Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (257 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (35 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (133 testi)
Magistero con le sue sottoaree (18 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (222 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (22 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (24 testi)
Varie con le sue sottoaree (30 testi)

Pagina 20 di 21  

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

761. San Domenico Savio   1visualizza scarica

La vita di un eccezionale allievo di don Bosco. Un santo di soli quindici anni.

area spiritualita/agiografia - nome file: domenico_savio_.zip (84 kb); inserito il 26/10/2003; 11997 visualizzazioni

l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

762. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione   1visualizza scarica

L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.

area spiritualita/santi - nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 13897 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

763. La Provvidenza e don Orionevisualizza scarica

Alcune brevi riflessioni sulla divina Provvidenza a partire dagli scritti di don Orione.

area spiritualita/santi - nome file: orione_provvidenza.zip (8 kb); inserito il 23/03/2009; 5681 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

764. La vita di San Paolo scritta da don Bosco   1apri link

La vita di San Paolo scritta da don Giovanni Bosco nel 1857

area spiritualita/santi - inserito il 21/10/2008; 5573 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

765. Con Gesù è sempre novità di vita!visualizza scarica

E' commento ad uno scritto di san Luigi Orione: un augurio di don Orione per qualsiasi tipo di "inizio" (inizio di un nuovo anno sociale o pastorale, di un nuovo anno di vita, di una nuova attività.)

2.0/5 (3 voti)

area spiritualita/santi - nome file: nuovi_inizi.zip (6 kb); inserito il 01/06/2005; 11839 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

STUDI

766. la Trasfigurazione ed il suo significato. Per una lettura iconograficaapri link

Commento al dipinto di Raffaello a cura di don Andrea Lonardo

5.0/5 (1 voto)

area studi - inserito il 04/03/2012; 3157 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

767. Studio comparativo del CIC e del CCEO sul matrimoniovisualizza scarica

Studio comparativo del CIC e del CCEO in materia matrimoniale (Tesi di Licenza di don Salvatore D'Avanzo)

area studi - nome file: tesi-matr.zip (109 kb); inserito il 02/06/1998; 7371 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore D'Avanzo, contatta l'autore

STUDI / DOTTRINA SOCIALE

768. La Pastorale del Lavoro in Padre J. Loew e don Lorenzo Milani   2visualizza scarica

Tesi per il Magistero in Scienze Religiose ottenuto a Padova

area studi/dsdx - nome file: pastorale-lavoro.zip (86 kb); inserito il 02/09/2005; 6491 visualizzazioni

l'autore è Fiorenza Carnovik, contatta l'autore

STUDI / ECCLESIOLOGIA

769. La santità della Chiesa in Kungvisualizza scarica

La santità della chiesa nell'opera "La Chiesa" di Hans Küng (seminario di Teologia Sistematica di don Aldo Latino).

4.0/5 (1 voto)

area studi/ecclesiologia - nome file: santchies.zip (19 kb); inserito il 23/09/1997; 8216 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

STUDI / ETICA

770. La Decisione: culmine della moralità personalevisualizza scarica

La Decisione: culmine della moralità personale. Indagine in alcuni autori italiani. Lo studio coglie la struttura e il dinamismo decisionale nella realtà umana e nella sua dimensione di fede (Tesi di Licenza di don Carmine Nappo).

area studi/etica - nome file: decisione.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 9829 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

771. La valutazione dell'atto moralevisualizza scarica

L'atto morale. Elementi per una sua valutazione nel contesto della problematica attuale. Il pensiero della Veritatis Splendor (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giovanni Benvenuto)

area studi/etica - nome file: atto-morale.zip (68 kb); inserito il 16/09/1997; 8322 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

772. La nullità del matrimonio: profili pastoraliapri link

Atti del convegno La nullità del matrimonio: profili pastorali, organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia e l’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici della CEI e svoltosi a Sassone (Roma) nel 2008:
- Quando si può cadere fuori dal rapporto d’amore. Crisi di coppia e fallimento del matrimonio, di Gilberto Gillini e Maria Teresa Zattoni;
- Quando e come consigliare l’avvio di una causa di nullità matrimoniale?, di don Eugenio Zanetti;
- Iter di una causa di nullità matrimoniale, di don Bassiano Uggè;
- Una pastorale di prevenzione e di accompagnamento: sinergia tra pastorale familiare, consulenti giuridici e realtà consultoriali in diocesi, di S.E. mons. Enrico Solmi, vescovo di Parma.
In formato Pdf

area studi/pastorale - inserito il 22/05/2019; 458 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della Famiglia, contatta l'autore, vedi home page

773. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica

L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.

area studi/pastorale - nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 7307 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

774. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica

Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).

area studi/pastorale - nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9615 visualizzazioni

l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore

STUDI / SACRAMENTI

775. I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italianovisualizza scarica

I ministeri laicali nell'insegnamento dell'episcopato italiano (Tesi di Baccellierato in Teologia di don Giulio Madeddu)

area studi/sacramenti - nome file: minist-laic.zip (59 kb); inserito il 12/03/1998; 7237 visualizzazioni

l'autore è don Giulio Madeddu, contatta l'autore, vedi home page

776. La Preghiera Eucaristica IVvisualizza scarica

La Preghiera Eucaristica IV. Analisi dei contenuti e indicazioni catechetiche (seminario di don Aldo Latino)

area studi/sacramenti - nome file: peiv.zip (19 kb); inserito il 23/09/1997; 6557 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

777. Maria specchio della Chiesavisualizza scarica

Maria specchio della Chiesa nell'eucologia del Messale Mariano (formulari 13, 14, 15) (seminario di don Aldo Latino)

area studi/sacramenti - nome file: mariaspe.zip (18 kb); inserito il 23/09/1997; 5242 visualizzazioni

l'autore è don Aldo Latino, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

778. Il profeta come servitore della Parola di Dio nell'ATapri link

Relazione sul profeta Geremia a cura di don Luca Mazzinghi, docente di esegesi dell'AT, Facoltà Teologica, Firenze

area studi/scrittura - inserito il 07/07/2009; 4221 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

779. Corso biblico sulle lettere di S. Paolovisualizza scarica

Corso biblico sulle lettere di S. Paolo con introduzione generale e spiegazioni sulle singole lettere; corso tenuto da don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

area studi/scrittura - nome file: corso-spaolo.zip (134 kb); inserito il 16/12/2000; 13486 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

780. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica

Libretto di commento introduttivo al Vangelo di Luca con forte taglio pastorale (di don Nazzareno Marconi, biblista docente di AT alla facoltà teologica di Assisi)

area studi/scrittura - nome file: introd-luca.zip (48 kb); inserito il 16/10/2000; 9298 visualizzazioni

l'autore è don Nazzareno Marconi, contatta l'autore, vedi home page

781. Corso biblico sull'Apocalissevisualizza scarica

Corso biblico sul libro dell'Apocalisse tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

area studi/scrittura - nome file: corso-apocal.zip (125 kb); inserito il 30/06/2000; 11350 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

782. Corso biblico sui Salmivisualizza scarica

Corso biblico sul libro dei Salmi tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

area studi/scrittura - nome file: corso-salmi.zip (122 kb); inserito il 30/06/2000; 11092 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

783. Corso biblico sui Profetivisualizza scarica

Corso biblico sui libri dei Profeti tenuto da Don Roberto Pandolfi in una parrocchia di Sondrio (testi non rivisti dall'autore)

area studi/scrittura - nome file: corso-profeti.zip (185 kb); inserito il 30/06/2000; 16487 visualizzazioni

l'autore è Gianfranco Bonomi Boseggia, contatta l'autore

784. La Bibbia nella vita della Chiesavisualizza scarica

La Bibbia nella vita della Chiesa. Prospettive e problematiche a trent'anni dal Concilio Vaticano II (Tesi di Baccellierato di don Emanuele Mameli)

area studi/scrittura - nome file: bibb-chiesa.zip (45 kb); inserito il 02/06/1998; 7039 visualizzazioni

l'autore è don Emanuele Mameli, contatta l'autore

785. La missionarietà nel Nuovo Testamentovisualizza scarica

La missionarietà nel Nuovo Testamento (articolo del prof. don Claudio Doglio)

area studi/scrittura - nome file: miss-nt.zip (40 kb); inserito il 08/07/1997; 7116 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA SPIRITUALE

786. Don Mazzolari e Don Milanivisualizza scarica

Le figure di Primo Mazzolari e Lorenzo Milani sono ben distinte tra loro, eppure entrambi sono stati protagonisti di un clero che ha voluto parlare in una Chiesa (“una ditta”, nel linguaggio sferzante di Milani) dove troppo si era abituati a tacere. In comune hanno avuto anche la convinzione della vocazione politica di ogni cristiano, della necessità di un «rinnovamento cristiano della Chiesa e della società», da pagare anche a prezzo di incomprensione ed emarginazione.

area studi/spirituale - nome file: millani_e_mazzolari.zip (14 kb); inserito il 26/09/2017; 4150 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

787. L'escatologia di don Boscovisualizza scarica

Cosa pensava don Bosco relativamente alla morte ed alla vita eterna? Cosa insegnava ai suoi giovani? Breve tesina che illustra qual'era l'escatologia di questo santo. (Tesina per un esame di escatologia tenuto presso l'Istitudo di Scienze Religiose di Udine).

4.0/5 (1 voto)

area studi/spirituale - nome file: escatol-dbosco.zip (38 kb); inserito il 25/05/2005; 8939 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

STUDI / STORIA D.CHIESA

788. Il cattolicesimo in Moldavia - Romania nel XVIII secolovisualizza scarica

Il cattolicesimo nella Moldavia - Romania nel XVIII secolo (tesi di laurea in Storia Ecclesiastica di don Emil Dumea)

area studi/storiachiesa - nome file: storia-rom.zip (357 kb); inserito il 11/01/1999; 6648 visualizzazioni

l'autore è don Emil Dumea, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

789. Solus Christus e solus Deus in Barthvisualizza scarica

La fatica del "solus Christus". Il "solus Deus" come istanza della teologia di Karl Barth: il lavoro vuole mostrare la difficoltà di una corretta cristologia (solus Christus), quando è im-pensata la teo-logia (solus Deus) (seminario di teologia di don Raffaele Maiolini)

area studi/teologia - nome file: solus-deus.zip (117 kb); inserito il 18/06/2001; 7048 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore

VARIE

790. 1° Maggio 2022 - Sussidio liturgico e pastoraleapri link

La vera ricchezza sono le persone. Dal dramma delle morti sul lavoro alla cultura della cura
Sussidio liturgico e pastorale per il 1° maggio 2022, Festa dei lavoratori a cura dell'Uffico Nazionale per i problemi sociali e del Lavoro della CEI .
Il sissidio di 52 pagine comprende il Messaggio dei vescovi, le indicazioni per vivere e animare la Giornata nelle diocesi e nelle parrocchie, una Veglia di Preghiera e testi del magistero sul lavoro e dati del 2021 si infortuni e morti sul lavoro.
La prentazione del sussidio in un video con don Bruno Bignami

area varie - inserito il 30/04/2022; 351 visualizzazioni

791. Testimoni della fedevisualizza scarica

Le testomianze di suor Maria Kaleta e don Ernest Simoni, scampati alle persecuzioni del regime comunista albanese, pronunciate davanti al Papa Francesco durante la Celebrazione dei Vespri, con sacerdoti, religiose, religiosi, seminaristi e movimenti laicali nella Cattedrale di Tirana (Albania) il 21 settembre 2014.

area varie - nome file: testimonianze-perseguitati-albania.zip (372 kb); inserito il 26/09/2014; 5357 visualizzazioni

792. Sulle orme di don Bosco e madre Mazzarellovisualizza scarica

Libretto che può essere utile per un pellegrinaggio vissuto sulle orme di don Bosco a Torino e di madre Mazzarello a Mornese (AL). Contiene notizie utili. Il file è in pdf.

3.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: libr.-pelleg-salesiano.zip (671 kb); inserito il 19/12/2009; 5939 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

793. Estate Vacanza Spiritualità. Sussidio per l'animazione estiva (estate 2009)apri link

Ogni luogo di vacanza ha il suo linguaggio, i suoi simboli, le sue dinamiche, il suo incanto, questo sussidio può essere utilizzato per orientare all'incontro con Dio nei vari luoghi.
Temi del sussidio:
- Tempo libero e spiritualità
- Turismo di mare
- Turismo di montagna
- Turismo di campagna
- Turismo termale
- Turismo culturale
- Pellegrini verso un santuario
- L’ospitalità monastica e religiosa
- Le Antiche Vie dei Pellegrini
- Comunità in festa
- Il “deserto” fare vacanza senza fuggire dalla vita
- Le vacanze solidali...
A cura di don Mario Lusek, direttore dell'Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI.
In formato Pdf

area varie - inserito il 17/07/2009; 3847 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

794. Caritas in Veritate: L’enciclica sociale della post-modernitàvisualizza scarica

Nell'Enciclica Caritas in Veritate il Papa Benedetto XVI espone il paradigma sociale portando al centro la carità, la verità e la persona umana. Breve commento a cura di don Mauro Colavita.

area varie - nome file: caritas-in-veritate-commento.zip (12 kb); inserito il 13/07/2009; 5130 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

795. Ricordando don Ermannovisualizza scarica

Opuscolo realizzato dalla parrocchia San Francesco a Modena in memoria dell'ex-parroco Don Ermanno Pollastri scomparso nel 2007. Il sacerdote era molto apprezzato dai fedeli per la sua umiltà e la sua sagacia, la sua capacità di accogliere tutti mettendosi sempre, nonostante le molteplici sofferenze, a servizio del prossimo, soprattutto in confessionale.
In formato PDF

area varie - nome file: don-ermanno.zip (9064 kb); inserito il 12/11/2008; 3515 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

796. Le vocazioni al servizio della Chiesa-missionevisualizza scarica

Riflessione sul tema della giornata Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni (13 Aprile 2008) a cura di don Nico Dal Molin, direttore CNV.

area varie - nome file: riflessione-gmpv-08.zip (17 kb); inserito il 10/04/2008; 4264 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

797. Interventi al Convegno di Veronavisualizza scarica

Le relazioni e gli interventi al Convegno Ecclesiale di Verona 2006:
- prolusione del card. Tettamanzi
- don Franco Giulio Brambilla: Orizzonte teologico-pastorale
- Paola Bignardi: Prospettive spirituali
- prof. Lorenzo Ornaghi: Prospettive culturali
- dott. Savino Pezzotta: Prospettive sociali
- prof.ssa Raffaella Iafrate: vita affettiva
- prof. Adriano Fabris: lavoro e festa
- dott. Augusto Sabatini: fragilità
- prof. Costantino Esposito: tradizione
- prof. Luca Diotallevi: cittadinanza
- riflessione di dom Franco Mosconi
- discorso del Papa ai partecipanti e omelia.
- intervento finale card. Ruini
- messaggio alle chiese in Italia
Con pagina indice con link ai documenti (cliccare sui link tenendo premuto il tasto ctrl).

5.0/5 (1 voto)

area varie - nome file: interventi-convegno-verona.zip (1355 kb); inserito il 20/10/2006; 9835 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

798. Don Zenovisualizza scarica

Nel 25° anniversario della morte di don Zeno Saltini, fondatore di Nomadelfia una breve biografia e un ricordo da parte di un suo collaboratore per diversi anni.

area varie - nome file: don-zeno.zip (14 kb); inserito il 13/10/2006; 2893 visualizzazioni

l'autore è Fausto Marinetti, contatta l'autore

799. Opuscolo Emigrantivisualizza scarica

Agile opuscolo con un commento di Don Placido D'Omina e un brano dalla lettera a Diogneto.

area varie - nome file: volant-emigr.zip (377 kb); inserito il 18/09/2005; 4843 visualizzazioni

l'autore è Anna Lollo, contatta l'autore, vedi home page

800. Quale Dio e quale pace!visualizza scarica

Quale Dio e quale pace!: 19 articoletti di don Mario Salerno pubblicati sul settimanale Agire della Diocesi di Salerno, nella rubrica settimanale sul tema Pace, Carità, Giustizia.

area varie - nome file: quale-pace.zip (28 kb); inserito il 25/11/2001; 6227 visualizzazioni

l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore

Pagina 20 di 21  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...