Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato francesco nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 413 video   (ci sono anche 3850 testi, 58 presentazioni e 21 file audio)

Pagina 7 di 11  

Video

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

VIDEO

1:20 - 1080p

241. Per i piccoli agricoltori (Il Video del Papa, aprile 2016)  

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Aprile 2016 per i piccoli agricoltori, per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 1:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 06/04/2016; 1695 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

1:28 - 1080p

242. Per i bambini e le famiglie in difficoltà (Il Video del Papa, marzo 2016)     1

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Marzo 2016 per i bambini e le famiglie in difficoltà, per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 1:28 - risoluzione: 1080 - inserito il 13/03/2016; 1431 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

1:26 - 1080p

243. La cura del creato (Il Video del Papa, febbraio 2016)     2

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Febbraio 2016 sulla cura del creato, per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 1:26 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2016; 2604 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

4:33 - 480p

244. Auschwitz

Video realizzato sulle note de "La canzone del bambino nel vento Auschwitz" cantata da Francesco Guccini. Con le immagini dei campi di sterminio. Molto commovente può essere utilizzato per riflettere nella giornta della memoria e con i Giovani in preparazione alla Giornata della Gioventù di Cracovia quando i ragazzi visiteranno Auschwitz.

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 4:33 - risoluzione: 480 - inserito il 06/02/2016; 2384 visualizzazioni

1:32 - 1080p

245. Il dialogo interreligioso (Il Video del Papa, gennaio 2016)     1

Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di Gennaio 2016 sul dialogo interreligioso, per la Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 1:32 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/01/2016; 1636 visualizzazioni

l'autore è Il video del Papa, vedi home page

13:08 - 480p

246. La Misericordia di Dio mi ha cambiato la mia vita   4guarda su Youtube

La testimonianza di Zhang Agostino Jianqing il 12 gennaio durante la presentazione del libro di Papa Francesco “Il nome di Dio è Misericordia. Una conversazione con Andrea Tornielli”.
Da una vita violenta e dal carcere alla conversione di vita.

5.0/5 (3 voti)

area video - durata: 13:08 - risoluzione: 480 - inserito il 13/01/2016; 2389 visualizzazioni

49:09 - 480p

247. Il discorso di Papa Francesco al Convegno di Firenze

Lo splendido discorso di Papa Francesco ai partecipanti del 5° Convegno Ecclesiale nazionale di Firenze, 10 novembre 2015.

area video - durata: 49:09 - risoluzione: 480 - inserito il 11/11/2015; 3990 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:27 - 480p

248. Testimonianza di don Bledar Ximli al Convegno di Firenze   1

La testimonianza di don Bledar Ximli, sacerdote di origine albanese durante l'incontro tra Papa Francesco e i rappresentanti del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale nel Duomo di Firenze (Cattedrale di Santa Maria del Fiore, 10 novembre 2015).

5.0/5 (2 voti)

area video - durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 10/11/2015; 1943 visualizzazioni

6:18 - 1080p

249. Laudato si'     2

Una video sintesi dell'Enciclica Laudato si' di Papa Francesco sulla cura della casa comune.

4.0/5 (2 voti)

area video - durata: 6:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/06/2015; 6330 visualizzazioni

1:59 - 720p

250. I gesti più belli di Papa Francesco     2

Alcuni dei gesti più belli compiuti da Papa Francesco nel suo primo anno di pontificato.

4.5/5 (4 voti)

area video - durata: 1:59 - risoluzione: 720 - inserito il 03/04/2014; 3417 visualizzazioni

l'autore è Aleteia Italia, vedi home page

7:08

251. La poltrona del Papa   14

La poltrona del Papa è un suggestivo video, diretto ed interpretato da Cristiana Capotondi in occasione del primo anno di pontificato di Papa Francesco. Il cortometraggio, molto suggestivo, affronta il tema dell'adozione, raccontando la vicenda di una coppia che non può avere figli. La storia è stata ispirata da Didier, un bambino di 6 anni che il 26 ottobre 2013 durante l'incontro del Papa con le famiglie stette per diverso tempo vicino al Papa, andandosi anche a sedere sulla sua sedia. Lo stesso Didier è protagonista del corto insieme al fratellino Johan Ferruccio e all'attore Denis Fasolo che interpreta il padre.

4.6/5 (10 voti)

area video - durata: 7:08 - inserito il 14/03/2014; 8577 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

4:01 - 720p

252. Conosci Papa Francesco (in 4 minuti)     15

Un cartone animato che in 4 minuti racconta le tappe della vita di Jorge Mario Bergoglio. Disponibile in 15 lingue, è una iniziativa del portale catholic-link.com.

4.3/5 (16 voti)

area video - durata: 4:01 - risoluzione: 720 - inserito il 01/07/2013; 6225 visualizzazioni

3:40 - 240p

253. Cantico delle Creature

Il Cantico delle creature composto da san Francesco d'Assisi, musicato e cantato da Angelo Branduardi.

5.0/5 (1 voto)

area video - durata: 3:40 - risoluzione: 240 - inserito il 20/09/2010; 5890 visualizzazioni

254. La storia di don Francesco

La storia della vocazione di don Francesco, giovane sacerdote di Genova, che segue la liturgia tradizionale .
Il video si trova sul sito di MTV.

area video - durata: 18:37 - inserito il 21/05/2010; 2506 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

2:37 - 240p

255. Il treno che viene dal sud

Un bellissimo video realizzato da Francesco Fanelli sulla canzone di Sergio Endrigo "Il treno che viene dal sud" sull'emigrazione e i problemi sociali del Mezzogiorno.

area video - durata: 2:37 - risoluzione: 240 - inserito il 18/04/2009; 1698 visualizzazioni

Video > Antico Testamento

VIDEO / ANTICO TESTAMENTO

256. La Bibbia Giorno e Notte - Libro di Giobbe   1

Libro di Giobbe:
- capitoli 3; 4; 5. Lettura di Francesco Cossiga, senatore
- capitoli 9; 10; 11. Lettura di Valentina Vezzali, schermitrice
- capitoli12; 13; 14. Lettura di Piero Bernacchi, storico speaker RAI
(Basilica di S. Croce in Gerusalemme, Roma - 8 ottobre 2008)
il file è su http://raivaticano.blog.rai.it

area video/antico testamento - inserito il 15/10/2008; 4195 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Cartoni animati vari

VIDEO / CARTONI ANIMATI VARI

257. Come le famiglie trasformano il mondo     1

Papa Francesco, nell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, mostra come le famiglie possono aiutare a trasformare il mondo. (AMORIS Animations 6/6) CC
Il video in lingua spagnola

area video/cartoni_animati - risoluzione: 720 - inserito il 10/08/2018; 1713 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

258. Amore e misericordia     2

Papa Francesco scrive nell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, che vuole incoraggiare tutti ad essere “...segni di misericordia e di vicinanza. (AMORIS Animations 5/6) CC

area video/cartoni_animati - durata: 3:56 - risoluzione: 720 - inserito il 10/08/2018; 1358 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

259. Consumismo e famiglie     1

Papa Francesco, nell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, ci avverte dei pericoli del consumismo sulla vita familiare, quando dice: (AMORIS Animations 4/6) CC

area video/cartoni_animati - durata: 3:33 - risoluzione: 720 - inserito il 10/08/2018; 1339 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

260. Amore e imperfezione     1

Papa Francesco, nell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, ci aiuta a vedere come l'amore supera le debolezze e i difetti altrui (AMORIS Animations 3/6) CC

area video/cartoni_animati - durata: 2:54 - risoluzione: 720 - inserito il 10/08/2018; 1289 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

261. La famiglia: un riflesso vivente della Trinità     3

Papa Francesco, nell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, riflette sulla Trinità e sulla famiglia. (AMORIS Animations 2/6) CC

area video/cartoni_animati - durata: 3:17 - risoluzione: 720 - inserito il 10/08/2018; 1355 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

262. Famiglie che vivono nell’era digitale     2apri link

Papa Francesco, nell'esortazione apostolica Amoris Laetitia, riflette sull’importanza di concedersi del tempo per far fiorire l’amore.
Dice: “L’amore ha bisogno di tempo disponibile e gratuito, che metta altre cose in secondo piano. Ci vuole tempo per dialogare, per condividere progetti, per ascoltarsi.”
Ma per le famiglie che vivono in un’era digitale questo tempo prezioso è sottoposto a una pressione enorme soprattutto per il rapporto che abbiamo sviluppato con i nostri dispositivi digitali. (AMORIS Animations 1/6) CC
Il video in lingua inglese

area video/cartoni_animati - risoluzione: 720 - inserito il 10/08/2018; 998 visualizzazioni

l'autore è Amoris Programme, vedi home page

Video > Cartoni - Santi e testimoni

VIDEO / CARTONI - SANTI E TESTIMONI

28:48 - 360p

263. Vita di S. Francesco di Assisi   3

Vita di Francesco di Assisi in cartoni animati.
- prima parte
- seconda parte
- terza parte
- quarta parte

5.0/5 (1 voto)

area video/cartoni_santi - durata: 28:48 - risoluzione: 360 - inserito il 07/02/2014; 7493 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

18:07 - 480p

264. I fioretti di San Francesco   3

Alcuni episodi della vita di Francesco di Assisi in cartoni animati.
- prima parte
- seconda parte

area video/cartoni_santi - durata: 18:07 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4439 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

33:46 - 360p

265. Vita di San Francesco Saverio   7

Video della vita di san Francesco Saverio a cartoni animati, per bambini, divisa in quattro parti:
- parte 1 di 4
- parte 2 di 4
- parte 3 di 4
- parte 4 di 4
Da questa pagina, cliccando su Santi, potrete scaricare i file video sul vostro computer.

5.0/5 (1 voto)

area video/cartoni_santi - durata: 33:46 - risoluzione: 360 - inserito il 03/12/2011; 5361 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Video > Catechesi e meditazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

9:46 - 480p

266. Il Presepe di san Francesco - Novena di Natale 2023

Nell'ottavo centenario della prima rappresentazione della Natività da parte di San Francesco a Greccio, don Claudio Doglio propone la Novena di Natale ogni giorno una video riflessione sul Presepe, accompagnata da approfondimenti artistici e storici, per accompagnare gli ultimi giorni che conducono al Natale.

Vai al canale YouTube

area video/catechesi - durata: 9:46 - risoluzione: 480 - inserito il 18/12/2023; 103 visualizzazioni

480p

267. Santa Messa per la Pace 16 marzo 2022

Omelia del Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato, durante la Santa Messa per la Pace in Ucraina, con la partecipazione del Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede (Basilica di San Pietro, 16 marzo 2022)

area video/catechesi - risoluzione: 480 - inserito il 17/03/2022; 359 visualizzazioni

29:05 - 480p

268. Prediche di Avvento 2020

Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, tenute nell'Aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco.
4 dicembre 2020 - Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore (Salmo 90,12) testo - audio mp3
11 dicembre 2020 - Vi annunciamo la vita eterna (1 Gv 1,2) video - testo
18 dicembre 2020 E' venuto ad abitare in mezzo a noi video - audio - testo

area video/catechesi - durata: 29:05 - risoluzione: 480 - inserito il 19/12/2020; 382 visualizzazioni

269. La Sacra Bibbia, Libro di Dio e Libro dell'Uomoapri link

Il saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, dà inizio al 40° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 7 al 10 aprile 2015 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - L'ispirazione, breve quadro storico e orientamenti recenti - Alessandro Cavicchia, ofm
2 - Il Canone della Sacra Scrittura - nozioni preliminari - Najib Ibrahim, ofm
3 - La recezione del metodo storico-critico nei documenti della Pontificia Commissione Biblica - don Vincenzo Lopasso
4 - Organizzazione e messaggio teologico del Pentateuco - don Vincenzo Lopasso
5 - Introduzione alla letteratura profetica - Giovanni Bissoli, ofm
6 - I volti della Sapienza biblica - Alviero Nicacci, ofm
7 - Introduzione ai Vangeli e agli Atti - Matteo Munarui, ofm
8 - Le lettere, un dialogo epistolare tra l'apostolo e le sue comunità - Alfio Marcello Buscemi, ofm
9 - L'Apocalisse: rivelazione di Gesù Cristo per la Chiesa in cammino verso la Gerusalemme celeste - don Francesco Piazzolla

area video/catechesi - inserito il 24/05/2017; 473 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

270. Comunicare speranza e fiducia  apri link

Ogni mercoledì dal 26 aprile al 24 maggio, dalle 18.30 alle 18.55, sono in programma cinque incontri per riflettere insieme sul Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (28 maggio 2017): “Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo”.:
26 aprile: Tempo di post-coscienza Francesco Occhetta, La Civiltà Cattolica
3 maggio: Avere fiducia Salvatore Natoli, filosofo
10 maggio: Educare all’informazione Pier Cesare Rivoltella,CREMIT, Università Cattolica
17 maggio: La comunicazione autentica Adriano Fabris, Università di Pisa
24 maggio: Proposte e strumenti per una nuova cultura dell’informazione Alessandra Carenzio e Marco Rondonotti, CREMIT, Università Cattolica.
Gli incontri trasmessi in diretta streaming e condotti dal giornalista di Tv 2000 Fabio Bolzetta sono promossi dall'Ufficio Comunicazioni Sociali della CEI in collaborazione con l'associazione WeCa.

File allegato

area video/catechesi - durata: 30:00 - risoluzione: 720 - inserito il 22/04/2017; 1009 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

4:47 - 1080p

271. Liturgicamente Parlando     1

Serie di video di esperti in materia liturgico-musicale con brevi catechesi sulla musica liturgica e i suoi protagonisti. Alcuni dei nomi del progetto: Marco Frisina, Gianandrea Di Donna, Antonio Parisi, Francesco Buttazzo...
1. L'animatore dell'assemblea di Fabio Massimillo.
2. Il canto polifonico nella liturgia di Fabio Avolio.
3. Il canto liturgico e l'assemblea di P. Francesco Buttazzo.
4. Il direttore del coro di P. Matteo Ferraldeschi.
5. Il salmo responsoriale nella Liturgia di don Gianandrea Di Donna
6. La scelta dei canti per la liturgia di Mons. Marco Frisina.
7. La formazione dell'animatore di don Antonio Parisi

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 4:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/10/2016; 943 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

272. I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia:     3

I video con le spiegazioni delle Opere di misericordia, utilizzati nelle "tende della misericordia" in occasione del Giubileo dei ragazzi (Roma, 23 aprile 2016). Insieme a Papa Francesco ci presentano brevemente le opere di misericordia corporali il teologo don Andrea Lonardo, e l'artista Andrea Mastovito:
1 - Dar da mangiare agli affamati
2 - Dar da bere agli assetati
3 - Vestire gli ignudi
4 - Alloggiare i pellegrini
5 - Visitare gli infermi
6 - Visitare i carcerati
7 - Seppellire i morti

area video/catechesi - durata: 2:10 - risoluzione: 1080 - inserito il 10/05/2016; 1608 visualizzazioni

l'autore è Servizio Nazionale Pastorale Giovanile CEI, contatta l'autore, vedi home page

4:24 - 240p

273. Giubileo della Misericordia   2

Papa Francesco ha detto: "Vi farò una domanda: tutti voi siete capaci di recitare le sette opere di misericordia corporale e le sette di misericordia spirituale? Un compito da fare a casa"
Nel video di è cercato di fare il "compito" e sono elencati i sette punti suggeriti dal Papa per questo Giubileo. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

area video/catechesi - durata: 4:24 - risoluzione: 240 - inserito il 23/11/2015; 4417 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

31:02 - 480p

274. Enzo Bianchi, Priore della Comunità di Bose, si racconta in un incontro inedito a SOUL   1

Nell’intervista di Monica Mondo lo studioso della Bibbia, saggista, comunicatore instancabile, Consultore del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani secondo il volere di Papa Francesco, è innanzitutto un monaco, un fondatore. Piemontese verace, dopo la laurea in Economia sceglie l’eremitaggio sulla serra di Ivrea, dove accoglie i primi compagni che lo aiutano a ristrutturare una pieve romanica, e ad aprire una casa, un convento ecumenico, luogo di pace e di incontro per cristiani di diverse confessioni.

4.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 31:02 - risoluzione: 480 - inserito il 03/05/2015; 1862 visualizzazioni

l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page

275. Il Cammino di Pietro sulla via della Speranzaguarda su Youtube

Esercizi spirituali predicati da mons. Francesco Lambiasi vescovo di Rimini sul tema "Il Cammino di Pietro sulla via della Speranza".
- prima parte 1
- prima parte 2
- prima parte 3
- prima parte 4
- prima parte 5
- prima parte 6

- seconda parte 1
- seconda parte 2
- seconda parte 3
- seconda parte 4
- seconda parte 5

area video/catechesi - inserito il 06/03/2009; 1571 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Magistero

Attenzione: per visualizzare i video degli Angelus e delle Udienze generali presenti sul sito www.vatican.va è necessario il programma gratuito QuickTime, in quanto si tratta di files .mov

VIDEO / MAGISTERO

55:15 - 720p

276. Rosario per la Pace 31 maggio 2022  

Recita della preghiera del Rosario guidata da Papa Francesco a conclusione del mese mariano (Roma, Basilica di Santa Maria Maggiore).
- video con traduzione in LIS

area video/magistero - durata: 55:15 - risoluzione: 720 - inserito il 06/06/2022; 196 visualizzazioni

3:42 - 1080p

277. Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati  

Il primo video in preparazione alla 108ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Con Papa Francesco che fa a tutti noi una domanda "Come possiamo, secondo voi, costruire insieme un futuro di pace e prosperità?" e con la testimonianza del Cardinale Francesco Montenegro che racconta la sua esperienza di vita insieme ai migranti sull’isola di Lampedusa.
Ogni mensile, verranno pubblicati sussidi multimediali, materiale informativo e video inediti del Papa utili ad approfondire il tema della GMMR.

area video/magistero - durata: 3:42 - risoluzione: 1080 - inserito il 12/05/2022; 317 visualizzazioni

3:33 - 1080p

278. Perdonaci la guerra, Signore  

La preghiera scritta dall'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, recitata da Papa Francesco all'Udienza generale del 16 marzo 2022 per la pace in Ucraina.
Qui il testo pubblicato da Avvenire

area video/magistero - durata: 3:33 - risoluzione: 1080 - inserito il 17/03/2022; 1119 visualizzazioni

7:18 - 1080p

279. Videomessaggio 11 febbraio 2022 - XXX Giornata del malato  

Videomessaggio del Papa Francesco ai partecipanti al Webinar “Giornata Mondiale del Malato: significato, obbiettivi e sfide” (10 febbraio 2022).

File allegato

area video/magistero - durata: 7:18 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2022; 394 visualizzazioni

7:01 - 720p

280. Videomessaggio 8 febbraio 2022 - Giornata contro la tratta  

Videomessaggio del Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone dell'8 febbraio 2022.

File allegato

area video/magistero - durata: 7:01 - risoluzione: 720 - inserito il 09/02/2022; 400 visualizzazioni

Pagina 7 di 11  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...