Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato catechesi nell'area Catechesi e sottoaree

Hai trovato 252 testi

Torna alla ricerca su tutte le aree testi

Pagina 1 di 7  

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

1. Eucarestia e comunitàvisualizza scarica

Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sul tema: L'Eucarestia e la comunità.

nome file: juan-mateos-eucarestia-comunita.zip (204 kb); inserito il 22/03/2024; 873 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

2. Morte in crocevisualizza scarica

Catechesi di p. Juan Mateos s.j. sulla morte di Gesù nel Vangelo di Marco (Mc 15,34).

nome file: juan-mateos-croce.zip (284 kb); inserito il 22/03/2024; 932 visualizzazioni

l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

3. Il cammino quaresimale nel ciclo liturgico Bvisualizza scarica

Un sussidio di presentazione della Quaresima 2024 nel ciclo liturgico B, utile per i vari ministri e animatori della catechesi e della liturgia.
Libretto di 16 pagine, in formato word modificabile e in pdf pronto per la stampa.

nome file: quaresima-b-2024.zip (548 kb); inserito il 06/02/2024; 2070 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

4. In cammino con la Parola - Quaresima e Pasqua 2022   1apri link

Un ricco sussidio per la Quaresima realizzato dalla Commissione per la Dottrina della Fede, l’Annuncio e la Catechesi della Conferenza Episcopale Pugliese, dedicato ai bambini del catechismo, agli adulti, alle famiglie, alle persone con disabilità cognitive:
1 Presentazione Home quaresima e pasqua 2022
2 Locandina Progetto Home
3 Tappa Battesimale
3a Angolo della preghiera Tappa Battesimale
4 Tappa Eucaristica
5 Tappa Crismale
6 All inclusive
7 Animazione liturgica
8 Preghiamo in famiglia
9 Catechesi per adulti attraverso opere d’arte
10 In cammino con la Parola,
Alle schede in pdf si aggiungono i video con i commenti al Vangelo e il Vangelo all inclusive, in lingua dei segni.

inserito il 01/03/2022; 955 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

5. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

inserito il 22/02/2022; 212 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

6. Come rinnovare la catechesi in Italia   1apri link

Dossier di Vita Pastorale di febbraio 2022, dedicato ad "Artigiani di Comunità" l'ultimo documento dell'Ufficio Catechistico Nazionale.
Il dossier, a cura di Vincenzo Corrado, può essere scaricato gratuitamente.
In formato pdf

inserito il 14/02/2022; 481 visualizzazioni

CATECHESI / CATECUMENATO

7. Il virtuale può essere virtuoso per il Catecumenato?apri link

Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti sul tema del digitale nel Catecumenato:
1. Socialità digitale e mutamenti dell’identità personale dott. Pier Cesare Rivoltella
2. Una nuova generazione di cercatori di Dio - Simpatizzanti e catecumeni: quale relazione e accompagnamento? dott.ssa Paola Bignardi
3. So-stare nel digitale: suggerimenti per una catechesi di qualità dott.Ubaldo Montisci.
Libretto di 68 pagine, in formato pdf.

inserito il 03/02/2022; 322 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

8. Catechesi seconda domenica di Quaresima B   2visualizza scarica

Catechesi sulla prima lettura della seconda domenica di Quaresima, anno B, che ha come filo conduttore l’Alleanza.

nome file: catechesi-2-dom-quar-b.zip (14 kb); inserito il 27/02/2021; 2255 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

9. Catechesi sui vangeli Quaresimali 2021   2apri link

Tracce di catechesi da proporre con gli adulti, in modo particolare i genitori, i partecipanti a gruppi biblici sui 5 brani evangelici delle domeniche quaresimali.
I contenuti di ogni scheda sono varie si propongono tre momenti nell’incontro:
dalla vita… alla Parola… per tornare alla vita, oltre a un’introduzione e una conclusione in preghiera. A cura della diocesi di Bergamo.

inserito il 06/02/2021; 1229 visualizzazioni

CATECHESI

10. Prima catechesi cristiana: Epifania   2apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della Epifania.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 09/01/2021; 659 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

11. Prima catechesi cristiana: Maria Santissima Madre di Dio   1apri link

Fascicolo di 8 pagine che con immagini e testi semplici spiega l'origine storica e il significato della celebrazione, il 1° gennaio, di Maria Santissima Madre di Dio.
Scaricabile gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 08/01/2021; 454 visualizzazioni

l'autore è Chiesa Viva, vedi home page

12. Che cosa ci insegna Papa Francesco sulla preghiera?apri link

Infografica con gli insegnamenti di Papa Francesco sulla preghiera, tratte dalle catechesi tenuti durante le idienze del mercoledì da maggio a novembre 2020.

File allegato

inserito il 03/12/2020; 1298 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

13. Catechesi sugli Atti degli Apostoli   1visualizza scarica

Testo per catechesi bibliche utilizzate nei tempi forti e preparate dall'Ufficio Catechistico Diocesano di Siracusa.

nome file: atti-apos-sr.zip (442 kb); inserito il 25/11/2020; 1578 visualizzazioni

l'autore è Carmelo, contatta l'autore

CATECHESI

14. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo   1apri link

Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.

inserito il 17/11/2020; 1319 visualizzazioni

15. Ripartiamo insieme: linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid   1apri link

Documento elaborato dall’Ufficio Catechistico Nazionale (UCN) con linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid. Il testo si compone di due parti:
- Sintesi dei Laboratori ecclesiali sulla catechesi (svolti da maggio a luglio)
- Per dirci nuovamente “cristiani”. Spunti per un discernimento pastorale alla luce di At 11.

inserito il 07/09/2020; 1165 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

16. Trame della Domenica. XXII Domenica t.o. A - Il serpente e la croceapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 27/08/2020; 425 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

17. Trame della Domenica. XXI Domenica t.o. A - Le chiavi di Pietroapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/08/2020; 406 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

18. Trame della Domenica. XX Domenica t.o. A - L’Assunta e la Cananeaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 367 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

19. Trame della Domenica. XIX Domenica t.o. A - Affondare nel mareapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 353 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

20. Trame della Domenica. XVIII Domenica del t. o. - A – La moltiplicazione dei paniapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 12/08/2020; 364 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

21. Trame della Domenica. XVII Domenica del t. o. A – La parabola della perla preziosaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 24/07/2020; 508 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

22. Trame della Domenica. XVI Domenica del t. o. A – La parabola del grano e della zizzaniaapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 20/07/2020; 638 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

23. Trame della Domenica. XV Domenica del t. o. A – La parabola del seminatoreapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 10/07/2020; 893 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

24. Trame della Domenica. XIV Domenica t.o. A - I piccoli e l’asinelloapri link

Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
Sul loro sito si trovano due video e una breve scheda con la catechesi dialogata svolta con i ragazzi per “spiegare” il tema della Domenica (la catechesi è stata fatta tramite una chat whatsapp).

inserito il 06/07/2020; 391 visualizzazioni

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

25. Ascensione del Signore - Aapri link

#stoacasaconTe - Un percorso, ideato dalla diocesi di Concordia-Pordenone, che va da Pasqua a Pentecoste offrendo per ogni domenica un breve video curato da giovani biblisti della Diocesi sul vangelo della domenica, una preghiera da vivere in famiglia, ed un piccolo gesto da compiere.
Questa settimana il video commento al vangelo della solennità dell’Ascensione (Mt 28,16-20) è affidato a Don Federico Zanetti.

inserito il 23/05/2020; 346 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi Concordia-Pordenone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

26. Accompagnare in tempo di pandemia. Brevi appunti per il camminoapri link

Sussidio elaborato dal Gruppo nazionale del Servizio per il Catecumenato, per continuare, in modo creativo e nuovo, l’accompagnamento dei catecumeni ed eletti. In due versioni: una per responsabili regionali e diocesani e una per accompagnatori, con schede pratiche (es. schema per telefonata o videochiamata con catecumeni).

inserito il 13/05/2020; 965 visualizzazioni

CATECHESI

27. Ti presento Gesùapri link

Principi base e accorgimenti metodologici per la catechesi a persone con gravi disabilità. A cura di suor Ester Baudino.

inserito il 08/02/2020; 767 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Catechistico diocesi di Cuneo, contatta l'autore, vedi home page

28. Maria Madre ecologica   1visualizza scarica

Una catechesi sull'aspetto di Maria Madre dei viventi, incentivo e sprone alla tutela ecologica attuale

nome file: maria_ecologia.zip (21 kb); inserito il 28/11/2019; 2024 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

29. Cristo Re dell'Universo e l'ecologiavisualizza scarica

Catechesi sul tema di Cristo Re dell'Universo al centro della creazione e l'emergenza attuale della conversione ecologica per la tutela dell'ambiente.

nome file: cristo_re_dell'universo_e_la_co.zip (36 kb); inserito il 28/11/2019; 3474 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

30. I salmi nella Liturgia delle Ore   1visualizza scarica

Seconda parte della catechesi volta alla comprensione e alla celebrazione della Liturgia delle Ore.

nome file: lit-ore-salmi.zip (536 kb); inserito il 23/01/2019; 1027 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

31. Tesori in vasi di cretavisualizza scarica

Ciclo di catechesi annuali tenute in parrocchia di domenica, dopo la S. Messa e prima della recita comunitaria dell'Angelus, su tematiche varie.

nome file: tesori-vasi-creta.zip (38 kb); inserito il 10/08/2018; 1192 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

32. Ciclo di catechesi sulla Famiglia   1visualizza scarica

Ciclo di incontri sulla famiglia tratto dalle catechesi di Papa Francesco, basato su "la bellezza della fede". Ogni incontro è arricchito con una preghiera apposita.

nome file: cate-famiglia.zip (55 kb); inserito il 10/08/2018; 1597 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

33. Catechesi agli adulti attraverso opere d'arte - Quaresima 2018   2apri link

Schede di catechesi artistica, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B con opere di Marc Chagall.
Ogni scheda è strutturata nel modo seguente:
- accoglienza, presentazione dell’incontro e breve preghiera;
- ascolto del testo biblico e osservazione dell’opera, messa in relazione di testo e opera;
- breve approfondimento;
- momento di riappropriazione di quanto emerso;
- conclusione con preghiera spontanea.
A cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona (equipe per la catechesi degli adulti). I commenti biblici sono a cura di:
don Gianattilio Bonifacio, suor Grazia Papola e don Martino Signoretto.
Introduzione, prima e seconda scheda
terza scheda
quarta scheda.

in formato Pdf

inserito il 22/02/2018; 1975 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

34. Catechesi agli adulti - Quaresima 2018   2apri link

Schede per la catechesi biblica agli adulti nel tempo di Quaresima a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona. Sono quattro, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B e con riferimento al Vangelo:
1. Tempo di grazia
2. Fidarsi di Dio
3. Dieci parole per...
4. Salire.

inserito il 22/02/2018; 1890 visualizzazioni

l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore

CATECHESI

35. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 16/02/2018; 1949 visualizzazioni

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

36. Le sofferenze di Cristo durante la sua Passione   1visualizza scarica

Fascicolo di riflessione-catechesi sulla Passione di Cristo, liberamente ispirato in parte dalle visioni della Beata Anna Katharina Emmerick. Prende in esame soprattutto le sofferenze fisiche che Cristo patì. Utile per le riflessioni quaresimali dei gruppi di ascolto del Vangelo nelle case ma anche in altri contesti di catechesi.

nome file: cate-passione.zip (23 kb); inserito il 15/02/2018; 2747 visualizzazioni

l'autore è Rino Visconti, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE

37. Incontro con l’arte - 2   1visualizza scarica

Catechesi artistica su "La piccola Passione" di Albrecht Dürer.

nome file: durer-piccola-passione.zip (10148 kb); inserito il 19/01/2018; 2071 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

38. Incontro con l’arte - 1   1visualizza scarica

Catechesi artistica su "La grande Passione" di Albrecht Dürer.

nome file: durer-grande-passione.zip (4559 kb); inserito il 19/01/2018; 2330 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

39. Pasqua Anno B - 3   1visualizza scarica

Catechesi sul Triduo Pasquale. Note e prescrizioni per le celebrazioni liturgiche del triduo santo, tratte per lo più da documenti del magistero.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf

nome file: pasqua-anno-b-3.zip (3307 kb); inserito il 19/01/2018; 4647 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

40. Pasqua Anno B - 2   1visualizza scarica

Catechesi sul Triduo Pasquale: Sabato Santo: con descrizione particolareggiata della Veglia pasquale nella notte Santa e breve presentazione del Tempo di Pasqua.
Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf

nome file: pasqua-anno-b-2.zip (3519 kb); inserito il 19/01/2018; 3231 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 1 di 7  

 

Spunti bibliografici su Catechesi a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...