Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (20 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (61 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 3 di 4  

PREGHIERA / QUARESIMA

81. Doni per il cammino verso la Pasqua - Itinerario per la Quaresima 2018   1apri link

Itinerario di riflessione sui Vangeli della domenica da vivere con i ragazzi. Ogni domenica di Quaresima corrisponde all'offerta di un dono sempre più grande da parte del Signore e di riconoscimento sempre più profondo dell'identità di Gesù:
1. Il dono della libertà (Mc 1,12-15)
2. Il dono della parola (Mc 9,2-9)
3. Il dono della purificazione del cuore (Gv 2,13-25)
4. Il dono del perdono (Gv 3,14-21)
5. Il dono della vita per amore (Gv 12,20-33)
6. Il dono della pace (Mc 11,1-11a)
7. Il dono della fede (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2018.
Libretto in pdf e immagine del poster.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - inserito il 07/02/2018; 7340 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

82. Dal deserto alla festa della vita - Cammino di Quaresima   2apri link

Itinerario quaresimale in 7 tappe, che può essere proposto dopo l'omelia o dopo l'orazione finale della celebrazione eucaristica, o durante la catechesi.
Per ogni tappa sono previsti: un simbolo, un gesto e una breve preghiera:
I - Nel deserto delle tentazioni (Mt 4,1-11)
II - Sul monte dell'ascolto (Mt 17,1-9)
III - Al pozzo della Samaritana (Gv 4,5-42)
IV - Alla piscina con il cieco nato (Gv 9,1-41)
V - Davanti alla tomba di Lazzaro (Gv 11,1-45)
VI - Alle porte di Gerusalemme (Mt 21,1-11)
VII - Nel Cenacolo dell'amore (Mt 26,20-29).
Testo di Emilio Salvatore, tratto da Catechisti Parrocchiali 5 - febbraio 2017.
Pieghevole e Poster in formato PDF

area preghiera/quaresima - inserito il 28/01/2017; 9177 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

83. La gioia dell'incontro (PUB)   4scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6273 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

84. La gioia dell'incontro (PDF)   7visualizza scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2017-fossano.zip (4903 kb); inserito il 24/01/2017; 21601 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

85. Virtual B - Giro del mondo in 40 giorni   5visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2017 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio presenta:
- Carta d’identità della Quaresima
- Viaggio di Davide e Noemi dall’Italia al Mozambico, dalla Siria alla Bolivia, dalla Papua Nuova Guinea all’India, fino a tornare a casa “convertiti”
- Il Vangelo della domenica in formato whatsapp con i verbi da vivere (scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura, dare vita, donarsi, esultare)
- I Challenge Boys ci mostrano un nuovo style di vita equo e solidale
- Le domande per la catechesi settimanale e il lavoro di gruppo (c’è anche un gioco)
- Il dado da costruire e il mappamondo per la preghiera quotidiana e l’impegno per vivere la Quaresima
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per ricevere il sussidio scrivi a ragazzi@giovaniverona.it.

area preghiera/quaresima - nome file: quar-ragazzi-vr-2017.zip (1263 kb); inserito il 24/01/2017; 26788 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

86. All'opera... Come Gesù   1visualizza scarica

Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»

Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!

Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.

Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

area preghiera/quaresima - nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 10716 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

87. Solo Insieme... La Comunità è Vita!   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 8989 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

88. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 17263 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

89. Siro e Chiccho De Granis: la straordinaria storia del Pane di Vita   19visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Assieme a Siro, a sua sorella Maddalena, alla loro famiglia e ai loro amici ripercorriamo la vita di Gesù, la sua morte e Risurrezione, in parallelo con la vicenda di Chicco De Granis: dal viaggio al centro della terra fino a mettere radici e germogliare, dalla spiga alla farina, dal forno all'altare per essere Pane di Vita, Corpo di Cristo da spezzare e condividere con tutti. "Se il chicco di grano non muore, non porta frutto".
In ogni tappa troverai la storia di Chicco e Siro, "Messa a Fuoco" per riscoprire l'Eucaristia, il Vangelo della Domenica in stile whatsapp, il Vangelo di Emmaus a tappe e le fantastiche carte azione, trappola, energia.
Ideale per i ragazzi delle elementari e delle medie e soprattutto per chi si prepara alla Prima Comunione.
In formato pdf. Bello!

4.1/5 (15 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quares-raga-verona-2015.zip (1106 kb); inserito il 13/01/2015; 31363 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

90. Una Quaresima a tutto campo: Chiamati a diventare pane   4visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 ideato per i bambini e i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
La proposta è la naturale prosecuzione del cammino del seminatore intrapreso nell'Avvento; in questo sussidio l'invito che risuona é: “Chiamati a diventare pane!”: come cristiani non possiamo limitarci ad essere seminatori, a far germogliare il grano; l’azione continua fino a fare il pane per donarlo agli altri.
Non è tutto, dobbiamo diventare pane. Diventare pane significa mettere in moto in noi e “a tutto campo” (nel mondo) tutto il bene che abbiamo dentro di noi; significa valorizzare ogni aspetto della nostra vita nell’umiltà; significa intraprendere la via della carità che si realizza più che in parole, in gesti concreti. (dalla presentazione del cammino)
Nella cartella zippata sono presenti, oltre al file publisher e al file pdf del sussidio, un font da installare, un file con le istruzioni per l'impegno che coinvolgerà i ragazzi fino alla Domenica di Pasqua (con la condivisione del pane) e un file con i modelli per la realizzazione delle forme dei cartoncini da ritagliare e per decorare la tela che servirà per avvolgere il pane.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como

3.0/5 (2 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: chiamati_a_diventare_pane_quaresima2014.zip (8102 kb); inserito il 24/02/2014; 20839 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

91. Acqua di vita eterna. Gioia inesauribile!   6visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2014 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani Verona.
Sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani nel cammino della Quaresima. Le domeniche sono pensate come spazio di riflessione per la settimana, con la possibilità di essere utilizzate come preghiera, impegno e riflessione di un gruppo adolescenti o giovani.
In formato pdf, colorato e ricco di fotografie!

4.0/5 (4 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: quares-giovani-2014-verona.zip (4421 kb); inserito il 19/02/2014; 13126 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

92. Segnali di speranza - conversione in famiglia   5visualizza scarica

La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo
, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
Il libretto per le elementari e medie è in formato Publisher, il restanti file sono in word (sono allegati i font da installare, se non presenti nel computer).
Clicca qui per scaricare il materiale in PDF.

4.3/5 (3 voti)

area preghiera/quaresima - nome file: segnali-speranza-pub.zip (18 kb); inserito il 06/02/2014; 16525 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

93. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF   5visualizza scarica

La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo
, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/quaresima - nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 13946 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

94. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano   2visualizza scarica

Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).

area preghiera/quaresima - nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 17770 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

95. Alberi di vita sulla via della crocevisualizza scarica

Cammino di preghiera e riflessione sulla vita di Gesù da tenere con i ragazzi della scuola superiore.

area preghiera/quaresima - nome file: alberi_vita.zip (819 kb); inserito il 29/02/2008; 5730 visualizzazioni

l'autore è Liceo Don Bosco Montecatini, contatta l'autore, vedi home page

96. Animazione delle Messe di Quaresima con i ragazzi (anno C) (PDF)visualizza scarica

In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno C).
In formato PDF.
Clicca qui per il formato Publisher 2002.

area preghiera/quaresima - nome file: animaz-messe-quar-2004-pdf.zip (423 kb); inserito il 02/02/2004; 17831 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

97. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2004 (anno C) (PDF)   4visualizza scarica

In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori.
Attenzione: formato PDF.
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
Il sussidio è così strutturato:
- La Parola di Dio della domenica preceduta da una piccola premessa.
- L’approfondimento attraverso il dialogo genitore-bambino
- L’attività personale
- La proposta di impegno settimanale
- La finestra sul mondo, ovvero un viaggio virtuale attraverso i continenti, per non pensare solo a noi stessi.
- La preghiera personale e la preghiera per i bambini del mondo da recitare ogni sera insieme ai genitori.

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-bamb-rag-2004-pdf.zip (2679 kb); inserito il 02/02/2004; 29237 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

98. Animazione delle Messe di Quaresima con i ragazzi (anno C)scarica

In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno C).
Attenzione: formato Publisher 2002 (essendo piuttosto elaborato, non siamo riusciti a convertirlo in formato Word).
Clicca qui per il formato PDF.

area preghiera/quaresima - nome file: animaz-messe-quar-2004.zip (684 kb); inserito il 02/02/2004; 8245 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

99. Itinerario di Quaresima per fanciulli e ragazzi 2004 (anno C) (PUB)   3scarica

In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: itinerario di spiritualità di Quaresima per bambini e ragazzi, con il coinvolgimento dei genitori.
Attenzione: formato Publisher 2002 (essendo piuttosto elaborato, non siamo riusciti a convertirlo in formato Word).
Clicca qui per il formato Publisher 2002.
Il sussidio è così strutturato:
- La Parola di Dio della domenica preceduta da una piccola premessa.
- L’approfondimento attraverso il dialogo genitore-bambino
- L’attività personale
- La proposta di impegno settimanale
- La finestra sul mondo, ovvero un viaggio virtuale attraverso i continenti, per non pensare solo a noi stessi.
- La preghiera personale e la preghiera per i bambini del mondo da recitare ogni sera insieme ai genitori.

area preghiera/quaresima - nome file: camm-quar-bamb-rag-2004.zip (1382 kb); inserito il 02/02/2004; 12963 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

100. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica

Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).

area preghiera/quaresima - nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 12799 visualizzazioni

l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

101. Ritiro On Line - Luglio 2023visualizza scarica

13 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina.
Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca. Questo mese meditiamo stimolati:
1) dal cammino di revisione della propria vita intrapreso da Zaccheo;
2) dall'attenzione di Gesù nei riguardi di Zaccheo, di cogliere prontamente e con delicatezza questa occasione di conversione (Lc 19,1-10).
.

area preghiera/ritiro - nome file: rol-2023-07.zip (2005 kb); inserito il 04/07/2023; 1288 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

102. Consacrate in cammino - Rosario vita consacrata e sinodalitàvisualizza scarica

Preghiera del s. Rosario in occasione della XXVI Giornata Mondiale della vita consacrata, meditando la lettera del card. Joao Braz de Aviz a tutti in Consacrati e le Consacrate, sul tema del sinodo.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-vita-consacrata-sinodalita.zip (162 kb); inserito il 01/02/2022; 1904 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

103. Rosario meditato per l’Immacolata   1visualizza scarica

Rosario per la solennità dell'Immacolata Concezione di Maria su cinque misteri rielaborati da materiale già pubblicato su Qumran:
1. Maria, dona del 'sì'
2. Maria donna dell'accoglienza
3. Maria, donna del cammino
4. Maria, donna della sofferenza
5. Maria, donna della risurrezione e della vita.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-med-immacol.zip (11 kb); inserito il 08/12/2021; 3543 visualizzazioni

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

104. Novena dell'Immacolata 2017   1visualizza scarica

Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2017). Questi i temi:
1. Maria, donna della Bibbia
2. Maria, donna del Tempio
3. Maria, donna del “Sì”
4. Maria, donna dell’accoglienza
5. Maria, donna del cammino
6. Maria, donna di casa e di famiglia
7. Maria, donna della sofferenza
8. Maria, donna della risurrezione e della vita
9. Maria, donna dell’attesa e di preghiera.

area preghiera/rosario - nome file: novena-immacolata-2017.zip (856 kb); inserito il 30/11/2017; 7329 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

105. Rosario per il Sabato Santo   1visualizza scarica

Schema per il rosario che ripercorre la Via Dolorosa di Maria, il cammino che si snoda lungo la sua vita di dolore e di sofferenza in attesa dell’Evento della Resurrezione che restituisce significato alle sofferenze dell’ uomo di ogni tempo.

area preghiera/rosario - nome file: rosario-sab-santo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2010; 6497 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

106. Veglia per l'Immacolata   1visualizza scarica

Testo per una veglia in preparazione alla Solennità dell'Immacolata Concezione, per vedere in Maria una "compagna" nel cammino della vita.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/rosario - nome file: immac-veglia-09.zip (13 kb); inserito il 30/11/2009; 11685 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

107. Vegliamo con Gesù che dona la sua vita nell'Eucaristia   1visualizza scarica

Schema per una preghiera comunitaria per il Giovedì Santo, in compagnia dell'apostolo Pietro. E' parte del cammino di Quaresima 2022 a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova.
In formato Publisher (allegati i font da installare nel computer) e in Pdf.

area preghiera/settimanasanta - nome file: giovedi-santo-2022-genova.zip (2227 kb); inserito il 17/02/2022; 1998 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

108. Un cammino d'amore e di fedeltà cristianavisualizza scarica

Veglia di preghiera con brani tratti dalla vita di S. M.D.Mazzarello e dalla Parola di Dio. Utilizzabile in preparazione della festa della Santa il 13 maggio.
Il file è in formato Publisher e PDF

area preghiera/veglie - nome file: veglia-smmazzarello.zip (304 kb); inserito il 03/04/2012; 4505 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

109. "Va' e racconta quello che il Signore ti ha fatto" (2)visualizza scarica

All'inizio dell'anno pastorale 2003-2004, l'Azione Cattolica propone un cammino di fede alla riscoperta della dimensione apostolica: raccontare la fede con le parole della vita. Incontro di preghiera sul Vangelo di Luca (8,26-39) e di Matteo (28,16-20)

area preghiera/veglie - nome file: va_e_racconta-2.zip (17 kb); inserito il 07/10/2003; 10758 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

110. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

area preghiera/veglie-natale - nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8341 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

111. Via Crucis ragazzi Acr   2visualizza scarica

Proposta di una via Crucis animata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, con riflessioni e simboli legati all'ambientazione del cammino dell'anno associativo 2022/23 dell'Acr: gli sport di squadra. La Via Crucis, attraverso gli episodi emblematici delle ultime ore della vita del Signore Gesù, assume la forma di una scheda per un workout tutto particolare, composta da 14 esercizi suggeriti dalle tappe del cammino verso il Calvario. Ad ogni stazione, i ragazzi portano all’altare un simbolo che riassume il significato della riflessione e individuano un esercizio attraverso cui allenarsi (lealtà, condivisione, perdono, ecc.). Gli adulti e i giovani, accanto ai più piccoli, sono chiamati all’allenamento.

5.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2023-acr.zip (438 kb); inserito il 20/03/2023; 5339 visualizzazioni

l'autore è Andrea Di Filippo, contatta l'autore

112. Vite intrecciate - Via Crucis Missionari Martiri 2021   1apri link

Via Crucis per la quaresima 2021, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2021).
Gesù, nel cammino della croce, intreccia la sua vita con uomini e donne che si affiancano a lui, per sostenerlo o per giudicarlo. Gesù dialoga e tesse rapporti di intensa fraternità con tutti coloro che incontra.
A cura di suor Anicette Lantonkpôde, missionaria Nostra Signora degli Apostoli e Stefano Pesce della Comunità Missionaria di Villaregia membri della Consulta nazionale Missio Giovani.

area preghiera/viacrucis - inserito il 11/03/2021; 1175 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

113. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani   1visualizza scarica

Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.

area preghiera/viacrucis - nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 7951 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

114. Via Crucis sulle orme di Gesù e di don Bosco   1visualizza scarica

In occasione del Bicentenario della nascita di don Bosco, i ragazzi e le ragazze di 3ª media dell'Oratorio Salesiano di Cerignola, che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della Confermazione, hanno ideato questa Via Crucis che mette in parallelo alcune tappe del cammino della Croce di Gesù con alcuni episodi della vita del Santo dei Giovani.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-gesu-don-bosco.zip (781 kb); inserito il 26/03/2015; 9150 visualizzazioni

l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore

115. Via Crucis sul cammino di preghieravisualizza scarica

Via Crucis che approfondisce il tema del "cammino di preghiera “ molto caro alla tradizione della Chiesa. Esso aiuta i credenti a far memoria della Passione del Salvatore per rendere presente il Suo Amore salvifico nella loro vita e partecipare con Lui all’opera della redenzione del mondo.

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-cammino-preghiera.zip (15 kb); inserito il 28/02/2010; 9429 visualizzazioni

l'autore è Roberto Lancia, contatta l'autore

116. Via Matris   2scarica

Via Matris Dolorosa Sul modello della via crucis, è un cammino in 7 stazioni che si snoda lungo la vita di Maria, che si fa via di dolore e di sofferenza. Si tratta di un testo elaborato prendendo spunto da una “Via Matris” proposta dalla rivista La vita in Cristo e nella Chiesa, con aggiunta di testi di mons. Tonino Bello e intenzioni di preghiera. Libretto già impaginato in formato Publisher

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/viacrucis - nome file: via-matris.zip (244 kb); inserito il 31/07/2003; 20780 visualizzazioni

l'autore è Nicola Antonazzo, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

117. Il sole tra le pietrevisualizza scarica

Racconto che narra la storia di cinque amici che camminando insieme, si raccontano e condividono un po' della loro vita e delle loro speranze, anche in stile scout.

area scout/capi - nome file: sole-pietre-condiv.zip (18 kb); inserito il 13/01/2016; 7340 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SCOUT / LUPETTI (L/C)

118. In cammino insieme per incontrare il Signore della vita   1visualizza scarica

Testo per un percorso di catechesi per una Vacanza di Branco di una settimana. E' strutturato con un momento lungo per il mattino e uno breve per la sera.

area scout/lupetti - nome file: cate-incammino.zip (19 kb); inserito il 12/08/2014; 6119 visualizzazioni

l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore

SPIRITUALITA

119. Al freddo e al gelovisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.

area spiritualita - nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 5564 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

120. Piccolezza evangelicavisualizza scarica

Piccolezza evangelica, per dare fiducia e coraggio ai senza speranza della vita cristiana. Nuovo cammino di spiritualità per il Millennio (autore: padre Vincenzo Ponticelli sacerdote Francescano di Napoli).

area spiritualita - nome file: piccolezza-evangelica.zip (68 kb); inserito il 19/03/2002; 8985 visualizzazioni

l'autore è padre Vincenzo Ponticelli, contatta l'autore

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...