Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato la chiesa tra le aree testi
Hai trovato 1246 testi (ci sono anche 43 presentazioni, 85 video e 39 file audio)
Ordina per
Aree per la chiesa: Studi - Dottrina sociale della Chiesa - Società; Studi - Storia della Chiesa
921. Adorazioni eucaristiche (107-125) 1visualizza scarica
Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 38081 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
922. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica
Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 18370 visualizzazioni
l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page
923. Adorazione Eucaristica 79 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la pace nel mondo e per tutte le famiglie: la Chiesa Ambrosiana nel mese di gennaio celebra la Festa della Famiglia e la Giornata mondiale della pace
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-72.zip (11 kb); inserito il 08/05/2002; 11703 visualizzazioni
l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore
924. Adorazioni eucaristiche 67-68visualizza scarica
Due schemi per adorazione eucaristica:
1 - Il Cuore di Gesù, immagine del cuore del Padre
2 - La Chiesa è fondata sugli Apostoli.
area preghiera/adorazioni - nome file: ador-euc-67-68.zip (15 kb); inserito il 17/04/2002; 14447 visualizzazioni
l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore
925. Corona di Avventoapri link
Corona di Avvento: origine e significato, preghiere per l'accensione in famiglia e in comunità.
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa, dicembre 2017
area preghiera/avvento - inserito il 11/12/2024; 79 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
926. Vieni, Signore Gesù - Novena di Nataleapri link
Novena di Natale a cura dell'Ufficio Liturgico di Bari.
Tratta da La Vita in Cristo e nella Chiesa, n. 10/2003
area preghiera/avvento - inserito il 11/12/2024; 567 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
927. DI-AMANTE. Itinerario di Avvento e Natalevisualizza scarica
Il sussidio propone un cammino quotidiano in cui il lettore si confronta con il Salmo del giorno e dopo aver pregato con il Salmo passerà ad allenare tre dimensioni di se stesso: mente, cuore e azione così da essere un meraviglioso poliedro, un diamante prezioso. Si potranno colorare i diamanti (da 1 a 5) in base all’intensità dell’impegno avuto durante la giornata rispetto alla preghiera e alle tre dimensioni.
In formato Pdf
area preghiera/avvento - nome file: diamante-avvento-natale-2022.zip (457 kb); inserito il 15/11/2022; 5827 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
928. Sussidio CEI Avvento-Natale 2022-2023apri link
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2022, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio, in sintonia con il cammino sinodale della Chiesa italiana, si articola in tre Cantieri:
Il Cantiere della Celebrazione con indicazioni liturgiche
Il Cantiere della Parola, con commento biblico e spirituale
Il Cantiere della Preghiera, con commento all’orazione colletta e suggerimenti per la preghiera con le persone con disabilità.
E' possibile scaricare in formato pdf la Guida ai Tempi di Avvento e Natale, i suggerimenti per la scelta dei canti e gli spartiti, e i singoli fascicoli per ogni Domenica e festa.
area preghiera/avvento - inserito il 10/11/2022; 3452 visualizzazioni
929. Dov'è colui che è nato?
1apri link
Sussidio per la celebrazione del Natale 2021 a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI
- Novena di Natale da fare in chiesa, al di fuori della celebrazione eucaristica, da vivere non solo come pio esercizio di devozione e tradizione, ma come occasione di catechesi e
formazione. allo schema generale si aggiungono i testi per ogni giorno (16-24 dicembre).
- In continuità con la proposta della Novena del Natale, si offre una schema di celebrazione (alternativo alla liturgia delle ore prevista), per introdurre la Messa nella notte.
area preghiera/avvento - inserito il 10/12/2021; 2374 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
930. La chiesa è vivaapri link
La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il tempo di avvento mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- Un gigante della Fede. San Giuseppe di Paolo Curtaz
- L'attesa del Messia - Profeti e profezie del cardinale Angelo Comastri
- Il tempo liturgico dell'Avvento vademecum del tempo di Avvento
- L'anziana coppia sterile Zaccaria ed Elisabetta. Di paolo Curtaz
- L'annunciazione, il "sì" di Maria del cardinale Angelo Comastri
- La Domenica Il foglietto della messa del 27 dicembre 2020
- Il figlio dello stupore. Giovanni il battezzatore di Paolo Curtaz
- Parola e preghiera di dicembre 2020
- La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Distante a prova di elefante
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Maria mamma di tutti di Papa Francesco
Scaricabili gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
area preghiera/avvento - inserito il 29/12/2020; 2167 visualizzazioni
931. A occhi aperti - Avvento 2020 Ambrosiano - schedeapri link
Schede per la preghiera in famiglia durante il tempo di avvento ambrosiano, in due versioni:
- per famiglie con bambini e ragazzi
- per soli coniugi, famiglie con figli grandi, persone singole.
I Domenica d’Avvento - Apri gli occhi… Guardati allo specchio»,
II Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda chi hai di fronte»
III Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda Gesù»
IV Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Gesù ti guarda»
Le schede sono tratte dal sussidio «A occhi aperti», predisposto dai Servizi diocesani per la Pastorale liturgica, la Catechesi, la Famiglia e l’Oratorio.
area preghiera/avvento - inserito il 02/12/2020; 957 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
932. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PUB 2scarica
Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PDF.
area preghiera/avvento - nome file: avvento2019-fossano-pub.zip (9259 kb); inserito il 05/11/2019; 6049 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
933. Avvento 2019 - Insieme verso il Natale - PDFvisualizza scarica
Percorso di Avvento 2019 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi della Diocesi di Fossano in collaborazione con la Diocesi di Cuneo, che invita ad approfondire il significato di quell’ “insieme”, cioè il sentirsi e l’essere Chiesa.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni.
E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi insieme a video per le diverse occasioni.
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB.
avvento a avvento 2019 natale 2019 chiesa comunità insieme vegliare corona avvento novena di natale natale
area preghiera/avvento - nome file: avvento2019-fossano-pdf.zip (9379 kb); inserito il 05/11/2019; 20769 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
934. Sussidio Cei Avvento-Natale 2015
5apri link
Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore 1 Ts 3,12
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2015, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale, rispettando la loro natura liturgica propria. Per ogni Domenica e festività si propongono riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche, suggerimenti per l’animazione musicale e orientamenti catechistici.
Alcune sottolineature, rispettose della natura del tempo liturgico, aiutano a collegare la celebrazione con il cammino giubilare della Chiesa universale, e con il percorso peculiare delle Chiese in Italia:
- Avvento: annuncio della misericordia
- Natale: gli ambiti della misericordia
- Piste pratiche: le cinque vie dell’umanità nuova.
Ogni sezione è scaricabile in formato Pdf
area preghiera/avvento - inserito il 21/11/2015; 11776 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
935. La Chiesa popolo convocato dalla Parola fatta carne 1visualizza scarica
Itinerario per la Novena di Natale 2014 a cura dell'Ufficio Liturgico della Diocesi di Brindisi-Ostuni.In ascolto della Parola di Dio prevista dal Calendario Liturgico dal 15 dicembre al 25 dicembre e in attenzione alla riflessioen dicoesana sull'idendità delal comunità ecclesiale, vengono proposti, giorno per giorno (e per le tre Messe di Natale) un testo tratto dal magistero del Beato Paolo VI e un formulario di preghiere dei fedeli da utilizzare o nella celebrazione dell'Eucaristia o nella Liturgia delle Ore.
area preghiera/avvento - nome file: novena_natale_14.zip (167 kb); inserito il 21/11/2014; 11080 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
936. La Chiesa popolo salvato dall'amorevisualizza scarica
Liturgia penitenziale da tenersi nell'imminenza del Natale, proposta dall'Ufficio Liturgico della diocesi di Brindisi-Ostuni. Nella riflessione diocesana sull'idendità della comunità ecclesiale vede nella convocazione dei pastori presso la mangiatoia di Betlemme il compimento della promessa di salvezza fatta da Dio ad un popolo disperso. E' conclusa da passi della preghiera del beato Paolo VI per il III Convegno dell'apostolato dei laici tenutosi nel 1967.
area preghiera/avvento - nome file: natale_liturgia_penitenziale_(1).zip (24 kb); inserito il 21/11/2014; 6859 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
937. Novena di Natale - Come sogni la Chiesa di domani?visualizza scarica
Visita ai presepi nelle famiglie con una novena (dal 16 al 24 dicembre) sul modello Colombiano che unisce alle preghiere per ogni giorno alcuni temi presi della lettera pastorale "Come sogni la Chiesa di domani?" del Vescovo di Novara mons. Franco Giulio Brambilla.
area preghiera/avvento - nome file: nov-natale-2013-chiesa.zip (23 kb); inserito il 18/12/2013; 5958 visualizzazioni
l'autore è suor Kelli Karina, contatta l'autore
938. Cammino di Avvento anno della fede - Nello Spirito Santo, la Chiesavisualizza scarica
Momento di preghiera per la IV Domenica di Avvento secondo lo schema dell'ufficio delle letture, con lettura del commento al credo degli Apostoli di Bruno Forte. A cura del monastero Matris Domini di Bergamo.
area preghiera/avvento - nome file: avvento-fede-spirito.zip (346 kb); inserito il 10/12/2012; 8986 visualizzazioni
l'autore è suor Angelita Roncelli, contatta l'autore
939. Natale: la famiglia e la festa 1visualizza scarica
Itinerario d'Avvento 2011 per la comunità (famiglie e ragazzi) sul tema della famiglia e della festa (parole chiave: pazienza, impegno, sincerità, ascolto e gratitudine.
Con indicazioni per l'allestimento in chiesa e tappe da distribuire la domenica alle famiglie, con preghiera per il pasto e impegno per i ragazzi.
area preghiera/avvento - nome file: avvento-2011-famiglia.zip (12 kb); inserito il 28/11/2011; 19973 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
940. Celebrazione penitenziale Avventovisualizza scarica
Celebrazione per l'inizio dell'avvento o in preparazione al Natale, per giovani e adulti. Si compone di 4 parti: una introduzione, la liturgia della Parola con una meditazione di un padre della Chiesa, il canto dei salmi, l'atto penitenziale conclusivo. Al termine è proposto un esame di coscienza con le immagini del cuore, delle mani, dei piedi, dello spirito. Con canti e le melodie per i salmi.
area preghiera/avvento - nome file: celebraz-penit-avvento.zip (735 kb); inserito il 24/11/2011; 20871 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore
941. Preghiere accensione candele di avvento 1visualizza scarica
Foglietti da distribuire in chiesa con una preghiera da leggere all'accensione della candela di Avvento ed una breve preghiera da leggere prima della conclusione della messa. I parrocchiani porteranno a casa il foglietto per pregare in famiglia durante la settimana. I foglietti, uno per ogni domenica, possono essere impreziositi con dei disegni richiamanti i segni dell'avvento.
area preghiera/avvento - nome file: candele-avvento-2010.zip (650 kb); inserito il 28/11/2010; 24783 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
942. Beato chi crede - Itinerario d'Avventovisualizza scarica
Itinerario per le quattro domeniche d'avvento sul tema della bellezza del credere, elaborato dai catechisti della parrocchia di Bonate Sotto (Bg). Le tappe utilizzano varie riflessioni sui vangeli trovate in Qumran. Adatto al cammino della comunità con indicazioni per la visualizzazione in chiesa.
area preghiera/avvento - nome file: beato-chi-crede-it-avvento.zip (13 kb); inserito il 16/11/2010; 14371 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
943. Benedizione del presepevisualizza scarica
Preghiera di benedizione al presepio da recitarsi dopo la Santa Messa della Notte di Natale, portando o scoprendo la statua di Gesù bambino nel presepio allestito in chiesa.
area preghiera/avvento - nome file: bened-presepe.zip (11 kb); inserito il 05/12/2009; 22918 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
944. Fu invitato alle nozze anche Gesù - Itinerario di Avventovisualizza scarica
Itinerario d'avvento sul tema dell'invito. L’itinerario propone di ripercorrere il dato esperienziale dell’avere invitato qualcuno a casa propria e di rileggerlo alla luce dei vangeli dell’Avvento. In chiesa verrà visualizzata l’immagine della casa che fa da sfondo a personaggi diversi: il portinaio, la donna delle pulizie, la cuoca e l’ospite.
area preghiera/avvento - nome file: itinerario-avvento-invito.zip (10 kb); inserito il 24/11/2008; 10553 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
945. Benedizione Natalizia delle Famiglievisualizza scarica
Breve celebrazione da svolgesi in Chiesa per amministrare la benedizione natalizia alle famiglie.
area preghiera/avvento - nome file: benediz_nat_fam.zip (24 kb); inserito il 03/11/2007; 7034 visualizzazioni
l'autore è Davide Canavesi, contatta l'autore, vedi home page
946. Alba Novella: le Antifone "O"visualizza scarica
Sette antifone per dire la meraviglia. Avvicinandosi il Natale cresce nella Chiesa l’attesa e la gioia. Dal 17 dicembre ai Vespri si cantano le antifone dette «maggiori» che incominciano tutte con «O..." dall'esclamazione iniziale che esprime lo stupore.Sette antifone per dire: «Sarò lì domani». Se si leggono di seguito le iniziali latine dei titoli messianici si ottiene un acrostico: ERO CRAS: sarò lì domani. Il file comprende una introduzione generale e, per ogni antifona, lo spartito in gregoriano, e la spiegazione delle profezie a cui si riferisce. Elaborato dal Portale Musica per la Pastorale coro giovanile di segni
area preghiera/avvento - nome file: antifoneo.zip (1099 kb); inserito il 02/12/2006; 11171 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
947. In Avvento con la Preghiera di Gesùvisualizza scarica
La veglia è pensata utilizzando la preghiera del cuore ed è arricchita da citazioni di scritti di santi e padri della Chiesa.
area preghiera/avvento - nome file: veglia_natale__preghiera_cuore.zip (22 kb); inserito il 03/01/2005; 9908 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Meditazione Cristiana - S.Chiara Latina, contatta l'autore
948. Novena di Natale con le famiglie e per le famiglievisualizza scarica
La famiglia chiamata a: - all’Amore - alla riscoperta delle origini del proprio amore di coppia - al sacramento del matrimonio - all’apertura alla vita - a rispondere quotidianamente al progetto di Dio - alla solidarietà - alla preghiera domestica - ad essere genitori - ad essere Chiesa Domestica . La novena prevede per ogni giorno: passo evangelico, spunti per la meditazione, preghiera e segno (in casa e in chiesa).
Preparata dall'Ufficio per la Pastorale della Famiglia dell'Arcidiocesi di Catania in collaborazione con alcune coppie che hanno curato le riflessioni.
area preghiera/avvento - nome file: novena-natale-2003-famiglie.zip (98 kb); inserito il 26/12/2003; 18821 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Alì, contatta l'autore
949. Consegne della Tradizione delle Chiesa 1visualizza scarica
Introduzione e schema per le Consegne di ciò che riguarda la Tradizione della Chiesa fin dal suo nascere. A seconda dell'anno di catechesi frequentato vengono consegnati:
I anno: preghiera del Padre Nostro,
II anno: il libro dei Vangeli,
III anno: le Beatitudini,
IV anno il Credo.
In formato word facilmente modificabile in base alle esigenze di ciascuno.
area preghiera/catechismo - nome file: liturgia-consegne.zip (146 kb); inserito il 03/01/2018; 7045 visualizzazioni
l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore
950. "Vi darò pastori secondo il mio cuore" 1visualizza scarica
In preghiera per il Conclave. Dopo i giorni del lutto e del suffragio, siamo chiamati a sentirci uniti a tutta la Chiesa, ai suoi Pastori e, in particolare, ai Cardinali che dovranno eleggere il Sommo Pontefice. Raccogliamoci in preghiera davanti a Gesù Eucarestia, perché il Signore conceda il dono di "una sollecita, unanime e fruttuosa elezione" del nuovo Successore di Pietro
area preghiera/giovannipaoloii - nome file: vi_daro_pastori.zip (24 kb); inserito il 13/04/2005; 9690 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
951. Le consegne del Papa
1apri link
Preghiera preparata dalla CEI, attraverso l’Ufficio liturgico nazionale e il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, per aiutare i pellegrini giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del Santo Padre nella quale vengono riproposte le “consegne” che Giovanni Paolo II ha affidato alla Chiesa nei suoi ventisette anni di pontificato. La preghiera itinerante prevede otto tappe, affidate in particolare a brani biblici e del magistero del Papa. La prima introduce nel mistero di morte e risurrezione, le altre sette guardano alla Chiesa nelle sue diverse espressioni: malati, sacerdoti, famiglie, consacrati, lavoratori e giovani.
area preghiera/giovannipaoloii - inserito il 04/04/2005; 5405 visualizzazioni
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
952. La Comunità: Chiesa che annuncia, celebra e serve la Speranzavisualizza scarica
Mandato agli Operatori parrocchiali dell'evangelizzazione, liturgia e carità nella Solennità di tutti i Santi. In formato word e Publisher
area preghiera/mand-catechisti - nome file: mandato-oper-pastorali-1-nov.zip (168 kb); inserito il 21/11/2006; 8565 visualizzazioni
l'autore è Commissione liturgica Parrocchia Sacra Famiglia - Frosinone, contatta l'autore
953. Lodi mattutine Dedicazione del Duomo di Milanovisualizza scarica
Testo delle lodi mattutine della Solennità della Dedicazione del Duomo di Milano - chiesa madre di tutti i fedeli ambrosiani (in precedenza festa della dedicazione della chiesa cattedrale) secondo il Rito Ambrosiano. Conforme al Breviario ambrosiano. Cade la III domenica di Ottobre.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro, in formato .odt e .pdf.
area preghiera/ore - nome file: lodi-dedicazione-duomo.zip (60 kb); inserito il 04/10/2024; 1264 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
954. Lodi mattutine S. Anàtalo e di tutti i Ss. vescovi milanesi - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Testo delle lodi mattutine della festa di S. Anàtalo e di tutti i santi vescovi milanesi secondo il rito ambrosiano. Questa festa, che cade il 25 settembre raccoglie la preghiera e la memoria di 32 santi pastori della chiesa ambrosiana, di cui il primo che si abbia notizia è Anàtalo, forse discepolo dell'apostolo Barnaba. Utile da stampare per quelle comunità parrocchiali che celebrano quotidianamente le lodi mattutine. Conforme al breviario ambrosiano.
Foglio A5, da stampare fronte/retro, in formato .odt e .pdf.
area preghiera/ore - nome file: lodi-santi-vescovi-mil.zip (80 kb); inserito il 23/09/2024; 1117 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
955. Liturgia memoria 'Maria Madre della Chiesa' 1visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della memoria di 'Maria Madre della Chiesa' (lunedì dopo Pentecoste), contenente:
1) Documenti sull'istituzione della memoria liturgica;
2) Testi eucologici dal Messale Romano;
3) Letture proprie;
4) Lectio Divina sulle Letture;
5) Proprio della Liturgia delle Ore;
6) Santo Rosario alla Madonna 'Madre della Chiesa';
7) Novena alla 'Madonna che scioglie i nodi';
8) Preghiere alla 'Madonna che scioglie i nodi';
9) Preghiera alla 'Madonna della Medaglia Miracolosa'.
In formato Publisher e PDF.
area preghiera/ore - nome file: libretto-maria-madre-chiesa.zip (3212 kb); inserito il 05/07/2019; 6111 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Leonardi, contatta l'autore
956. Vespri 5 ottobre 2016apri link
Libretto per la celebrazione dei Vespri del Mercoledì della XXVII settimana del Tempo Ordinario, presieduta dal Papa con la partecipazione dell’arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Anglicana, Justin Welby in occasione della Commemorazione del 50° anniversario dell'incontro tra il Beato Paolo VI e l'Arcivescovo di Canterbury e dell'istituzione del Centro Anglicano di Roma (Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, 5 ottobre 2016).
In formato Pdf
area preghiera/ore - inserito il 05/10/2016; 837 visualizzazioni
957. Lodi Mattutine di tutti i 'comuni' - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Libretto con tutti i testi delle lodi mattutine dei comuni dei santi, sante, dottori della Chiesa, vergini, vergini e martiri, pontefici, martiri, apostoli, presbiteri, Beata Vergine Maria, dedicazione della chiesa e ufficio dei defunti.
Utile da tenere a disposizione in parrocchia per la preghiera quotidiana comune o personale dei fedeli. Rito Ambrosiano.
Libretto di 80 pagine in formato Publisher e Pdf
area preghiera/ore - nome file: lodi-comuni-ambros.zip (465 kb); inserito il 10/03/2014; 6490 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
958. Tutti i Comuni della Liturgia delle Oreapri link
Tutti i Comuni della Liturgia delle Ore (Comune degli Apostoli, dei Pastori e Dottori della Chiesa, dei Santi, della Beata Vergine Maria, della dedicazione di una chiesa, delle Sante, delle Vergini, di più martiri, di un martire) e la Memoria di Santa Maria in Sabato.
Il link permette di scaricare il file solo in formato .rar
area preghiera/ore - inserito il 22/07/2010; 15745 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
959. Domenica di Pentecoste - Percorso per la famigliaapri link
La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica di Pentecoste. Percorso per la famiglia a cura degli uffici CEI.
area preghiera/pasqua - inserito il 01/06/2020; 370 visualizzazioni
960. Domenica di Pentecoste - Percorso per adolescenti e giovaniapri link
La “Chiesa domestica” in cammino con il Risorto. Domenica di Pentecoste. Percorso per gli adolescenti e i giovani a cura degli Uffici CEI.
area preghiera/pasqua - inserito il 01/06/2020; 491 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it