Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato vangelo nell'area Catechismo

Hai trovato 430 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 11 di 11  

BAMBINI / CATECHISMO

401. Domenica bambini: 3 domenica di Pasqua C 2019visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

nome file: 3_pasqua_c_2019_retro.zip (533 kb); inserito il 29/04/2019; 6774 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

402. Domenica bambini: 4 domenica di Pasqua C 2019visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

nome file: 4_pasqua_c_2019_retro.zip (471 kb); inserito il 06/05/2019; 5666 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

403. Domenica bambini: Ascensione del Signore C 2019visualizza scarica

La Domenica per i Bambini Un lavoro per il Catechismo. Ogni domenica una scheda da colorare, il testo del Vangelo, e la possibilità di far scrivere e inventare la preghiera dei fedeli ai ragazzi. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale..Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini

nome file: ascensione_c_2019_retro.zip (492 kb); inserito il 27/05/2019; 7919 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

404. Parabole della misericordia - La parola ai protagonisti   4visualizza scarica

Seconda parte delle parabole della misericordia, tratte dal Vangelo di Luca, raccontate dalla voce dei protagonisti:
5. Tutto a lui e a me niente (Lc 15,11-32)
6. E lo vedevi tutti i giorni (Lc 16,19-31)
7. Da che parte sta il tuo cuore (Lc 18,1-8)
8. Tutto a posto, niente in ordine (Lc 18,9-14).
Clicca qui per la prima parte

5.0/5 (1 voto)

nome file: parabole-miseric-protagonisti-2.zip (27 kb); inserito il 19/08/2016; 13757 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

405. Scheda VI Domenica T. O. Anno A   2visualizza scarica

Così fu detto agli antichi, ma io vi dico
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della VI Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,17-37)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

3.5/5 (2 voti)

nome file: 6-dom-t-o-a.zip (540 kb); inserito il 02/02/2017; 11596 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

406. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste   6visualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.

4.0/5 (5 voti)

nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 58024 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

407. Scheda IV Domenica T. O. Anno A - Le beatitudini   1visualizza scarica

Beati i poveri in spirito
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della IV Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,1-12)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 4-dom-t-o-a.zip (685 kb); inserito il 03/01/2017; 14824 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

408. Scheda V Domenica T. O. Anno A - Luce del mondovisualizza scarica

Voi siete la luce del mondo.
Scheda per i bambini del catechismo sul Vangelo della V Domenica del tempo ordinario, anno A (Matteo 5,13-16)
Dopo aver letto il testo evangelico, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote.

nome file: 5-dom-t-o-a.zip (549 kb); inserito il 02/02/2017; 13154 visualizzazioni

l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore

409. Dalla Chiesa alla casa - Avvento 2021visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
1. Vegliate ogni momento
2. Preparare la via
3. Battesimo di Fuoco
4. Beata colei che ha creduto
Piegevole in formato pdf.

nome file: chiesa-casa-avv-c-2021.zip (1317 kb); inserito il 29/11/2021; 12108 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

410. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica

Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.

nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 8501 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

411. Andiamo incontro a Gesù, nostra gioia e speranza - Percorso di Avvento con i ragazziapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Luca, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico C. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Ogni settimana si scoprirà un messaggio-chiave, che illuminerà il cammino verso il Natale e farà crescere la speranza e la gioia.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2021.

inserito il 25/11/2021; 3577 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

412. Ascolto e seguo Gesù - XXVII domenica del TO - Anno A   1apri link

Attività per la XXVII domenica del TO, Anno A, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 1 - sett/ott 2020.

inserito il 23/10/2020; 1441 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

413. Incontro per il Natalevisualizza scarica

Sulla base di un progetto presente su Qumran, è stato organizzato questo incontro, dedicato ai ragazzi di seconda media, prevalentemente giocato, per scoprire il brano della nascita di Gesù (Lc 2,6-15).
L’incontro inizia mentre tutti insieme in cerchio ascoltano il brano del vangelo, poi si dividono i ragazzi in 4 squadre di 4 colori diversi che con il loro catechista dovranno girare per i 4 stand ed eseguire delle prove. Le due squadre che avranno totalizzato più punti si sfideranno allo stand numero 5.

nome file: incontro-natale-2-media.zip (10 kb); inserito il 14/12/2023; 1984 visualizzazioni

l'autore è Miriam Nichiri, contatta l'autore

414. Alleniamoci a vincere le tentazioni - I domenica di Quaresima   1apri link

Attività per la I domenica di Quaresima, Anno B, per aiutare i bambini a vivere il Vangelo della domenica in modo creativo, con approfondimenti, dinamiche e giochi con questo schema:
- AscoltiAMO e riflettiAMO la Parola
- ApprofondiAMO
- ImpegniAMOci...
- WhatsappiAMO... a Gesù
- GiochiAMO
A cura di Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, è tratto da "Ascolto e seguo Gesù" rubrica della rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 4499 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

415. L’abbraccio del Padre misericordioso   10apri link

Traccia di celebrazione penitenziale focalizzata sulla parabola del padre misericordioso, adatta ai bambini che si preparano a vivere il sacramento della riconciliazione, soprattutto per quelli che lo ricevono per la prima volta.
Si articola in tre momenti con alcuni gesti simbolici, che ruotano attorno a uno dei brani del vangelo di Luca più noti e più incisivi: la parabola del padre misericordioso e dei suoi due figli (Lc 15,11-32).
Oltre al libretto in PDF è possibile scaricare la presentazione ppt della parabola.

5.0/5 (4 voti)

inserito il 26/02/2016; 30272 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

416. Come è nato Gesù - Catechismo fatto dai genitori   4visualizza scarica

Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di leggere ai piccoli due brani riguardanti l’annunciazione dell’angelo a Maria e la nascita di Gesù. Con indicazioni per trovare una citazione nella Bibbia.
E' stato consegnata ai genitori dei bambini del catechismo, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli L' incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.

5.0/5 (1 voto)

nome file: genitori-nascita-gesu.zip (22 kb); inserito il 18/12/2015; 16361 visualizzazioni

l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore

417. Misericordia è...Pazienza   1visualizza scarica

Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della III domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Il materiale utilizzato è preso da www.qumran2.net e dal sussidio di Quaresima 'Misericordia è profumo di bontà' della Diocesi di Fossano.
All'inizio dell'incontro è prevista la visione del video Il coraggio di cambiare e alla fine Cos'è quello? .

5.0/5 (1 voto)

nome file: misericordia-pazienza-3quarc.zip (509 kb); inserito il 26/02/2016; 15061 visualizzazioni

l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore

418. Sui passi di Gesù… «seguimi»   2apri link

Traccia di incontro conclusivo dell'anno pastorale-catechistico, seguendo l'itinerario riportato nella "mappa della Palestina" di Catechisti Parrocchiali, focalizzata sui luoghi principali che Gesù ha percorso e che San Luca cita nel suo Vangelo. Con consegna dell'attestato dell'itinerario vissuto. L'attestato In viaggio con Gesù si ispira al "testimonium", il certificato in pergamena che veniva consegnato anticamente ai pellegrini al termine del loro cammino, presso un santuario, specialmente durante i Giubilei, per comprovare che avevano effettivamente compiuto il loro pellegrinaggio.

5.0/5 (2 voti)

inserito il 14/04/2016; 5337 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

419. Io... Pietro   5visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di seconda media è stato trattato il tema di Pietro e la croce/sofferenza.
I ragazzi hanno costruito una croce (utilizzando dei legnetti e dello spago) e poi partendo da tre brani evangelici che parlavano di Pietro (Gv 13,2-11; Gv 18, 15-27 e Gv 20,1-10) hanno provato a riflettere sulle difficoltà che ha provato Pietro e quelle che proviamo noi. Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- Scheda Vangeli e Pietro
- Vangelo e Pietro per lavori di gruppo
- Foglietti con domande per la riflessione
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello da lasciare ai ragazzi come ricordo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: io-pietro.zip (713 kb); inserito il 19/03/2014; 13677 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

420. La passione con gli occhi di Pietro   7visualizza scarica

Con un gruppo di ragazzi di prima media si è riflettuto sulla passione di Gesù partendo dalla figura di Pietro.
Dopo una breve caccia al tesoro (i ragazzi hanno trovato legnetti e spago) è stata costruita una semplice croce e poi leggendo vari brani del Vangelo si è riflettuto su Pietro, le sue paure, il suo coraggio e sul nostro cammino e impegno.
Sotto ogni pagina i ragazzi hanno scritto un atteggiamento di Pietro e un loro atteggiamento in una situazione attuale.
Il file zip comprende:
- Scaletta dell'incontro
- Foglietto caccia al tesoro
- La passione con gli occhi di Pietro
- Racconto "Il grande burrone" di Bruno Ferrero
- Preghiera "Compagni di volo" di Tonino Bello

5.0/5 (1 voto)

nome file: passione-occhi-pietro.zip (1170 kb); inserito il 19/03/2014; 15542 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

421. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 1   9visualizza scarica

Quattro schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", Utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media.
1 - Vivere come “figli del Padre” (= Battesimo)
2 - Vivere come “fratelli”
3 - Lasciarci guidare dal suo Spirito (= Cresima)
4 - Conoscere e seguire il suo Vangelo
Con indice e copertina. I testi sono di Don Celestino Grillo e sono stati adattati da don Luciano Tarditi.
Clicca qui per la seconda parte
Clicca qui per la terza parte.

2.5/5 (4 voti)

nome file: schede-cat-ragazzi.zip (39 kb); inserito il 08/06/2006; 43949 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

422. Quaresima: tempo di incontri   2apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale:
1. Incontro con il tentatore
2. Incontro con la scrittura
3. Incontro con la Samaritana
4. Incontro con il cieco nato
5. Incontro con Lazzaro
6. Incontro con le folle
7. Incontro con i fratelli
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.5 di febbraio 2023.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/02/2023; 7111 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

423. Schede bibliche per bambini - Quaresima 2022apri link

I testi de Il Piccolo Principe accompagnano i vangeli della domenica in questo cammino di Quaresima dedicate anche ai bambini con disabilità. Le schede sono state pensate per offrire un supporto per la catechesi e possono essere adattate in base all’età e al gruppo dei bambini a cui si rivolgono.
I brani del vangelo e i testi de Il Piccolo Principe possono essere letti, narrati o drammatizzati e sono stati inseriti piccoli riassunti in comunicazione aumentativa alternativa (CAA).
A cura del Settore Apostolato Biblico - Ufficio Catechistico e Settore Catechesi per le persone con disabilità della Diocesi Faenza- Modigliana.

inserito il 09/03/2022; 1951 visualizzazioni

424. Schede prima Confessione   12visualizza scarica

Schede e attività per i bambini che si preparano alla prima confessione. L'itinerario segue il catechismo Venite con Me:
0 Invito genitori
1 Copertina
2 Preghiera Signore noi ci siamo
3 I pescatori del lago
4 La chiamata di Levi
5 Il giovane ricco
6 Il Vangelo
7 Avvento
8 Attività Corona di Avvento
9 La storia della salvezza
10 Dio è fedele
11 Abramo
12 Giuseppe e i suoi fratelli
13 Mosè
14 I dieci comandamenti
15 Amare Dio
16 Amare il prossimo
17 Beatitudini
18 Come ho fatto io
19 Pace a voi
20 Gesù ci parla di Dio amore che perdona
21 Gesù ci dà il perdono del Padre
24 Esame di coscienza

4.5/5 (2 voti)

nome file: schede-prima-confessione.zip (20321 kb); inserito il 29/12/2017; 70004 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore

425. Attendiamo Gesù nostra luce e salvezza   3apri link

Un cammino di Avvento per i ragazzi, ritmato sui brani di Vangelo delle quattro domeniche, da vivere in gruppo, in parrocchia e/o in famiglia.
1. Tempo di pregare - Vegliate! La luce di Gesù vi illumina
2. Tempo di servire - Preparate la via per accogliere…
3. Tempo di sperare - Gioisci! Il Signore è vicino!
4. Tempo di rinascere - Nasce in te! Lasciati rinnovare
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratto dalla rivista Catechisti Parrocchiali n 2 di Novembre 2020.

inserito il 12/11/2020; 12958 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

426. Con il Vangelo nelle periferie esistenziali   4apri link

Sussidio per i bambini del catechismo incentrato sulle sette opere di misericordia corporali che la tradizione cristiana ha estrapolato dall’insegnamento di Gesù (Mt, 25, 31-46).
Propone (articolati per età) sette temi associati alle sette opere di misericordia corporali:
1. La gratuità: dar da mangiare agli affamati (fascia 6-8 anni)
2. L’attenzione al Creato: dar da bere agli assetati (fascia 6-8 anni)
3. La sobrietà: vestire gli ignudi (fascia 9-11 anni)
4. La colpa e il perdono: visitare i carcerati (fascia 9-11 anni)
5. L’accoglienza e la fraternità: ospitare i forestieri (fascia 9-11 anni)
6. La diversità: visitare gli infermi (fascia 11-13 anni).
7. La morte e la speranza: seppellire i morti (fascia 11-13 anni)
a cura dell'Ufficio Catechistico e della Caritas della Diocesi di Piacenza-Bobbio.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 20/06/2016; 9097 visualizzazioni

l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page

427. Il Memory della Fede, per imparare giocando   4visualizza scarica

Gioco del Memory con 46 disegni a colori su tematiche evangeliche e catechistiche, divertente ed efficace per imparare la fede giocando.
Per giocare occorre stampare due copie di ogni immagine.
Si gioca come il classico Memory, in coppia o a squadre. Vince chi riesce a trovare più coppie, ma per ottenere il punto è bene chiedere anche una spiegazione a grandi linea dell'immagine.
Il file contiene:
- un file docx con le istruzioni e le 46 immagini da stampare in formato A4;
- 7 cartelle con le 46 immagini.
Ecco gli argomenti delle carte:
1. Bibbia e comandamenti n. 4
2. Chiesa e festività n. 4
3. Opere di misericordia corporali n. 7
4. Opere di misericordia spirituali n. 7
5. Preghiera n. 7
6. Sacramenti n. 7
7. Vangelo n. 7
8. Virtù teologali n. 3

5.0/5 (1 voto)

nome file: memory-fede.zip (50779 kb); inserito il 04/10/2020; 22746 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Spirito Santo (Genova), contatta l'autore

428. Gesù ti ha aggiunto! Quaresima 2018 - anno B   2visualizza scarica

Cammino per la Quaresima 2018, anno B, con i bambini del catechismo che riprende il tema scelto per il percorso di quest’anno, il segno “+” che clicchiamo per “aggiungere” nuovi amici sul cellulare. Iniziamo il mercoledì delle Ceneri, con la benedizione dei cellulari: per saper riconoscere e ascoltare l’Amico + Grande e imparare da lui a vivere la vera Amicizia.
Poi prepariamo un cartellone con una croce greca, la pieghiamo su se stessa e la lasciamo chiusa. Nelle 5 domeniche apriremo un quadrato per volta scrivendo i suggerimenti del Vangelo. Alla fine comparirà la “croce” e scopriremo come Gesù ci ha aggiunto a sé: quel segno + è la croce di Gesù Risorto.

3.0/5 (3 voti)

nome file: gesu-ti-ha-aggiunto-quar-2018.zip (303 kb); inserito il 20/01/2018; 43279 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

429. Schede per la catechesi dei ragazzi delle medie - 3   13visualizza scarica

Schede sintetiche sul tema "Chi è il cristiano", utili per la catechesi ai ragazzi della scuola media. Ultime schede del cammino e schede di approndimento dei temi già trattati.
- 12 Grazia
- 12-A Perfezione
- 12-B Maggio, mese della Madonna
- 13 Ricordarsi sempre che la nostra Patria è il cielo
- Ap.01 Pregare il Padre Nostro
- Ap.02 La pace è possibile
- Ap.03 I doni dello Spirito Santo
- Ap.03 lasciarci guidare dallo Spirito Santo
- Ap.04 Il Vangelo è Gesù
- Ap.05 Cos'è l'amore
- Ap.06 Il mio posto nella Chiesa
- Ap.07 Salvi per mezzo della fede
- Ap.08 Maria modello di preghiera
Per alcune schede sono stati rielaborati testi di don Luciano Tarditi e don Celestino Grillo.
Clicca qui per la prima parte
Clicca qui per la seconda parte.

3.3/5 (6 voti)

nome file: schede-cat-ragazzi-3.zip (6257 kb); inserito il 21/04/2010; 71001 visualizzazioni

l'autore è Sergio Cai, contatta l'autore

430. Quaresima 2016 con i lucchetti - 1visualizza scarica

Locandina con il programma parrocchiale per la Quaresima 2016 con allegato il libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e il primo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti:
1 libertà - dare da bere e da mangiare ai bisognosi
2 scoperta - vestire gli ignudi
3 pazienza - visitare gli ammalati
4 festa - alloggiare i forestieri
5 perdono - visitare i carcerati.
In formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i Font da istallare nel computer

5.0/5 (1 voto)

nome file: lucchetto-miseric-1.zip (3465 kb); inserito il 12/02/2016; 24159 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 11 di 11  

 

Spunti bibliografici su Nuovo Testamento a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...