Commenti per

I DOMENICA DI QUARESIMA (ANNO C)

Vangelo: Lc 4,1-13

PASSA AL RITO AMBROSIANO

PERFEZIONA LA RICERCA

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 256 commenti per
I Domenica di Quaresima, anno C (rito romano, passa all'ambrosiano)

Visualizza Lc 4,1-13

1Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, 2per quaranta giorni, tentato dal diavolo. Non mangiò nulla in quei giorni, ma quando furono terminati, ebbe fame. 3Allora il diavolo gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ a questa pietra che diventi pane». 4Gesù gli rispose: «Sta scritto: Non di solo pane vivrà l’uomo».

5Il diavolo lo condusse in alto, gli mostrò in un istante tutti i regni della terra 6e gli disse: «Ti darò tutto questo potere e la loro gloria, perché a me è stata data e io la do a chi voglio. 7Perciò, se ti prostrerai in adorazione dinanzi a me, tutto sarà tuo». 8Gesù gli rispose: «Sta scritto: Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto».

9Lo condusse a Gerusalemme, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù di qui; 10sta scritto infatti:

Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo

affinché essi ti custodiscano;

11e anche:

Essi ti porteranno sulle loro mani

perché il tuo piede non inciampi in una pietra».

12Gesù gli rispose: «È stato detto: Non metterai alla prova il Signore Dio tuo».

13Dopo aver esaurito ogni tentazione, il diavolo si allontanò da lui fino al momento fissato.

Pagina 7 di 7  

Commenti degli anni precedenti

TESTO241. Solo Dio adorerai

don Roberto Rossi  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 26/02/2004, visto 3502 volte

TESTO242. Grande match nel deserto

Comunità Missionaria Villaregia (giovani)  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 25/02/2004, visto 4278 volte

TESTO243. La bussola e il cammino

don Fulvio Bertellini

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (28/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 25/02/2004, visto 5755 volte

TESTO244. La tentazione di guardare indietro

don Elio Dotto  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 24/02/2004, visto 4938 volte

TESTO245. Deserto

LaParrocchia.it  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 23/02/2004, visto 3460 volte

TESTO246. Commento Luca 4,1-13

Totustuus  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 23/02/2004, visto 11376 volte

TESTO247. Che uomo essere

Paolo Curtaz  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (25/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 23/02/2004, visto 3761 volte

TESTO248. L'Evangelo della tentazione

don Marco Pratesi  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 22/02/2004, visto 3863 volte

TESTO249. La prova e le scelte

don Romeo Maggioni

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 13/02/2004, visto 3890 volte

TESTO250. "Se servi il Signore, preparati alla tentazione"

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 01/02/2004, visto 4842 volte

TESTO251. L'esemplarità di un cammino

don Mario Campisi  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (29/02/2004)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 20/01/2004, visto 3157 volte

TESTO252. Ma che uomo è mai questo?

mons. Antonio Riboldi

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (04/03/2001)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 02/06/2003, visto 2843 volte

TESTO253. Non c'è nulla da fare?

mons. Antonio Riboldi

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (01/03/1998)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 12/05/2003, visto 3374 volte

TESTO254. Giù le maschere!

Paolo Curtaz  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (04/03/2001)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 17/03/2003, visto 5749 volte

TESTO255. Omelia per il 4 marzo 2001 - 1a dom. T. Quaresima Anno C

Totustuus  

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (04/03/2001)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 15/03/2003, visto 3301 volte

TESTO256. Come Gesù realizza la liberazione degli oppressi?

padre Tino Treccani

I Domenica di Quaresima (Anno C)  (04/03/2001)

Vangelo: Lc 4,1-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Lc 4,1-13)

inserito il 26/01/2003, visto 5262 volte

Pagina 7 di 7  

 

Ricerca avanzata  (58149 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: