Video per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato vedova nell'area Video e sottoaree
Hai trovato 5 video (ci sono anche 33 testi e 1 presentazione)
Ordina per
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
1. La vedova al tempio - Mc 12,38-44 - Vangelo animato
Questa vedova, nella sua povertà, ha dato tutto quello che aveva.
Il Vangelo animato della XXXII Domenica del Tempo Ordinario, Anno B: Marco 12,38-44
Tratto dalla trasmissione "Sulla Strada" di TV2000, disegni di Emanuele Fucecchi.
durata: 1:14 - risoluzione: 480 - inserito il 20/04/2016; 1124 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
2. Strage copti in Egitto vedova perdona gli assassini
Naseem Faheem è il custode della cattedrale di Alessandria d’Egitto morto nella strage della Domenica delle Palme 2017. Le parole di perdono della sua vedova, intervistata dalla TV, impressionano Amr Adeeb, uno dei giornalisti musulmani più noti in Egitto, che loda la testimonianza e la grande fede dei cristiani copti.
durata: 1:54 - risoluzione: 360 - inserito il 12/06/2018; 603 visualizzazioni
l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2
VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO
3. Gesù e il figlio della vedova
2
Gesù ed i suoi discepoli arrivano a Nain giornata triste per il villaggio: un ragazzo che tutti conoscono perché non ha più il papà si è ammalato e poi è morto e la sua mamma piange tanto perché è rimasta sola e anche il cuore di Gesù piange con la mamma del ragazzo. Ma poi Gesù si avvicina al lettuccio ove il ragazzo è deposto e lo sveglia... (Luca 7,11-17)
durata: 1:28 - risoluzione: 720 - inserito il 06/03/2014; 1531 visualizzazioni
l'autore è Il Granracconto della Bibbia, vedi home page
4. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (undicesima puntata)
1
Gli scontri a Gerusalemme e l’annuncio del gran finale: l’episodio del fico sterile simbolo del tempio; le dispute nel tempio che culminano con l’episodio della povera vedova: Gesù piange su una religione che sfrutta l’umanità e non la libera! Il c.13 annuncia la passione di Gesù, la fine di Gerusalemme e il compimento della storia; termina con l’invito ad essere svegli e indicazioni dei tempi della passione.
durata: 21:20 - inserito il 26/03/2015; 735 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2
5. Video Lezioni sul Vangelo di Luca
6
Don Gianmario Pagano, sacerdote della Diocesi di Roma e insegnante di religione, ogni settimana propone un nuovo video di approfondimento sul Vangelo di Luca.
1. Perché e come leggere i Vangeli
2. Come si scrive un Vangelo? Come Luca ha scritto il suo
3. Il banchetto messianico dei pani e dei pesci (Lc 9, 11-17)
4. Gesù "a viso duro" verso Gerusalemme (Lc 9,51-62)
5. 72 discepoli e la gioia del Regno (Lc 10,1-12.17-20)
6. Messe e operai, agnelli e lupi: la vera povertà (Lc 10,1-12.17-20)
7. Il buon samaritano... non è (solo) un esempio! (Lc 10,25-37)
8. Marta contro Maria: quale modello seguire? (Lc 10,38-42)
9. Dio e il denaro: la parabola dell'amministratore disonesto (Lc 16,1-13)
10. La parabola di Lazzaro e del ricco senza nome (Lc 16,19-31)
11. Come superare gli scandali: diventare servitori affidabili (Lc 17,5-10)
12. Uno su dieci ce la fa (ad avere fede): i lebbrosi guariti (Lc 17,11-19)
13. La parabola dell'ultimo posto (Lc 14,1.7-14)
14. La parabola del figlio prodigo? O del figlio... rosicone? (Lc 15,11-32; Lc 15,1-3.11-32)
15 Prendere la croce (Lc 14,25-33)
16. La perseveranza è tutto: la vedova rompiscatole e il giudice corrotto (Lc 18,1-8)
17. Due modi di pensare Dio: il fariseo e il pubblicano (Lc 18,9-14)
18. Se guardi l'abisso, l'abisso ti guarda: la conversione di Zaccheo (Lc 19,1-10)
19. I sadducei, la resurrezione e la vita dopo la morte
20. Gesù davanti alla fine: il discorso apocalittico secondo Luca
21. La Passione: quello che solo Luca ci racconta
22. L'ultimo furto del buon ladrone: riconoscere il Re (Lc 23,35-43)
23. Le (strane) parole dell'angelo a Maria (Lc 1,26-38)
24. Perché il presepe non parla... del Natale (Lc 2,1-14)
25. Maria conserva e ricompone tutti i pezzi del puzzle: la festa della Madre di Dio (Lc 2,16-21)
26. La Presentazione al Tempio e il (vero) protagonista dell'opera di Luca (Lc 2,22-40)
I video sono molto belli e gli argomenti sono presentati in modo semplice e accessibile a tutti.
vangelo di luca vangeli eucarestia moltiplicazione dei pani samaritano marta e maria ultimi posti prendere la croce amministratore scaltro povero lazzaro servi inutili fede senape lebbrosi guariti zaccheo passione di cristo buon ladrone annunciazione natale presentazione al tempio
durata: 15:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 29/01/2020; 4716 visualizzazioni
l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3