con professione di fede, preghiera universale nella celebrazione eucaristica e preghiera di impegno.
A cura della Presidenza Nazionale di Ac, in formato pdf.
area preghiera/veglie - inserito il 14/12/2023; 543 visualizzazioni
1175. Veglia 1° Maggio 2023 - MLACapri link
"Lavoro e orizzonti di Speranza - Nuove generazioni e cura della sicurezza”
Veglia a cura del MLAC (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Con link a video-testimonianze per meditare e riflettere.
Oltre al sussidio (in pdf e word) è disponibile anche la locandina personalizzabile.
area preghiera/veglie - inserito il 30/04/2023; 202 visualizzazioni
1176. Adorazione Eucaristica Vocazionalevisualizza scarica
Adorazione Vocazionale tenuta in occasione di un 50°anniversario di sacerdozio, elaborata sul Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale per le Vocazioni 2019, prevede testimonianze dell’esperienza vocazionale di un Sacerdote, Diacono o una Suora (non riportate) e di segni.
area preghiera/veglie - nome file: adoraz-euc-vocaz.zip (18 kb); inserito il 06/05/2022; 7203 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
1177. Fare la storia - Veglia Vocazioni 2022apri link
Veglia di preghiera del Convegno Nazionale Vocazioni sul tema della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni "Fare la storia" (Fratelli Tutti 116)
1. Essere creativi (Mc 16,14-18)
2. Non lasciare che altri facciano la tua storia (Rm 12,9-17)
3. Utile per l'altro (Gc 1,19-25)
4. Non mi accontentavo di pochi spiccioli (Pontificia Opera per le Vocazioni Ecclesiastiche, Nuove vocazioni per una nuova Europa, 12)
area preghiera/veglie - inserito il 29/04/2022; 507 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1178. Testimoni e profeti - Veglia consacratiapri link
Veglia di preghiera con i consacrati e le consacrate per l'inizio dell'ottobre misisonario 2021 (1° ottobre, Santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni).
Responsabili con Gesù Cristo, nostro fratello (At 1,6-9)
Impegnati nella cura dell’umanità e della casa comune (Mc 16,19-20)
In azione per condividere la gioia del Vangelo (Lc 24,50-53)
Con Maria, testimoni e profeti.
Si consiglia di vivere la veglia in un parco o un giardino, all’aperto, immersi nella bellezza del Creato, come segno di cura missionaria per l’umanità e per la madre Terra.
A cura dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia (Usmi).
area preghiera/veglie - inserito il 30/09/2021; 904 visualizzazioni
1179. Veglia missionari martiri 2020visualizza scarica
Battezzati e inviati – Innamorati e vivi
Veglia per la 28a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo 2020)
A cura di Suor Anicette Lantonkpôde, missionaria Nostra Signora degli apostoli - membro della Consulta nazionale di Missio Giovani, e consorella Giuliana Bolzan.
Allegato l'elenco dei missionari uccisi nel 2019.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-miss-mart-2020.zip (661 kb); inserito il 11/02/2020; 4028 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1180. Veglia per la Pace 2019visualizza scarica
Viene proposta, davanti a un falò acceso sul sagrato della chiesa, la lettura integrale del Messaggio del Papa per la 52^ Giornata Mondiale della Pace, insieme ad alcuni testi di “ordinaria santità” civile e politica. Alcune copie del Messaggio vengono benedette e saranno poi portate a tutte le autorità politiche del territorio. Segue la S. Messa all'interno della Chiesa. Allegato il volantino di invito.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2019.zip (584 kb); inserito il 28/12/2018; 6442 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1181. Chiamati alla relazionevisualizza scarica
Veglia vocazionale molto semplice attenta a richiamare a una forte intimità con il Maestro Gesù sul testo di Marco 3,13.
area preghiera/veglie - nome file: veglia_vocazionale.zip (33 kb); inserito il 12/06/2015; 7728 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore
1182. Veglia missionari martiri 2015visualizza scarica
Nel segno della Croce... Sui luoghi della Croce
Veglia per la 23a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2015). In tre momenti:
- Getsemani
- Golgota
- Sepolcro.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-miss-mart-2015.zip (1534 kb); inserito il 06/03/2015; 6284 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1183. Veglia di preghiera Missionaria delle Religiose 2014apri link
"Andiamocene altrove" (Mt 1,38): veglia missionaria delle religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni.
Divisa in tre parti:
1 - Ringraziare e chiedere perdono
2 - Rallegrarsi e lodare
3 - Uscire e consolare.
Con brani dalla Evangelica Testificatio, dalla Evangelii Nuntiandi, dalla lettera Rallegratevi e con testi di Papa Francesco.
Preparata da USMI e PUM, è tratta dal sito www.missioitalia.it
ottobre missionario mese missionario santa teresa di lisieux teresa di gesù missione consacrate #mesemissionario2014
area preghiera/veglie - inserito il 25/09/2014; 2324 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1184. Il Lembo della fedevisualizza scarica
Una veglia di preghiera sulla fede, per giovani e adulti, basata su Mc 5,21-43 ( la guarigione della figlia di Giairo e della donna emorroissa). Con riflessioni tratte dalla lettera pastorale "Il lembo della fede" del Vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-fede.zip (263 kb); inserito il 25/06/2014; 10579 visualizzazioni
l'autore è Carmelo Nicosia, contatta l'autore
1185. Veglia di preghiera per Benedetto XVI - 2visualizza scarica
Veglia per Benedetto XVI nel momento in cui lascia il ministero petrino. Attraverso le sue parole, vengono riportati i momenti più intensi del suo pontificato: elezione, prima enciclica, giornate della gioventù, quelle della famiglia e, infine, le dimissioni.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-benedetto-xvi-2.zip (11 kb); inserito il 27/02/2013; 5952 visualizzazioni
l'autore è Gioia Vaona, contatta l'autore
1186. Veglia don Bosco Fondatorevisualizza scarica
Veglia in occasione della Festa di Don Bosco, preparata da un gruppo di giovani e salesiani dell'Oratorio Salesiano Villaurea nel 2009, nel 150° anniversario della fondazione della Congregazione fondata dal Santo dei Giovani.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-don-bosco-2009.zip (16 kb); inserito il 28/01/2013; 10501 visualizzazioni
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
1187. Veglia per Ordinazione Presbiteralevisualizza scarica
Veglia per ordinazione sacerdotale composta da due momenti:
1. riflessione sui testi di don Tonino Bello "La stola e il grembiule". Ad ogni testo corrisponde un gesto significativo e coinvolgente.
2. adorazione eucaristica meditando i testi del santo Curato d'Ars.
Allegato anche il testo del mandato (Mc 16, 15-20) da stampare su pergamena.
Disponibile sia in formato publisher che word.
area preghiera/veglie - nome file: veglia-ord-presb.zip (1384 kb); inserito il 21/10/2009; 14553 visualizzazioni
l'autore è Fra Pietro Costantini, contatta l'autore
1188. Con S. Paolo alla sequela di Cristovisualizza scarica
Veglia di preghiera sulla personalità di San Paolo alla luce del Vangelo del giovane ricco (Mc 10,17-22) e della perla preziosa (Mt 13,44-45) e con riflessione su brani significativi delle sue lettere.
area preghiera/veglie - nome file: s-paolo-sequela.zip (15 kb); inserito il 21/10/2008; 12587 visualizzazioni
l'autore è Carmela Monopoli, contatta l'autore
1189. L'olio profumato della donna di Betaniavisualizza scarica
La Veglia per giovani, fa parte di una serie di incontri mensili sul Vangelo di Marco. Protagonista della presente veglia è la donna di Betania che versa dal suo vasetto in alabastro il costoso profumo sul capo di Gesù, profezia della sua morte. E anche Gesù ha visto bene: anche nel 2003 si parla ancora di lei.
area preghiera/veglie - nome file: olio-prof-bet.zip (7 kb); inserito il 07/02/2004; 12179 visualizzazioni
l'autore è Ufficio di Pastorale Giovanile Diocesi di Prato, contatta l'autore, vedi home page
1190. La missione: fiducia divina che conosce ritardi e infedeltà umanevisualizza scarica
Percorso meditativo e di preghiera sulla comunione con il Signore come punto di partenza della comunità e sorgente della missionarietà. Con meditazioni di Padre Fausti su un brano del vangelo di Marco (tratte dal libro Lettera a Sila) e contemplazione del Risorto nella Via Lucis.
area preghiera/veglie - nome file: missione_fiducia_divina.zip (14 kb); inserito il 08/10/2003; 10622 visualizzazioni
l'autore è Wanda Simoncelli, contatta l'autore
1191. Veglia Natale 2016 - Dov'è Dio?visualizza scarica
Veglia Natale 2016 con riflessione sulla presenza di Dio nelle situazioni più difficili: terremoto, malattia, disoccupazione...
area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-2016-dove-dio.zip (188 kb); inserito il 27/12/2016; 5336 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Rota, contatta l'autore
1192. La via crucis del popolo palestinesevisualizza scarica
Via crucis itinerante nella quale, per ogni stazione dopo la lettura del brano del vangelo di Marco, si narra il difficile rapporto tra il popolo palestinese ed il popolo israeliano: dalla nascita dei due Stati nel 1947, le dispute territoriali, il silenzio del mondo sulla questione palestinese, i bombardamenti sulla striscia di Gaza, i trattati di Pace disattesi, l'invito di papa Francesco ai due popoli ad incontrarsi sulla via della pace e si conclude con l'atto di riconoscimento della Santa Sede dello Stato Palestinese.
Alla preparazione della via crucis hanno collaborato don Marcello Cozzi e Antonietta Valente.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-palestinese.zip (45 kb); inserito il 22/03/2024; 4913 visualizzazioni
l'autore è don Franco Corbo e Maria Licciardi, contatta l'autore
1193. La tua croce, o Cristo, ha redento il mondoapri link
Via crucis contemplando il racconto del Vangelo di Marco.
A cura dell'Ufficio Liturgico dell'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni.
area preghiera/viacrucis - inserito il 12/03/2024; 1410 visualizzazioni
1194. Via Crucis sul Vangelo di Marco e Evangelii Gaudium 1visualizza scarica
Via Crucis con i testi delle 11 stazioni tratti dai capitoli 14 e 15 del Vangelo di Marco, accompagnati, per una riflessione sul vivere da cristiani e testimoni ed essere comunità cristiana, da alcuni numeri della Evangelii Gaudium di papa Francesco.
Volendo i testi delle riflessioni si possono togliere, sostituire ed utilizzare solo i testi del vangelo e della EG.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2018-eg.zip (215 kb); inserito il 27/03/2018; 8522 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
1195. Via crucis per i giovani con il card. C. M. Martini 1visualizza scarica
Via crucis per i giovani, nell'anno del Sinodo dei Vescovi sui giovani e il discernimento vocazionale. Segue le tappe della via crucis secondo il vangelo di Marco. Ampliamento e adattamento di un testo già presente nel sito.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-giovani-martini.zip (2732 kb); inserito il 16/02/2018; 17533 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1196. Via Crucis con i bambini 2visualizza scarica
Via Crucis in otto stazioni con i bambini del Catechismo. Davanti alle croci di legno, dopo la lettura del brano del Vangelo da parte del Parroco o dei Catechisti, viene commentato e attualizzato il contenuto e i bambini a turno leggono alcune frasi. Si conclude con una preghiera recitata in Chiesa da tutti.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-con-bambini-2016.zip (208 kb); inserito il 10/03/2017; 18801 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Giuseppe Artigiano- Salivoli Piombino (LI), contatta l'autore
1197. Via Crucis con l'Evangelii Gaudium: i mali del mondo 1visualizza scarica
La Via Crucis, composta da sette tappe, è stata preparata per il Venerdì santo 2015 con la partecipazione dei vari gruppi parrocchiali. E' scandita dall'enunciazione della Stazione, brano evangelico, brano tratto dall'Evangelii Gaudium, testimonianza , intercessione.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-mali-del-mondo.zip (21 kb); inserito il 26/02/2016; 9514 visualizzazioni
l'autore è don Cosimo Macilletti, contatta l'autore, vedi home page
1198. Breve via crucis itinerantevisualizza scarica
Breve via crucis in sei tappe, con il Vangelo di Marco, svolta per le vie del paese.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-breve-marco.zip (59 kb); inserito il 17/03/2015; 6955 visualizzazioni
l'autore è Sergio Zanette, contatta l'autore
1199. Via Crucis itinerante del Venerdì Santo 2visualizza scarica
Via Crucis evangelica in 10 stazioni con il Vangelo di Marco e commenti e preghiere sul tema della famiglia, preparati dal gruppo liturgico delle Parrocchie di Gargallo e Soriso (NO).
Il file word è già predisposto per la stampa in formato libretto.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-itinerante-marco.zip (88 kb); inserito il 25/02/2015; 12569 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
1200. Via Crucis del Venerdì Santo 2013 1visualizza scarica
La Via Crucis in 14 Stazioni preparata dalla Commissione Liturgica parrocchiale della parrocchia di Gargallo (NO). E' in formato libretto, pronto per essere stampato.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2013-gargallo.zip (239 kb); inserito il 09/04/2013; 17069 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it