Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato schiavitù nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 5 video (ci sono anche 33 testi)
Ordina per
Brevi clip con spunti di approfondimento sul libro dell'Esodo.
durata: 5:05 - risoluzione: 480 - inserito il 19/03/2020; 1366 visualizzazioni
l'autore è don Luca Livolsi, contatta l'autore
2. Videomessaggio 8 febbraio 2022 - Giornata contro la tratta
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone dell'8 febbraio 2022.
durata: 7:01 - risoluzione: 720 - inserito il 09/02/2022; 543 visualizzazioni
3. Videomessaggio 8 febbraio 2023 - Giornata contro la tratta
Videomessaggio del Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone dell'8 febbraio 2023.
durata: 4:46 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2023; 723 visualizzazioni
4. La tratta delle persone (Il Video del Papa 38 - Febbraio 2019)
Il video con l'intenzione di preghiera di Papa Francesco per il mese di febbraio 2019: Per l’accoglienza generosa delle vittime della tratta delle persone, della prostituzione forzata e della violenza
a cura della Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera.
In lingua spagnola con sottotitoli in italiano
durata: 0:59 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/02/2019; 1371 visualizzazioni
l'autore è Il video del Papa, vedi home page
5. E io dove sono?
5
Video di denuncia su fenomeni di povertà, ingiustizia, emarginazione e violenza presenti in tutto il mondo: mercato del sesso, sfruttamento sessuale dei minori, analfabetismo, guerra, bambini soldato, disoccupazione, schiavitù, accesso alla cure mediche, fame.
"Tutto questo c'è. E io dove sono?".
I dati del video sono tratti da rapporti e dossier delle Nazioni Unite.
Il video è stato realizzato dal Sermig di Torino.
Clicca qui per scaricare il video in formato mp4 (36 MB).
durata: 3:11 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/07/2012; 6841 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page