Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (7 testi)
Carità (1 testo)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (6 testi)
Magistero con le sue sottoaree (32 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (42 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (5 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 3 di 3  

PREGHIERA / MARIA

81. Rosario per la ricostruzione dopo la guerra   2visualizza scarica

Rosario per la ricostruzione dopo la guerra (Santuario di S. Maria Madre della Chiesa in Jaddico)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-ricostr.zip (18 kb); inserito il 10/09/1999; 4577 visualizzazioni

l'autore è Santuario S. Maria Madre della Chiesa, contatta l'autore

82. Rosario in guerra   3visualizza scarica

Libretto per la recita del Rosario in guerra con le meditazioni per tutti i 20 misteri.(Santuario di S. Maria Madre della Chiesa in Jaddico)

area preghiera/rosario - nome file: rosario-guerra.zip (20 kb); inserito il 10/06/1999; 6584 visualizzazioni

l'autore è Santuario S. Maria Madre della Chiesa, contatta l'autore

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

83. Messa in suffragio dei caduti in guerravisualizza scarica

Foglietto da usare in occasione delle varie Messe in suffragio dei Caduti in guerra (4 novembre o 25 aprile).

area preghiera/sacramenti - nome file: messa-caduti.zip (8 kb); inserito il 07/11/2017; 3431 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

84. Santa Messa per il 4 Novembrevisualizza scarica

Formulario della Santa Messa in occasione della commemorazione dei caduti in guerra (4 novembre).

area preghiera/sacramenti - nome file: messa-4-novembre.zip (9 kb); inserito il 03/11/2014; 3854 visualizzazioni

l'autore è Gerardo Fenucciu, contatta l'autore

85. Commemorazione dei caduti in guerravisualizza scarica

S. Messa per la commemorazione del IV novembre: introduzione, preghiere e preghiera dopo la comunione.

area preghiera/sacramenti - nome file: messa_caduti.zip (4 kb); inserito il 28/11/2006; 7607 visualizzazioni

l'autore è Silvia Ongaro, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

86. Venerdì Santo «Passione del Signore» - Preghiera universaleapri link

Intenzione di preghiera propostata dalla CEI per tutti coloro che soffrono a causa della guerra.

area preghiera/settimanasanta - inserito il 12/04/2022; 950 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

87. Veglia missionaria 2020 - Tessitori di fraternitàvisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione alla 94° Giornata Missionaria Mondiale (domenica 18 ottobre 2020).
Introduzione - Un brano del messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale 2020
1° momento: La chiamata (Giona 1,1-3 e Atti 27,1-2) testimonianza di Albina Poshapir, caposala in una struttura Covid in India.
2° momento: La tempesta (Giona 1,4.7-8 e Atti 27,13-15.21-22) testimonianza di Andrea e Chiara Guerra, dal Brasile
La veglia missionaria è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata dalla comunità del seminario P.I.M.E. di Monza.

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2020-veglia.zip (991 kb); inserito il 26/09/2020; 6971 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

88. Veglia per la Pacevisualizza scarica

Veglia per la Pace in occasione della giornata di digiuno e preghiera indetta dal Papa (sabato 7 settembe 2013). In tre momenti:
1. - La guerra è la sconfitta dell’umanità
2. - Esame di coscienza
3. - La pace è costruita dalla comunione.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-giov-campitello.zip (502 kb); inserito il 10/09/2013; 12292 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Giovani Campitello, contatta l'autore

89. La famiglia custode della Pacevisualizza scarica

Veglia cittadina ispirata al Messaggio di Benedetto XVI per la 41^ Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2008)
Preparata nella diocesi di Potenza si compone di 4 parti:
- Tutelare la famiglia per costruire la pace
- La famiglia umana abita l’unica casa comune
- Una vera famiglia umana ripudia le armi e la guerra
- Nella stessa famiglia umana nessuno può essere povero.
Il file zippato contiene anche il volantino - invito

area preghiera/veglie - nome file: veglia-pace-2008.zip (55 kb); inserito il 31/12/2007; 10542 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

90. Veglie per la pace 14visualizza scarica

In questo file ci sono più Veglie: due per le Vocazioni e tre per la Pace. I testi sono presi dalla Scrittura, dal Magistero e da altri autori cristiani. Pregate in occasione della guerra nel mondo in particolare dall'11 settembre in poi.

area preghiera/veglie - nome file: 5veglie-vocaz-pace.zip (153 kb); inserito il 08/11/2002; 8385 visualizzazioni

l'autore è don Cristian Meriggi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

91. Via Crucis Colosseo 2023visualizza scarica

Voci di pace in un mondo di guerra
Via Crucis 2023 al Colosseo con testimonianze di uomini e donne di varie regioni del mondo che vivono violenze e povertà ascoltate dal Papa durante i suoi viaggi apostolici e in altre occasioni.
preghiera finale - audio mp3
video con traduzione in LIS e sottotitoli
Libretto della Celebrazione

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-2023.zip (22 kb); inserito il 07/04/2023; 5917 visualizzazioni

92. Via Crucis per la pace con Papa Francescovisualizza scarica

Via Crucis itinerante in 8 stazioni, ideata per Venerdì Santo 2022 nella Parrocchia Ss. Nereo e Achilleo in Milano. Le riflessioni sono tratte dalle parole di Papa Francesco per invocare la fine della guerra in Ucraina e il dono della pace.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-itinerante-pace.zip (270 kb); inserito il 20/04/2022; 8236 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Panzeri, contatta l'autore, vedi home page

93. Via Crucis tra genitori e figlivisualizza scarica

Dialoghi tra figlio e genitore che affrontano il triste tema degli uomini e delle donne morti per fuggire dai Paesi in Guerra. Adatti per ampliare una Via Crucis

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-dialoghi_genitori_figli.zip (101 kb); inserito il 15/04/2011; 7772 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

94. Via Crucis (47)scarica

E' una preghiera/riflessione sulla pace: le sofferenze di Gesù sulla croce sono vissute ancora oggi dai popoli afflitti dalla guerra. La certezza è che il terzo giorno Gesù risorgerà (file in Publisher).

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis.zip (24 kb); inserito il 02/09/2002; 12795 visualizzazioni

l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore

SCOUT / ROVER (R/S)

95. La vocazione di Albert Schweitzervisualizza scarica

Dialogo fittizio fra un giornalista ed il grande Albert Schweitzer che spiega i motivi della sua vocazione e le difficoltà che ha dovuto subire per continuare ad operare in Africa, specie durante la guerra. Materiale utile per una veglia sulla vocazione (tratto da una enciclopedia informatica).

area scout/rover - nome file: vocaz-schweitzer.zip (11 kb); inserito il 18/03/2011; 5517 visualizzazioni

l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore

STUDI

96. Spezzare l'arco di Guerravisualizza scarica

Breve elaborato sul tema della violenza nella Bibbia e nel Corano:
1. L’archetipo della violenza
2. La violenza nella Bibbia
3. La violenza nel Corano
4. La violenza e il sacro
5. Gesù e la non violenza.
Con ampia bibliografia per approfondimenti.

area studi - nome file: spezzare-arco-di-guerra.zip (514 kb); inserito il 12/03/2024; 1767 visualizzazioni

l'autore è don Elia Donato Guercio, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

97. L’azione dei vescovi Santin e Nogara in area orientalevisualizza scarica

Prima del secondo conflitto mondiale, e in seguito, i vescovi italiani, assegnati a diocesi situate in zone orientali con significative presenze croate e slovene, si trovarono ad affrontare realtà locali segnate da più difficoltà. In questo testo si è cercato di rivolgere una particolare attenzione a due presuli: mons. Antonio Santin, vescovo della diocesi di Fiume, e mons. Giuseppe Nogara, arcivescovo di Udine.

area studi/storiachiesa - nome file: santin-nogara.zip (302 kb); inserito il 24/01/2020; 2496 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

98. Pio XII defensor civitatisvisualizza scarica

Relazione su Pio XII tenuta al Convegno su Pio XII (4 giugno 2019, Curia Generalizia dei Padri Gesuiti, Roma) in occasione del 75esimo anniversario della liberazione della città di Roma. L'autore è docente di storia della Chiesa presso la Pontificia Università Lateranense di Roma.

area studi/storiachiesa - nome file: pio-xii-defensor-civitatis.zip (1178 kb); inserito il 24/01/2020; 2650 visualizzazioni

l'autore è Pier Luigi Guiducci, contatta l'autore

99. La guerra: una sconfitta per tutti. A cento anni dalla fine del Primo conflitto mondialeapri link

Lectio magistralis tenuta dal card. Parolin ad Aquileia, arcidiocesi di Gorizia, il 12 luglio 2018.

area studi/storiachiesa - inserito il 13/07/2018; 801 visualizzazioni

100. Beato Secondo Pollovisualizza scarica

Biografia e studio di alcuni scritti del beato Secondo Pollo, sacerdote della diocesi di Vercelli ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale in Montenegro, dove si trovava come Cappellano degli Alpini. Figura di Cristiano e Ministro esemplare da conoscere sempre di più.

area studi/storiachiesa - nome file: beato-pollo.zip (183 kb); inserito il 01/05/2009; 4307 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

101. Consacrazione al Cuore Immacolato, atto radicato nel Vangelo   1apri link

Padre Salvatore Maria Perrella, mariologo, spiega il significato gesto con cui oggi Papa Francesco consacrerà l’umanità, in particolare Ucraina e Russia, al cuore immacolato di Maria.
Articolo di Riccardo Maccioni, tratto da Avvenire del 24 marzo 2022.

area varie - inserito il 25/03/2022; 611 visualizzazioni

102. Epifania 2013 - I Re Magi   2visualizza scarica

Una storia utilizzata in occasione dell'Epifania per riflettere sulla pace, la riconciliazione e i valori tradizionali.
Tre re magi stolti... che si presentano alla grotta di Betlemme. E tre Re Magi saggi che portono il buono della cultura africana. I tre stolti rappresentano la situazione attuale dell'Est del Congo: Nord-Kivu. E i tre personaggi insensati sono i protagonisti della guerra. Tutti portano nomi signicativi.

area varie - nome file: re-magi-stolti-saggi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2014; 10511 visualizzazioni

l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

103. Dalla guerra alla pacevisualizza scarica

Foglietto personale per ragazzi, sulla guerra come metafora del combattimento quaresimale.
Da stampare fronte e retro e piegare a soffietto. In due versioni (identiche ma con una piccola modifica per under 12 e over 12).

area varie/biglietti - nome file: quar-guerra-pace.zip (1107 kb); inserito il 05/03/2022; 2814 visualizzazioni

l'autore è don Paolo De Angelis, contatta l'autore

Pagina 3 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...