Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato Cuore nell'area Video e sottoaree

Hai trovato 107 video   (ci sono anche 691 testi, 48 presentazioni e 18 file audio)

Pagina 2 di 3  

Video

La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.

VIDEO

10:56 - 480p

41. Portare la gioia del Vangelo agli emarginati: la storia di Chiara Amirante   2

Intervista testimonianza a Chiara Amirante, fondatrice della Comunita Nuovi Orizzonti, nel corso della trasmissione Nel cuore dei giorni di Tv2000. Chiara racconta l'inizio del suo percorso, quando a Roma ha scoperto un nuovo orizzonte di sofferenza, violenza ed emarginazione e di come, grazie alla Provvidenza, sono iniziate e proseguono moltissime opere di evangelizzazione, carità, volontariato, accoglienza.

5.0/5 (4 voti)

area video - durata: 10:56 - risoluzione: 480 - inserito il 06/12/2013; 3935 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

Video > Cartoni - Nuovo testamento

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

1:28 - 720p

42. Gesù e il figlio della vedova     2

Gesù ed i suoi discepoli arrivano a Nain giornata triste per il villaggio: un ragazzo che tutti conoscono perché non ha più il papà si è ammalato e poi è morto e la sua mamma piange tanto perché è rimasta sola e anche il cuore di Gesù piange con la mamma del ragazzo. Ma poi Gesù si avvicina al lettuccio ove il ragazzo è deposto e lo sveglia... (Luca 7,11-17)

Vai al canale YouTube

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:28 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 2219 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:52 - 720p

43. Il fariseo e il pubblicano     1

Tutti adesso sanno che la preghiera è misteriosa e che tutti possono pregare il Signore di giorno e di notte. La cosa importante è chiedere con il cuore umile e buono.
E racconta loro la parabola del fariseo e del pubblicano (Luca 16,9-14)

Vai al canale YouTube

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:52 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 2367 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:43 - 720p

44. La guarigione del paralitico     1

Gesù ritorna a Cafarnao a casa dei suoi amici. Nel villaggio c'è un uomo che non può più camminare, anche lui vuole vedere ed ascoltare Gesù, ma la casa in cui è Gesù è piena di gente e non sanno come farlo entrare.
Tolgono allora il tetto di paglia e dall'alto lo fanno scendere.
Gesù non vede solo le cose che accadono ma anche quelle che sono nel cuore, e vede la fede delle persone che gli hanno portato il paralitico (Marco 2,1-12).

Vai al canale YouTube

5.0/5 (1 voto)

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:43 - risoluzione: 720 - inserito il 11/12/2013; 3191 visualizzazioni

1:35 - 720p

45. Le tentazioni di Gesù nel deserto     2

Gesù fugge nel deserto perchè vuole pensare a tutto ciò che deve fare e vuole fortificare il suo cuore e il suo spirito per le grandi cose che il Padre dei Cieli per lui vuole.
Non c'è acqua e non c'è pane nel grande deserto. (Matteo 4,1-11)

Vai al canale YouTube

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:35 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2013; 3964 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

1:31 - 720p

46. La predicazione di Giovanni     3

Sulle rive del fiume Giordano c'è un uomo vestito di pelli di animale: è Giovanni.
E' un profeta che vuole preparare il cuore degli uomini perchè sta per arrivare tra di loro il Messia. (Matteo 3,1-12)

Vai al canale YouTube

area video/cartoni_nuovo_testamento - durata: 1:31 - risoluzione: 720 - inserito il 10/12/2013; 1986 visualizzazioni

l'autore è BibbiaPerBambini, vedi home page

Video > Catechesi e meditazioni

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

29:05 - 480p

47. Prediche di Avvento 2020

Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, tenute nell'Aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco.
4 dicembre 2020 - Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore (Salmo 90,12) testo - audio mp3
11 dicembre 2020 - Vi annunciamo la vita eterna (1 Gv 1,2) video - testo
18 dicembre 2020 E' venuto ad abitare in mezzo a noi video - audio - testo

area video/catechesi - durata: 29:05 - risoluzione: 480 - inserito il 19/12/2020; 384 visualizzazioni

3:43 - 480p

48. Prepariamo il cuore

Video sul Vangelo della II Domenica Avvento B - 2020. Con riflessione, preghiera, impegno e gioco (cfr. rivista Catechisti Parrocchiali - Edizioni Paoline, Dicembre 2020) è utile per la catechesi dei ragazzi.

Vai al canale YouTube

area video/catechesi - durata: 3:43 - risoluzione: 480 - inserito il 04/12/2020; 510 visualizzazioni

l'autore è don Paolo della Peruta e Anna Maria Pizzutelli, contatta l'autore

4:32 - 480p

49. Silenzio: grembo della Parola

Video riflessione sul valore del silenzio, che ci ricorda che per ascoltare la voce di Dio il cristiano deve far tacere il chiasso che circonda il suo quotidiano, per esercitare l'orecchio del suo cuore.

Vai al canale YouTube

area video/catechesi - durata: 4:32 - risoluzione: 480 - inserito il 18/09/2020; 635 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

18:13 - 720p

50. Mese Ignaziano "fatto in casa"     1

Una proposta di padre Renato Colizzi, gesuita, per entrare nell'itinerario di esercizi con coraggio e generosità, lasciandosi plasmare dalla Parola di Dio (Geremia 18,1-6)
Il percorso prevede due o tre video a settimana in maniera da accompagnare chi lo desidera in un periodo più lungo.
In questa pagina si potranno trovare i testi utili.
1° video - Introduzione (Ger 18,1-6)
2° video - Il giardino della creazione (Gen 2,4-25)
3° video - Il sogno di un giovane re (Re 3,4-15)
4° video - Principio e Fondamento rif. n° 23 del libretto degli Esercizi
5° video - Gli attaccamenti del cuore ES n° 21
6° video - Il peccato di Adamo ed Eva Gen 3,1-24
7° video - Caino Gen 4,1-16; ES n° 32.
8° video - Il peccato di Davide 2 Sam 11-12 ES 32, 33-34.
9° video - Meditazione sui tre peccati ES nn. 45-54
10° video - Cosa sono le 3 potenze ES 3
11° video - Meditazione sui miei peccati ES 55-61
12° video - Triplice colloquio Nm 21,4-10 ES nn. 62-63 (Triplice colloquio); 313-318 (Regole per discernere gli spiriti).
13° video - I tre gradi della vita spirituale introduzione
14° video Il fariseo e la peccatrice Lc 6, 36-50
15° ed ultimo video Rilettura del percorso Esercizi, nn. 318-324

area video/catechesi - durata: 18:13 - risoluzione: 720 - inserito il 30/05/2020; 1289 visualizzazioni

11:00 - 720p

51. Gli Esercizi Spirituali Ignaziani "fatti in casa"     1

Padre Renato Colizzi, gesuita, propone per questa Quaresima 2020 gli esercizi spirituali da fare a casa: un percorso da vivere su tre livelli, secondo i desideri e le possibilità di ciascuno: ogni giorno un video con la Lectio da ascoltare, un tempo di meditazione, un colloquio personale.
Primi passi nella preghiera
1° giorno: introduzione dopo la visione del video si può leggere la traccia
2° giorno: Abramo e il cielo stellato (Gen 15,1-6)
3° giorno: Ricorda e riconosci (Deut 8,1-5)
4° giorno: Il dono di un cuore circonciso (Deut 30,1-14)
5° giorno: La sorgente e le cisterne (Ger 2, 1-13)
6° giorno: L' abbraccio del Padre misericordioso (Lc 15,11-32)
7° giorno: Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)

Vai al canale YouTube

area video/catechesi - durata: 11:00 - risoluzione: 720 - inserito il 23/03/2020; 2713 visualizzazioni

52. Il Pentateuco (Torah) fra ebraismo e cristianesimo   2

Video con saluto di apertura, ad opera di Massimo Pazzini, ofm Decano, e prima relazione del 41° corso di aggiornamento biblico-teologico tenuto dal 29 marzo al 1 aprile 2016 presso l'Auditorium Immacolata, Convento San Salvatore a Gerusalemme.
Sono presenti tutti i video dell'intero corso.
1 - I due racconti della creazione in Genesi - don Vincenzo Lopasso
2 - Esodo 32-34: la rivelazione del Dio misericordioso di fronte al peccato del vitello d’oro - Alessandro Coniglio, ofm
3 - Il libro del Levitico, cuore della fede ebraica - Frédéric Manns, ofm
4 - Il libro dei Numeri: il cammino nel deserto - Alberto Mello
5 - Articolazione e teologia del Deuteronomio - don Vincenzo Lopasso
6 - L'esegesi rabbinica della Sacra Scrittura - Massimo Pazzini, ofm
7 - Introduzione al giudaismo: la pratica religiosa ebraica - Massimo Pazzini, ofm
8 - Il Pentateuco (Torah) nel vangelo di Matteo - Matteo Munari, ofm
9 - L’assunzione della Genesi nel Quarto Vangelo: Abramo in Gv 8,31-59 - Alessandro Cavicchia, ofm

area video/catechesi - inserito il 24/05/2017; 1395 visualizzazioni

l'autore è Christian Media Center, contatta l'autore

6:15

53. Pace   1

Video che tratta il tema della pace come una condizione sempre fragile. Ma la pace del cuore, dono del Risorto, è frutto della fede, della preghiera, della testimonianza, del rispetto della creazione opera di Dio e di tutti i nostri fratelli.

area video/catechesi - durata: 6:15 - inserito il 20/05/2016; 1459 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

54. Comunicazione e misericordiaapri link

Sei incontri di formazione, sul tema comunicazione e misericordia, promossi in collaborazione con l'associazione WeCa, in preparazione alla Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming e sono particolarmente utili agli operatori di pastorale nelle diocesi, nelle associazioni e nelle parrocchie, per insegnanti ed educatori, per chi è impegnato nella politica e nel terzo settore e per tutti coloro che a vario titolo si spendono nel mondo della comunicazione.
Questo il programma e i relatori:
30 marzo 2016 - Comunicare significa condividere Pier Cesare Rivoltella, CREMIT, Università Cattolica del Sacro Cuore
6 aprile 2016 - Tra cyber bullismo e cyber educazione Maria Filomia, Università di Perugia
13 aprile 2016 - Comunicazione politica ed opinione pubblica Paolo Mancini, Università di Perugia
20 aprile 2016 - Cittadinanza digitale: responsabilità e bene comune Luigi Ceccarini, Università di Urbino
27 aprile 2016 - Un'etica possibille per una comuncazione che cambia Adriano Fabris, Università di Pisa
4 maggio 2016 - Comunicare la fede tra i cristiani del 2016 Maria Antonia Chinello, Pontifica Facoltà di Scienze dell’educazione Auxilium.

File allegato

area video/catechesi - inserito il 17/03/2016; 1686 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

13:25 - 480p

55. Dio è perdono e misericordia   1

Dobbiamo tutti imparare ad amare e a perdonare i nostri fratelli con il cuore di Dio Padre.

area video/catechesi - durata: 13:25 - risoluzione: 480 - inserito il 03/02/2016; 2940 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

14:20 - 480p

56. Il tempo della misericordia   3

In occasione della prossima apertura dell'Anno della Misericordia dobbiamo aver ben presente che ogni uomo è peccatore, ma Dio è più grande del nostro cuore e anche dei nostri peccati.

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 14:20 - risoluzione: 480 - inserito il 14/07/2015; 2328 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

6:40 - 480p

57. Il Sacro Cuore di Gesù   1

Video sull'importanza della devozione al Sacro Cuorre di Gesù.

area video/catechesi - durata: 6:40 - risoluzione: 480 - inserito il 16/06/2015; 983 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:34 - 480p

58. La luce di Pasqua

La luce della Pasqua è una luce interiore che penetra in profondità chi si apre alla potenza trasformante della Risurrezione di Cristo, e porta la pace del cuore.

4.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 9:34 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2013; 2788 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

8:38 - 480p

59. Cristo, la Stella!

Dobbiamo aprire la nostra mente e il nostro cuore per accogliere con gioia e riconoscenza il nostro Salvatore che viene.

area video/catechesi - durata: 8:38 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2012; 2874 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

13:45 - 480p

60. E Dio creò l'uomo custode del creato   1

L'uomo può raggiungere la pace del cuore solo se stabilisce una buona armonia con Dio, con se stesso e con il creato.

5.0/5 (1 voto)

area video/catechesi - durata: 13:45 - risoluzione: 480 - inserito il 24/09/2012; 3831 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

12:23 - 480p

61. Lungo i sentieri della vita

Nel tempo estivo la bellezza della natura ci aiuta a cercare le fonti della gioia nella presenza di Gesù nel nostro cuore.

area video/catechesi - durata: 12:23 - risoluzione: 480 - inserito il 06/08/2012; 2592 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

9:09 - 720p

62. Il lavoro risorsa per la famiglia: Chiara     1

Sesto dei 10 cortometraggi intitolati "Stili di vita" abbinati alle catechesi per la preparazione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie (milano, Giugno 2012).
Testimonianza di Chiara, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali, insegna sociologia ed antropologia dei media in Università Cattolica del Sacro Cuore ed è mamma di 5 figli naturali e una in affido.

area video/catechesi - durata: 9:09 - risoluzione: 720 - inserito il 22/02/2012; 2616 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

9:27 - 480p

63. Io sono la via   1

Camminare, vivere, con Gesù nel cuore diventa testimonianza vissuta e sincera della nostra fede. Video guidato dal canto "Walk with faith", cammina con la fede nel tuo cuore!

area video/catechesi - durata: 9:27 - risoluzione: 480 - inserito il 15/11/2011; 3804 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

4:36 - 480p

64. La preghiera   1

Fin che siamo in questa nostra esistenza terrena la preghiera è il cuore del nostro rapporto fiducioso con il Signore. Preghiamo con la mente e con il cuore.

area video/catechesi - durata: 4:36 - risoluzione: 480 - inserito il 16/08/2011; 1984 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

7:45 - 480p

65. Guarigione interiore

La pace del cuore è frutto di un buon rapporto con i fratelli, ma è possibile solo grazie ad una vera, profonda amicizia con il nostro Signore Gesù che, se glielo permettiamo, guida i nostri pensieri e le nostre azioni quotidiane.

area video/catechesi - durata: 7:45 - risoluzione: 480 - inserito il 09/08/2011; 2996 visualizzazioni

l'autore è padre Claudio Traverso, contatta l'autore, vedi home page

Video > Magistero

Attenzione: per visualizzare i video degli Angelus e delle Udienze generali presenti sul sito www.vatican.va è necessario il programma gratuito QuickTime, in quanto si tratta di files .mov

VIDEO / MAGISTERO

8:23 - 720p

66. Omelia 12 maggio 2020 - Come dà il mondo la pace e come la dà il Signore?  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 12 maggio 2020, martedì della V settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

area video/magistero - durata: 8:23 - risoluzione: 720 - inserito il 12/05/2020; 340 visualizzazioni

9:50 - 1080p

67. Omelia 24 aprile 2020 - Cristo forma il cuore dei pastori alla vicinanza con il popolo di Dio  

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della messa da Casa Santa Marta il 24 aprile 2020, venerdì della II settimana di Pasqua.
audio mp3
testo

area video/magistero - durata: 9:50 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/04/2020; 387 visualizzazioni

9:05 - 480p

68. Omelia 21 marzo 2020 - Con il “cuore nudo”

Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa messa da Casa Santa Marta il 21 marzo 2020:
audio mp3.

area video/magistero - durata: 9:05 - risoluzione: 480 - inserito il 21/03/2020; 348 visualizzazioni

69. Omelia 11 giugno 2010 - conclusione dell'Anno Sacerdotaleapri link

Video dell'omelia del Papa Benedetto XVI durante la Celebrazione Eucaristica di venerdì 11 giugno 2010, Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e conclusione dell'Anno Sacerdotale.
A cura del Centro Televisivo Vaticano.

area video/magistero - inserito il 12/06/2010; 537 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

Video > Musica Cristiana Pop e Rock

Video di autori di musica cristiana pop e rock, se straniere con sottotitoli in italiano, particolarmente adatti per trasmettere valori e stimolare la discussione con i ragazzi e i giovani.

VIDEO / MUSICA CRISTIANA POP

3:53 - 1080p

70. The Sun - Le case di Mosul     3

Un ragazzo che fugge, una figurina stilizzata in un’estenuante corsa.
Scappa dalle fiamme, dalle bombe, dalla guerra. Corre, e si moltiplica, verso una libertà e una pace che, se è tale, non può che essere di tutti.
Splendido video dei The Sun, dall'album Cuore Aperto.

area video/musicacristianapop - durata: 3:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/10/2016; 2397 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

5:00 - 1080p

71. Cuore Sacro  

Un brano che è un promemoria d’amore, è presa di coscienza della propria ricchezza umana, è lode a tutta la creazione di Dio, in cui ritroviamo la povertà francescana che va all’essenziale delle cose. È l’urlo gioioso del vivere con l’inciso assolutamente unico. Nel video la Christian band Kantiere Kairòs lancia un messaggio di speranza e incoraggiamento, avvolta dalla bellezza del creato e in tutt’uno con ciò che ci circonda, fa cogliere il battito della vita. Con la tecnica dell'esposizione multipla, che consiste nella creazione di un'immagine attraverso la sovrapposizione di più immagini, il video è un viaggio che porta all’esplorazione del pianeta e dell’intimo di ogni cuore.

5.0/5 (1 voto)

area video/musicacristianapop - durata: 5:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 27/05/2016; 2664 visualizzazioni

l'autore è Nadia Macrì, contatta l'autore

4:38 - 480p

72. Cuore in cammino   3

Inno ufficiale della Marcia Francescana 2011.

5.0/5 (1 voto)

area video/musicacristianapop - durata: 4:38 - risoluzione: 480 - inserito il 02/05/2013; 5774 visualizzazioni

l'autore è Massimo Corallo, contatta l'autore

Video > Nuovo Testamento

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

23:20 - 1080p

73. La chiave del cuore di Dio: l'emorroissa e la bambina  

Video commento al Vangelo della XIII Domenica del tempo ordinario, B (Mc 5,21-43).

area video/nuovo testamento - durata: 23:20 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/06/2021; 559 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

33:24 - 1080p

74. "Di chi è la colpa?" - La cecità degli occhi e quella del cuore  

Video lezione sul Vangelo della IV Domenica di Quaresima (Gv 9,1-41)

area video/nuovo testamento - durata: 33:24 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/03/2020; 907 visualizzazioni

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

26:06

75. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (settima puntata)

La novità del cuore: la terza parte inizia con la missione dei Dodici in cui è inserito l’episodio della morte del Battista. Seguono due racconti di moltiplicazione con sfumature diverse (giudaica ed ellenistica), per indicare un cammino di formazione dei discepoli; Gesù è contro le tradizioni dei farisei e insegna che contamina ciò che esce dal cuore dell’uomo: il marcio è nel cuore. La donna straniera rivela un cuore nuovo e il sordomuto annuncia la terapia di Gesù.

area video/nuovo testamento - durata: 26:06 - inserito il 26/02/2015; 1026 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

26:08

76. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (sesta puntata)   1

Il Padre nostro: il cuore del discorso della montagna; l’importanza e la novità di essere figli di Dio; siamo figli nel Figlio
Sette invocazioni:
- le prime tre: i desideri fondamentali verso Dio
- al centro: il bisogno del pane
- le ultime tre: il lato oscuro della nostra realtà, da cui il Signore ci salva e ci libera.

3.0/5 (1 voto)

area video/nuovo testamento - durata: 26:08 - inserito il 23/05/2014; 1256 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

Video > Parola di vita

VIDEO / PAROLA DI VITA

8:18 - 720p

77. Parola di Vita - Marzo 2024  

Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo» (Sal 51,12)
Video sulla Parola di vita di marzo 2024.

area video/paroladivita - durata: 8:18 - risoluzione: 720 - inserito il 24/02/2024; 54 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

6:53 - 1080p

78. Parola di Vita - Marzo 2024  

Crea in me, o Dio, un cuore puro, rinnova in me uno spirito saldo» (Sal 51,12)
Video sulla Parola di vita di marzo 2024.

area video/paroladivita - durata: 6:53 - risoluzione: 1080 - inserito il 24/02/2024; 49 visualizzazioni

l'autore è Foco Bangalore, vedi home page

8:03 - 720p

79. Parola di vita Agosto 2019  

«Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore» (Lc 12,34).
Video sulla Parola di vita di agosto 2019.

area video/paroladivita - durata: 8:03 - risoluzione: 720 - inserito il 04/08/2019; 274 visualizzazioni

l'autore è João Manoel Motta, vedi home page

9:15 - 720p

80. Parola di vita Agosto 2019  

«Perché, dov’è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore» (Lc 12,34).
Video sulla Parola di vita di agosto 2019.

area video/paroladivita - durata: 9:15 - risoluzione: 720 - inserito il 30/07/2019; 323 visualizzazioni

l'autore è Pasquale Bernardi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...