Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato l nell'area Catechesi senza le sue sottoaree
Hai trovato 67 testi
Ordina per
Torna alla ricerca su tutte le aree testi
Aree per l: Scout - Lupetti e Coccinelle (bambini)
CATECHESI
1. Come rinnovare la catechesi in Italia
1apri link
Dossier di Vita Pastorale di febbraio 2022, dedicato ad "Artigiani di Comunità" l'ultimo documento dell'Ufficio Catechistico Nazionale.
Il dossier, a cura di Vincenzo Corrado, può essere scaricato gratuitamente.
In formato pdf
area catechesi - inserito il 14/02/2022; 614 visualizzazioni
2. Prima catechesi cristiana: Epifania
2apri link
Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della Epifania.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
area catechesi - inserito il 09/01/2021; 1073 visualizzazioni
l'autore è Chiesa Viva, vedi home page
3. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio
1apri link
Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.
area catechesi - inserito il 08/01/2021; 542 visualizzazioni
l'autore è Chiesa Viva, vedi home page
4. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 12/08/2020; 444 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
5. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).
area catechesi - inserito il 06/07/2020; 467 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
6. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica
Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.
area catechesi - nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 5017 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
7. Cristo Re dell'Universo e l'ecologiavisualizza scarica
Catechesi sul tema di Cristo Re dell'Universo al centro della creazione e l'emergenza attuale della conversione ecologica per la tutela dell'ambiente.
area catechesi - nome file: cristo_re_dell'universo_e_la_co.zip (36 kb); inserito il 28/11/2019; 5135 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
8. Un attimo di pace - Avvento 2017 - Il profumo dell’attesaapri link
Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2017, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” alla pagina Facebook, seguire il canale Telegram, oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobili con iOs e Android.
area catechesi - inserito il 28/11/2017; 2491 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
9. I Ricomincianti - Evangelizzazione e parrocchia nuova 1visualizza scarica
Oggi si sente forte l'esigenza di una nuova evangelizzazione, che comprende la proclamazione del messaggio evangelico e la libertà di accoglierlo o rifiutarlo, includendo anche coloro che oggi vengono chiamati i "ricomincianti", ovvero coloro che sono stati battezzati da piccoli ma nel corso della vita hanno lasciato la fede e la pratica ecclesiale.
Articolo di don Giancarlo Vergano comparso su Rivista Liturgica nel numero di Luglio-Settembre 2013.
area catechesi - nome file: ricomincianti.zip (1346 kb); inserito il 30/06/2017; 3284 visualizzazioni
l'autore è Don Giancarlo Vergano, contatta l'autore
10. Costruiamo la Pace - Sussidio per il mese della pace 2017
1apri link
Il sussidio a cura dell'Azione Cattolica per il mese della pace 2017 vuole essere uno strumento per la riflessione e la preparazione del Mese della Pace in tutte le diocesi, perché possa essere l’occasione per riscoprire la capacità di ciascuno di di essere vero costruttore di Pace. Contiene la celebrazione Testimoni di pace e suggerimenti per il cammino dedicati ad Adulti, Giovani e Ragazzi.
In formato Pdf, anche libretto con copertina
area catechesi - inserito il 21/12/2016; 4835 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Italiana, contatta l'autore, vedi home page
11. Un attimo di pace - Avvento 2016
1apri link
Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2016, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
area catechesi - inserito il 24/11/2016; 1198 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
12. Dove sono i nostri cari che non sono più?visualizza scarica
I nostri cari defunti e l’aldilà.
Attenendosi alla Scrittura, alla teologia e alla Tradizione si cerca di rispondere alle domande: Che cosa ci attende dopo la morte? Come sarà la nostra vita in cielo?...
area catechesi - nome file: dove-sono.zip (28 kb); inserito il 31/10/2016; 4769 visualizzazioni
l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page
13. Pellegrinaggio Giubilareapri link
Breve scheda sul pellegrinaggio giubilare che contiene:
- il senso del pellegrinaggio
- la preghiera del pellegrino
- le tentazioni del pellegrino
- gli atteggiamenti del pellegrino
- l’indulgenza giubilare
- la porta santa.
area catechesi - inserito il 01/10/2016; 4594 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
14. Catechesi sull'Eucarestiaapri link
Quattro catechesi in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016, che traggono spunto da alcuni passaggi del documento L’Eucaristia sorgente della missione:
1 - Eucarestia e santità di Dio
2 - L'Eucaresti mistero di salvezza
3 - Eucaresti e chiesa missionaria
4 - Con il dono di Dio al servizio della “casa comune”.
area catechesi - inserito il 27/05/2016; 3325 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
15. Un attimo di pace - Quaresima 2016
2apri link
E' tornata, avviata da Papa Francesco l'11 febbraio, l'iniziativa della diocesi di Padova che propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter, Youtube o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Novità sono i video che si possono convidere e le emoji della Misericordia disegnate da Valentino Villanova.
area catechesi - inserito il 18/02/2016; 2905 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
16. Cosa sono le opere di misericordia?
5apri link
L'8 dicembre è iniziato l'anno Giubilare della Misericordia, convocato da Papa Francesco, che si è raccomandato che durante questo periodo mettiamo in pratica le opere di misericordia. Ma cosa sono e in cosa consistono? Breve spiegazione con immagini.
area catechesi - inserito il 07/12/2015; 34284 visualizzazioni
17. Un attimo di pace - Avvento 2015apri link
Una proposta della diocesi di Padova per raggiungere gli adulti della diocesi e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
area catechesi - inserito il 01/12/2015; 2354 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
18. Il rapporto con Dio tra fede e preghiera, nelle parabole del Vangeloapri link
Catechesi a più voci laiche sul credo per il Campo 2015 dedicato al nostro rapporto con Dio, vedendone aspetti diversi: il bisogno di una guida e imparare a riconoscere la voce del Signore, buon pastore; l'umiltà, in particolare nel rapporto con Dio; il tradurre la fede in scelte concrete su cui fondare la nostra vita; l'insistenza nella preghiera e la continuità del nostro rapporto con Dio; l'essere sempre pronti e vigilanti.
area catechesi - inserito il 23/09/2015; 3344 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
19. Eccoci! - festa dell’accoglienza
3apri link
La vocazione del giovane Samuele fa da filo conduttore in questa festa di accoglienza per l'inizio dell'anno catechistico, dove si alternano momenti di preghiera, attività e giochi:
1. Il Signore ci chiama
2. In dialogo con il Signore
3. «Eccoci» in gioco.
Testo: M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali 6, Sett/ott 2015
area catechesi - inserito il 04/09/2015; 17094 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
20. Nuovi Stili di Vitaapri link
Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.
area catechesi - inserito il 16/06/2015; 2681 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
21. L'Eucarestia: indispensabile nella vita 2visualizza scarica
Fascicolo per una catechesi sull'importanza dell'eucarestia, per comprenderla al meglio; con citazioni diverse e dal Catechismo della Chiesa Cattolica.
area catechesi - nome file: eucar-cate.zip (194 kb); inserito il 05/05/2015; 4438 visualizzazioni
l'autore è Matteo Musto, contatta l'autore
22. www.firenze2015.itapri link
Sito ufficiale del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) dal titolo "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
Con tanti materiali utili per la preparazione, in particolare segnaliamo nell'area materiali-strumenti un sussidio preparato dalla diocesi di Acireale per la catechesi quaresimale basato sulle “Le cinque vie verso l’umanità nuova” indicate dalla Traccia di riflessione verso il Convegno di Firenze.
area catechesi - inserito il 23/01/2015; 1677 visualizzazioni
23. E' possibile amare per sempre? - Due vie per amarevisualizza scarica
Riflessioni sull'amore coniugale e sull'amore per Gesù che prendono spunto dal Sinodo sulla famiglia e l'anno dedicato alla vita consacrata entrambi previsti per il 2015.
area catechesi - nome file: famiglie-vita-consacrata.zip (28 kb); inserito il 09/09/2014; 7223 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
24. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana? 1visualizza scarica
Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
area catechesi - nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 8148 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page
25. Fraternità, dialogo, unità
2apri link
Scheda di animazione missionaria per adulti e famiglie sul tema della fraternità, con brani tratti dal sussidio per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e dal messaggio del Papa Francesco per la Gionata Mondiale della Pace e spunti per la condivisione di gruppo.
In formato Pdf
area catechesi - inserito il 08/02/2014; 3782 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
26. Contributi sulla figura di papa Francesco 2visualizza scarica
Spunti di riflessione per l'approfondimento di varie tematiche affrontate da papa Francesco nel suo ministero:
- la nuova evangelizzazione;
- la rivoluzione della tenerezza;
- la figura femminile.
area catechesi - nome file: spunti-papa-francesco.zip (41 kb); inserito il 23/01/2014; 4617 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
27. Incontro al Vaticano II attraverso la Lumen Gentium
2apri link
Catechesi per tutto l'anno della Comunità Una Rivarolo: a cadenza mensile ed a più voci laiche.
area catechesi - inserito il 04/07/2013; 1236 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
28. Testimoni della gioia! - Traccia per verifica di fine anno di gruppo 1visualizza scarica
Il termometro della gioia per verificare, personalmente e in gruppo, come è andato l'anno sociale. Con l'aiuto di san Francesco e con brani del Messaggio del Papa Benedetto per la GMG di Rio de Janeiro, e con alcune domande sul rapporto con Dio, con se stessi, con gli altri.
Pensato per gli adulti della fraternità di laici francescani (Ofs) è però adatto anche per i ragazzi e giovani.
area catechesi - nome file: testimoni-gioia-verifica.zip (264 kb); inserito il 31/05/2013; 10525 visualizzazioni
l'autore è Alberto Friso, contatta l'autore
29. Omelia anniversario matrimonio 1visualizza scarica
Omelia tenuta per un 30° anniversario di matimono con brevi pensieri su come mantenere l'amore nel tempo.
area catechesi - nome file: omelia-anniversario-matrimonio.zip (231 kb); inserito il 25/05/2013; 13216 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore
30. Maria e l'anno della fedevisualizza scarica
Breve proposta sulla figura di Maria nell'anno della fede, declinata in relazione alla lettera pastorale della diocesi di Vittorio Veneto per l'anno 2012-2013.
area catechesi - nome file: maria-fede-vittorioven..zip (12 kb); inserito il 10/04/2013; 5659 visualizzazioni
l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore
31. Io ti conosco - Catechesi sulla persona di Gesù 1visualizza scarica
Testo semplice e scorrevole, diviso in brevi capitoli, adatti per altrettanti incontri di catechesi per adulti, scritto per accostarsi con semplicità alla figura di Gesù e comprenderla meglio. L'autore, attraverso il suo sguardo di semplice credente, arricchito però dagli scritti di papa Benedetto XVI e di vari altri autori cristiani, accompagna il lettore ad accostarsi con semplicità alla Persona di Gesù, osservandola con gli occhi del discepolo, attraverso i vari episodi della sua vita.
area catechesi - nome file: io-ti-conosco.zip (4630 kb); inserito il 08/04/2013; 8554 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
32. Alle sorgenti della fede 3visualizza scarica
Testo di una catechesi attraverso l'arte, tenuta dal diacono Alessandro Bicchi nel Battistero di Firenze, per riscoprire i contenuti della propria fede a partire dal Battesimo, corredata di immagini.
area catechesi - nome file: fede-battesimo.zip (1934 kb); inserito il 16/11/2012; 9450 visualizzazioni
l'autore è Chiara Campioni, contatta l'autore
33. La grande sfida che diventa appello 2visualizza scarica
Riflessioni e provocazioni sulla domanda circa l'esistenza di Dio.
area catechesi - nome file: sfida-appello.zip (12 kb); inserito il 13/06/2012; 4902 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
34. L'affettività della vedovavisualizza scarica
Catechesi sull'affettività delle persone vedove pubblicate sul periodico del Movimento di spiritualità vedovile "Speranza e vita"
area catechesi - nome file: aff-vedove.zip (34 kb); inserito il 16/04/2012; 4553 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
35. Il grazie di Lourdesvisualizza scarica
Riflessione sul significato del grazie all'interno di un pellegrinaggio con l'OFTAL a Lourdes.
area catechesi - nome file: grazie-lourdes.zip (2203 kb); inserito il 16/04/2012; 5826 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
36. Quattro catechesi di Dottrina Sociale della Chiesa (2) 1visualizza scarica
Quattro schede, con brani di encicliche sociali, utilizzate per catechesi a studenti e lavoratori su temi di Dottrina Sociale della Chiesa:
1 - Senza Dio l'uomo non sa dove andare
2 - Perché siano una cosa sola
3 - Silenzio e parola
4 - Principio di sussidiarietà
area catechesi - nome file: catechesi_dottrina_sociale_2.zip (74 kb); inserito il 08/03/2012; 5347 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
37. L'amore umano 3visualizza scarica
Spunti di riflessione sulla parola "amore". Ha molteplici significati ma vogliamo indagare sul significato il più nobile di essi: quello che i classici definivano amore di amicizia o di benevolenza; quello che tutti aspiriamo a radicare nel matrimonio, all'interno della propria famiglia o nei rapporti con gli amici; quello che, in definitiva, e nei momenti più esaltanti della nostra umanità, desidereremmo ardentemente che si stabilisse tra tutti gli uomini.
area catechesi - nome file: amore_umano.zip (17 kb); inserito il 15/02/2012; 7665 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
38. Ministerialità nella Chiesaapri link
Un breve commento a Matteo 23,1-12 attraverso l'attualizzazione storica dei primi secoli in alcuni Padri e Madri della Chiesa.
area catechesi - inserito il 19/09/2011; 1819 visualizzazioni
l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page
39. Genitori in cammino 5visualizza scarica
Primo e secondo corso di catechesi rivolto ai genitori liberamente ispirato dal testo dell’Ufficio Catechistico Diocesano di Trento, “Lo racconterete ai vostri figli”, edizioni EDB 2003.
I files in pdf contengono sia le attività proposte che le condivisioni emerse in gruppo.
Nel primo itinerario annuale vengono trattati i seguenti argomenti:
1. Essere o diventare genitori
2. Genitori alla maniera di Dio
3. Genitori e figli: l'arte di educarsi
4. Educare con lo stile di Dio
5. Educare alla fede
6. I nostri figli pensano che...
Nei vari capitoli del secondo itinerario viene sviluppato il "Padre Nostro".
area catechesi - nome file: genitori_in_cammino.zip (3712 kb); inserito il 23/03/2010; 30958 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
40. La vita eterna è dono di Diovisualizza scarica
Una traccia per l'incontro di catechesi con gli operatori pastorali sulla vita eterna.
area catechesi - nome file: incontro_vita_eterna.zip (20 kb); inserito il 09/03/2010; 6801 visualizzazioni
l'autore è Rosalia Sirna, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it