Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesu tra le aree testi
Hai trovato 4177 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 495 video e 102 file audio)
Ordina per
Aree per gesu: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
3961. I Vangeli dell'Infanziavisualizza scarica
Breve recensione del III volume del papa su Gesù di Nazareth: Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, L’infanzia di Gesù, RCS-LEV, Milano-Città del Vaticano, 2012, pp. 174.
area studi/teologia - nome file: ratzinger.zip (7 kb); inserito il 31/03/2013; 8251 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
3962. La ricerca del Gesù storicovisualizza scarica
E' una traccia sintetica del volume: G. Segalla, La ricerca del Gesù storico, Queriniana, Brescia 2010, pp. 248. Il compianto docente di Sacra Scrittura di Padova ripercorre le tre grandi ricerche sul Gesù storico (XVII sec. fino ad oggi). Egli delinea i tratti caratteristici di ognuna attraverso la categoria di "paradigma" e abbozza un nuovo versante interno alla Terza Ricerca, quello che definisce "versante della memoria e della testimonianza".
area studi/teologia - nome file: segalla.zip (12 kb); inserito il 31/03/2013; 7486 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
3963. Esegesi Canonica e Metodo Storico-Criticovisualizza scarica
Si tratta di una breve introduzione sul confronto tra metodo storico-critico ed esegesi canonica, con particolare riferimento al primo volume di Benedetto XVI su Gesù di Nazareth.
area studi/teologia - nome file: esegesi-canonica.zip (19 kb); inserito il 11/04/2010; 5569 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
3964. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
area studi/teologia - nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9793 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
3965. La cristologia di Karl Adamvisualizza scarica
Sintetica presentazione delle opere cristologiche del teologo Karl Adam menzionato nel libro del Papa "Gesù di Nazaret" come un esempio di letteratura cristologica "entusiasmante".
area studi/teologia - nome file: adamkarl.zip (15 kb); inserito il 02/06/2007; 6744 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Riccardi, contatta l'autore
3966. La favola di Casciolivisualizza scarica
Luigi Cascioli è autore di un libro (La favola di Cristo) dove sostiene l'infondatezza delle posizioni della chiesa. Questo testo confuta in maniera puntuale e particolareggiata le argomentazioni sostenute.
Formato PDF
area studi/teologia - nome file: favola-cascioli.zip (790 kb); inserito il 12/05/2007; 6545 visualizzazioni
l'autore è don Silvio Barbaglia, contatta l'autore, vedi home page
3967. La figura di Gesù Cristo 1visualizza scarica
Sintesi della cristologia presente nel compendio del catechismo della chiesa cattolica.
area studi/teologia - nome file: cristo-nel-compendio.zip (33 kb); inserito il 09/06/2006; 12081 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
3968. La Dominus Jesus e la teologia delle religionivisualizza scarica
Presentazione del documento Dominus Jesus della Congregazione per la dottrina della fede circa l'unicità e l'universalità salvifica di Gesù Cristo e della chiesa del 6 agosto 2000. Confronto con alcune linee problematiche di teologia delle religioni oggi.
area studi/teologia - nome file: dominusiesus.zip (12 kb); inserito il 30/11/2005; 7409 visualizzazioni
l'autore è Flavia Lucchini, contatta l'autore, vedi home page
3969. Evangelium Vitae, nn. 31-33visualizza scarica
Analisi e commento dei numeri 31-32-33 della Evangelium Vitae: la vita è sempre un bene, nella precarietà dell'esistenza umana Gesù porta a compimento il senso della vita.
area studi/teologia - nome file: evangeliumvitae.zip (38 kb); inserito il 16/10/2005; 6348 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
3970. Il male, la sofferenza, il peccatovisualizza scarica
Vengono presentati i tratti essenziali della rilfessione biblica e teologica contemporanea sul tema del male, della sofferenza e del peccato dell'uomo. Di fronte alla sfida del dolore nel mondo, la teologia è chiamata a dare una risposta di speranza che giunge a noi attraverso la rivelazione di Gesù.
area studi/teologia - nome file: male-sofferenza-peccato.zip (21 kb); inserito il 02/08/2005; 13643 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
3971. Gesù Cristo, centro della storia 1visualizza scarica
Gesù Cristo, centro della nostra storia e della nostra fede (conferenza per adulti).
area studi/teologia - nome file: gesu-centro-storia.zip (12 kb); inserito il 29/12/2003; 7242 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
3972. Sintesi di testi di Teologia contemporaneavisualizza scarica
Sintesi di alcuni testi di Teologia contemporanea:
1. I. Sanna, K. Rahner
2. J. Alfaro, Speranza cristiana e liberazione dell'uomo
3. H. U. von Balthasar, Mysterium Pascale
4. R. Gibellini, La teologia del XX secolo
5. W. Schmitals, La teologia di R. Bultmann
6. R. Bultmann, Gesù Cristo e la mitologia
area studi/teologia - nome file: testi-teol-contemporanea.zip (203 kb); inserito il 15/09/2002; 10550 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
3973. Pro o contro Cristovisualizza scarica
Pro o contro Cristo. Fede e atesimo nel libro La leggenda del Grande Inquisitore di F.M. Dostoevskij. L'interpretazione di Romano Guardini (studio di Moreno Migliorati).
area studi/teologia - nome file: dost-guardini.zip (39 kb); inserito il 18/06/2001; 8808 visualizzazioni
l'autore è don Moreno Migliorati, contatta l'autore
3974. Sintesi di testi di Cristologia 1visualizza scarica
Sintesi di testi di Cristologia:
1 - Aletti Jean, Gesù Cristo, unità del Nuovo Testamento
2 - Kasper Walter, Il Dio di Gesù Cristo
3 - Latourelle Renè - A Gesù attraverso i Vangeli
4 - Moioli Giovanni, Cristologia
5 - Penna Romano, I ritratti originali di Gesù Cristo, vol. I
6 - Schweizer Edward, Gesù la parabola di Dio
area studi/teologia - nome file: testi-cristol.zip (113 kb); inserito il 10/06/1999; 13126 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
3975. Salvezza in Cristo e dialogo interreligiosovisualizza scarica
Salvezza in Cristo e dialogo interreligioso
area studi/teologia - nome file: kyrie1.zip (26 kb); inserito il 28/08/1997; 6377 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
3976. 16 schede per conoscere l’ebraismoapri link
Sedici schede per conoscere l’ebraismo:
I concetti fondamentali
1. La Bibbia ebraica
2. La Torah scritta e la Torah orale
3. Il Nome di Dio
4. L’Elezione di Israele
5. Giustizia e misericordia
6. Precetti e valori
La vita della comunità ebraica
7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
8. Il ciclo della vita
9. Sacerdoti, Rabbini e …Preti
10. La donna nella cultura ebraica
La storia dell’ebraismo
11. Il popolo d’Israele e la terra d’Israele
12. Gesù/Yeshua ebreo
13. Paolo/Shaul ebreo
14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
A cura della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e dell’Unione delle Comunità EbraicheItaliane (UCEI).
area varie - inserito il 09/06/2025; 95 visualizzazioni
3977. Si avvicinò e camminava con loroapri link
Linee guida per la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.
Il documento si ispira al racconto biblico dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35):
«Mentre conversavano e discutevano insieme» (Lc 24,15)
1. Il racconto di Emmaus: icona per il discernimento ecclesiale
«Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme» (Lc 24,33)
2. Ponti da costruire: con lo stile di Gesù per incontrare il mondo
«Non ardeva forse in noi il nostro cuore?» (Lc 24,32)
3. Il discernimento ecclesiale: la conversazione nello Spirito e i laboratori della fede .
Libretto di 36 pagine, in formato Pdf.
area varie - inserito il 19/07/2023; 841 visualizzazioni
3978. I cantieri di Betaniaapri link
La Conferenza Episcopale Italiana ha appena pubblicato il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale. Dopo l'introduzione e uno sguardo al primo anno, ispirandosi all’incontro di Gesù con Marta e Maria a Betania, presenta tre cantieri in cui lavorare per rendere la Chiesa come la “casa di Betania” aperta a tutti:
- Il cantiere della strada e del villaggio
- Il cantiere dell’ospitalità e della casa
- Il cantiere delle diaconie e della formazione spirituale.
Infine vengono indicati appuntamenti e strumenti che saranno aggiunti durante l'estate.
Libretto di 14 pagine, in formato Pdf.
area varie - inserito il 13/07/2022; 1527 visualizzazioni
3979. L'Asinello di Gesù 1visualizza scarica
Un breve racconto sul Natale e sulla fatica che ci accompagna tutti i giorni.
area varie - nome file: asinello-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 21/12/2019; 4150 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Fantozzi, contatta l'autore
3980. Spalanca le porte del cuore 1visualizza scarica
Una semplice poesia che fa riflettere sul Natale, è stata usata come supporto della catechesi sul Natale, facendo riferimento anche ai personaggi del presepe (Giuseppe, Maria, pastori, angeli), sia al cammino della nostra vita e alle scelte da fare perché Gesù nasca in noi. L'autore della poesia è Mirko Cisamolo, uno degli operatori della Piccola Fraternità S. Zenetto di Verona.
area varie - nome file: porte-cuore.zip (2 kb); inserito il 15/12/2016; 8537 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
3981. Giuseppe in lineavisualizza scarica
Il Natale di Gesù raccontato da San Giuseppe.
area varie - nome file: giuseppe-in-linea.zip (17 kb); inserito il 29/12/2015; 6842 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page
3982. Il carro del re 1visualizza scarica
Un breve racconto che si presta a descrivere plasticamente la gratuità della grazia, la gioia della salvezza, che non possiamo "meritare" con vita onesta, preghiere e sacrifici. Cristo ci ha salvato, ci ha unito a sé nel Battesimo indipendentemente dalle opere (cfr Gal 2,21). La sua sovrabbondante grazia supera le nostre paure, i nostri peccati, e ci chiama ad essere a nostra volta annunciatori e portatori con lui, del lieto annuncio del Vangelo.
area varie - nome file: il-carro-del-re.zip (9 kb); inserito il 14/05/2015; 6539 visualizzazioni
l'autore è suor Mariagioia Agnetta, contatta l'autore
3983. La Passione di Cristo secondo il chirurgo 1visualizza scarica
Descrizione dettagliata, dal punto di vista storico-scientifico, dei dolori fisici della Passione di nostro Signore; testo elaborato dal Dott. Pierre Barbet, chirurgo (1884-1961), importante studioso della Sindone nei primi decenni del XX secolo.
Il linguaggio è molto crudo e realistico, a tratti può disturbare i lettori particolarmente impressionabili.
area varie - nome file: passione-barbet.zip (25 kb); inserito il 06/05/2015; 4957 visualizzazioni
l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page
3984. I passi di Gesù 2visualizza scarica
Due fogli da stampare e da utilizzare come un calendario quaresimale, per accompagnare Gesù durante il cammino della Quaresima. Ogni giorno corrisponde a una casella che ci invita alla riflessione sulla Presenza di Dio nelle nostre giornate. Inizia con la prima domenica di Quaresima e termina con la Domenica delle Palme. Nei formati publisher e jpg.
area varie - nome file: calend-quaresima-2012.zip (1188 kb); inserito il 27/02/2012; 10246 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
3985. Calendario Quaresima 2011 1visualizza scarica
Calendario della Quaresima 2011 con adesivi dei passi verso Gesù da incollare ad ogni proposito giornaliero. Ideale per un'attività con i ragazzi.
area varie - nome file: quaranta-passi.zip (1388 kb); inserito il 16/03/2011; 8081 visualizzazioni
l'autore è Elena Bono, contatta l'autore
3986. Pellegrinaggio a Roma in tre giorni 1visualizza scarica
Piccolo percorso-pellegrinaggio a Roma per scoprire la fede in Gesù Cristo e la fedeltà nella sua Chiesa. Ideato per giovani è adatto anche per adulti. Con benedizione all'inzio del pellegrinaggio e preghiere liturgiche (dal 4 al 6 gennaio)
con indicazioni telefoniche e info-orari per le visite.
area varie - nome file: pellegrinaggio_roma_in_3_giorni.zip (205 kb); inserito il 16/11/2010; 7928 visualizzazioni
l'autore è Vito De Razza, contatta l'autore
3987. Luoghi romani di S. Teresa di Gesù bambinovisualizza scarica
Breve guida dei principali luoghi della città di Roma visitati dalla giovane Teresa Martin, venuta in pellegrinaggio a Roma per chiedere al Papa di entrare al Carmelo prima dell'età stabilita.
Libretto di 12 pagine, con indirizzi e telefoni dei luoghi
area varie - nome file: libretto-s-teresa-roma.zip (124 kb); inserito il 16/11/2010; 5950 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
3988. Farmaco d'immortalitàvisualizza scarica
Simpatico foglio che parla dell'Eucaristia paragonandolo ad una medicina, presentando le varie caratteristiche del Sacramento del Corpo e Sangue di Cristo con le voci tipiche del foglietto illustrativo dei farmaci: composizione, forma, indicazioni, controindicazioni, posologia, effetti indesiderati, precauzioni, scadenza.
area varie - nome file: farmaco.zip (9 kb); inserito il 09/03/2010; 7256 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Gioia, contatta l'autore
3989. Buon compleanno, Gesù 1visualizza scarica
Meditazione del Card. Angelo Comastri, che ci riporta al vero valore del Santo Natale; corredata di immagini per la presentazione (in powerpoint).
area varie - nome file: auguri-gesu.zip (1638 kb); inserito il 08/12/2009; 16262 visualizzazioni
l'autore è Angela Magnoni, contatta l'autore, vedi home page
3990. Dolci melodie dell'Avvento 2visualizza scarica
Proposta settimanale per l'Avvento con i bambini con una preghiera semplice, breve che i bambini possono fare e ricordare in ogni momento della giornata.
La Notte di Natale, all'inizio della celebrazione, i bambini porteranno davanti al presepe il cesto con le loro melodie fatto di preghiere, atti d'amore verso il prossimo e la loro capanna con Gesù Bambino. Comprende un disegno in pdf e la scheda di spiegazione.
area varie - nome file: dolci-melodie-avvento.zip (452 kb); inserito il 16/11/2008; 22168 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
3991. La storia di Longinovisualizza scarica
Racconto contenente la storia di Longino, il centurione presente ai piedi della croce sul Golgota nel momento della morte di Gesù, che, dopo quel momento, si converte.
area varie - nome file: longino.zip (9 kb); inserito il 23/09/2008; 5399 visualizzazioni
l'autore è Elide Ceragioli, contatta l'autore
3992. Veramente quest'uomo 1visualizza scarica
Racconto sulla conversione del centurione romano ai piedi della croce di Gesù. Molto bello
area varie - nome file: centurione_passione.zip (92 kb); inserito il 07/11/2007; 16612 visualizzazioni
l'autore è Marco Salvagno, contatta l'autore, vedi home page
3993. Lettere a Gesù Bambinovisualizza scarica
Alcune lettere al piccolo Gesù.
area varie - nome file: lettere_gesu_bambino.zip (20 kb); inserito il 11/12/2006; 5101 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
3994. Il "Codice Da Vinci": un bel thriller pieno di bellissime invenzionivisualizza scarica
Analisi storica e letteraria del libro e di cosa ha suscitato tra i cristiani riguardo la fede in Gesù.
area varie - nome file: codice_da_vinci.zip (14 kb); inserito il 08/05/2006; 5136 visualizzazioni
l'autore è Antonio Di Lieto, contatta l'autore
3995. Caro Gesùvisualizza scarica
Preghiera a Gesù bambino per i ragazzi che vanno a scuola. Pronta per la stampa (8 preghiere ogni foglio A4).
area varie - nome file: carogesu.zip (9 kb); inserito il 15/07/2005; 9061 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
3996. Pergamena con immagine di Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Aprite le porte a Cristo!: pergamena con immagine di Giovanni Paolo II da donare in occasione di incontri, veglie o altro. In formato Word, pronto per la stampa.
area varie - nome file: apriteleporte_cristo.zip (27 kb); inserito il 07/04/2005; 10592 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
3997. Una recensione sul film The Passion di Mel Gibson 1visualizza scarica
L'autore del file proprone questa recensione dove appare che il film più che Passione di Cristo è un film della Passione per Cristo. Le fonti principali a cui Gibson ha attinto sono i Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), quelli apocrifi (non ispirati per la chiesa cattolica), e i diari delle apparizioni di Suor Anne Catherine Emmerich (1774-1824).
area varie - nome file: recen-fil-gibson.zip (7 kb); inserito il 09/05/2004; 10042 visualizzazioni
l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore
3998. Altare della Reposizione - Ho setevisualizza scarica
Altare della Reposizione realizzato nella Parrocchia di Santa Caterina V. e M. di Locri (RC) sul tema: “Ho sete” L’incontro tra Gesù e la Samaritana.
area varie/altari - nome file: altare-rep-ho-sete.zip (395 kb); inserito il 08/04/2022; 3864 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Albanese, contatta l'autore
3999. Altare della Reposizione 2017 - Gesù Pane di vitavisualizza scarica
Altare della reposizione per il Giovedì Santo 2017 nella Parrocchia Maria S.S. di Portosalvo Marina di Ascea (SA) sul tema Gesù Pane di vita.
Realizzato da Don Giuseppe Greco, Pasquale e Mauro D'Angiolillo
area varie/altari - nome file: altare-2017-pane-vita.zip (358 kb); inserito il 26/03/2018; 6586 visualizzazioni
l'autore è Pasquale D'Angiolillo, contatta l'autore
4000. Altare della Reposizione 2016 - Porta della misericordiavisualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nel 2016 sul tema della porta della misericordia e sulla frase di Giovanni Paolo II "Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo'".
I fiori sono calle e crisantemi margherita bianchi.
area varie/altari - nome file: altare-rep-porta.zip (348 kb); inserito il 06/04/2017; 4384 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it