Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato in nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 388 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 5 di 10  

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

161. Il cammino quaresimale nel ciclo liturgico Bvisualizza scarica

Un sussidio di presentazione della Quaresima 2024 nel ciclo liturgico B, utile per i vari ministri e animatori della catechesi e della liturgia.
Libretto di 16 pagine, in formato word modificabile e in pdf pronto per la stampa.

nome file: quaresima-b-2024.zip (548 kb); inserito il 06/02/2024; 2055 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

162. Arte floreale per la liturgia - 3apri link

Com'è nata in Italia l'Arte floreale per la liturgia? Ce lo racconta sr M. Cristina Cruciani, pddm, partendo dalle esperienze realizzate in Francia, dove essa ha un posto riconosciuto tra le «belle arti» per la liturgia.

inserito il 22/02/2022; 238 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

163. Quattro serate per riflettere su ciò in cui crediamo   1visualizza scarica

Queste schede sono la traccia per quattro incontri tenuti nella parrocchia di Santa Maria di Lourdes a Milano:
- creazione ed incarnazione
- il Gesù storico
- la salvezza per tutti
- l’azione dello Spirito di Cristo nella chiesa
Nota: il file è in formato A5 per poter essere usato come pratico foglietto all'interno di gruppi

nome file: cat-temi-rifl.zip (11 kb); inserito il 09/12/2004; 10369 visualizzazioni

l'autore è Luca Vergani, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

164. Quaresima anno B   1visualizza scarica

Catechesi sulla Quaresima, dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme. Con le letture delle diverse domeniche e approfondimento dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali, in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per il formato PPT.

nome file: quaresima-anno-b.zip (5193 kb); inserito il 19/01/2018; 7208 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

165. Davanti alla Parola che Dio ha pronunciato per te in questo mese...visualizza scarica

Gruppo di ascolto sui vangeli della II, III e IV domenica del tempo ordinario anno B. Il senso è quello di imparare a valorizzare meglio la Parola della Liturgia Domenicale, proponendo un metodo di lettura che possa servire per il cammino personale.
Uno dei 2 files è in formato publisher

nome file: ascoltogen.zip (45 kb); inserito il 01/02/2009; 6305 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

166. In cammino con la Parola - Quaresima e Pasqua 2022   1apri link

Un ricco sussidio per la Quaresima realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese, dedicato ai bambini del catechismo, agli adulti, alle famiglie, alle persone con disabilità cognitive:
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022
2 Locandina Progetto Home
3 Tappa Battesimale
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale
4 Tappa Eucaristica
5 Tappa Crismale
6 All inclusive
7 Animazione liturgica
8 Preghiamo in famiglia
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
10 In cammino con la Parola,
Alle schede in pdf si aggiungono i video con i commenti al Vangelo e il Vangelo all inclusive, in lingua dei segni.

inserito il 01/03/2022; 954 visualizzazioni

CATECHESI / CATECUMENATO

167. Sul calesse. Preparazione alla Prima Comunione per adulti   3visualizza scarica

Sintesi della catechesi fatta a due adulti in preparazione alla Prima Comunione, strutturata in quattro capitoli:
1. “e cominciando da mosè e da tutti i profeti...”
2. “tutto cio’ che riguarda gesu’ nazareno...”
3. “prese il pane, disse la benedizione e lo spezzò...”
4. “si aprirono i loro occhi e lo riconobbero...”

nome file: sul-calesse.zip (27 kb); inserito il 27/08/2003; 13662 visualizzazioni

l'autore è don Gabriele Riccioni, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

168. Libro di Giona per campo giovanivisualizza scarica

Commento al Libro di Giona, utilizzato in un campo per giovani della scuola superiore incentrato sulla figura di Giona:
1. Lontano dal volto del Signore: un uomo in fuga
2. L'arma divina del vento: sveglia la coscienza, non vedi che dormi?
3. Giona inghiottito dal pesce
4. Giona non crede alla misericordia di Dio per gli altri e annuncia un oracolo di sventura
5. I Niniviti si pentono perché sperano
6. Lo scandalo della tenerezza di Dio
7. La provocazione finale ed il finale aperto.
In formato Pdf.

nome file: giona-campo-giovani.zip (61 kb); inserito il 24/07/2018; 3450 visualizzazioni

l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

169. La formazione del Lettore - 4   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: Il Lezionario icona della divina Parola, di suor Emmanuela Viviano, da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 5 maggio 2017.

inserito il 16/06/2017; 727 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

170. Essere comunità in un mondo cambiatovisualizza scarica

Essere una comunità che vive e annuncia il Vangelo in un tempo cambiato: proposta di un Parroco alla Parrocchia per degli stili di vita e degli atteggiamenti da avere per essere Comunità nel mondo di oggi (parrocchia di Capannori)

nome file: progetto-essere-comunita.zip (22 kb); inserito il 27/10/2003; 14649 visualizzazioni

l'autore è don Alberto Brugioni, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

171. Incontri con i genitori in preparazione alla Prima Comunione (Cervarese)   3visualizza scarica

Incontri con i genitori per preparare la Prima Comunione dei bambini. E' un itinerario in 8 incontri, con testo biblico, riflessione con i genitori, indicazioni per parlare con i bambini da parte dei genitori stessi (Parrocchia dell'Esaltazione della Santa Croce di Cervarese).

nome file: genitori-cervarese.zip (25 kb); inserito il 25/11/2001; 33943 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

172. La formazione del Lettore - 10   1apri link

Perché all'ambone possono salire determinati ministri e svolgere solo determinate funzioni?
Ultimo articolo della rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 2, febbraio 2018.

inserito il 24/05/2018; 791 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

173. Opere di misericordia corporali - 4 - Ospitare i pellegrinivisualizza scarica

Quarto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Ospitare i pellegrini".
Libretto in formato publisher e pdf.

nome file: opere-misericordia-corporali-4.zip (1963 kb); inserito il 04/02/2016; 4506 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

174. Opere di misericordia corporali - 5 - Visitare gli infermivisualizza scarica

Quinto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa quarta catechesi affronta il tema "Visitare gli infermi".
Libretto in formato publisher e pdf.

nome file: opere-miseric-corpor-5.zip (1389 kb); inserito il 07/03/2016; 5032 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

175. Catechesi sui vangeli Quaresimali 2021   2apri link

Tracce di catechesi da proporre con gli adulti, in modo particolare i genitori, i partecipanti a gruppi biblici sui 5 brani evangelici delle domeniche quaresimali.
I contenuti di ogni scheda sono varie si propongono tre momenti nell’incontro:
dalla vita… alla Parola… per tornare alla vita, oltre a un’introduzione e una conclusione in preghiera. A cura della diocesi di Bergamo.

inserito il 06/02/2021; 1228 visualizzazioni

CATECHESI

176. Opere di misericordia corporali - 3 - Vestire gli ignudivisualizza scarica

Terzo appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa terza catechesi affronta il tema "Vestire gli ignudi".
Libretto in formato publisher e pdf.

nome file: opere-misericordia-corporali-3.zip (2144 kb); inserito il 04/02/2016; 4984 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

177. Il ministero del Lettore nella Chiesa antica - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro. Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da: La Vita in Cristo e nella Chiesa, mensile di formazione liturgica e informazione, N. 9, novembre 2015.

inserito il 20/02/2017; 724 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

178. Oltre un orizzonte - 2 - Immacolata   1visualizza scarica

Studio sull'Immacolata Concezione. Vengono presentati brevemente i dogmi mariani: la verginità perpetua, la maternità divina, l’immacolata concezione e l’assunzione.
Viene approfondita l'Immacolata Concezione attraverso la storia del dogma, i fondamenti biblici, il magistero cattolico, le caratteristiche liturgiche...
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.

nome file: oltre-orizzonte-pdf-2.zip (7327 kb); inserito il 22/11/2017; 4070 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

179. Gruppi di ascolto Libro di Rutvisualizza scarica

Schede con riflessioni per gruppi d'ascolto sul Libro di Rut tenute in avvento e Quaresima.
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e storie di donne forti del nostro tempo.
1- Una storia drammatica (Rut 1,1-5)
2 - L'Onnipotente mi ha tanto amareggiata (Rut 1,6-22)
3 - Perché sono entrata nelle tue grazie e tu ti interessi a me? (Rut 2,1-17)
4 - Quest'uomo e' nostro parente stretto (Rut 2,18-23)
5 - Il segreto di Nazareth - Incontro in preparazione al Natale (Gv 1,11-12 e Lc 2,40–41 e 51-52)
6 - Sono Rut, tua serva, stendi il tuo mantello (Rut 3,1-18)
7- Voi siete testimoni che ho preso in moglie Rut (Rut 4,1-12)
8 - E' nato un figlio a Noemi (Rut 4,13-22)
9 - Una donna forte chi potrà trovarla? (Pr 31, 10-31)
10 - In famiglia e in comunità facciamo memoria della Pasqua (Gv 21,1-14)

nome file: gruppi-ascolto-rut.zip (513 kb); inserito il 31/05/2013; 8346 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

180. www.firenze2015.itapri link

Sito ufficiale del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale (Firenze, 9-13 novembre 2015) dal titolo "In Gesù Cristo il nuovo umanesimo".
Con tanti materiali utili per la preparazione, in particolare segnaliamo nell'area materiali-strumenti un sussidio preparato dalla diocesi di Acireale per la catechesi quaresimale basato sulle “Le cinque vie verso l’umanità nuova” indicate dalla Traccia di riflessione verso il Convegno di Firenze.

inserito il 23/01/2015; 1626 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

181. Corso di formazione per Lettori   1visualizza scarica

Corso di formazione per Lettori in 6 lezioni tenuto nella parrocchia di San Lorenzo in Verolanuova (Brescia) da don Pierino Boselli, responsabile dell'Ufficio Liturgico:
1 - La Parola di Dio costruisce la comunità
2 - Parola ed Eucaristia: l'esperienza di Emmaus
3 - Il Lezionario: contenuti e ordinamento
4 - Luoghi e ministeri della Parola
5 - Introduzione alla metodologia della lettura
6 - Il ministero del lettore.

nome file: corso-lettori-verolanuova.zip (61 kb); inserito il 07/12/2001; 14216 visualizzazioni

l'autore è Tiziano Cervati, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

182. Gruppi di ascolto in Quaresima 2000 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima
1 - La vita del cristiano è un pellegrinaggio
2 - Dio cammina con noi, condivide la nostra vita
3 - Dio ci accoglie e ci perdona offrendoci il sacramento della riconciliazione
4 - Una vita da uomini liberi
5 - Per una festa senza fine: l'Eucarestia
6 - La carità non avrà mai fine

nome file: gr-asc-quar-2000.zip (554 kb); inserito il 03/07/2000; 11012 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

183. Opere di misericordia corporali - 2 - Dare da bere agli assetativisualizza scarica

E' la seconda parte di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa seconda catechesi affronta il tema: 'Dare da bere agli assetati'.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

nome file: opere-misericordia-corporali-2.zip (1050 kb); inserito il 01/12/2015; 7610 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

184. La speranza non deludevisualizza scarica

Lettera di un Parroco alla sua comunità in preparazione all'avvento 2007.

nome file: lett-pastorale-avv.zip (5 kb); inserito il 27/11/2007; 4400 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

185. Viviamo l'Avvento con san Paoloscarica

In occasione dell'Avvento i catechisti parrocchiali si recano nelle famiglie: quest'anno il tema è la figura di San Paolo. Quattro incontri per gruppi di ascolto della Parola di Dio nelle chiese domestiche:
- Paolo il persecutore - At 7,55 - 8,3;
- Paolo il convertito - At 3,3-19;
- Paolo l'apostolo - 2Cor 4,7-18;
- Paolo il testimone - Gal 2,19-20.
I files sono in formato publisher.

nome file: avvento-paolo.zip (2121 kb); inserito il 21/11/2008; 4471 visualizzazioni

l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

186. Il pretevisualizza scarica

Breve omelia e riflessioni in occasione di un anniversario di ordinazione sacerdotale.

nome file: medit-anniv-ordinazione.zip (236 kb); inserito il 25/05/2013; 4658 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Timpano, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

187. Le Rogazionivisualizza scarica

Studio sulla storia delle Rogazioni, processioni penitenziali venivano celebrate già dal 470 d.C. Oggi, sono ancora presenti in alcune comunità rurali dove vengono celebrate nella giornata del 25 Aprile (Rogazioni maggiori) e nei tre giorni che precedono la Solennità dell'Ascensione (Rogazioni minori). Viene anche riportato il rito della benedizione e le indicazioni tratte dal Benedizionale.
In formato Pdf.
Clicca qui per il formato PPT.

nome file: rogazioni.zip (10984 kb); inserito il 19/04/2017; 2564 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

188. Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria   1visualizza scarica

Laiche e laici cristiani per una comunità parrocchiale missionaria: quando il presente della fede si fa storia nel segno della speranza. In questo contributo si cerca di mettere in luce alcune delle ragioni che stimolano a riflettere sulla nuova fisionomia missionaria dei cristiani laici nella comunità parrocchiale e nel mondo, ragioni tratte dall’insegnamento del Magistero e dal pensiero di testimoni del nostro tempo, più o meno noti.

nome file: laici-parrocchia.zip (27 kb); inserito il 15/02/2005; 6282 visualizzazioni

l'autore è Claudio Bosco, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

189. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link

L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018

inserito il 22/02/2022; 202 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

190. Quattro incontri quaresimali   1visualizza scarica

Scheda per quattro serate in quaresima. Passione, morte (due sere) e resurrezione di Gesù.

nome file: 4_inc_passio_morte.zip (78 kb); inserito il 28/03/2008; 5397 visualizzazioni

l'autore è don Gaetano Rocca, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

191. Gruppi di ascolto sul discorso della montagna in Quaresima 2003 (6 schede)visualizza scarica

Schede per sei incontri di gruppi di ascolto in Quaresima sul discorso della montagna:
1 - Ma io vi dico
2 - Siate perfetti
3 - Non essere ipocrita!
4 - Abbà, Padre!
5 - Fidati di Dio!
6 - Chi ascolta le mie parole è simile a un uomo saggio
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-quar-2003.zip (576 kb); inserito il 25/11/2003; 12568 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

192. Sussidio per la cresima   2scarica

Sussidio che viene usato nella Cattedrale di Genova in occasione della Confermazione degli adulti

nome file: sussidio_cresima_catt.zip (45 kb); inserito il 01/01/2009; 18445 visualizzazioni

l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore

CATECHESI

193. Laici a 3Dvisualizza scarica

Proposta per un "concorso" da realizzare in parrocchia, alla riscoperta di tre dimensioni che fanno parte della vita spirituale.

nome file: laici-tre-d.zip (200 kb); inserito il 30/01/2010; 3291 visualizzazioni

l'autore è Nino Calarco, contatta l'autore

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

194. Gruppi di ascolto sulle Beatitudini in Avvento 2002 (4 schede)   1visualizza scarica

Schede per quattro incontri per gruppi di ascolto in Avvento sulle Beatitudini del regno secondo Matteo.
1 - Sentì compassione
2 - Beati voi
3 - Beati i perseguitati per causa mia
4 - Voi siete il sale, voi siete la luce del mondo
Ogni scheda è composta da un salmo e una riflessione iniziale, un brano di Vangelo, una riflessione, una testimonianza, domande per la discussione e una preghiera finale.

nome file: gr-asc-avv-2002.zip (164 kb); inserito il 25/11/2003; 14019 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

195. Quarantena...in quaresima!visualizza scarica

Appunti e spunti di teologia per capire la Quaresima.

nome file: appunti-quaresima.zip (19 kb); inserito il 02/04/2020; 8286 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Puccio, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

196. L'elemosina educa all'amore socialevisualizza scarica

Breve catechesi per riflettere sul valore dell'elemosina, in particolare durante il tempo quaresimale.

nome file: elemosina.zip (177 kb); inserito il 14/02/2008; 4358 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

197. Cristiano credi in te stesso   2visualizza scarica

Una catechesi sul senso dell'essere cristiano, sulla vocazione e sull'identità della propria fede.

nome file: crist_credi_te_stesso.zip (6 kb); inserito il 29/05/2008; 10239 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

198. Le due mense   1visualizza scarica

Appunti di una catechesi sulla mensa della Parola e del Pane, in approfondimento del significato dell'Eucaristia.

nome file: mensa-parola-pane.zip (7 kb); inserito il 23/09/2008; 5085 visualizzazioni

l'autore è don Felice Bruno, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

199. Dalla mondanità spirituale al respiro di Cristovisualizza scarica

Spunti di riflessione in occasione della festa di Sant'Antonio Abate.

nome file: sant-antonio-abate.zip (9 kb); inserito il 16/01/2014; 3508 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

200. On the road, Vademecum per una pastorale senza barriereapri link

Un piccolo fascicolo curato dalla Diocesi di Padova, che può essere utile nel caso in cui, nelle diverse realtà ecclesiali, siano presenti bambini, ragazzi e giovani con disabilità. In tre capitoli:
- Relazioni
- Comunicazione accessibile
- Attività
Il fascicolo è stato presentato il 19 febbraio, sono disponibili i testi dell'intervento di suor Veronica Donatello, la relazione dell’Equipe Pastorale Senza Barriere e su Youtube il video dell'incontro

inserito il 11/02/2022; 414 visualizzazioni

Pagina 5 di 10  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...