Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (20 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (39 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (11 testi)
Carità (28 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (14 testi)
Cineforum (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (33 testi)
Magistero con le sue sottoaree (74 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (122 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (10 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 10 di 10  

SPIRITUALITA / VITE DI SANTI

361. San Lorenzovisualizza scarica

Vita di San Lorenzo, diacono, dal IV secolo è uno dei martiri più venerati nella Chiesa di Roma, viene ricordato il 10 agosto.

area spiritualita/agiografia - nome file: san-lorenzo.zip (21 kb); inserito il 25/09/2024; 531 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

362. San Giuseppe Moscativisualizza scarica

Vita di Giuseppe Moscati (1880-1927) medico che con la sua carità e con il modo in cui vive la sua professione diventa l'apostolo di Gesù che annuncia senza mai predicare. La festa liturgica ricorre il 16 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: giuseppe-moscati.zip (17 kb); inserito il 24/09/2024; 1258 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

363. Elisabetta, tutta di Dio, felicemente sposavisualizza scarica

Breve storia di Santa Elisabetta d'Ungheria, che in pieno medioevo, lancia ai posteri un grande messaggio: qualunque condizione di vita può essere messa in rapporto con la santità. Si può essere totalmente consacrati alla gloria di Dio, restando pienamente investiti nella relazione coniugale e genitoriale ed anche dediti alla carità sociale. Viene ricordata il 17 novembre.

area spiritualita/agiografia - nome file: elisabetta-ungheria.zip (16 kb); inserito il 23/09/2024; 1704 visualizzazioni

l'autore è diac. Luciano Verdone, contatta l'autore

364. Moscati: uomo interessante   1visualizza scarica

Che cosa vuol dire essere laici all'interno della Chiesa Cattolica? Ieri, oggi, domani? Giuseppe Moscati (1880-1927) non era consacrato, non era coniugato, era un professionista serio e impegnato che pregava molto ed era assiduo nella partecipazione ai sacramenti.
Tesi di laurea Laurea Magistrale in Scienze Religiose.
Capitolo 1: Il laico nella chiesa pre conciliare
1.1. Il Laico
1.2. Il Lavoratore
1.3. Il Santo
Capitolo 2: Il laico nella chiesa post conciliare
2.1. Il Laico
2.2. Il Lavoratore
2.3. Il Santo
Capitolo 3: La testimonianza di San Giuseppe Moscati
3.1. Il Laico: la biografia, la scelta del celibato
3.2. Il Lavoratore: la professione sanitaria
3.3. Il Santo: le virtù eroiche, la coerenza di vita, l’unità tra fede e carità.

area spiritualita/agiografia - nome file: moscati.zip (185 kb); inserito il 12/01/2018; 4978 visualizzazioni

l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore

365. Don Luigi Guanella, campione della fede e della caritàapri link

Sito dedicato alla figura del Santo sacerdote Luigi Guanella. Si possono scoprire immagini, inni, preghiere, sussidi pastorali, interessanti percorsi biografici e molto altro ancora dedicato al grande San Luigi Guanella

area spiritualita/agiografia - inserito il 31/07/2011; 1813 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA / SCRITTI DI SANTI

366. L'inno alla carità di san Paolo e... di san Luigi Orione   1visualizza scarica

L'inno alla carità di San. Paolo nella prima lettera ai Corinzi trova riscontro continuo nella vita e negli scritti del santo definito "il Folle della carità", san Luigi Orione.
Clicca qui per la relativa presentazione in PPT.

area spiritualita/santi - nome file: orione_san_paolo.zip (7 kb); inserito il 23/03/2009; 13783 visualizzazioni

l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore

STUDI / DOTTRINA SOCIALE

367. La Carità politicavisualizza scarica

Breve analisi storica, filosofica e magisteriale sulla vocazione cristiana alla politica.

area studi/dsdx - nome file: caris_politica.zip (7 kb); inserito il 15/05/2007; 4553 visualizzazioni

l'autore è Marco De Caro, contatta l'autore

STUDI / FILOSOFIA

368. Il cristianesimo debole di Gianni Vattimovisualizza scarica

Si tratta di una breve presentazione della rilettura del cristianesimo proposta dal filosofo Vattimo sulla base delle sue ultime opere. Un cristianesimo senza dogmi trova nella carità il suo fondamento ultimo. Esposizione critica e valutazione.

area studi/filosofia - nome file: cristianesimo-debole.zip (80 kb); inserito il 19/12/2005; 5340 visualizzazioni

l'autore è Marco Favret, contatta l'autore

STUDI / PASTORALE

369. Solidarietà e Caritàvisualizza scarica

Relazione usata nella formazione degli operatori Caritas. Per una sana vita spirituale è necessario rifuggire sia dal fideismo che dall'attivismo moralista.Lo zelo degli Apostoli per l'annuncio del Vangelo che suscita la fede è strettamente legato alla premura caritatevole riguardo al servizio verso i poveri (cfr At 6,1-4).

area studi/pastorale - nome file: solidarieta-carita.zip (12 kb); inserito il 06/02/2015; 4082 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

370. Che cosa è la Caritasvisualizza scarica

Descrizione dei principi fondanti della Teologia della carità e della Caritas come organismo pastorale.

area studi/pastorale - nome file: caritas-parrocchiale.zip (10 kb); inserito il 06/02/2015; 3894 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

371. Diaconato e Caritàvisualizza scarica

Relazione ad un incontro tra diaconi sul tema diaconato e carità.

area studi/pastorale - nome file: diaconato-caritas.zip (18 kb); inserito il 30/05/2013; 5068 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

372. Corso di Pastorale della caritàvisualizza scarica

Corso di Pastorale della carità (preparato per una scuola diocesana di formazione teologica e pastorale)

area studi/pastorale - nome file: corso-carita.zip (132 kb); inserito il 18/06/2001; 8996 visualizzazioni

l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

373. Il Vangelo della Caritàvisualizza scarica

La croce di Cristo ci rivela che Dio è carità: un Dio che sceglie, perdona, rimane fedele al suo popolo nonostante i tradimenti e gli dona una vita piena. Di tutto questo ci rendiamo conto attraverso la sua morte in croce, avvenuta per la nostra salvezza. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio per salvarci dai nostri peccati. Alla base della croce c’è l’amore gratuito di Dio per gli uomini: per molti può essere visto come 'scandalo' o 'follia', ma per i credenti è il segno della sua potenza. La croce ha due facce: l'apparente sconfitta e la vittoria, il Crocifisso e il Risorto.

area studi/scrittura - nome file: vangelocarita.zip (18 kb); inserito il 10/05/2020; 3838 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / TEOLOGIA

374. La caritàvisualizza scarica

La teologia della carità è uno dei punti centrali del cristianesimo e del cattolicesimo. Il termine “carità” deriva dal latino e significa “affetto”, con la derivazione da carus “caro”..

area studi/teologia - nome file: carita.zip (19 kb); inserito il 30/04/2020; 3947 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

375. Canale you tube ricco di interessanti interventiguarda su Youtube

Su questo canale you tube dell'associazione culturale Spei lumen e del Cenacolo Rosminiano Emiliano Romagnolo sono raccolti numerosi interventi di teologia, filosofia, e scienze umane, svoltisi in occasione di seminari, convegni, presentazioni di libri e che si inseriscono nel comune dibattito ecclesiale contemporaneo. Ispirato alla spiritualità del Beato Antonio Rosmini il canale si pone come strumento di 'carità intellettuale'.

area studi/teologia - inserito il 26/09/2017; 742 visualizzazioni

l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore

376. Sintesi di testi di Teologia Medioevalevisualizza scarica

Sintesi di alcuni testi di Teologia medioevale:
1. Henry De Lubac, Esegesi Medievale, p. I
2. O. Boulnois, Duns Scoto, il rigore della carità
3. M-D. Chenu, la teologia del XII secolo.

area studi/teologia - nome file: testi-teol-medioevale.zip (94 kb); inserito il 15/09/2002; 6483 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

VARIE

377. Pagine aperte: Parlare col cuoreapri link

Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2023 da titolo "Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità»"
Qui la spiegazione dell'immagine di copertina, che presenta in forma stilizzata le caratteristiche di un buon comunicatore.

area varie - inserito il 16/05/2023; 231 visualizzazioni

378. Caritas in Veritate: L’enciclica sociale della post-modernitàvisualizza scarica

Nell'Enciclica Caritas in Veritate il Papa Benedetto XVI espone il paradigma sociale portando al centro la carità, la verità e la persona umana. Breve commento a cura di don Mauro Colavita.

area varie - nome file: caritas-in-veritate-commento.zip (12 kb); inserito il 13/07/2009; 4996 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

379. Quale Dio e quale pace!visualizza scarica

Quale Dio e quale pace!: 19 articoletti di don Mario Salerno pubblicati sul settimanale Agire della Diocesi di Salerno, nella rubrica settimanale sul tema Pace, Carità, Giustizia.

area varie - nome file: quale-pace.zip (28 kb); inserito il 25/11/2001; 6170 visualizzazioni

l'autore è don Mario Salerno, contatta l'autore

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

380. 32ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica

Immagine-poster per la 32ma domenica del tempo ordinario - anno B.

area varie/manifestidomenica - nome file: manif-32-ordin-b.zip (237 kb); inserito il 23/10/2012; 2955 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

Pagina 10 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...