Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato morte tra le aree testi
Hai trovato 336 testi (ci sono anche 33 presentazioni, 52 video e 14 file audio)
Ordina per
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
81. Giovedì santo "in Coena Domini" (2023)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2023.zip (234 kb); inserito il 01/03/2023; 3766 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
82. Giovedì santo "in Coena Domini" (2022) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della Passione, Morte e Risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2022.zip (457 kb); inserito il 24/03/2022; 3345 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
83. Giovedì santo "in Coena Domini" (2021)visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2021.zip (292 kb); inserito il 06/03/2021; 4835 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
84. Giovedì santo "in Coena Domini" (2020) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2020.zip (287 kb); inserito il 17/03/2020; 4381 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
85. Giovedì santo "in Coena Domini" (2019) 1visualizza scarica
Inizio del Triduo pasquale della passione, morte e risurrezione del Signore.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nel Giovedì santo "in Coena Domini".
area domenica/animazione - nome file: giov-santo_in-coena-domini2019.zip (141 kb); inserito il 04/03/2019; 5023 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
86. Quinta Domenica di Quaresima - A (2011) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quinta Domenica di Quaresima - A.
area domenica/animazione - nome file: 5dom-quaresima-a-2011.zip (96 kb); inserito il 27/03/2011; 10429 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
87. Trasfigurazione del Signore - C (2010)visualizza scarica
32° anniversario della morte del Servo di Dio il Papa Paolo VI.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità della Trasfigurazione del Signore - C.
area domenica/animazione - nome file: trasfigurazione-c-2010.zip (347 kb); inserito il 14/07/2010; 4166 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
88. Trasfigurazione del Signore - B (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità della Trasfigurazione del Signore - B.
31° anniversario della morte del Servo di Dio il Papa Paolo VI.
area domenica/animazione - nome file: trasfigurazione-b-2009.zip (452 kb); inserito il 26/07/2009; 5264 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
89. Venerdì santo - "In Passione Domini" (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia "In Passione Domini" del Venerdì santo.
area domenica/animazione - nome file: venerdisanto-inpassionedomini-2008.zip (752 kb); inserito il 05/03/2008; 6128 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
90. Ciccio e Torevisualizza scarica
In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.
area educatori - nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 7095 visualizzazioni
l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page
91. La mia anima ha sete di Te? - Ritiro quaresimale 1visualizza scarica
Libretto ideato per accompagnare i ragazzi del post cresima e i giovani animatori nei giorni di un ritiro quaresimale. Si parte dall'esperienza della samaritana e, con lei, dalla domanda: 'La mia anima ha ancora sete di Dio?'. Da qui si parte alla ricerca della sorgente dell'amore che troviamo ai piedi della croce e del suo mistero di morte e resurrezione.
area giovani - nome file: ritiro-quaresima-2012-ragazzi-anim.zip (1649 kb); inserito il 31/01/2013; 19832 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
92. Sofferenza e morte: imparare a domandare in modo giustovisualizza scarica
Incontro di riflessione e confronto con giovani sul tema della morte, del dolore, della sofferenza; non tanto per trovare risposte ma per metersi in ricerca insieme delle domande e del domandare in modo giusto.
area giovani - nome file: incontro_sofferenza.zip (14 kb); inserito il 16/11/2006; 11178 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
93. Il Grande Fratello con i personaggi della Passione 2visualizza scarica
Sembra un gioco, ma non lo è: chi nomineresti dei personaggi della passione? Libretto e schema di ritiro sul tema della Passione e Morte di Gesù. Per giovani e ragazzi (post cresima). Ad effetto.
area giovani - nome file: grande_fratello_passione_libretto.zip (63 kb); inserito il 05/04/2006; 25178 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
94. La mortevisualizza scarica
Brevi spunti per un incontro con i giovani sulla morte.
area giovani - nome file: morte.zip (5 kb); inserito il 30/11/2005; 9742 visualizzazioni
l'autore è Matteo Monterosso, contatta l'autore
95. Il cuore altrovevisualizza scarica
Un incontro sul tema della vita...e della morte, imparando a guardarla in faccia.
area giovani - nome file: cuore_altrove.zip (14 kb); inserito il 11/05/2005; 7489 visualizzazioni
l'autore è Anonimo
96. Catechesi sul mistero della passione e morte di Gesùvisualizza scarica
Gesù morì a 33 anni circa mentre era imperatore Tiberio. Come è potuto avvenire un simile evento? Cerchiamo di capirlo guidati da persone che vivevano effettivamente in quel tempo: il centurione Cornelio; il procuratore Ponzio Pilato; i sommi sacerdoti Anna e Caifa. Per ragazzi e giovani con un’attenzione particolare per gli scout
area giovani - nome file: catech-passione.zip (8 kb); inserito il 15/02/2005; 10878 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
97. Ma il male vincerà? Musica e fedeapri link
"Liberaci, difendici dal male". Ci riuscirà Dio? Il percorso ha l'obiettivo di aiutare i ragazzi a prendere consapevolezza che la mano di Dio fa esplodere la vita... Proprio come è successo a Gerusalemme dopo la morte di Gesù...
Questo è l'ultimo incontro di un percorso sul padre Nostro pubblicato su Catechisti Parrocchiali nel 2018 ma sembra adatto anche a questi momenti di sconforto...
Si propone ai ragazzi di ascoltare i brani Tenebrae e Resurrectio, tratti dall'album, Il Messia, di Daniele Ricci.
area giovani/canzoni - inserito il 13/04/2022; 1097 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
98. La bellezzavisualizza scarica
Catechesi musicale sul tema della bellezza a partire dal libro di Alessandro d'Avenia "Ciò che inferno non è" che racconta la storia di don Pino Puglisi e vari brani di canzoni.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/canzoni - nome file: la-bellezza.zip (659 kb); inserito il 15/05/2015; 17250 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
99. Riflessione sulla morte e resurrezionevisualizza scarica
Scheda per un incontro sulla morte, che non è la fine di tutto, adatto a ragazzi delle medie e superiori. Con il testo "Se mi ami non piangere", il brano evangelico della tomba vuota (Luca 24,1-12), spunti per riflettere ed il testo della canzone "Vivi davvero" di Giorgia.
area giovani/catechesi - nome file: riflessione-morte-resurrezione.zip (227 kb); inserito il 28/06/2018; 5345 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
100. Riflessione sull'umanità e morte 1visualizza scarica
Scheda per un incontro sull'umanità e sulla morte, adatta ai ragazzi delle medie e delle superiori, con citazioni, spunti per riflettere e il testo di "Quando Ero vivo" canzone di Marracash e J-AX.
area giovani/catechesi - nome file: riflessione-umanita-morte.zip (724 kb); inserito il 28/06/2018; 3583 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
101. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
area giovani/catechesi - nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 7102 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
102. Il credente di fronte alla morte - Lectio e catechesi dialogata 1scarica
Lectio e catechesi dialogata a partire dalla terza e ultima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_25_novembre_2008_la_morte.zip (52 kb); inserito il 01/12/2008; 6220 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
103. Il credente di fronte alla malattia - Lectio e catechesi dialogata 3scarica
Lectio e catechesi dialogata a partire dalla seconda parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Il file è in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_18_novembre_2008_la_malattia.zip (51 kb); inserito il 20/11/2008; 4174 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
104. Il credente di fronte al male - Eucarestia e catechesi dialogata 2scarica
Eucarestia e catechesi dialogata a partire dalla prima parte della riflessione di Enzo Bianchi sul male, la malattia, la morte. Per sviluppare questa catechesi è necessario acquistare dal sito della comunità di Bose il cd di questa bella catechesi. Questo libretto fornisce solo due canzoni per introdurre il tema (Tiziano Ferro, La tua vita non passerà e Franco Battiato/Carmen Consoli, Tutto l'universo obbedisce all'amore) e i testi biblici di riferimento. Il file è in formato publisher.
area giovani/catechesi - nome file: ora_decima_11_novembre_2008_il_male.zip (48 kb); inserito il 15/11/2008; 4817 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
105. Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C 1visualizza scarica
Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C. Nell'anno stesso della sua morte, invitato dai giovani di A.C. della diocesi di Lecce per la FestaGiò 1993 don Tonino inviò tramite registrazione ai responsabili questo messaggio-catechesi, autentica Pastorale della Speranza e della Gioia.
area giovani/catechesi - nome file: cieli-nuovi-terre-nuove.zip (9 kb); inserito il 12/02/2007; 16999 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Tarantino, contatta l'autore
106. Acqua 1visualizza scarica
Campo estivo di 5 giorni per ragazzi di 17 anni sul tema dell'acqua. Dal battesimo alla morte. Acqua come pioggia, fiume, pozzo e come mare. Un campo che parla dell'acqua nel vangelo e fa un paragone con la vita. Con incontri che partono dal suono e dalle emozioni, visione del film Into the wild e del corto della Pixar Piper. Ascolto dei vari suoni dell'acqua nelle sue forme (utilizzando mascherine per inibire la visione) e gita/escursione di una giornata in mezzo ad un parco naturale con torrente e cascate (Parco delle Moline). Musica ascoltata: Acqua RAP (canzone scritta dal Liceo Musicale di Cavour di Torino) e Goccia dopo goccia (Canzone dello Zecchino D'Oro).
Il file zip contiene il libretto in formato Publisher e Pdf e suggerimenti per la veglia.
area giovani/estate - nome file: acqua-campo-2017.zip (1755 kb); inserito il 26/04/2018; 10153 visualizzazioni
l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore
107. Nel Cammino della Vitavisualizza scarica
Campo Estivo sul tema della vita e le sue domande fondamentali:
- Da dove vengo?
- Che senso ha questa vita e come viverla?
- Dove vado? Cosa c’è dopo la morte?
I temi (La vocazione, L’apostolato, il matrimonio) sono stati trattati prendendo come riferimento una santa che ha fatto dell’amore per la vita il suo pilastro vincente: S. Gianna Beretta Molla. Il file zippato contiene il programma in word e una presentazione in ppt sull'origine della vita secondo la scienza
area giovani/estate - nome file: campo-cammino-vita.zip (1192 kb); inserito il 23/05/2007; 19678 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
108. Presi per il naso - 3 - Profumo di mirravisualizza scarica
Profumo di mirra, amore e morte (Ct 5,2-5; Mt 2,10-11; Mc 15,22-23; Gv 19,38-40; Is 53,2-5)
Terzo di tre incontri di preghiera a partire da tre profumi 'biblici': nardo, incenso, mirra. Sullo stile della lectio divina, con il coinvolgimento dell'olfatto, adatto ad adolescenti
area giovani/preghiera - nome file: profumo-mirra.zip (13 kb); inserito il 07/08/2014; 7534 visualizzazioni
l'autore è Maria Cristina Cattaneo, contatta l'autore
109. Passione e morte di Nostro Signore Gesù Cristovisualizza scarica
Copione per la realizzazione in forma itinerante per il paese, a ogni fermata un quadro. Ogni momento è accompagnato da un commento musicale.
area giovani/recitazione - nome file: recital_passione.zip (18 kb); inserito il 20/01/2008; 15975 visualizzazioni
l'autore è Alfio Bonanno, contatta l'autore
Schede e allegati per attività sui temi trattati nel sussidio vocazionale Appigli: crisi, solitudine, morte, nostalgia, libertà, responsabilità...
area giovani/vocazioni - inserito il 04/05/2022; 1177 visualizzazioni
111. La morte cerebrale è la morteapri link
Perché il concetto di morte cerebrale è valido come definizione della morte: Dichiarazione della Pontificia Accademia delle Scienze e Risposta alle obiezioni. il file in formato PDF è in lingua italiana, spagnola e inglese
area magistero - inserito il 24/09/2008; 2620 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
112. Testamento spirituale del Papa Emerito Benedetto XVIvisualizza scarica
Testamento spirituale del Papa Emerito Benedetto scritto il 29 agosto 2006XVI e pubblicato il giorno della sua morte, il 31/12/2022.
area magistero/benedettoxvi - nome file: benedetto-xvi-testamento-spitituale.zip (8 kb); inserito il 02/01/2023; 2184 visualizzazioni
113. Udienze febbraio 2012visualizza scarica
01.02.2012 - La preghiera di Gesù al Getsemani
08.02.2012 - La preghiera di Gesù di fronte alla morte (Mc e Mt)
15.02.2012 - La preghiera di Gesù nell'imminenza della morte - Lc
22.02.2012 - Mercoledì delle Ceneri
area magistero/benedettoxvi - nome file: udienze-2012-02.zip (59 kb); inserito il 03/03/2012; 5813 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
114. Angelus e Regina coeli - aprile 2011visualizza scarica
03.04.2011
10.04.2011
17.04.2011 - Domenica delle Palme
25.04.2011 - Lunedì dell'Angelo
area magistero/benedettoxvi - nome file: angelus-2011-04.zip (44 kb); inserito il 02/05/2011; 3650 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
115. Omelia 29 marzo 2010 1visualizza scarica
Omelia del Santo Padre Benedetto XVI durante la Cappella Papale nel V Anniversario della morte del Servo di Dio Giovanni Paolo II
area magistero/benedettoxvi - nome file: omelia-papa-29-marzo-10.zip (12 kb); inserito il 30/03/2010; 2861 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
116. Omelia 2 aprile 2009 1visualizza scarica
Omelia del Papa Benedetto XVI nel IV anniversario della morte del Servo di Dio Giovanni Paolo II.
area magistero/benedettoxvi - nome file: omelia_papa_2009-04-02.zip (14 kb); inserito il 03/04/2009; 3713 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
117. Omelia 2 aprile 2008visualizza scarica
Omelia del Papa Benedetto XVI tenuta il 2 aprile 2008, durante la Cappella Papale nel III anniversario della morte del Servo di Dio Giovanni Paolo II.
area magistero/benedettoxvi - nome file: omelia-papa-2008-04-02.zip (14 kb); inserito il 02/01/2009; 3316 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
118. Carta degli Operatori Sanitari (1995)apri link
Carta degli Operatori Sanitari a cura del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari (per la Pastorale della Salute) divisa in tre sezioni:
- Il generare
- Il vivere
- Il morire
Affronta numerosissimi temi tra i quali: manipolazione genetica, diagnosi prenatale, donazione e trapianto di organi, morire con dignità, uso degli analgesici nei malati terminali, la verità al morente...
Il 6 febbraio 2017 è stata pubblicata la carta aggiornata, qui la presentazione della Nuova Carta degli Operatori Sanitari.
area magistero/congregazioni - inserito il 07/02/2017; 802 visualizzazioni
119. Ad resurgendum cum Christoapri link
Istruzione circa la sepoltura dei defunti e la conservazione delle ceneri in caso di cremazione (Congregazione per la Dottrina della Fede)
area magistero/congregazioni - inserito il 25/10/2016; 1344 visualizzazioni
120. Testamento spirituale di Papa Francesco 1visualizza scarica
Testamento spirituale del Papa Francesco scritto il 29 giugno 2022 e pubblicato il giorno della sua morte, il 21/04/2025.
area magistero/francesco - nome file: testamento-spitituale-papa-francesco.zip (7 kb); inserito il 22/04/2025; 455 visualizzazioni
Spunti bibliografici su Escatologia a cura di LibreriadelSanto.it