Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (44 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (132 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (198 testi)
Carità (5 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (59 testi)
Cineforum (6 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (10 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (13 testi)
Giovani con le sue sottoaree (60 testi)
Magistero con le sue sottoaree (99 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (94 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (309 testi)
Scout con le sue sottoaree (9 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (16 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (29 testi)
Varie con le sue sottoaree (25 testi)

Pagina 12 di 28  

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

441. Preghiera dei fedeli Presentazione del Signore 2020   1visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2020, festa della presentazione di Gesù al tempio.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-presentaz-sign-2020.zip (3 kb); inserito il 28/01/2020; 7244 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

442. Preghiera dei fedeli - Presentazione del Signore 2014visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della Presentazione di Gesù al tempio.

5.0/5 (2 voti)

area domenica/preghierefedeli - nome file: pdf-2014-02-02.zip (7 kb); inserito il 29/01/2014; 10082 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page

443. Preghiere dei fedeli Presentazione di Gesùvisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della Presentazione di Gesù al tempio.

5.0/5 (1 voto)

area domenica/preghierefedeli - nome file: pregh-fedeli-2-febbraio-2014.zip (8 kb); inserito il 28/01/2014; 7633 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

444. Presentazione del Signorevisualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della presentazione di Gesù al tempio. Utilizzate nella messa dei ragazzi.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-present.zip (8 kb); inserito il 27/01/2014; 12562 visualizzazioni

l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore

445. Preghiera dei fedeli Presentazione del Signore   1visualizza scarica

Preghiere dei fedeli per il 2 febbraio 2014, festa della presentazione di Gesù al tempio.

area domenica/preghierefedeli - nome file: preghiera-fedeli-presentaz-sign.zip (3 kb); inserito il 27/01/2014; 9024 visualizzazioni

l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore

446. Preghiere dei fedeli per la Presentazione di Gesù al tempiovisualizza scarica

Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.

area domenica/preghierefedeli - nome file: 14_02_02_presentazione_di_gesu_al_tempio.zip (4 kb); inserito il 25/01/2014; 6235 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

EDUCATORI

447. La guerra in classeapri link

Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.

area educatori - inserito il 13/04/2022; 469 visualizzazioni

448. Il discernimento - appunti per il cristiano   3visualizza scarica

Il discernimento: Indicazioni per il cristiano per i momenti della quotidianità fraterna.
Simpatica presentazione di alcune "sindromi" che possono impedire la capacità di discernere, di interiorizzare, di vivere, la nostra esistenza cristiana. Accanto ad ogni sindrome, viene indicato inoltre un atteggiamento, un tema, una strada da seguire per i diversi momenti della vita cristiana (la preghiera, l’impegno, il servizio, lo stare insieme, l’accoglienza etc..) Liberamente tratto da "Il discernimento" di E. Fortunato, EDB.

4.7/5 (3 voti)

area educatori - nome file: discernimento-appunti-cristiano.zip (372 kb); inserito il 03/09/2012; 12534 visualizzazioni

l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore

449. Animare è coltivare   3visualizza scarica

Attività completa di presentazione, sull'animazione.

4.0/5 (1 voto)

area educatori - nome file: animare_coltivare.zip (1561 kb); inserito il 21/04/2009; 12568 visualizzazioni

l'autore è Francesco Felici, contatta l'autore

450. Modelli catecheticivisualizza scarica

Presentazione sintetica di sei modelli di comunicazione catechetica. Di ciascuno si accenna all'idea sottesa, al contesto storico e alla valutazione critica.

area educatori - nome file: modelli_catechistici.zip (4 kb); inserito il 30/01/2002; 8526 visualizzazioni

l'autore è don Angelo, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

451. Educati dalla Parolavisualizza scarica

Presentazione del progetto catechistico 2011-2012 sul tema: Siamo corpo di Cristo educato dalla sua Parola. Il tema della parola di Dio che educa il suo popolo scandisce le varie domeniche dell'anno liturgico, oltre ad essere filo conduttore degli incontri catechistici con i bambini e con le famiglie.
Clicca qui per la presentazione in PPT.

area educatori/catechisti - nome file: educati-dalla-parola-prog-cat.zip (47 kb); inserito il 30/12/2011; 8103 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

452. Progetto catechistico "Sognando il sogno di Dio"visualizza scarica

Interessante progetto catechistico che ha come tema "la casa". Propone un cammino integrato di catechesi familiare e catechesi per l'iniziazione cristiana seguendo le tappe dell'anno liturgico. La cartella contiene anche una presentazione in power point sul tema indicato.

3.0/5 (1 voto)

area educatori/catechisti - nome file: prog-cat-2009.zip (1278 kb); inserito il 26/09/2009; 14403 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

453. Perchè devo fare il catechista?   3visualizza scarica

Corso di formazione per catechisti su questi temi:
Formazione del catechista
Il contenuto della catechesi
Il processo di apprendimento
Come impostare l’incontro di catechesi
Come si organizza un incontro
Il file zippato contiene una presentazione in ppt e le dispense in word.

4.5/5 (2 voti)

area educatori/catechisti - nome file: formazione-catechesi.zip (3532 kb); inserito il 10/12/2007; 22959 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Monaco, contatta l'autore

EDUCATORI / ANIMAT.GRUPPI

454. Schede per la formazione dei catechisti dei preadolescenti   1visualizza scarica

Schema di nove incontri per la formazione dei catechisti dei preadolescenti, con la presentazione per il formatore e le schede per i catechisti che partecipano alla formazione.

area educatori/gruppi - nome file: progprimaora.zip (45 kb); inserito il 16/10/2000; 20568 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / PROGETTI EDUCATIVI

455. Presentazione del Progetto Policoro   1visualizza scarica

Un foglietto di presentazione, ad un gruppo di adolescenti in formazione, del Progetto Policoro.

area educatori/progetti - nome file: progetto-policoro.zip (90 kb); inserito il 25/06/2014; 3136 visualizzazioni

l'autore è Massimiliano Arena - 2, contatta l'autore

456. Progetto educativo Oratorio Verolanuova (Bs)visualizza scarica

Il Progetto educativo dell'Oratorio di Verolanuova risale al 1990, ma possiede ancora una sua validità. Lo completa una breve presentazione e il parziale commento esplicativo e di approfondimento.

area educatori/progetti - nome file: progetto_oratorio.zip (56 kb); inserito il 30/03/2002; 9861 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Gritti, contatta l'autore

FAMIGLIE

457. Family Global Compact (Patto Globale sulla Famiglia)apri link

Il Family Global Compact, documento ispirato all’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, è un programma condiviso di azioni per la promozione della famiglia nel mondo alla luce della dottrina sociale della Chiesa.
Nel sito dedicato si trova il messaggio di Papa Francesco, la brochure (pdf 45 pagine ), il testo completo (libretto pdf 55 pagine) e la infografica.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e della Pontificia Accademia per le Scienze Sociali.
Qui il video della conferenza stampa di presentazione.

area famiglie - inserito il 31/05/2023; 313 visualizzazioni

458. Famiglia Amoris Laetitiaapri link

Sito ufficiale dell''Anno della "Famiglia Amoris Laetitia" che inizia il 19 marzo 2021, solennità di San Giuseppe e quinto anniversario della pubblicazione dell'esortazione apostolica. Nel sito si trovano informazioni e materiali utili, a partire dalla brochure, alla conferenza stampa di presentazione dell'evento e tanto altro..

area famiglie - inserito il 18/03/2021; 1174 visualizzazioni

459. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 5   2visualizza scarica

Sesto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del gusto e sul talento dell'Eucarestia.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il sole dentro di me" di Pino Daniele, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-5.zip (2588 kb); inserito il 19/09/2015; 9673 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

460. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 4   2visualizza scarica

Quinto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso dell'olfatto e sul talento della fede.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Il mondo piange", di Irene Fornaciari e i Nomadi, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-4.zip (852 kb); inserito il 19/09/2015; 7456 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

461. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 3   2visualizza scarica

Quarto incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso del tatto e sul talento della comunione.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte sulla canzone "Le mani", di Eduardo De Crescenzo, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri precedenti.

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-3.zip (575 kb); inserito il 19/09/2015; 8265 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

462. Pastorale per separati o divorziati non conviventi né risposati   1visualizza scarica

A Palermo dal 2003, è iniziata una specifica attività pastorale destinata a chi vive la separazione ma rimane comunque solo. Si tratta di incontri di accoglienza di persone che vivono la sofferenza e il disorientamento per dare sostegno, conforto e per aiutare a coltivare l’esigenza del perdono, valorizzando il Sacramento e il senso dell’indissolubilità del matrimonio pur nella situazione di separazione coniugale. Da questa esperienza è nato anche un testo, un "manuale di accompagnamento" con utili suggerimenti. Il file zip contiene Il "Rito del rinnovo del si", la presentazione del gruppo diocesano, un elenco di alcuni gruppi simili e un articolo tratto da Famiglia Oggi.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: percorso-maria-cana.zip (481 kb); inserito il 12/06/2014; 6260 visualizzazioni

l'autore è Maria Pia Campanella, contatta l'autore, vedi home page

463. Revisione di vita: uno strumento per crescere alla luce della fede   7visualizza scarica

Spiegazione sulla revisione di vita e nota tecnica su come si conduce. E' una forma di spiritualità laicale nel suo metodo: vedere, agire e giudicare. Viene usata nei gruppi ecclesiali e in particolare nei gruppi famiglia. Comprende anche una presentazione in ppt.

4.0/5 (3 voti)

area famiglie - nome file: rev-vita.zip (2482 kb); inserito il 17/05/2013; 9989 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

464. Revisione di vita attraverso il brano dei discepoli di Emmaus   5visualizza scarica

Schema di un incontro di revisione di vita di un gruppo partendo dal testo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35). Comprende anche una presentazione in ppt.

5.0/5 (2 voti)

area famiglie - nome file: rdv-emmaus.zip (137 kb); inserito il 17/05/2013; 13136 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

465. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 2   7visualizza scarica

Terzo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Sul tema "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti. Si riflette sul senso delle vita e sul talento della carità.
Il file zip comprende il testo dell'incontro e due presentazioni ppt: una spiega l'incontro e l'altra con immagini e scritte riguara la canzone "Il cielo ha una porta sola" di Biagio Antonacci, proposta all'ascolto delle famiglie.
Clicca qui per gli incontri successivi.

2.7/5 (3 voti)

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-2.zip (1028 kb); inserito il 23/08/2012; 17598 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

466. Al catechismo con mamma e papà ancora un anno! - 1   6visualizza scarica

Primo e secondo incontro con i genitori dei bambini che frequentano il catechismo in parrocchia. Il tema è: "I talenti della famiglia", metafora e attualizzazione della parabola dei talenti, partendo dai cinque organi di senso, che Dio ha donato all'uomo per aiutarlo a scommettere sui suoi talenti e a portare frutto. Nel secondo incontro si riflette sul senso dell'udito e sul talento della parola.
Il file zip comprende, per ogni incontro il testo e la presentazione ppt.
Clicca qui per gli incontri successivi.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: talenti-famiglia-1.zip (1709 kb); inserito il 22/08/2012; 18824 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

467. Al catechismo con mamma e papà - 3   1visualizza scarica

Nel quarto incontro si riflette, anche con un ppt, sulla necessità di vivere lasciandosi guidare dalla mano di Dio.
Nel quinto incontro (in Quaresima) si riflette, con ascolto di una canzone e con un ppt, sulla necessità del silenzio per ascoltare Dio. Nell'ultimo incontro si riflette sul senso di gratitudine.

area famiglie - nome file: incontro-genitori-cat-3.zip (1796 kb); inserito il 29/08/2011; 7711 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

468. Al catechismo con mamma e papà - 2   2visualizza scarica

Secondo incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano il catechismo in parrocchia. Si riflette sul Natale e sulle possibilità reali di una famiglia di oggi, di incontrare Gesù a Betlemme.Con drammatizzazione di un racconto da parte dei ragazzi.
Nel terzo incontro, dopo Natale, si riflette (anche con l'aiuto di un ppt) sull'uso del tempo e sulla mancanza di tempo da dedicare a Dio.

5.0/5 (1 voto)

area famiglie - nome file: incontro-genitori-cat-2.zip (1207 kb); inserito il 29/08/2011; 10316 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

FAMIGLIE / FIDANZATI E CPM

469. Percorso di preparazione al matrimonio cristiano - 8 incontri   2visualizza scarica

Percorso di preparazione al matrimonio cristiano, effettuato in 8 domeniche, da maggio a luglio 2010, a Villa Immacolata di Torreglia (Casa di Spiritualità della Diocesi di Padova); realizzato da 18 coppie di fidanzati animati da un equipe di 5 persone. E' stato dato ampio spazio alla Parola di Dio, alla narrazione del vissuto, al confronto in piccoli gruppi e in coppia. Il file zippato contiene:
- schema degli incontri
- preghiera per ogni incontro
- copertina per cartelllina (utile anche come locandina) e vari materiali utili
- la presentazione che è stata utilizzata per il settimo incontro è scaricabile qui.

area famiglie/fidanzati_cpm - nome file: percorso-fidanzati-padova-2010.zip (2398 kb); inserito il 01/04/2011; 27656 visualizzazioni

l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore

GIOVANI

470. Quaresima: tempo favorevole. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica

Uno strumento che può essere utile a giovani, giovanissimi, e chiunque lo desideri, per vivere la Quaresima lasciandosi interrogare da alcune domande.
Per domenica una scheda con:
- preghiera introduttiva
- brano da al Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2022
- spunti per la riflessione
- domande per la riflessione personale.
Sul sito diocesano le presentazione del cammino

area giovani - nome file: quat-tempo-favorevole-cdv-molfetta.zip (964 kb); inserito il 07/03/2022; 6055 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Diocesi Molfetta, contatta l'autore

471. #Seguimi. Adolescenti con Papa Francesco il 18 aprile 2022apri link

Un cammino di preparazione all’Incontro di Papa Francesco con gli Adolescenti il 18 aprile in piazza San Pietro, formato da 5 schede, una per settimana:
18 febbraio - Itinerario: Presentazione
25 febbraio - Vieni: Un incontro straordinario
4 marzo Seguini: Una risposta concreta
11 marzo Follow: Camminare sul raggio
1 aprile Now: Vivere l'attimo presente
15 aprile Listen: Ascoltare "quella voce"
In allegato tutte le schede

File allegato

area giovani - inserito il 19/02/2022; 1295 visualizzazioni

l'autore è Agostino Spolti, contatta l'autore, vedi home page

472. #QuaGiò - Quaresima Giovaneapri link

Un itinerario di Quaresima per i giovani che prende spunto dal sussidio #QuaGiò (Paoline).
Ogni settimana verrà pubblicata una scheda di riflessione e approfondimento divisa in quattro momenti:
1. #QuaParola: leggi il versetto biblico
2. #QuaVita: vivi la relazione con Dio nel quotidiano.
3. #QuaWeb: usa la Parola come bussola.
4. #QuaGiò: provati e hashtagga!
Clicca qui per il video di presentazione del cammino a cura di suor Veronica Bernasconi.
1a settimana Cos'è la felicità?
2a settimana Dov'è il tuo Tabor?
3a settimana Stare fermi o camminare?
4a settimana L'amore corre incontro
5a settimana Rassegnazione o stupore?
Domenica delle Palme Dentro la sofferenza, da combattenti

area giovani - inserito il 12/03/2019; 1751 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

473. Siate il meglio   2visualizza scarica

Foglio con una poesia attribuita a Martin Luther King usata per il primo incontro del cammino Adolescenti con i ragazzi che frequentano la prima superiore i quali sono chiamati a scegliere in che modo impegnarsi in parrocchia. Dopo un momento di confronto c'è stata una presentazione delle possibili scelte (aiutocatechisti, lettori, coristi, animatori,..).

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: siate-il-meglio.zip (35 kb); inserito il 09/06/2014; 10305 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Ferretta, contatta l'autore

474. Riflessione sul Servizio   2visualizza scarica

Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.

area giovani - nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 22005 visualizzazioni

l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page

475. La gioia della fede e l'educazione degli adolescenti   1apri link

Presentazione del progetto formativo in più anni dedicato agli adolescenti: Testo e Power Point.
I anno - la relazione
II anno - la responsabilità
III anno - la libertà
A cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.

area giovani - inserito il 27/01/2011; 15215 visualizzazioni

l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page

476. O(d)Dio!   1visualizza scarica

Un percorso lungo un anno per rileggere diversi temi cercando di capire come cambia o dovrebbe cambiare il modo di vivere queste cose se si è Cristiani. Per adolescenti delle superiori. Completo ed articolato, con file word, Pdf, Publisher e un ppt

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: o-d-dio.zip (2741 kb); inserito il 13/09/2010; 12586 visualizzazioni

l'autore è Chiara Carenini, contatta l'autore

477. Campo Scuola Invernale - STELLA   1visualizza scarica

Campo di tre giorni completo di istruzioni, libretto per i ragazzi, pps per serata musicale.

area giovani - nome file: 3_gg_magi_campo.zip (2771 kb); inserito il 14/01/2009; 11639 visualizzazioni

l'autore è Azione Cattolica Giovani - diocesi di Alba (CN), contatta l'autore, vedi home page

478. Sette personaggi per sette doni   9visualizza scarica

Profili di sette personaggi "in odore di santità" (Carlo Acutis, Chiara Badano, Veronica Guerin, Rosario Livatino, padre Pino Puglisi, Santa Scorese e Carlo Urbani), realizzati con files in powerpoint e publisher. E' un lavoro utilizzato dalle missioni cattoliche italiane in Germania per un appuntamento comune (Mainz, 6-7 settembre 2008) con chi non ha partecipato alla GMG2008 di Sydney. Utile anche per cresimandi essendo ogni persona collegata ad un dono dello Spirito Santo.

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: sette-pers-doni.zip (8331 kb); inserito il 30/10/2008; 59370 visualizzazioni

l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore

479. Dio è morto - Ritiro di Quaresima   1visualizza scarica

Ritiro di quaresima per giovani delle superiori. Si parte dalla presentazione della canzone di Guccini "Dio è morto": Dio muore quando muoiono le nostre speranze e Dio è risorto e sperimentato come tale nella nostra vita quando risorgono i nostri sogni e le speranze. Il brano di riferimento è quello dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), che vivono la stessa dinamica.

area giovani - nome file: ritiro-dio-morto.zip (116 kb); inserito il 08/03/2007; 17624 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

480. Il giorno del Signorevisualizza scarica

Presentazione della Messa nelle sue componenti con una scheda finale per la discussione di ogni parte della Messa

5.0/5 (1 voto)

area giovani - nome file: catechesi_giorno_signore.zip (34 kb); inserito il 15/02/2005; 14457 visualizzazioni

l'autore è don Ottorino Baronio, contatta l'autore

Pagina 12 di 28  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...