Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato essere nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 137 video   (ci sono anche 2153 testi, 80 presentazioni e 92 file audio)

Pagina 3 di 4  

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

19:38 - 1080p

81. Perché Natale cade il 25 dicembre? Una teoria alternativa  

I Vangeli e il Nuovo Testamento non danno nessun indizio sulla data effettiva della nascita di Gesù. Allora perché festeggiare il Natale il 25 dicembre? In questa video lezione si tenta di rispondere spiegando anche perché il Natale non può essere compreso, anche alla sua origine, senza la Pasqua.

durata: 19:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/12/2020; 1102 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

1080p

82. Le splendide catechesi di Padre Mike (playlist)     1

Padre Mike è un sacerdote del Minnesota che offre interessantissime catechesi su Youtube, caratterizzate da simpatia e chiarezza dottrinale nell'analizzare temi molto attuali. Ecco alcuni titoli:
- Perché essere cattolici e non solo cristiani?
- Il perdono
- Posso farmi un tatuaggio?
- Il tempo per pregare
- La preghiera pirata che cambierà la tua vita!
Tutte consigliatissime!

3.5/5 (2 voti)

risoluzione: 1080 - inserito il 24/10/2018; 5180 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

1:00 - 1080p

83. Dio ci dice: vieni da me! Lui non ci toglie la croce, ma la porta con noi  

Il Signore sa quanto la vita può essere pesante; perché dice a ciascuno: "Vieni!". Gesù non ci leva i pesi dalla vita, ma l'angoscia dal cuore.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 1:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 1563 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

2:54 - 1080p

84. La "Divano - Felicità" - Papa Francesco alla GMG di Cracovia     1

«La "Divano Felicità": credere che per essere felici abbiamo bisogno di un buon divano»: così Papa Francesco ha parlato ai giovani della GMG di Cracovia durante la Veglia di sabato 30 luglio 2016.
Bellissimo video con il discorso del Papa con immagini di sottofondo.

4.5/5 (2 voti)

durata: 2:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 20/05/2017; 1951 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

3:54 - 720p

85. Post-it - Gli effetti del peccato     1

Il peccato ha effetti sulla nostra vita che possono essere facili da ignorare... a meno che non ti svegli una mattina con decine di post-it attaccati sul corpo e gli occhi di tutti sono puntati su di te.
Simpatico video per riflettere sull'importanza di distaccarsi dal peccato, convertendoci e abbracciando il perdono di Dio.

1.0/5 (1 voto)

durata: 3:54 - risoluzione: 720 - inserito il 24/02/2017; 7393 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

4:33 - 1080p

86. Arrivare a Dio: qual è la via migliore?  

Qual è la via per arrivare a Dio e cogliere il senso della vita? Ce ne sono diverse, in realtà, ma una sembra essere quella più diretta in assoluto.
"Io sono la via, la verità e la vita". (Gv 14,6)

durata: 4:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 21/05/2020; 604 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

2:56 - 720p

87. L'arrivo dei Magi     1

I saggi partiti dall'Oriente seguono la stella cometa fino a Gerusalemme, e giunti nella città si recano da Erode perché è il Re e sicuramente sa le cose più importanti.
Gli chiedono dove è il nuovo piccolo re di Israele e loro lo vogliono adorare. Erode ha paura, perché lui solo vuole essere re... (Luca 2,1-12)

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

durata: 2:56 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2013; 1890 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:53 - 720p

88. Pregare anche se stanchi: succede anche a me (Enzo Bianchi)  

Quarto video di sei pubblicati da Famiglia Cristiana nel mese di aprile 2015 sulla preghiera. Certe sere, confessa il priore di Bose, “a me accade di potere offrire giornate troppo piene di fatti e persone e povere di pensieri per Dio”. Ma anche questo è offrire qualcosa: chiedere di essere abbracciati nelle propria debolezza di uomini affaticati.

durata: 1:53 - risoluzione: 720 - inserito il 01/05/2015; 881 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

VIDEO

0:52 - 1080p

89. È sentirsi peccatore la prima condizione per ricevere misericordia - Papa Francesco  

La prima condizione per essere salvato è sentirsi in pericolo, sentirsi peccatore è la prima condizione per ricevere misericordia da Dio.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

durata: 0:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1322 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

4:43 - 720p

90. Desiderare - Alla ricerca della felicità     4

Sono felice? Cos'è per me la felicità? Cosa vuol dire desiderare? Nel cuore di ogni uomo, c'è quel seme di felicità che Dio ha messo dentro ognuno di noi e che si realizza nell'amare ed essere amati.
Queste tre storie intrecciate ci aiuteranno a chiederci cosa stiamo cercando in questa vita.

5.0/5 (2 voti)

durata: 4:43 - risoluzione: 720 - inserito il 05/02/2016; 4624 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

0:35 - 1080p

91. Ho paura dei cristiani che si rinchiudono nella loro nicchia - Papa Francesco     1

Ho paura dei cristiani che si rinchiudono nella loro nicchia. È meglio procedere zoppicando, talvolta cadendo, ma confidando sempre nella misericordia di Dio, che essere cristiani da museo.
Bellissimo video con parole di Papa Francesco e filmati di sottofondo.

1.0/5 (1 voto)

durata: 0:35 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/09/2017; 1228 visualizzazioni

l'autore è Aleteia.org - Telemater, vedi home page

1:56 - 720p

92. Glorificare  

Tutto ciò che siamo, tutto ciò che abbiamo è dono di Dio. Siamo stati creati come dei prodigi e lo siamo realmente agli occhi di Dio: la nostra vita deve gridare la meraviglia di questo amore immenso. Attraverso ciò che facciamo, mettendoci in gioco con i talenti che Dio ci ha dato, glorifichiamo Dio e possiamo essere sale della terra e luce del mondo.

5.0/5 (2 voti)

durata: 1:56 - risoluzione: 720 - inserito il 10/10/2016; 2460 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

VIDEO / MAGISTERO

11:41 - 480p

93. Omelia 8 aprile 2020 - Giuda, dove sei?

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta l'8 aprile 2020, mercoledì della settimana santa.
audio mp3
testo

durata: 11:41 - risoluzione: 480 - inserito il 08/04/2020; 363 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

26:08

94. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (sesta puntata)   1

Il Padre nostro: il cuore del discorso della montagna; l’importanza e la novità di essere figli di Dio; siamo figli nel Figlio
Sette invocazioni:
- le prime tre: i desideri fondamentali verso Dio
- al centro: il bisogno del pane
- le ultime tre: il lato oscuro della nostra realtà, da cui il Signore ci salva e ci libera.

3.0/5 (1 voto)

durata: 26:08 - inserito il 23/05/2014; 1257 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

1:55 - 720p

95. I sogni che fanno battere il cuore  

Video realizzato sulle parole del Papa Giovanni Paolo II, che in occasione della XV Giornata Mondiale della Gioventù a Roma nel 2000, invitava tutti i giovani ad innamorarsi di Cristo ed essere testimoni, sentinelle del mattino, fuochi accesi in grado di portare la luce di Dio nel mondo.
Il video è in lingua inglese con sottotitoli in italiano

durata: 1:55 - risoluzione: 720 - inserito il 14/02/2018; 2044 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

2:28 - 480p

96. Festival TNT - Simona Atzori   1

"Le mie braccia non dovevano esserci. Simona doveva essere così". Simona Atzori, pittrice e danzatrice. Fin da bambina dipinge e segue con passione i corsi di danza classica. I suoi dipinti sono apprezzati in tutto il mondo e protagonisti di una mostra permanente in Canada. Ambasciatrice per la Danza nel Grande Giubileo del 2000 porta, per la prima volta nella storia, la danza in Chiesa, con la coreografia "Amen" di Paolo Londi.

durata: 2:28 - risoluzione: 480 - inserito il 23/11/2011; 5876 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

1:40 - 720p

97. Diario di un cyberbullo     2

Pierfrancesco Favino interpreta Laura, una ragazzina di quattordici anni che, come tutti i suoi coetanei, è decisa a diventare famosa su Internet. Quando suo padre le regala il nuovo smartphone comincia la sua scalata verso il successo. Mentre scrive il suo diario, gli anni passano e le vicende si susseguono fino a portarla a una triste presa di coscienza. Come Laura, molti ragazzi non sanno di essere dei potenziali cyberbulli.

5.0/5 (2 voti)

durata: 1:40 - risoluzione: 720 - inserito il 15/05/2016; 3779 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

12:31 - 1080p

98. Qualcos@ in più     3

C’è “qualcosa in più” che fa la differenza nella vita di un giovane: è il volontariato, un’esperienza che dovrebbe essere qualificante anche in un ambito difficile come quello della ricerca di lavoro. Il cortometraggio, realizzato dai giovani delle ACLI di Catania, è un omaggio a chi spende la propria vita per gli altri, per valorizzare l'opera dei volontari, facilitare il loro lavoro ed incoraggiare altri ad impegnarsi al loro fianco.

3.0/5 (2 voti)

durata: 12:31 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2012; 4296 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

3:54 - 720p

99. Se credi che Dio non esista guarda questo video     2

Una cabina di pilotaggio, un fiore, un delfino, il corpo umano: come può essere tutto soltanto frutto di una coincidenza? Come possono le infinite bellezze della creazione essersi generate dal nulla per caso?
Basta uno sguardo attento per accorgersi che ciò che i nostri occhi contemplano e ciò che siamo è stato pensato, voluto e amato da Qualcuno, da Dio.

durata: 3:54 - risoluzione: 720 - inserito il 11/02/2018; 2705 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

720p

100. Sfida ad un prete  

Serie di brevi video (7-8 minuti) in cui il sacerdote salesiano e biblista Don Giorgio Zevini è sfidato dai giovani a rispondere a domande sulla dottrina cattolica:
- Come può un solo Dio essere 3 persone?
- La necessità di credere
- Dio esiste veramente?
- La Sacra Scrittura è vera?
- Il senso della vita
- La Chiesa, un punto di riferimento?
- Perché confessare i peccati ad un sacerdote?

risoluzione: 720 - inserito il 28/08/2017; 2420 visualizzazioni

l'autore è Comunità Canção Nova, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

22:07

101. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (nona puntata)

La fede dei discepoli deve ancora maturare: il Figlio dell’Uomo, formula da Dn 7, indica la profonda natura della persona di Gesù. Credere che Gesù è il Cristo non è sufficiente: nuovo e paradossale è l’annuncio che il Cristo dive morire. Gesù prevede che la propria predicazione sarà rifiutata e le autorità lo elimineranno: non vuole la morte, ma essere fedele al Padre.

durata: 22:07 - inserito il 26/03/2015; 974 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

2:07 - 720p

102. Blobby - Un corto sulla solitudine degli anziani     2

Splendido corto di Laura Stewart sulla solitudine degli anziani.
Blobby può rappresentare una persona che non c'è più, oppure la solitudine, realtà paradossale generata dall’assenza ma che può arrivare a costituire o ad essere vista come un tipo di presenza.
Clicca qui per una spiegazione approfondita del corto e del suo significato.

durata: 2:07 - risoluzione: 720 - inserito il 29/11/2016; 3451 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

103. L'amore dopo la tempesta - Testimonianza da Auschwitzapri link

Testimonianza di Samuel (Sami) Modiano, deportato da Rodi nel campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau il 16 agosto 1944 a 14 anni e di sua moglie Selma. Il video andato in onda su Speciale Tg1 il 26 gennaio 2014, dura 1:03:20, ma avendo meno tempo si può partire da 23:50 o 6:30.
Può essere fatto vedere ai giovani delle scuole superiori in classe durante l'ora di IRC.

durata: 1:03:20 - inserito il 18/07/2014; 1174 visualizzazioni

l'autore è Alessandro Manfridi, contatta l'autore

VIDEO

2:40 - 720p

104. Sapete qual'è la differenza tra una rosa e la vostra vita?  

Una rosa non sa di essere bella, lo è e basta... mentre noi per accorgerci della nostra regale bellezza, abbiamo bisogno di uno sguardo che ci innalzi, che ci elevi, che ci dica "tu sei tutto bello", "tutta bella". Abbiamo bisogno di riceverci da qualcun altro, come il bimbo che strattona la mamma o il papà.

durata: 2:40 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 978 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

11:18 - 1080p

105. Che cosa sono le chiavi di Pietro? Il primato secondo Matteo  

Gesù ha detto che una casa deve essere costruita sulla roccia. Ma perché vuole costruire la sua "casa" su una roccia diversa da se stesso? Non è Cristo stesso la "testata d'angolo"? Perché Pietro e non Lui?
Video lezione sul Vangelo della XXI Domenica tempo ordinario, anno A (Mt 16,13-20).

durata: 11:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 09/09/2020; 600 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / MAGISTERO

480p

106. Omelia 16 aprile 2020 - Essere riempiti di gioia

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 16 aprile 2020.
audio mp3
testo

risoluzione: 480 - inserito il 17/04/2020; 442 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:45 - 1080p

107. La parabola dell'ovile: il pastore buono e quelli pessimi (Gv 10,1-10)  

Dopo la guarigione del cieco nato, Gesù si rivolge ai farisei che lo seguono e che gli domandano se sono ciechi anche loro. Gesù risponde con la famosa parabola dell'ovile, mostrando di essere l'unico pastore legittimo, modello di tutti gli altri, in contrapposizione ai cattivi pastori che ora comandano a Gerusalemme.
Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Pasqua (Gv 10,1-10)

Vai al canale YouTube

durata: 21:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 03/05/2020; 684 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

1:01:55 - 1080p

108. Il fattore umano - Lo spirito del lavoro  guarda su Vimeo

Un documentario, con la regia di Giacomo Gatti, sulle imprese di eccellenza italiane. Nel film si racconta un’Italia dove il lavoro non è solo profitto (o peggio, sfruttamento), ma motore di sviluppo, cultura, creatività. Il film, prodotto da Inaz – Osservatorio Imprese Lavoro in collaborazione con Fondazione Ente dello Spettacolo viene offerto in visione gratuita, può essere d'esempio in questo momento di ripartenza come modo di fare impresa che mette insieme risultati economici e attenzione alle persone.

durata: 1:01:55 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/10/2020; 488 visualizzazioni

16:38 - 1080p

109. Pino...occhio!     2

Video che prende spunto da "Le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi, con una vicenda ambientata ai giorni nostri: racconta le vicende di un ragazzo che nel suo cammino viene sviato e cade in diverse disavventure: gioco d'azzardo, risse, fumo, droga, dipendenze varie...
Può essere utilizzato con giovani come spunto per affrontare problemi di droga, cattive compagnie, dipendenze...
Il video è stato realizzato nell'ambito del progetto "Classe in corto 2014/15" con gli studenti dell'IISS "J. von Neumann".

5.0/5 (2 voti)

durata: 16:38 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/01/2016; 3769 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:20

110. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (undicesima puntata)   1

Gli scontri a Gerusalemme e l’annuncio del gran finale: l’episodio del fico sterile simbolo del tempio; le dispute nel tempio che culminano con l’episodio della povera vedova: Gesù piange su una religione che sfrutta l’umanità e non la libera! Il c.13 annuncia la passione di Gesù, la fine di Gerusalemme e il compimento della storia; termina con l’invito ad essere svegli e indicazioni dei tempi della passione.

durata: 21:20 - inserito il 26/03/2015; 1025 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

1:10 - 1080p

111. L’intelligenza artificiale (Il Video del Papa 61 – Novembre 2020)  guarda su Youtube

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di novembre 2020: Preghiamo affinché il progresso della robotica e dell'intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell'essere umano..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 1:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/11/2020; 334 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

10:10 - 240p

112. Realizzate i vostri sogni d'Infanzia - L'ultima lezione di Randy Pausch   1

L'ultima lezione tenuta da Randolph Frederick Pausch (23/10/1960 - 25/07/2008), professore di informatica all'Università di Pittsburgh (Pennsylvania) consapevole di essere vicino alla morte a causa di cancro al pancreas. Bellissima e commovente conferenza che non parla della morte ma del senso della vita, di come viverla e realizzare i proprio sogni. In inglese con sottotitoli in italiano.
L'intervento è stato effettuato all'interno del "The Oprah Winfrey Show".

5.0/5 (2 voti)

durata: 10:10 - risoluzione: 240 - inserito il 31/10/2008; 7674 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2:30 - 360p

113. Il peccato è come un buco nero   8

Il peccato è come un buco nero, più cose divora e più si espande... Breve video per riflettere su Giovanni 8,34 "In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato".
Attenzione: il video si trova su YouTube, lo abbiamo linkato perché può essere molto utile per riflettere sul peccato, ma esso è presente in un canale non cattolico. Non ci assumiamo la responsabilità per altri video inseriti dallo stesso utente di Youtube.

3.8/5 (8 voti)

durata: 2:30 - risoluzione: 360 - inserito il 26/10/2012; 8332 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - RIFLESSIONI

2:50 - 720p

114. Cate-kids: il vangelo della domenica  guarda su Youtube

Presentazione di una iniziativa del Centro Pastorale Ragazzi e del Centro Cinematografico della Diocesi di Verona: si tratta di alcuni video realizzati per spiegare il Vangelo della domenica dei tempi forti ai bambini e ai ragazzi. Vi si trova la spiegazione di un sacerdote adatta ai piccoli, la drammatizzazione della Parola ad opera della compagnia teatrale "Fildefer" e una storia a tema proposta da una mamma. I video sono pensati per aiutare coloro che devono prepararsi per spiegare il Vangelo oppure possono essere direttamente proiettati ai piccoli delle nostre Comunità.

durata: 2:50 - risoluzione: 720 - inserito il 27/11/2019; 372 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

3:52 - 720p

115. Evangelizzazione - Le cose da fare e quelle da non fare     1

Un simpatico video che vuol far riflettere sull'approccio da avere con le persone al fine dell'evangelizzazione.
Il video, realizzato dai ragazzi di Life Teen, è realizzato in un certo stile tipico americano (vedi ad esempio il riferimento alla musica cristiana, molto diffusa in America, mentre da noi è un fenomeno praticamente inesistente), ma può essere un diverso punto di partenza per parlare del tema della missionarietà dei giovani in mezzo ai propri coetanei.

4.0/5 (2 voti)

durata: 3:52 - risoluzione: 720 - inserito il 27/01/2015; 3991 visualizzazioni

l'autore è È il Cielo che Regge la Terra, contatta l'autore

1:50 - 1080p

116. Discriminazione e persecuzione religiosa - Il Video del Papa 1 – Gennaio 2022  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di gennaio 2022: Perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce dell’essere fratelli.
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 1:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 04/01/2022; 486 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

3:53 - 720p

117. My shoes - Le mie scarpe     11

Affascinante cortometraggio in cui un ragazzo con le scarpe rotte si trova a confrontarsi con un altro ragazzo elegante che possiede un paio di belle scarpe. "Non è giusto", pensa il ragazzo povero, "voglio essere come lui"...
Utile per introdurre una riflessione sulla felicità e altri temi.
Il video è sottotitolato in italiano.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (49 MB).

4.3/5 (9 voti)

durata: 3:53 - risoluzione: 720 - inserito il 25/01/2014; 8211 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

8:04 - 480p

118. Superkids - Storie di ordinario cyberbullismo - Gaetano   2

Gaetano è appena arrivato in una scuola, ma inserirsi non è sempre facile. Io potrei aiutarlo, ma che fare?
Serie di video che propone una situazione di bullismo:
1. il punto di vista dell'amica
2. il punto di vista di Gaetano, il ragazzo bullizzato
3. tre modi di agire dell'amica
4. tre modi di agire di Gaetano
Può essere utile vedere i primi due, poi parlare con i ragazzi di come si potrebbe comportare sia l'amica, sia Gaetano, e poi vedere i video con i modi di agire.

durata: 8:04 - risoluzione: 480 - inserito il 16/11/2016; 3991 visualizzazioni

9:25 - 720p

119. Come Lui, risorto     5

Cortometraggio realizzato dal gruppo giovanile parrocchiale di Biancavilla (CT) in occasione della Pasqua, per lanciare un messaggio di speranza cristiana.
Alfredo dopo un incidente con il suo motorino perde l'uso delle gambe ed è costretto a vivere su una sedia a rotelle. Si rende conto che la sua vita non è più la stessa, si sente inutile. Si arrabbia con Dio e si pone domande.
Sarà grazie alla vicinanza dei suoi amici e alla scoperta del valore della sofferenza nei giorni della Settimana Santa che cambierà il suo modo di vedere la vita, si accorgerà di essere vivo come Lui, il Risorto.

3.0/5 (1 voto)

durata: 9:25 - risoluzione: 720 - inserito il 25/04/2012; 5968 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Stissi, contatta l'autore

9:18 - 480p

120. Monologo sul bullismo (Paola Cortellesi con Marco Mengoni)   3

Paola Cortellesi con Marco Mengoni e Matteo Valentini in un toccante monologo sul bullismo accompagnato dal brano "Guerriero".
Utile per introdurre una discussione sul bullismo tra ragazzi e giovani.
Attenzione: il monologo è molto coinvolgente... forse un'unica pecca è il finale, in quanto non si può propriamente affermare che dia un'indicazione pratica contro il bullismo... può essere visto a livello simbolico, ma certo non basta un abbraccio a sconfiggere i bulli, la prima cosa da fare è parlarne con i propri genitori e con adulti che non prendano il problema sotto gamba.

durata: 9:18 - risoluzione: 480 - inserito il 16/11/2016; 3144 visualizzazioni

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...