Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato io tra le aree testi
Hai trovato 580 testi (ci sono anche 41 presentazioni, 116 video e 26 file audio)
Ordina per
81. Chi sono io senza il Signore? - Celebrazione per ragazziapri link
Se la paura blocca, il coraggio libera! Come a Davide, Dio mette nelle nostre mani quella pietra che ci fa affrontare con coraggio il nemico, vincere e superare le difficoltà. Con l'amico Davide mettiamo fuori il coraggio per affrontare la nostra vita.
La celebrazione a cura di Francesca Langella è tratta da "Ragazzi & Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali n.2, novembre 2018.
Foglietto in formato Pdf.
area bambini/preghiera - inserito il 10/10/2018; 3432 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
82. Chi sono io? Un’infinità di sogniapri link
Una celebrazione per contemplare insieme ai ragazzi la bellezza e l'unicità della nostra vita. Nessuno può prendere il nostro posto, perché Dio ha creato ciascuno in modo originale e irripetibile...
La celebrazione a cura di Francesca Langella è tratta da "Ragazzi & Dintorni", dossier di Catechisti parrocchiali n.1, settembre/ottobre 2018.
Foglietto in formato Pdf.
area bambini/preghiera - inserito il 10/10/2018; 2781 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
83. Io c'ero 2visualizza scarica
Novena di Natale vista con gli occhi ed il cuore dei suoi protagonisti. Attraverso il racconto del pastore Matteo, delle pecore, del più giovane dei Magi, dell'Angelo e, soprattutto, di Maria si proverà a rivivere insieme cosa successe la notte di Natale di tanti anni fa. I file sono in formato publisher e pdf.
area bambini/preghiera - nome file: novena-io-cero.zip (3867 kb); inserito il 21/11/2012; 24832 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore
84. Apriamo gli occhi e sogniamovisualizza scarica
Libretto per un ritiro di Quaresima per preadolescenti che prende spunto dal film "Io non ho paura"; completo anche di un cartoncino per un proposito pasquale.
area bambini/preghiera - nome file: apriamo_occhi_sogniamo.zip (478 kb); inserito il 12/09/2007; 10770 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
85. Io sono felice di come sono (I'm happy to be me) 1visualizza scarica
È la storia della streghina Lilliverolis, la quale è stufa di essere quella che è e vorrebbe un cambiamento radicale, vorrebbe essere tanti altri personaggi e per potersi trasformare chiede aiuto a un simpatico mago.
La storia alterna al recitato, momenti coreografici.
Alla fine, Lilliverolis, decide di rimanere quella che è: "Sono felice di essere così come sono, ed è inutile che perda tempo nell’invidiare gli altri o nel desiderare cose impossibili: devo impegnarmi invece a migliorare e ad accettare le mie qualità!".
Così al canto finale di "I'm happy to be", tutti gli altri protagonisti della storia condivideranno con lei la sua saggia decisione.
La recita è stata elaborata per i ragazzi di 5 elementare.
area bambini/recitazione - nome file: recita-io-sono-felice-di-come-sono.zip (77 kb); inserito il 31/08/2010; 12130 visualizzazioni
l'autore è Arturo Goffredo, contatta l'autore
86. Quella sera lanciando sassi...visualizza scarica
Tiravamo pietre verso il mare io e mio fratello, quando...
area bambini/storie - nome file: boccadasse.zip (6 kb); inserito il 29/12/2003; 18356 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
87. Io sono Portavisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 7 Maggio 2017 - 4 Pasqua A in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 17_05_07.zip (1771 kb); inserito il 01/05/2017; 9187 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
88. Io non credovisualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 23 aprile 2017 - 2 Pasqua anno A in formato pdf
area bambini/vangelo - nome file: 17_04_23.zip (1100 kb); inserito il 17/04/2017; 8554 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
89. Ma io vi dico: di più 5visualizza scarica
Commento al vangelo per ragazzi per il 16 febbraio, VI domenica del Tempo ordinario, anno A.
in formato pdf.
area bambini/vangelo - nome file: 14_02_16.zip (1403 kb); inserito il 09/02/2014; 12213 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
90. IoVangelo XXVIII domenica del T.O. B - 2018apri link
Il Vangelo del 14 ottobre 2018 - XXVIII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,17-30).
In Io Vangelo per l'anno 2018/19 c'è una novità: Gesù è rappresentato nelle vesti di un bambino con lo scopo di rendere più vicina la figura di Gesù a bambini e ragazzi.
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 09/10/2018; 1386 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
91. IoVangelo XXVII domenica del T.O. B - 2018apri link
Il Vangelo del 7 ottobre 2018 - XXVII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,2-16).
In Io Vangelo per l'anno 2018/19 c'è una novità: Gesù sarà rappresentato nelle vesti di un bambino con lo scopo di rendere più vicina la figura di Gesù a bambini e ragazzi.
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- Al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- Curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.
area bambini/vangelofumetti - inserito il 01/10/2018; 1405 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
92. Bibbia da vivere - Io sarò la tua eredità (Ezechiele 44,28)visualizza scarica
Un semplice foglietto mensile con il commento ad una frase biblica da vivere. Su foglio A4 da fotocopiare e tagliare a metà.
area bibbia - nome file: bdv-2010-05.zip (15 kb); inserito il 05/10/2010; 4121 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
93. Bibbia da Vivere - Io sono tuo, salvami (Salmo 119,94)visualizza scarica
Un semplice foglietto mensile con il commento ad una frase biblica da vivere. Su foglio A4 da fotocopiare e tagliare a metà.
area bibbia - nome file: bdv-2010-03.zip (16 kb); inserito il 05/10/2010; 3988 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
94. Commento biblico (5)visualizza scarica
Scuola della Parola sul tema della Paternita di Dio nella Bibbia:
1 - Introduzione. Ha fondato la terra (Sir 16)
2 - Io loro Dio, essi mio popolo (Ger 31)
3 - Dio di Gesù (Atti 2,22-28)
4 - Commento al Padre Nostro
area bibbia/commenti - nome file: sdp-diopadre.zip (39 kb); inserito il 10/09/1999; 14324 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Facchineri, contatta l'autore
95. Commento biblico (4)visualizza scarica
Breve commento a Gv 15, 4-5,9: "Rimanete in me e io in voi".
area bibbia/commenti - nome file: gv15,4-9.zip (1 kb); inserito il 17/05/1999; 5912 visualizzazioni
l'autore è Luca Gentili, contatta l'autore
96. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2023 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta quattordici Lectio Divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Quaresima - Pasqua 2023.
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L'acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,5-42)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2023.zip (3708 kb); inserito il 06/02/2023; 17546 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
97. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2020 1visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 1° marzo al 13 giugno 2020).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,5-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-44)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-9) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2020.zip (3347 kb); inserito il 26/02/2020; 39884 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
98. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2017 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2017. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) alcune domande per la riflessione
e) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
f) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2. Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3. L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4. La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5. La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6. Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7. La tomba vuota (Gv 20,1-18) Pasqua
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10. Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11. Via, verità e vita (Gv 14,1-12)
12. Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13. Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14. Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2017.zip (2553 kb); inserito il 27/02/2017; 33958 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
99. Io sono la Porta
2apri link
Lectio online sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua, Anno A (Gv 10,1-10). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 12/05/2014; 1493 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
100. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
area bibbia/lectio - nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23645 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
101. Io come Giovanniapri link
Lectio online sul Vangelo della II Domenica del tempo ordinario, anno A (Gv 1,29-34). Breve e adatta a giovani.
In formato Pdf
area bibbia/lectio - inserito il 10/02/2014; 1460 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
102. Chi sono io? - Lectio XII Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della dodicesima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 9,18-24).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-c-12.zip (166 kb); inserito il 17/06/2013; 4095 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
103. Io sono il pane di vita - Lectio XVIII Domenica t.o. - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della diciottesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Giovanni 6,24-35).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-b-18.zip (234 kb); inserito il 19/07/2012; 6340 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
104. Io sono il pane vivo - Lectio Corpus Domini - Bvisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo del Corpo e Sangue di Cristo, Anno B (Marco 14,12-16.22-26)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-corpusdomini-b.zip (148 kb); inserito il 24/05/2012; 6690 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
105. Io sono la vite - Lectio V Domenica di Pasqua - Bvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della quinta Domenica di Pasqua, anno B (Giovanni 15,1-8).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-dom-pasqua-b-5.zip (235 kb); inserito il 03/05/2012; 6569 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
106. Chi sono io?visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della ventunesima Domenica del tempo ordinario, Anno A (Matteo 16,13-20).
area bibbia/lectio - nome file: lectio-21a-ord-a.zip (196 kb); inserito il 03/08/2011; 6120 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
107. Io sono il pane vivovisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo del Corpus Domini, Anno A (Giovanni 6,51-58)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-corpusdomini-a.zip (111 kb); inserito il 27/05/2011; 5155 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
108. Io sono la porta 1visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della quarta Domenica di Pasqua, Anno A (Giovanni 10,1-10)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-pasqua-a-4.zip (293 kb); inserito il 26/05/2011; 7079 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
109. Diventare sorgente! 2visualizza scarica
Chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà più sete in eterno. Anzi... Lectio divina sul vangelo della III domenica di Quaresima - Anno A (Gv 4, 5-15.19b-26.39a.40-42). Tema: Gesù e la donna samaritana - I Samaritani credono in Gesù.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_quaresima_3_-_a.zip (289 kb); inserito il 22/03/2011; 10801 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
110. Ma io vi dico... Il cuore della legge che cambia il mondo!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 5,17-37) Temi: - La Legge e il suo compimento - Collera e riconciliazione - Adulterio e fedeltà - Sì, sì; no, no.
area bibbia/lectio - nome file: lectio_divina_ordinario_6_(a).zip (276 kb); inserito il 10/02/2011; 8702 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
111. Ma io vi dicovisualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario, Anno A (Matteo 5,17-37)
area bibbia/lectio - nome file: lectio-6-ord-a.zip (84 kb); inserito il 03/02/2011; 7363 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
112. Dinanzi a te io mando il mio messaggero... La fede dà compagnia!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della III domenica di Avvento - Anno A (Mt 11,2-11) - Elogio di Giovanni il Battista.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-avvento-3-a.zip (203 kb); inserito il 07/12/2010; 5507 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
113. Viventi per Dio in Cristovisualizza scarica
“Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me”. Attraverso uno spunto per la lectio sui brani Rm 6, 3-4;Col 2, 12;Rm 6, 9-11; un commento e delle domande per la riflessione personale, si prova a ripercorrere cosa ha significato per Paolo la vita nuova in Cristo.
area bibbia/lectio - nome file: viventi-in-cristo.zip (37 kb); inserito il 23/03/2009; 5044 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
114. Io con... Dio! 1visualizza scarica
Lectio su Luca 17,11-19 tenuta a giovanissimi di AC (15-18 anni) durante il campo scuola diocesano.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-17_11-19.zip (9 kb); inserito il 11/10/2007; 7950 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani e Roberta Pontri, contatta l'autore
115. Voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Commento sul brano di Matteo (16,13-20).
area bibbia/lectio - nome file: chi-dite-che-io-sia.zip (573 kb); inserito il 02/02/2006; 6332 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
116. Io credo, Signore! Lectio su Gv 9, 1–41visualizza scarica
Lectio divina su Gv 9, 1–41 (il cieco nato) rivolta in particolare a giovani.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-cieco-nato.zip (10 kb); inserito il 28/05/2005; 11331 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
117. Lectio divine (57 - 66) 2visualizza scarica
Si tratta della seconda parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
17. Le parabole del grano di senape e del lievito (Mt 13,31-35)
18. Date loro voi stessi da mangiare (Mt 14,13-21)
19. Gesù, il Signore del mare (Mt 14,22-36)
20. Donna, grande è la tua fede (Mt 15,21-28)
21. Si avvicinarono a lui molte folle (Mt 15,29-39)
22. Ma voi chi dite che io sia (Mt 16,13-20)
23. Tu mi sei di scandalo (Mt 16,21-28)
24. Questo è il mio figlio prediletto, ascoltatelo! (Mt 17,1-9)
25. Senza la fede, tutto diventa impossibile (Mt 17,14-21)
26. I figli sono liberi (Mt 17,22-27)
Per le prime 16 clicca qui.
area bibbia/lectio - nome file: lectio-matteo-17-26.zip (114 kb); inserito il 12/09/2002; 29293 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
118. Parola di Vita - Aprile 2025 1visualizza scarica
«Ecco, io faccio una cosa nuova, proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?» (Is 43,19).
Commento alla Parola di vita di Aprile 2025 a cura di Patrizia Mazzola e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche in audio mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2025-04.zip (8 kb); inserito il 27/03/2025; 853 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
119. Parola di Vita Luglio 2023 1visualizza scarica
“Chi avrà dato da bere anche un solo bicchiere d’acqua fresca a uno di questi piccoli perché è un discepolo, in verità io vi dico: non perderà la sua ricompensa” (Mt 10,42).
Commento alla Parola di vita di luglio 2023 cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2023-07.zip (10 kb); inserito il 28/06/2023; 4073 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
120. Parola di vita - Febbraio 2022 1visualizza scarica
“Colui che viene a me, io non lo respingerò” (Gv 6,37).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2022-02.zip (9 kb); inserito il 02/02/2022; 1678 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it