Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato riflettere tra le aree testi
Hai trovato 842 testi (ci sono anche 64 presentazioni, 75 video e 2 file audio)
Ordina per
Aree per riflettere: Giovani - Canzoni per riflettere
801. Via crucis seguendo Papa Giovannivisualizza scarica
Via crucis che si sviluppa nella settimana autentica (dalla domenica delle Palme all'episodio dei discepoli di Emmaus nel rito ambrosiano). Con brani tratti da scritti di Papa Giovanni (principalmente dal giornale dell'anima) su cui riflettere, con attualizzazione alla vita di tutti i giorni.
Il file zip contiene:
- testo della via Crucis completa per sacerdote e animatori
- libretto per il popolo
- Presentazione PPTX con foto dalla Passione di Mel Gibson.
Le preghiere sono state preparate dai ragazzi di catechismo di 2^ e 3^ media.
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-papa-giov.zip (6368 kb); inserito il 21/03/2013; 13516 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
802. Via Crucis sulla Chiesa 2visualizza scarica
Via crucis per ragazzi post comunione (V Scuola Primaria). A partire dalle stazioni i ragazzi sono invitati a riflettere e pregare sulla Chiesa.
Libretto di 20 pagine in formato A5
area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-chiesa-ragazzi.zip (389 kb); inserito il 27/02/2013; 13345 visualizzazioni
l'autore è don Marco Volpe, contatta l'autore
803. Via Crucis, confidare nel Signore 1visualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.
area preghiera/viacrucis - nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 22883 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
804. Coerenti col Vangelovisualizza scarica
Preghiera quaresimale, sul modello della Via Crucis, per riflettere, alla luce della vita di alcuni testimoni, sull'importanza di essere fedeli al vangelo sino alla fine.
area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-essere_coerenti_vangelo.zip (27 kb); inserito il 15/03/2011; 7823 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
805. Via Crucis della famigliavisualizza scarica
Un testo adatto alla preghiera della comunità parrocchiale che vuole riflettere sui momenti in cui la famiglia porta la sua Croce insieme al Cristo.
area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_famiglia.zip (120 kb); inserito il 14/04/2006; 15584 visualizzazioni
l'autore è Fabio Tassone, contatta l'autore
806. La santità come avventuravisualizza scarica
Libretto per la preghiera di un Campo per giovani capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo e che vogliono riflettere sulla santità. Contiene la scansione giornaliera della preghiera incentrata sulla lectio divina di alcuni brani biblici, preghiere varie, le letture per la messa e testi per la riflessione personale.
area scout - nome file: campo-form-metodo-santita.zip (789 kb); inserito il 16/03/2011; 9696 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
807. Uscita con i genitori 1visualizza scarica
Uscita di 2 giorni con i genitori dei ragazzi del gruppo, organizzata con lo scopo di far vivere loro un'esperienza che riprendesse in mano le dinamiche e le specificità a cui vanno incontro i loro figli, scandendo i momenti tra le varie branche, per far sì che fossero utili in maniera trasversale: strada per Rover e Scolte; ambiente giungla e racconto per Lupetti e Coccinelle; struttura squadra per Esploratori e Guide (questi erano i punti rilevati da una precedente riunione con i genitori). L'obiettivo è stato rinforzare l'alleanza educativa necessaria tra genitori e capi, la possibilità di vivere il metodo e riflettere sul valore dell'esperienza, con gli occhi, il cuore e la mente dei genitori, impegnati a meglio conoscere i ragazzi.
area scout/capi - nome file: uscita-genitori-scout.zip (1013 kb); inserito il 16/07/2019; 5545 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Agesci Oderzo 1, contatta l'autore
808. Il sogno di Diovisualizza scarica
Incontro di preghiera preparato per un campo di formazione tirocinanti, ma usabile anche in clan. Strutturato in quattro brevi momenti, ognuno con un testo della Genesi e un commento dalla Laudato Sii' per riflettere e pregare sul progetto di Dio sull'uomo e sul mondo e le risposte dell'uomo.
area scout/capi - nome file: cft-sogno-dio.zip (17 kb); inserito il 09/01/2017; 10234 visualizzazioni
l'autore è don Gianluigi Nava sdb, contatta l'autore
809. Mi vuoi bene tu? 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per riflettere sulla vicenda dell'apostolo Pietro. Contiene la scansione della preghiera, testi biblici, preghiere, le letture della messa e testi per la lettura e la riflessione personale.
area scout/capi - nome file: pietro-apostolo.zip (675 kb); inserito il 15/03/2011; 6981 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
810. Hike di cocavisualizza scarica
durante un'uscita di coca un momento per faticare insieme, ma anche occasione per conoscersi un po’ di più, per riflettere insieme e per condividere.
area scout/capi - nome file: hike_di_coca.zip (9 kb); inserito il 08/02/2007; 11751 visualizzazioni
l'autore è Elisa Roncoroni, contatta l'autore
811. Noè: Dio c'èvisualizza scarica
Catechesi per il reparto con l'aiuto di Noè (Genesi capp. da 6 a 9). Può aiutare a riflettere sulla propria vita.
area scout/esploratori - nome file: catech-noe.zip (982 kb); inserito il 27/10/2014; 11561 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
812. La gabbianella e il gattovisualizza scarica
Catechesi in otto momenti con domande stimolo e attività pratiche per riflettere sulla storia creata da Sepulveda. Utilizzato per un campo estivo ma adattabile.
area scout/esploratori - nome file: gabbianella-gatto.zip (942 kb); inserito il 09/06/2011; 16475 visualizzazioni
l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore
813. Abramo cammina ancora con Dio 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un campo di formazione metodologica per giovani capi che vogliono riflettere sull'esperienza religiosa e umana del patriarca Abramo. Contiene la scansione giornaliera della preghiera, testi e domande per la lectio divina, brani biblici e preghiere varie, le letture della messa, alcuni schemi e domande per la riflessione personale. Parte del materiale è di provenienza Qumran.
area scout/esploratori - nome file: campo-form-metodo-abramo.zip (1959 kb); inserito il 16/03/2011; 10195 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
814. Libretto di preghiera per campo estivo - 1 1visualizza scarica
Temi trattati: collaborazione, fratellanza, servizio, vedere Dio, coerenza, incontrare Gesù, accogliere il diverso, la creazione, le beatitudini, comunità, conversione, Trasfigurazione, preghiera, talenti.
Per ogni giorno: testo biblico e piccola storiella per riflettere.
area scout/esploratori - nome file: preg-campo-est-2002.zip (725 kb); inserito il 16/07/2009; 29578 visualizzazioni
l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore
815. Libretto promessavisualizza scarica
E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un piccolo brano e delle domande per riflettere.
area scout/esploratori - nome file: la_promessa.zip (117 kb); inserito il 28/10/2005; 15935 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
816. La promessa scoutvisualizza scarica
E' un libretto per i ragazzi del primo anno: c'è un po' di storia dello scoutismo, la promessa, il motto e gli articoli della legge spiegati punto per punto, con un branetto e delle domande per riflettere.
area scout/esploratori - nome file: vivere_la_promessa.zip (117 kb); inserito il 27/05/2005; 17946 visualizzazioni
l'autore è Roberta Silvestri, contatta l'autore
817. Deserto - Alla ricerca del Tesorovisualizza scarica
Un deserto preparato per rover sul tema del tesoro. L'obiettivo è quello di far riflettere ciascun giovane sulla propria vita, sul proprio percorso di ricerca, sulle proprie priorità, e aiutarlo a progettare il cammino tenendo conto dell'essenziale.
area scout/rover - nome file: deserto-ricerca-tesoro.zip (45 kb); inserito il 10/05/2024; 3643 visualizzazioni
l'autore è Sara Iacona, contatta l'autore
818. Deserto - Punto della stradavisualizza scarica
Una traccia di deserto per riflettere in silenzio e cominciare a delineare il proprio punto della strada. Pensato in particolare per il noviziato.
area scout/rover - nome file: deserto.zip (23 kb); inserito il 10/05/2024; 4120 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Vallome, contatta l'autore
819. La strada verso la felicitàvisualizza scarica
Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.
area scout/rover - nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 34718 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
820. La strada verso la felicità 2visualizza scarica
Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.
area scout/rover - nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 40571 visualizzazioni
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
821. La storia di piu', meno e ugualevisualizza scarica
Racconto per una route di clan con i 3 pilastri: strada-comunita'-servizio in rapporto alla fede: è un modo simpatico di riflettere anche attraverso i segni.
area scout/rover - nome file: storia-fede.zip (9 kb); inserito il 26/07/2012; 22374 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
822. Il servo di Canavisualizza scarica
Testo di una rappresentazione usata per riflettere sul servizio in una uscita di scolte e rover al primo anno: chiamati, rispondiamo alla sfida facendo del nostro meglio.
area scout/rover - nome file: servo-cana.zip (7 kb); inserito il 27/02/2008; 16734 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe D'andrea, contatta l'autore
823. Gesù, un ebreo marginalevisualizza scarica
Attività per comunità RS sui quattro vangeli: una formazione salda che può aiutare le comunità a riflettere sui dati oggettivi che rimettono in primo piano la divinità di Cristo.
area scout/rover - nome file: gesu_ebreo_marginale.zip (15 kb); inserito il 31/12/2006; 8869 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
824. Il libro di Giona in una comunità di clanvisualizza scarica
Un libro che vuol farci riflettere sul valore della vita, sul valore delle scelte e delle azioni che avranno un‘ impatto sulla nostra esistenza. Quattro incontri per clan alla scoperta del libro biblico di Giona.
area scout/rover - nome file: scout_e_giona.zip (28 kb); inserito il 23/01/2005; 12577 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
825. Proposta per ultima veglia di Noviziato prima del Clanvisualizza scarica
L'ultima veglia di noviziato: Una traccia di veglia preparata per l'ultima uscita dei Novizi, durante la quale riflettere sulla propria salita in Clan.
area scout/rover - nome file: veglianovizi.zip (4 kb); inserito il 15/10/1999; 18807 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Trenti, contatta l'autore, vedi home page
826. Per riflettere e pregarevisualizza scarica
Raccolta di brevi testi per riflettere e pregare.
area spiritualita - nome file: per-pregare.zip (13 kb); inserito il 01/08/2011; 7348 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gasperi, contatta l'autore
827. Materiale sui Martiri del XX secolovisualizza scarica
E' un piccolo elenco di materiale (titoli di libri e videocassette) per vivere diversamente il Giorno della Memoria (27 gennaio) o riflettere sui martiri di oggi.
area spiritualita/agiografia - nome file: elenco-martiri-xx-secolo.zip (4 kb); inserito il 29/01/2005; 7902 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
828. L’altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19apri link
Un gruppo di studiosi e professionisti competenti in diversi campi, guidati da Marianna Sala e Massimo Scaglioni, ha deciso di provare a riflettere, “a caldo”, sul ruolo che la comunicazione ha avuto nel corso della pandemia. L'instant book pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, è scaricabile gratuitamente in formato pdf.
area studi - inserito il 19/05/2020; 619 visualizzazioni
829. Pagine aperte - Settimana della Comunicazione 2025apri link
Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2025 dal titolo Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori
area varie - inserito il 15/05/2025; 62 visualizzazioni
830. Pagine aperte - Settimana della Comunicazione 2024apri link
Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2024 dal titolo Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
area varie - inserito il 07/05/2024; 231 visualizzazioni
831. Pagine aperte: Parlare col cuoreapri link
Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2023 da titolo "Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità»"
Qui la spiegazione dell'immagine di copertina, che presenta in forma stilizzata le caratteristiche di un buon comunicatore.
area varie - inserito il 16/05/2023; 232 visualizzazioni
832. Spalanca le porte del cuore 1visualizza scarica
Una semplice poesia che fa riflettere sul Natale, è stata usata come supporto della catechesi sul Natale, facendo riferimento anche ai personaggi del presepe (Giuseppe, Maria, pastori, angeli), sia al cammino della nostra vita e alle scelte da fare perché Gesù nasca in noi. L'autore della poesia è Mirko Cisamolo, uno degli operatori della Piccola Fraternità S. Zenetto di Verona.
area varie - nome file: porte-cuore.zip (2 kb); inserito il 15/12/2016; 8203 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
833. Epifania 2013 - I Re Magi 2visualizza scarica
Una storia utilizzata in occasione dell'Epifania per riflettere sulla pace, la riconciliazione e i valori tradizionali.
Tre re magi stolti... che si presentano alla grotta di Betlemme. E tre Re Magi saggi che portono il buono della cultura africana. I tre stolti rappresentano la situazione attuale dell'Est del Congo: Nord-Kivu. E i tre personaggi insensati sono i protagonisti della guerra. Tutti portano nomi signicativi.
area varie - nome file: re-magi-stolti-saggi.zip (12 kb); inserito il 05/01/2014; 10592 visualizzazioni
l'autore è padre Giuseppe Dovigo, contatta l'autore
834. Non mandate i vostri figli a Messa 2visualizza scarica
Pieghevole, destinato ai genitori, con un testo un po' provocatorio che vuole far riflettere sull'importanza della Domenica.
area varie - nome file: non-mandate.zip (8 kb); inserito il 02/10/2010; 8307 visualizzazioni
835. Il tempo per pensare a Diovisualizza scarica
Quando troveremo il tempo di pensare a Dio? Simpatiche vignette per riflettere.
area varie - nome file: pensare-a-dio.zip (31 kb); inserito il 19/05/2006; 5980 visualizzazioni
l'autore è Corrado Maiorfi, contatta l'autore
836. Cristo, pietra angolare e noi pietre vive: una chiesa in costruzionevisualizza scarica
Altare della Reposizione del Giovedì Santo: per riflettere su alcuni passi biblici riguardanti le pietre, che hanno guidato la preghiera comunitaria e quella personale il Giovedì e il Venerdì Santo 2014, l'altare è stato creato in una nicchia stile "grotta" costruita in finta pietra calcarea; contornata da altri sassi di varie dimensioni e origine. Un tappeto di sassi avvicinava alla grotta illuminata da lampade di sale e da candele inserite in arenaria del deserto del Nevada.
area varie/altari - nome file: altare-cristo-pietra-pietre.zip (862 kb); inserito il 01/04/2015; 12583 visualizzazioni
l'autore è don Vittorio Menestrina, contatta l'autore
837. Frasi sull'amicizia su cui riflettere 1visualizza scarica
Ventuno frasi sull'amicizia, ognuna associata ad un'immagine. Possono essere stampate anche per condurre una riflessione approfondita sull'amicizia da svolgere con i bambini. Si può permettere ad ogni ragazzo di scegliere quella che lo colpisce di più e poi invitarli a dire il perché l'hanno scelta.
area varie/biglietti - nome file: frasi-amicizia.zip (5377 kb); inserito il 23/12/2019; 8327 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
838. Segnalibro per Vangelovisualizza scarica
Un semplice segnalibro che fa riflettere sulla corrispondenza tra Vangelo e cellulare.
area varie/biglietti - nome file: vangelo-e-cellulare.zip (6 kb); inserito il 01/06/2011; 5516 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
839. Senza questa Cena non possiamo vivere!visualizza scarica
Un colorato volantino da distribuire ad adolescenti e giovani, dopo averli invitati in oratorio per cenare insieme. Attraverso alcuni spunti, chi legge è invitato a riflettere sul valore e il significato dell'Eucarestia, confrontando quella Cena con l'esperienza che sta vivendo attorno ad una tavola con amici a fianco.
area varie/biglietti - nome file: cenamessa.zip (505 kb); inserito il 29/03/2011; 8607 visualizzazioni
l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page
840. Biglietti con pensierovisualizza scarica
Sei biglietti con immagine e pensiero per riflettere.
In formato PDF
area varie/biglietti - nome file: biglietti-saggezza.zip (156 kb); inserito il 04/02/2011; 6891 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it