Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato presente tra le aree testi
Hai trovato 1068 testi (ci sono anche 76 presentazioni, 22 video e 4 file audio)
Ordina per
41. Credo in un solo Dio - Schede e testo da colorare 19visualizza scarica
Per i bambini: schede disegni da colorare sul Credo. E' presente anche il testo. Le immagini in bianco e nero sono reperite dal web, l'adattamento e la colorazione sono del Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere lo slideshow
area bambini/catechismo - nome file: credo_colora.zip (7629 kb); inserito il 21/11/2013; 51353 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
42. Carta d'identità del Padre e dello Spirito Santo 10visualizza scarica
Alcune simpatiche indicazioni per creare le Carte d'identità del Padre e dello Spirito Santo. Ovviamente sono solo un punto di partenza, non esprimono tutte le caratteristiche di queste due persone della SS. Trinità.
Gesù non è presente in quanto è più semplice creare una carta d'identità su di lui, i ragazzi non avranno difficoltà a compilarla automamente, pur sempre sotto la revisione dei catechisti.
area bambini/catechismo - nome file: identita-padre-spirito.zip (3 kb); inserito il 15/10/2013; 39961 visualizzazioni
l'autore è don Gian Paolo Pastorini, contatta l'autore
43. Il Credo 27visualizza scarica
Materiale tratto da un ritiro presente su Qumran e trasformato in singoli file per lezioni di catechesi. Ogni scheda comprende una storia che il catechista può usare per integrare la spiegazione. Il percorso è suddiviso in:
1. Introduzione al Credo
2. Io credo in Dio
3. Io Credo in Gesù
4. Io Credo nello Spirito Santo
5. Io Credo nella Chiesa
6. Scheda gioco per aiutare i bambini ad imparare il Credo
area bambini/catechismo - nome file: schede-sul-credo.zip (1107 kb); inserito il 27/09/2013; 136686 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosaria Longo, contatta l'autore
44. Gioco-test: Le Tentazioni - 2visualizza scarica
Test psicologico per affrontare l'argomento delle tentazioni con i ragazzi delle medie. Rielaborazione del file di Natalia Palanca già presente in Qumran.
area bambini/catechismo - nome file: gioco-test-le-tentazioni-2.zip (30 kb); inserito il 29/01/2013; 21413 visualizzazioni
l'autore è Maria Pia Biga, contatta l'autore
45. Conosciamo i Sacramenti 18visualizza scarica
Scheda per i bambini dei primi anni di catechismo per presentare i sacramenti. Con una breve introduzione e una breve spiegazione per ogni Sacramento. Rielaborazione di materiale già presente nel sito.
area bambini/catechismo - nome file: conosciamo-i-sacramenti.zip (521 kb); inserito il 08/01/2013; 134105 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
46. Interviste d'Avvento - 2 9visualizza scarica
Cinque brevi interviste al "signor Avvento", Giovanni battista, Isaia, Maria e Gesù Bambino che aiutano a conoscere meglio e vivere il tempo di Avvento.
Rielaborazione di un file presente sul sito, con adattamento per il calendario ambrosiano e con l'aggiunta una scheda di intervista a Gesù Bambino da completare con i bambini del catechismo.
area bambini/catechismo - nome file: interviste-avvento-2.zip (55 kb); inserito il 22/12/2012; 68900 visualizzazioni
l'autore è Maria Luce Sironi, contatta l'autore
47. Gesu è presente nella Messa 10visualizza scarica
Scheda sulla presenza di Gesù nella Messa, per i bambini del primo anno di comunione. Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
area bambini/catechismo - nome file: gesu-messa.zip (434 kb); inserito il 15/06/2012; 30684 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
48. Programmazione Comunione 2010-2011 8visualizza scarica
Programmazione della catechesi per i bambini della prima comunione:
1a tappa - Riti introduttivi: Dio chiama;
2a tappa - Liturgia della Parola: Dio parla;
3a tappa - Settimana di Preghiera per l’Unità dei cristiani;
4a tappa - Liturgia Eucaristica: Dio si dona; Riti di comunione e conclusivi: Dio manda.
5a tappa - Si riprendono i valori attraverso l’attività ludica.
La programmazione è stata redatta con spunti da sussidi tratti dal web, rielaborando molto materiale già presente in Qumran, con il testo base "Venite con me", tenendo presente gli orientamenti dell'Ufficio Catechistico Nazionale e la programmazione pastorale diocesana dell'anno 2010-2011.
area bambini/catechismo - nome file: programmaz-1-com-2010-2011.zip (10606 kb); inserito il 12/06/2012; 43591 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia san Paolo ap - Crotone, contatta l'autore, vedi home page
49. La Password di Quaresima - Itinerario Quaresima 2012 anno B 3visualizza scarica
La Password di Quaresima, i piccoli esegeti e le spighe per Gesù. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, i bambini con i genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)
Rielaborazione del sussidio: La mia spiga per Gesù, presente nel sito.
area bambini/catechismo - nome file: password-quaresima-b.zip (2170 kb); inserito il 28/01/2012; 64485 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
50. Primo e secondo comandamento 3visualizza scarica
Schede utilizzate per affrontare il primo e secondo comandamento (riflettendo sulle schiavitù di oggi e con Giobbe).
Per il terzo comandamento vedi la scheda presente qui.
area bambini/catechismo - nome file: scheda-comandamenti-1-2.zip (627 kb); inserito il 04/08/2011; 20141 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
51. Gesù è presente nella Messa 5scarica
Scheda da far completare ai ragazzi per spiegare la presenza di Gesù nella messa.
in formato .pub
area bambini/catechismo - nome file: gesu-presente-nella-messa.zip (141 kb); inserito il 29/12/2010; 31980 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
52. Tutti al catechismo - 2009 1visualizza scarica
Invito per la festa di inizio catechismo per i ragazzi e per i loro genitori. Rielaborazione di un file già presente in Qumran. in formato Publisher e pdf
area bambini/catechismo - nome file: tutti-al-catechismo-09.zip (1415 kb); inserito il 17/09/2009; 25388 visualizzazioni
l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore
53. Noi pietre vivevisualizza scarica
Libretto per un ritiro con i ragazzi sul tema della chiesa. Realizzato rielaborando materiale presente in internet.
area bambini/catechismo - nome file: noi-pietre-vive.zip (868 kb); inserito il 13/06/2006; 27003 visualizzazioni
l'autore è Cinzia Caiola, contatta l'autore
54. Anche noi invitati alla Cena di Gesú 6visualizza scarica
Simpatico libretto per il ritiro della Prima Comunione. Il materiale è strutturato per attività di gruppo (5-6 bambini) coordinate da animatori-catechisti e momenti di condivisione (gioco, preghiera, riflessioni, ecc...) Il file contiene materiale riadattato e già presente in Qumran con l'aggiunta di nuove idee.
area bambini/catechismo - nome file: libr-rit-com.zip (251 kb); inserito il 09/05/2006; 67862 visualizzazioni
l'autore è Anna Pregnolato, contatta l'autore
55. Lo Spirito Santo anima della Chiesa 3visualizza scarica
Power point utilizzato per presentare ai cresimandi di terza media lo Spirito Santo. Ci si focalizza soprattutto sui simboli e i modi in cui è presente nella Bibbia (olio, vento, fuoco, acqua, colomba) con il significato del simbolo e un brano. Nel file word sono presenti delle frasi della Bibbia: i ragazzi sono stati inizialmente invitati a capire loro i vari simboli leggendole.
area bambini/cresimandi - nome file: lo-spirito-santo-anima.zip (1397 kb); inserito il 17/11/2017; 13880 visualizzazioni
l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore
56. Il Giubileo della Misericordia di Papa Francesco 4visualizza scarica
Prendendo spunto dal "Tour del Giubileo" allegato alla rivista "Dossier Catechista" di Marzo 2016, abbiamo pensato fosse utile un libretto contenente riflessioni sulle opere di misericordia, i segni del Giubileo, i testimoni, le parabole e gli incontri di Gesù con la misericordia come punto di partenza per le discussioni con i ragazzi negli incontri di catechismo. Alla fine del libretto è presente un diario dove i ragazzi potranno annotare le loro "opere di misericordia". Alcune figure sono tratte dal "Tour del Giubileo".
area bambini/cresimandi - nome file: giubileo-opere-misericordia.zip (5034 kb); inserito il 12/03/2016; 20239 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Giuseppe Artigiano- Salivoli Piombino (LI), contatta l'autore
57. I simboli dello Spirito Santo 7visualizza scarica
Scheda di spiegazione dei principali simboli con cui viene descritto nella Bibbia lo Spirito Santo.
Rielaborazione di materiale già presente su Qumran.
area bambini/cresimandi - nome file: simboli-dello-spirito-santo.zip (102 kb); inserito il 10/09/2015; 42255 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
58. Breve itinerario sui frutti dello Spirito 4visualizza scarica
Pieghevole con un piccolo riassunto della Storia della Salvezza in cui gradualmente vengono indicati i diversi frutti dello Spirito. Il racconto inventato è una sorta di mosaico di eventi che rimandano a molti riferimenti biblici dell'antico e del nuovo testamento.
Il file è presente in versione publisher e pdf.
area bambini/cresimandi - nome file: i-frutti-dello-spirito.zip (590 kb); inserito il 02/12/2011; 29742 visualizzazioni
l'autore è Marco Troisi, contatta l'autore
59. Io Credo 8visualizza scarica
Spiegazione molto dettagliata del Credo Apostolico. Può essere utilizzata anche a completamento di "professiamo la nostra fede: il credo" già presente su qumran2.
area bambini/cresimandi - nome file: io-credo.zip (94 kb); inserito il 20/03/2011; 103341 visualizzazioni
l'autore è Maria Silvana Dal Passo, contatta l'autore
60. Rito di presentazione dei cresimandi alla comunità 1visualizza scarica
Testi per un rito liturgico con i cresimandi per protagonisti, utilizzati in due diverse occasioni nella liturgia festiva: per l'iscrizione del nome e per l'ammissione tra i candidati alla Confermazione (questo secondo testo è riscrittura di una fonte già presente in Qumram 2).
Da utilizzare in qualsiasi momento dell'anno liturgico.
area bambini/cresimandi - nome file: riti-cresima.zip (85 kb); inserito il 17/01/2011; 23957 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
61. Cresima: con lo Spirito Santo diventiamo discepoli e testimoni di Gesù 15visualizza scarica
Proposta di una serie di incontri in preparazione alla Cresima. Il materiale può essere considerato una continuazione di quanto già presente in Qumran2.net "Cresima: diventare testimoni e discepoli di Gesù" ed è stato elaborato prendendo spunto dal libro "Con olio di letizia. Itinerario catechistico per la preparazione alla cresima dei pre-adolescenti" di Mariano Pappalardo, Edizioni Dehoniane Bologna.
Argomenti trattati:
* Gesù e lo Spirito Santo;
* La forza dello Spirito:
- Lo Spirito rende Gesù forte nella tentazione;
- Lo Spirito rende Gesù maestro autorevole ed amabile;
* Chi è lo Spirito Santo? (presentazione ppt);
* Ritiro: fai crescere la tua fede e trasmettila al mondo (files in formato pub e pdf);
* Spirito Santo... chi sei?;
* I doni dello Spirito;
* Identikit del cristiano;
* Io cristiano nella vita di sempre;
* Senza confini;
* Protagonista della mia cresima;
* E poi?
area bambini/cresimandi - nome file: cresima-fede-testimonianza.zip (2183 kb); inserito il 16/07/2010; 79279 visualizzazioni
l'autore è EmiNora, contatta l'autore
62. Rito per la Consegna della crocevisualizza scarica
Schema per la celebrazione con i ragazzi della Cresima del rito della consegna della croce.Elaborato utilizzando materiale già presente in Qumran.
area bambini/cresimandi - nome file: consegna_croce_2007.zip (58 kb); inserito il 23/09/2007; 12462 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
63. Tic & Tac - Camposcuola sull'utilizzo del proprio tempo 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su come utilizzano il proprio tempo e a capire che è meglio non sprecarlo, perché non potremo più riaverlo indietro. Si riflette sulle tre dimensioni del tempo: Passato, presente e futuro) e sulle tre destinazioni: tempo per se stessi, tempo per gli altri e tempo per Dio.
area bambini/estate - nome file: tic-tac-camposcuola-tempo.zip (45 kb); inserito il 01/08/2019; 6322 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
64. Il laboratorio del tempo - Campo due giorni 1visualizza scarica
Campo di due giorni per ragazzi sul tema "Il laboratorio del tempo: Dio trasforma il nostro presente" a partire dal film MrPeabody&Sherman, bello e divertente, ma soprattutto ricco di spunti per le caratteristiche dei personaggi e i riferimenti alle varie epoche storiche e per il cambiamento e la crescita dei vari personaggi. Il brano del vangelo che accompagna il cammino è la Trasfigurazione, i personaggi biblici sono Mosè (la memoria del passato) e Giuseppe padre di Gesù (sogna il futuro).
Ideato per bambini e ragazzi di Acr ma adatto a tutti.
area bambini/estate - nome file: il_laboratorio_del_tempo.zip (973 kb); inserito il 28/12/2016; 15367 visualizzazioni
l'autore è Nicolao Bertoncelli, contatta l'autore
65. Campo scuola Le follie dell'Imperatore 2visualizza scarica
Campo di 5 giorni per bambini con il cartone della Disney "Le follie dell'Imperatore" e la storia biblica di Ester. Con attività, giochi e momenti di riflessione/preghiera e materiali necessari. E' presente anche una breve scheda per gli educatori per facilitare la riunione serale di revisione.
area bambini/estate - nome file: campo-follie-imperatore.zip (13 kb); inserito il 24/06/2014; 15070 visualizzazioni
l'autore è Elisa Simonetti, contatta l'autore
66. State buoni...se potete! San Filippo Neri: il santo della gioia 2visualizza scarica
Campo scuola per bambini delle elementari e ragazzi delle medie. Le attività prendono spunto da alcune caratteristiche e da alcuni momenti della vita di san Filippo Neri. Il campo prevede la visione del film 'Preferisco il Paradiso' sulla vita del santo e una celebrazione penitenziale, oltre a riflessioni sul tema dell'amicizia. Il libretto è in parte frutto di rielaborazione di materiale già presente su Qumran.
area bambini/estate - nome file: campo-s-filippo-neri.zip (420 kb); inserito il 02/08/2013; 22637 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
67. Kung Fu Panda - Che fatica crescere 1visualizza scarica
Campo scuola di sei giorni ispirato al film 'Kung fu Panda', che ha come tema la conoscenza di sé, la fatica di crescere, il rapporto con gli altri. Il file zip contiene il libretto per i ragazzi e il libretto per gli educatori, completo di tutte le indicazioni per la giornata: le preghiere, le attività, il materiale necessario ecc. Il sussidio è frutto anche di materiale già presente su Qumran.
In formato Publisher e Pdf
area bambini/estate - nome file: campo-kung-fu-panda.zip (5499 kb); inserito il 02/08/2013; 18762 visualizzazioni
l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore
68. Campo Piccolo Principe 2012visualizza scarica
Campo scuola di 6 giorni sul Piccolo Principe a cura della Parrocchia di Bagni di Lucca Villa.
Nel file zip ci sono i due sussidi sia per gli educatori che per i ragazzi, un file per i tesserini dei vari gruppi, un elenco di materiale e un file di testo con la spiegazione.
Rielaborazione di un campo di 10 giorni presente su Qumran In formato Publisher e Pdf.
area bambini/estate - nome file: campo-piccolo-principe-2012.zip (4406 kb); inserito il 10/07/2013; 19903 visualizzazioni
l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore
69. Campo-scuola: Il principe Iahn e gli scudi di Doneckvisualizza scarica
Proposta di campo-scuola per ragazzi delle scuole medie completa di storia, preghiere e immagini realizzate dagli educatori..
Il presente libretto è ispirato al sussidio “Il principe Iahn e gli scudi di Doneck” a cura del Servizio Pastorale Giovanile di Roma e Centro Oratori Romani, editrice Elledici, 1997.
In formato Publisher
area bambini/estate - nome file: campo-principe-iahn.zip (3193 kb); inserito il 10/09/2010; 9131 visualizzazioni
l'autore è Marco Tessari, contatta l'autore
70. Madagascar: l'avventura di un'amicizia 3visualizza scarica
Sussidio per un campo scuola di 6 giorni basato sul tema dell'amicizia con Dio e con gli altri. Completo di preghiere e attività (tratte anche da materiale già presente nel sito). Comprende il sussidio per animatori e per ragazzi, il gioco per dividerli in gruppi e i font per i testi dei sussidi. Ben fatto e molto curato nei particolari.I files sono in formato publisher, excel e pdf.
area bambini/estate - nome file: campo-madagascar.zip (4155 kb); inserito il 02/02/2010; 29397 visualizzazioni
l'autore è Michela Bertolacci, contatta l'autore
71. Basta una luce nel buio! 1visualizza scarica
Libretto per un campo scuola. Nella cartella è presente altro materiale inerente alle attività svolte. Curato nella grafica, colorato e divertente. Il libretto è stato realizzato attingendo a materiale già presente in Qumran ed è stato proposto ai ragazzi di 2^/3^ media e 1^ superiore.Un file é in formato Publisher
area bambini/estate - nome file: campo-scuola-luce-buio.zip (1922 kb); inserito il 04/10/2009; 9833 visualizzazioni
l'autore è Cinzia Corte, contatta l'autore
72. Pietro raccontaci... 2visualizza scarica
Incontri di catechesi per un campo-scuola con i ragazzi sull'amicizia tra Pietro e Gesù, completi di brani evangelici e spunti di riflessione. E' presente il file in versione word ed anche un libretto in versione publisher con relativi font da scaricare.
area bambini/estate - nome file: pietro-racc.zip (11 kb); inserito il 10/07/2008; 12126 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Castellina, contatta l'autore
73. Camposcuola su Jonathan Junior 1visualizza scarica
Ogni giornata comprende la drammatizzazione, giochi, 5 ore di attività dettagliata a tema per imparare giocando, una preghiera originale e attiva con gesti. Molto articolato! Adatto per bambini delle classi elementari e ragazzi delle classi medie; adattabile anche per un grest. E' presente in due forme separate, tra le quali si puo' scegliere quella più usufruibile a piacere.
area bambini/estate - nome file: jonathan-junior.zip (261 kb); inserito il 11/04/2008; 17458 visualizzazioni
l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page
74. Campo ACR su Momo per ragazzi (Vicenza)visualizza scarica
Campo ACR dalla quarta elementare alla seconda media della Diocesi di Vicenza: quest'anno i ragazzi come la piccola Momo hanno l'occasione di capire il vero significato del loro tempo e di viverlo da protagonisti. Scopriranno che c'è tempo per se stessi, un tempo per Gesù e un tempo per gli altri. Il tempo presente diventa prezioso solamente se vissuto con responsabilità e de diventa dono per gli altri.
area bambini/estate - nome file: momo.zip (83 kb); inserito il 16/05/1999; 15851 visualizzazioni
l'autore è Cristian Massignan, contatta l'autore
75. La messa è ... 7visualizza scarica
Gioco per scoprire i tesori della chiesa. Il materiale, già presente nel sito qumran2.net, è stato rielaborato per farne un gioco.
area bambini/giochi - nome file: la-messa.zip (1125 kb); inserito il 23/12/2019; 22920 visualizzazioni
l'autore è Laura Perotti, contatta l'autore
76. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni 2visualizza scarica
Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.
area bambini/giochi - nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 20731 visualizzazioni
l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore
77. Gioco sul Natale 3visualizza scarica
Gioco a squadre per ripassare alcune nozioni sul natale. Il gioco è stato preparato utilizzando del materiale già presente nel sito.
area bambini/giochi - nome file: gioco-natale.zip (5 kb); inserito il 16/12/2009; 18519 visualizzazioni
l'autore è Mariagrazia Mariniello, contatta l'autore
78. Messa per la Professione di Fede degli adolescentiapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico della Professione di fede, presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 7644 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
79. Celebrazione nell'anniversario della Consacrazione Religiosa o rinnovo dei Votiapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 4814 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
80. Rito per il nuovo Parrocoapri link
Scheda per la preparazione della celebrazione e il servizio liturgico in occasione dell'Ingresso del nuovo Parroco presente sul sito del Movimento Chierichetti (Ministranti) Mo.Chi della Diocesi di Milano.
area bambini/ministranti - inserito il 23/01/2005; 5810 visualizzazioni
l'autore è don Federico Cretti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it