Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (457 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (15 testi)
Carità (8 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (256 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (27 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (15 testi)
Giovani con le sue sottoaree (154 testi)
Magistero con le sue sottoaree (339 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (9 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (170 testi)
Scout con le sue sottoaree (188 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (13 testi)
Varie con le sue sottoaree (13 testi)

Pagina 13 di 42  

CARITA

481. Aprire alla misericordia - Libretto Avvento 2015   6visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2015 preparato da Caritas Padova. Ricco di spunti per vivere questo momento di attesa che coincide con l'inizio dell'Anno Santo della Misericordia. Libretto in formato Pdf con 3 sezioni dedicate alla liturgia, all'annuncio, alla carità: sono inoltre disponibili online (clicca qui) altri materiali liberamente scaricabili:
- proposta per pre-adolescenti
- scheda per genitori
- scheda per catechisti
- preghiera di affidamento dei volontari della Caritas
- profughi, strumenti per approndire.

5.0/5 (2 voti)

area carita - nome file: avvento-2015-padova.zip (3868 kb); inserito il 16/10/2015; 16806 visualizzazioni

l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

482. Pellegrinando - Giubileo 2025apri link

Rubrica dedicata alla formazione dei catechisti sul Giubileo 2025. Le schede, a cura di Tonino Lasconi, sono tratte da Catechisti Parrocchiali.

area catechesi - inserito il 18/12/2024; 1512 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

483. Tienimi per mano. Preghiera mariana e catechesivisualizza scarica

Una preghiera a Maria e commento adatto ad una catechesi e all'accompagnamento di gruppi di pellegrini. Il commento alla preghiera comprende due brevi brani dell'esortazione apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.

area catechesi - nome file: preghiera-del-pellegrino.zip (46 kb); inserito il 04/12/2024; 1231 visualizzazioni

l'autore è padre Ettore Zini, contatta l'autore

484. Come rinnovare la catechesi in Italia   1apri link

Dossier di Vita Pastorale di febbraio 2022, dedicato ad "Artigiani di Comunità" l'ultimo documento dell'Ufficio Catechistico Nazionale.
Il dossier, a cura di Vincenzo Corrado, può essere scaricato gratuitamente.
In formato pdf

area catechesi - inserito il 14/02/2022; 647 visualizzazioni

485. Prima catechesi cristiana: Epifania   2apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della Epifania.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area catechesi - inserito il 09/01/2021; 1094 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

486. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio   1apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

area catechesi - inserito il 08/01/2021; 569 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

487. Che cosa ci insegna Papa Francesco sulla preghiera?apri link

Infografica con gli insegnamenti di Papa Francesco sulla preghiera, tratte dalle catechesi tenuti durante le idienze del mercoledì da maggio a novembre 2020.

File allegato

area catechesi - inserito il 03/12/2020; 1682 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

488. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo   1apri link

Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.

area catechesi - inserito il 17/11/2020; 1456 visualizzazioni

489. Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid   1apri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) con linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid. Il testo si compone di due parti:
- Sintesi dei Laboratori ecclesiali sulla catechesi (svolti da maggio a luglio)
- Per dirci nuovamente “cristiani”. Spunti per un discernimento pastorale alla luce di At 11.

area catechesi - inserito il 07/09/2020; 1307 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

490. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 27/08/2020; 589 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

491. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/08/2020; 504 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

492. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 471 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

493. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 451 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

494. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 12/08/2020; 476 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

495. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 24/07/2020; 629 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

496. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 20/07/2020; 843 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

497. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 10/07/2020; 1075 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

498. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

area catechesi - inserito il 06/07/2020; 487 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

499. Ti presento Gesùapri link

Principi base e accorgimenti metodologici per la catechesi a persone con gravi disabilità. A cura di suor Ester Baudino.

area catechesi - inserito il 08/02/2020; 894 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Cuneo, contatta l'autore, vedi home page

500. Maria Madre ecologica   1visualizza scarica

Una catechesi sull'aspetto di Maria Madre dei viventi, incentivo e sprone alla tutela ecologica attuale

area catechesi - nome file: maria_ecologia.zip (21 kb); inserito il 28/11/2019; 3359 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

501. Cristo Re dell'Universo e l'ecologiavisualizza scarica

Catechesi sul tema di Cristo Re dell'Universo al centro della creazione e l'emergenza attuale della conversione ecologica per la tutela dell'ambiente.

area catechesi - nome file: cristo_re_dell'universo_e_la_co.zip (36 kb); inserito il 28/11/2019; 5332 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

502. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

area catechesi - inserito il 16/02/2018; 2156 visualizzazioni

503. Alla sequela di Cristo seguendo il cammino di Pietroapri link

Catechesi del 39° campo estivo della Comunità Una Rivarolo.
Pietro è uno come noi, con i suoi momenti di entusiasmo e le sue paure, le sue intuizioni e il suo non aver capito niente, la sua fiducia in Gesù e la sua infedeltà. Ed è uno di noi perché uomo di comunità, pienamente inserito nella comunità degli apostoli. Un personaggio quindi con cui ciascuno di noi ha potuto facilmente confrontarsi, per somiglianze o per differenze, in modo da diventare sempre più consapevoli di come 'siamo messi' di fronte a Dio ed aprirci all'azione dello Spirito, il solo che può convertirci dal di dentro.

area catechesi - inserito il 18/09/2017; 1477 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

504. Eucaristia e Misericordia   1apri link

La celebrazione dell’eucaristia sorgente della misericordia e della missione.
10 brevi schede che ripercorrono il rito della Messa, offrendone una lettura che mette in evidenza in modo particolare il tema della misericordia divina, della sua invocazione e della sua esperienza nella celebrazione.
Le schede, destinate ai sacerdoti e ai ministri della liturgia, possono essere utili:
- per una catechesi liturgica sul rito della Messa
- per la formazione degli appartenenti ai gruppi liturgici
- come scheda da pubblicare eventualmente sul settimanale diocesano
- per la formazione liturgica dei catechisti
- per ispirarsi nella redazione di eventuali brevi monizioni da inserire in alcune celebrazioni.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 27/05/2016; 2011 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

505. Catechesi sull'Eucarestiaapri link

Quattro catechesi in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016, che traggono spunto da alcuni passaggi del documento L’Eucaristia sorgente della missione:
1 - Eucarestia e santità di Dio
2 - L'Eucaresti mistero di salvezza
3 - Eucaresti e chiesa missionaria
4 - Con il dono di Dio al servizio della “casa comune”.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - inserito il 27/05/2016; 3363 visualizzazioni

l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page

506. La preghiera   1visualizza scarica

Tre schede per un percorso di catechesi sulla preghiera. Riferimenti al testo di San Giovanni Crisostomo "La preghiera luce dell'anima"; agli insegnamenti di Gesù partendo dalle beatitudini, toccando i temi del Padre Nostro e della preghiera di impenetrazione, di intercessione ed incessante (Matteo capp. 5,6,7 e 15), con un cenno a san Basilio Magno.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: la-preghiera.zip (35 kb); inserito il 29/03/2016; 6581 visualizzazioni

l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore

507. Triduo sacrovisualizza scarica

Catechesi di Padre Juan Mateos S.J. per il Giovedì, Venerdì e Sabato Santo.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: triduo-juan-mateos.zip (54 kb); inserito il 26/03/2016; 8593 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

508. Giocati la vita e punta in alto - Catechesi V domenica Quaresima Cvisualizza scarica

Commento al Vangelo della quinta domenica di Quaresima, anno C.

area catechesi - nome file: 5-domenica-quar-c.zip (8 kb); inserito il 11/03/2016; 6186 visualizzazioni

l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore

509. Opere di misericordia corporali - 5 - Visitare gli infermivisualizza scarica

Quinto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa quarta catechesi affronta il tema "Visitare gli infermi".
Libretto in formato publisher e pdf.

area catechesi - nome file: opere-miseric-corpor-5.zip (1389 kb); inserito il 07/03/2016; 7159 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

510. Prodigo di Misericordia - Catechesi IV domenica Quaresima Cvisualizza scarica

Commento al Vangelo della quarta domenica di Quaresima, anno C.

area catechesi - nome file: 4-domenica-quar-c.zip (7 kb); inserito il 03/03/2016; 4009 visualizzazioni

l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore

511. Catechesi terza domenica quaresima Cvisualizza scarica

Commento al Vangelo della terza domenica di Quaresima, anno C.

area catechesi - nome file: 3-domenica-quar-c.zip (8 kb); inserito il 24/02/2016; 3904 visualizzazioni

l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore

512. Catechesi seconda domenica quaresima Cvisualizza scarica

Commento al Vangelo della seconda domenica di Quaresima, anno C.

area catechesi - nome file: 2-domenica-quar-c.zip (8 kb); inserito il 19/02/2016; 4287 visualizzazioni

l'autore è padre Egidio Monzani, contatta l'autore

513. Opere di misericordia corporali - 4 - Ospitare i pellegrinivisualizza scarica

Quarto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Ospitare i pellegrini".
Libretto in formato publisher e pdf.

area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-4.zip (1963 kb); inserito il 04/02/2016; 6210 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

514. Opere di misericordia corporali - 3 - Vestire gli ignudivisualizza scarica

Terzo appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Vestire gli ignudi".
Libretto in formato publisher e pdf.

area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-3.zip (2144 kb); inserito il 04/02/2016; 6698 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

515. Catechesi sulla misericordia - 3   3visualizza scarica

Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La terza è "La misericordia, fondamento della nostra speranza".
Con testimonianze di Madre Teresa di Calcutta.

4.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-3.zip (90 kb); inserito il 29/12/2015; 9138 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

516. Opere di misericordia corporali - 2 - Dare da bere agli assetativisualizza scarica

E' la seconda parte di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa seconda catechesi affronta il tema: 'Dare da bere agli assetati'.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-2.zip (1050 kb); inserito il 01/12/2015; 8873 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

517. Opere di misericordia corporali - 1 - Dare da mangiare agli affamati   1visualizza scarica

"Dare da mangiare agli affamati" è la prima di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia. La tela del Caravaggio: 'Le opere di misericordia corporali' fa da sfondo.
Le catechesi si terrano una volta al mese, da ottobre 2015 a novembre 2016, fino alla fine del giubileo della misericordia, presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata che è in Pontecagnano Faiano (Sa).
Libretto in formato Publisher e Pdf.

4.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: opere-misericordia-corporali-1.zip (1231 kb); inserito il 28/10/2015; 20322 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

518. Catechesi sulla misericordia - 2   3visualizza scarica

Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La seconda è "La misericordia, cuore della missione della Chiesa".
La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.

5.0/5 (2 voti)

area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-2.zip (178 kb); inserito il 07/10/2015; 7885 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

519. Catechesi sulla misericordia - 1   4visualizza scarica

Semplici riflessione sul tema della Misericordia, a cadenza mensile:
La prima è "La Misericordia nella Bolla di Papa Francesco". La bolla di indizione del Giubileo è presentata in forma di domande e risposte in modo da essere letta più facilmente.

5.0/5 (1 voto)

area catechesi - nome file: riflessione-misericordia-1.zip (135 kb); inserito il 06/10/2015; 11259 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

520. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link

Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.

1.0/5 (1 voto)

area catechesi - inserito il 23/09/2015; 3385 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 13 di 42  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...