Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato audio nell'area Audio e sottoaree

Hai trovato 165 file audio    (ci sono anche 2092 testi, 4 presentazioni e 92 video)

Audio

Attenzione: la maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti nel nostro sito.

AUDIO

19:29

1. In Ascolto - il podcast di WeCaapri il link

Dal 1° maggio e ogni due settimane un nuovo podcast audio di WeCa, Associazione WebCattolici Italiani, che racconta le esperienze di chi ha trovato nella Rete uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione:
1. Guido Mocellin autore della rubrica di Avvenire WikiChiesa.
2. suor Naike Monique Borgo, suora orsolina e vicedirettrice dell’Ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi di Vicenza.
3. Don Davide Tononi. Social media e pastorale durante e dopo la pandemia.
4. Gigi de Palo. Parlare di famiglia sui social media.
5. Buone notizie e storytelling con Guido Marangoni, editorialista per il Corriere della Sera e per Famiglia Cristiana.
6. Musica e sorriso per il Vangelo con fra Wilter Malveira che pubblica su Instagram e Youtube per un pubblico di lingua portoghese.
7. “Il Vangelo in 30 secondi” con don Cosimo Schena
8. "Insegnare religione su Youtube” con Emmanuele Magli.
9. Misericordia on line con don Pasqualino di Dio
10. L’immagine si fa preghiera con Mariella Matera (Alumera)
11. La voce del parroco con don Andrea Restelli
12. Tra i giovani sui social con suor Vincenzina Botindari
13. Scrivere a matita nell’era digitale con don Tony Drazza
14. Il sostegno alla Chiesa per il bene comune con Stefano Proietti
15. L’Intelligenza Artificiale per l’evangelizzazione con don Davide Imeneo

area audio - durata: 19:29 - inserito il 27/05/2024; 208 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

2. Autobiografia di sant’Ignazio di Loyolaapri il link

Audio lettura dell'autobiografia di sant’Ignazio di Loyola, a cura di Giovanni Marchesi sj.

area audio - inserito il 13/02/2024; 79 visualizzazioni

3. Melodie per il Triduo Pasqualeapri il link

Proposte ad experimentum, per i testi del Triduo pasquale, le melodie ispirate al gregoriano, adattate alle esigenze della lingua italiana:
- per il Venerdì Santo «Passione del Signore» è stata musicata la Preghiera universale e l’invito Ecco il legno della Croce,
- Per la Veglia pasquale nella notte santa si propone il canto del Preconio pasquale nella duplice versione lunga e breve e la Benedizione dell’acqua battesimale.
Il sussidio con le partiture è accompagnato da registrazioni audio per sostenere l’apprendimento delle melodie e facilitare il canto.

area audio - inserito il 04/04/2023; 251 visualizzazioni

1:00:00

4. I podcast delle catechesi di Don Renzo Bonettiapri il link

Ricco archivio delle catechesi audio di don Renzo Bonetti, dal 2003 ad oggi, che aiutano a conoscere il dono grande che è il sacramento nuziale. Si possono ascoltare come podcast su Spotify.

area audio - durata: 1:00:00 - inserito il 09/05/2022; 300 visualizzazioni

l'autore è www.misterogrande.org, vedi home page

5. Intenzione gennaio 2021apri il link

Perché il Signore ci dia la grazia di vivere in piena fratellanza con i fratelli e le sorelle di altre religioni, pregando gli uni per gli altri, aperti a tutti.
Audio mp3 con le intenzioni di preghiera del Papa Francesco per Gennaio 2021. in Lingua spagnola.

area audio - durata: 1:17 - inserito il 04/01/2021; 406 visualizzazioni

25:00

6. Fratelli tutti - audiolibroapri il link

L’enciclica “Fratelli tutti’” di Papa Francesco, in versione audio (sono previsti diversi podcast).
La realizzazione è di Radio Vaticana, e ci sono due versioni:
Una è la lettura integrale con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio
L'altra è la lettura integrale e sceneggiata, con le voci di Stefano Mondini e Raffaella Castelli e con Gaetano Lizzio e Aldo Russo. Regia e adattamento radiofonico Mara Miceli.
Per scaricare clicca sulle singole puntate e poi clicca sui tre puntini a destra del player con cui puoi riprodurre la puntata. Se hai un Mac, per vedere i tre puntini a fianco del player, usa Chrome (Safari non mostra i tre puntini).

area audio - durata: 25:00 - inserito il 18/12/2020; 743 visualizzazioni

25:00

7. Laudato si’ - Audiolibroapri il link

L’enciclica “Laudato si’” di Papa Francesco, in versione audio (16 podcast). La realizzazione è di Radio Vaticana, voci di Francesca Rossiello, Gaetano Lizzio, Aldo Russo, adattamento e regia di Mara Miceli.

5.0/5 (1 voto)

area audio - durata: 25:00 - inserito il 09/12/2020; 1521 visualizzazioni

5:00

8. Giugno sulle orme di Paoloapri il link

Ogni giorno del mese di giugno è stato pubblicato dalle Edizioni san Paolo un audio dedicato a San Paolo:
dal 1° al 14 giugno La cosa più grande del mondo Riflessioni bibliche sull’Inno alla Carità di Enrico Drummond. Voce di Benedetto Nardacci
dal 15 al 30 giugno Lettere di Paolo. Brani scelti Voce di Riccardo Cucciolla.

area audio - durata: 5:00 - inserito il 30/06/2020; 408 visualizzazioni

9. Maggio con Mariaapri il link

Ogni giorno del mese di maggio viene pubblicato dalla san Paolo un nuovo audio dedicato al mese mariano. Con testi e voce di Angelo Comastri, Carlo Maria Martini, Papa Francesco...

area audio - inserito il 16/05/2020; 481 visualizzazioni

1:19:15

10. Il Piccolo Principeascolta

Audio lettura del Il Piccolo Princip il capolavoro di Antoine de Saint-Exupérydi. Scritto per ragazzi ma utile per lettori di ogni età.

area audio - durata: 1:19:15 - inserito il 24/04/2020; 1162 visualizzazioni

11. Giornata Preghiera e digiuno per la paceapri il link

Messaggio audio di Papa Francesco con appello per una giornata di preghiera e digiuno il 23 febbraio 2018 per la pace, in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan.
In formato Mp3

area audio - durata: 1:54 - inserito il 13/02/2018; 852 visualizzazioni

12. L’imitazione di Cristo - audioapri il link

Un classico della letteratura spirituale proposto al microfono di Radio Vaticana da Rosario Tronnolone. Un testo di fortissimo impatto e di attualità senza tempo, nella traduzione di Salvatore Fruscione.

5.0/5 (2 voti)

area audio - inserito il 30/11/2015; 1426 visualizzazioni

13. Esercizi spirituali Umiltà   1apri il link

Corso di Esercizi Spirituali di don Claudio Doglio, rivolto a religiose, tenuto nel mese di luglio del 2014.
1. Noi siamo terra umile
2. Ascoltare con umiltà per comprendere
3. Quattro tipi di terreno
4. Gesù umile di cuore
5. Cristo umilio’ se stesso
6. Gli umili motori della storia
7. Chi si umilia sarà esaltato
8. Dio resiste ai superbi
9. Regola benedettina – Gradini 1-3
10. Regola benedettina – Gradini 4-12
11. L’umiliazione della sua serva
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

5.0/5 (4 voti)

area audio - inserito il 16/12/2014; 1858 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

14. Gli angeli nella Bibbiaapri il link

Audio delle lezioni tenute da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2011 a Vicoforte su "Gli angeli nella Bibbia”.
in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio - inserito il 12/09/2011; 1775 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

15. Ritiri spirituali e meditazioni   2apri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende materiale di Padre Silvano Fausti (esercizi spirituali ed altre meditazioni). Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

area audio - inserito il 15/10/2010; 3712 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

16. Bibbia in mp3apri il link

Sul sito www.proclamarelaparola.it è presente una sezione dedicata alla lettura della Bibbia. I files audio si possono scaricare in comode cartelle zippate. La Bibbia letta è la versione 2008 (dove non diversamente indicato).

area audio - inserito il 26/10/2009; 3668 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

17. Quo Vadisapri il link

Adattamento radiofonico per la Radio Vaticana di Quo Vadis, romanzo storico dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, scritto nel 1895 ed ambientato al tempo della persecuzione dei cristiani ordinata dall’imperatore Nerone. Per questo romanzo Sienkiewicz ricevette nel 1905 il Premio Nobel per la letteratura.
- Prima parte.
- Seconda parte.
- Terza parte.
- Quarta parte
- Quinta parte.
- Sesta e ultima parte.

area audio - inserito il 27/08/2009; 1409 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

18. Canti per la Quaresimaapri il link

Alcuni canti per il tempo di Quaresima eseguiti dal coro della diocesi di Bologna. Sono diponibili i testi e i file audio.

area audio - inserito il 06/03/2009; 3805 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

19. Apoftegmi dei Padri del desertoapri il link

Versione audio degli Apoftegmi dei Padri del deserto.

4.0/5 (1 voto)

area audio - inserito il 15/01/2008; 4112 visualizzazioni

20. Il Santo Rosario audio   1apri il link

Oltre al Santo Rosario in formato audio si trovano nella pagina:
- La famiglia grande malata (catechesi cardinal Biffi)
- Piergiorgio Frassati (conferenza p. Antonio Sicari)

area audio - inserito il 15/09/2007; 13426 visualizzazioni

l'autore è don Guido Gallese, contatta l'autore, vedi home page

21. Archivio audio video parrocchia S. Famiglia di Fanoapri il link

Ricco archivio dove è possibile trovare registrazioni audio o video di omelie, incontri e conferenze.
Alcuni dei relatori: don Tonino Bello, don Oreste Benzi, p. Alex Zanotelli, card. Renato Martino, mons. Bruno Forte, Pierangelo Sequeri, p. Bartolomeo Sorge e tanti altri...

area audio - inserito il 04/09/2007; 4897 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Santa Famiglia di Fano, contatta l'autore, vedi home page

22. Parola di Vita - audioapri il link

Archivio delle trasmissioni radiofoniche della Parola di Vita di Chiara Lubich. E' possibile ascoltare o scaricare la Parola di vita, letta da Redi Maghenzani, in formato .wma o mp3

area audio - inserito il 31/08/2007; 3333 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

23. Campane: Ave Maria di Schubertscarica

Campane: Ave Maria di Schubert: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).

area audio - nome file: campane-avemaria-schubert.zip (2789 kb); inserito il 04/04/2004; 9130 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore

24. Tre campane in tono minorescarica

Tre campane in tono minore: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).

area audio - nome file: campane-tono-minore.zip (849 kb); inserito il 04/04/2004; 5966 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore

25. Due campane medio grandi a distesascarica

Due campane medio grandi a distesa: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).

area audio - nome file: campane-medio-gr-distesa.zip (866 kb); inserito il 04/04/2004; 5730 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore

26. Campane a distesa allegrascarica

Campane a distesa allegra: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).

area audio - nome file: campane-distesa-allegra.zip (781 kb); inserito il 04/04/2004; 7652 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore

27. Campane a festascarica

Campane a festa: audio Campane, utile per le parrocchie che non dispongono di Campanile (formato MP3).

area audio - nome file: campane-festa.zip (1917 kb); inserito il 04/04/2004; 9706 visualizzazioni

l'autore è Giacomo Diano, contatta l'autore

Audio > Antico Testamento

AUDIO / ANTICO TESTAMENTO

28. Il sesto e il nono comandamento   1apri il link

Il sesto e il nono comandamento: Non commetterai adulterio. Non desidererai la moglie del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 28/03/2015; 921 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

29. Il settimo e il decimo comandamento   1apri il link

Il settimo e il decimo comandamento: Non ruberai. Non desidererai le cose del tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 28/03/2015; 827 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

30. L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 5 - Dio promise un’alleanza scritta nel cuore: I profeti annunciano la novità (Geremia 31 e Ezechiele 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 28/03/2015; 757 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

31. L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele   1apri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 4 - Dio non abbandonò il popolo infedele all’alleanza: La fine di Gerusalemme, l’esilio e il ritorno (2Cronache 36): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 18/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 19/03/2015; 820 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

32. Il quinto e l'ottavo comandamento   1apri il link

Il quinto e l'ottavo comandamento: Non ucciderai. Non dirai falsa testimonianza contro il tuo prossimo: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 13/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 14/03/2015; 800 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

33. L'alleanza di Dio con lumanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinaiapri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 3 - Dio strinse alleanza con Israele sul Sinai: I Dieci Comandamenti fondamento del patto (Esodo 20): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 11/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 13/03/2015; 854 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

34. Il terzo e il quarto comandamentoapri il link

Il terzo e il quarto comandamento: Ricordati del giorno di sabato per santificarlo. Onora tuo padre e tua madre: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 6/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 07/03/2015; 897 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

35. L'alleanza di Dio con l'umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova   1apri il link

L'alleanza di Dio con l’umanità - 2 - Dio fece alleanza con Abramo e lo mise alla prova: Il sacrificio di Isacco come ratifica del patto (Genesi 22): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 4/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 07/03/2015; 895 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

36. Il primo e il secondo comandamentoapri il link

Il primo e il secondo comandamento: Non avrai altro Dio all'infuori di me. Non nominerai invano il nome di Dio: meditazione di don Claudio Doglio sul ciclo "L'alleanza fra di Dio e il popolo di Israele con il dono delle Dieci Parole" (S. Ambrogio di Varazze, 27/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 27/02/2015; 1200 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

37. L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di paceapri il link

L'alleanza di Dio con l'umanità - 1 - Dio pose sulle nubi l'arcobaleno come segno di pace: Dopo il diluvio l’alleanza con Noè (Genesi 9): itinerario biblico guidato da don Claudio Doglio seguendo le Prime Letture della Quaresima, Anno B (Genova, Sestri Ponente, 25/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

3.0/5 (1 voto)

area audio/antico testamento - inserito il 26/02/2015; 867 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

38. Antropologia dell’Antico Testamentoapri il link

Scuola del Clero per i Presbiteri di Chiavari. Conversazione biblica di don Claudio Doglio
(17 ottobre 2014).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 10/11/2014; 850 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

39. Davide: da pastore a reapri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2013. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

1. Davide, un uomo secondo il cuore di Dio
1Sam 16: «L’uomo vede l’apparenza, ma il Signore vede il cuore»

2. Davide contro Golia: il piccolo vince il forte
1Sam 17: «Io vengo a te nel nome del Signore»

3. Saul contro Davide: il complesso del superiore geloso
1Sam 18.24.26: l’invidioso perseguita, il magnanimo perdona

4. L’amicizia di Gionata e Davide: il cantore dei salmi
1Sam 19–2Sam 1: la fine di Saul e l’elegia di Davide (2Sam 22)

5. Davide viene unto re e conquista Gerusalemme
2Sam 2-5: capo-banda, capo-tribù, capo-popolo

6. L’Arca giunge a Sion: l’organizzatore della liturgia
2Sam 6 e 1Cr 15-16: i preparativi per il tempio e i leviti

7. L’oracolo messianico di Natan: “il suo regno non avrà fine!”
2Sam 7: «Il Signore farà a te una casa»

8. Un peccatore, pentito: Davide e Betsabea
2Sam 11-12: «Un cuore contrito è sacrificio a Dio»

9. Vittima di conflitti familiari: Davide e il figlio Assalonne
2Sam 13-19: una saga familiare come riflessione sapienziale

10. La successione al trono di Davide: Salomone il saggio
1Re 1-2: «Tu sii forte e mostrati uomo»

area audio/antico testamento - inserito il 25/07/2014; 1341 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

40. Il libro del profeta Geremiaapri il link

Corso biblico tenuto da don Claudio Doglio a Genova vicaria di San Teodoro nei mesi di novembre-dicembre 2010. Sono 5 files audio scaricabili in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 18/06/2014; 765 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

41. Genesi 1-11apri il link

Corso biblico diocesano tenuto da don Claudio Doglio a Savona nei mesi di ottobre-novembre-dicembre 2009. Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 24/04/2014; 868 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

42. I canti del Servo del Signoreapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di marzo 2011 presso la Parrocchia San Martino d’Albaro di Genova in quattro serate.
1) Il canto autobiografico del fallimento e del rilancio (Is 49)
«Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze»
«È troppo poco che tu sia mio servo …
Io ti renderò luce delle nazioni,
perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra»

2)Il canto autobiografico delle sofferenze subìte (Is 50)
«Ho presentato il mio dorso ai flagellatori,
le mie guance a coloro che mi strappavano la barba;
non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi»

3)Il canto dei discepoli che cambiano opinione (Is 52-53)
«Non ne avevamo alcuna stima,
eppure egli si è caricato delle nostre sofferenze:
il giusto mio servo giustificherà molti!»

4)Il canto introduttivo che “canonizza” il Servo (Is 42)
«Ecco il mio servo che io sostengo,
il mio eletto di cui mi compiaccio.
Ho posto il mio spirito su di lui;
egli porterà il diritto alle nazioni »

Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

area audio/antico testamento - inserito il 23/04/2014; 647 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

43. Il profeta Ezechiele: dalla fine un nuovo inizioapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nei mesi di marzo-aprile 2011 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce in cinque serate.
1. La presenza della Gloria di Dio nella delusione dell’uomo. La vocazione del sacerdote a diventar profeta (Ez 1–3)
2. L’annunciatore della fine inevitabile. La Gloria di dio abbandona il tempio, divenuto immondo (Ez 8–10)
3. La crisi e la svolta: il profeta diventa muto. L’adulterio di Gerusalemme e la morte della moglie (Ez 16. 24. 33)
4. L’annunciatore del nuovo inizio. Il Signore sarà il Pastore e creerà una nuova alleanza (Ez 34. 36)
5. Il ritorno della Gloria di Dio e la ricostruzione dell’uomo. Le ossa arida risorgono e dal tempio sgorga la vita (Ez 37. 47)
Sono 5 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui.

area audio/antico testamento - inserito il 23/04/2014; 812 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

44. Il profeta Isaia - La seconda parte del grande rotolo (cc. 40–66)apri il link

Corso biblico in 8 serate dedicato al profeta Isaia (capitoli 40-66) tenuto nella Parrocchia dei Santi Nazario e Celso ad Arenzano da gennaio a marzo 2012:
1. Il “secondo” Isaia, consolatore di Israele «Consolate, consolate il mio popolo» (Is 40)
2. Requisitorie e promesse - L’enigmatica figura del “servo” (Is 41-42)
3. L’annuncio del “nuovo esodo” - Dio creatore e restauratore (Is 43-44)
4. I canti del servo e la rigenerazione di Sion - «Ti renderò luce delle nazioni» (Is 49-50)
5. Il grande poema del servo sofferente- «Il giusto mio servo giustificherà molti» (Is 52-53)
6. Il “terzo Isaia”, sacerdote della ricostruzione - Vocazione e missione (Is 60-62)
7. Il tema penitenziale della supplica - «Tu, Signore, sei nostro Padre!» (Is 59. 63-64)
8. Le promesse escatologiche di salvezza - «Nuovi cieli e nuova terra» (Is 65-66)
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/antico testamento - inserito il 18/01/2014; 953 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

45. Conosciamo la Bibbia - Isaia: la consacrazione con lo spiritoapri il link

Audio della quarta puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
in formato mp3 da scaricare
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

area audio/antico testamento - inserito il 25/07/2013; 828 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

46. Isaia - I quattro canti del servo sofferente   2apri il link

Audio della terza puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

1.0/5 (1 voto)

area audio/antico testamento - inserito il 11/11/2010; 3041 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

47. Isaia - L'intronizzazione del nuovo reapri il link

Audio della seconda puntata della serie di commenti biblici trasmessi da teleradiopace dedicata al profeta Isaia.
Scarica il file mp3 nella cartella "Conosciamo la Bibbia" e/o il file video su Teleradiopace.

area audio/antico testamento - inserito il 11/11/2010; 1341 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

48. La sapienza dei Proverbiapri il link

Registrazione audio del corso tenuto da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2010 a Colle di Nava, su tre libri dell’Antico Testamento: Proverbi, Qohelet, Siracide. Sono 13 files in formato mp3

area audio/antico testamento - inserito il 21/08/2010; 1934 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Audio > Corsi, catechesi e meditazioni

AUDIO / CORSI E CATECHESI

49. Toccati dalla Graziaapri il link

Catechesi di don Fabio Rosini sulla guarigione profonda, commentando il brano evangelico dell'emorroissa:
1. Le ferite (Mc 5,25-26)
2. Il mantello (Mc 5,27-29)
3. L'incontro (Mc 5,30-34)
4. In cammino (Mc 5,35...)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:58 - inserito il 21/02/2018; 1166 visualizzazioni

50. La sfida interiore: gli 8 pensieri malvagi secondo Evagrio Ponticoapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul combattimento spirituale:
Introduzione
1. Le tecniche dell'avversario
2. La gola - I parte
3. La gola - II parte
4. La lussuria - I parte
5. La lussuria - II parte
6. L'avarizia - I parte
7. L'avarizia - II parte
8. L'ira - I parte
9. L'ira - II parte
10. La tristezza - I parte
11. La tristezza - II parte
12. L'accidia - I parte
13. L'accidia - II parte
14. La vanagloria - I parte
15. La vanagloria - II parte
16. La superbia - I parte
17. La superbia - II parte
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 25:00 - inserito il 21/02/2018; 1659 visualizzazioni

51. Rivestiti di potenza dall'altoapri il link

Catechesi di don Fabio Rosini sul Rito della Confermazione:
1. Timor di Dio e Pietà
2. Scienza e Consiglio
3. Fortezza, Intelletto, Sapienza
4. Lo Spirito Santo nel NT
5. La professione di fede
6. L'incorporazione nella Chiesa
7. Il sigillo dello Spirito Santo
8. L'imposizione delle mani
9. L'unzione
10. La pace
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 21/02/2018; 1202 visualizzazioni

52. Il sentiero della Bellezzaapri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul percorso dei magi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La ricerca (Mt 2,1-2)
2. Il turbamento (Mt 2,3)
3. Le promesse (Mt 2,4-6)
4. I due Re (Mt 2,7-8)
5. La perseveranza (Mt 2,9-10)
6. Il Bambino (Mt 2,11a)
7. Gli scrigni (Mt 2,11b)
8. Il sogno (Mt 2,12)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:58 - inserito il 20/02/2018; 1168 visualizzazioni

53. Beata colei che ha creduto     1apri il link

Ciclo di 18 catechesi del biblista don Fabio Rosini, per apprendere la fede dalla Madre di Dio, da colei che è Beata perché ha creduto:
1. La fede (Lc 1-2)
2. Rallegrati (Lc 1,26-28)
3. Non temere (Lc 1,29-33)
4. L'impossibile (Lc 1,34-37)
5. La serva (Lc 1,38)
6. La fretta (Lc 1,39)
7. Il saluto (Lc 1,40-45)
8. Il Magnificat (Lc 1,46ss)
9. Il censimento (Lc 2,1ss)
10. Il segno (Lc 2,6-16)
11. La Presentazione (Lc 2,21-24)
12. La spada (Lc 2,25-35)
13. Il Padre (Lc 2,41-50)
14. Il cuore (Lc 2,51-52)
15. Il vino (Gv 2,1-5)
16. La Madre (Gv 2,1-5;19,25-27)
17. La preghiera (At 1,12-14)
18. La Theotokos (Mt 1,18-21)
Gli audio sono sul sito della Radio Vaticana, da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:56 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1441 visualizzazioni

54. L'arte dell'ascolto  apri il link

Ciclo di sette catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla parabola del seminatore ((Mt 13,1-23)):
1. L’udito, il principe dei sensi
2. Le parabole: lo "stile" di Dio
3. Il seme e la Parola
4. La strada
5. I sassi
6. I rovi
7. Il terreno buono
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 23:34 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1837 visualizzazioni

55. L'amore senza fine - Inno alla carità     1apri il link

Ciclo di sette catechesi del biblista don Fabio Rosini sull'Inno alla carità di San Paolo (1 Cor 13,1-8a) rasmesse da Radio Vaticana::
1 Introduzione
2 L'amore è magnanimo e benevolo
3 Non è invidioso non si vanta non si gonfia
4 Non manca di rispetto non cerca il proprio interesse
5 Non si adira e non tiene conto del male ricevuto
6 Non gode dell'ingiustizia ma si rallegra della verità
7 Tutto scusa tutto crede tutto spera tutto sopporta.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 25:00 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1226 visualizzazioni

56. La Trasfigurazioneapri il link

Ciclo di dieci catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla Trasfigurazione (Mc 9,2-8) trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione
2. In disparte
3. L'ascesi
4. La luce
5. I testimoni
6. Le tende
7. La nube
8. Il Padre
9. L'esito
10. L'enigma
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 25:07 - risoluzione: 360 - inserito il 20/02/2018; 722 visualizzazioni

57. Le beatitudini  apri il link

Ciclo di otto catechesi del biblista don Fabio Rosini sulle beatitudini, rasmesse da Radio Vaticana:
1 Beati i poveri in Spirito
2 Beati quelli che sono nel pianto
3 Beati i miti
4 Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia
5 Beati i misericordiosi
6 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio
7 Beati gli operatori di pace
8 Beati i perseguitati per la giustizia
Gli audio originali sono sul sito della Radio Vaticana da dove si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

5.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:57 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1471 visualizzazioni

58. Le quattro virtù cardinali  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sulle quattro virtù cardinali, trasmesse da Radio Vaticana:
1. La prudenza
2. La Fortezza
3. La Giustizia
4. La Temperanza.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:37 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 986 visualizzazioni

59. Forgeranno le loro spade in vomeri, le loro lance in falci - Le armi della Luce     1apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul capitolo 6 della Lettera agli Efesini, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il combattimento spirituale
2. Cinti i fianchi con la verità
3. Rivestiti con la corazza della giustizia
4. Avendo come calzatura lo zelo
5. Lo scudo della fede
6. Prendete anche l'elmo della salvezza
7. La spada dello spirito
8. Pregate incessantemente.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 22:10 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 620 visualizzazioni

60. Naufragare o approdare? Viaggio nell'antropologia biblica  apri il link

Catechesi di don Fabio Rosini per il tempo di Quaresima, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Appetiti
2. Sazietà
3. Azzardi
4. Certezze
5. Furti
6. Regali.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 23:42 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 566 visualizzazioni

61. Una favola per grandi - Il profeta Giona  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sul libro del profeta Giona, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Introduzione Giona 1,1-3
2. Giona 1,1-7
3. Giona 2,1-11
4. Giona 3,1-10
5. Giona 4,1-11
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:57 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 783 visualizzazioni

62. I sei giorni della creazione  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sui sei giorni della Creazione come paradigma della nostra crescita spirituale:
1. Sia la luce, primo giorno (Gn 1,3-5)
2. Sia un firmamento, secondo giorno (Gn 1,6-8)
3. L’acqua e la terra, terzo giorno (Gn 1,9-13)
4. Le fonti di luce, quarto giorno a (Gn 1,14-19)
5. La luce della notte, quarto giorno b (Gn 1,14-19)
6. Gli esseri viventi, quinto giorno (Gn 1,20-23)
7. La terra produca, sesto giorno a (Gn 1,24-25)
8. La creazione dell’uomo, sesto giorno b (Gn 1,26-31)

Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 23:50 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 661 visualizzazioni

63. La trama del reale - Libro della Genesi, capitoli 1-11  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sulla Genesi, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Come leggere il testo
2. Bereshit - I parte (Gn 1,1a)
3. Bereshit - II parte (Gn 1,1a)
4. Bereshit - III parte (Gn 1,1a)
5. Toledot - I parte (Gn 1,1b; 2,1-10)
6. Toledot - II parte (Gn 1,1b; 2,1-10)
7. L'inganno (Gn 3,1-13)
8. L'albero (Gn 2,9; 3,1ss)
9. Il frutto (Gn 3,4ss)
10. La maledizione (Gn 3,14ss)
11. L'omicidio - I parte (Gn 4)
12. L'omicidio - II parte (Gn 4)
13. La degenerazione (Gn 5-6)
14. Noè e l'arca (Gn 7)
15. Noè e il diluvio (Gn 7)
16. Noè e l'arcobaleno (Gn 8; 9,1-17)
17. I figli di Noè (Gn 9-10)
18. La torre di Babele (Gn 11)
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:53 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 917 visualizzazioni

64. I frutti dello Spirito  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini, sui frutti dello Spirito Santo, trasmesse da Radio Vaticana:
1. Il dominio di sé
2. La mitezza
3. La fedeltà
4. La bontà
5. La benevolenza
6. La pazienza
7. La pace
8. La gioia
9. L'amore.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:28 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 881 visualizzazioni

65. Il segreto dell'uomoapri il link

Audio catechesi del biblista don Fabio Rosini sui 7 doni dello Spirito Santo:
1. Il dono dei doni
2. Il timor di Dio
3. La pietà
4. La scienza
5. Il consiglio
6. La fortezza
7. L'intelletto
8. La Sapienza.
Si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 15/02/2018; 1229 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

66. Le parole dell'Eucarestia  apri il link

Playlist di un ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini sull'Eucarestia:
1. Prese il pane
2. Recitò la benedizione
3. Lo spezzò
4. Lo diede loro.
Gli audio si possono ascoltare o scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:22 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 592 visualizzazioni

67. Il Battesimo: La porta della vita  apri il link

Ciclo di catechesi del biblista don Fabio Rosini, sul Sacramento del Battesimo, trasmesse da Radio Vaticana:
01 - L' imposizione del nome
02 - Il segno della croce sulla fronte
03 - L' unzione prebattesimale
04 - La benedizione dell’acqua
05 - Rinuncia a satana e professione di fede
06 - Unzione postbattesimale
07 - La consegna della veste bianca
08 - La consegna del cero acceso
09 - L' effeta
Gli audio si possono ascoltare e scaricare in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 24:30 - risoluzione: 720 - inserito il 15/02/2018; 637 visualizzazioni

68. La discesa di Cristo agli inferiapri il link

File audio contenenti gli esercizi spirituali predicati dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi sul tema della morte di Gesù per la salvezza di tutti.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 23/08/2016; 874 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

69. Meditazione verso la Porta Santaapri il link

Audio-guida gratuita per accompagnare i pellegrini verso la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. La bella meditazione spirituale, della durata di circa 7 minuti, è rivolta in particolare ai pellegrini che si incamminano verso la Porta Santa lungo lo speciale percorso che parte da Castel Sant’Angelo.
Disponibile in sette lingue - Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese, Portogehse, Tedesco e Polacco

area audio/corsi e catechesi - inserito il 09/12/2015; 656 visualizzazioni

70. Dio mio, Dio mio, perchè mi hai abbandonato?apri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi sul tema del grido di Gesù morente, chiave della sua missione e della sua passione.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 26/08/2015; 833 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

71. La passione e la morte di Gesùapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capitolo 15 del Vangelo di Marco.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 26/08/2015; 730 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

72. I Vangeli della passione di Gesùapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - i quattro Vangeli.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 26/08/2015; 736 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

73. L'attività di Gesù a Gerusalemmeapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. 11e 12 del Vangelo di Marco.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 26/08/2015; 573 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

74. Come discepoli alla sequela di Gesù nel cammino verso Gerusalemmeapri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. da 8 a 10 del Vangelo di Marco.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 26/08/2015; 647 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

75. Che cercate?apri il link

Files audio contenenti gli esercizi spirituali predicati a tutti dal Vescovo S. E. Mons. Romano Rossi - capp. da 1 a 8 del Vangelo di Marco

area audio/corsi e catechesi - inserito il 26/08/2015; 655 visualizzazioni

l'autore è S. E. Mons. Romano Rossi, contatta l'autore, vedi home page

76. Lo sguardo su Cristo: il Vangelo della famigliaapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio: venerdì 17 aprile 2015, alle 21.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 11/08/2015; 688 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

77. Famiglia scuola del cuoreapri il link

“Famiglia scuola del cuore. La famiglia come relazione affettiva del legame” è il tema di una serie di tre incontri organizzati dalla parrocchia S. Maria Immacolata (Via Assarotti 22) a Genova.
Giovedì 23 aprile 2015 ore 20.45 “La libertà della persona e la costruzione della sua identità passano attraverso legami che hanno bisogno di regole”, a cura di don Claudio Doglio
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 11/08/2015; 653 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

78. Quattro principi di Papa Francescoapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio venerdì 17 aprile 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 11/08/2015; 691 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

50:30

79. Il cibo nella Bibbiaapri il link

Il cibo nella Bibbia, meditazione di don Claudio Doglio (30/5/2015). Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - durata: 50:30 - inserito il 02/06/2015; 760 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

80. Victimae paschali laudesapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio dell'aprile 2015. Continua la serie di spiegazione delle sequenze (dopo Veni Sancte Spiritus, Dies Irae e Stabat mater).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 17/04/2015; 463 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

81. Stabat Materapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio del marzo 2015.

Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 11/04/2015; 670 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

82. Esercizi Spirituali e celebrazioni del triduo pasqualeapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da suor Benedetta Rossi MDM durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2015 dal titolo: "La memoria, la resa, l'attesa: la dinamica pasquale alla luce del libro di Geremia." Sono 8 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 11/04/2015; 756 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

83. La misericordiaapri il link

La misericordia meditazione di don Claudio Doglio. Casale 18 marzo 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 18/03/2015; 726 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

84. Annunciare il Vangeloapri il link

Annunciare il Vangelo meditazione di don Claudio Doglio. Domenica 23 novembre 2014 alle ore 16 in seminario a Savona, don Claudio ha introdotto i lavori del Convegno diocesano dei catechisti con questa riflessione sull’importanza di annunciare il Vangelo ai ragazzi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 27/02/2015; 727 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

85. Come usare il Vangelo nella catechesiapri il link

Come usare il Vangelo nella catechesi meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 28 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il quarto incontro di formazione sul modo di usare il Vangelo nella catechesi.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 27/02/2015; 639 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

86. Il racconto evangelico di Marcoapri il link

Il racconto evangelico di Marco meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 21 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il terzo incontro di formazione sulla struttura narrativa del Vangelo secondo Marco.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 27/02/2015; 574 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

87. I quattro Vangeliapri il link

I quattro Vangeli meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 14 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il secondo incontro di formazione sulle caratteristiche di ciascuno dei Quattro Vangeli.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 27/02/2015; 698 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

88. Come leggere i Vangeliapri il link

Come leggere i Vangeli meditazione di don Claudio Doglio. Venerdì 7 novembre 2014 don Claudio ha tenuto il primo incontro di formazione sul modo di leggere con frutto i Vangeli.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 27/02/2015; 732 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

89. Commento della Lettera di Papa Francesco sulla Quaresima 2015apri il link

Riflessione sul tema dell’indifferenza e della compassione meditazione di don Claudio Doglio a partire dalla Lettera di papa Francesco per la Quaresima 2015 “Rinfrancate i vostri cuori”.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 24/02/2015; 698 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

90. Riflessione sul tema dell’indifferenza e della compassioneapri il link

Commento della Lettera di papa Francesco per la Quaresima 2015 meditazione di don Claudio Doglio sulla globalizzazione dell’indifferenza.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 24/02/2015; 645 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

91. Cammino di Avvento ascoltando il profeta Isaiaapri il link

Corso tenuto sul profeta Isaia:
1. Isaia 35 + Salmo 145 - Il nostro Dio viene a salvarci
2. Isaia 63–64 + Salmo 79 - Signore, tu sei nostro Padre
3. Isaia 40 + Salmo 84 - Consolate il mio popolo
4. Isaia 61 + Magnificat - Io gioisco pienamente nel Signore
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.
Il corso è stato tenuto presso la parrocchia di San Marcellino in Genova nei mesi di novembre e dicembre 2014.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 22/12/2014; 906 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

92. Dalla città terrena alla città celesteapri il link

Conversazione di don Claudio Doglio a Genova in data 25 ottobre 2014 per l'inaugurazione dell'anno sociale 2014-2015 del gruppo cittadino di Rinascita Cristiana, (movimento ecclesiale a diffusione nazionale, formato da laici che si riuniscono in gruppi, luoghi di dialogo e di ricerca, nei quali, con una osservazione attenta della realtà, sia possibile cogliere le sfide che la fede pone oggi).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 12/11/2014; 561 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

93. La resurrezione della carne e la vita eterna - Claudio Doglioapri il link

La resurrezione della carne e la vita eterna. Ti amerò per sempre è il tema del corso di formazione per catechisti 2014 della Diocesi di Genova in tre turni. Lunedì 22 settembre 2014 l'aspetto biblico del tema è stato trattato da don Claudio Doglio: i tre audio sono relativi alle tre conferenze sullo stesso argomento.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 29/09/2014; 898 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

94. Liberaci dal male dei vizi in famiglia   1apri il link

Otto Catechesi per sposi tenute nell'anno pastorale 2013-2014 sui vizi capitali:
1 - "Lo spirito è pronto ma la carne è debole" (Mc. 14,38)
2 - "Inizio di tutti i peccati è la superbia" (Sir. 10,15)
3 - "L'invidia è la cancrena delle ossa" (Pr. 14.30)
4 - "Non tramonti mai il sole sopra la vostra ira" (Ef. 4,26)
5 - "Nessun avaro avrà parte al regno di Dio" (Ef. 5,5)
6 - "Ingordigia: Coloro il cui dio è il ventre" (Fil. 3,19)
7 - "Lussuria: Non ti abbandonare alla tua passione" (Sir. 6,2)
8 - "Accidia: Poichè non sei né caldo, né freddo sto per vomitarti dalla mia bocca" (Ap. 3,16)
Tutte le catechesi sono dispobili in video e in audio (scaricabiili scegliendo salva con nome dopo aver selezionato con il tasto destro "Ascolta mp3").

4.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 09/09/2014; 4353 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

95. Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolatoapri il link

Due conferenze ai membri dell’Ordine Carmelitano Secolare della Liguria, sabato 22 marzo 2014, a Pietra Ligure sul tema: “Il Signore mi chiama e mi manda – l’apostolato”
1) Gen 37: Vieni, ti voglio mandare dai tuoi fratelli
2) Mc 5: Va’ a casa tua, dai tuoi, e annuncia ciò che il Signore ha fatto per te
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 24/04/2014; 496 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

96. Discernimento e attualizzazioneapri il link

Audio delle meditazioni tenute da don Claudio Doglio, nella settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio, alle lodi mattutine e nelle omelie della messa. Sono 11 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 22/04/2014; 772 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

97. Pasqua 2014: meditazioni di Pietro Bovatiapri il link

Audio degli Esercizi spirituali guidati da p. Pietro Bovati SJ durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2014 Sono 6 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 22/04/2014; 877 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

98. Figure della Fede (Corso Biblico Diocesano Savona 2012)apri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre a dicembre 2012 a Savona durante il Corso Biblico Diocesano.
1) «Il giusto vivrà per la fede» (Abacuc 2,4) L’importanza della fede nella teologia biblica
2) La distruzione di Gerico e la salvezza di Raab Giosuè 2-6: Per fede Raab non perì con gli increduli
3) Il “giudice” Gedeone: in pochi contro moltissimi Giudici 6-9: Non la mia mano mi ha salvato!
4) Rut, la moabita, un Abramo al femminile Dalla carestia al raccolto: il frutto del grembo
5) Giona, il profeta incredulo, bisognoso di conversione La salvezza di Israele e di tutte le genti
6) Tobia: molte sono le prove dei giusti, ma il Signore guarisce! Un cammino di trasformazione per crescere nella fede
7) Ester: come Dio capovolge le sorti «Depose i potenti dai troni ed esaltò gli umili»
8) Giuditta, la donna che fece perdere la testa a un generale Un racconto apocalittico per mostrare “come” salva il Signore
9) La madre dei sette martiri, testimone coraggiosa di fede 2Maccabei 7, il racconto “edificante e patetico” di una carneficina
10) Maria di Nazaret, donna grande per la fede
«Beata colei che ha creduto!» (Lc 1,45)
Sono 20 files audio in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/corsi e catechesi - inserito il 22/04/2014; 1008 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

99. La presenza di Dio nella nostra vita quotidiana   1apri il link

E' il tema conduttore di sette catechesi-omelie tenute durante un pellegrinaggio in terra santa in luoghi-simbolo:
1. Nazaret
2. Lago di Galilea
3. Gerico
4. Dominus Flevi
5. Cenacolo
6. Santo Sepolcro
7. San Pietro in Gallicantu
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico video cliccando qui.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 16/01/2014; 826 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

100. Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi   2apri il link

Le meditazioni del cardinale Gianfranco Ravasi in occasione degli Esercizi Spirituali in Vaticano alla presenza del Papa Benedetto XVI (17-23 febbraio 2013) sono disponibili sul sito della Radio Vaticana in formato mp3.
Playlist su youtube in 17 video (trasformati da audio) a questo link.

5.0/5 (2 voti)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 18/02/2013; 3338 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

101. Il catechismo della Chiesa Cattolica in mp3apri il link

Audio del Catechismo della Chiesa Cattolica con lettura del testo integrale in mp3 per dare la possibilità di ascoltarlo anche in auto, con l'iPod, con lettore mp3 ecc.
Per il momento sono presenti i capitoli riguardante la parte prima "Io credo, noi crediamo" altri saranno aggiunti in seguito.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 18/01/2012; 3014 visualizzazioni

l'autore è Pier Angelo Piai, contatta l'autore, vedi home page

102. Repetita iuvant: come pregare   1apri il link

Raccolta di cinque catechesi tenute da don Claudio Doglio su come pregare.
in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Repetita iuvant - la preghiera" cliccando qui.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 12/09/2011; 1952 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

103. I sette doni dello Spirito Santo   2apri il link

Lezioni tenute da don Claudio Doglio, durante la Settimana Biblica 2010 a Colle di Nava, sui sette doni dello Spirito Santo.
in formato mp3
I files audio possono essere ascoltati in un unico file dal titolo "Claudio Doglio i 7 Doni dello Spirito Santo" cliccando qui.

5.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 21/08/2010; 11116 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

104. Riflessioni di P. Raniero Cantalamessa   1apri il link

Sito di padre Raniero Cantalamessa con testi delle prediche alla casa pontificia e file audio in formato mp3.

1.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 14/11/2008; 3950 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

105. La Chiesa. Aspetto pastoralevisualizza scarica

La Chiesa: Una, Santa, Cattolica, Apostolica. Aspetto Pastorale. Relazione di suor Marcella Farina (audio mp3 e schema relazione in word) (teologa, Docente alla Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (25 settembre 2007).

area audio/corsi e catechesi - nome file: chiesa-suormarcellafarina.zip (23410 kb); inserito il 10/10/2007; 4097 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

106. La Chiesa. Aspetto esperienzalevisualizza scarica

La Chiesa: come sposa adorna per il suo sposo. Aspetto esperienziale. Relazione di Mariateresa Zattoni e Gilberto Gillini (audio mp3 e relazione completa in word) (docenti Master in Scienze del matrimonio e della famiglia), al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (24 settembre 2007).

area audio/corsi e catechesi - nome file: chiesa-zattonigillini.zip (19118 kb); inserito il 10/10/2007; 3706 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

107. La Chiesa. Aspetto catechisticovisualizza scarica

La Chiesa: Popolo Di Dio, Corpo Di Cristo, Tempio Dello Spirito. Aspetto catechistico. Relazione di mons. Simone Giusti (audio mp3, schema relazione e relazione completa in word) (Direttore Centro Pastorale per l'evangelizzazione e la catechesi, Curia Arcivescovile di Pisa) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (18 settembre 2007).

area audio/corsi e catechesi - nome file: chiesa-monssimonegiusti.zip (28894 kb); inserito il 10/10/2007; 4671 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

108. Il mistero della Chiesa. Aspetto teologicovisualizza scarica

Il Mistero della Chiesa. Aspetto Teologico. Relazione di Don Mario Lianos (audio mp3 e schema relazione in word) (Docente di Pastorale della famiglia all'Università Pontificia Salesiana) al Corso di formazione per catechisti della Diocesi di Genova (17 settembre 2007) (manca la parte finale).

area audio/corsi e catechesi - nome file: chiesa-donmariollanos.zip (31823 kb); inserito il 10/10/2007; 2849 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

109. La scuola dell'anima 2005-2006apri il link

Presentazione dell'iniziativa "la scuola dell'anima" e registrazione degli incontri di catechesi tenute ai ragazzi nel 2005-2006 da S.E. Mons. Giuseppe Mani arcivescovo di Cagliari. Sono disponibili i file audio in formato mp3

area audio/corsi e catechesi - inserito il 05/09/2007; 1648 visualizzazioni

110. Catechesi famiglie   1apri il link

File scaricabili audio MP3 sul tema della famiglia. Le catechesi fanno parte del Corso di formazione per Sposi organizzato nella Parrocchia di Bovolone (VR), ecco i temi per i vari anni pastorali:
2003-2004 Famiglia: sorgente di comunione
2004-2005 La fecondità degli sposi oltre la fertilità
2005-2006 Evangelizzare in parrocchia con le Comunità Familiari
2006-2007 Questo mistero è grande
2007/2008 Vari temi
2008/2009 Fate questo in memoria di ne
2009/2010 La vita interiore degli sposi
2010-2011 Liturgia della Chiesa e liturgia della famiglia Chiesa domestica
Ciascun intervento è della durata di circa 60 minuti.

area audio/corsi e catechesi - inserito il 04/09/2007; 4671 visualizzazioni

l'autore è don Renzo Bonetti, contatta l'autore, vedi home page

111. Conferenze di Paolo Curtaz su temi variapri il link

Conferenze, Omelie ed Esercizi spirituali predicati da Paolo Curtaz. Gli interventi, in formato mp3, sono molto interessanti.
Alcuni temi degli incontri sono destinati a coppie di sposi: Il Cantico dei Cantici, Amarsi secondo san Paolo, In coppia alla ricerca del volto di Dio...
Il link si riferisce agli audio del 2007, sulla barra sinistra troverete il link agli audio del 2005 e agli audio del 2006.

1.0/5 (1 voto)

area audio/corsi e catechesi - inserito il 03/09/2007; 4159 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Audio > Liturgia

AUDIO / LITURGIA

112. Melodie per il Rito della Messaapri il link

Per promuovere il canto del celebrante l'Ufficio Liturgico Nazionale mette a disposizione le registrazioni di tutte le melodie presenti nella terza edizione italiana del Messale Romano, sia di quelle presenti nel corpo del testo, sia di quelle riportate nell'Appendice. Gli audio mp3 sono contenuti in file zippati e suddivisi per categorie.

area audio/liturgia - inserito il 11/12/2020; 424 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

113. Misericordes sicut Pater - Inno dell'Anno Santo della Misericordia   1apri il link

Inno del Giubileo della Misericordia, eseguito dalla Cappella Musicale Pontificia, diretta dal Maestro Mons. Massimo Palombella, S.D.B. (registrazione a cura di Radio Vaticana). Con audio MP3 e spartito (in italiano e multilingue).

3.0/5 (2 voti)

area audio/liturgia - inserito il 05/11/2015; 3271 visualizzazioni

114. Letture domenicali con audioapri il link

Sul sito www.proclamarelaparola.it sono presenti le letture della liturgia festiva con la possibilità di ascoltare l'audio e di scaricare il Vangelo e le letture in formato mp3.

area audio/liturgia - inserito il 26/10/2009; 3577 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

115. Parola del Giornoapri il link

Brevi audio-meditazioni sulle letture del giorno offerte da alcuni sacerdoti della diocesi di Marsiglia. In lingua francese, in formato MP3

area audio/liturgia - inserito il 25/09/2008; 2672 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

116. Vangelo del giorno - Ambrosianoapri il link

Sul sito della diocesi di MIlano sono disponibili in formato audio il Vangelo del giorno (rito ambrosiano) e il relativo commento.

area audio/liturgia - inserito il 19/03/2008; 3776 visualizzazioni

l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page

Audio > Magistero

AUDIO / MAGISTERO

117. Udienza delegazione sportivi 2020apri il link

Incontro di Papa Francesco con una delegazione di atleti che avrebbero dovuto partecipare al meeting “We run together”, organizzato da Athletica Vaticana e posticipato a causa della pandemia.
L'audio inizia al minuto 6.

area audio/magistero - inserito il 21/05/2020; 272 visualizzazioni

118. Spe salvi   1apri il link

La lettera Enciclica del Papa Benedetto XVI sulla Speranza cristiana disponibile in formato audio mp3

area audio/magistero - inserito il 28/01/2008; 3029 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

119. Angelusapri il link

Sul sito della radio vaticana è possibile ascoltare e scaricare l'Angelus del papa in formato .rm (è necessario il lettore real player) o mp3.

area audio/magistero - inserito il 30/08/2007; 1345 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Audio > Nuovo Testamento

AUDIO / NUOVO TESTAMENTO

120. Vedendo le folle, Gesù salì sul monteapri il link

Catechesi biblica tenuta lunedì 24 ottobre da don Giacomo Perego ssp alle Pie Discepole del Divin Maestro.
Nel suo intervento aiuta a scoprire sette insegnamenti di Gesù racchiusi nei capitoli 4 e 5 del Vangelo secondo Matteo.
audio mp3

area audio/nuovo testamento - inserito il 11/11/2016; 825 visualizzazioni

121. Misericordiati per misericordiareapri il link

Catechesi biblica di monsignor Renato Boccardo tenuto alle Pie Discepole del Divin Maestro in preparazione alla Solennità di Gesù Maestro.
Si contemplano gli incontri di Gesù, volto misericordioso del Padre, con le più disparate situazioni e persone bisognose di misericordia.
audio mp3

area audio/nuovo testamento - durata: 1:09:50 - inserito il 11/11/2016; 621 visualizzazioni

122. Le paraboleapri il link

Corso biblico sulle parabole tenuto da don Claudio Doglio a Savona (ottobre-novembre-dicembre 2014). Sono 20 files audio scaricabili in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 04/06/2015; 775 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

123. «Cristo, mia speranza, è risorto!»apri il link

«Cristo, mia speranza, è risorto!» La fede nella risurrezione e nella vita eterna: corso biblico in quattro serate tenuto da don Claudio Doglio a Genova (16/10-6/11/2014).
1) «Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25). La predicazione di Gesù sulla risurrezione.
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5). I racconti evangelici della risurrezione di Gesù.
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14). L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione.
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13). La visione cristiana dell’aldilà.
I files audio possono essere ascoltati online sul sito o scaricati in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 23/04/2015; 1015 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

124. «Testimoni della risurrezione»apri il link

«Testimoni della risurrezione»: Conversazione biblica di don Claudio Doglio (10/4/2015)
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 15/04/2015; 616 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

125. Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesialeapri il link

«Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesiale» (Atti 4,32–5,11): conversazione biblica di don Claudio Doglio (8/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 11/04/2015; 400 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

126. San Paolo, conquistato da Cristoapri il link

San Paolo, conquistato da Cristo: conversazione biblica di don Claudio Doglio (Milano, 7/2/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 11/03/2015; 618 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

127. San Paolo, libero schiavo di Cristoapri il link

San Paolo, libero schiavo di Cristo conversazione biblica di don Claudio Doglio (Milano, 13/12/2014).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 09/03/2015; 542 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

128. Antropologia del Nuovo Testamentoapri il link

Scuola del Clero per i Presbiteri di Chiavari. Conversazione biblica di don Claudio Doglio (7 novembre 2014).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 29/12/2014; 496 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

129. La parabola del samaritanoapri il link

Conferenza sulla Parabola del Buon samaritano, tenuta alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale di Milano all'Associazione amici della Facoltà (12 marzo 2014).
Il file audio può essere ascoltato sul blog oppure scaricato in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare il testo della relazione cliccando qui
.

area audio/nuovo testamento - inserito il 31/07/2014; 614 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

130. «Quaerens me sedisti lassus»apri il link

13 marzo 2014 Riflessioni pastorali su tre passi giovannei.
Meditazione rivolta ai Presbiteri della Diocesi di Alessandria.
Il file audio può essere ascoltato sul blog oppure scaricato in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare la trascrizione cliccando qui
.

area audio/nuovo testamento - inserito il 14/06/2014; 411 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

131. Io sono con voi – Ecclesiologia di Matteoapri il link

Diocesi di Tortona: gli Esercizi Spirituali per i sacerdoti e i diaconi, per l’Anno Pastorale 2013-2014, si sono tenuti presso i Frati Cappuccini di Tortona da lunedì 13 gennaio 2014 a venerdì 17 gennaio.
Il biblista don Claudio Doglio ha aiutato i presenti a riflettere sul tema “La Chiesa e la Comunità cristiana nel Vangelo di San Matteo” (9 meditazioni).
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
C'è anche la possibilità di scaricare la trascrizione cliccando qui
.

area audio/nuovo testamento - inserito il 07/06/2014; 611 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

132. Introduzione al Vangelo secondo Giovanniapri il link

Parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo alla Foce, Genova dal 13 marzo al 10 aprile 2014
1.L’autore e i suoi destinatari «Chi ha visto ne dà testimonianza» (Gv 19,35)
2. Una lunga storia di composizione Settant’anni di meditazione e predicazione
3. La narrazione del quarto evangelista Un significativo confronto coi Sinottici
4. Lo stile letterario di Giovanni Vocabolario, stile e procedimenti letterari
5. La teologia simbolica del Quarto Vangelo Dall’evento all’interpretazione dei segni
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 19/05/2014; 743 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

133. “Essere cristiani” secondo san Paoloapri il link

Corso Biblico 2009/2010 tenuto presso il centro Mater Dei di Tortona.
Sono 11 files audio scaricabili in formato mp3

area audio/nuovo testamento - inserito il 25/04/2014; 564 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

134. Le Lettere Pastorali a Timoteoapri il link

11 feb 2010 Il passaggio delle consegne dal maestro al discepolo
«Gesù è venuto a salvare i peccatori e il primo sono io» (1Tim 1)
18 febbraio 2010 L’organizzazione pastorale della Chiesa
«Grande è il mistero della vera religiosità» (1Tim 2-3)
25 febbraio 2010 La vera fede è utile a tutto!
«Custodisci ciò che ti è stato affidato» (1Tim 4-6)
11 marzo 2010 Il testamento spirituale di san Paolo
«Prendi come modello i miei insegnamenti» (2Tim 1)
18 marzo 2010 L’impegno ad annunciare la parola di verità
«Ricordati di Gesù Cristo, risorto dai morti» (2Tim 2)
25 marzo 2010 Ultime raccomandazioni
«Ho terminato la corsa, ho conservato la fede» (2Tim 3-4)

I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul sito oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

area audio/nuovo testamento - inserito il 25/04/2014; 559 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

135. I Vangeli dell’Infanziaapri il link

Corso biblico tenuto presso la chiesa di San Marcellino a Genova nel novembre-dicembre 2009. Sono dieci files audio scaricabili in formato mp3.
Primo incontro: Dall’esperienza di Pasqua ai racconti di Natale – Libro della genesi di Gesù Cristo (Mt 1,1-25)
Secondo incontro: I lontani si avvicinano e i vicini non accolgono Gesù è il vero Israele (Mt 2,1-23)
Terzo incontro: L’annuncio a Maria, la visita e il Magnificat. “Sarà chiamato figlio dell’Altissimo (Lc 1,4-56)”
Quarto incontro: La nascita di Giovanni e di Gesù «Salvatore, Cristo e Signore» (Lc 1,57-2,21)
Quinto incontro: L’ingresso nel tempio del vero Tempio «Non sapevate che io “devo”…» (Lc 2,22-52)

Con lo stesso link si accede ad un altra cartella (sullo stesso argomento) con 20 files scaricabili in formato mp3 relativi ad un corso biblico diocesano tenuto a Savona in precedenza.

area audio/nuovo testamento - inserito il 24/04/2014; 835 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

136. Sei incontri sul Vangelo di Lucaapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nei mesi di marzo ed aprile 2011 presso la parrocchia Sant'Ambrogio di Varazze. Sono 6 files audio scaricabili in formato mp3.
1. La chiamata di Simone
2. Il perdono alla peccatrice
3. Marta e Maria
4. La donna curva
5. Il buon ladrone
6. I discepoli di Emmaus

area audio/nuovo testamento - inserito il 23/04/2014; 1116 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

137. I racconti evangelici della risurrezione di Gesùapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio nel mese di maggio 2011 presso la chiesa del Gesù di Genova. Quattro serate:
1)«Chi crede in me, anche se muore, vivrà» (Gv 11,25) La predicazione di Gesù sulla risurrezione
2) «Perché cercate tra i morti Colui che è vivo?» (Lc 24,5) I racconti evangelici della risurrezione di Gesù
3) «Se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede» (1Cor 15,14) L’apostolo Paolo insegna l’importanza della risurrezione
4) «Beati i morti che muoiono nel Signore» (Ap 14,13) La visione cristiana dell’aldilà
Sono 4 files audio scaricabili in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 23/04/2014; 601 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

138. Introduzione ai Vangeliapri il link

Audio del corso biblico tenuto da don Claudio Doglio, nel febbraio-marzo 2013 presso la parrocchia dei Santi Pietro e Bernardo – Genova Foce, in sei serate.
1) Dai quattro Vangeli al Vangelo di Gesù Impostiamo la questione e iniziamo la ricerca
2) In principio fu la predicazione I testimoni oculari divennero ministri della Parola
3) Dalla formazione delle pericopi alla redazione dei racconti Quattro autori hanno scritto un resoconto ordinato
4) La redazione di Marco Un cammino di fede per il discepolo verso la Pasqua
5) La redazione di Matteo Una revisione di vita per la comunità divisa e tiepida
6) La redazione di Luca Un dramma divino per insegnare la misericordia

Sono 6 files audio in formato mp3.
I files audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui.

area audio/nuovo testamento - inserito il 22/04/2014; 717 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

139. Lectio Divina testi biblici Quaresima Anno Aapri il link

Lectio divina sui testi biblici delle domeniche di Quaresima (anno A) guidate da fratel Ludwig Monti della Comunità di Bose presso la Real Chiesa di San Lorenzo di Torino da giovedì 6 marzo a giovedì 10 aprile.
Sono 6 registrazioni audio messe su Youtube:
1. Matteo 4,1-11 - Le tentazioni (I domenica di Quaresima Anno A)
2. Matteo 17,1-9 - La Trasfigurazione (II domenica di Quaresima Anno A)
3. Giovanni 4,5-42 - La Samaritana (III domenica di Quaresima Anno A)
4. Giovanni 9,1-41 - Il cieco nato (IV domenica di Quaresima Anno A)
5. Giovanni 11,1-45 - La risurrezione di Lazzaro (V domenica di Quaresima Anno A)
6. Matteo 26,14-27,66 - La Passione di Gesù (Domenica delle Palme Anno A)

area audio/nuovo testamento - inserito il 22/04/2014; 1010 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

140. Passione secondo Matteoapri il link

Sesta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Passione di Gesù Cristo secondo Matteo (Mt 26–27), mettendo in evidenza il tema del “sangue” per una nuova alleanza.
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

area audio/nuovo testamento - inserito il 12/04/2014; 798 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

141. Gesù che dona la vita all’amico Lazzaroapri il link

Quinta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla resurrezione di Lazzaro dal Vangelo secondo Giovanni (11,1-45).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

area audio/nuovo testamento - inserito il 12/04/2014; 779 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

142. Incontro di Gesù con il cieco natoapri il link

Quarta conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Giovanni (9,1-41).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

area audio/nuovo testamento - inserito il 31/03/2014; 847 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

143. La donna di Samaria: un incontro che cambia la vitaapri il link

Terza conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sull’incontro di Gesù con la Samaritana dal Vangelo secondo Giovanni (4,5-42).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

area audio/nuovo testamento - inserito il 22/03/2014; 828 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

144. La trasfigurazione di Gesù e il nostro ascoltoapri il link

Seconda conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulla Trasfigurazione di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (Mt 17,1-9)
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

area audio/nuovo testamento - inserito il 22/03/2014; 828 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

145. Le tentazioni di Gesù e il nostro discernimentoapri il link

Prima conversazione nell’ambito del “Percorso di formazione cristiana” dedicato ai “Grandi Vangeli della Quaresima”. Riflessione sulle tentazioni di Gesù dal Vangelo secondo Matteo (4,1-11).
In formato audio MP3
Il file si può ascoltare online oppure può essere scaricato in formato MP3 a questo link.

area audio/nuovo testamento - inserito il 18/03/2014; 738 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

146. Il Vangelo di Giovanni 2apri il link

I dieci incontri del Corso biblico diocesano 2011 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 12-21) tenuto da don Claudio Doglio a Savona.
Gv 11,55-12.50: «Ora è il giudizio di questo mondo»
Gv 13: «Vi ho dato l'esempio perché facciale come me»
Gv 14-15: «Un altro Consolatore per sempre con voi»
Gv 15-16: «La mia proposta è l'amore»
Gv 17: «Consacrali nella verità»
Gv 18-19: nel giardino, da Anna e davanti a Pilato
Gv 19: “Tetélestai”
Gv 20: “Signore mio e Dio mio”
Gv 21: “Séguimi”
Gv 1, 1-18: “Il Logos si fece carne”
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 11/11/2011; 2391 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

147. Il Vangelo di Giovanni   1apri il link

Corso biblico diocesano 2010 sul Vangelo di Giovanni (capitoli 1-11) tenuto da don Claudio Doglio.
Gv 1,19-51: la settimana inaugurale, dal Battista a Gesù (12 ott)
Gv 2: il segno del vino a Cana e del tempio a Gerusalemme (19 ott)
Gv 3: l’incontro con Nicodemo e l’annuncio dello Sposo (26 ott)
Gv 4: l’incontro con la donna di Samaria e il secondo segno (2 nov)
Gv 5: inizia il duro scontro con i giudei (9 nov)
Gv 6: dal pane alla Parola, all’annuncio dell’Eucaristia (16 nov)
Gv 7-8: l’incredulità e il rifiuto ostinato (23 novembre)
Gv 9: il simbolo del Battesimo e del cammino di conoscenza (30 nov)
Gv 10: dare la vita per radunare il gregge disperso (7 dic)
Gv 11: dare la vita a Lazzaro costa la vita a Gesù! (14 dic)
In formato MP3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente cliccando qui oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 11/11/2011; 3043 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

148. Figure femminili nei Vangeli 5 - Donne testimoni della risurrezioneapri il link

Catechesi Biblica su Maria di Magdala e le altre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 07/11/2011; 1521 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

149. Figure femminili nei Vangeli 4 - Donne sanate da malattieapri il link

Catechesi Biblica sull’emorroissa, la donna curva, la cananea.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 07/11/2011; 1302 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

150. Figure femminili nei Vangeli 3 - Donne guarite dal peccatoapri il link

Catechesi Biblica sulla peccatrice, la samaritana e l’adultera.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 24/10/2011; 1534 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

151. Figure femminili nei Vangeli 2 - Donne che servono e ascoltanoapri il link

Catechesi Biblica su Marta e Maria di Betania, le pie donne e soprattutto la Madre.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 18/10/2011; 1611 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

152. Figure femminili nei Vangeli - 1 - Donne profeticheapri il link

Catechesi Biblica su Elisabetta, Anna e la donna di Betania.
In formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 10/10/2011; 1240 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

153. Virtù teologali e cardinali   1apri il link

Raccolta di catechesi tenute da don Claudio Doglio sulle virtù teologali e cardinali.
in formato mp3
I files audio possono essere ascoltati in un unico file dal titolo "Claudio Doglio Virtu teologali e cardinali (Vicoforte 2011) " cliccando qui.

area audio/nuovo testamento - inserito il 12/09/2011; 3024 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

154. Lettera agli Ebreiapri il link

Audio di due corsi biblici distinti (uno di 20 relativo al corso biblico diocesano tenuto a savona e uno di 6 relativo al corso tenuto presso la Chiesa deol Gesù nei mesi di aprile-maggio 2010) con commento alla Lettera agli Ebrei.
In formato MP3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 30/10/2010; 1581 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

155. Lettura Orante del Vangelo di Lucaapri il link

Quindici incontri di esercizi spirituali dedicati al Vangelo di Luca con lectio divina di alcuni brani caratteristici dell'evangelista.
In formato MP3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 30/10/2010; 1932 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

156. Atti degli Apostoliapri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione comprende gli Atti degli Apostoli. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 15/10/2010; 1660 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

157. La lettura dei Vangeliapri il link

Sito dei Padri Gesuiti di Villapizzone. Questa sezione è molto ricca di contenuti riguardanti i commenti ai passi evangelici. Tutti le registrazioni sono in formato audio mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 15/10/2010; 1738 visualizzazioni

l'autore è Comunità dei Padri Gesuiti di Villapizzone, contatta l'autore

158. La figura e il messaggio di san Giovanni Battistaapri il link

L’annuncio e la nascita del Precursore. Incontri biblici tenuti presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Genova Quarto nei mesi di ottobre-novembre 2010.
Primo incontro L’annuncio e la nascita del Precursore Dall’Antico al Nuovo Testamento (Lc 1,5-25. 57-80)
Secondo incontro La predicazione penitenziale del Battista «Voce di uno che grida nel deserto» (Mt 3,1-12 // Mc 1,2-8 // Lc 3,1-18; cf. At 13,24-25)
Terzo incontro L’incontro con Gesù: l’acqua e lo Spirito Il riconoscimento del Messia che dona lo Spirito (Gv 1,6-8. 15. 19-28) (Mt 3,13-17 // Mc 1,9-11 // Lc 3,21-22) (Gv 1,29-34)
Quarto incontro La missione è compiuta! Gesù fa l’elogio di Giovanni Battista (Mt 11,2-19 // Lc 7,18-35) (Gv 1,35-39; 3,22-36)
Quinto incontro L’arresto e la morte «Erode restava perplesso e tuttavia lo ascoltava volentieri» (Mt 14,3-12 // Mc 6,17-29; cf. Lc 3,19-20)
In formato MP3
I files audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/nuovo testamento - inserito il 08/10/2010; 2779 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

159. Lettera a Timoteo mp3apri il link

La Prima e Seconda Lettera a Timoteo in formato mp3.

area audio/nuovo testamento - inserito il 05/03/2008; 2322 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

160. Catechesi bibliche sul Vangelo di Giovanniapri il link

Nel sito della Parrocchia S. Pio X di Fano oltre alle catechesi bibliche in mp3 è presente un'area dedicata alle omelie domenicali in file audio scaricabili.

area audio/nuovo testamento - inserito il 04/09/2007; 2886 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia di San Pio X - Fano, contatta l'autore, vedi home page

Audio > Preghiere

AUDIO / PREGHIERE

161. Via Crucis in mp3   1apri il link

Le quattordici stazioni della Via Crucis in formato mp3.

area audio/preghiere - inserito il 05/03/2008; 9963 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

162. Il Santo Rosario in mp3apri il link

La recita dei misteri gaudiosi, misteri dolorosi, misteri della luce e misteri gloriosi in formato mp3. Sono disponibili con base musicale o senza.

area audio/preghiere - inserito il 06/10/2007; 18689 visualizzazioni

l'autore è www.orepod.com, contatta l'autore, vedi home page

Audio > Salmi

AUDIO / SALMI

163. Cammino di fede con i Salmiapri il link

Audio delle catechesi tenute da don Claudio Doglio, da ottobre 2013 a marzo 2014. Sono 16 files audio
in formato mp3
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/salmi - inserito il 22/04/2014; 1237 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

164. Pregare con i Salmiapri il link

Registrazione degli incontri tenuti sui Salmi.
Sono 10 files in formato mp3
I file audio possono essere scaricati in file mp3 cliccando qui

area audio/salmi - inserito il 30/10/2010; 4265 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Audio > Santi

AUDIO / SANTI

165. Piergiorgio Frassatiapri il link

Audio in formato mp3 con la storia del Beato Pier Giorgio Frassati scritta da Antonio Sicari.

area audio/santi - durata: 40:34 - inserito il 26/06/2009; 3133 visualizzazioni

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...