Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (51 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (233 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (116 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1 testo)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (290 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (7 testi)

Pagina 19 di 20  

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

721. Veglia per il Giovedì Santo - Come io ho amato voi   1visualizza scarica

Foglietto per la preghiera davanti all'Altare della Reposizione, la sera del Giovedì Santo. Con il Vangelo di Giovanni (Gv 13,1-15) e commento di p. Hermes Ronchi.

area preghiera/settimanasanta - nome file: giov-santo-ho-amato-voi.zip (247 kb); inserito il 01/03/2013; 10385 visualizzazioni

l'autore è Ettore Panizzo, contatta l'autore

722. Adorazione delle Palme 2012visualizza scarica

Adorazione delle palme tratta dalla riflessione sul Vangelo di Giovanni 13, 21-25: "Ed egli reclinandosi così sul petto di Gesù, gli disse: «Signore, chi è?»".

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-palme_duemiladodici.zip (71 kb); inserito il 09/04/2012; 3395 visualizzazioni

l'autore è Michela Antoniazzo, contatta l'autore

723. Una sola cosa - adorazione Eucaristica per il Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica guidata con riflessioni sul Vangelo di Giovanni cap. 17 'Ut unum sint' siano una cosa sola.

area preghiera/settimanasanta - nome file: una-sola-cosa-giov-santo.zip (207 kb); inserito il 28/03/2012; 6094 visualizzazioni

l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore

724. L'Eucaristia fa la Chiesavisualizza scarica

Proposta di adorazione per il Giovedì Santo, con riferimento al Vangelo (Gv 15,9-17), costruita su diversi momenti: preghiera, canti, letture bibliche, racconti, disegni (materiale raccolto soprattutto dal sito).

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-gio-santo-eucar-chiesa.zip (78 kb); inserito il 19/02/2010; 9294 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

725. Animazione triduo pasquale per ragazzi   1visualizza scarica

Proposta di lettura e rappresentazione della Passione del Signore per il catechismo. Il testo del vangelo è preso dal Vangelo di Giovanni, riadattato e semplificato per la lettura e rappresentazione dei ragazzi. La narrazione è intervallata da momenti musicali che aiutano a riflettere su quanto si sta leggendo e rappresentando. La scheda contiene anche una introduzione liturgico-teologica sul triduo pasquale per il catechista e un suggerimento di un segno da lasciare ai ragazzi dopo l'attività della rappresentazione. Gli spartiti musicali possono essere richiesti all'autore semplicemente cliccando su "invia email" qui sotto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: triduo_2009.zip (2245 kb); inserito il 31/03/2009; 28187 visualizzazioni

l'autore è Don Salvatore Scardicchio - Cavaliere Franco - Bardazzi Marco, contatta l'autore, vedi home page

726. Adorazione giovedì santo   2visualizza scarica

Breve schema di adorazione basato sul vangelo della vite e dei tralci (Gv 15, 1-11) e frasi di Giovanni Paolo II ai giovani.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/settimanasanta - nome file: vite_tralci_ado.zip (96 kb); inserito il 29/02/2008; 13748 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

727. L'Amore più Grandevisualizza scarica

Libretto per l'Adorazione eucaristica nella notte del Giovedi Santo 2007 davanti all'altare della Reposizione. il Vangelo di riferimento è Giovanni (Gv 15, 9-17) con meditazioni tratte da S.Agostino e Joseph Ratzinger. Schema: Invocazione allo Spirito, Vangelo e 4 meditazioni con Invocazioni e conclusione con la preghiera alla Madonna tratta dalla Deus Caritas Est di Benedetto XVI.

area preghiera/settimanasanta - nome file: amore_piu_grande.zip (151 kb); inserito il 03/04/2007; 16004 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

728. Se non ti laverò, non avrai parte con me.visualizza scarica

Adorazione eucaristica comunitaria con il brano del Vangelo di Giovanni 13,1-15, e meditando gli avvenimenti del Giovedì e del Venerdì Santo. completa dei canti e in formato libretto.

area preghiera/settimanasanta - nome file: ador-euc-se-non-ti-lavero.zip (419 kb); inserito il 03/04/2007; 7931 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

729. Come io vi ho amatovisualizza scarica

Veglia Eucaristica per il Giovedì Santo 2007. Con il Vangelo di Giovanni (13, 1-20) e brano dell'Enciclica Deus Caritas est.

area preghiera/settimanasanta - nome file: come-io-vi-ho-amato.zip (206 kb); inserito il 26/03/2007; 10296 visualizzazioni

l'autore è don Giacomo Sgroi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

730. Veglia missionaria 2018 – Giovani per il Vangelovisualizza scarica

Veglia in preparazione alla 92a Giornata Missionaria Mondiale (21 ottobre 2018).
Con testimonianze di missionari, mandato ai giovani dell’assemblea e mandato missionario (a missionari partenti). La veglia è adatta sia a celebrazioni diocesane che a gruppi missionari.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it ed è stato curato dall'Ufficio Missionario della Diocesi di Firenze.

area preghiera/veglie - nome file: mese-miss-2018-veglia.zip (17 kb); inserito il 11/09/2018; 7969 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

731. La vostra gioia sia piena   1visualizza scarica

Momento di preghiera con gli adolescenti sul tema della gioia, con il Vangelo di Giovanni (15, 9-10), preghiere, canti, letture bibliche, racconto e gesto.

area preghiera/veglie - nome file: adoraz-gioia-piena.zip (408 kb); inserito il 28/02/2013; 13558 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

732. La vostra gioia sia piena   1visualizza scarica

Proposta per un incontro di preghiera con i giovani sul tema della gioia, con riferimento al Vangelo di Giovanni (15,9-1), con preghiere, canti, lettura biblica, storia, segno.

area preghiera/veglie - nome file: gioia-piena-pregh-giovani.zip (407 kb); inserito il 08/05/2012; 11134 visualizzazioni

l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore

733. Perché non venga la notte senza nomevisualizza scarica

Veglia di preghiera e digiuno per i cristiani in Iraq, con inno dei martiri, lettura del vangelo (Gv 12, 20-33) e preghiere dei fedeli.
La veglia intende esprimere (secondo le parole del card. Bagnasco) "misericordia, pietà e conforto, per chi vive la persecuzione e anche per i persecutori, perchè tutti possano ricevere la luce della verità e dell'amore".
La veglia si avvale anche di alcuni testi tratti dagli ultimi editoriali di Avvenire.
Allegato anche il volantino.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-cristiani.zip (27 kb); inserito il 16/11/2010; 7777 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

734. Veglia sul Transito di San Francescovisualizza scarica

Veglia di preghiera riflettendo sul sacro Transito di San Francesco d'Assisi con testi tratti sia dal Vangelo che dagli scritti di Santa Chiara, Giovanni Paolo II e San Bonaventura.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-trans-sfrancesco.zip (14 kb); inserito il 05/10/2010; 12221 visualizzazioni

l'autore è Angelo Calia, contatta l'autore

735. Veglia sotto le stellevisualizza scarica

Breve veglia creata partendo dal capitolo 6 del Vangelo di Giovanni, particolarmente adatta ai giovani e ai ragazzi, con gesti e dialoghi per riflettere sul valore della fede ed il desiderio di coltivarla come bene prezioso.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-stelle.zip (1094 kb); inserito il 07/09/2010; 16208 visualizzazioni

l'autore è Federico Rango, contatta l'autore

736. Pietro pescatore e pastorevisualizza scarica

Preghiera per il Papa a partire dal capitolo 21 del Vangelo di Giovanni.

area preghiera/veglie - nome file: pietro_pescatore_e_pastore.zip (97 kb); inserito il 20/10/2008; 5659 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

737. In compagnia di Tommasovisualizza scarica

Testo per un incontro di preghiera avendo come traccia il Vangelo di Giovanni (20,19-31) e le parole che il Papa Benedetto XVI ci ha donato a marzo 2008, sul nostro essere come Tommaso: incredulo e impaurito ma ugualmente coraggioso e determinato.

3.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: pregh-tommaso.zip (401 kb); inserito il 03/04/2008; 10929 visualizzazioni

l'autore è Giorgio e Laura Obrizzi, contatta l'autore, vedi home page

738. Vi lascio la mia pace   1visualizza scarica

Incontro di preghiera sulla pace. Lo schema: Lettura Ef 2,13-18 - Vangelo Gv 14,23-31 – dal messaggio del Papa Giovanni Paolo II per la Giornata Mondiale per la Pace: omelia, preghiera d’intercessione, Padre nostro e conclusione.

5.0/5 (1 voto)

area preghiera/veglie - nome file: la_mia_pace.zip (10 kb); inserito il 01/02/2004; 12177 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Zenone v. di Fossalta di Portogruaro, contatta l'autore

739. Veglia sulla Prima Lettera di S. Giovanni Apostolovisualizza scarica

La Veglia, organizzata dalla Consulta Giovani di un Vicariato della Diocesi di Firenze per l'apertura della “settimana di esercizi spirituali nel quotidiano”, contiene tre letture da 1Gv e l'introduzione del Vangelo di Gv.

area preghiera/veglie - nome file: veglia-1lett-giov.zip (9 kb); inserito il 15/01/2004; 5987 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Martino a Brozzi (Firenze), contatta l'autore

740. Celebrazione vigilare della Domenicavisualizza scarica

Celebrazione vigiliare della domenica preparato per un ritiro di due giorni sul Vangelo secondo Giovanni; è una rilettura a più voci della seconda parte del quarto Vangelo, adattata per la celebrazione.

area preghiera/veglie - nome file: vigiliare.zip (12 kb); inserito il 15/10/1999; 4205 visualizzazioni

l'autore è don Amerigo Carugno, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

741. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021   1visualizza scarica

Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 15196 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

742. Via Crucis Colosseo 2004   1visualizza scarica

Testo della Via Crucis presieduta dal Papa Giovanni Paolo II al Colosseo il Venerdì Santo 2004. I testi biblici sono tratti dal Vangelo di Luca e i testi per la meditazione e le preghiere sono stati composti da Dom André Louf, monaco cistercense della stretta osservanza e tradotti dal monastero di Bose.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-colosseo-2004.zip (525 kb); inserito il 29/03/2018; 7573 visualizzazioni

743. Via Crucis con i bambini   2visualizza scarica

Via Crucis in otto stazioni con i bambini del Catechismo. Davanti alle croci di legno, dopo la lettura del brano del Vangelo da parte del Parroco o dei Catechisti, viene commentato e attualizzato il contenuto e i bambini a turno leggono alcune frasi. Si conclude con una preghiera recitata in Chiesa da tutti.

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-con-bambini-2016.zip (208 kb); inserito il 10/03/2017; 19941 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Giuseppe Artigiano- Salivoli Piombino (LI), contatta l'autore

744. Via Crucis nell'anno della fede   2visualizza scarica

Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.

4.0/5 (2 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 23346 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

745. Perchè anche voi crediatescarica

Via Crucis contemplando il racconto dell'evangelo di Giovanni cercando penetrare lo sguardo del discepolo che lo narra.

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_nell'anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 20/02/2013; 7283 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

746. Anno della Fede - Via Crucis con vangeli domenicalivisualizza scarica

Il vangelo delle domeniche di quaresima dell'anno C e il Crocifisso di san Damiano come spunto per cinque tappe nel tradizionale cammino seguendo la croce di Gesù.
In formato publisher e Pdf

area preghiera/viacrucis - nome file: via-crucis-vangeli-dom.zip (1621 kb); inserito il 11/02/2013; 15580 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

747. Via Crucis dei chierichetti sul Vangelo di Giovanni   1visualizza scarica

Prendendo spunto dal Vangelo di Giovanni i commenti ad alcuni momenti della passione di Gesù come se fossero visti da tre ragazzi che nascostamente si sono messi alla sua sequela dalla "Domenica delle Palme". I discorsi dei ragazzi sono puro frutto di fantasia, attingendo anche dalla tradizione popolare.

3.7/5 (3 voti)

area preghiera/viacrucis - nome file: crucis-chierichetti-vang_gv.zip (122 kb); inserito il 10/03/2012; 9795 visualizzazioni

l'autore è diac. Giorgio Redini, contatta l'autore

748. Via Crucis di Giovanni   1visualizza scarica

Via Crucis sulla base del Vangelo secondo Giovanni

area preghiera/viacrucis - nome file: via_crucis_gv.zip (24 kb); inserito il 14/02/2007; 8389 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

SCOUT

749. Veglia itinerante: Alla ricerca del volto di Dioapri link

Due ore di preghiera per giovani pensate sullo stile della veglia francescana scout: annuncio del Vangelo della samaritana (Gv 4), incontro con 10 testimoni che hanno incontrato il Suo volto, momento di adorazione eucaristica.

area scout - inserito il 01/03/2005; 14634 visualizzazioni

l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore

SCOUT / CAPI (COCA)

750. Viaggio verso la felicità sulle strade del mondovisualizza scarica

Cammino di avvento 2013, sia per capi che per ragazzi scouts. Lo schema di ogni tappa comprende una storia, il vangelo, un gesto, un impegno e la preghiera conclusiva.

area scout/capi - nome file: avvento-viaggio-felicita.zip (12 kb); inserito il 23/10/2013; 16720 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

751. San Giovanni della Croce sulla Nativitàvisualizza scarica

Testi tratti dalle "Romanze sull'Incarnazione" di San Giovanni della Croce, con commenti del carmelitano p. Antonio Sicari. Testo preparato per una veglia di preghiera, utile anche come materiale di preparazione al Natale. Il testo di S.Giovanni della Croce si rifà al Prologo del Vangelo di Giovanni e ai vangeli dell'infanzia di Gesù, riproponendo in forma poetica e con intensa spiritualità il tema del disegno di salvezza di Dio per l'umanità.

area spiritualita/santi - nome file: giov-croce-nativita.zip (1946 kb); inserito il 19/12/2014; 9842 visualizzazioni

l'autore è Laura Baravelli, contatta l'autore

STUDI

752. Il Vangelo della vitavisualizza scarica

Studio sulla Evangelium vitae, la lettera enciclica in cui il Papa Giovanni Paolo II, con grande lucidità e coraggiosa decisione, scende in campo in difesa della vita umana, sottolineandone il valore, la dignità e inviolabilità e denunciando le macchinazioni contro di essa specialmente nei momenti di massima fragilità (nascita, malattia e morte).

area studi - nome file: vangelo-della-vita.zip (21 kb); inserito il 22/01/2021; 3681 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / SACRA SCRITTURA

753. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 4119 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

754. Cosa vide Giovanni nel sepolcro vuoto   1visualizza scarica

Commento al capitolo 20, versetti 4-8 del Vangelo di Giovanni, con particolare riferimento alla posizione del sudario nel sepolcro di Gesù

area studi/scrittura - nome file: giovanni-sepolcrovuoto.zip (21 kb); inserito il 02/04/2018; 2682 visualizzazioni

l'autore è Federico Pellettieri, contatta l'autore

755. La parola "Vita" nel Vangelo di Giovannivisualizza scarica

La parola "Vita" nel Vangelo di Giovanni. Articolo pubblicato sulla Rivista Studi Storici e Religiosi dell'I.S.S.R. "S. Paolo" della Diocesi di Aversa. Nuova serie, anno I - n.1 Gennaio-Giugno 2009

area studi/scrittura - nome file: vita_vangelo_giovanni.zip (16 kb); inserito il 07/03/2010; 5304 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

756. Il vangelo di Giovannivisualizza scarica

Il quarto vangelo come libro della testimonianza/ricordo, dei segni e della gloria. Con un'appendice sulla cristologia del Kyrios

area studi/scrittura - nome file: vangelo-giovanni.zip (37 kb); inserito il 13/02/2005; 8395 visualizzazioni

l'autore è don Tommaso Cuciniello

757. La resurrezione di Lazzarovisualizza scarica

Teologia ed esegesi del capitolo undici del vangelo di Giovanni

area studi/scrittura - nome file: resurrezione-lazzaro.zip (83 kb); inserito il 04/02/2005; 11506 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

758. Alcuni appunti sul Vangelo di Giovannivisualizza scarica

Brani esegetico-spirituale sul Vangelo di Giovanni.
1 - Il prologo
2 - La 1a settimana
3 - Rinascere dall'alto
4 - Gesù e la Samaritana
5 - La piscina di Betheseda
6 - Gesù pane di vita
7 - Sukkot e la Festa delle capanne
8 - La promessa dello Spirito

area studi/scrittura - nome file: eseg-gv.zip (65 kb); inserito il 24/09/2002; 14849 visualizzazioni

l'autore è Fabrizio Gnalducci, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

759. Messaggio domenicale - III domenica di Pasqua Cvisualizza scarica

Segnalibro con una frase in tema con il vangelo domenicale. Può essere consegnato ai fedeli alla fine della messa.
In formato publisher e pdf, da fotocopiare e ritagliare (otto biglietti per foglio A4).

area varie/biglietti - nome file: biglietto-3-pasqua_c.zip (125 kb); inserito il 11/04/2016; 4447 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia S. Maria Assunta (Concattedrale) - Giovinazzo (BA), contatta l'autore, vedi home page

760. Carta da lettera con frase biblica   3visualizza scarica

10 campioni di carta da lettera personalizzata (nel pié di pagina) con una piccola immagine e una frase di Vangelo. Utile per corrispondenza a mano, non molto usata in questa "era virtuale", ma sempre da riscoprire...

area varie/biglietti - nome file: carta-lettera.zip (389 kb); inserito il 18/09/2014; 6252 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

Pagina 19 di 20  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...