Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato famiglia nell'area Catechismo

Hai trovato 130 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 4 di 4  

BAMBINI / CATECHISMO

121. Felici con Gesù! RaccontAMI Gesù /2apri link

Seconda tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a sperimentare la gioia che dona Gesù, e a comprendere che sono accolti e amati dai genitori e dal Signore, che provvedono a loro in ogni momento della vita. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del calendario d'Avvento, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2, di novembre 2023.

inserito il 24/11/2023; 531 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

122. Calendario d'Avvento 2023visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per l’Avvento 2023 per le famiglie, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere l’Avvento in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Chiesa...
Su foglio A4 da stampare (pdf), può essere liberamente modificato e personalizzato (word).

nome file: calend-avvento-2023.zip (2848 kb); inserito il 28/11/2023; 5174 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

123. Sono qui con te per amore - RaccontAMI Gesù /3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire che sono nati grazie a un duplice amore: quello grande di Dio e quello dei genitori. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica, la costruzione del presepe, spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3, di dicembre 2023.

inserito il 06/12/2023; 326 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

124. UNO DUE TRE... Gioco con te - RaccontAMI Gesù /4apri link

Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il gioco come tempo di crescita, ma anche per «mettersi in gioco» alla scuola di Gesù. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con attività pratiche spiegate passo dopo passo con due video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2024.

inserito il 09/02/2024; 447 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

125. Calendario di Quaresima 2024visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per la Quaresima 2024, con un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno, per vivere la Quaresima in famiglia. Si può leggere la mattina o all’inizio della cena… Si può dare ai bambini del catechismo, a scuola o regalarlo alle famiglie in Parrocchia...
Su foglio A4 da stampare fronte/retro, è disponibile in formato pdf per la stampa e in formato word per adattarlo o modificarlo liberamente.

nome file: calendario-quaresima-2024.zip (1670 kb); inserito il 13/02/2024; 6838 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

126. Custoditi da un amore più grande - RaccontAMI Gesù /5apri link

Quinta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire come Gesù ci è vicino nella malattia. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con una attività pratica spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 5, di febbraio 2024.

inserito il 04/03/2024; 168 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

127. Chiesa, chi sei? - Percorso per il tempo pasqualeapri link

Un percorso in sette tappe, da vivere durante il Tempo pasquale con i ragazzi, le famiglie o nella comunità parrocchiale, sulla vita della prima comunità cristiana negli Atti degli Apostoli, dopo la risurrezione di Gesù.
E' possibile scaricare il percorso e il poster, in formato pdf.
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 7 di aprile 2024.

inserito il 03/04/2024; 708 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

128. Guidati dal suo amore, non abbiamo paura - RaccontAMI Gesù /6apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come comunicare ai bambini il significato profondo della parola rischio, che non vuol dire mettere in pericolo la propria vita, ma mettersi in gioco, senza paure? Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata, passo dopo passo, da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2024.

inserito il 02/05/2024; 53 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

129. Più forte del buio è la tua luce RaccontAMI Gesù /7apri link

Settima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni.
Come far comprendere ai nostri bambini la bellezza della risurrezione di Gesù che, Vivente, rimane sempre con noi? Con un momento di catechesi in famiglia, o in parrocchia e con un'attività pratica spiegata passo dopo passo da un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 7, di aprile 2024.

inserito il 03/05/2024; 81 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

130. I passi della fedeapri link

Proposta di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi con il coinvolgimento delle famiglie:
1. La sperimentazione di una iniziazione cristiana per “moduli” (i passi della fede)
2. L’integrazione della proposta pastorale ordinaria nei percorsi di iniziazione cristiana per bambini
3. L’inizio del cammino: alleanza con le famiglie
4. Il compimento del cammino di iniziazione cristiana dei bambini
5. La figura del catechista
6. I percorsi per i genitori
7. La proposta formativa e la progettazione locale
Strumento di lavoro per le comunità cristiane della diocesi di Brescia può essere di ispirazione ad altre realtà.
Libretto di 12 pagine, in formato pdf

inserito il 17/05/2024; 52 visualizzazioni

Pagina 4 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...