Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Figlio di Dio nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 23 video (ci sono anche 89 testi, 4 presentazioni e 2 file audio)
Ordina per
1. Il vero volto di Dio
8
Questo video ci fa scoprire la vera immagine di Dio. A volte abbiamo immagini errate. Dio si mostra all'umanità con il suo vero volto attraverso il Figlio. Un volto di misericordia e di bontà. Un volto di Padre buono.
durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 15/03/2016; 5865 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
2. Dio ha mandato il Figlio nel mondo - Gv 3,14-21 - Vangelo animato
Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 3,14-21
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:35 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2016; 1612 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3. Dio ha mandato il Figlio nel mondo - Gv 3,14-21 - Vangelo animato
guarda su Youtube
Dio ha mandato il Figlio perché il mondo si salvi per mezzo di lui.
Il Vangelo animato della IV Domenica di Quaresima, Anno B: Giovanni 3,14-21
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Stefania Pedna.
durata: 1:14 - risoluzione: 720 - inserito il 04/05/2018; 748 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
4. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (seconda puntata)
Inizio del racconto: Marco scrive per i romani e si rivolge ai catecumeni, è una guida alla fede dei principianti; origine della buona notizia di Gesù 1) Cristo e 2) Figlio di Dio (1,1). Giovanni Battista e il suo battesimo; comparsa di Gesù e sua vocazione: “vide i cieli aprirsi… Tu sei il mio Figlio”; nel deserto Gesù sceglie la via di Dio; il kerygma di 1,15.
durata: 24:12 - inserito il 23/01/2015; 1146 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
5. Prediche di Avvento 2021guarda su Youtube
Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, sul tema "Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio” (Gal 4,4-7), tenute nell'Aula Paolo VI.
- 3 dicembre 2021 - Dio mandò suo figlio perché ricevessimo l'adozione a figli testo
- 10 dicembre 2021 - Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio testo
- 17 dicembre 2021 - Nato da donna testo
durata: 36:41 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2021; 469 visualizzazioni
Il primo dono non era incartato, non aveva un nastro. Il primo dono di Natale era un dono semplice e sacro, un dono di amore. Dio ha tanto amato il mondo da donare suo Figlio. ll primo dono di Natale è Gesù.
Video molto suggestivo sul vero senso del Natale, da riscoprire ogni anno leggendo la Parola di Dio.
durata: 2:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2016; 18338 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
7. Cristo è risorto! Alleluia!
Video per una riflessione sulla risurrezione: Gesù Cristo, il Figlio di Dio è risorto: egli si è offerto come Agnello immolato per renderci nuove creature e riconfermarci nell'amore del Padre.
durata: 8:45 - risoluzione: 480 - inserito il 19/04/2017; 1102 visualizzazioni
l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page
8. La parabola dell'amore misericordioso di Dio
2
VideoGospel sul Vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Lc 15, 1-9.11-32). Immagini da grandi pittori; musica: l'arpa di Andreas Vollenweider; voce narrante: don Domenico Luvarà, sdb.
durata: 5:15 - risoluzione: 480 - inserito il 09/03/2010; 5314 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
9. Per te vale la pena morire adesso
Non ci rendiamo conto quanto siamo amati da Dio. Dio ci ha donato suo figlio per la nostra salvezza. L'Eucarestia è il dono supremo del Padre che non smette mai di amarci e Padre Mike ci aiuterà a scoprire questo mistero d'amore che avviene in ogni messa quando riceviamo il corpo di Cristo.
durata: 2:13 - risoluzione: 720 - inserito il 10/10/2016; 2561 visualizzazioni
l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore
10. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (sesta puntata)
1
Il Padre nostro: il cuore del discorso della montagna; l’importanza e la novità di essere figli di Dio; siamo figli nel Figlio
Sette invocazioni:
- le prime tre: i desideri fondamentali verso Dio
- al centro: il bisogno del pane
- le ultime tre: il lato oscuro della nostra realtà, da cui il Signore ci salva e ci libera.
durata: 26:08 - inserito il 23/05/2014; 1324 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
11. L'Annunciazione
1
L'angelo Gabriele annuncia a Maria che diventerà la mamma del Figlio di Dio, Gesù (Lc 1,26-38).
L'annunciazione raccontata a bambini con disegni animati.
durata: 3:16 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/12/2024; 200 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
12. Il pescatore Simone diventa l'apostolo
2
Vanno con Gesù coloro che erano pescatori ed arrivano ai confini della terra d'Israele dove c'è una roccia che è il tempio di un dio pastore e c'è anche un tempio per adorare l'imperatore e Gesù vuole dire grandi parole.
Gesù chiede ai suoi amici chi credono che lui sia: Simone il pescatore grida "Tu sei il Messia, il figlio di Dio." (Matteo 16,18-19).
durata: 1:52 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 2460 visualizzazioni
l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page
13. Cuori in ascolto - III Domenica di Quaresima B
guarda su Youtube
Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio unigenito; chiunque crede in lui ha la vita eterna.
Video con il Vangelo della III Domenica di Quaresima con tematica vocazionale elaborato dal Centro Diocesano Vocazioni di Benevento.
durata: 3:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/03/2018; 658 visualizzazioni
l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page
14. Fra Paul Iorio
1
La testimonianza di fra Paul Iorio, italoamericano, e del suo passato di hippie, barbone, drogato, carcerato...
Figlio del 68, aveva rifiutato Dio e vagato fino a 30 anni, alla ricerca di un senso, della felicità. Una vita al limite che lo ha portato infine alla conversione e a diventare frate francescano e prete di strada.
Video trasmesso nel programma Soul su Tv2000 il 23 ottobre 2016.
durata: 29:54 - risoluzione: 480 - inserito il 28/10/2016; 2120 visualizzazioni
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
15. Le Sette Parole
3
Serie di video con brevi meditazioni di don Antonio Grappone sulle ultime 7 parole di Gesù sulla croce:
1 - Padre, perdona loro!
2 - Oggi sarai con Me nel Paradiso
3 - Donna, ecco il tuo figlio.
4 - Dio mio, perché mi hai abbandonato?
5 - Ho sete
6 - Tutto è compiuto
7 - Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito!
risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 1211 visualizzazioni
l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore
16. L’evangelista Marco e la sua opera
Evangelo secondo Marco - Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio: meditazione di don Claudio Doglio.
Prima serata, 29 settembre 2014
L’evangelista Marco e la sua opera
Introduzione al secondo Vangelo (Mc 1,1-13)
durata: 1:19:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/09/2014; 1805 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
17. Testimonianza di Nick Vujicic (doppiato in italiano)
2
Bellissima e commovente testimonianza di Nick Vujicic, doppiato in italiano! Nick racconta la sua nascita, il suo tentativo di suicidio, la sua conversione. «Io non sono un uomo senza braccia e senza gambe, io sono un figlio di Dio.»
durata: 8:23 - risoluzione: 480 - inserito il 11/02/2018; 2669 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
18. Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
Don Claudio Doglio, insegnante alla Facoltà Teologica di Milano, terrà per l’intera Diocesi di Tortona un corso biblico di approfondimento sulla Sacra Scrittura sul tema: Evangelo secondo Marco – Origine della bella notizia che Gesù è il Cristo e il Figlio di Dio
Seconda serata – 27 ottobre 2014
Una giornata a Cafarnao, dispute e incomprensioni
«Una dottrina nuova con autorità» (1,14–3,35)
durata: 1:19:15 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/10/2014; 1509 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
19. Il versetto più citato della Bibbia: il "vangelo breve" di Gv 3,16
Questo versetto è anche soprannominato "il Vangelo breve" perché è riconosciuto come la sintesi del messaggio evangelico da quasi tutte le denominazioni cristiane. La densità di questo passo è fuori discussione, al punto che esso introduce, alla Rivelazione e alla contemplazione del Mistero per eccellenza: il Dio che è Padre, Figlio e Spirito Santo.
Video lezione sul Vangelo della Santissima Trinità, anno A (Gv 3,16-18).
durata: 12:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/06/2020; 826 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
20. Le sette parole di Gesù sulla croce - Meditazioni per la Settimana Santa
Piccole meditazioni per la Settimana Santa:
1. "Padre, perdona loro perchè non sanno quello che fanno" (lc23,34)
2. "Oggi con me sarai nel paradiso" (Lc 23,43)
3. "Donna ecco tuo figlio... Ecco tua madre" (Gv 19,26-27)
4. "Dio mio, perchè mi hai abbandonato?" (Mc 15,34)
5. "Ho sete" (Gv 19, 28)
6. "E' compiuto" (Gv 19,30)
7. "Padre, nelle tue mani cosegno il mio spirito" (Lc 23,46)
durata: 3:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/04/2025; 52 visualizzazioni
l'autore è Missionari della Via, contatta l'autore, vedi home page
21. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (dodicesima puntata)
Dalla croce nasce la fede autentica: 1. i quattro tempi ritmano il racconto della passione, ma sono preceduti dal segno profetico della donna che spreca un preziosissimo profumo, simbolo dello spreco della vita di Gesù; Pietro non è sveglio e fallisce; il ragazzino col lenzuolo bianco (Marco); ai piedi della croce il centurione arriva alla fede autentica (il Figlio di Dio). Passato il sabato un giovinetto (come Marco!) spiega alle donne la novità del Cristo risorto, la pietra rotolata via e la presenza di Gesù in Galilea.
durata: 24:24 - inserito il 13/04/2015; 1293 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI
22. Catechesi sul Credo apostolico
Playlist di video di un ciclo di catechesi sul Credo apostolico condotte da Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni di Roma. Destinate ai giovani, si sono svolte in varie Chiese di Roma nel 2013.
1. Credo in Dio padre
2. Credo in Gesù Cristo Suo figlio
3. Concepito di Spirito Santo da Maria Vergine
4. Crocifisso sotto Ponzio Pilato
5. Discese agli inferi
6. Siede alla destra del Padre
7. Credo nello Spirito Santo
8. La Santa Chiesa Cattolica
9. La remissione dei peccati
10. Credo la resurrezione della carne e la vita eterna solo audio.
durata: 1:36:38 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1936 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
23. Video Lezioni sul Vangelo di Luca
6
Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.
vangelo di luca vangeli eucarestia moltiplicazione dei pani samaritano marta e maria ultimi posti prendere la croce amministratore scaltro povero lazzaro servi inutili fede senape lebbrosi guariti zaccheo passione di cristo buon ladrone annunciazione natale presentazione al tempio
durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 6341 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it