Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Video e sottoaree le novità della news n. 264 del 21/04/2015
Hai trovato 6 video (ci sono anche 52 testi, 1 presentazione e 12 file audio)
Ordina per
La maggior parte dei contenuti di questa area sono link, i file non sono presenti su Qumran, ma su YouTube o altri siti.
Da questo link potrete trovare informazioni utili per salvarli sul vostro pc.
1. Myriam di Qaraqoush
18
Myriam, una bambina originaria di Qaraqoush, villaggio nel nord dell'Iraq da cui sono fuggiti decine di migliaia di cristiani iracheni, ora vive in un campo profughi dopo che la sua terra è stata assalita e devastata dai jihadisti del Califfato. Nel video è intervistata da un giornalista della tv satellitare cristiana Sat7 che opera in Medio Oriente.
Ci parla della mamma, dell’amica e ci parla dell’amore di Dio: "Sono molto triste perché ci hanno costretto a lasciare la nostra casa. Ma Dio ci ama e non ha permesso che l'Isis ci uccidesse".
La sua testimonianza è commovente. E’ di una bellezza immensa. E’ ciò che accade quando la fede diventa mentalità.
- Cliccando qui potrete vedere lo stesso video doppiato con audio in italiano.
area video - durata: 6:33 - risoluzione: 720 - inserito il 21/04/2015; 27798 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Nuggets - Pepite
1
Un kiwi assaggia una pepita dorata. È deliziosa e lo fa stare benissimo.
Nuggets è un video dello studio Filmbilder che racconta a disegni animati i vari stadi della dipendenza da droghe. All’inizio i cicli di piacere sono lunghi e intensi, l'atterraggio è indolore e il resto del mondo sembra normale: il kiwi corre verso gli altri globuli di sostanza gialla. I cicli di piacere si fanno poi sempre più brevi e meno intensi, l’atterraggio diventa doloroso e lascia segni sul corpo, e il resto del mondo diventa grigio e poi nero, la corsa verso la sostanza gialla diventa meno affrettata ma inevitabile.
area video - durata: 5:06 - risoluzione: 1080 - inserito il 16/04/2015; 4355 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Iscriviti alla pagina Facebook.
Per iscriverti e ricevere la notifica sui nuovi video della rubrica L'essenziale per crescere, basta mandare un'email a YahooGroups. Clicca qui per mandare l'email vuota e poi segui le istruzioni che ti arriveranno da Yahoo in un'altra email che riceverai subito dopo:
- lessenzialepercrescere-subscribe@yahoogroups.com
3. Comunicare bene con i figli
2
La comunicazione non verbale è più importante delle parole: nella comunicazione le parole incidono al 10%: per il resto contano i gesti, le espressioni, gli sguardi.
Chiediamoci: quando urliamo, la nostra comunicazione è affettiva o regolativa? Capiremo meglio la differenza tra comunicazione affettiva, fatta sopratutto di gesti non verbali, e quella regolativa, fatta di parole chiare e contestuali.
area video/formazione - durata: 10:07 - risoluzione: 720 - inserito il 16/04/2015; 2753 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
4. Genitori separati ed educazione dei figli
La separazione dei genitori non deve loro impedire di essere comunque buoni padri e madri nei confronti dei figli. E' importante che ciascuno mantenga il proprio ruolo specifico e perché ciò accada, è fondamentale una buona intesa e coesione tra i genitori in vista del bene dei figli.
area video/formazione - durata: 2:10 - risoluzione: 720 - inserito il 14/04/2015; 1478 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ragusa, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
5. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (dodicesima puntata)
Dalla croce nasce la fede autentica: 1. i quattro tempi ritmano il racconto della passione, ma sono preceduti dal segno profetico della donna che spreca un preziosissimo profumo, simbolo dello spreco della vita di Gesù; Pietro non è sveglio e fallisce; il ragazzino col lenzuolo bianco (Marco); ai piedi della croce il centurione arriva alla fede autentica (il Figlio di Dio). Passato il sabato un giovinetto (come Marco!) spiega alle donne la novità del Cristo risorto, la pietra rotolata via e la presenza di Gesù in Galilea.
area video/nuovo testamento - durata: 24:24 - inserito il 13/04/2015; 1341 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Video > Riflessioni sul Vangelo
Riflessioni sul Vangelo accompagnate da immagini e/o spezzoni di film
6. Riflessione (traccia) 3 Pasqua B
Toccate, non sono un fantasma (Lc 24,35-48). Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale
area video/vangeloriflessioni - durata: 2:09 - inserito il 16/04/2015; 1164 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici su Musica Sacra a cura di LibreriadelSanto.it