Audio per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nell'area Audio e sottoaree le novità della news n. 264 del 21/04/2015
Hai trovato 12 file audio (ci sono anche 52 testi, 1 presentazione e 6 video)
Ordina per
Il libro di Giona, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose .
Di fronte a una missione che lo supera, Giona sfugge da Dio e da tutto, e intraprende un cammino di discesa nelle profondità della disobbedienza e del venire meno alla propria responsabilità, fino a toccare il fondo... La "tempesta" che viene narrata nel libro diventa una metafora della nostra vita umana e spirituale: prima o anche noi conosciamo il naufragio e andiamo a fondo, e allora ci chiediamo: cosa possiamo fare in questa situazione? Dio è presente nelle nostre crisi?
Il libro di Giona contiene un messaggio eloquente per noi cristiani e per la chiesa oggi: siamo accolti dall'amore e chiamati ad essere profeti con le nostre vite dell'amore di Dio.
area audio/antico testamento - durata: 59:50 - inserito il 13/04/2015; 1604 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Audio > Corsi, catechesi e meditazioni
2. Victimae paschali laudesapri il link
Conversazione di don Claudio Doglio dell'aprile 2015. Continua la serie di spiegazione delle sequenze (dopo Veni Sancte Spiritus, Dies Irae e Stabat mater).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/corsi e catechesi - inserito il 17/04/2015; 595 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
3. La vita monastica di Bose e la fraternità di Celloleascolta
La vita monastica di Bose e la fraternità di Cellole, Meditazione di Emiliano Biadene, monaco di Bose, responsabile della Fraternità di Cellole in Toscana a Calci in data 25 ottobre 2014 alla presentazione del volume di Luigi Accattoli "La strage di Farneta, Contemplazione e martirio".
area audio/corsi e catechesi - durata: 34:32 - inserito il 14/04/2015; 803 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
4. L'autorità come servizio pasqualeascolta
L'autorità come servizio pasquale, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, data 8/4/2015, seconda relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).
area audio/corsi e catechesi - durata: 1:06:00 - inserito il 14/04/2015; 716 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
5. Uno che parla con autoritàascolta
Uno che parla con autorità, Meditazione di Sabino Chialà, Biblista e Monaco di Bose (Roma, 8/4/2015, prima relazione, 62a Assemblea Nazionale dell’Unione Superiore Maggiori d’Italia - USMI).
area audio/corsi e catechesi - durata: 56:35 - inserito il 14/04/2015; 599 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
6. Gesù annuncia la misericordia (I)ascolta
Gesù annuncia la misericordia, Meditazione di Enzo Bianchi, Biblista e Priore del Monastero di Bose (12/4/2015).
area audio/corsi e catechesi - durata: 29:20 - inserito il 13/04/2015; 768 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
Conversazione di don Claudio Doglio del marzo 2015.
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/corsi e catechesi - inserito il 11/04/2015; 781 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
8. Esercizi Spirituali e celebrazioni del triduo pasqualeapri il link
Audio degli Esercizi spirituali guidati da suor Benedetta Rossi MDM durante la celebrazioni del triduo pasquale presso il Centro Antonianum per la Pasqua del 2015 dal titolo: "La memoria, la resa, l'attesa: la dinamica pasquale alla luce del libro di Geremia." Sono 8 files audio in formato mp3.
I file audio possono essere ascoltati singolarmente sul blog oppure scaricati in file mp3.
area audio/corsi e catechesi - inserito il 11/04/2015; 845 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
9. La pedagogia di Gesù nell'educare alla fedeascolta
La pedagogia di Gesù nell'educare alla fede (Lc 8,40-56): meditazione di Enzo Bianchi, biblista e priore del monastero di Bose (Lodi, 18/1/2010).
area audio/nuovo testamento - durata: 56:30 - inserito il 20/04/2015; 865 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
10. Incontri con il Risortoascolta
Incontri con il Risorto: meditazione su Luca 24 (Emmaus) durante il Ritiro di Pasqua con Goffredo Boselli, monaco di Bose (Fraternità di Cellole, 19/4/2015).
area audio/nuovo testamento - durata: 1:37:35 - inserito il 19/04/2015; 794 visualizzazioni
l'autore è AlzogliOcchi, vedi home page
11. «Testimoni della risurrezione»apri il link
«Testimoni della risurrezione»: Conversazione biblica di don Claudio Doglio (10/4/2015)
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/nuovo testamento - inserito il 15/04/2015; 752 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
12. Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesialeapri il link
«Fra comunione e connivenza: una scelta di vita ecclesiale» (Atti 4,32–5,11): conversazione biblica di don Claudio Doglio (8/3/2015).
Il file audio può essere ascoltato online sul sito o scaricato in formato mp3.
area audio/nuovo testamento - inserito il 11/04/2015; 490 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it