Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (55 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (15 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (7 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (18 testi)
Magistero con le sue sottoaree (34 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (68 testi)
Scout con le sue sottoaree (13 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (5 testi)

Pagina 2 di 7  

BAMBINI / ESTATE

41. Megamind - fai la tua scelta   2visualizza scarica

Camposcuola estivo per ragazzi di prima e seconda media, sul tema della scelta, a partire dal film 'Megamind di cui ogni giorno veniva mostrato uno spezzone.
Attraverso il protagonista si vuol condurre i ragazzi a scoprire il valore delle diversità tra noi e chi ci sta vicino, il bisogno di amicizia innato in ognuno di noi e a sperimentare l'amore incondizionato di Dio nei nostri confronti.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/estate - nome file: campo-megamind.zip (6871 kb); inserito il 19/06/2014; 21145 visualizzazioni

l'autore è Chiara De Roit, contatta l'autore

42. Campo-scuola: Le follie dell'Imperatore   2visualizza scarica

Proposta di cammino per un campo di due giorni rivolta ai bambini del catechismo che prende spunto dal film Le Follie dell'Imperatore.
Il tema è semplice: è possibile che in ogni persona ci sia almeno un seme di amore e di bene?
Patcha ci aiuta a sviluppare questo sguardo nuovo sull'altro, anche quando l'altro fa di tutto per non essere amabile.

2.5/5 (2 voti)

area bambini/estate - nome file: imperatore.zip (68 kb); inserito il 31/08/2010; 13539 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

43. Compa-Campo alla rierca dell'Unicovisualizza scarica

Campo estivo per ragazzi elementari e medie per andare alla ricerca dell'Unico Vero Bene che è Dio Padre. Sia la catechesi che i giochi ruotano attorno al "Signore degli anelli".

area bambini/estate - nome file: compa_campo.zip (1696 kb); inserito il 03/10/2006; 11599 visualizzazioni

l'autore è Mimmi, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

44. Lupus in Tabula: carte e spiegazioni   2visualizza scarica

Carte preparate per insegnare il famoso gioco di ruolo 'Lupus in Tabula' a un gruppo di ragazzi delle medie. Su ogni carta c'è scritto cosa deve fare il personaggio corrispondente. Vanno stampate su carta spessa o incollate su un cartoncino, in modo che non si vedano in trasparenza. Nel file possono essere aggiunti, tolti o cambiati i personaggi. E' presente anche la spiegazione del gioco nel modo più semplice possibile. Il gioco è adatto a partecipanti dai 10-12 anni in su e serve un conduttore che conosca bene il gioco.

5.0/5 (1 voto)

area bambini/giochi - nome file: lupus-tabula.zip (8 kb); inserito il 22/08/2017; 21466 visualizzazioni

l'autore è Carlotta Bagnasco, contatta l'autore

45. Gioco sull’identità e l'autostima   5visualizza scarica

Gioco ideato per ragazzi di seconda media che si preparano alla cresima. Il gioco si basa sul rafforzamento dell’identità del ragazzo e sul rispetto e l'amore di sé stesso quale presupposto per amare Dio e i fratelli.

1.5/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: gioco-autostima.zip (8 kb); inserito il 21/12/2016; 34002 visualizzazioni

l'autore è Laura Milanesi, contatta l'autore

46. Il domino del Carnevale e della Quaresima   6visualizza scarica

Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.

5.0/5 (2 voti)

area bambini/giochi - nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 20360 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

47. Il perdono a piccoli passi - Celebrazione penitenzialeapri link

Celebrazione penitenziale da vivere assieme ai ragazzi del gruppo di catechesi per far loro comprendere che Gesù ci vuole bene e con i suoi gesti ci rivela che il Padre ci ama e desidera la nostra felicità.
Testo di Veronica Bernasconi, tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2025

area bambini/preghiera - inserito il 10/03/2025; 353 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

48. Pace: rispetto e accoglienza! Celebrazione per ragazziapri link

Celebrazione per ragazzi per riflettere sull'accoglienza e la mitezza. Amare, fare del bene, benedire e pregare sono i verbi che ci permettono di entrare in relazione con gli altri.
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 4 gennaio 2025.

area bambini/preghiera - inserito il 25/02/2025; 129 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

49. Lo zaino del primo giorno di scuola - Preghiera inizio anno scolasticovisualizza scarica

Una preghiera per iniziare bene l'anno scolastico. Nello zaino degli studenti non possono mancare: entusiasmo, costanza, amicizia, pazienza, umiltà, serenità... e la consapevolezza di non essere soli.

area bambini/preghiera - nome file: zaino-scuola.zip (10 kb); inserito il 12/09/2023; 4505 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

50. Croce-via, per scegliere di amare   3apri link

Via crucis animata dai ragazzi di III media. Via Crucis molto particolare, due ragazzi dialogano e spiegano che durante la via della croce, si incontreranno a tanti crocevia, dove sarà necessario scegliere la strada giusta, proprio come nella vita di ogni giorno quando bisogna imparare a riconoscere e scegliere la via dell’amore:
I croce-via: Divieto di cronometro direzione obbligatoria Amare sempre
II croce-via: Divieto di calcolatrice direzione obbligatoria Amare gratis
III croce-via: Divieto di metro - direzione obbligatoria Amare senza misura
IV croce-via: Divieto di forbici - direzione obbligatoria Amare tutti
V croce-via: Divieto di maschera - direzione obbligatoria amare sul serio
Libretto in formato Pdf

File allegato

area bambini/preghiera - inserito il 26/03/2019; 3726 visualizzazioni

l'autore è Oratorio Gorle, contatta l'autore, vedi home page

51. Riconoscere e incontrare Gesù - Celebrazione penitenziale   1apri link

Celebrazione penitenziale da vivere con i ragazzi del catechismo, ricca di simboli, canti e gesti significativi. Una bella occasione per far rinnovare loro propositi e gesti di bene sulle orme del loro amico e Maestro Gesù.
Sono disponibili: pieghevole in Pdf e immagine per la realizzazione del cartellone.
A cura di Veronica Bernasconi, tratta da Catechisti parrocchiali n. 6, Marzo 2018.

area bambini/preghiera - inserito il 09/03/2018; 2797 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

52. Ritiro di Quaresima 2002   2visualizza scarica

Guardate qui un Ritiro Spirituale sul tema di Harry Potter! Guardate questo: molto bello, ricco, per ragazzi.
Vale veramente la pena. Preparato molto bene.

area bambini/preghiera - nome file: rit-quar-rag.zip (24 kb); inserito il 18/02/2003; 15212 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

53. Confessarsi bene   1visualizza scarica

E' un semplice foglietto per preparare i bambini della catechesi a confessarsi.

4.0/5 (1 voto)

area bambini/preghiera - nome file: foglietto_confessioni.zip (196 kb); inserito il 23/05/2002; 10122 visualizzazioni

l'autore è Rossella Di Cosmo, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

54. Speriamo bene: commedia sull'accoglienza   2visualizza scarica

Speriamo bene: una tragicommedia in 5 atti sul tema dell'accettare il prossimo con le sue differenze e aprirci all'accoglienza di chi è diverso da noi

area bambini/recitazione - nome file: speriamobene.zip (26 kb); inserito il 16/10/2000; 27501 visualizzazioni

l'autore è Fabio Federici, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

55. Quanto mi vuoi bene?visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 18 aprile 2010, terza di Pasqua Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

4.0/5 (2 voti)

area bambini/vangelo - nome file: vang-ragazzi-3a-pasqua-c.zip (367 kb); inserito il 14/04/2010; 6168 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

56. Quel bene promesso senza limiti - Guardando lontanovisualizza scarica

Lectio Divina sul Vangelo della I Domenica di Avvento, anno C.

area bibbia/lectio - nome file: lectio-divina-avvento-c-1.zip (1554 kb); inserito il 10/12/2015; 5160 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

57. Ha fatto tutto bene - Lectio XXIII Domenica t.o. - Bvisualizza scarica

Lectio divina del Vangelo della ventitreesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Marco 7,31-37).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-ord-b-23.zip (180 kb); inserito il 22/08/2012; 5004 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

58. Nessun profeta è bene accetto nella sua patria: cacciato fuori dalla città!visualizza scarica

Momento di riflessione sul vangelo della IVa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 4,21-30).

area bibbia/lectio - nome file: lectio-4-ordin-c.zip (1578 kb); inserito il 25/01/2010; 6600 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

59. Lectio divine (28 - 37)   3visualizza scarica

Varie Lectio divine su brani del Vangelo di Luca alcune comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1 - Chiamata dei primi 4 discepoli (Lc 5,1-11)
2 - Guarigione dalla lebbra (Lc 5,12-16)
3 - Dì soltanto una parola (Lc 7, 1-10)
4 - Risurrezione a Naim (Lc 7,11-17)
5 - A me chi vuol bene (Lc 10, 25-37)
6 - La parabola del padre misericordioso (Lc 15, 11-32)
7 - Guarigione dei dieci lebbrosi (Lc 17,11-19)
8 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
9 - Risurrezione (Lc 24,1-12)
10 - I due discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35)

area bibbia/lectio - nome file: lectio-luca-1-10.zip (80 kb); inserito il 04/10/2001; 37629 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

60. Parola di Vita - Maggio 2025   1visualizza scarica

«Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene» (Gv 21,17).
Commento alla Parola di vita di Maggio 2025 a cura di Letizia Magri e del team della Parola di vita.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche in audio mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2025-05.zip (8 kb); inserito il 28/04/2025; 492 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

61. Parola di Vita - Gennaio 2023   1visualizza scarica

«Imparate a fare il bene, cercate la giustizia» (Is 1,17)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2023 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2023-01.zip (10 kb); inserito il 23/12/2022; 2156 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

62. Parola di Vita - Giugno 2022   1visualizza scarica

“Il mio Signore sei tu, solo in te è il mio bene” (Sal 16[15],2).
Commento alla Parola di vita di giugno 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2022-06.zip (8 kb); inserito il 04/06/2022; 2304 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

63. Parola di Vita - Ottobre 2021   1visualizza scarica

“Noi sappiamo che tutto concorre al bene, per quelli che amano Dio” (Rom 8,28).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2021 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2021-10.zip (8 kb); inserito il 30/09/2021; 2889 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

64. Parola di Vita Ottobre 2019   2visualizza scarica

“Custodisci, mediante lo Spirito Santo che abita in noi, il bene prezioso che ti è stato affidato” (2 Tm 1,14).
Commento alla Parola di vita di ottobre 2019 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile anche come presentazione in pps a cura di Anna Lollo, in audio Mp3 e in video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2019-10.zip (8 kb); inserito il 01/10/2019; 2644 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

65. Parola di Vita - Luglio 2013visualizza scarica

«Tutta la legge trova la sua pienezza in un solo precetto: amerai il prossimo tuo come te stesso» (Gal 5,14).
Se, facendo il bene, sopporterete con pazienza la sofferenza, ciò sarà grazia davanti a Dio» (1 Pt 2,20).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.
e qui per il video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2013-07.zip (7 kb); inserito il 01/07/2013; 3974 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

66. Parola di vita - Giugno 2013visualizza scarica

Se, facendo il bene, sopporterete con pazienza la sofferenza, ciò sarà grazia davanti a Dio» (1 Pt 2,20).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo.
e qui per il video.

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2013-06.zip (7 kb); inserito il 01/06/2013; 2539 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

67. Parola di vita - maggio 2009visualizza scarica

"Usate bene i vari doni di Dio: ciascuno metta a servizio degli altri la grazia particolare che ha ricevuto" (1 Pt 4,10) .
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (940 Kb)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2009-05.zip (9 kb); inserito il 04/05/2009; 6558 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

68. Parola di vita - settembre 2008visualizza scarica

"Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite coloro che vi maledicono, pregate per coloro che vi trattano male" (Lc 6, 27-28).
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo. (1008 kb)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2008-09.zip (9 kb); inserito il 01/09/2008; 4546 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

69. Parola di vita - gennaio 2007visualizza scarica

«Ha fatto bene ogni cosa; fa udire i sordi e fa parlare i muti!» (Mc 7,37)
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. 1,14 Mb

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2007-01.zip (6 kb); inserito il 03/01/2007; 3810 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

70. Parola di vita - Luglio 2001visualizza scarica

"Sei tu, Signore, l'unico mio bene" (Sal 16 [15], 2)

area bibbia/pdv - nome file: parola-vita-2001-07.zip (4 kb); inserito il 04/04/2005; 2322 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI

71. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/07/2020; 842 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

72. Quattro catechesi su temi di Dottrina Sociale della Chiesa (1)visualizza scarica

Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Giustizia e bene comune
2 - Economia e mercato
3 - Giustizia e solidarietà
4 - Uomo e ambiente

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: catechesi_dottrina_sociale.zip (75 kb); inserito il 08/03/2012; 5845 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

73. Venerdì Santo 2016 – Celebrazione della Passione del Signorevisualizza scarica

Lasciatevi riconcialiare con Dio
Omelia del predicatore della Casa Pontificia, padre Raniero Cantalamessa nella celebrazione della Passione, presieduta da Papa Francesco.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.

area catechesi/catechesibibliche - nome file: omelia-cantalamessa-passione-2016.zip (12 kb); inserito il 26/03/2016; 3880 visualizzazioni

74. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

area catechesi/catechesibibliche - inserito il 04/11/2014; 3136 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

75. Vademecum Quaresima 2017   1visualizza scarica

Libretto, di 8 pagine, in cui sono spiegati elementi base della Quaresima e suggerimenti per viverla bene. Utile per la distribuzione ai gruppi e in parrocchia.

area catechesi/catechesiliturgiche - nome file: vademecum-quaresima-2017.zip (313 kb); inserito il 22/02/2017; 9887 visualizzazioni

l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

76. Gruppi di ascolto sui salmi in Quaresima 2002 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sui Salmi. Ad ogni salmo viene poi collegata l'esperienza di vita di un santo moderno.
1 - Il mio bene è stare vicino a Dio (Salmo 73 - Jacques Fresch)
2 - Beato l'uomo che teme il Signore (Salmo 128 - Benedetta Bianchi Porro)
3 - L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente (Salmo 42 - Maria Goretti)
4 - Loda il Signore, anima mia (Salmo 146 - papa Giovanni XXIII)
5 - Purificami o Signore, sarò più bianco della neve (Salmo 50 - padre Pio)
6 - Stendi la tua mano perché si compiano prodigi nel nome del tuo servo Gesù (At 4,23-31 - XX secolo: secolo di martiri)

area catechesi/gruppiascolto - nome file: gr-asc-quar-2002.zip (248 kb); inserito il 16/04/2002; 15799 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

77. Progetto per una fede adulta e pensatavisualizza scarica

È fatto molto bene ed è un prospetto illustrativo in vista di un cammino di evangelizzazione, per chi desidera iniziare un cammino a lunga scadenza nella propria parrocchia, tenendo conto dei diversi gruppi e organismi parrocchiali.

area catechesi/progetti - nome file: volant-fed-ad.zip (47 kb); inserito il 03/02/2003; 9952 visualizzazioni

l'autore è don Elia Cazzato, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

78. Non stanchiamoci di fare il beneapri link

Sussidio preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI per accompagnare la Quaresima e la Pasqua 2022. Rifacendosi alla metafora della semina e della mietitura utilizzata da papa Francesco nel messaggio per la Quaresima di quest’anno, il Sussidio propone cinque verbi – preparare, irrigare, fecondare, attendere, gustare – che corrispondono ad altrettanti atteggiamenti tipici del seminatore.
Ecco i cinque film scelti dalla Cnvf:
Belfast (2022) di Kenneth Branagh;
Figli del sole (2021) di Majid Majidi;
Una famiglia vincente. King Richard (2022) di Reinaldo Marcus Green;
Tre piani (2021) di Nanni Moretti;
Encanto (2021) di Byron Howard, Jared Bush e Charise Castro Smith.
Per ogni film proposto c'è il rimando biblico, un tweet di Papa Francesco, una parola chiave e uno sfondo cinematografico.
Infine la rilettura di Gesù di Nazareth (1977) di Franco Zeffirelli, di cui ricorre quest’anno il 45° anniversario.

area cineforum - inserito il 23/03/2022; 1154 visualizzazioni

DOMENICA

79. Animazione liturgica Ottobre Missionario 2023apri link

Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre 2023:
1° ottobre 2023 - Disponibili (Mt 21,31 - Fare la volontà del Padre)
8 ottobre 2023 - Fecondi (Mt 21,43: Dare buoni frutti)
15 ottobre 2023 - Convocati (Mt 22,14: Chiamati ed eletti)
22 ottobre 2023 - Solidali (Mt 22,21: Tutto in funzione del bene)
29 ottobre 2023 - Amorevoli (Mt 22,36: Testimoni dell’amore)
A cura del GAMIS (Gruppo Animazione Missionaria) del Seminario Vescovile di Novara.

area domenica - inserito il 18/07/2023; 1004 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

80. Schema collette domeniche 31-34 tempo ordinario, anno Cvisualizza scarica

Le collette delle domeniche 31 - 34 anno C presentate in un sintetico schema che evidenzia il titolo con cui ci si rivolge al Padre, la richiesta che si presenta e il bene che si desidera.

area domenica - nome file: schema-colletta-31-34-dom-ord-c.zip (7 kb); inserito il 21/10/2019; 2802 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 7  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...