Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato va tra le aree testi
Hai trovato 2285 testi (ci sono anche 8 presentazioni, 109 video e 15 file audio)
Ordina per
41. Catechesi incontro Famiglie 2018
1apri link
Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.
area catechesi - inserito il 16/02/2018; 2156 visualizzazioni
42. Dire il cristianesimo oggi!visualizza scarica
Oggi si va diffondendo l'analfabetismo religioso, in particolare quello cristiano. La scheda cerca di delineare in parole semplici il cristianesimo e di aiutare a dare strumenti per affrontarla.
area catechesi - nome file: evang-temi-vari.zip (15 kb); inserito il 02/07/2003; 6443 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
43. Primogenito tra molti fratelli - Predica del Venerdì Santo 2021 2visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 2 aprile 2021)
audio mp3
video
area catechesi/catechesibibliche - nome file: predica-ven-santo-2021.zip (10 kb); inserito il 06/04/2021; 3612 visualizzazioni
44. Gli Apostoli: i portatori della gioiaapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una attività per i bambini, una per i ragazzi e una riflessione per la famiglia attraverso l’arte.
Questa settimana il video commento è affidato a Don Marino Rossi.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 27/05/2020; 817 visualizzazioni
45. Ascensione del Signore - Aapri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.
area catechesi/catechesibibliche - inserito il 23/05/2020; 440 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
46. VI domenica di Pasqua - Domenica della promessa
apri link
#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo (Gv 14,15-21) è affidato a Don Stefano Vuaran.
area catechesi/catechesibibliche - durata: 9:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/05/2020; 418 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page
47. Disprezzato e reietto dagli uomini - Predica Venerdì Santo 2019 1visualizza scarica
Omelia di padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontifica, durante la celebrazione della Passione del Signore, presieduta da Papa Francesco (Basilica di San Pietro 19 aprile 2019)
audio mp3
video
area catechesi/catechesibibliche - nome file: predica-ven-santo-2019.zip (10 kb); inserito il 22/04/2019; 5348 visualizzazioni
48. Venerdì Santo 2017 – Celebrazione della Passione del Signore 1visualizza scarica
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- versione video.
- versione audio mp3.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2017.zip (11 kb); inserito il 15/04/2017; 3399 visualizzazioni
49. Venerdì Santo 2016 – Celebrazione della Passione del Signorevisualizza scarica
Lasciatevi riconcialiare con Dio
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2016.zip (12 kb); inserito il 26/03/2016; 3899 visualizzazioni
50. «Va’ ...e non peccare più»visualizza scarica
Catechesi biblica sul testo di Gv 8,1-11
area catechesi/catechesibibliche - nome file: catechesibiblica-adultera.zip (44 kb); inserito il 05/03/2005; 8467 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
51. Chi va verso Cristo con fede vera non annega 1visualizza scarica
Riflessioni sulla liturgia della Parola della 19ma domenica del tempo ordinario - anno A.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: rifle-19-ordin-a.zip (19 kb); inserito il 02/08/2011; 4141 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
52. Per conoscere meglio la domenica 1visualizza scarica
Quante volte non si va alla messa domenicale con le migliori scuse. Sono scuse, appunto, ma che si fanno forti della vaga conoscenza che abbiamo del senso del tempo, della storia e del peso che questo ha sulla nostra fede in Gesù, che rimane l'unico artefice e il solo motivo dell'esistenza della domenica.
area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: conoscere-domenica.zip (10 kb); inserito il 03/02/2005; 8345 visualizzazioni
l'autore è Ruggero Sangalli, contatta l'autore
53. Salire su un alto monteapri link
Sussidio preparato dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI per la Quaresima e la Pasqua 2023.
Offre un percorso cinematografico composto da quattro film del 2022, ad ognuno dei quali è associato un verbo e ad una sottolineatura:
Argentina, 1985 di Santiago Mitre (ascoltare umilmente);
Living di Oliver Hermanus (condividere insieme);
Brado di Kim Rossi Stuart (seguire perseverando);
La Signora Harris va a Parigi di Anthony Fabian (attendere sperando).
Infine la rilettura di Jesus Christ Superstar (1973) di Norman Jewison, di cui ricorre il 50° anniversario.
area cineforum - inserito il 22/03/2023; 297 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
54. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2024apri link
Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2024:
6 ottobre 2024 - Uniti «L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto» (Mc 10,9) Per una fraternità universale in Cristo
13 ottobre 2024 - Invitati «Vieni! Seguimi!» (Mc 10,21) Fiducia nella Parola di Dio
20 ottobre 2024 - Solidali «Il calice che io bevo, anche voi lo berrete» (Mc 10,39) In comunione con Gesù per servire i fratelli
27 ottobre 2024 - Inviati «Va’, la tua fede ti ha salvato» (Mc 10,52) ... rigenerati da Cristo, annunciamo la sua gioia.
A cura della comunità del Seminario di Posillipo (NA).
In allegato il file in formato word
area domenica - inserito il 31/08/2024; 672 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
55. Sussidio liturgico Giornata Migrante 2023visualizza scarica
Sussidio liturgico per la celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e Rifugiato (24 settembre 2023), diverse riflessioni sul tema e breve storia di due santi accomunati dall'emigrazione: Artemide Zatti e Giovanni Battista Scalabrini.
Clicca qui per tutto il materiale preparato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Sezione Migranti.
area domenica - nome file: materiale-giornata-migranti-2023.zip (3685 kb); inserito il 21/09/2023; 2894 visualizzazioni
56. L'urgenza dell'educazione 2visualizza scarica
Catechesi per educatori giovani o adulti sull'urgenza educativa, ispirata e in parte tratta dalla Lettera di Benedetto XVI alla Diocesi e alla città di Roma sul compito urgente dell’educazione, 21 gennaio 2008. Pensato per catechisti, ma va bene per tutti gli educatori.
area educatori - nome file: catechesi-su-urgenza-educazione.zip (6 kb); inserito il 30/11/2010; 12639 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
57. Amoris Laetitia - edizione specialeapri link
La pubblicazione raccoglie in un’unica versione stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con i QR Code dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
Lo scopo è quello di favorirne l’utilizzo, soprattutto nelle diocesi e nelle parrocchie, proponendolo come percorso pastorale da compiersi con le famiglie.
Libretto di 120 pagine a colori in formato pdf
area famiglie - inserito il 22/02/2022; 616 visualizzazioni
58. Famiglia Amoris Laetitiaapri link
Sito ufficiale dell''Anno della "Famiglia Amoris Laetitia" che inizia il 19 marzo 2021, solennità di San Giuseppe e quinto anniversario della pubblicazione dell'esortazione apostolica. Nel sito si trovano informazioni e materiali utili, a partire dalla brochure, alla conferenza stampa di presentazione dell'evento e tanto altro..
area famiglie - inserito il 18/03/2021; 1203 visualizzazioni
Nuovo sito del Pontificio Consiglio per la Famiglia con una sezione dedicata all'Incontro Mondiale delle Famiglie del 2012 a Milano.
area famiglie - inserito il 24/05/2011; 3225 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
60. Non sono un robot, non sono una stella, sono solo io… e va bene cosìvisualizza scarica
Un’ora di adorazione per giovanissimi e giovani con la parabola del figliol prodigo, riflessione con il testo della canzone di Lucio Corsi "Volevo essere un duro" e una testimonianza di cambiamento e speranza, dalla GMG 2016. Lo schema è stato ideato per le 24 ore per il Signore 2025 e può essere utile per celebrazioni penitenziali.
area giovani - nome file: giovani-lucio-corsi.zip (403 kb); inserito il 08/04/2025; 827 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Zofra, contatta l'autore
61. Dentro la Parola - Quaresima 2016 per Giovaniapri link
Cammino per giovani in preparazione alla Pasqua in compagnia di Dietrich Bonhoeffer. Con letture, riflessioni e approfondimenti, sia per il singolo che per il gruppo.
Le 5 settimane di Quaresima e la Settimana Santa saranno scandite da sei particolari aspetti della spiritualità di Dietrich Bonhoeffer, con particolare riferimento agli scritti:
1 - “Fratelli e sorelle in ogni popolo” – Appartenere alla Chiesa è apertura sul mondo.
2 - “Stando nel mezzo cogliere il principio” – La sapienza delle Scritture si svela vivendo la vita in pienezza.
3 - “Ama e resta fedele alla terra” – La resistenza è questione di fiducia e di obbedienza a Dio e agli uomini.
4 - “La pace va osata” – Vivere in pace non vuol dire affatto vivere in sicurezza.
5 - “Appartenersi: condividere tutto” – L’amore sponsale genera uno sguardo di fede comune.
6 - “Lasciare se stessi per appoggiarsi a Dio” – La resa è l’abbandono fiducioso nelle braccia del Padre.
area giovani - inserito il 22/01/2016; 3638 visualizzazioni
l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page
62. Va' e racconta quello che il Signore ti ha fatto 1visualizza scarica
Sussidio per un incontro di approfondimento sul tema annuale dell'Azione Cattolica 2003-2004 (Vangelo di Luca; riesame della propria esperienza di fede; tema del racconto)
area giovani/ac - nome file: va_racconta.zip (15 kb); inserito il 30/11/2004; 6754 visualizzazioni
l'autore è Francesco Astolfo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
63. Si viene e si vavisualizza scarica
Canzone di Luciano Ligabue. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
area giovani/canzoni - nome file: viene-e-va.zip (5 kb); inserito il 26/10/2006; 8212 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Quattro incontri per giovanissimi in cui partendo dal libro Stella di Sergio Bambaren, si medita sulla nostra vocazione che va oltre il nostro sentirci inadeguati e diversi. Il file zip contiene il testo con domande per la riflessione e allegata la preghiera finale.
area giovani/catechesi - nome file: incontri-giovaniss-stella.zip (1527 kb); inserito il 10/11/2015; 7321 visualizzazioni
l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore
65. L'Eucaristia - un incontro settimanale 4visualizza scarica
Libretto sull'importanza della Messa domenicale usato con un gruppo di ragazzi di terza media e prima superiore. Contiene: testimonianze di alcuni ragazzi con atteggiamenti diversi nei confronti della Messa, perchè si va a Messa, consigli per vivere bene la Messa, spiegazioni dei momenti della Messa, dei gesti, degli abiti del sacerdote.
In formato Publisher e Pdf
area giovani/catechesi - nome file: eucarestia-incontro.zip (742 kb); inserito il 10/08/2013; 13398 visualizzazioni
l'autore è Elisa Bolpagni, contatta l'autore
66. Vi va la libertà? Viva la libertà!apri link
Traccia di un camposcuola per i giovanissimi (ragazzi di 15-18 anni) in compagnia di Pietro: cinque giorni, dal momento in cui viene chiamato a diventare un pescatore di uomini sino a quando gli vengono affidate le chiavi del Regno dei Cieli.
Pietro è l’immagine dell’uomo che ha fame e sete di Dio, che ci ha fatti liberi. Egli è libero di dire Sì o No alla chiamata di Gesù, di seguirlo, di rinnegarlo, di tradirlo e di piangere su quel tradimento, ma sempre e costantemente tendente alla libertà.
Ideato dall'Azione Cattolica Giovani prevede la visione di spezzoni de "La Casa di carta" e di video con canzoni contemporanee.
area giovani/estate - inserito il 08/07/2021; 3319 visualizzazioni
67. Nello Style - Il cristiano ha stile 2visualizza scarica
Campo scuola parrocchiale estivo articolato in sei giornate in cui si tratta il tema dello "stile del cristiano". Quali sono le caratteristiche che rendono il cristiano unico e allo stesso tempo rivoluzionario, in tempo in cui invece siamo tutti conformati alla massa della tv e dei social network?
- Il Cristiano è coraggioso
- Il Cristiano ama gratuitamente
- Il Cristiano ha fiducia in Dio
- Il Cristiano prende e va.
Il materiale contiene il libretto per gli educatori con la suddivisione delle varie giornate e la spiegazione dei vari temi da trattare.
area giovani/estate - nome file: stile-cristiano.zip (23 kb); inserito il 18/06/2014; 14885 visualizzazioni
l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore
68. 'Va e ripara...la mia nave' - Campo 2012visualizza scarica
Campo di tre giorni per ragazzi del dopo cresima, in cui parafrasando la frase del crocifisso di San Damiano a San Francesco, vengono sviluppati tre temi centrali per evangelizzare: spogliazione, testimonianza e fratellanza. Il campo si svolge in costume e stile piratesco ed è la continuazione dei precedenti campi.
Libretto in formato Publisher e Pdf
area giovani/estate - nome file: campo-pirati-2012.zip (1787 kb); inserito il 10/07/2013; 10549 visualizzazioni
l'autore è Stefano e Gianna Gruppo giovanile Arcobaleno, contatta l'autore, vedi home page
69. Campo estivo: "Va' e ripara la mia casa"scarica
Proposta in formato publisher di un campo scuola sulla figura di San Francesco.
In particolare si vuol scoprire come nella vita di tutti i giorni si possa incontrare Dio negli altri.
Si cercherà di aiutare i ragazzi a guardare il mondo con gli occhi di San Francesco, un uomo che prima di diventare Santo ha voluto sempre godersi la vita fino in fondo, ma che poi ha scoperto che quello che viveva non lo rendeva felice ma estremamente vuoto e solo.
Il campo scuola vuol essere un’occasione unica per approfondire i rapporti di amicizia fra di ragazzi e gli animatori ma soprattutto per approfondire il rapporto con Dio che è l’unica persona che ci conosce in profondità, che sa di cosa abbiamo veramente bisogno e ci vuole bene senza che ce lo meritiamo!
I files contengono un libretto per il campo e un libretto di preghiere da utilizzarsi durante la settimana di campo scuola.
area giovani/estate - nome file: campo.zip (907 kb); inserito il 13/05/2010; 19433 visualizzazioni
l'autore è Francesco Gori, contatta l'autore
70. Va' e ripara la mia casavisualizza scarica
Libretto per un cammino insieme a S. Francesco per un campo estivo, preparato dagli animatori dell'Unità Pastorale di Colloredo, Orgaino, Pilastro e Sossano, diocesi Vicenza, per il campo estivo 2003 in Umbria.
area giovani/estate - nome file: va-e-ripara.zip (1119 kb); inserito il 14/11/2004; 18609 visualizzazioni
l'autore è Simone Carmignato, contatta l'autore
71. Schema per la preghiera vocazionale - giugno 2017apri link
Alzati, va' e non temere
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale, in tre momenti:
1. Azati - una chiamata che è per tutti (1Cor 12,3b-7.12-13)
2. Va' - una missione che è di tutti (At 2,1-11)
3. Non temere - un servizio che è verso tutti (Gv 20,19-23)
area giovani/preghiera - inserito il 05/06/2017; 953 visualizzazioni
72. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2016 (2)apri link
Alzati va e non temere! Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste.
In formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 10/12/2016; 907 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
73. Dio è fedele per sempre - seconda partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti. Seconda parte del cammino che va dall'11 dicembre a Natale. clicca qui per la prima parte.
File word e pdf
area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2016-2.zip (699 kb); inserito il 09/12/2016; 9244 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
74. Schema per la preghiera vocazionale - novembre 2016apri link
Alzati, va e non temere Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Trieste.
In formato Pdf
area giovani/preghiera - inserito il 30/11/2016; 1230 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
75. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica
Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.
area giovani/preghiera - nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 10262 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
76. Va' e anche tu fa' così 2visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, (XXII-XXXIV settimana, Anno A (dal 31 Agosto al 29 Novembre 2014) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è Provocazione
- è pregata (spunto per la preghiera)
- Riflessione personale (e proposito). Ideato per giovani è adatto a tutti.
area giovani/preghiera - nome file: meditaz_ord_a_22-34.zip (1723 kb); inserito il 05/09/2014; 7471 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
77. Pregando sotto il cielo...visualizza scarica
Veglia intorno al fuoco per giovani, in tre momenti:
1 - Il Fuoco
2 - Davanti al fuoco mentre Gesù va alla Croce (Luca 22,55-62)
3 - Riscaldati dal fuoco... ci abbandoniamo alla Croce! (Romani 8,14-18)
Allegato bigliettino ricordo, da consegnare insieme ad una candela.
area giovani/preghiera - nome file: veglia-sotto-il-cielo.zip (163 kb); inserito il 17/07/2014; 6492 visualizzazioni
l'autore è Miriam Maruca, contatta l'autore
78. Alzati e va'! La tua fede ti ha salvato 3visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Estivo (dal 20 Maggio al 31 Agosto 2013), Anno C, curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- è pregata (spunto per la preghiera)
- mi impegna (proposta di impegno quotidiano).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
area giovani/preghiera - nome file: alzati-e-va.zip (1104 kb); inserito il 16/05/2013; 5898 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
79. Adorazione della Croce dei giovanivisualizza scarica
Veglia per l'adorazione della Croce dei giovani che da Parigi va verso Roma per la Giornata Mondiale della Gioventù.
area giovani/preghiera - nome file: crocegiovani.zip (27 kb); inserito il 03/02/2000; 14246 visualizzazioni
l'autore è Sandro Merlo, contatta l'autore
80. Alzati, va' e non temereapri link
Scheda di riflessione tematica in preparazione alla 54a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (7 Maggio 2017).
area giovani/vocazioni - inserito il 14/03/2017; 2430 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it