Aree preferite 

PERFEZIONA LA RICERCA

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

  Hai cercato 4, nell'area Video e sottoaree
tra i video lunghi

Hai trovato 46 video   (ci sono anche 38 file audio)

Pagina 1 di 2  

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

21:29 - 1080p

1. La strategia "social" di Gesù: l'incontro con la samaritana (Gv 4, 5-42)  

Video lezione sul Vangelo della III Domenica di Quaresima (Gv 4,5-42)

durata: 21:29 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/03/2020; 1296 visualizzazioni

citazioni: Gv 4,5-42

l'autore è Gianmario Pagano - Bella Prof, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

VIDEO / CARTONI - SANTI E TESTIMONI

33:46 - 360p

2. Vita di San Francesco Saverio   7

Video della vita di san Francesco Saverio a cartoni animati, per bambini, divisa in quattro parti:
- parte 1 di 4
- parte 2 di 4
- parte 3 di 4
- parte 4 di 4
Da questa pagina, cliccando su Santi, potrete scaricare i file video sul vostro computer.

5.0/5 (1 voto)

durata: 33:46 - risoluzione: 360 - inserito il 03/12/2011; 5361 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / MAGISTERO

3. S. Messa 4 ottobre 2012apri link

Video della Celebrazione eucaristica presieduta dal Papa Benedetto XVI nella Piazza della Madonna di Loreto (4 ottobre 2012)

durata: 2:09:56 - inserito il 04/10/2012; 692 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

40:30 - 720p

4. Videomessaggio 4 febbraio 2021 - Fratellanza Umana  

Videomessaggio del Santo Padre in occasione della celebrazione per la prima Giornata Internazionale della Fratellanza Umana e della presentazione dei vincitori del primo Premio Zayed 2021 per la Fratellanza Umana (4 febbraio 2021).

File allegato

durata: 40:30 - risoluzione: 720 - inserito il 04/02/2021; 440 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:45 - 480p

5. Gesù, un regno senza confini - Episodio 6: La prova del deserto   3

Gesù si è ritirato nel deserto a pregare e a fare penitenza. Dopo quaranta giorni, il diavolo cerca di tentarlo per fargli abbandonare la sua strada. Le sue seduzioni non serviranno a nulla e Gesù riprenderà il suo cam­mino, lasciando il deserto per tornare in mezzo agli uo­mini e annunciare il Regno di Dio. È proprio all'inizio della sua missione che incontrerà due dei suoi futuri discepoli: Andrea e Giovanni.

durata: 26:45 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3147 visualizzazioni

citazioni: Mt 4,1-11; Mc 1,12-13; Lc 4,1-13; Gv 1,37-40

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

6. La Liturgia fonte e culmine della vita cristiana

Un percorso di catechesi ad adulti su "La Liturgia fonte e culmine della vita cristiana", creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da Goffredo Boselli, monaco della Comunità di Bose e teologo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 4 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Liturgia e Bibbia
2. I grandi temi della Sacrosanctum Concilium
3. Lectio sul rito della presentazione dei doni
4. Il gesto eloquente ordine rituale e arte celebrale.

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 913 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

32:08 - 1080p

7. I discepoli di Emmaus  

Lectio di padre Giulio Michelini su I discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), tenuta ad Assisi in occasione del 34° Seminario sulla direzione spirituale a servizio dell'accompagnamento vocazionale. Si sviluppa in 4 punti:
1. I due di Emmaus come due di noi
2. La predica della delusione
3. Alcuni segni per uscire dalla crisi
4. La metodologia del Risorto a Emmaus
Il testo della lectio è disponibile sul sito della rivista Vocazioni, dopo la registrazione gratuita.

Vai al canale YouTube

durata: 32:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 07/05/2019; 670 visualizzazioni

40:53 - 720p

8. Esercizi di realtà     2

Playlist di cinque "esercizi di realtà" predicati da don Luigi Maria Epicoco:
1. Ascoltare
2. Vedere
3. Mangiare
4. Amare
5. Misericordia

durata: 40:53 - risoluzione: 720 - inserito il 20/02/2018; 1607 visualizzazioni

l'autore è Sangabrieledol, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO

25:00 - 1080p

9. L'odio  

Serie di video con catechesi sull'odio di padre Giovanni Cucci SJ, Psicologo e Professore di Filosofia nella Pontificia Università Gregoriana:
1 - Considerazioni generali
2 - Riflessione psicologica
3 - L'insegnamento dell'odio
4 - Contrastare l'odio

durata: 25:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 18/02/2022; 382 visualizzazioni

36:41 - 480p

10. Prediche di Avvento 2021guarda su Youtube

Meditazioni per l'Avvento di p. Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, sul tema "Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio” (Gal 4,4-7), tenute nell'Aula Paolo VI.
- 3 dicembre 2021 - Dio mandò suo figlio perché ricevessimo l'adozione a figli testo
- 10 dicembre 2021 - Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio testo
- 17 dicembre 2021 - Nato da donna testo

durata: 36:41 - risoluzione: 480 - inserito il 17/12/2021; 387 visualizzazioni

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

45:17 - 1080p

11. I Discepoli di Emmaus  

Lectio quaresimale di Padre Enzo Bianchi su I Discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35) tenuta nella cattedrale di Piacenza il 4 aprile 2019.

durata: 45:17 - risoluzione: 1080 - inserito il 05/04/2019; 643 visualizzazioni

VIDEO / VANGELO - LETTURA

29:51 - 1080p

12. La Liturgia della Parola in LIS. Domenica delle Palme: Passione del Signore – Anno B  guarda su Youtube

La Liturgia della Parola della Domenica delle Palme, Anno B, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 29:51 - risoluzione: 1080 - inserito il 28/03/2021; 184 visualizzazioni

citazioni: Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Mc 14,1 - 15,47

l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page

32:04 - 1080p

13. La Liturgia della Parola in LIS. Domenica delle Palme - Anno A  

La Liturgia della Parola della Domenica delle Palme, anno A, in LIS (lingua dei segni italiana) e con sottotitoli.

durata: 32:04 - risoluzione: 1080 - inserito il 31/03/2023; 102 visualizzazioni

citazioni: Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Mt 26,14-27,66

VIDEO

26:08 - 1080p

14. Video Giornata Missionaria Mondiale 2020 - Tessitori di fraternità  

Serie di video realizzati in preparazione al mese missionario e alla Giornata Missionaria Mondiale 2020, con testimonianze dalle zone di missione.
1 - Eccomi manda me - Tessitori di fraternità
2 - Tessitori di fraternità in El Salvador
3 - Tessitori di fraternità in Cambogia
4 - Tessitori di fraternità a Ponticelli Napoli
5 - Tessitori di fraternità - Il cieco di Gerico
6 - Tessitori di fraternità in Angola

Vai al canale YouTube

durata: 26:08 - risoluzione: 1080 - inserito il 01/10/2020; 540 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / VANGELO - LETTURA

29:09 - 720p

15. La Liturgia della Parola in LIS. Domenica delle Palme: Passione del Signore - Anno C  

La Liturgia della Parola della Domenica delle Palme: Passione del Signore, Anno C, in LIS (lingua dei segni italiana).

durata: 29:09 - risoluzione: 720 - inserito il 11/04/2022; 139 visualizzazioni

citazioni: Is 50,4-7; Sal 21; Fil 2,6-11; Lc 22,14-23,56

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:04 - 480p

16. Gesù, un regno senza confini - Episodio 16: Il nuovo regno   2

Gli Apostoli tornano dalla missione e si riuniscono con Gesù presso il lago, a Cafarnao. Qui Gesù sta predicando, con parabole, la venuta del Regno dei Cieli. Il Maestro parte poi con i suoi verso un luogo più tranquillo, ma è seguito da una moltitudine di persone. A sera si pone il problema di dar da mangiare a tutti: con soli cinque pani e due pesci Gesù darà da mangiare a più di cinquemila persone.
Il mattino dopo, a Cafarnao, Gesù ammonisce, chi lo ascolta, a non cercare il pane materiale, ma quello spirituale, che non perisce e proclama se stesso pane vivo, pane di vita. Questo crea scandalo negli ascoltatori, molti dei quali si allontanano. Restano gli Apostoli ai quali Gesù chiede: «Volete andarvene anche voi?». Pietro risponde: «Signore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eterna...».

durata: 26:04 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2228 visualizzazioni

citazioni: Mt 13,3-30; Mt 13,36-43; Mt 14,13-21; Mc 4,1-20; Mc 6,30-44; Lc 8,4-15; Lc 9,10-17; Gv 6,1-15; Gv 6,22-71

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

1:32:02 - 1080p

17. Nick Vujicic - Vita Senza Limiti - 12 luglio 2017 - Torino     2

Il 12 luglio 2017 Nick Vujicic ha contagiato, con il suo entusiasmo per la vita, i 4.000 spettatori del PalaRuffini di Torino e gli oltre 7.000 collegati in streaming. Nick ha condiviso la sua testimonianza di fede, coraggio, forza, speranza, amore, voglia di vivere al di là di ogni limite.

durata: 1:32:02 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/02/2018; 1780 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

25:40

18. Conosciamo la Bibbia - Vangelo secondo Matteo (dodicesima puntata)

Passione morte e risurrezione secondo Matteo: confronto fra i 4 racconti della passione; caratteristiche di Matteo; la figura di Giuda e il suo problema; l’intervento catechistico di Gesù; Pilato e la responsabilità dei Giudei; Eli Eli, salmo di fiducia, non di disperazione; la risurrezione come intervento di Dio che capovolge la situazione: la fine costituisce l’inizio!

durata: 25:40 - inserito il 04/07/2014; 1284 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

19. Leggere la Bibbia

Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di "Uomini e Profeti" una Rubrica di Rai 3, condotta da Gabriella Caramore. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Introduzione
2. Israele nella storia
3. Dall’Antico al Nuovo Testamento
4. Il conflitto delle interpretazioni
5. L’alleanza dal Vecchio al Nuovo Testamento.

File allegato

3.0/5 (1 voto)

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1134 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO

23:51 - 480p

20. Attenti al Lupo, speciale Educazione Digitale - 4guarda su Youtube

Internet: riconoscere i pericoli, cogliere le opportunità
Quarta puntata della trasmissione "Attenti al Lupo", speciale Educazione Digitale, andata in onda su TV 2000 il 22 febbraio 2019 nella quale si parla di opportunità ma anche di dipendenza dalla rete. In studio Pier Cesare Rivoltella (Direttore CREMIT Università Cattolica del Sacro Cuore Milano) insieme allo psichiatra e psicologo Davide Martinelli che fa parte dell'equipe del Poliambulatorio "Dipendenze da internet" nel Policlinico Gemelli di Roma.

durata: 23:51 - risoluzione: 480 - inserito il 16/04/2019; 504 visualizzazioni

l'autore è TV 2000, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:00:00 - 720p

21. Iniziazione cristiana  

Playlist di video incontri sull'Iniziazione Cristiana dal canale youtube Scherzi da prete, utili per catechisti e sacerdoti.
1 - Per farsi un'idea Introduzione di don Manuel Belli
2 - L'esperienza della Diocesi di Brescia con don Renato Tononi
3 - Il sogno del catecumenato con don Marco Gallo
4 - Urgenze iniziatiche con il prof. Andrea Grillo
5 - Venire alla fede da adulti con don Jordan Pinheiro
Si consiglia di iscriversi al canale poiché sono previsti anche altri interventi molto interessanti.

Vai al canale YouTube

durata: 1:00:00 - risoluzione: 720 - inserito il 25/05/2021; 1511 visualizzazioni

50:00 - 480p

22. Pillole di Misericordia

Un percorso di catechesi ad adulti sulla misericoria, creato partendo da registrazioni di conferenze tenute da vari autori. Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Gesù annuncia la Misericordia (Enzo Bianchi)
2. Educare alla Misericordia (Rosanna Virgili)
3. La Catechesi, opera di Misericordia (Carlo Miglietta)
4. La chiesa della Misericordia (Christian Albini)
5. Liturgia, opera di Misericordia? (Davide Michael Semeraro)

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1069 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / NUOVO TESTAMENTO

23:08

23. Conosciamo la Bibbia - Il Vangelo di Marco (quarta puntata)

La serie delle dispute: guarigione della suocera di Simone; alla sera le guarigioni; al mattino presto della “domenica” la preghiera. una raccolta redazionale per genere letterario; 1) Gesù ha il potere di Dio, perdonare i peccati; 2) Gesù sana i peccatori; 3) al centro Gesù si presenta come Sposo = Dio e propone una novità assoluta; 4) Gesù è il Signore del sabato; 5) guarisce la mano dell’uomo (sguardo circolare, indignato, rattristato). Segue un atto di ostilità (3,6).

5.0/5 (1 voto)

durata: 23:08 - inserito il 06/02/2015; 1120 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:18 - 480p

24. Gesù, un regno senza confini - Episodio 9: Una donna in Samaria   4

Gesù giunge in Samaria. Qui avviene il suo incontro con la donna samaritana presso il pozzo di Sichar. Egli annuncia la Buona Novella, quindi ritorna a Cafarnao dove, oltre a predicare, compie numerose guarigioni come quella del giovane paralitico che viene calato dal tetto fin nel cortile dove si trova Gesù. È a Cafarnao che alcuni discepoli del Battista portano a Gesù la notizia della sua morte per mano di re Erode.

5.0/5 (1 voto)

durata: 26:18 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4933 visualizzazioni

citazioni: Mt 9,1-8; Mt 14,12; Mc 2,1-12; Lc 5,17-26; Gv 4,1-44

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO

32:47 - 1080p

25. Video Giornata Missionaria Mondiale 2018 - Giovani per il vangelo  

Video realizzato per la Giornata Missionaria Mondiale 2018 in cui Padre Giulio Albanese, direttore di Popoli e Missione, ci porta in 4 situazioni nel mondo per approfondire il tema “Giovani per il vangelo”: RD Congo, Etiopia, Tanzania, Argentina.
E' disponibile anche la scheda didattica con ampia descrizione e spunti per riflettere (in allegato il testo in word).
Qui un brevissimo spot

File allegato

durata: 32:47 - risoluzione: 1080 - inserito il 14/09/2018; 1542 visualizzazioni

l'autore è Luci nel Mondo, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

26. La Teologia di San Paolo

Un percorso di catechesi ad adulti su San Paolo, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute dal biblista Carlo Miglietta su "San Paolo e la sua teologia". Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Si tratta di 6 incontri di circa un'ora ciascuno.
1. La vita di Paolo
2. Le lettere di Paolo
3. La parola della croce
4. La Resurrezione e l’escatologia
5. La vita secondo lo Spirito
6. L’ecclesiologia.

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 921 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

28:00 - 1080p

27. La forza dalla debolezza. Aspetti psicologici della vita spirituale     1

Serie di ottimi video su aspetti psicologici della vita spirituale, di padre Giovanni Cucci, gesuita, docente di filosofia e psicologia all'Università Gregoriana di Roma e scrittore di Civiltà Cattolica.
1. Il desiderio
2. Emozioni e sentimenti
3. La maturità affettiva
4. L'aggressività
5. La rabbia
6. L'autostima
7. L'autostima parte 2
8. Umorismo e qualità della vita
9. Umorismo e vita spirituale
10. Il senso di colpa
11. Il senso del peccato
12. Il perdono, cosa non è
13. Che cosa è il perdono?
14. Il rancore e il risentimento

5.0/5 (1 voto)

durata: 28:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 30/05/2021; 2281 visualizzazioni

50:00 - 480p

28. Introduzione al Quarto Vangelo

Un percorso di catechesi ad adulti sul Vangelo di Giovanni, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute da don Claudio Doglio, docente ordinario di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina).
Sono 5 incontri di circa un'ora ciascuno:
1. Un altro evangelista, testimone e discepolo
2. Giovanni, un sacerdote di Gerusalemme tra i Dodici
3. Una crescita organica durata settant’anni
4. La trama del quarto Vangelo
5. La teologia simbolica del quarto Vangelo

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 876 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

50:00 - 1080p

29. La fede in tempo di Pandemia  

Playlist dei cinque interventi tenuti dutante il XVIII Simposio Internazionale di Mistica (Pontificia Facoltà Teologica Teresianum - Roma, 1-2 dicembre 2020) sul tema "La fede in tempo di Pandemia":
1. Sofferenza, angoscia, preghiera, di p Bruno Moriconi ocd
2. La speranza è un farmaco, di p. Lukasz Strzyz Steinert ocd
3. Teresa d’Avila: superstite della pandemia «catarro universal», di Luis Jorge González ocd
4. «Comprendere la distanza». Giovanni della Croce risponde alla pandemia, di p. Iain Matthew ocd
5. «Vedo sempre il lato buono». Affrontare la pandemia con Teresa di Lisieux, di p. Emilio Martínez González ocd

durata: 50:00 - risoluzione: 1080 - inserito il 11/12/2020; 455 visualizzazioni

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:20 - 480p

30. Gesù, un regno senza confini - Episodio 17: I ciechi vedono   3

Achim vuole ripudiare la moglie che ha venduto le sue tortore per evitare che lui si giocasse ai dadi il ricavato della vendita.Gesù, intanto, dopo aver insegnato il Padre Nostro agli Apostoli, viene interrogato da scribi e farisei sulla liceità del ripudio e sulle norme della legge di Mosè. Achim ascolta e rinuncia al suo proposito. In seguito Gesù guarisce un cieco nato, scatenando altre polemiche tra i farisei.

durata: 26:20 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3546 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,48; Mt 6,5-15; Mt 15,1-11; Mt 19,1-9; Mc 7,1-23; Mc 10,1-16; Lc 11,1-4; Lc 16,18; Lc 18,15-17; Gv 9,1-41

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

50:00 - 480p

31. Le donne della Bibbia

Un percorso di catechesi ad adulti sulle donne nella Bibbia, creato partendo dalle registrazioni di un ciclo di conferenze tenute nel 2014 dalla teologa Laura Verrani, presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia della diocesi di Fermo.
Agli audio sono state aggiunte immagini e sono state predisposte delle schede da distribuire ai partecipanti (file in allegato con il depliant e la locandina). Sono 12 meditazioni di circa un'ora ciascuna:
1. Eva (1ª parte)
2. Eva (2ª parte)
3. Eva (3ª parte)
4. Sara
5. Le donne dell’Esodo
6. Miriam
7. Debora e Giuditta
8. Rut e Giuditta
9. Ester e Vasti
10. Paolo e le donne
11. Le donne dei vangeli
12. Le donne e la Pasqua

File allegato

durata: 50:00 - risoluzione: 480 - inserito il 15/01/2018; 1402 visualizzazioni

l'autore è Onofrio Di Gennaro, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

26:23 - 480p

32. Gesù, un regno senza confini - Episodio 10: Beati voi   3

Una grande moltitudine di persone è in movimento per incontrare Gesù, sulle pendici di una montagna. Chi con intenzioni buone, chi meno, tutti vogliono sentir parlare del Regno di Dio. A questo proposito Gesù narra la storia del ricco Itamar e del povero Lazzaro.
Strada facendo Gesù guarisce un lebbroso, quindi, di fronte ad una grande folla, annuncia i princìpi del suo Regno: beati i poveri, i misericordiosi, i perseguitati... Una vita di amore, senza peccato, senza odio, senza violenza: una vita vissuta secondo la legge di Dio.

4.0/5 (1 voto)

durata: 26:23 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 4015 visualizzazioni

citazioni: Mt 5,1-12; Mt 8,1-4; Mc 1,40-45; Lc 5,12-16; Lc 6,20-49; Lc 16,19-3

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:28 - 480p

33. Gesù, un regno senza confini - Episodio 12: La legge nuova   3

A Cafarnao, Gesù guarisce il servo di Comelio, un centurione. Poco dopo, nella sinagoga del villaggio, è presente durante una disputa riguardante un debito non pagato. Allora Gesù proclama le linee fondamentali della sua Nuova Legge: Amare il prossimo, non giudicare gli altri, rimuovere la trave dal proprio occhio prima di preoccuparsi della pagliuzza nell'occhio del prossimo...
Infine insegna che si può compiere un gesto buono anche nel giorno di sabato dedicato al riposo: il sabato è per l'uomo, non l'uomo per il sabato.

durata: 26:28 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1809 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,5-41; Mt 12,11-12; Lc 7,1-10; Lc 6,27-42; Lc 9,57-62; Gv 4,46-54

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:44 - 480p

34. Gesù, un regno senza confini - Episodio 4: Un bambino tra i dottori   1

Giuseppe e Maria sono fuggiti da Betlemme, dopo es­sere stati avvertiti da un angelo che Erode voleva ucci­dere Gesù. Giunti in Egitto, vi sono rimasti per circa tre anni, sino a quando a Giuseppe fu annunciata la fine dei pericoli perché Erode era morto. Tornato a Nazaret, Giuseppe riprende la sua attività di artigiano-carpentiere. Qui Gesù cresce in santità e sapienza, aiutando il padre nel suo lavoro e frequen­tando la sinagoga dove impara a leggere e scrivere. Lo ritroviamo a 12 anni, ed è già un ragazzo che dimostra bontà e sapienza fuori del comune. In occasione della Pasqua, la famiglia di Gesù va in pellegrinaggio a Gerusalemme.

durata: 26:44 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 2542 visualizzazioni

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

1:36:38 - 720p

35. Catechesi sul Credo apostolico  

Playlist di video di un ciclo di catechesi sul Credo apostolico condotte da Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni di Roma. Destinate ai giovani, si sono svolte in varie Chiese di Roma nel 2013.
1. Credo in Dio padre
2. Credo in Gesù Cristo Suo figlio
3. Concepito di Spirito Santo da Maria Vergine
4. Crocifisso sotto Ponzio Pilato
5. Discese agli inferi
6. Siede alla destra del Padre
7. Credo nello Spirito Santo
8. La Santa Chiesa Cattolica
9. La remissione dei peccati
10. Credo la resurrezione della carne e la vita eterna solo audio.

durata: 1:36:38 - risoluzione: 720 - inserito il 10/02/2018; 1807 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Vocazioni diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page

VIDEO / CARTONI - NUOVO TESTAMENTO

27:02 - 480p

36. Gesù, un regno senza confini - Episodio 26: L'avventura dei primi cristiani   6

Cinquanta giorni dopo la festa di Pasqua, mentre gli Apostoli sono riuniti, lo Spirito Santo scende su di loro riempiendoli di un nuovo vigore. Nel frattempo avevano eletto il sostituto di Giuda il traditore: Mattia. Nello stesso giorno di Pentecoste, Pietro e gli altri Apostoli, abbandonata la paura, invitano coloro che li ascoltano alla conversione e battezzano centinaia di per­sone nel nome di Gesù.
Tra i primi discepoli c'è anche Paolo che, dopo la conversione sulla strada di Damasco, diventerà un infaticabile annunciatore di Gesù e del suo Vangelo fino al­la capitale dell'impero romano: Roma.

durata: 27:02 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 5965 visualizzazioni

citazioni: At 1,13-26; At 2,1-40; At 3,1-26; At 4,1-23; At 5,34-42; At 7,51-60; At 9,1-9; At 17,22-31

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:22 - 480p

37. Gesù, un regno senza confini - Episodio 8: La profezia si compie   3

Gesù a Cana di Galilea compie il primo dei suoi segni miracolosi, cambia l'acqua in vino durante una festa di nozze a cui era stato invitato con Maria, sua mamma. Poi a Cafarnao Gesù guarisce molti malati che gli sono presentati dinanzi.
Torna a Nazaret, il villaggio dove era cresciuto, e di sabato entra nella sinagoga e legge un passo dal libro del profeta Isaia. Dopo la lettura Gesù afferma che in Lui «oggi» si avverano le parole del profeta. Ma i suoi concittadini non gli credono e, arrabbiati, tentano di ucciderlo spingendolo fuori paese per buttarlo giù dalla rupe. Ma lui passa in mezzo a loro e se ne va.

durata: 26:22 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 3127 visualizzazioni

citazioni: Mt 13,53-58; Mc 6,1-6; Lc 4,16-30; Gv 2,1-12

l'autore è Mondo TV, vedi home page

26:12 - 480p

38. Gesù, un regno senza confini - Episodio 14: Andate nel mio nome   2

Gesù e i suoi discepoli attraversano il lago di Genezareth con una barca. All'improvviso si scatena una terribile tempesta. Gesù dorme, tra il terrore degli altri che lo svegliano. Con un gesto Gesù calma le acque.
Giunti sull'altra riva del lago, si fa loro incontro un poveretto posseduto da una moltitudine di demoni. Gesù lo guarisce, trasferendo gli spiriti maligni in un branco di porci che scappano verso il lago e vi si buttano dentro, annegando inesorabilmente. Tornati a Cafarnao, Gesù prende in disparte dodici tra i suoi discepoli e li manda a predicare in nome suo.

durata: 26:12 - risoluzione: 480 - inserito il 07/02/2014; 1414 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,23-34; Mt 10,1-42; Mt 3,13-19; Mt 4,35-41; Mt 5,1-20; Mt 6,7-11; Lc 8,22-39; Lc 9,1-6

l'autore è Mondo TV, vedi home page

VIDEO / CATECHESI E MEDITAZIONI

30:00 - 480p

39. Prediche di Quaresima 2021   1

Prediche per la Quaresima 2021 di Padre Raniero Cantalamessa alla Casa Pontificia, sul tema “Voi chi dite che io sia?” (Matteo 16,15): il dogma cristologico, fonte di luce e di ispirazione»
1. Introduzione generale. La conversione (26 febbraio 2021)
2. La perfetta umanità di Gesù Cristo, “il più bello tra i figli dell’uomo” (5 marzo 2021)
3. Il dogma di Cristo vero Dio (12 marzo 2021)
4. Gesù di Nazaret: una persona (26 marzo 2021)
Intervista dell'Osservatore Romano a Padre Cantalamessa sul tema.

File allegato

durata: 30:00 - risoluzione: 480 - inserito il 26/03/2021; 2222 visualizzazioni

VIDEO

22:41 - 1080p

40. Il diavolo, il grande sconfitto  apri link

Il diavolo, il grande sconfitto - Il Rito degli esorcismi e la preghiera della Chiesa, la fede e le testimonianze" è un ciclo di cinque puntante realizzate dall'Ufficio stampa della Conferenza episcopale siciliana in collaborazione con l'Ufficio regionale CESi per la Pastorale esorcistica, realizzate a marzo 2023. Verranno trasmessi uno alla settimana, a partire da sabato 15 aprile:
1. Dio Salva dialogo con fra Benigno Palilla, direttore dell'Ufficio e storico formatori degli esorcisti di Sicilia
2. I più poveri tra i poveri con fra Benigno Palilla
3. Il Rito dell’esorcismo con fra Tonino Bono, esorcista di Messina.
4. Testimonianza di una donna liberata dal demonio
5. Conoscere e difendersi dal maligno, con consigli e riflessioni di esorcisti.

durata: 22:41 - risoluzione: 1080 - inserito il 19/04/2023; 202 visualizzazioni

Pagina 1 di 2  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...