Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato servizio tra le aree testi
Hai trovato 489 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 44 video e 3 file audio)
Ordina per
441. Le parole dure del Vangelovisualizza scarica
Quaderno per la preghiera di un'Uscita di Comunità Capi di due giorni, per chi sta riflettendo sulle valenze evangeliche del proprio servizio di Capo scout. Contiene la scansione della preghiera e relativi testi biblici biblici, con un commento a Mt 7,1-28 e preghiere varie.
area scout/capi - nome file: parole-dure-vangelo.zip (802 kb); inserito il 15/03/2011; 10550 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
442. Un progetto per noi? 1visualizza scarica
Quaderno di preghiera per una Comunità Capi (in uscita per due giorni) che sta preparando il proprio progetto educativo. Validissimo anche per tutti quei giovani capi che stanno lavorando sul proprio progetto di vita e di servizio. Contiene piccoli brani di commento e per la meditazione personale, brani della Scrittura e preghiere varie. Una piccola parte di materiale proviene da Qumran2.
area scout/capi - nome file: prog-quaderno-pregh.zip (1413 kb); inserito il 20/02/2011; 14863 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
443. Trovami un sacco e un paio di stivali per andare nel boscovisualizza scarica
Quaderno di preghiera - da usare in un'uscita di tre giorni - per una Comunità Capi che sta lavorando sulla propria progettualità: il progetto educativo di gruppo, il progetto di Co.Ca. ma anche il progetto di vita e di servizio di ogni singolo capo.
area scout/capi - nome file: progetto-libr-pregh.zip (526 kb); inserito il 20/02/2011; 13433 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
444. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica
Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.
area scout/capi - nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17298 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
445. Riconciliazione e serviziovisualizza scarica
Veglia per comunità capi sul tema del perdono reciproco e della correzione fraterna. Celebrata in preparazione alla Pasqua 2010.
area scout/capi - nome file: riconc-serv.zip (14 kb); inserito il 25/03/2010; 12999 visualizzazioni
l'autore è Orazio Rizzo, contatta l'autore
446. Incontro per tirocinantivisualizza scarica
E' una piccola introduzione per capi al primo anno di servizio associativo: si parte dalla figura di S.Giovanni Battista, preso ad esempio come primo Educatore cristiano.
area scout/capi - nome file: tirocinanti_primoanno.zip (13 kb); inserito il 11/04/2005; 10657 visualizzazioni
l'autore è Matteo Calvaresi, contatta l'autore
447. Libretto di preghiera per campo estivo - 1 1visualizza scarica
Temi trattati: collaborazione, fratellanza, servizio, vedere Dio, coerenza, incontrare Gesù, accogliere il diverso, la creazione, le beatitudini, comunità, conversione, Trasfigurazione, preghiera, talenti.
Per ogni giorno: testo biblico e piccola storiella per riflettere.
area scout/esploratori - nome file: preg-campo-est-2002.zip (725 kb); inserito il 16/07/2009; 29555 visualizzazioni
l'autore è Andrea Paterlini, contatta l'autore
448. Il Fuoco insegna 1visualizza scarica
Attività con spiegazione e testo del lavoro e della preghiera a partire dal fuoco per imparare a donarsi pienamente come la legna che si sacrifica per ardere. Undicesimo incontro con i lupetti.
area scout/lupetti - nome file: fuoco-insegna.zip (12 kb); inserito il 16/07/2019; 5417 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
449. Caccia d'atmosfera su san Francesco 2visualizza scarica
Attività per una caccia d'atmosfera francescana, con testi tratti dalla vita del Santo.
area scout/lupetti - nome file: caccia-atmosf-francesco.zip (6 kb); inserito il 15/02/2013; 26052 visualizzazioni
l'autore è Daniele Barbaro, contatta l'autore
450. The Hobbitvisualizza scarica
Libretto di catechesi per le vacanze di branco-cerchio ambientato sul tema del libro di Tolkien: The Hobbit.
Prendendo spunto dalle avventure dei personaggi, un piccolo elfo guida i bambini alla scoperta che Gesù, nostro fratello, è un Dio che libera l'uomo. Le catechesi sono fatte per essere presentate a tutto il branco con la tecnica dell'animazione dai lupetti di servizio ogni giorno per la liturgia, guidati da un vecchio lupo. Il file è in formato publisher e pdf.
area scout/lupetti - nome file: cate-hobbit.zip (5589 kb); inserito il 26/07/2012; 9090 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
451. Deserto - Punto della stradavisualizza scarica
Una traccia di deserto per riflettere in silenzio e cominciare a delineare il proprio punto della strada. Pensato in particolare per il noviziato.
area scout/rover - nome file: deserto.zip (23 kb); inserito il 10/05/2024; 4070 visualizzazioni
l'autore è Giacomo Vallome, contatta l'autore
452. Cerimonia Promessavisualizza scarica
Cerimonia per la Promessa di un novizio per l'ingresso nel Clan Scout (Agesci).
area scout/rover - nome file: promessa-clan.zip (11 kb); inserito il 19/07/2019; 4567 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
453. La strada verso la felicitàvisualizza scarica
Veglia strutturata in due momenti: uno comunitario e uno singolarmente come deserto. Utilizzata in un momento in cui la comunità si accingeva alla stesura della Carta di Clan e aveva la necessità di riflettere sull'identità del gruppo. Sono presenti parti da compilare in maniera singola rispondendo a domande. Il file è disponibile solo in formato pdf.
area scout/rover - nome file: veglia-route-strada-felicita'.zip (125 kb); inserito il 02/01/2017; 34677 visualizzazioni
l'autore è Ginevra Stefanelli, contatta l'autore
454. Il coraggio di servirevisualizza scarica
Veglia in stile rover organizzata dalla Co.Ca. del gruppo Costa Balenae in occasione del 50° anniversario di ordinazione del parroco.
area scout/rover - nome file: coraggio-servire.zip (15 kb); inserito il 07/07/2014; 25125 visualizzazioni
l'autore è Elena Rebaudo, contatta l'autore
455. Via Crucis 2013 1visualizza scarica
Testo per una via crucis creata da R/S del 3° anno per tutta la Comunità; una selezione delle tappe significative abbinate ad una parola chiave, (indifferenza, dolore, conforto, servizio, sconfitta, povertà, libertà, aver cura, costruire) con relativi gesti o canzoni.
area scout/rover - nome file: route-via-crucis-2013.zip (23 kb); inserito il 09/04/2013; 9400 visualizzazioni
l'autore è Martina Cimatti, contatta l'autore
456. La strada verso la felicità 2visualizza scarica
Veglia itinerante e animata (canzoni, simboli, gesti, ...) per un noviziato che si accinge ad entrare in clan, per riflettere e pregare sulle esperienze di strada, comunità, servizio e fede vissute insieme e fare il punto della situazione.
area scout/rover - nome file: veglia-strada-noviziato.zip (134 kb); inserito il 12/11/2012; 40548 visualizzazioni
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
457. Breve veglia sulla legalitàvisualizza scarica
Schema per una veglia che offre un'occasione di riflessione personale: si leggono i brani individualmente, per poi prendere spunto per la risposta alle domande che vengono proposte.
area scout/rover - nome file: legalita-veglia.zip (6 kb); inserito il 11/11/2012; 9268 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Calella, contatta l'autore
458. La storia di piu', meno e ugualevisualizza scarica
Racconto per una route di clan con i 3 pilastri: strada-comunita'-servizio in rapporto alla fede: è un modo simpatico di riflettere anche attraverso i segni.
area scout/rover - nome file: storia-fede.zip (9 kb); inserito il 26/07/2012; 22355 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
459. Il servo di Canavisualizza scarica
Testo di una rappresentazione usata per riflettere sul servizio in una uscita di scolte e rover al primo anno: chiamati, rispondiamo alla sfida facendo del nostro meglio.
area scout/rover - nome file: servo-cana.zip (7 kb); inserito il 27/02/2008; 16729 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe D'andrea, contatta l'autore
460. Lavare i piedivisualizza scarica
Riflessione per Pasqua sul gesto della lavanda dei piedi come servizio.
area scout/rover - nome file: lavare-piedi.zip (5 kb); inserito il 22/02/2008; 24773 visualizzazioni
l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore
461. Servire 2visualizza scarica
Riflessioni sul servizio e su diversi ambiti di servizio.
area scout/rover - nome file: veglia_ascesa.zip (8 kb); inserito il 08/02/2007; 72514 visualizzazioni
l'autore è Elisa, contatta l'autore
462. Sulla strada con San Paoloscarica
Veglia itinerante in quattro tappe sulla vita di Paolo: Alzati, il progetto di vita, il servizio, la testimonianza. Il file è in formato pub.
area scout/rover - nome file: veglia_paolo_di_tarso.zip (101 kb); inserito il 27/02/2006; 23858 visualizzazioni
l'autore è A.E. - Agesci San Donà 1, contatta l'autore
463. Route di Noviziato sui testimoni 1scarica
Testi per una riflessione sui quattro ambiti della Carta di Clan (strada, comunità, servizio e fede) e sull'incontro dell'altro; approfondimenti su personaggi come don Lorenzo Milani, Albert Einstein, Paolo di Tarso, Charles de Foucauld che hanno detto sì alla vocazione e qualche simpatico intermezzo. Formato Pub.
area scout/rover - nome file: route_noviziato_testimoni.zip (328 kb); inserito il 31/07/2005; 22364 visualizzazioni
l'autore è Elena Gruppo Codroipo 1, contatta l'autore
464. Veglia di Pentecoste 1visualizza scarica
Veglia di invocazione dello Spirito Santo ambientata sulle scelte del servizio e della fede, per comunità di clan.
area scout/rover - nome file: pentecoste_e_scelte.zip (14 kb); inserito il 27/05/2005; 14444 visualizzazioni
l'autore è Stefano Ceolin, contatta l'autore, vedi home page
465. Carnet di marcia per routescarica
Libretto sul tema del servizio per una route estiva (in formato Publisher)
area scout/rover - nome file: carnet_2002.zip (4443 kb); inserito il 21/01/2005; 14943 visualizzazioni
l'autore è FSE Cerignola 2
466. Veglia sul serviziovisualizza scarica
Il primo tra voi sia il servo di tutti: veglia sul servizio
area scout/rover - nome file: vegliaservizio.zip (61 kb); inserito il 16/10/2000; 40602 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Dalia, contatta l'autore
467. Auguri Pasqua 2014 2visualizza scarica
Mentre l'uomo percorre la via dell'abbandono, del rinnegamento e del tradimento, Gesù ci indica la via del servizio e dell'amore, lavando i piedi ai discepoli, e la via del perdono dall'alto della croce. Solo percorrendo questa via celebreremo una Santa Pasqua di risurrezione.
Brevi riflessioni utilizzate per gli auguri pasquali.
area spiritualita - nome file: auguri-pasqua-2014.zip (7 kb); inserito il 02/04/2015; 7129 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
468. Riflessioni per la settimana santa 3visualizza scarica
1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.
settima santa ingresso in gerusalemme ultima cena lavanda dei piedi servizio eucaristia dodici passione croce personaggi della passione
area spiritualita - nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11842 visualizzazioni
l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore
469. "Sub tutela Matris": Maria del monte Carmelo 1visualizza scarica
Raccolta di preghiere, testi biblici e teologico-spirituali di varie epoche e fonti sulla spiritualità mariana del Carmelo, organizzati attorno in tre brevi schede: fratelli e sorelle di Maria (l'abito, lo scapolare) , giorno e notte con la Parola di Dio (la preghiera) , "con Maria perché Dio sia tutto in tutti" (apostolato, servizio).
area spiritualita - nome file: bvm_mcarmelo_fogli_mn.zip (21 kb); inserito il 14/07/2009; 6736 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
470. Dio nella mia vitaapri link
Dal sito Dionellamiavita l'autobiografia dell'autore: vede ed interpreta la sua vita con il linguaggio della fede. Una riscoperta nella dimensione della gioia. Il sentirsi profondamente amato da Dio si esprime nell'accogliere il dono dell'amore matrimoniale e dei figli e nel servizio alla comunità.
area spiritualita - inserito il 07/05/2004; 9162 visualizzazioni
l'autore è Arturo Stricchiola, contatta l'autore, vedi home page
471. L’abuso spirituale: elementi di riconoscimento e di contestoapri link
Il Sussidio, frutto di un lavoro di 5 anni condotto da un gruppo di studio, vuole essere l’inizio di una riflessione e formazione permanente sul tema da parte del Servizio nazionale CEI per la tutela di minori e adulti vulnerabili.
Uno strumento concreto per chi desidera affrontare queste realtà con consapevolezza e responsabilità.
area studi - inserito il 06/05/2025; 85 visualizzazioni
472. Spirito di servizio o desiderio di potere? 1visualizza scarica
Spirito di servizio o desiderio di potere? Etica del rapporto tra sindaco e cittadini nei piccoli comuni italiani (tesi di Magistero in Scienze Religiose di Fabrizio Demelas)
area studi/etica - nome file: tesi-sindaco.zip (66 kb); inserito il 15/11/1999; 6299 visualizzazioni
l'autore è Fabrizio Demelas, contatta l'autore
473. La famiglia al servizio della vitavisualizza scarica
La famiglia al servizio della vita: la procreazione responsabile. A trent'anni dalla Humanae Vitae di Paolo VI (1968). Può risultare utile per corsi di fidanzati o incontri per gruppi-famiglia
area studi/etica - nome file: fam-vita.zip (9 kb); inserito il 19/10/1998; 8935 visualizzazioni
l'autore è don Sandro Salvucci, contatta l'autore
474. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica
Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).
area studi/pastorale - nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 4082 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
475. Un Messale per le nostre Assemblee
1apri link
La terza edizione italiana del Messale Romano: tra Liturgia e Catechesi
Un ricco sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico e dall'Ufficio Catechistico Nazionale come strumento da utilizzare per permettere ai sacerdoti, agli animatori liturgici, ai catechisti e a tutti i fedeli di conoscere meglio il Messale nella terza edizione.
In 10 capitoli:
Al servizio del dono
2. Un messale per una Chiesa in cammino
3. Una Chiesa che celebra
4. Il Messale, modello di preghiera
5. L'arte di celebrare
6. Una catechesi mistagogica
7. Una mistagogia dei sensi spirituali
8. Il Messale e le soglie della vita
9.Anno liturgico come mistagogia
10. Dalla celebrazione alla "Chiesa in uscita".
In appendice il messaggio dei vescovi, alcune precisazioni e le novità nel Rito della Messa e nelle Preghiere Eucaristiche.
Libro di 125 pagine, in formato Pdf
area studi/sacramenti - inserito il 03/11/2020; 1873 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
476. Prospettive del sacramento della Riconciliazione, a partire dalla GMG 2000visualizza scarica
È la tesi di dottorato del sacerdote responsabile del "Servizio Confessioni" durante la Giornata Mondiale della Gioventù di Roma 2000, al Circo Massimo. A partire da quell'evento straordinario, viene svolta una approfondita riflessione sulle attuali istanze e prospettive teologico-liturgiche per il IV sacramento, con particolare riferimento alla valorizzazione congiunta delle due dimensioni personale e comunitaria della Riconciliazione (formato PDF).
area studi/sacramenti - nome file: giovani-e-riconciliaz.zip (1958 kb); inserito il 11/02/2005; 7249 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferrari, contatta l'autore, vedi home page
477. La diakonia di Cristo nel vangelo di Marcovisualizza scarica
Si tratta di una serie di riflessioni, dedicate in modo particolare al vangelo di Marco, sul tema della diakonia (servizio) e sul significato dell'essere diakonos (servo) attorno alla persona di Gesù.
area studi/scrittura - nome file: diakonia-cristo.zip (65 kb); inserito il 08/09/2005; 6788 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Amoruso, contatta l'autore
478. Le Conferenze Episcopali al servizio dell'unità e del pluralismo nella Chiesavisualizza scarica
Studio sulle Conferenze Episcopali nel duplice servizio di coordinare la molteplicità e articolare la comunione nella Chiesa.
area studi/teologia - nome file: conf-episcopali.zip (31 kb); inserito il 22/02/2005; 4466 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Agrò, contatta l'autore
479. La nostra casa comune: una guida per prendersi cura del nostro pianeta viventeapri link
Un opuscolo illustrato e ricco di schemi che, partendo dai contenuti della Laudato si’ di Papa Francesco, offre informazioni scientifiche sul cambiamento climatico e le sue conseguenze e suggerisce comportamenti per un uso responsabile delle risorse.
Il libretto in pdf, a cura dell'Istituto per l'Ambiente di Stoccolma e del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale è scaricabile gratuitamente ed è stato distribuito in Piazza San Pietrro in occasione della "Settimana Laudato sì'" (21-28 maggio 2023)
area varie - inserito il 22/05/2023; 725 visualizzazioni
480. Vativision
2apri link
VatiVision, è il nuovo servizio streaming on demand di contenuti di carattere culturale, artistico e religioso ispirati al messaggio cristiano. Vi si possono trovare documentari, film, film d'animazione e serie tv, non è necessario abbonarsi.
area varie - inserito il 10/06/2020; 609 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it