Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato tempo nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 323 video   (ci sono anche 6426 testi, 502 presentazioni e 28 file audio)

Pagina 7 di 9  

VIDEO / VANGELO - LETTURA

5:04 - 1080p

241. La Liturgia della Parola in LIS. XXXIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno B  

La Liturgia della Parola della XXXIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/11/2021; 175 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:44 - 1080p

242. Avvento 2021 per bambini     1

Don Matteo Selmo propone un bel cammino di Avvento dedicato ai bambini, con linguaggio semplice e una ricca gestualità.
Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di avvento ai bambini proponendo un laboratorio per creare l'albero di Avvento da arricchire nelle quattro settimane:
- introduzione
- prima domenica
- seconda domenica
- terza domenica
- quarta domenica
Si può vedere o scaricare il laboratorio completato in un libretto di 10 pagine, in formato pdf

5.0/5 (2 voti)

durata: 9:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/11/2021; 5936 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Selmo

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

30:00 - 1080p

243. L'occhio e la mano che "scandalizzano" non sono ciò che pensi...     1

Video commento al Vangelo della XXVI Domenica del tempo ordinario, B ( Mc 9,38-43.45.47-48)
"Se la tua mano ti è di scandalo, tagliala!". "Sarebbe meglio legarsi una macina al collo...".
Certamente non c'è nulla di più grave che "scandalizzare" i piccoli, cioè le persone che si aprono alla fede e la perdono a causa di coloro che si dichiarano credenti.
Questa è una pagina del vangelo difficile e spesso travisata, nel video viene offerta un'interpretazione corretta, ma non convenzionale.

durata: 30:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 304 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

27:05 - 1080p

244. Per coloro che aspirano ai primi posti     1

Video commento al Vangelo della XXIX Domenica del tempo ordinario, B (Mc 10,35-45)

durata: 27:05 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 312 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

22:26 - 1080p

245. Bartimeo: la guarigione di un cieco che vede meglio degli altri     1

Video commento al Vangelo della XXX Domenica del tempo ordinario, B (Mc 10,46-52)

durata: 22:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 321 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

14:36 - 1080p

246. Lo scriba e il significato della Legge     1

Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)

durata: 14:36 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 288 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:44 - 1080p

247. L'obolo troppo generoso della vedova     1

Video commento al Vangelo della XXXII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 12,28b-34)

durata: 12:44 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 437 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

15:03 - 1080p

248. Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi     1

Video commento al Vangelo della XXXI Domenica del tempo ordinario, B (Mc 13,24-32)

durata: 15:03 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/11/2021; 396 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO

5:07 - 1080p

249. Natale, quando il tempo si ferma (Protovangelo di Giacomo)  

A volte si ha la sensazione che il tempo, per un istante, si sia fermato... Come sarebbe successo a Natale, nel racconto dal Protovangelo di Giacomo, un testo apocrifo del secondo secolo.

durata: 5:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/12/2021; 880 visualizzazioni

l'autore è Lorenzo Galliani, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

36:41 - 480p

250. Prediche di Avvento 2021guarda su Youtube

Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, sul tema "Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio” (Gal 4,4-7), tenute nell'Aula Paolo VI.
- 3 dicembre 2021 - Dio mandò suo figlio perché ricevessimo l'adozione a figli testo
- 10 dicembre 2021 - Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio testo
- 17 dicembre 2021 - Nato da donna testo

durata: 36:41 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2021; 384 visualizzazioni

251. Alla ricerca del tempo futuro

Serie di 13 video del 5° convegno "La chiesa Italiana e la salute mentale" tenuto presso la Pontificia Università Lateranense il 4 dicembre 2021 e curato della Pastorale della Salute della Cei con l'Associazione Italiana di Psicologi e Psichiatri Cattolici.
Qui il programma del convegno

inserito il 22/12/2021; 363 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

16:14 - 1080p

252. Le nozze di Cana e i due livelli di lettura di Giovanni     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 16:14 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/01/2022; 522 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

6:54 - 1080p

253. La Liturgia della Parola in LIS. II Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della II Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:54 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/01/2022; 209 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

11:45 - 1080p

254. Il prologo di Luca: storia e interpretazione     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 11:45 - risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2022; 1181 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

1080p

255. La Liturgia della Parola in LIS. III Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della III Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

risoluzione: 1080 - inserito il 22/01/2022; 239 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

13:22 - 1080p

256. Gesù nella sinagoga di Nazareth     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della III e IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 13:22 - risoluzione: 1080 - inserito il 26/01/2022; 678 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

1080p

257. La Liturgia della Parola in LIS. IV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della IV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

risoluzione: 1080 - inserito il 31/01/2022; 218 visualizzazioni

VIDEO

2:07 - 1080p

258. Per le religiose e consacrate – Il Video del Papa 2 – Febbraio 2022  guarda su Youtube

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di febbraio 2022: Preghiamo per le religiose e le consacrate, ringraziandole per la loro missione e il loro coraggio, affinché continuino a trovare nuove risposte di fronte alle sfide del nostro tempo..
A cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano.

durata: 2:07 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/02/2022; 204 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:32 - 1080p

259. La vocazione di Pietro e dei primi discepoli  

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 12:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2022; 407 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - LETTURA

7:48 - 1080p

260. La Liturgia della Parola in LIS. V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della V Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:48 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2022; 158 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

12:28 - 1080p

261. "Beati voi poveri": il mondo capovolto di Luca     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 12:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2022; 309 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / VANGELO - LETTURA

6:43 - 1080p

262. La Liturgia della Parola in LIS. VI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della VI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/02/2022; 145 visualizzazioni

8:51 - 1080p

263. La Liturgia della Parola in LIS. VII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della VII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 8:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2022; 246 visualizzazioni

6:08 - 1080p

264. La Liturgia della Parola in LIS. VIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della VIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2022; 206 visualizzazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

18:08 - 1080p

265. Perché devi amare il tuo nemico - discorso della pianura     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della VII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 18:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/02/2022; 399 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

12:27 - 1080p

266. Il fondamento è nella pratica - Occhio alla trave!     1

Video lezione di don Gianmario Pagano sul Vangelo della VIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C.

durata: 12:27 - risoluzione: 1080 - inserito il 23/02/2022; 562 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

7:00 - 480p

267. In cammino con la Parola - Nel tempo di Quaresima e Pasqua 2022

Brevi video commenti al Vangelo del Mercoledi delle Ceneri e delle domeniche di Quaresima, a cura dell'Ufficio Catechistico Regionale Puglia.

durata: 7:00 - risoluzione: 480 - inserito il 01/03/2022; 615 visualizzazioni

30:57 - 1080p

268. Perché abbiano la vita in abbondanza  

Esercizi Spirituali online in tempo di Quaresima predicati da padre Renato Colizzi, gesuita, il 29-30 e 31 marzo 2022.
Primo incontro rif. Gv 2, 13-24; Gv 3, 1-15
Secondo incontro rif. Gv 11, 55-57; Gv 12, 20-50
Terzo incontro rif. Lc 23,33-49; Gv 19, 38-42

durata: 30:57 - risoluzione: 1080 - inserito il 02/04/2022; 230 visualizzazioni

VIDEO

9:33 - 1080p

269. L'abero della vita - Laboratorio di Quaresima-Pasqua 2022 per bambini     1

Don Matteo Selmo, dopo quello di Avvento, propone un video-cammino di Quaresima e Pasqua dedicato ai bambini, con linguaggio semplice e una ricca gestualità.
Con l'aiuto dell'asinello Otello e di Raffaella la pecorella spiega il tempo di Quaresima proponendo ai bambini un laboratorio per creare l'albero della vita:
- I domenica - il tronco
- II domenica - due grandi rami
- III domenica - tanti rami nuovi
- IV domenica - tante foglie verdi
- V domenica - l'albero è ricoperto di fiori...
- Domenica delle Palme
- Giovedì Santo
- Venerdì Santo
- Pasqua
- Ascensione
- Pentecoste
Sul sito parrocchiale è presente il laboratorio completato, che si può vedere e scaricare (libretto di 16 pagine, in formato pdf) mentre i video vengono aggiunti mano mano...

5.0/5 (3 voti)

durata: 9:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 25/05/2022; 9895 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Selmo

4:26 - 1080p

270. Tutorial WeCa 4     1apri link

Dal 6 ottobre riprende l’appuntamento settimanale del mercoledì con la formazione all'uso delle tecnologie, rivolta in particolare ai comunicatori, genitori, educatori, insegnanti, parroci e religiosi:
1. Padlet. Uno strumento per lavorare insieme
2. Idee per la newsletter in parrocchia
3. Il lavoro dopo il Covid, con suor Alessandra Smerilli
4. Liturgia post-pandemia. Vivere la familiarità
5. Diocesi di Roma in cammino sinodale. L’ascolto intraecclesiale
6. Il Cammino sinodale della Diocesi di Roma. L’ascolto extraecclesiale”
7. Cyberstupidity. Come contrastare la ‘stupidità’ in rete
8. La piattaforma di iniziative Laudato Si’: il web e l’ecologia integrale
9. Clubhouse: il social network basato sulla voce
10. Twitch: dai videogiochi alla TV della generazione Z
11. La Chiesa e il mondo post-Covid
12. Vangelo e comunicazione. Messaggio I Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali
13. Tecnologie di comunità: risorse per ricostruire legami
14. Il giornalismo e la comunicazione digitale post Covid
15. Dialogo, giovani e lavoro: via per la pace
16. “Che cosa sono i “meme”? Quando le vignette diventano linguaggio
17. Whereby. Videochiamare in modo semplice, veloce e sicuro
18. Come si scrive un buon post per promuovere iniziative parrocchiali
19. Qumran2.net: cinque consigli per l’uso
20. Ascoltare il malato. Media e pandemia
21. I podcast. Formato dell’ascolto per educazione e formazione
22. Gestire la comunicazione online con Mentimeter e Kahoot
23. La Quaresima nei messaggi del Papa. Tempo per seminare il bene
24. Media Education e pastorale
25. Metaverso. Verso dove?
26. Usare i dispositivi mobili con il modello BYOD – porta il tuo dispositivo – per scuola, catechesi e pastorale
27. Le comunicazioni sociali e l'evangelizzazione nel mondo contemporaneo
28. Commissione vaticana Covid-19. La dignità umana nelle nuove frontiere delle tecnologie digitali
29. Curare e gestire una newsletter parrocchiale
30. Come creare una newsletter parrocchiale con Revue
31. “Panico morale”. L'educazione davanti ai contenuti mediatici che “indignano”
32. La comunicazione: in missione per l’uomo
33. Usare i podcast per l’educazione a scuola e in comunità
34. Alternative gratuite a Microsoft Office
35. Quali strumenti per fare un podcast in parrocchia o a scuola?
I video sono realizzati da WeCa in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e l’Università Cattolica di Milano.

durata: 4:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 480 visualizzazioni

l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page

8:53 - 1080p

271. La Letterina Magica: idea per il campo estivo  

Una bella idea per il Campo Estivo: gli educatori scrivono una letterina personalizzata a ognuno dei ragazzi e gliela consegnano alla fine del campo.
Nel video sono spiegati tutti i passaggi per creare una lettera ricca, profonda ed efficace.
Richiede tempo e impegno, ma porta frutti meravigliosi.
Utile per educatori e catechisti.

durata: 8:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 15/06/2022; 802 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

7:01 - 1080p

272. La Liturgia della Parola in LIS. XIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:01 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/06/2022; 224 visualizzazioni

7:52 - 1080p

273. La Liturgia della Parola in LIS. XIV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XIV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:52 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/06/2022; 133 visualizzazioni

7:30 - 1080p

274. La Liturgia della Parola in LIS. XV Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XV Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 7:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 162 visualizzazioni

6:33 - 1080p

275. La Liturgia della Parola in LIS. XVI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 145 visualizzazioni

8:33 - 1080p

276. La Liturgia della Parola in LIS. XVII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XVII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 8:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 152 visualizzazioni

6:43 - 1080p

277. La Liturgia della Parola in LIS. XVIII Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XVIII Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 6:43 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 170 visualizzazioni

1080p

278. La Liturgia della Parola in LIS. XIX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XIX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 154 visualizzazioni

5:30 - 1080p

279. La Liturgia della Parola in LIS. XX Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XX Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:30 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 166 visualizzazioni

5:29 - 1080p

280. La Liturgia della Parola in LIS. XXI Domenica del Tempo Ordinario - Anno C  

La Liturgia della Parola della XXI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 5:29 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/07/2022; 180 visualizzazioni

Pagina 7 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...